Italia Grand Tour in Sicilia lungo la “Strada degli Scrittori” e i luoghi, la gente, l’arte, la natura, i vini, la cucina dove sono vissuti e che hanno ispirato le opere di Pirandello, Sciascia, Camilleri, Tomasi di Lampedusa, Russello, Rosso di San Secondo 05 Settembre 2014
Italia Nuova organizzazione aziendale in Casa Vinicola Zonin: Domenico Zonin nuovo amministratore delegato e Massimo Tuzzi direttore generale. Gianni Zonin: “così potremo affrontare con successo le prossime sfide” 05 Settembre 2014
Italia Vendemmia 2014: le prime previsioni di Assoenologi individuano una produzione tra i 41 e 42 milioni di ettolitri di vino (-13,5% sul 2013). Qualità a “macchia di leopoardo”. La Regione più produttiva? Il Veneto, con 7,8 milioni di ettolitri 05 Settembre 2014
Italia Si fa sempre più dura ed impervia la strada per il successo di Bacco in India: oltre alle differenze culturali ed a numeri ancora poco incoraggianti, il Governo dello Stato di Kerala, nel Sud del Paese, ha deciso di mettere al bando l’alcol 05 Settembre 2014
Italia Dai prezzi di vendita delle uve decisi dal Consorzio del Brachetto d’Acqui Docg al nuovo Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana: il cortocircuito tra mondo del vino ed istituzioni secondo i Vignaioli Indipendenti (Fivi) 05 Settembre 2014
Italia Il collezionista di fine wines più importante di Francia, Michael Chasseuil Jack , (40.000 bottiglie, per un valore di 40 milioni di euro), stanco di subire tentativi di rapina, di rapimento e minacce, ha deciso di chiedere asilo a Putin 05 Settembre 2014
Italia Terzo mercato di riferimento per l’export italiano, la Gran Bretagna conferma il trend positivo nel primo trimestre 2014. E, a Londra, tornano il “Simply Italian Great Wines” (9 settembre) ed il “Grand World Tour” di Robert Parker (1 novembre) 05 Settembre 2014
Italia Con la caduta di Bordeaux, che ha perso quote significative sul mercato dei fine wine, emergono in maniera solida e convincente i Supertuscan, forti di prezzi persino troppo bassi e di una qualità che non ha nulla da invidiare ai top francesi 05 Settembre 2014
Italia Accordo su uve Moscato: 107 quintali per ettaro la resa per la vendemmia 2014, con 8 quintali di blocage/deblocage che potranno essere destinati a Docg. Prezzo dei grappoli, 10,65 euro al miriagrammo (106,5 euro al quintale). Così Agrinsieme Moscato 05 Settembre 2014
Italia Italia Independent, brand di successo ideato tra gli altri da Lapo Elkann, veste le bollicine più cool del momento: nasce “The Independent Prosecco”, progetto co-branding con Fantinel per i mercati internazionali che punta sul made in Italy creativo 05 Settembre 2014
Italia “Comunicare il territorio come fosse un’impresa, puntando sui valori positivi e reali che ha, e che il consumatore può effettivamente trovare quando lo visita, con trasparenza”: così, a WinNews, Giovanna Maggioni, dg Upa (Utenti Pubblicità Associati) 05 Settembre 2014
Italia Marchesi de’ Frescobaldi ospita uno degli eventi di charity più attesi: la “Celebrity Fight Night”, per la prima volta in Italia con la Fondazione Andrea Bocelli per la Fondazione Mohamed Alì contro l’Alzheimer il 6 settembre al Castello di Nipozzano 04 Settembre 2014
Italia Come raccontare oggi un territorio del vino al mondo, valorizzarlo e narrarlo al meglio? “È molto semplice, e molto complicato al contempo: basta inventarne il mito. Con armonia”. Così, a WineNews, il critico d’arte Philippe Daverio 04 Settembre 2014
