Italia L’AUSTRALIA DEL VINO PERDE COLPI, E ARCHIVIA UN 2013 DECISAMENTE NEGATIVO IN TERMINI DI EXPORT: I VOLUMI CROLLANO DEL 6%, DA 721 A 678 MILIONI DI LITRI, PER UN GIRO D’AFFARI CHE PASSA DA 1,85 MILIARDI A 1,76 MILIARDI DI DOLLARI AUSTRALIANI 21 Gennaio 2014
Italia TENIMENTI ANGELINI, IL RAMO D’AZIENDA DEL GRUPPO CHE GESTISCE LE ATTIVITÀ AGRICOLE DELLE MARCHE E VITIVINICOLE DELLA TOSCANA, CAMBIA NOME E STRATEGIA: DALL’INIZIO DEL 2014 È SOTTO L’EGIDA DELLA CAV. G.B.BERTANI, CHE ORA SI CHIAMA “BERTANI DOMAINS” 20 Gennaio 2014
Italia BUSINESS & CULTURA: È VINITALY INTERNATIONAL 2014, CHE RIPARTE DA NEW YORK, IL 3 FEBBRAIO, CON IL DEBUTTO DI DUE NUOVI SERVIZI A SOSTEGNO DELLE CANTINE DEL BELPAESE, LA VINITALY INTERNATIONAL ACADEMY, E VINITALY INTERNATIONAL IMPORTER CONNECT 20 Gennaio 2014
Italia LA STORIA DEL VINO RACCONTA LA STORIA DELL’UMANITÀ, COME RACCONTA IL PROGETTO GRAFICO DI WINEPAIR “HOW WINE COLONIZED THE WORLD”, DALLA PRIMA “AZIENDA” DEL 4100 A.C. ALLA DOMINAZIONE ROMANA, FINO ALLA CONQUISTA DELLA CINA NEI GIORNI NOSTRI 20 Gennaio 2014
Italia IL VINO ITALIANO CONTINUA A CORRERE, ALMENO ALL’ESTERO: NON IN QUANTITÀ, CON LE SPEDIZIONI CHE, AD OTTOBRE 2013, ARRETRANO DEL 3% SULLO STESSO PERIODO DEL 2012, QUANTO IN VALORE, CON UNA CRESCITA DELL’8,4%, A QUOTA 4,1 MILIARDI DI EURO 20 Gennaio 2014
Italia SIGEP 2014 - NON SOLO VINO E FORMAGGI, ORA LA PARTITA ITALIA-FRANCIA SI GIOCA ANCHE SUL GELATO. E A FARE QUELLO MIGLIORE DEL MONDO NON SIAMO NOI, MA I TRANSALPINI CHE VINCONO LA COPPA DEL MONDO DELLA GELATERIA 20 Gennaio 2014
Italia DAI MERCATI ESTERI AL WEB, DALLA LETTERATURA AI CAVALLI: TUTTI PAZZI PER L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA, CHE DEBUTTA CON IL 2010, LA PRIMA ANNATA A DOCG, AD “ANTEPRIMA AMARONE”, DI SCENA IL 25-26 GENNAIO A VERONA. E CHE RIFLETTE SU PASSATO E FUTURO 20 Gennaio 2014
Italia LE BOLLICINE ITALIANE CONTINUANO A CORRERE SUI MERCATI ESTERI: SECONDO I PRIMI DATI OVSE SUL 2013, SONO VOLATI TRA I 285 ED I 295 MILIONI DI TAPPI TRICOLORE, CON UNA CRESCITA DEI VOLUMI DELL’8%, PER UN GIRO D’AFFARI DI 2,4 MILIARDI DI EURO (+13%) 20 Gennaio 2014
Italia GOLIA CHE TEME DAVIDE: IL COLOSSO DELLO CHAMPAGNE VEUVE CLIQUOT FA CAUSA AL PRODUTTORE IRPINO CIRO PICARIELLO. A CAUSA DEL COLORE DELL’ETICHETTA DEL “BRUT DEL CONTADINO” (3.500) BOTTIGLIE, TROPPO SIMILE A QUELLO DELLO YELLOW LABEL DELLA MAISON ... 17 Gennaio 2014
Italia STORICIZZARE L’OPERA DI LUIGI VERONELLI, E VALORIZZARNE LE AZIONI E I PENSIERI, “POTENTEMENTE ATTUALI”, A 10 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA, CHE RICORRERANNO IL 29 NOVEMBRE 2014: ECCO L’OBIETTIVO DEL “COMITATO DECENNALE LUIGI VERONELLI” 17 Gennaio 2014
