Italia IL METODO DI POTATURA DELL’ITALIANISSIMA COPPIA SIMONIT E SIRCH RACCONTATO ED APPREZZATO ANCHE DALLA RIVISTA SPECIALIZZATA FRANCESE “REUSSIR VIGNE”, RIFERIMENTO DELLA VITICOLTURA TRANSALPINA 27 Gennaio 2014
Italia CON LE DIMISSIONI DELLA DE GIROLAMO, SIAMO A 6 MINISTRI DELL’AGRICOLTURA CAMBIATI IN POCO PIÙ DI 6 ANNI. ED ORA IL MONDO AGRICOLO CHIEDE UN CAMBIO DI ROTTA, CON UN MINISTRO E UN MINISTERO NON PIÙ “A TEMPO”, PER POTER PIANIFICARE IL FUTURO 27 Gennaio 2014
Italia GIANNI ZONIN RICEVE IL PRESTIGIOSO “WINE ENTHUSIAST LIFETIME ACHIEVEMENT AWARD”. LA CERIMONIA QUESTA SERA, 27 GENNAIO, NEW YORK. IL DIRETTORE ADAN STRUM: “VISION SEMPRE INNOVATIVA, PRIMO A GUARDARE OLTRE LA SUA REGIONE, E OLTRE L’OCEANO” 27 Gennaio 2014
Italia ANTICHI VITIGNI RECUPERATI: I TRENTINI BIANCACCIA E ROSSETTA DI MONTAGNA ARRICCHISCONO LA COLLEZIONE MACH DELL’ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE A DISPOSIZIONE DEI VITICOLTORI E DEI VIVAISTI 27 Gennaio 2014
Italia LA VALPOLICELLA E LA GESTIONE DI UN GRANDE SUCCESSO, TRA MERCATI CHE SONO CRESCIUTI TANTO, IN POCHI ANNI, SOPRATTUTTO PER L’AMARONE, E CHE ORA SONO CHIAMATI ALLA PROVA DI MATURITÀ. ECCO GLI ATOUT DI CHIUSURA DI “ANTEPRIMA AMARONE” 2010 27 Gennaio 2014
Italia VINO & CRIMINE: IN FRANCIA, IN LANGUEDOC, UN PRODUTTORE RAPITO, MINACCIATO DI MORTE, E POI RILASCIATO DA “LE COMITÉ D’ACTIONS AGRICOLES”, PERCHÉ IN ACCORDO CON COMPRATORI SVIZZERI PER LA VENDITA DELLA SUA AZIENDA 27 Gennaio 2014
Italia “IL GOVERNO NON MI HA DIFESO ... MI DIMETTO”: COLPO DI SCENA E IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO LASCIA. COLDIRETTI: “ALL’AGRICOLTURA 5 MINISTRI IN 5 ANNI”. ANNO DETERMINANTE PER PAC E EXPO: SUBITO UN RIFERIMENTO ALL’AGRICOLTURA 26 Gennaio 2014
Italia “IL VINO ITALIANO IN CONFRONTO AL RESTO DELL’ECONOMIA È UN PARADISO, MA NON CI SI PUÒ SEDERE SUGLI ALLORI, SERVONO RETI D’IMPRESA”. COSÌ SEBASTIANO BARISONI (RADIO24) AD “ANTEPRIMA AMARONE”. FOCUS: LE 10 PICCOLE CANTINE IN ASSAGGIO SU CUI PUNTARE 26 Gennaio 2014
Italia UNA CRESCITA DA GESTIRE E CONSOLIDARE, E DIVERSE POSIZIONI (TRA CONSORZIO VINI VALPOLICELLA E FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE) SUI CUI TROVARE UNA SINTESI: LA VALPOLICELLA, DA ANTEPRIMA AMARONE, GUARDA AL SUO FUTURO. FOCUS - L’ANALISI DI EMILIO PEDRON 25 Gennaio 2014
Italia RICORDATE “NIENTE MOSCATO D’ASTI AD ASTI”? LA QUERELLE CONTINUA: IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO ALL’UNANIMITÀ UN ODG PER CHIEDERE AL COMUNE DI IMPEGNARSI PER INSERIRE IL TERRITORIO TRA LE TERRE ADATTE ALL’IMPIANTO DI VIGNETI DI MOSCATO D’ASTI 25 Gennaio 2014
