Italia Archistar in cantina: il Premio Internazionale di progettazione “Spazio diVino”, promosso dal Consorzio Vino Chianti e dal Gambero Rosso per far incontrare vino e architettura, premierà il 9 marzo, a Roma, i progetti migliori 04 Marzo 2015
Italia Il Department of Toxic Substances Control della California porta in tribunale Gallo Glass, la fabbrica di bottiglie del più grande produttore Usa, accusata di aver utilizzato nel proprio stabilimento sostanze come piombo, arsenico, cadmio e selenio 04 Marzo 2015
Italia Italia, Nuova Zelanda, vino rosso, Chardonnay e fascia di prezzo tra i 3 ed i 5.99 dollari. Ecco gli “highlights” del vino nella gdo Usa, mercato n. 1 al mondo, che nel 2014 (dati a novembre) è cresciuto, e ha raggiunto i 12,5 miliardi di dollari 04 Marzo 2015
Italia Le vendite di vino in gdo invertono la tendenza degli ultimi anni e, nel 2014, danno segni di miglioramento, specie per il formato da 0,75 litri (+1,5% in valore). Ecco le anticipazioni della ricerca che Iri presenterà a Vinitaly 2015 04 Marzo 2015
Italia In Uk la Wine & Spirit Trade Association continua a chiedere un taglio del 2% delle tasse sul vino, e a ragione, perché il gettito fiscale che arriva dagli alcolici, in Europa, mediamente è di 1,7 miliardi di euro, contro i 12,5 della Gran Bretagna 04 Marzo 2015
Italia Non solo rossi e bianchi sempre più amati dai consumatori e della critica di tutto il mondo: l'Etna vede il suo futuro come territorio, e anche come distretto, da spumanti. Emerge da “Bollicine dell’Etna”, di scena a Castiglione di Sicilia 04 Marzo 2015
Italia Un 2014 tutto sommato positivo, quello del vino italiano negli Stati Uniti: export giù in volume dell’1,3% sul 2013 (2,44 milioni di ettolitri) ma in crescita in valore del 3% (per 1,32 miliardi di dollari): così l’Italian Wine & Food Institute 03 Marzo 2015
Italia Un premio per incoronare il miglior romanzo storico: ecco la prima edizione de “Il Romanzo della Storia”, il contest promosso dalla griffe Castello del Terriccio. Le selezioni sono aperte fino al 31 marzo, la finale a Cortina d’Ampezzo il 13 giugno 03 Marzo 2015
Italia La ricetta come legge, l’interpretazione come conquista, la conoscenza della materia e dei modi di trattarla come pilastri e la divulgazione come compito fondamentale: ecco il “Decalogo del Cuoco” di Gualtiero Marchesi 03 Marzo 2015
Italia New York si riprende la scena, e torna protagonista nel mondo delle aste, come testimonia il risultato di tutto rilievo dell’ultima vendita all’incanto di Zachy’s, che, nella Grande Mela, grazie ai vini di Borgogna, ha toccato i 7,5 milioni di dollari 03 Marzo 2015
Italia La trilogia sul mondo del vino firmata dalla “leggendaria” importatrice Martine Saunier celebra il secondo capitolo, “A Year in Champagne”, lungometraggio che sarà nelle sale da questa settimana, e che segue il successo di “A Year in Burgundy” 03 Marzo 2015
Italia Il “Vino della Pace” per Papa Francesco: dalla “Vigna del Mondo” della Cantina Produttori di Cormòns in Friuli Venezia Giulia al Vaticano, la speciale etichetta è arrivata sabato in dono al Pontefice nell’Udienza delle Confcooperative 02 Marzo 2015
Italia “Le cifre di Regione e Avepa forniscono un conteggio corretto degli ettari di vigneto per la produzione del Prosecco Doc”. Manzato scioglie le polemiche su eventuali errori di calcolo che hanno portato al riconoscimento di un 10% in meno dei vigneti 02 Marzo 2015