Italia L’EVOLUZIONE DELL’ALBERELLO, ELEMENTO DISTINTIVO DELLA VITICOLTURA PUGLIESE, E DEL SALENTO, CHE GUARDA AL FUTURO DIVENTANDO “PALMETTA”. SUCCEDE CON IL PROGETTO MESSO “IN VIGNA” DA CANTINA DUE PALME, TRA I LEADER DELLA PUGLIA, E “SIMONIT & SIRCH” 17 Gennaio 2014
Italia I PRODUTTORI DI BORGOGNA ALLA RICERCA DI NUOVI VIGNETI. LA CÔTE D’OR NON BASTA PIÙ A SODDISFARE UNA CRESCENTE DOMANDA PER I VINI DELLA REGIONE, COMPLICI DUE ANNATE POCO PRODUTTIVE E LE RICHIESTE DI PRODOTTO PROVENIENTI DALL’ASIA 17 Gennaio 2014
Italia VINO E SESSO, UNA DELLE ACCOPPIATE PIÙ ANTICHE E DURATURE DELLA STORIA, VIENE RIVISTA E RIPROPOSTA IN CHIAVE MODERNA DALLA CANTINA SPAGNOLA BODEGAS MONJE, CHE OSPITA IL “WINE & SEX” DOVE IL VINO SI FONDE CON I PIACERI CARNALI E UN LETTO EXTRALARGE 17 Gennaio 2014
Italia LA FIVI, PROPONE AL MINISTRO DE GIROLAMO LA CREAZIONE DI UN UFFICIO CENTRALE CHE SI OCCUPI DI TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA LE ETICHETTE, DALLE NORME AI CONTROLLI, CHE SNELLISCA LA BUROCRAZIA E FACCIA CHIAREZZA NEL MARE MAGNUM NORMATIVO 17 Gennaio 2014
Italia ZEBRE, GNU, LEONI, GHEPARDI E ... VINO. NON È UNA BATTUTA, MA L’IDEA DEL WINE MERCHANT SUDAFRICANO “WINE CELLAR”, CHE HA LANCIATO IL “WINE CELLAR WINES OF THE WORLD WILDEBEEST MIGRATION SAFARI”, UNA SETTIMANA TRA SAFARI E FINE WINE 17 Gennaio 2014
Italia IL MERCATO DEI FINE WINE NON È PIÙ BORDEAUX-DIPENDENTE. E A PRENDERNE ATTO È ANCHE IL LIV-EX, L’INDICE DELLA BORSA DEL VINO, CHE VARA IL “FINE WINE 1000”, CON LE ETICHETTE DI BORGOGNA, CHAMPAGNE, RODANO E, SOPRATTUTTO, ITALIA, DA GAJA AL MASSETO 17 Gennaio 2014
Italia LONTANO DAI FASTI DEL 2011, IL MONDO DELLE ASTE ENOICHE CHIUDE UN ALTRO ANNO IN NEGATIVO. INCASSI GIÙ DEL 13%, A QUOTA 340 MILIONI DI DOLLARI, E MENTRE EUROPA ED USA RESISTONO, HONG KONG CROLLA, E LASCIA SUL TERRENO IL 26% 17 Gennaio 2014
Italia UNA CANTINA-BUNKER DA 10 MILIONI DI EURO, PER CUSTODIRE 6 MILIONI DI BOTTIGLIE DEI PIÙ GRANDI BORDEAUX E GARANTIRE AI COLLEZIONISTI IL MASSIMO DELLA CONSERVAZIONE NEL TEMPO, E DELLA CERTEZZA DELL’ORIGINE. L’HA REALIZZATA IL NEGOCIANT “MAISON SICHEL” 17 Gennaio 2014
Italia UNA “JOINT VENTURE” PER SALVARE IL BEAUJOLAIS DALLA PERDITA DEI SUOI VIGNETI (-38% IN 10 ANNI): A FORMARLA I TRE PRODUTTORI PIÙ IMPORTANTI DEL TERRITORIO, BOISSET, GEORGES DUBOEUF, E LA COOPERATIVA LE CELLIER DE SAINT ETIENNE 17 Gennaio 2014
Italia IL MERCATO USA, N. 1 AL MONDO PER CONSUMI DI VINO, CONTINUA A CRESCERE: +1,5% IN VOLUMI NEL 2013 SUL 2012, CON 328,7 MILIONI DI CASSE DA 9 LITRI VENDUTE. A DIRLO IL REPOR DI IMPACT DATA BANK. GIÙ IL FUORI CASA, SI BEVE DI PIÙ TRA LE MURA DOMESTICHE 17 Gennaio 2014
