Italia LʼACCADEMIA BRITANNICA SI INCHINA A BACCO: CON UNA PROMETTENTE INDUSTRIA VITIVINICOLA (E SPUMANTISTICA) IN CASA, ANCHE NEL REGNO UNITO SPUNTA IL PRIMO MASTER IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA. A PROMUOVERLO SARÀ LʼUNIVERSITÀ DI BRIGHTON 25 Marzo 2014
Italia “EVOCO ENOLOGO”, “GIOCO LO CHEF”, “PESCO IL PATROCINIO”: LʼITALIA ENOICA, DOPO FILM E LIBRI, ARRIVA NEL MONDO DEI GIOCHI DI CARTE COLLEZIONABILI E DA TAVOLO, CON “VITICULTURE: TUSCANY”. OBIETTIVO? DIVENTARE LA CANTINA TOP DI TOSCANA 25 Marzo 2014
Italia PREVEDERE E INTERPRETARE I DATI ED I SEGNI DEL TEMPO PER AIUTARE IL VITICOLTORE: ECCO LA SFIDA DELL’AGROMETEOROLOGO, UNA FIGURA CHE SI STA RIVELANDO SEMPRE PIÙ FONDAMENTALE NEL FUTURO DELLE AZIENDE VITIVINICOLE DEL BELPAESE, PROTAGONISTE A VINITALY 24 Marzo 2014
Castello Banfi LA FORZA DEL BRUNELLO? TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE: A SUPPORTARE LA TESI, OGGI, ANCHE “BIBENDA”, LA RIVISTA DEI SOMMELIER (N. 96, VENERDÌ 14 MARZO 2014), ATTRAVERSO LE CASE HISTORY DELLA FAMIGLIA BIONDI SANTI E DELLA CANTINA CASTELLO BANFI 24 Marzo 2014
Italia A 20 ANNI DALLA SUA NASCITA, I PROGETTI, LE AMBIZIONI, LE STRATEGIE ED I RAPPORTI CON LE ALTRE GRANDI FIERE DEL VINO D’EUROPA, DI PROWEIN. A WINENEWS, LE PAROLE DEL RESPONSABILE DI PROWEIN PER LA FIERA DI DÜSSELDORF, MICHAEL DEGEN 24 Marzo 2014
Italia IL VINO ITALIANO PROTAGONISTA IN GERMANIA. DA PROWEIN, NELLE PAROLE DI ALCUNI TRA I PRODUTTORI TOP DEL BELPAESE, I PUNTI DI FORZA DEL MERCATO TEUTONICO: UN’ECONOMIA SOLIDA, TANTA CULTURA ENOICA E GRANDE CURIOSITÀ 23 Marzo 2014
Italia “SENTIAMOLO STRANO” ... CIPRIA, SESSO SFRENATO, COCCOINA, CANFORA, BENZINA, PORRO COTTO, FIGURINE PANINI, CARRUBA BIRMANA, VINO “DAVID BOWIE”: I SOMMELIER & CRITICI PIÙ FAMOSI D’ITALIA “CONFESSANO” DI QUELLA VOLTA DEL SENTORE PIÙ CURIOSO IN UN VINO 22 Marzo 2014
Italia “BOROLI WINE FORUM” - PIERRE GODÉ, VICE PRESIDENTE LVMH (68 TRA I PIÙ PRESTIGIOSI BRAND AL MONDO): “IL MARCHIO DIVENTA VALORE NEL MOMENTO IN CUI VIENE RICONOSCIUTO DAL CONSUMATORE. E DEVE ESSERE PROTETTO, ANCHE SE COSTA MOLTISSIMO ...” 21 Marzo 2014
Italia SICUREZZA ALIMENTARE, SOSTENIBILITÀ E TRACCIABILITÀ: ECCO I PUNTI CHIAVE DI “ENOLITECH”, SALONE INTERNAZIONALE DELLE TECNICHE PER LA VITICOLTURA, L’ENOLOGIA E L’OLIVICOLTURA, DI SCENA A VINITALY (VERONA) DAL 6 AL 9 MARZO 2014 21 Marzo 2014
Italia REGISTRO UNICO E PIANO COORDINATO DEI CONTROLLI, ISTITUZIONE DELLO SCHEDARIO VINICOLO DA AGGIORNARE OGNI 1 MARZO, MENO CARTA E PIÙ WEB, RUOLO E POTERI DEI CONSORZI E TANTO ALTRO: ECCO, IN ANTEPRIMA A WINENEWS, IL “TESTO UNICO DELLA VITE E DEL VINO” 21 Marzo 2014