Italia “Le Famiglie dell’Amarone d’Arte caute nel dare valutazioni negative sui risultati che un’estate inconsueta può avere per la qualità dell’Amarone di quest’anno”: così Marilisa Allegrini, dopo la decisione di Bertani di non produrre Amarone Classico 04 Settembre 2014
Italia Differenziazione di prodotto, posizionamento del marchio, per “costituire un Gruppo dell’eccellenza del bere italiano”: nasce “Tenute Lunelli”, il nuovo ed unico marchio del Gruppo Lunelli (Ferrari), per i vini prodotti in Trentino, Toscana e Umbria 04 Settembre 2014
Italia Bentornate aste: a Londra, la stagione di Sotheby’s riprende il 17 e 18 settembre, con una vendita all’incanto di ben 1.108 lotti, per un valore complessivo stimato in 1,3 milioni di sterline, tra i grandi di Bordeaux e Borgogna e il top del Belpaese 04 Settembre 2014
Italia Grandi e piccini in cantina, per vivere in prima persona l’esperienza della raccolta delle uve: dal 7 settembre nell’Italia del vino in pieno fermento per il momento clou dell’anno c’è “Cantine Aperte in Vendemmia” con il Movimento Turismo del Vino 04 Settembre 2014
Italia Con le vendemmie ripartono anche gli eventi legati all’Italia del vino: dal nord al sud, ecco che lo Stivale si accende per regalare agli enoappassionati momenti unici per stare insieme, come Soave Versus, FoodStock o Festival del Franciacorta 04 Settembre 2014
Italia In tempo di vendemmia e di hashtag non poteva mancare un contest dedicato all’evento visto dagli scatti dei wine lover: con #VinitalyVendemmia e #VinitalyHarvest Vinitaly International va a caccia della foto più bella per la sua immagine di copertina 04 Settembre 2014
Italia Il vino che conquisterà i Paesi del Golfo: nell’epicentro del lusso mondiale arriva il “Lussory Gold”, uno spumante, rigorosamente halal, prodotto da uve spagnole, che tra le bollicine nasconde scaglie d’oro a 24 carati commestibili 04 Settembre 2014
Italia Antinori protagonista anche sull’emittente americana Cnn. Lo speciale “Elite Escapes”, sulle esperienze di viaggio più esclusive, mostrerà al pubblico di tutto il mondo i prestigiosi vigneti e la cantina della griffe fiorentina 04 Settembre 2014
Italia Arte ed architettura per festeggiare i 100 anni di Livio Felluga (compiuti il 1 settembre), uno dei patriarchi dell’enologia del Friuli Venezia Giulia. Ecco “Vigne Museum”, l’opera permanente degli artisti Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle 03 Settembre 2014
Italia In Cina l’austerity, confermata da Pechino, rallenta non poco la crescita delle vendite di fine wines, ma, con il calo del prezzo medio al dettaglio dei vini d’importazione di fascia bassa, il vino si prepara a diventare un prodotto di massa 03 Settembre 2014
Italia A pochi giorni dal terremoto che ha sconvolto la Napa Valley, è già tempo di bilanci. I danni totali sono stati stimati dai funzionari della Contea della Napa in 362 milioni di dollari, di cui 48 patiti dalle 120 aziende del vino coinvolte 03 Settembre 2014
Italia Università & Impresa: ecco “Winegraft”, società di big del vino e non solo, per finanziare la ricerca che ha portato ai nuovi portinnesti “serie M”, con il coordinamento di Attilio Scienza. Sul mercato, i cui proventi torneranno in parte alla ricerca 03 Settembre 2014
Italia Dopo WineNews, impazza a livello nazionale, il dibattito sul Piano Indirizzo Territoriale (Pit) Toscana, che mette sotto accusa le troppe vigne. Dopo Chianti, Brunello, Chianti Classico, Bolgheri protesta Montepulciano. Frescobaldi incontra Rossi 03 Settembre 2014
Italia Sorpresa: nonostante sia considerato a tutti gli effetti un patrimonio culturale del Paese, il 71% dei francesi ammette di non conoscere a sufficienza il mondo del vino. A rivelarlo, un sondaggio di “ViaVoice” per il magazine enoico “Terre de Vins” 03 Settembre 2014
