Italia NIENTE PIÙ CERTEZZE NEL MONDO ENOICO, NEANCHE PER L’INTOCCABILE CHAMPAGNE. CHE, SECONDO JULIE CAMPOS DELLA MAISON NICOLAS FEUILLATTE, DEVE GUARDARE SERIAMENTE AL BOOM DEL PROSECCO. E CHE POTREBBE VEDERE SPARIRE I FLUTE, SECONDO MAXIMILIAN RIEDEL 02 Dicembre 2013
Italia “THE DUEL OF WINE”, IL SECONDO FILM CON IL CELEBRE SOMMELIER CHARLIE ARTURAOLA, METTE A POSTO ANCHE L’ULTIMO TASSELLO: L’ITALIA DEL VINO SUL GRANDE SCHERMO SI RACCONTERÀ SULLE NOTE DEL COMPOSITORE NAPOLETANO LOUIS SICILIANO 02 Dicembre 2013
Italia SARÀ ANCORA CARLOTTA PASQUA LA PRESIDENTE NAZIONALE DEI GIOVANI IMPRENDITORI VINICOLI ITALIANI (AGIVI), CONFERMATA, CON FRANCESCA ARGIOLAS E FEDERICO TERENZI COME VICE, PER ALTRI TRE ANNI, DAL CONSIGLIO NAZIONALE 02 Dicembre 2013
Italia 56 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE NEL MONDO E 76 MILIONI DI EURO DI FATTURATO: ECCO I NUMERI DI MONDODELVINO SPA, UN NUOVO COLOSSO DELL’ENOLOGIA ITALIANA NATO DALL’UNIONE DI MGM MONDO DEL VINO, BARONE MONTALTO, PODERI DAL NESPOLI E CUVAGE 02 Dicembre 2013
Italia NATALE STA ARRIVANDO, E PER QUALCUNO LA RICERCA DEL REGALO GIUSTO SI TRASFORMA IN UNA CORSA CONTRO IL TEMPO. E SE SOTTO L’ALBERO CI FINISSERO LE VITI DI GARGANEGA DEL SOAVE? BASTA ADERIRE AD “ADOTTA UNA GARGANEGA”, E DIVENTARE VIGNAIOLI A DISTANZA 02 Dicembre 2013
Italia IL VITIGNO E LA PROVENIENZA DELL’UVA? SUL MERCATO USA, IL N. 1 AL MONDO, OGGI, PER IL VINO, SECONDO GLI ESPERTI, MEGLIO PUNTARE SUL BRAND E SU UNA STRATEGIA PIÙ “EASY”, NEL SEGMENTO SOTTO I 10 DOLLARI A BOTTIGLIA E PER UN PUBBLICO “MAIN STREAM” 02 Dicembre 2013
Italia UNA BUROCRAZIA DA SFOLTIRE; L’EXPORT, DA CONCENTRARE NEI MERCATI PIÙ MATURI E VICINI; LA GDO, ALLEATA CON CUI MIGLIORARE IL RAPPORTO: ECCO I TEMI DEL MERCATO DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI (FIVI), DI SCENA A PIACENZA (30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE) 29 Novembre 2013
Italia NELLA CITTÀ DELL’EXPO 2015, IL PIEMONTE PRESENTA “ANTEPRIMA VENDEMMIA 2013”: ECCO LE CIFRE DELLA ANNATA VITIVINICOLA 2013 DI UNA DELLE REGIONI SIMBOLO DELLA VITIENOLOGIA TRICOLORE, CHE HA PRODOTTO 2.579.534 ETTOLITRI DI VINO (+9% SUL 2012) 29 Novembre 2013
Italia PER IL PROSECCO SUPERIORE IN ARRIVO LE CONCLUSIONI DI DUE PROGETTI A FAVORE DEL TERRITORIO: “PRO.S.E.C.CO.” DOVE GLI SCARTI DI POTATURA E LE VINACCE DIVENTANO COMPOST E “BIODIVIGNA”, CON OLTRE 600 ANTICHI BIOTIPI DI GLERA RECUPERATI 29 Novembre 2013
Italia IL MERCATO DEI FINE WINE È UN BICCHIERE MEZZO PIENO. SI POTREBBE RIASSUMERE COSÌ IL PANORAMA CHE, DOPO UN 2013 ALTALENANTE, SI STAGLIA SUL FUTURO DEGLI INVESTIMENTI ENOICI, TRA LIV - EX, BORSE INTERNAZIONALI, CINA ED ASTE DI HONG KONG 29 Novembre 2013
