Italia “VERSO IL 2015, LA CULTURA DEL VINO IN ITALIA”: “E’ UN’OCCASIONE PER FARE LE PROVE PER L’EXPO 2015 DI MILANO, E RACCONTARE LA SICILIA, CHE È UNA MA ANCHE TANTE”. COSÌ L’ASSESSORE ALLE RISORSE AGRICOLE REGIONE SICILIANA, DARIO CARTABELLOTTA 31 Ottobre 2013
Italia IL CLIMA, FONDAMENTALE NEL CICLO DELLA VITE, CAMBIA, E GLI EFFETTI SI FARANNO NOTARE ANCHE SUL VIGNETO MONDO. E IL CLIMATE CHANGE SARÀ AL CENTRO DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE EUROSPEC, ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH, DAL 6 ALL’8 NOVEMBRE 31 Ottobre 2013
Italia L’ATTRICE FRANCESE CLOTILDE COURAU SARÀ LA PRESIDENTE DELL’ANNUALE ASTA DEI VINI DELL’OSPIZIO DI BEAUNE, MA LE CONDIZIONI CRITICHE DELLA VENDEMMIA 2013 RISCHIANO DI INFLUIRE NEGATIVAMENTE SUL RISULTATO 31 Ottobre 2013
Italia LA VENDEMMIA ARRIVA IN RITARDO ANCHE TRA I FILARI DI POMPEI, DOVE, GRAZIE ALLA GRIFFE MASTROBERARDINO E ALLA SOPRINTENDENZA, RINASCE IL VINO DEGLI ANTICHI ROMANI, IL “VILLA DEI MISTERI”, RIVISITAZIONE MODERNA DELLO STILE ENOICO DELL’ETÀ IMPERIALE 31 Ottobre 2013
Italia IL CONSORZIO DEL VINO CHIANTI SBARCA IN TV: AL VIA A NOVEMBRE IL NUOVO SPOT SU EMITENTI COME “LA7” E “SKY”, A RIDOSSO DI TRASMISSIONI COME “X-FACTOR”, TRA LE ALTRE, PER RICONQUISTARE SOPRATTUTTO IL TARGET DEI GIOVANI 31 Ottobre 2013
Italia L’ITALIA È ANCORA IL PRIMO PARTNER ENOICO DEGLI USA, MA LE IMPORTAZIONI “A STELLE E STRISCE” FANNO SEGNARE UNA CONTRAZIONE DEL 6,7%, CON IL BELPAESE CHE TIENE CON UN MODESTO INCREMENTO IN QUANTITÀ (1%) E UNA BUONA CRESCITA IN VALORE (7,7%) 31 Ottobre 2013
Italia IL VINO DEL BELPAESE VOLA IN CANADA CON LE GRANDI DEGUSTAZIONI BY ICE. UN “COAST TO COAST” TRA VANCOUVER, CALGARY, TORONTO E MONTREAL. NEL 2012 IL CANADA HA RAPPRESENTATO UN AFFARE DA 283 MILIONI DI EURO E 713.000 ETTOLITRI 31 Ottobre 2013
Italia C’È TANTA ITALIA, CON 17 VINI SU 100, DI CUI 13 TOSCANI (SOPRATTUTTO BRUNELLO DI MONTALCINO E BOLGHERI), NELLA “TOP 100 CELLAR SELECTION” DI “WINE ENTHUSIAST”, CHE HA SELEZIONATO I MIGLIORI VINI USCITI NEL 2013 DA FAR INVECCHIARE IN CANTINA 31 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello IL BRUNELLO SI CONFERMA “RE” DELL’ITALIA ENOICA. AD INCORONARLO LA “TOP 100 CELLAR SELECTION” DI “WINE ENTHUSIAST” CON I MIGLIORI VINI USCITI SUL MERCATO NEL 2013 DA FAR INVECCHIARE IN CANTINA. TRA I 13 TOSCANI 4 SONO BRUNELLO (SU 17 ITALIANI) 31 Ottobre 2013
Italia IL VINO STA FINENDO, MA LA SETE, IN TUTTO IL MONDO, È ANCORA TANTA, E IL RISCHIO ADESSO È DI NON RIUSCIRE A SODDISFARLA. L’ALLARME ARRIVA DA UNA FONTE AUTOREVOLE, È INFATTI IL RISULTATO DI UNA RICERCA VOLUTA DALLA BANCA D’AFFARI USA MORGAN STANLEY 31 Ottobre 2013