Italia LA GUERRA DEL VINO TRA CINA E UE È FINITA: PECHINO E BRUXELLES HANNO SIGLATO MEMORANDUM D’INTESA, PER METTERE FINE A “QUERELLE ANTI-DUMPING” ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE. FOCUS: VINITALY INTERNATIONAL A CHENGDU (25/28 MARZO). FOCUS: COLDIRETTI DICE ... 21 Marzo 2014
Italia “.VIN” E “.WINE”, ADESSO SI MUOVE ANCHE IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO, MARTIN SCHULZ, CHE HA SCRITTO ALL’ICANN PER DIFENDERE LE DENOMINAZIONI DEL VINO DEL VECCHIO CONTINENTE. FEDERDOC E DE CASTRO, ORA, SONO MENO SOLI 21 Marzo 2014
Italia SONO NUMERI GIRANO GIÀ DA UN PO’, MA ADESSO C’È ANCHE L’UFFICIALITÀ DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DI MADRID: LA SPAGNA, CON UNA CRESCITA RECORD DEL 41% SUL 2012, È IL MAGGIOR PRODUTTORE MONDIALE DI VINO, A QUOTA 51 MILIONI DI ETTOLITRI 21 Marzo 2014
Italia VINO E BUROCRAZIA: FINO ALLA DOGANA IL VINO TRICOLORE È ACCOMPAGNATO DAI DOCUMENTI ITALIANI. LO HA STABILITO IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE CHE CON UNA CIRCOLARE AD HOC CONSENTE ALLE AZIENDE DI EVITARE UN INUTILE “RADDOPPIO” DOCUMENTALE 20 Marzo 2014
Italia UN NASO TECH CONTRO IL VINO CHE SA DI TAPPO: È IL PROGETTO DI RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI TOR VERGATA CHE PUNTA A SVILUPPARE UN SOFISTICATO SENSORE ELETTRONICO CAPACE DI RILEVARE LA PRESENZA DI MUFFE NOCIVE NEL SUGHERO POCO PRIMA DELL’IMBOTTIGLIAMENTO 20 Marzo 2014
Italia I RIFLETTORI DEL MONDO SONO PUNTATI SULLA CRIMEA, MA SUL MAR NERO SI AFFACCIA ANCHE MASSANDRA, CANTINA STORICA DELLA REGIONE CHE, TRA LE 10 MILIONI DI BOTTIGLIE PRODOTTE OGNI ANNO, DÀ LA LUCE AD ALCUNI TRA I MIGLIORI VINI DOLCI DEL MONDO 20 Marzo 2014
Italia L’ITALIA DEL VINO SARÀ IL TOP PLAYER DI PROWEIN (DÜSSELDORF, 23 AL 25 MARZO), CON OLTRE 1.200 ESPOSITORI IN GERMANIA, MERCATO N. 1 IN QUANTITÀ N. 2 IN VALORE, CON 1,01 MILIARDI DI EURO, PER I PRODUTTORI DEL BELPAESE. I TEMI CALDI E LE DEGUSTAZIONI 20 Marzo 2014
Italia “LA RICERCA DEL MEGLIO, NON SOLO DEL NON UTILIZZO DELLA SOLFOROSA, CON TECNOLOGIA NON INVASIVA, SOSTENIBILITÀ “INTELLIGENTE”, GUARDANDO PRIMA DI TUTTO ALLA QUALITÀ DEL VINO”. IN ASSAGGIO A MILANO I VINI DEL “WINE RESERACH TEAM” BY RICCARDO COTARELLA 20 Marzo 2014
Italia IL PIÙ ANTICO SISTEMA DI IRRIGAZIONE ROMANO DELLA GRAN BRETAGNA È A CAMBRIDGE, E RISALE AL 70 D. C. MA LA NOTIZIA MIGLIORE È CHE, CON TUTTA PROBABILITÀ, SERVIVA AD INNAFFIARE UNO DEI PRIMI VIGNETI DELL’ANTICA PROVINICIA DELLA BRITANNIA 20 Marzo 2014
Italia “COME NAVIGARE NEL MEZZO DI UNA TEMPESTA”. ECCO COME DENIS DUBOURDIEU DESCRIVE IL MILLESIMO 2013 A BORDEAUX. PER IL GURU BORDOLESE SI TRATTA DI UNA DELLE ANNATE PIÙ DIFFICILI DELLA SUA CARRIERA, “SIMILE ALLA 1984” 20 Marzo 2014
