Italia DOPO LA LAUREA IN SCIENZE GASTRONOMICHE, GUALTIERO MARCHESI POTREBBE FREGIARSI ANCHE CON L’ONORIFICENZA CIVILE AL MERITO. A FAR PARTIRE LA RACCOLTA FIRME DA PORTARE A NAPOLITANO, IL CONSORZIO FRANCIACORTA E LA CONDOTTA SLOW FOOD FRANCIACORTA 13 Dicembre 2013
Arnaldo Caprai IN CANTINA AD IMPARARE L’ARTE DELLE DECORAZIONI NATALIZIE E I SEGRETI PER UNA TAVOLA DELLE FESTE BELLA E ACCOGLIENTE: È IL NATALE DA CAPRAI, LA GRIFFE LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO, CHE ATTENDE GRANDI E BAMBINI A “CANTINE APERTE PER NATALE” 12 Dicembre 2013
Italia I GIOVANI “UNDER 30” ARMATI DI PENNA RACCONTANO IL LORO RAPPORTO CON IL VINO ... CON IL CONCORSO LETTERARIO “BERE IL TERRITORIO” BY GO WINE. LO SCOPO? CONTRIBUIRE IN MODO CONCRETO A FAR CRESCERE LA CULTURA DEL CONSUMO DI VINI DI QUALITÀ 12 Dicembre 2013
Italia AL VIA L’EN PRIMEUR TRICOLORE ... SI PARTE DAL VENETO CON L’AMARONE (25-26 GENNAIO). FEBBRAIO È PER LE “ANTEPRIME TOSCANE” (TUTTE UNITE DALLA REGIONE CON “BUY WINE”), MARZO È DEDICATO AL TAURASI, ED A MAGGIO IN SICILIA PER “SICILIA EN PRIMEUR” 12 Dicembre 2013
Italia IN USA, DUE BOTTIGLIE SU TRE SI VENDONO A MENO DI 30 DOLLARI E, TRA LE PREFERITE DI CHI FREQUENTA WINE-SEARCHER, CI SONO IL MOSCATO DI ZONIN, IL CHIANTI ED IL PROSECCO DI RUFFINO, IL PINOT GRIGIO DI SANTA MARGHERITA ED IL CHIANTI DOCG DEL PALAGIO 12 Dicembre 2013
Italia ANCHE WINE.COM, TRA I TOP PLAYER DELLE VENDITE ENOICHE ONLINE, HA LA SUA “TOP 100”, BASATA SUI VINI PIÙ ACQUISTATI DAI SUOI UTENTI. AL TOP, SPAGNA E CALIFORNIA, MA NELLA CHART, DOMINATA DALLE ETICHETTE USA, ANCHE L’ITALIA, CON TANTA TOSCANA 12 Dicembre 2013
Consorzio del Brunello ANCHE WINE.COM, TRA I TOP PLAYER DELLE VENDITE ENOICHE ONLINE, HA LA SUA “TOP 100” CON I VINI PIÙ ACQUISTATI DAGLI UTENTI: N. 78 IL BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 TENUTE SILVIO NARDI, 93 BRUNELLO 2007 DI MASTROJANNI E 98 NON CONFUNDITUR 2011 DI ARGIANO 12 Dicembre 2013
Italia IL MARCHIO PROSECCO IN CASSAFORTE, SOCIETÀ TUTELA DOC-DOCG. A GIORNI LA FORMALIZZAZIONE, DOCG VALE 450 MILIONI DI EURO/ANNO. “UNDER 40” IL 30% DI 5.000 ADDETTI PROSECCO DOCG. DISTRETTO ECOSOSTENIBILE, IL MIGLIORE IN 10 ANNI, SECONDO UNO STUDIO 11 Dicembre 2013
Italia C’È UN VINO CHE RI-NASCE DA UN VIGNETO STORICO IN UNA DELLE AREE ARCHEOLOGICHE PIÙ BELLE AL MONDO: È “DIODOROS”, IL VINO DELLA VALLE DEI TEMPLI (12 DICEMBRE, AGRIGENTO) FRUTTO DI UN PROGETTO PUBBLICO-PRIVATO TRA IL PARCO E GLI ATTORI DEL TERRITORIO 11 Dicembre 2013
Italia ACCOLADE WINES, DOPO UN ANNO, HA UN NUOVO DIRETTORE GENERALE: È JOHN RATCLIFFE, NOTO PER AVER GUIDATO IL WINE RETAILER BRITANNICO ODDBINS NEL SUO PERIODO DI MAGGIOR SUCCESSO. E SONO GIÀ PRONTI 10 MILIONI DI STERLINE PER RILANCIARE IL MARCHIO ... 11 Dicembre 2013
