Italia L’Icann tira dritto, ed il provider americano “Donuts Inc.”, propone già la denominazione “.wine” ai propri clienti. Al mondo del vino, adesso, non resta che comprare, e salvaguardare, gli indirizzi delle denominazioni più importanti 26 Settembre 2014
Italia Perché si scivola sulle bucce di banana, cosa succede a chi vede Gesù nel pane tostato bruciato, le salsicce prodotte con i batteri della “pupù” dei bambini, la carne di maiale per il sangue dal naso: ecco gli “Ig-nobel” 2014 legati al cibo ... 26 Settembre 2014
Italia La vendemmia 2014, tra le più complesse degli ultimi anni, è ormai nel vivo. E, in generale, si può dire che l’eccellenza è un sogno, ma non sarà neanche la tragedia che sembrava annunciarsi. Così a WineNews gli enologi top del Belpaese 25 Settembre 2014
Italia La Fondazione Italiana Sommelier (Fis) a Palazzo Chigi: sarà la nuova creatura di Franco Ricci a selezionare i vini per i doni che il premier Matteo Renzi consegnerà ai Capi di Stato e le carte dei vini di tutte le occasioni ufficiali del Governo 25 Settembre 2014
Italia Il tutto e le sue parti, il Muffato della Sala, in uno “scrigno”: in una cassa formato speciale con l’annata 2010 e le 5 uve del blend in bottiglia (Sauvignon, Grechetto, Traminer, Riesling, Sémillon) il celebre vino di Antinori svela sua “essenza” 25 Settembre 2014
Italia Vigneto & innovazione: parte dai filari di Terras Gaudia, in Spagna, il progetto internazionale sulla viticultura di precisione “Foodie”, che coinvolge 8 Paesi e che metterà a sistema le informazioni dei satelliti europei con i dati raccolti in vigna 25 Settembre 2014
Italia Francia e Italia “in asta” a Firenze (9 ottobre). All’incanto il meglio tra i “vini pregiati e da collezione” di Pandolfini. I lotti Top? Ornellaia, Masseto, Sassicaia, Monfortino e Falletto. Francia “regina” tra Romanée Conti e Pétrus 25 Settembre 2014
Italia Il celebre nutrizionista Giorgio Calabrese, presidente Onav dal 2009, secondo indiscrezioni raccolte da WineNews, si sarebbe dimesso dall’incarico che lo vedeva alla guida dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (Onav) 24 Settembre 2014
Italia Vino & eros, un grande classico che trova nuove declinazioni. Come i vendemmiatori e le vendemmiatrici fotografati “nature” tra filari e bottiglie: in Francia il calendario di Domaine Lapierre, con gli scatti della slovacca Misenka Plantaznik 24 Settembre 2014
Italia Per la prima volta, non sarà affidato ad un sommelier francese l’incarico di selezionare i vini che saliranno a bordo della flotta di Air France: la compagnia aerea ha designato lo svizzero Paolo Basso, miglior Sommelier del mondo nel 2013 24 Settembre 2014
Italia In Francia crescono le attese per un’annata che, messasi alle spalle le difficoltà, potrebbe rivelarsi, grazie al sole di settembre, come una delle migliori degli ultimi anni, specie in Champagne ed in Borgogna 24 Settembre 2014
Italia Se la vendemmia 2014 è critica, nei vigneti che hanno adottato il metodo di potatura by Simonit & Sirch le piante equilibrate hanno una maturazione più omogenea, cosa che quest’anno ha fatto la differenza, viste le problematiche meteorologiche 24 Settembre 2014
Italia “Delittuoso non utilizzare tutte le risorse delle promozione Ocm Vino. Impegno mio e del Ministero per rivedere riparto Regioni-quota nazionale per una maggiore efficienza”: così, a WineNews, il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Castiglione 24 Settembre 2014
Italia La guerra al cambiamento climatico torna al centro del dibattito internazionale, e all’Onu, di fronte a 120 leader mondiali, la scena è della World Farmers’ Organisation: “gli agricoltori di importanza vitale nella lotta al cambiamento climatico” 24 Settembre 2014