Italia IL VINO È UNA COSA SERIA. MA DELLE COSE SERIE SI PUÒ PARLARE E DISCUTERE ANCHE CON SEMPLICITÀ, LEGGEREZZA ED IRONIA. COME “SOMMELIER ... MA NON TROPPO”, L’ULTIMO LIBRO FIRMATO DA “FEDE & TINTO”, DI “DECANTER” (CON I “BARRITI” DEI VIP) 29 Novembre 2013
Italia LA FRANCIA CONTINUA LA SUA “SPENDING REVIEW ENOICA”: DOPO QUELLI DELL’ELISEO, FINISCONO ALL’ASTA ANCHE I VINI DI MATIGNON, SEDE DEL PRIMO MINISTRO FRANCESE. L’INCANTO DI SCENA IL 6 DICEMBRE. MA PER L’ACCADEMIA DEI VINI DI FRANCIA “È UNO SCANDALO” 29 Novembre 2013
Italia “RUFFINO CHIUDE CON UNA CRESCITA A DOPPIA CIFRA SIA NEL FATTURATO CHE DEL PROFITTO. E QUESTO SUL 2012, CHE ERA STATO IL RECORD STORICO DELL’AZIENDA”. PAROLA DI SANDRO SARTOR, AD DELL’AZIENDA DI CONSTELLATION BRANDS 28 Novembre 2013
Italia BRUNELLOPOLI ATTO TERZO. DOPO LO SCANDALO E LE SENTENZE, ADESSO È IL TURNO DEL PROCEDIMENTO PENALE PER DIFFAMAZIONE AGGRAVATA, A CARICO DI GIORNALISTI DE “L’ESPRESSO” CHE NEL 2008 SCRISSERO IL REPORTAGE “VELENITALY” 28 Novembre 2013
Italia IL CHIANTI CLASSICO RADDA IN CHIANTI COME IL BOURGOGNE GEVREY-CHAMBERTIN ? IN MOLTI CI STANNO PENSANDO SERIAMENTE, PER UN ULTERIORE RIASSETTO ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ DELLA DENOMINAZIONE DEL GALLO NERO, UNO DEI SIMBOLI DEL BEL PAESE ENOICO 28 Novembre 2013
Italia DA “FLOS OLEI” A “TRENTODOC: BOLLICINE SULLA CITTÀ”, AGLI APPUNTAMENTI NELLE CITTÀ DEL GUSTO, SONO UN CHIARO ESEMPIO DI COME L’ENOGASTRONOMIA ITALIANA NON VOGLIA ABBANDONARE GLI AMANTI DEL BERE E DEL MANGIARE BENE NEMMENO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE 28 Novembre 2013
Italia UN WINE CLUB PER IL BAROLO, UNA SCUOLA DEL VINO E LA NOMINA DI UN AMBASCIATORE DEI VINI DEL PIEMONTE IN SVEZIA: ECCO I PROGETTI DEL CONSORZIO “I VINI DEL PIEMONTE” NEL PAESE SCANDINAVO, ANNUNCIATI DAL DIRETTORE DEL CONSORZIO, DANIELE MANZONI 28 Novembre 2013
Italia A BORDEAUX LA SCARSITÀ DELLA RACCOLTA 2013 SPINGE IN ALTO I PREZZI DEGLI ENTRY LEVEL E DELLO SFUSO. UNA SCELTA CHE NON PIACE NÉ A PAESI IMPORTATORI NÉ A CONSUMATORI FRANCESI, E CHE RISCHIA DI MINARE LA SOLIDITÀ DI BORDEAUX SU MERCATI INTERNAZIONALI 28 Novembre 2013
Italia LE 100 CASSE DI OPUS ONE VENDUTE, ECCEZIONALMENTE, DA SOTHEBY’S NEW YORK SENZA ALCUNA ASTA, HANNO UN NUOVO PROPRIETARIO: UN WINE LOVER CINESE, CHE SI È “AGGIUDICATO” IL LOTTO DEL BLEND AMERICANO PER 165.000 DOLLARI 28 Novembre 2013
Italia AGRINSIEME A BRUXELLES: L’AMBASCIATORE UE, SANNINO: “IL VINO ITALIANO SARÀ SUL TAVOLO DEL CONSIGLIO EUROPEO”. DE CASTRO: “NELLA PAC TUTTO OK PER VINO”. NEL PROSSIMO SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA UE, INIZIATIVA IMPORTANTE NELL’AGROALIMENTARE 28 Novembre 2013