Italia L’IMPORTATORE GIUSTO NEL GRANDE E COMPLESSO MERCATO AMERICANO? SI PUÒ TROVARE ANCHE VIA INTERNET. QUESTO, ALMENO, L’OBIETTIVO DI “VINITALY INTERNATIONAL IMPORTER CONNECT”, NOVITÀ “DIGITALE” LANCIATA (IN “VERSIONE BETA”) DA VINITALY INTERNATIONAL 11 Dicembre 2013
Italia LA COOPERAZIONE DEL VINO SOFFRE, COME TUTTI, I COLPI DELLA CRISI. MA NON MANCANO CASI VIRTUOSI, ALMENO A GIUDICARE DAI FATTURATI. +17% PER CEVICO (150 MILIONI DI EURO), +24% PER DUE PALME (24 MILIONI DI EURO), CHE CONFERMA MACI ALLA PRESIDENZA 11 Dicembre 2013
Italia NELLA “GUERRA DEL MADE IN ITALY” CI SONO GIÀ DEI VINCITORI, I COMPETITOR ESTERI DEI NOSTRI PRODOTTI AGROALIMENTARI. A PARTIRE DALLA GERMANIA CHE, COME RICORDA NOMISMA, HA UNA PROPENSIONE ALL’EXPORT ALIMENTARE SUPERIORE A QUELLA DEL BELPAESE 11 Dicembre 2013
Italia MOLTE VARIETÀ AUTOCTONE ITALIANE NON HANNO UNA CARATTERISTICA AROMATICA PREDOMINANTE. “CHE PUÒ ESSERE UN VANTAGGIO SE SI PUNTA SULL’ESPRESSIVITÀ DEL TERRITORIO, PIÙ CHE DEL VITIGNO”. LA TESI DI LUIGI MOIO, ORDINARIO DI ENOLOGIA (UNIVERSITÀ DI NAPOLI) 11 Dicembre 2013
Italia LA CULTURA DEL VINO DI QUALITÀ NELLE ISTITUZIONI IN ITALIA E ALL’ESTERO, PER PORTARE QUESTA CULTURA DOVE ANCORA NON C’È. COSÌ FRANCO RICCI SPIEGA IL SENSO DELLA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER. FOCUS: LA REPLICA DEL PRESIDENTE AIS, MAIETTA 10 Dicembre 2013
Italia TRA WINE MAKER ED ENOLOGI, A CAMBIARE IL VOLTO DEL VINO IN TUTTO IL MONDO, C’È UNA FIGURA MENO VISTOSA, MA ALTRETTANTO IMPORTANTE, IL WINE CONSULTANT. THE DRINKS BUSINESS METTE IN FILA I 10 PIÙ INFLUENTI, E AL N. 5, PER L’ITALIA, C’È ALBERTO ANTONINI 10 Dicembre 2013
Italia ITALIA E FRANCIA LEADER IN PRODUZIONE, LA GERMANIA NELL’IMPORT, IL LUSSEMBURGO PER CONSUMI PROCAPITE. LO STATUS ATTUALE DEL VINO NEL MONDO, LE DINAMICHE DI PRODUZIONE E CONSUMO RACCONTANTE DALLA MASTER OF WINE JANCIS ROBINSON SU “THE FINANCIAL TIMES” 10 Dicembre 2013
Italia UNA DRASTICA REVISIONE DEL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI PIEMONTESI PER FACILITARE I COMMERCI MONDIALI. IN PIEMONTE 66 DOC SONO TROPPE NE BASTANO 23: LO PROPONE IL COMITATO PER LA CELEBRAZIONE DEL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LEGGE DESANA 10 Dicembre 2013
Italia LE 1.400 BOTTIGLIE DELLA CANTINA DEL PRIMO MINISTRO FRANCESE HANNO FRUTTATO MOLTO PIÙ DEL PREVISTO, 173.000 EURO. IL LOTTO TOP UN DOMAINE DE LA ROMANÉE CONTI 2004, È ANDATO, PER 10.500 EURO, AD UN GIOVANE TRADER CINESE, LISHEN HUANG 10 Dicembre 2013
Italia FRANCO RICCI ANNUNCIA LA “FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER”, “ENTE APPOSITAMENTE COSTITUITO PER ELEVARE ANCORA DI PIÙ LO SPESSORE DEL NOSTRO LAVORO DI DIVULGATORI DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO DI QUALITÀ” 09 Dicembre 2013