Italia SOAVE CONTROCORRENTE: È “L’AREA ITALIANA A PIÙ ALTA DENSITÀ VITICOLA (MONTEFORTE HA OLTRE IL 95% DELLA SUPERFICIE AGRICOLA A VIGNETO), I VIGNETI AUMENTANO ED IL LORO VALORE FONDIARIO È TRA I PIÙ ALTI (200.000-230.000 EURO)”. COSÌ IL CONSORZIO 25 Gennaio 2014
Italia IL PRESENTE DELLA SOMMELLERIE ITALIANA, LA COMUNICAZIONE DEL VINO NEL MONDO, IL FUTURO DELL’ITALIA ENOICA TRA ESTERO E TERROIR EMERGENTI: A WINENEWS IL MIGLIOR SOMMELIER DEL MONDO SECONDO LA WORLDWIDE SOMMELIER ASSOCIATION, LUCA MARTINI 24 Gennaio 2014
Italia MOSTRARE LA BELLEZZA DEL VINO E IL SUO LEGAME CON L’ARTE E LA CULTURA, IN UNA DELLE SUE PATRIE PIÙ NOBILI, MA NON SOLO: ECCO L’OBIETTIVO DI “ARTE & VINO”, LA MOSTRA CHE SARÀ DI SCENA A VERONA, DAL 4 APRILE AL 2 AGOSTO 2015, NEL PERIODO DELL’EXPO 2015 24 Gennaio 2014
Italia “IL FUTURO È NEL GREMBO DI GIOVE, E NON SI PUÒ MAI DIRE MAI, MA IO ATTUALMENTE NON VOGLIO PRODURRE BRUNELLO”. COSÌ GIANFRANCO SOLDERA, ALLA GUIDA DI CASE BASSE, USCITO SUL MERCATO CON IL TOSCANA IGT SOLDERA 100% SANGIOVESE” 2006 24 Gennaio 2014
Italia QUANDO SI PARLA RICERCA NEL MONDO DEL VINO, SI PRENDONO SEMPRE AD ESEMPIO LUOGHI IMPORTANTI PER LA PRODUZIONE, COME LA FRANCIA, LA CALIFORNIA, L’AUSTRALIA, L’ITALIA. MA C’È ANCHE IL “MODELLO SVIZZERO”, COME RACCONTA A WINENEWS MARCO SIMONIT 24 Gennaio 2014
Italia ANCHE ROMA SI LANCIA NEL BUSINESS DELLE FIERE ENOICHE: DALLA PARTNERSHIP TRA VINÒFORUM E FIERA DI ROMA, NASCE “VINÒFORUM TRADE”, EVENTO TOTALMENTE BUSINESS ORIENTED E “TAYLOR MADE” PER CANTINE E BUYER, DI SCENA A ROMA DAL 12 AL 14 NOVEMBRE 2014 24 Gennaio 2014
Italia IL “VINO DELLA PACE”, IL PROGETTO DELLA CANTINA PRODUTTORI DI CORMÒNS CHE RACCHIUDE IL “MONDO IN UN BICCHIERE”, HA COMPIUTO 30 ANNI NEL 2013 E I FESTEGGIAMENTI SI CHIUDONO A ROMA IL 27 GENNAIO. FOCUS: DA BAJ A FO, LO STORICO DELLE ETICHETTE D’AUTORE 24 Gennaio 2014
Italia TEATRI, EVENTI, MONUMENTI E NON SOLO: SEMPRE PIÙ SPESSO IL VINO ITALIANO SI LEGA A STORIE IMPORTANTI E RICONOSCIUTE, IN OPERAZIONI DI “CO-BRANDING”. COME QUELLA, “D’ALTA QUOTA”, CHE VEDE IL CONSORZIO DEL FRANCIACORTA INSIEME AD ALITALIA 23 Gennaio 2014
Italia COME SARÀ L’AGRICOLTURA NEL 2030? A QUESTA DOMANDA CERCHERANNO DI RISPONDERE ECONOMISTI, DOCENTI UNIVERSITARI E RAPPRESENTANTI DI FILIERE AGRICOLE A “AGRICOLTURA 2030”, L'EVENTO DI SCENA IL 29 GENNAIO CHE INTRODUCE “FIERAGRICOLA” (6-9 FEBBRAIO) 23 Gennaio 2014
Italia FRANCIA CONTESA TRA PROIBIZIONISTI INTEGRALISTI E CHI VUOLE FARE DISTINZIONI. C’È CHI PENSA CHE SIA GIUSTO ELIMINARE LE PUBBLICITÀ CHE SPONSORIZZANO ALCOLICI, E CHI INVECE PRESENTA UN DDL PER “DISTINGUERE IL VINO DI ALTRE BEVANDE ALCOLICHE” 23 Gennaio 2014