Italia DOMINIC SYMINGTON E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PRIMUM FAMILIAE VINI, L’ASSOCIAZIONE CHE RIUNISCE 11 DELLE PIU’ PRESTIGIOSE FAMIGLIE DEL VINO NEL MONDO. DA MIGUEL TORRES AI MARCHESI ANTINORI, DA VEGA SICILIA A TENUTA SAN GUIDO FINO A POL ROGER ... 28 Novembre 2013
Italia “4 SCODELLE DI PORCELLANA BIANCA” DI LORENZO FRANCHINI, “GIULIA” DI SIMONETTA PIGNOTTI E “SOLO PER ME” DI FREDIANO TAVANO: ECCO I RACCONTI PREMIATI DAL PREMIO ENO-LETTERARIO “ESPLORATORI DEL GUSTO” BY SANTA MARGHERITA E FELTRINELLI 27 Novembre 2013
Italia E SE LA BORGOGNA CONSIDERASSE UN AUMENTO DELLE SUPERFICI VITATE? L’IDEA È DI LOUIS-FABRICE LATOUR, PRESIDENTE DEI COLTIVATORI DI BASE DI BEAUNE, E NÉGOCIANT DELLA MAISON LOUIS LATOUR 27 Novembre 2013
Italia DAGLI USA, UNA RICERCA DELLA UNIVERSITY OF CALIFORNIA DIMOSTRA COME, TRA LE VARIABILI DI UN TERROIR, VI SIANO ANCHE MICROBI ED INSETTI. NE ABBIAMO PARLATO CON UNO DEI MAGGIORI ESPERTI DI ENOLOGIA AL MONDO, IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 27 Novembre 2013
Italia LA PROVINCIA DI FIRENZE LIMITA LE SUPERFICI RIVENDICABILI DEI VINI CHIANTI E CHIANTI CLASSICO, ACCOGLIENDO LE RICHIESTE DEI RISPETTIVI CONSORZI DI TUTELA CHE ARRIVANO DALL’ANALISI DELL’ATTUALE SITUAZIONE DI MERCATO DEI DUE VINI 27 Novembre 2013
Italia DIGIONE VUOLE CONSOLIDARE LA SUA POSIZIONE COME CENTRO VINICOLO, ED HA DECISO DI SPENDERE 1,3 MILIONI DI EURO DI FONDI DELLA CITTÀ PER ACQUISTARE DOMAINE DE LA CRAS, UN’AZIENDA CHE VANTA UN VIGNETO DI 8 ETTARI: 5 DI PINOT NOIR E 3 DI CHARDONNAY 27 Novembre 2013
Italia IL VINO IN NUOVA ZELANDA SARA’ PIU’ SANO, CON MENO ALCOL E MENO CALORIE, PER ANDARE INCONTRO ALLE ESIGENZE DI MERCATO. IL PROGETTO, CHE VALE 17 MILIONI DI DOLLARI, HA L’APPOGGIO DEL GOVERNO E COINVOLGERA’ I MIGLIORI WINEMAKER DEL PAESE 27 Novembre 2013
Italia IL CROLLO DELLA COLONNINA DI MERCURIO IN TUTTO IL BEL PAESE FA DANNI ANCHE TRA I VIGNETI. LO DICE LA COLDIRETTI CHE CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ PER LE REGIONI PIÙ COLPITE DA UN’ONDATA DI FREDDO INTENSO E IMPROVVISO 27 Novembre 2013
Italia ICANN VS MONDO DEL VINO: CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO. NEANCHE L’INCONTRO TRA LA VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE ALL’AGENDA DIGITALE, NEELIE KROES E I VERTICI DELL’ISTITUTO SMUOVE LE ACQUE. E IL NUOVO MONDO VA PER LA SUA STRADA ... 27 Novembre 2013
Italia GOOD NEWS DALLA RUSSIA: IL VINO ITALIANO CRESCE, PIACE ED È LA MODA DEL MOMENTO. LO DICONO I PRODUTTORI DA “VINITALY RUSSIA”. DOVE IL NETTARE DI BACCO MADE IN ITALY CERCA DI MUOVERSI PIÙ UNITO, ANCHE VIA “SOCIAL” 27 Novembre 2013