Castello Banfi Vendemmia 2014 scarsa, ma la qualità, senza eccessi di entusiasmo, non preoccupa più di tanto i produttori del Belpaese. A dirlo grandi gruppi del vino italiano a WineNews. Viglierchio (Banfi): “Vendemmia complessa per il clima, fuori dall’ordinario” 24 Settembre 2014
Italia In vigna con il badge, e con il satellite, che dice ai vendemmiatori se hanno trascurato un filare o se c’è bisogno di fare trattamenti. È il progetto “3rek”, tra i filari dell’azienda leader del Sagrantino di Montefalco Caprai 24 Settembre 2014
Italia Dopo la Spagna, il Cile, il Portogallo, l’Argentina, adesso, tra i protagonisti del vino, è pronto ad emergere il Sudafrica, all’apice del suo percorso democratico e della sua crescita enoica, in equilibrio perfetto tra tradizione ed innovazione 24 Settembre 2014
Bisol A Bisol e Tenute Lunelli premio speciale “Exploit-Best Italian Wine Awards” di Gardini & Grignaffini. Bisol è nelle 100 “Wine & Spirits 2015 Wineries of the Year” e il Crede al top nel mondo per “Champagne & Sparkling Wine World Championships 2014” 24 Settembre 2014
Italia In tempo di vendemmia, anche i disabili producono il loro vino: sono i “Ragazzi di Sipario”, giovani con sindrome di Down, impegnati in Toscana in un progetto formativo alle Fattorie Giannozzi, dalla vendemmia alla vinificazione, all’imbottigliamento 24 Settembre 2014
Italia I Masters of Wine hanno una nuova guida: è l’inglese Sarah Jane Evans, presidente n. 52 nella storia della prestigiosa istituzione britannica, wine writer ed autrice di successo, oltre che giudice e conferenziere di livello internazionale 23 Settembre 2014
Italia Tecnica, accoglienza, personalità, simpatia ed eleganza: il miglior “Protagonista di Sala” è Antonio Tonola del Lanterna Verde (Villa di Chiavenna). Ad eleggerlo gli esperti chiamati dai Jeunes Restaurateurs d’Europe (Jre) a ... Castello della Sala 23 Settembre 2014
Italia Monterossa, Zonin, Bisol-Tenute Lunelli, Tenuta Mara, Berlucchi, Felluga, Ermes Pavese ed il sommelier Alessandro Tomberli (Enoteca Pinchiorri): ecco gli otto premi speciali dei “Best Italian Wine Awards” by Luca Gardini & Andrea Grignaffini 23 Settembre 2014
Italia Usa vs Asia: la leadership sul mercato mondiale delle aste enoiche è una lotta tra Hong Kong e New York. Secondo Jamie Ritchie (Sotheby’s) “l’Asia è molto più dinamica, e continuerà a crescere ancora, puntando su Borgogna, Supertuscan e California” 23 Settembre 2014
Italia L’Emilia-Romagna è Regione-pilota per il registro unico dei controlli alle imprese agricole che “nel 2015 sarà sperimentato concretamente in tutta Italia” dice il Ministro Martina a WineNews. “Grande obbiettivo per semplificare la vita alle imprese” 23 Settembre 2014
Italia “De gustibus non disputandum est”. Specie quando si parla di vino. Ma dall’Università di Aarhus, in Danimarca, arriva un palato elettronico capace di ricreare le reazioni tra tannini e proteine della bocca, giudicando un vino meglio di un degustatore 23 Settembre 2014
Italia Niente volontari nelle vigne in California. Lo Stato americano ha sanzionato Bill Smyth, proprietario della Westover Winery, con 115.000 dollari di multa. La colpa? aver utilizzato lavoratori non retribuiti per il raccolto delle uve 23 Settembre 2014
Castello Banfi “Benvenuto Brunello” in tour: a Cesano Maderno nell’affascinante Palazzo Arese Borromeo è di scena l’evento dedicato al più famoso rosso italiano. Anche la Castello Banfi tra le etichette in degustazione nella cornice del Palazzo barocco 23 Settembre 2014