Italia “REDS, WHITES AND VARSITY BLUES: 60 YEARS OF THE OXFORD & CAMBRIDGE BLIND WINE-TASTING COMPETITION”: IL LIBRO CHE TRACCIA, TRA RICORDI E FOTOGRAFIE, LA STORIA DEL PIÙ ANTICO CONCORSO AL MONDO DI DEGUSTAZIONI ALLA CIECA IDEATO DA H. WAUGH NEL 1953 09 Dicembre 2013
Italia VENDITE EN PRIMEUR: DOPO LE DELUSIONI DEGLI ULTIMI ANNI, LA CAMPAGNA 2014 DEGLI CHATEAUX DI BORDEAUX, DOPO UNA VENDEMMIA A DIR POCO MEDIOCRE, SEMBRA DESTINATA AD UN VERO E PROPRIO FALLIMENTO. FINE DI UN’EPOCA ? 09 Dicembre 2013
Italia PUNTARE SUL TURISMO CINESE IN FRANCIA PER FAR CRESCERE IL BUSINESS DEL VINO FRANCESE IN CINA: È LA SCOMMESSA SUI CUI PUNTANO LE ISTITUZIONI E I PRODUTTORI D’OLTRALPE. AD ANNUNCIARLO IN CINA IL MINISTRO DEL COMMERCIO E DEL TURISMO FRANCESE 09 Dicembre 2013
Italia L’ASTI HA LA SUA AMBASCIATRICE IN CINA, SI CHIAMA REBEKAH LEE, E HA SBARAGLIATO LA CONCORRENZA DI 5.000 RAGAZZE CHE, DA LUGLIO, HANNO PARTECIPATO A “LADY ASTI”, CONCORSO ORGANIZZATO DAL CONSORZIO DELLE BOLLICINE PIEMONTESI NEI KTV DI SHANGHAI 07 Dicembre 2013
Italia UN PEZZO DI STORIA DEL VINO DIVENTA UFFICIALMENTE “PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ”. ISCRITTA NELLA LISTA UNESCO L’ANTICA TECNICA DI VINIFICAZIONE NELLE ANFORE DI TERRACOTTA DELLA GEORGIA, CHIAMATE “QVEVRI” ... 06 Dicembre 2013
Italia BENEFICI DEL VINO: SECONDO UN NUOVO STUDIO CONDOTTO DA ALCUNI RICERCATORI POLACCHI DELL’ISTITUTO DI MEDICINA DEL LAVORO NOFER A LODZ, IL NETTARE DI BACCO AIUTEREBBE A PRODURRE SPERMATOZOI PIÙ “FORTI”, MIGLIORI NUOTATORI, QUINDI PIÙ FECONDANTI 06 Dicembre 2013
Italia QUALE È L’ULTIMA FRONTIERA PER UN’ETICHETTA DEL VINO? IL SUPERAMENTO DELLA BIDIMENSIONALITÀ, CON LE BOTTIGLIE CHE SFOGGIANO ELEMENTI 3-D. UN’ARMA IN PIÙ PER LE AZIENDE PER ATTRARRE E INCURIOSIRE NUOVI POTENZIALI CONSUMATORI 06 Dicembre 2013
Italia È UN FORMATO DI QUELLI PIUTTOSTO INSOLITI E RARI E, A QUANTO PARE, PER UNO CHAMPAGNE ROSÉ È UNA PRIMA ASSOLUTA: È LA “MIDAS”, OVVERO UNA 30 LITRI, PRODOTTA DALLA CELEBERRIMA MAISON ARMAND DE BRIGNAC. IL PREZZO A “LA CARTE”? 275.000 DOLLARI 06 Dicembre 2013
Italia 17 ITALIANI (DI CUI BEN 12 DALLA TOSCANA), NELLA “TOP ENTHUSIAST 100” 2013, LA PIÙ IMPORTANTE CLASSIFICA DELLA RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”. N. 1 ITALIANO, IL CHIANTI CLASSICO RISERVA 2009 DI VILLA CAFAGGIO (AZIENDA TOSCANA DELLA TRENTINA LA-VIS) 05 Dicembre 2013
Cantina La Vis 17 ITALIANI (DI CUI BEN 12 DALLA TOSCANA), NELLA “TOP ENTHUSIAST 100” 2013, LA PIÙ IMPORTANTE CLASSIFICA DELLA RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”. N. 1 ITALIANO, IL CHIANTI CLASSICO RISERVA 2009 DI VILLA CAFAGGIO (AZIENDA TOSCANA DELLA TRENTINA LA-VIS) 05 Dicembre 2013