Italia DOPO LA BIRRA, IN INGHILTERRA L’OBIETTIVO DI “TAX PAYERS’ ALLIANCE” E WSTA SI SPOSTA SU VINO E SUPERALCOLICI, VESSATI DA UNA TASSAZIONE CHE PESA PER IL 57% E PER IL 79%. “FERMANDO GLI AUMENTI SI RILANCIANO IL LAVORO E LE ENTRATE” 17 Gennaio 2014
Italia IL MERCATO DEL VINO EUROPEO È IPER REGOLAMENTATO, MA NON SONO QUALITÀ E QUANTITÀ I CRITERI GUIDA DELLA LEGISLAZIONE UE. A CONTARE DI PIÙ È LA POLITICA ECONOMICA, VERA “AUTRICE” DEL SISTEMA. LO DICE STUDIO DELL’AMERICAN ASSOCIATION OF WINE ECONOMISTS 16 Gennaio 2014
Italia IL BUSINESS DEL VINO CRESCE NEL MONDO, MA È SEMPRE PIÙ COMPLESSO. E PER AFFRONTARLO SERVE UNA FORMAZIONE DI ALTO LIVELLO. COME QUELLA CHE PROPONGONO, FRA GLI ALTRI, I NUOVI CORSI “BREVI E FULL IMMERSION” DELLA “MIB SCHOOL OF MANAGEMENT” DI TRIESTE 16 Gennaio 2014
Italia DA UNA PARTE DUE VENDEMMIE SCARSE, LA 2012 E LA 2013, DALL’ALTRA LA “SETE” CHE ARRIVA DALL’ASIA, IL RISULTATO È CHE I FINE WINES DI BORGOGNA SONO QUASI INTROVABILI. E ALLORA, SPECIE IN GRAN BRETAGNA, TORNANO IN AUGE LE VECCHIE ANNATE 16 Gennaio 2014
Italia MENTRE “CHAMPAGNE”, LA CANZONE DI PEPPINO DI CAPRI, FESTEGGIA 40 ANNI CON UN CARTOON, LO CHAMPAGNE, QUELLO VERO, FA SEGNARE LA QUINTA MIGLIOR PERFORMANCE DELLA STORIA, CON 304 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE ED UN GIRO D’AFFARI DI 4,3 MILIARDI DI EURO 16 Gennaio 2014
Italia NIENTE CHAMPAGNE, SIAMO MUSULMANI: GORDON RAMSEY FERMATO ALL’AEROPORTO DI DOHA, IN QATAR, CON UNA BOTTIGLIA DI DOM PÉRIGNON, PRONTAMENTE CONFISCATA. MA LE COSE, IN VISTA DEI MONDIALI DI CALCIO DEL 2022 POTREBBERO CAMBIARE 16 Gennaio 2014
Arnaldo Caprai È L’UMBRIA L’UNICA META ITALIANA TRA LE “10 BEST WINE TRAVEL DESTINATIONS” 2014 PER IL MAGAZINE USA “WINE ENTHUSIAST”, AL TOP DELL’ENOTURISMO MONDIALE. IL LEADER DEL SAGRANTINO MARCO CAPRAI: “UN’OCCASIONE DA UTILIZZARE PER CRESCERE ANCORA” 15 Gennaio 2014
Italia TRA LE TANTE PRODUZIONI ENOICHE RESE GRANDI DAGLI INGLESI, TRA IL XVII ED IL XIX SECOLO, ANCHE CHÂTEAU HAUT-BRION, CHE FARÀ RIVIVERE I FASTI DELLA “HEAD TAVERN” DI LONDRA, CHIAVE DEL SUO SUCCESSO SECOLARE, NEL CUORE DELLA PARIGI MODERNA 15 Gennaio 2014
Italia ENOTURISMO & NUOVE FRONTIERE. LA PIÙ COOL? IL WEDDING TOURISM: VENIRE A SPOSARSI TRA I VIGNETI ITALIANI, NELLE LOCATION PIÙ ESCLUSIVE DELLE CANTINE CON TANTO WINE & FOOD PER FESTEGGIARE. UN MERCATO DA 315 MILIONI DI EURO E OLTRE 1 MILIONE DI PERSONE 15 Gennaio 2014
Italia COSA TI RICORDA UN VINO? E SE QUEL VINO È IL “FIVE ROSES”? “SCRIVETE LA VOSTRA” A LEONE DE CASTRIS, LA GRIFFE DI PUGLIA CHE LO PRODUCE DA 70 ANNI E FESTEGGIA IL SUO SIMBOLO CON I RICORDI (SOLO SCRITTI A MANO, PER UNA VOLTA ...) DEI WINE LOVERS 15 Gennaio 2014