Italia IL VINO NON È LA PORTA D’INGRESSO DEI PIÙ GIOVANI AL CONSUMO E ALL’ABUSO DI ALCOLICI: LA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE E CONTROLLO DELLA SICUREZZA SOCIALE FRANCESE STOPPA L’AUMENTO DELLE TASSE SUL NETTARE DI BACCO, GIÀ PATRIMONIO NAZIONALE 20 Marzo 2014
Italia IN GRAN BRETAGNA VINCE LA CAMPAGNA DI DEPUTATI E WINE AND SPIRIT TRADE ASSOCIATION, “CALL TIME ON DUTY”: VIA LA “ALCOHOL DUTY ESCALATOR” CHE, DAL 2008, HA PORTATO LA TASSAZIONE SUGLI ALCOLICI, VINO COMPRESO, A LIVELLI INSOSTENIBILI 19 Marzo 2014
Italia BAROLO, BARBERA E BARBARESCO, MA ANCHE BRA, CAPITALE DELLO SLOW FOOD, WINE TASTING NELLE LANGHE E CHEESE TASTING A VALCASOTTO, SENZA DIMENTICARE ALBA E FOSSANO. IL “WASHINGTON POST” SCOPRE IL PIEMONTE, E SCOPPIA L’AMORE 19 Marzo 2014
Italia IL GOVERNO CINESE TAGLIA PIÙ DELL’EUROPA, ED A PAGARE SONO ANCHE I VINI DI BORDEAUX, I PIÙ AMATI DAI GERARCHI DI PECHINO. NEL 2013, SECONDO LE CIFRE UFFICIALI CIVB, L’EXPORT VERSO IL DRAGONE È CROLLATO DEL 16% IN VOLUME E DEL 18% IN VALORE 19 Marzo 2014
Italia CODIFICARE E DIVULGARE, IN MANIERA MULTIMEDIALE E PER TUTTI, IL METODO DI POTATURA CHE STA CONQUISTANDO IL TOP DELLA VITICOLTURA: ECCO IL “MANUALE DI POTATURA DELLA VITE: GUYOT” DI “SIMONIT&SIRCH”. I COMMENTI DI DUBOURDIEU, SCIENZA, DELOIRE E VIRET 19 Marzo 2014
Italia NON È BASTATA LA MESSA ALL’ASTA DELLE PIÙ PREGIATE BOTTIGLIE DELLE CANTINE “ISTITUZIONALI” FRANCESI, IL LORO RIMPIAZZO CON ETICHETTE PIÙ “CHEAP” E LA RIDUZIONE DEL BUDGET PER I RIFORNIMENTI: ORA ALL’ELISEO SI È SCELTA LA VIA DEL “VINO AL BICCHIERE” 19 Marzo 2014
Italia DALLA CLASSICA IN VIGNA AL ROCK TRA LE BOTTI, È DIFFICILE L’INNOVAZIONE NEL BINOMIO VINO & MUSICA: IN CILE, PERÒ, IL WINEMAKER JUAN LEDESMA, PORTA LA MUSICA DIRETTAMENTE DENTRO LE BARRIQUES, PER L’AFFINAMENTO DI CABERNET E MALBEC: IL “TERROIR SONORO” 19 Marzo 2014
Italia CRESCE IL CONSUMO DI VINO DI QUALITÀ IN ROMANIA, CON L’ITALIA CHE RAPPRESENTA IL 40% DELLE IMPORTAZIONI NEL PAESE. E CHE ORA PUÒ CONTARE ANCHE SU MARINELA VASILICA ARDELEAN, MIGLIOR SOMMELIER DI ROMANIA 2014, CHE, DA 15 ANNI, LAVORA ANCHE IN ITALIA 19 Marzo 2014
Italia LA SCARSA VENDEMMIA DEL 2013 FA VOLARE IN FRANCIA I PREZZI DEL BORGOGNA E DEL BORDEAUX CHE SALGONO RISPETTIVAMENTE DEL 32% E DEL 20% SULLE QUOTAZIONI 2012. LO RIVELA IL GIORNALE “LA TRIBUNE”. PREZZI DEL VINO CRESCIUTI, IN MEDIA, DEL 18% 18 Marzo 2014
Italia LA RICETTA PER SALVARE GLI IMMORTALI PUB BRITANNICI? ALLARGARE AL VINO IL REGIME FISCALE DI VANTAGGIO ACCORDATO A BIRRA E SIDRO. LE VENDITE DEL NETTARE DI BACCO TENGONO SEMPRE PIÙ A GALLA IL SETTORE IN UK, E SONO IN COSTANTE CRESCITA 18 Marzo 2014