Italia VINO, TEATRO E UNA STORICA LIMITED EDITION: È QUELLA DELLE BOLLICINE BELLAVISTA VITTORIO MORETTI 2004 PER IL TEATRO ALLA SCALA E LA PRIMA DE “LA TRAVIATA” (7 DICEMBRE), VINO UFFICIALE DEL BICENTENARIO DI GIUSEPPE VERDI. DA “SCOVARE” IN ENOTECA 05 Dicembre 2013
Italia LA CINA È VICINA, MA CONQUISTARLA È DURA. A MENO CHE NON SI PENSI AD UN PROGETTO BRILLANTE ED ESTREMAMENTE TARGETTIZZATO, COME QUELLO DEL CONSORZIO DELL’ASTI DOCG, CHE HA PUNTATO FORTE SUI GIOVANI DI UNA MEGALOPOLI MODERNA, SHANGHAI 05 Dicembre 2013
Italia UE: ANCHE I VINI AROMATIZZATI (COME IL BAROLO CHINATO, PER ESEMPIO) POTRANNO USUFRUIRE DELL’INDICAZIONE GEOGRAFICA (IG) E IL TERMINE “VERMOUTH” NON POTRÀ ESSERE TRADOTTO QUANDO CONTENUTO IN UNA INDICAZIONE GEOGRAFICA (IG) 05 Dicembre 2013
Italia L’ATMOSFERA NATALIZIA PERVADE ANCHE IL MONDO DEL VINO GRAZIE A “CANTINE APERTE PER NATALE”, L’EVENTO (7 E 8 DICEMBRE) CHE COINVOLGE LE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. UN MODO PER PASSARE L’AVVENTO TRA PRODUTTORI E DEGUSTAZIONI 05 Dicembre 2013
Italia SI ALLUNGANO I TEMPI DELL’INDAGINE ANTI-DUMPING E ANTI-SUSSIDI, SULLE IMPORTAZIONI DI VINI EUROPEI IN CINA, DA PARTE DEL GOVERNO ASIATICO. LO COMUNICA LA COMMISSIONE EUROPEA: “PECHINO HA CHIESTO QUESTIONARIO SUPPLEMENTARE PER APPROFONDIRE” 05 Dicembre 2013
Italia NULLA DI FATTO SUI DOMINI “.WINE” E “.VIN”: NESSUN ACCORDO RAGGIUNTO TRA PRODUTTORI EUROPEI E ICANN A BUENOS AIRES. CURBASTRO, PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI VINI DI ORIGINE (EFOW): “L’UE DEVE TENERE CON FORZA LE PROPRIE POSIZIONI” 05 Dicembre 2013
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Natale 2013: il 95% sogna di ricevere un piccolo lusso gourmet e il 60% spenderà tra i 100 e 200 euro in prodotti buoni e utili. il vino resta al top dei regali da fare e da ricevere con l’82%di Silvia Marzucchi 05 Dicembre 2013
Italia 1,2 MILIARDI DI BOTTIGLIE CONTROLLATE, SU 176 VINI A DENOMINAZIONE E SU 41 AD INDICAZIONE GEOGRAFICA E, PER LA PRIMA VOLTA, CERTIFICATI ANCHE I VINI BIO. ECCO IL BILANCIO 2012 BY VALORITALIA, IL PIÙ GRANDE ENTE DI CERTIFICAZIONE DEL VINO DEL BELPAESE 04 Dicembre 2013
Italia DALL’ITALIA ESCE MENO VINO, MA NELLE CANTINE DEL BELPAESE ENTRANO PIÙ SOLDI DALL’ESTERO. A DIRLO I DATI ISTAT DELL’EXPORT SU PRIMI 8 MESI 2013 ELABORATI DA ISMEA, CHE REGISTRA UN INCREMENTO DEGLI INTROITI DEL 8%, CONTRO UNA FLESSIONE IN VOLUME DEL 4% 04 Dicembre 2013
Italia IL PROSECCO DELL’ERMITAGE: IL 6 DICEMBRE LE BOLLICINE ITALIANE DIVENTANO “VIN D’HONNEUR” DI UNO DEI MUSEI PIÙ FAMOSI AL MONDO. IL CONSORZIO PROSECCO DOC E L’ERMITAGE FIRMANO UN ACCORDO PER AVVIARE UNA SERIE DI STUDI E PROGETTI SCIENTIFICI E CULTURALI 04 Dicembre 2013