Italia IL LEGAME TRA L’HERMITAGE DI SAN PIETROBURGO E IL VINO ITALIANO SI RINNOVA UNA VOLTA DI PIÙ: PER LE CELEBRAZIONI DEL 250ESIMO ANNIVERSARIO DEL PIÙ IMPORTANTE MUSEO DI RUSSIA, SI BRINDERÀ CON L’AMARONE DI ALLEGRINI, NOME TOP DELLA VALPOLICELLA 15 Gennaio 2014
Italia DALL’UNIONE TRA BACCO ED I CARTONI ANIMATI NASCE IL “ROSSO DI TOPOLINO”. ECCO IL CHIANTI “MADE EXCLUSIVELY FOR DISNEY PARKS”, CIOÈ “PRODOTTO IN ESCLUSIVA PER I PARCHI A TEMA DELLA DISNEY”. LO PRODUCE LA CONTE PLACIDO ED È SUGLI SCAFFALI A 17 DOLLARI 15 Gennaio 2014
Italia L’UMBRIA TRA “10 BEST WINE TRAVEL DESTINATIONS” 2014 DEL MAGAZINE USA “WINE ENTHUSIAST”, CHE INCORONA LA TERRA DEL SAGRANTINO, ORVIETO, TORGIANO E ALTRI, AL TOP DELL’ENOTURISMO MONDIALE. FOCUS - IL LEADER DEL SAGRANTINO CAPRAI E L’ASSESSORE CECCHINI 15 Gennaio 2014
Italia “L’ITALIA ENOICA NON PUÒ LAMENTARSI, L’AUMENTO DEI PREZZI ALL’EXPORT HA ANNULLATO IL CALO IN QUANTITÀ. MA ATTENZIONE AI NOSTRI NUOVI COMPETITOR, COME LA CALIFORNIA”. A WINENEWS, DOMENICO ZONIN, PRESIDENTE UIV, COMMENTA LE CIFRE “VINO IN CIFRE” 2014 15 Gennaio 2014
Italia ANCHE SOTHEBY’S TIRA LE SOMME: NEL 2013 IL PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLE VENDITE ALL’INCANTO DELLA CASA D’ASTE È STATO IL DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI. TRA GLI ITALIANI, LA STAR È IL MASSETO, MA IL MERCATO GLOBALE DELLE ASTE ENOICHE CALA VISTOSAMENTE 15 Gennaio 2014
Italia “LA SANGRIA “DOC” È SOLO QUELLA MADE IN SPAIN”. A DIRLO IL PARLAMENTO EUROPEO CHE HA DATO IL VIA LIBERA A UN NUOVO REGOLAMENTO CHE LIMITA L’USO DELLA DENOMINAZIONE DI VENDITA “SANGRIA” ALLE SOLE BIBITE ELABORATE IN SPAGNA E IN PORTOGALLO 15 Gennaio 2014
Italia UNA GIURIA DI ESPERTI ENOLOGI, GIORNALISTI E SOMMELIER, TUTTI “UNDER 40” SARÀ LA PROTAGONISTA DI “ENOLIONS”, IL PRIMO CONCORSO DI VINO, CHE SCEGLIERÀ IL PIÙ VICINO AL GUSTO DEI GIOVANI, GRAZIE AD UN’IDEA DEL LIONS CLUB INTERNATIONAL 15 Gennaio 2014
Italia NEL MONDO AUMENTANO LA PRODUZIONE ED IL CONSUMO DI VINO, E GLI SCAMBI INTERNAZIONALI, ARRIVATI AL VALORE DI 33,2 MILIARDI DI DOLLARI. COSÌ “VINO IN CIFRE” 2014, DEL “CORRIERE VINICOLO” (UIV). FOCUS - IL COMMENTO DEL DIRETTORE FLAMINI 14 Gennaio 2014
Italia CLOS DES URSULES 1959, BONNES MARES 1961, CHAMBERTIN 1952, CLOS DE LA ROCHE 1953, MONTRACHET 1982 ... SONO ALCUNE ETICHETTE DELLA MAISON LUOIS JADOT CHE VERRANNO BATTUTE ALL’ASTA DALLA CASA AMERICANA ZACHYS, IL 16 GENNAIO AD HONG KONG 14 Gennaio 2014
Italia ANCHE LA FRANCIA HA I SUOI “OSCAR” DEL VINO, I “TROPHÉES DU VIN” BY “LA REVUE DU VIN DE FRANCE” CHE, NELL’EDIZIONE 2014, INSIEME AI PROTAGONISTI DEL MONDO DI BACCO D’OLTRALPE, PREMIANO IL CORAVIN, INVENZIONE DEL CALIFORNIANO GREG LAMBRECHT 14 Gennaio 2014