Italia LUCA MARONI CAMBIA NOME E PUNTA SUL “SOCIALE”: ECCO “I MIGLIORI VINI ITALIANI” (EX “SENSE OF WINE), A ROMA (6-9 FEBBRAIO), CON IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA TRICOLORE, MA ANCHE I CLOWN-DOTTORI, LA DEGUSTAZIONI PER NON UDENTI ED I GADGET “MADE IN CARCERE” 23 Gennaio 2014
Italia RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO, UNO DEI GRANDI PUNTI DI FORZA DEL VINO ITALIANO NEL MONDO. LA CONFERMA, “NERO SU BIANCO”, ARRIVA ANCHE DAL CELEBRE PORTALE AMERICANO “WINE-SEARCHER”, CON LA “TOP 10 BEST VALUE WINES IN THE WORLD” 23 Gennaio 2014
Italia “IL TRASFORMISTA PER ECCELLENZA CHE SI VESTE DA BRUNELLO, NOBILE, CHIANTI, L’IMMAGINE DEL ROSSO ITALIANO, IL VINO PER ECCELLENZA” DICE DI SÈ IL SANGIOVESE NE “IL ROMANZO DEL SANGIOVESE” DI ANDREA ZANFI. FOCUS: FRANCO BIONDI SANTI E “IL” SANGIOVESE 23 Gennaio 2014
Italia IL 2014 IN UK È NEL SEGNO DI BACCO, PROTAGONISTA DI NEWS CURIOSE E INTERESSANTI: L’ULTIMA ARRIVA DALLA CAMBRIDGE UNIVERSITY, CHE NEI 30 COLLEGE CHE CONTROLLA HA STANZIATO NEGLI ULTIMI 3 ANNI 7,9 MILIONI DI STERLINE PER GLI ACQUISTI ENOICI 23 Gennaio 2014
Italia “IL LEONE E IL DRAGONE” E LE OPPORTUNITÀ PER IL VINO VENETO (MA ANCHE PER IL VINO ITALIANO) IN CINA: L’EXPORT DELLA REGIONE VITICOLA N. 1 D’ITALIA VALE “SOLO” 11 MILIONI DI EURO, MA QUADRUPLICATI IN “SOLI” 5 ANNI. COSÌ DAL FOCUS DI VENETO AGRICOLTURA 22 Gennaio 2014
Italia CONQUISTARE LA CINA ATTRAVERSO I CLUB DEI SUPERRICCHI NATI CON IL BOOM ECONOMICO DEL PAESE: ECCO IL PROGETTO “ACADEMY OF EXCELLENCE FOR ITALIAN WINE”, PENSATO PER LE PICCOLE CANTINE ITALIANE. A SPIEGARLO A WINENEWS, IL PROFESSOR LUIGI BELLINI 22 Gennaio 2014
Italia CALCIO & VINO CONTRO IL RAZZISMO: THURAM, EX DIFENSORE DI PARMA E JUVENTUS E SIMBOLO DELL’ANTIRAZZISMO, PRESENTA A TREVISO IL SUO LIBRO, MENTRE ASTORIA È PROTAGONISTA CON LA CAMPAGNA “APRIAMO LA BOCCA PER DIRE COSE INTELLIGENTI. STOP AL RAZZISMO” 22 Gennaio 2014
Italia UN PAIO DI OCCHIALI CHE DEFORMA LA REALTÀ COME SOTTO L’EFFETTO DI UNA SBORNIA AGLI STUDENTI LICEALI DEL REGNO UNITO, PER RENDERLI PIÙ CONSAPEVOLI DEGLI EFFETTI DELL’ALCOL. ECCO IL NUOVO APPROCCIO PROPOSTO IN UK PER COMBATTERE L’ALCOLISMO 22 Gennaio 2014
Italia LA NECESSITÀ È LA MADRE DI TUTTE LE INVENZIONI. POI, SE SI AGGIUNGE L’IRONIA, ECCO CHE NASCONO IDEE AI LIMITI DELL’ASSURDO, COME QUELLA VENUTA A MITCHELL STRAHAN: IL “WINE CONDOM”, PER “PROTEGGERE IL VINO IN MODO SEMPLICE, ECONOMICO ED IRONICO 22 Gennaio 2014
Italia IL VINO IN USA È ANCHE QUESTIONE DI GENERAZIONI. E CI SI CHIEDE SE I “MILLENIALS”, PROTAGONISTI DELLA CRESCITA DEL MERCATO, RIUSCIRANNO, NEL LUNGO TERMINE, A SOSTITUIRE I “BABY BOOMERS”. NELL’ATTESA? SI PUÒ PUNTARE SULLA SOTTOVALUTATA “GENERATION X” 22 Gennaio 2014