Italia È IL TIGNANELLO DI ANTINORI IL TOP BRAND DEL VINO ITALIANO NEL MONDO, AL N. 4 DELL’AUTOREVOLE CLASSIFICA “MOST ADMIRED WINE BRANDS” 2014 DI “DRINKS INTERNATIONAL”. AL N. 1 LO SPAGNOLO TORRES. PER L’ITALIA, AL N. 40, ANCHE LA “NEW ENTRY” DI ZONIN 18 Marzo 2014
Italia L’IMMAGINE DEI VINO ITALIANO SI COSTRUISCE PRIMA DI TUTTO “IN CASA”, DOVE IL MERCATO DOMESTICO NON HA PERSO LA SUA FUNZIONE DI “RIFLESSO” PER I MERCATI INTERNAZIONALI: LE CASE HISTORY DELLE CANTINE CHE CRESCONO ANCHE IN ITALIA PROTAGONISTE A VINITALY 18 Marzo 2014
Italia PUGLIA CHIAMA VENETO RISPONDE: TOMMASI VITICOLTORI, NOME STORICO DELLA VALPOLICELLA, SBARCA IN SALENTO, CON MASSERIA SURANI: 80 ETTARI (55 VITATI, 25 DA IMPIANTARE) ED UNA MASSERIA FORTIFICATA, CON OLTRE 2,5 MILIONI DI EURO ANCORA DA INVESTIRE 17 Marzo 2014
Italia AI MONDIALI DI CALCIO IN BRASILE UNO SPICCHIO D’ITALIA HA GIÀ VINTO, ED HA IL PROFILO DI BACCO: “FACES”, IL VINO UFFICIALE SCELTO DALLA FIFA, PARLA ITALIANO, COME MONICA ROSSETTI, LA GIOVANE ENOLOGA ITALO BRASILIANA CHE NE HA CURATO LA PRODUZIONE 17 Marzo 2014
Italia TRA GLI ASTRI NASCENTI DEL VINO, IN ESTREMO ORIENTE, C’È UN PROTAGONISTA INATTESO, LA COREA DEL SUD. QUI, IL VINO È ARRIVATO NEL XIII SECOLO, MA ADESSO, NEL DISTRETTO DI YEONGDONG, LA VITICOLTURA SI PROIETTA NEL FUTURO, TRA ENOTURISMO E RICERCA 17 Marzo 2014
Italia IL FENOMENO DELLE “ARCHISTAR” AFFASCINATE DAL MONDO DEL VINO CONQUISTA ALTRE VITTIME ILLUSTRI: SARÀ IL PIÙ CELEBRE DEI DESINER ED ARCHITTEI FRANCESI, PHILIPPE STARCK, A REALIZZARE LA NUOVA CANTINA DI CHATEAU CARMES HAUT-BRION, A BORDEAUX 17 Marzo 2014
Italia LA MIGLIOR IMMAGINE DEL VINO ITALIANO? QUELLA AZIENDA AGRICOLA BIGAGNOLI DI CALMASINO DI BARDOLINO, CHE SI AGGIUDICA I TITOLI DI “ETICHETTA DELL’ANNO” E “PREMIO SPECIALE PACKAGING” DEL “CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING” 2014 DI VINITALY 17 Marzo 2014
Italia I VINI D’OLTRALPE AL TOP, CON UN ROMANÉE CONTI 2003 A QUOTA 7.560 EURO, MA BENE ANCHE TOSCANA E PIEMONTE, ORNELLAIA, SASSICAIA, MASSETO, GAJA E CONTERNO IN TESTA: ECCO IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE NELL’ASTA DI PANDOLFINI A FIRENZE 17 Marzo 2014
Italia “IL MERCATO MANCANTE” DI VINO “MADE IN FRANCE”: LA DENUNCIA DEL MAGAZINE TRANSALPINO “VITISPHERE”. LA FRANCIA IMPORTA 5,3 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO ALL’ANNO, IL 60% DALLA SPAGNA, PER LA FASCIA “LOW COST” SU CUI IN POCHI, NEL PAESE, INVESTONO 17 Marzo 2014
Italia IL “VINO DEL PAPA”, IN FRANCIA, È SOLO (O QUASI) QUELLO DELLA DENOMINAZIONE CHÂTEAUNEUF DU PAPE: IL TRIBUNALE DI NARDONNE CONDANNA I VIGNERONS DE LA MÉDITERRANNÉE PER LA PRODUZIONE DELLA CUVÉE CROIX DE PAPES, MA IL PASSATO È PIENO DI ECCEZIONI 17 Marzo 2014