Italia AVVISO AI COLLEZIONISTI DI FINE WINE: IL 6 DICEMBRE LA CASA D’ASTE PANDOLFINI, IN COLLABORAZIONE CON PITTI IMMAGINE, TORNA A FIRENZE CON UNA VENDITA DI VINI PREGIATI: 425 LOTTI CON IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE ITALIANA E FRANCESE 27 Novembre 2013
Italia LO AVEVA ANTICIPATO A WINENEWS, IN OTTOBRE, LO HA CONFERMATO IN QUESTE ORE A “LA ZANZARA” (RADIO 24”: OSCAR FARINETTI, A SETTEMBRE 2014, LASCERÀ EATALY “A PERSONE CHE SONO PIÙ BRAVE DI ME. AI MIEI FIGLI”. E SI LANCERÀ NELL’AVVENTURA “GREEN PEA” 26 Novembre 2013
Italia UN PRODUTTORE DI VINO DA AGRICOLTURA BIODINAMICA NON ESEGUE IL TRATTAMENTO SISTEMATICO CONTRO GLI INSETTI CHE CAUSANO LA FLAVESCENZA DORATA, COME PREVISTO DA UNA DIRETTIVA, E RISCHIA UNA MULTA DI 30.000 EURO E 6 MESI DI RECLUSIONE. SUCCEDE IN FRANCIA 26 Novembre 2013
Italia 240 VIGNAIOLI-ARTIGIANI E 1.000 ETICHETTE RACCONTERANNO L’ITALIA DELLE “PMI VITIVINICOLE” AL “MERCATO DEI VINI ARTIGIANALI”, A PIACENZA (30 NOVEMBRE-1 DICEMBRE: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI STORIE E TERRITORI CON I “VIGNAIOLI INDIPENDENTI” 26 Novembre 2013
Italia LA VIGNA VIVE E PRODUCE TUTTO L’ANNO E, TRA I FILARI, OLTRE ALL’UVA C’È UN’ALTRA RICCHEZZA: GLI SCARTI DI POTATURA CHE, ALLA CANTINA DI MONTEFORTE D’ALPONE, DIVENTERANNO 20.000 QUINTALI DI PELLET, CAPACI DI GENERARE 10.000 MEGAWATT DI ENERGIA 26 Novembre 2013
Italia VINO & CINEMA: SEMPRE PIU’ STAR CEDONO AL FASCINO DI BACCO: DA SEAN CONNERY AD ANTHONY HOPKINS, DA ROBERT DE NIRO A JONNY DEEP ... E OGGI, LA LISTA SI ALLUNGA CON ELLIOTT GOULD, FAMOSO ATTORE AMERICANO DEGLI ANNI ’70 CHE SCOPRE IL BAROLO DI DAMILANO 26 Novembre 2013
Italia IL TIGNANELLO 2010 DI ANTINORI, IL BRUNELLO DI MONTALCINO POGGIO ALLE MURA RISERVA 2007 DI BANFI, IL TURRIGA 2008 DI ARGIOLAS ED IL LUCE 2010 DI LUCE DELLA VITE (FRESCOBALDI): ECCO I VINI ITALIANI NELLA “TOP 10” DEI “WINE OF THE YEAR” BY SUCKLING 26 Novembre 2013
Castello Banfi IL TIGNANELLO 2010 DI ANTINORI, IL BRUNELLO DI MONTALCINO POGGIO ALLE MURA RISERVA 2007 DI BANFI, IL TURRIGA 2008 DI ARGIOLAS ED IL LUCE 2010 DI LUCE DELLA VITE (FRESCOBALDI): ECCO I VINI ITALIANI NELLA “TOP 10” DEI “WINE OF THE YEAR” BY SUCKLING 26 Novembre 2013
Italia È ANDREA BALLERI DELLA DELEGAZIONE AIS DI PISTOIA IL “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA - PREMIO FRANCIACORTA 2013”. IL PRESIDENTE AIS, MAIETTA: “SE OGGI NEL NOSTRO PAESE SI BEVE MEGLIO E CON PIÙ RESPONSABILITÀ È ANCHE MERITO DEI SOMMELIER” 25 Novembre 2013
Italia PROSECCO, PROSECCO VALDOBBIADENE & MERCATI: C’E’ ANCORA TANTO DA FARE IN TERMINI DI COMUNICAZIONE, MA IL SUCCESSO APPARTIENE A TUTTE LE DENOMINAZIONI, IN UK COME NEL RESTO DEL MONDO. BISOL: “I MERCATI CONTINUANO A PREMIARCI OVUNQUE” 25 Novembre 2013