Italia L’EXPORT SPINGE LA PRODUZIONE DI PROSECCO DOC: NEL 2013 HA SUPERATO 1,8 MILIONI DI ETTOLITRI, PER 243,2 MILIONI DI BOTTIGLIE, A +24,2% SUL 2012. I DATI DEL CONSORZIO (A PRODUZIONE PIENA 400 MILIONI). ZAIA: “PROSECCO PRONTO AL SORPASSO SU CHAMPAGNE” 22 Gennaio 2014
Italia TRA I BIANCHI SOTTO I 25 DOLLARI PREFERITI DAI WINE LOVERS A STELLE E STRISCE L’ITALIA DOMINA INCONTRASTATA, GRAZIE SOPRATTUTTO A MOSCATO E PROSECCO. MA ANCHE A STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E MARKETING AZZECCATE ... PAROLA DI WINE SEARCHER 22 Gennaio 2014
Italia UNO STORICO VIGNAIOLO CON IL SUO VINO “SPECIALE” AL QUIRINALE: È LAMBERTO FRESCOBALDI RICEVUTO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO CON IL “VINO DELLA GORGONA”, REALIZZATO DAI DETENUTI DEL CARCERE E FRUTTO DEL PROGETTO “FRESCOBALDI PER GORGONA” 22 Gennaio 2014
Italia IL VINO SI FA MECENATE E CUSTODE DELLA CULTURA E DEL TERRITORIO CON LA FONDAZIONE BOTTARI LATTES: UN COFANETTO DI BAROLO DOCG 2009 ACCOMPAGNATO DAL ROMANZO “LA MALORA” DI BEPPE FENOGLIO, PER RACCOGLIERE FONDI PER IL RECUPERO DELLA “CENSA DI PLACIDO” 22 Gennaio 2014
Italia AMATO ALL’ESTERO E IN ITALIA, L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA SI PREPARA AL DEBUTTO DELL’ANNATA 2010, LA PRIMA A DOCG, CHE SI ANNUNCIA “OTTIMA”. A DIRLO IL CONSORZIO DEI VINI DELLA VALPOLICELLA. E IL 25-26 GENNAIO, A VERONA, C’È “ANTEPRIMA AMARONE” 21 Gennaio 2014
Italia UNA NUOVA GUIDA E UNA NUOVA RIVISTA NEL PANORAMA DELLE PUBBLICAZIONI ENOICHE. A FIRMARLE, DOPO IL DIVORZIO DA BIBENDA (CHE CONTINUA CON LA SUA GUIDA E LA SUA RIVISTA), L’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER 21 Gennaio 2014
Italia IL PROSECCO CONTINUA A MIETERE SUCCESSI IN OGNI DOVE. ANCHE AD ALTA QUOTA. CON IL BOTTEGA GOLD CHE VINCE IL “BEST BUY ONBOARD PRODUCT 2014” DI “INFLIGHT SALES PERSON OF THE YEAR”, EVENTO CHE RIUNISCE LE PRINCIPALI COMPAGNIE AEREE E I LORO FORNITORI 21 Gennaio 2014
Italia FORSE, LA RICERCA SUI VINI A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA, È VICINA AD UNA SVOLTA: I RICERCATORI DELL’AUSTRALIAN WINE RESEARCH INSTITUTE HANNO IDENTIFICATO UN LIEVITO CAPACE DI PRODURRE MENO ALCOL, CONTRIBUENDO A PRESERVARNE IL SAPORE 21 Gennaio 2014
Italia ANCHE L’ITALIA DEL VINO DEVE INIZIARE A COSTRUIRE DELLE SCORTE DI VECCHIE ANNATA, PERCHÉ LA LONGEVITÀ DEI VINI LO CONSENTE, E PERCHÉ FANNO BRAND E MERCATO. MONICA LARNER (“THE WINE ADVOCATE”): “È FONDAMENTALE, È UN APPELLO CHE FACCIO AI PRODUTTORI” 21 Gennaio 2014
Italia SE AVETE BISOGNO DI INFORMAZIONI SU PRODUTTORI, CANTINE, PR, WINE WRITER, SOMMELIER, ASSOCIAZIONI, DESIGNER, ENOLOGI, FIERE, ISTITUZIONI, CORSI E COSÌ VIA, IL RIFERIMENTO È “ITALIAVINI”2014, IL “WHO’S WHO” DI BACCO BY “CIVILTÀ DEL BERE” 21 Gennaio 2014