Italia L’astrofisica simbolo della fuga dei cervelli dall’Italia Sandra Savaglio, i giornalisti Daniele Cernilli, Ian D’agata e Anna Di Martino e Andrea Rontini: ecco tutti i vincitori del Casato Prime Donne 2014, di scena il 14 settembre, a Montalcino 02 Settembre 2014
Italia Vendemmia 2014: Bertani, griffe storica della Valpolicella (oggi di Bertani Domains), non produrrà il suo vino simbolo, l’Amarone Classico. Pedron a WineNews: “quando le annate sono negative serve onestà, ed il coraggio di scelte difficili” 02 Settembre 2014
Italia L’industria agroalimentare guida le economie del Vecchio Continente: dall’Italia (Michele Ferrero) alla Germania (Dieter Schwarz), gli imprenditori più ricchi secondo Forbes guidano le grandi imprese del food & beverage mondiale 02 Settembre 2014
Italia Enoturismo “alternativo”: tra Usa e Canada c’è la “Wine Country Half Marathon Series”, serie di gare podistiche “boutique-style”, che attraversano i più celebri territori del vino, dalla California alla Virgina, dall’Oregon alla British Columbia 02 Settembre 2014
Italia Una rilettura del paesaggio di Langa, Patrimonio Unesco, e una riflessione tra vino, architettura, terroir e genius loci: lo chiedono le donne del Barolo agli architetti Botta, Kipar e Studio Tspoon tra arte e musica a Cascina Langa (5-7 settembre) 02 Settembre 2014
Italia I prezzi degli “sfusi”: quelli delle più importanti denominazioni del Belpaese, dal Brunello al Barolo, dall’Amarone al Prosecco, sembrano stazionari. Ma con una vendemmia che non promette nulla di buono si temono tensioni sui prezzi 02 Settembre 2014
Italia Puntare su valori “veri”, cercare linguaggi e strumenti nuovi, valorizzare la filiera enogastronomica in armonia con il territorio e la sua cultura: il Gavi riflette su come raccontarsi al mondo. Focus - Gli investimenti “stranieri” nel territorio 01 Settembre 2014
Italia Langhe, anni ’80, Elio Altare scende in cantina e con la motosega demolisce le vecchie botti. È la scintilla della rivoluzione tra patriarchi e “modernisti” che farà del Barolo una star. In uscita il docu-film “Barolo Boys, storia di una rivoluzione” 01 Settembre 2014
Italia Alessandro Marchionne ad, Riccardo Cotarella alla supervisione del progetto enologico: ecco il futuro di Genagricola, colosso agricolo di Generali, che, tra l’altro, su 760 ettari vitati in Italia, produce 4 milioni di bottiglie di vino all'anno 01 Settembre 2014
Italia Dagli Stati Uniti la nuova idea per riutilizzare gli scarti della vinificazione ed, in particolare, le vinacce. Che sarebbero ideali per aumentare il contenuto di fibre e polifenoli nei prodotti da forno. Così uno studio della Oregon University 01 Settembre 2014
Italia Sul mercato britannico le bollicine made in Italy parlano veneto: boom di vendite per le etichette del Prosecco, grazie alle private label, mentre l’Asti segna il passo. Così la “Top 10 Best-Selling Proseccos In The Uk” by “The Drinks Business” 01 Settembre 2014
Italia Le settimane bollenti delle aste enoiche internazionali: da Sotheby’s ad Hong Kong a Acker Merrall & Condit a New York, passando per Bonhams a Londra, gli appuntamenti che qualsiasi collezionista non vorrebbe perdersi per nulla al mondo 01 Settembre 2014
Italia Le strategie necessarie per valorizzare un territorio del vino? Si sono “dipinte” e codificate in terra del bianco “cortese” Gavi. Riflessione interessanti tra uomini del vino, comunicatori, industriali, critici d’arte ... Focus: il ritratto del Gavi 31 Agosto 2014