Italia PER UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE: LA RICETTA DI ROBERTO BURDESE, PRESIDENTE SLOW FOOD ITALIA, PASSA DALLA QUALITÀ COME NARRAZIONE E PER JONATHAN NOSSITER, AUTORE DI “MONDOVINO”, I VIGNAIOLI POSSONO ESSERE I PROTAGONISTI DEL RISCATTO AMBIENTALE 30 Ottobre 2013
Italia ARRIVA IL “FORUM” DI VINITALY? STANDO AI RUMORS, POTREBBE CHIAMARSI “WINE2WINE” IL NUOVO STRUMENTO CREATO CON E PER I PRODUTTORI, CHE VERONAFIERE VORREBBE LANCIARE NEL 2014. UNA SORTA DI “THINK TANK PERMANENTE” DEL VINO ITALIANO 30 Ottobre 2013
Italia “LA CINA SI PUÒ CONQUISTARE SOLO PARTENDO DALLE ECCELLENZE GIÀ RICONOSCIUTE A LIVELLO INTERNAZIONALE”. COSÌ GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION, CHE IL 17 NOVEMBRE ORGANIZZA LA PIÙ GRANDE ASTA DI VINI ITALIANI AD HONG KONG. FOCUS: “FIORANO VS SASSICAIA” 30 Ottobre 2013
Italia QUERELLE DEL MOSCATO TRA PUGLIA E PIEMONTE: IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DÀ RAGIONE ALL’ASSOMOSCATO PUGLIA E BACCHETTA IL PIEMONTE SULLE ECCEDENZE DELL’ASTI DOCG, INVITANDOLO “AD ASSICURARE LA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI” 30 Ottobre 2013
Italia I FONDI PER LA PROMOZIONE DEL VINO, CON LA NUOVA PAC E L’OCM UNICA, POTRANNO ESSERE UTILIZZATI ANCHE NEI PAESI EUROPEI, E NON SOLO EXTRA UE. LO CONFERMA, A WINENEWS, IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE, PAOLO DE CASTRO 30 Ottobre 2013
Italia I PERSONAGGI DI UNA DELLE STORIE D’AMORE PIU’ FAMOSE AL MONDO: ROMEO E GIULIETTA DANNO IL NOME A DUE VINI, UN ROSE’ E UN PROSECCO. L’IDEA E’ DELLA CANTINA DEI COLLI VICENTINI DI MONTECCHIO MAGGIORE CHE CONTA DI PRODURNE 10 MILIONI DI BOTTIGLIE 30 Ottobre 2013
Italia IN INGHILTERRA GLI SCONTI NATALIZI DEI SUPERMERCATI SULLO CHAMPAGNE COMINCIANO PRESTO. ALCUNE DELLE CATENE PIÙ FAMOSE DEL REGNO UNITO ARRIVERANNO AD ATTUARE GLI SCONTI, CHE VANNO DAL 15 AL 25% IN MENO, GIÀ DAL 3 NOVEMBRE 29 Ottobre 2013
Italia IL VINO RESTA IL RE DELLE BEVANDE PREFERITE A NEW YORK , SAN FRANCISCO E LOS ANGELES. A DIRLO UN SONDAGGIO DI HARRIS, E PUBBLICATO DAL SITO WINE-SEARCHER, CHE HA SENTITO 2.000 ADULTI DI OGNUNA DELLE 10 PIÙ GRANDI CITTÀ AMERICANE 29 Ottobre 2013
Italia “UN COMITATO DI “SAGGI” PER IL PADIGLIONE VINO ALL’EXPO 2015 DI MILANO. LA CUI GESTIONE È NELLE DISPONIBILITÀ DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE”. A WINENEWS LO SPIEGA IL MINISTRO NUNZIA DE GIROLAMO. “VINO ESEMPIO PER IL PAESE E PER LA POLITICA” 29 Ottobre 2013
Italia 2013 ANNO DA RECORD PER L’EXPORT DEL VINO ITALIANO, CHE SUPERA I 5 MILIARDI IN VALORE, GRAZIE ALLE PERFORMANCE DI USA E GERMANIA E ALLE “SORPRESE” AUSTRALIA E RUSSIA. E IN ITALIA? VOLANO I VINI DEL TERRITORIO. PAROLA DELLA COLDIRETTI 29 Ottobre 2013