Italia Consorzio Vini Sicilia Doc investe 1,5 milioni di euro, nel 2015, in promozione nel mercato degli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di rafforzare la conoscenza del marchio Sicilia in un pubblico appassionato ed esigente come quello americano 02 Marzo 2015
Italia Un Sassicaia per Madonna: dopo 15 anni la popstar torna in Tv in Italia (per il lancio del nuovo album “Rebel Heart”) e, per la prima volta ospite a “Che Tempo che fa”, Fabio Fazio le regala una bottiglia del grande vino italiano (in onda l’8 marzo) 02 Marzo 2015
Italia Non c’è ancora niente di ufficiale, ma l’avventura di Brunello Cucinelli dalla moda al mondo del vino inizia a prendere forma dai rumors che parlano di 6 ettari vitati tra varietà autoctone ed internazionali, ed una cantina che guarda alla tradizione 02 Marzo 2015
Italia Venezia riscopre la sua antica vocazione per il vino e, dopo l’esperienza di Bisol sull’isola di Mazzorbo, sull’Isola di Sant’Erasmo, arriva Henri Darnat, vigneron di Meursault (Borgogna), che punta forte sulla Laguna 02 Marzo 2015
Italia Treasury Wine Estates, il colosso australiano del vino, vede la luce dopo un lungo periodo in perdita. Il fatturato netto del secondo semestre del 2014, è in crescita del 9% sullo stesso periodo del 2013, toccando quota 687 milioni di dollari 02 Marzo 2015
Italia Il “G8 del vino”, il “Boroli Wine Forum” 2015, si riunirà ad Alba, il 6 marzo, con relatori e media internazionali (Krug, Voerzio, Pio Cesare, Ornellaia, Banfi, Lvmh, Académie Vin France) per parlare de “Il valore della comunicazione” 02 Marzo 2015
Italia Da Nord a Sud con peculiarità uniche, il vino è linfa vitale per l’Italia e un bene culturale: da Allegrini (Villa Della Torre, 4 marzo) si viaggia in “Italia paese di Vigne” con Luigi Moio e Gianni Moriani. Il 23 aprile lectio magistralis di Daverio 02 Marzo 2015
Italia Con un balzo del 20% nelle bottiglie spedite all’estero, lo spumante italiano sorpassa lo Champagne, e conquista le tavole nel mondo con un record storico. A dirlo è la Coldiretti, sulla base dei dati Istat sul commercio estero 2014 02 Marzo 2015
Italia Brunello da “100/100”: “The Wine Advocate” fa entrare nella storia Tenuta Nuova 2010 Casanova di Neri e Madonna delle Grazie 2010 Il Marroneto. Robert Parker a WineNews: “con nuove generazioni una vera e propria esplosione qualitativa in Italia” 27 Febbraio 2015
Italia “Selezione del Sindaco 2015” by Città del vino, strizza l’occhio all’Expo di Milano. I vincitori, decretati dalla commissione che si riunisce in Portogallo, a Oeiras, il 29-30-31 maggio, saranno presentati nel Padiglione Italia 27 Febbraio 2015
Italia “I 5,1 miliardi di export del 2014 sono un risultato da non banalizzare in un anno particolare, ma l’obiettivo di raddoppiare le esportazioni per il 2020 è ancora alla portata”. Così, a WineNews, il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 27 Febbraio 2015
Italia Il vino italiano nell’agenda di Governo: dal Testo Unico (pronto per Vinitaly, come anticipato da WineNews e annunciato Fiorio, vice presidente Commissione Agricoltura) al Piano per il made in Italy firmato ieri, dove il vino ha ruolo fondamentale 27 Febbraio 2015
Italia L’export enoico degli Stati Uniti archivia un 2014 a due facce: i volumi crescono dell’1,6% (a quota 442,8 milioni di litri), ma i valori scendono del 4% (a 1,49 miliardi di dollari). L’Euro debole frena l’Europa, ma il Canada torna a volare 27 Febbraio 2015
Italia Frescobaldi raddoppia il suo progetto per Gorgona. Iniziati i lavori per piantare un nuovo ettaro di vigneto, curato dai detenuti dell’ultima isola carcere italiana, sotto la supervisione della storica griffe del vino toscano 27 Febbraio 2015