Arnaldo Caprai Un esclusivo “wine caveau”, per conoscere 100 vini top, bottiglie leggendarie proposte non per essere acquistate, ma stappate, bevute e godute al bicchiere con gli amici: c’era anche il Sagrantino 25 Anni di Caprai. Dove ? A “Taste of Roma” 23 Settembre 2014
Arnaldo Caprai Oggi riscoprire vitigni è una tendenza in Italia. Trenta anni fa quando è iniziata la ribalta internazionale del Sagrantino, era un’eccezione. Al celebre vino, rilanciato nel mondo da Caprai, è dedicata “Enologica 35-Storie di vite”, a Montefalco 23 Settembre 2014
Arnaldo Caprai “Doppia stella” per Caprai: nell’edizione 2015 di “Vini d’Italia” del Gambero Rosso, la prima guida d’Italia, la celebre griffe del vino italiano tra le aziende-primato che hanno preso 10 volte i Tre Bicchieri con il Sagrantino di Montefalco 25 Anni 23 Settembre 2014
Italia Antinori, Bisol, Elvio Cogno, Badia a Coltibuono, Le Macchiole, Le Ragnaie, Pecchenino e Tenuta San Guido: ecco, l’Italia nella “Wine & Spirits 2015 Wineries of the Year”, 100 cantine top del mondo in degustazione il 21 ottobre a San Francisco 23 Settembre 2014
Italia Il Sannio, “Chianti” della Campania, deve fare i conti con la realizzazione della ferrovia Napoli-Bari: “percorso ipotizzato va ad insistere su un’area di 11.000 ettari di vigneti dove si produce il 60% della produzione regionale” dicono i vigneron 23 Settembre 2014
Italia Ecco la top 50 del made in Italy enoico by Gardini e Grignaffini: vince Romano dal Forno, segue la Tenuta Sette Ponti, terzo il vino di Marisa Cuomo. Non è nel podio ma è il Piemonte la Regione più rappresentata con 20 vini, segue la Toscana con 14 22 Settembre 2014
Italia Vendemmia 2014 scarsa, ma la qualità, senza eccessi di entusiasmo, non preoccupa più di tanto i produttori del Belpaese. A dirlo grandi gruppi del vino italiano a WineNews. Sul fronte prezzi qualche aumento, ma senza eccessi. Per ora ... 22 Settembre 2014
Italia Far diventare i turisti testimonial delle loro esperienze enoturistiche (e non solo) nei territori, puntando su linguaggi meno tradizionali e strumenti semplici come il wi-fi. La ricetta degli esperti da “Enologica” a Montefalco in vista di Expo2015 22 Settembre 2014
Italia Gli scarti della vinificazione diventano materiale prezioso per i dentisti: dai polifenoli estratti c'è chi produce un riempitivo osseo. E in futuro anche cosmetici. Il racconto di Marco Morra, alla guida di Nobil Bio Ricerche ... 22 Settembre 2014
Italia “Vogue Italia” brinda con il Franciacorta: nel party-evento di compleanno per i primi 50 anni del più famoso fashion magazine al mondo, a Milano, vip brindano con le celebri “bollicine” made in Italy. Che, con la moda, hanno molto in comune ... 22 Settembre 2014
Italia Stati Uniti e Francia sono i mercati dove i vini a basso tenore alcolico vanno meglio. Lo dice uno studio di Wine Intelligence che evidenzia anche che questa particolare tipologia rappresenta ancora una nicchia, benché in espansione nel mondo 22 Settembre 2014
Italia Un viaggio attraverso tutte le Regioni d’Italia, nessuna esclusa, guidati dal vino: ecco “Verso Expo 2015”, da oggi, ogni settimana, in “Costume & Società”, l’approfondimento del “Tg2”, su Rai2 alle ore 13,30. Con il “Cicerone”, Riccardo Cotarella 22 Settembre 2014
Italia Il boom del vino in Cina? In realtà ancora non c’è stato. Parola di Simon Staples, direttore vendite in Asia dello storico ed autorevole wine merchant inglese “Berry Bros & Rudd”. Che a “The Drink Business” spiega: “cresce l’Italia, grazie al Barolo” 22 Settembre 2014