Italia SE GLI HACKER STRANIERI ATTACCANO WINENEWS: PIRATI INFORMATICI DIETRO ALL’INACCESSIBILITA’ DEI NOSTRI SITI, WINENEWS.IT E WINENEWS.TV, OFFLINE DALLE ORE 8,15 ALLE ORE 11,10 DI STAMATTINA 29 Ottobre 2013
Italia ARRIVA L’“ATLANTE DEI TERRITORI DEL VINO ITALIANO” BY MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ENOTECA ITALIANA E ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE DELL’ESERCITO ITALIANO. DI SCENA IL 29 OTTOBRE A ROMA. WINENEWS LO HA LETTO IN ANTEPRIMA 29 Ottobre 2013
Arnaldo Caprai VENDEMMIA 2013: PER I TERRITORI DEI GRANDI ROSSI ITALIANI NON SARÀ UN’ANNATA A “CINQUE STELLE”, MA CON SORPRESE QUALITATIVE INTERESSANTI. MARCO CAPRAI, LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO: “QUALITÀ MOLTO BUONA. UNA VENDEMMIA DA QUATTRO STELLE” 28 Ottobre 2013
Italia BENTORNATO NOVELLO: IL 30 OTTOBRE SULLE TAVOLE (E A “SCALDARE” TANTE FESTE IN GIRO PER IL BELPAESE) IL PRIMO VINO DELL’ULTIMA VENDEMMIA. UNA TRADIZIONE CHE DA SEMPRE ANIMA L’AUTUNNO, MA I NUMERI NON SONO PIÙ QUELLI DI UNA VOLTA 28 Ottobre 2013
Italia VENDEMMIA 2013: PER I TERRITORI DEI GRANDI ROSSI ITALIANI, VALTELLINA, AMARONE, BAROLO, CHIANTI CLASSICO, BRUNELLO, BOLGHERI, NOBILE, SAGRANTINO, TAURASI ED ETNA, NON SARÀ UN’ANNATA A “CINQUE STELLE”, MA CON SORPRESE QUALITATIVE INTERESSANTI 28 Ottobre 2013
Italia NEL MONDO È DIMINUITO IL VIGNETO, CON 300.000 ETTARI IN MENO NEL 2013 SUL 2006. MA È AUMENTATA LA PRODUTTIVITÀ, E COSÌ, LA PRODUZIONE ENOICA COMPLESSIVA DI QUESTO MILLESIMO TOCCHERÀ IL LIVELLO DI 281 MILIONI DI ETTOLITRI. A DIRLO I DATI DELL’OIV 28 Ottobre 2013
Italia 15.000 QUINTALI DI MOSTO DA UVA DA TAVOLA IN CANTINA: A MATERA MAXI SEQUESTRO DELL’ISPETTORATO REPRESSIONE FRODI E NAC DEI CARABINIERI. IL MINISTRO DE GIROLAMO: “IL CONTRASTO AI FENOMENI FRAUDOLENTI È UNA NOSTRA PRIORITÀ” 28 Ottobre 2013
Italia AGEA TIRA LE SOMME: A CHIUSURA DELL’ESERCIZIO 2012-2013, DALL’AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA E DALLE AGENZIE REGIONALI, DISTRIBUITI AIUTI PER 5,5 MILIARDI DI EURO (357 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO AL SETTORE VITIVINICOLO 28 Ottobre 2013
Italia DOPO TENTENNAMENTI TRA RUMORS E MANCATE CONFERME, ECCO IL DEBUTTO UFFICIALE DEI PRIMI SPARKLING WINE “MADE IN INDIA” DEL GRUPPO LVMH (MOËT & CHANDON). LA PRESENTAZIONE È ANDATA IN SCENA AL FOUR SEASONS HOTEL DI MUMBAI 28 Ottobre 2013
Italia ANCHE NELLE ASTE ENOICHE, “L’ORIGINE” DELLE BOTTIGLIE PUÒ FARE LA DIFFERENZA. E NON SOLO QUELLA TERRITORIALE. PIÙ CHE RADDOPPIATI I VALORI D’ASTA DELLE BOTTIGLIE APPARTENUTE MADAME LACOSTE-LOUBAT, PROPRIETARIA DI CHATEAU PÉTRUS, BATTUTE DA SOTHEBY’S 28 Ottobre 2013