Italia Se il Prosecco, dall’Italia, conquista il mondo, i wine lover del Belpaese sembrano avere sempre più sete di Champagne: nel 2014 le bottiglie di Champagne stappate in Italia sono state 5,79 milioni, l’8,1% in più del 2013 26 Febbraio 2015
Italia Nel mondo della critica enogastronomica finisce un’epoca: Robert Parker non giudicherà l’annata 2014 di Bordeaux en primeur, passando lo scettro, dopo 37 anni di onorata carriera, ad uno dei giovani emergenti del suo team, Neal Martin 26 Febbraio 2015
Italia Il Tour de France 2015 “snobba” il vino francese? Non solo il vino ufficiale dell’evento (per i prossimi 3 anni) sarà dell’azienda cilena Cono Sur, ma nessuna tappa si addentrerà nelle zone vinicole più famose della Francia 26 Febbraio 2015
Italia “A Vinitaly per fare il punto sullo stato dell’arte, ma anche per guardare al futuro, a Expo ed oltre”. Così il Ministro della Politiche Agricole Maurizio Martina. Verso un appuntamento (22-25 marzo, Verona) tra “business, cultura ed emozione” 26 Febbraio 2015
Italia Svolta storica per Winebow Group, big Usa dell’importazione e distribuzione di fine wines e spirits: il suo fondatore, Leonardo LoCascio, ha deciso di ritirarsi dalla scena, a partire dal 30 giugno, dopo 35 anni esatti al timone del gruppo 26 Febbraio 2015
Italia Sentiment positivo per le cantine italiane: l’80% archivia il 2014 con un bilancio in crescita, in media del 5%, e si guarda al 2015 con ottimismo. Così l’Osservatorio Vinitaly, presentato, oggi, a Roma, dal dg Veronafiere Giovanni Mantovani 26 Febbraio 2015
Italia Non solo anteprime, il vino è protagonista a 360 gradi in tutto il territorio del Belpaese. Sono molti gli eventi che lo vedono in primo piano, come il “Natural Critical Wine”, il “Romagna Wine Festival” e l’“Anteprima del Chiaretto e del Bardolino” 25 Febbraio 2015
Italia “Gala Italia” in asta, by Italian Wine & Food Institute: oltre 13.000 dollari raccolti, che andranno in borse di studio per gli studenti di Italiano in Usa. Lotto top il Brunello di Montalcino Riserva 1985 Biondi Santi, battuto per 2.900 dollari 25 Febbraio 2015
Italia Si allarga la base degli sparkling lovers a stelle & strisce: secondo i dati dell’ultimo report presentato oggi da Wine Intelligence, “Sparkling wine in the US Market 2015”, i consumatori di bollicine negli Stati Uniti hanno toccato quota 55 milioni 25 Febbraio 2015
Italia Cina: la truffa corre sul web, ed anche Alibaba, il gigante mondiale dello shopping online, finisce nell’occhio del ciclone. I big del vino chiedono maggiori tutele, e si difendono puntando sugli shop ufficiali ospitati dal big dell’e-commerce 25 Febbraio 2015
Italia I distretti wine & food al top: 5 su 15 tra quelli migliori per crescita e redditività, per Intesa San Paolo. sono legati al vino e al vino (Chianti, Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e vini veronesi) e al cibo (industria dolciaria piemontese) 24 Febbraio 2015
Italia Meno celebrate sul mercato delle aste dei brand di Borgogna e Bordeaux, anche le etichette di Champagne mietono un record dopo l’altro: al top, come rivela “The Drinks Business”, due bottiglie di Dom Pérignon Rosé del 1959, battute a 74.692 euro 24 Febbraio 2015
Italia Sagrantino, il segreto è nel tannino, che, per tipologia e concentrazione, rende unico al mondo vitigno e vino principe di Montefalco. Lo spiega Fulvio Mattivi (Fondazione Mach di San Michele all’Adige). Focus: i migliori assaggi by Antonio Boco 24 Febbraio 2015