Bisol ALLA ROSA, REGINA DEI GIARDINI CREATI SULLE ISOLE DELLA LAGUNA DI VENEZIA, VENISSA & BISOL DEDICANO “FAI PARLARE IL TUO CUORE”, CONCORSO PER I PIÙ PICCOLI IN POESIA, RACCONTI, PITTURE E MUSICA. LA PREMIAZIONE IN PRIMAVERA, QUANDO FIORIRANNO LE ROSE 26 Ottobre 2013
Italia LA PROMOZIONE NEGLI STATES NON È MAI TROPPA: DAL 28 AL 30 OTTOBRE, A CHICAGO E LOS ANGELES, TORANO IL “SIMPLY ITALIAN GREAT WINES”, IL TOUR PROMOSSO DA IEM - INTERNATIONAL EXHIBITION MANAGEMENT, PER FAR INCONTRARE PRODUTTORI E OPERATORI USA 25 Ottobre 2013
Italia LO STATO DEL “VIGNETO-MONDO”: IL PUNTO SULLA PRODUZIONE VITIVINICOLA DEL PIANETA LO FARÀ L’OIV, L’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DELLA VITE E DEL VINO, NELLA “NOTA DI CONGIUNTURA 2013” CHE SARÀ PRESENTATA LUNEDÌ 28 OTTOBRE, A PARIGI 25 Ottobre 2013
Italia VINO ITALIANO SEMPRE PIÙ “CHINA ORIENTED” GRAZIE AD AIE - ASSOCIAZIONE ITALIANA EXPORT, CHE HA ORGANIZZATO VISITE GUIDATE IN ALCUNE AZIENDE FRIULANE, PIEMONTESI E TOSCANE, PER FAR INCONTRARE PRODUTTORI ED ESPERTI DEL MERCATO CINESE 25 Ottobre 2013
Italia “TESTADIALKOL”, IL PROGETTO CONTRO L’ABUSO DI ALCOL, CERCA FONDI PER DIFFONDERE NEI LICEI 5.000 COPIE DEL VOLUME “BEVI CON LA TESTA”, UNO STRUMENTO PER AIUTARE I GIOVANI AD APPROCCIARSI NEL MODO CORRETTO AD UN USO CONSAPEVOLE DEL BERE 25 Ottobre 2013
Italia 80 FRUSTATE PER UN SORSO DI VINO CONSACRATO DURANTE LA MESSA IN UNA CASA PRIVATA: SUCCEDE IN IRAN (LA FONTE È CHRISTIAN SOLIDARITY WORLDWIDE ) DOVE, SECONDO LE NAZIONI UNITE, È ANCORA IN CORSO UNA “PERSECUZIONE” CONTRO I CRISTIANI 25 Ottobre 2013
Italia GLI SCENARI “POST CRISI” PER IL VINO ITALIANO PARLANO CHIARO: LA CRESCITA E’ ALL’ESTERO, IN MERCATI CONSOLIDATI (USA E GERMANIA), EMERGENTI (CINA E RUSSIA), E NUOVISSIMI (COME L’AFRICA). I NUMERI DELL’INDAGINE DI DENIS PANTINI BY WINEMONITOR-NOMISMA 25 Ottobre 2013
Italia SE LA FRANCIA DEL VINO VIVE CON UN PO’ DI APPRENSIONE, DOVUTA ALLA SITUAZIONE CLIMATICA, GLI ULTIMI SGOCCIOLI DELLA VENDEMMIA 2013, SI PUÒ RASSERENARE CON I “FRUTTI ECONOMICI” DELL’ANNATA 2012, CON L’EXPORT CHE HA SFIORATO I 10 MILIARDI DI EURO 25 Ottobre 2013
Italia DALLE ORIGINI ANCESTRALI DELLA VITICOLTURA, AI LINGUAGGI ARTISTICI PIÙ MODERNI CHE CELEBRANO BACCO: ECCO “VERSO IL 2015. LA CULTURA DEL VINO IN ITALIA”, LA PIÙ IMPORTANTE MOSTRA DI SEMPRE SUL VINO, AL VITTORIANO DI ROMA, DAL 26 OTTOBRE 24 Ottobre 2013
Italia IL “VIGNAIOLO INDIPENDENTE” CI METTE LA FACCIA. ANZI, LE 200 FACCE DEGLI ARTIGIANI DEL VINO CHE INCONTRERANNO GLI APPASSIONATI, SABATO 30 NOVEMBRE E DOMENICA 1 DICEMBRE PER IL “MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI”, BY FIVI A PIACENZAEXPO 24 Ottobre 2013