Italia LE 100 CASSE DI OPUS ONE VENDUTE, ECCEZIONALMENTE, DA SOTHEBY’S NEW YORK SENZA ALCUNA ASTA, HANNO UN NUOVO PROPRIETARIO: UN WINE LOVER CINESE, CHE SI È “AGGIUDICATO” IL LOTTO DEL BLEND AMERICANO PER 165.000 DOLLARI 28 Novembre 2013
Italia AGRINSIEME A BRUXELLES: L’AMBASCIATORE UE, SANNINO: “IL VINO ITALIANO SARÀ SUL TAVOLO DEL CONSIGLIO EUROPEO”. DE CASTRO: “NELLA PAC TUTTO OK PER VINO”. NEL PROSSIMO SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA UE, INIZIATIVA IMPORTANTE NELL’AGROALIMENTARE 28 Novembre 2013
Italia DOMINIC SYMINGTON E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PRIMUM FAMILIAE VINI, L’ASSOCIAZIONE CHE RIUNISCE 11 DELLE PIU’ PRESTIGIOSE FAMIGLIE DEL VINO NEL MONDO. DA MIGUEL TORRES AI MARCHESI ANTINORI, DA VEGA SICILIA A TENUTA SAN GUIDO FINO A POL ROGER ... 28 Novembre 2013
Italia “4 SCODELLE DI PORCELLANA BIANCA” DI LORENZO FRANCHINI, “GIULIA” DI SIMONETTA PIGNOTTI E “SOLO PER ME” DI FREDIANO TAVANO: ECCO I RACCONTI PREMIATI DAL PREMIO ENO-LETTERARIO “ESPLORATORI DEL GUSTO” BY SANTA MARGHERITA E FELTRINELLI 27 Novembre 2013
Italia E SE LA BORGOGNA CONSIDERASSE UN AUMENTO DELLE SUPERFICI VITATE? L’IDEA È DI LOUIS-FABRICE LATOUR, PRESIDENTE DEI COLTIVATORI DI BASE DI BEAUNE, E NÉGOCIANT DELLA MAISON LOUIS LATOUR 27 Novembre 2013
Italia DAGLI USA, UNA RICERCA DELLA UNIVERSITY OF CALIFORNIA DIMOSTRA COME, TRA LE VARIABILI DI UN TERROIR, VI SIANO ANCHE MICROBI ED INSETTI. NE ABBIAMO PARLATO CON UNO DEI MAGGIORI ESPERTI DI ENOLOGIA AL MONDO, IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 27 Novembre 2013
Italia LA PROVINCIA DI FIRENZE LIMITA LE SUPERFICI RIVENDICABILI DEI VINI CHIANTI E CHIANTI CLASSICO, ACCOGLIENDO LE RICHIESTE DEI RISPETTIVI CONSORZI DI TUTELA CHE ARRIVANO DALL’ANALISI DELL’ATTUALE SITUAZIONE DI MERCATO DEI DUE VINI 27 Novembre 2013
Italia DIGIONE VUOLE CONSOLIDARE LA SUA POSIZIONE COME CENTRO VINICOLO, ED HA DECISO DI SPENDERE 1,3 MILIONI DI EURO DI FONDI DELLA CITTÀ PER ACQUISTARE DOMAINE DE LA CRAS, UN’AZIENDA CHE VANTA UN VIGNETO DI 8 ETTARI: 5 DI PINOT NOIR E 3 DI CHARDONNAY 27 Novembre 2013
Italia IL VINO IN NUOVA ZELANDA SARA’ PIU’ SANO, CON MENO ALCOL E MENO CALORIE, PER ANDARE INCONTRO ALLE ESIGENZE DI MERCATO. IL PROGETTO, CHE VALE 17 MILIONI DI DOLLARI, HA L’APPOGGIO DEL GOVERNO E COINVOLGERA’ I MIGLIORI WINEMAKER DEL PAESE 27 Novembre 2013
Italia IL CROLLO DELLA COLONNINA DI MERCURIO IN TUTTO IL BEL PAESE FA DANNI ANCHE TRA I VIGNETI. LO DICE LA COLDIRETTI CHE CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ PER LE REGIONI PIÙ COLPITE DA UN’ONDATA DI FREDDO INTENSO E IMPROVVISO 27 Novembre 2013
Italia ICANN VS MONDO DEL VINO: CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO. NEANCHE L’INCONTRO TRA LA VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE ALL’AGENDA DIGITALE, NEELIE KROES E I VERTICI DELL’ISTITUTO SMUOVE LE ACQUE. E IL NUOVO MONDO VA PER LA SUA STRADA ... 27 Novembre 2013
Italia GOOD NEWS DALLA RUSSIA: IL VINO ITALIANO CRESCE, PIACE ED È LA MODA DEL MOMENTO. LO DICONO I PRODUTTORI DA “VINITALY RUSSIA”. DOVE IL NETTARE DI BACCO MADE IN ITALY CERCA DI MUOVERSI PIÙ UNITO, ANCHE VIA “SOCIAL” 27 Novembre 2013
Italia AVVISO AI COLLEZIONISTI DI FINE WINE: IL 6 DICEMBRE LA CASA D’ASTE PANDOLFINI, IN COLLABORAZIONE CON PITTI IMMAGINE, TORNA A FIRENZE CON UNA VENDITA DI VINI PREGIATI: 425 LOTTI CON IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE ITALIANA E FRANCESE 27 Novembre 2013
Italia LO AVEVA ANTICIPATO A WINENEWS, IN OTTOBRE, LO HA CONFERMATO IN QUESTE ORE A “LA ZANZARA” (RADIO 24”: OSCAR FARINETTI, A SETTEMBRE 2014, LASCERÀ EATALY “A PERSONE CHE SONO PIÙ BRAVE DI ME. AI MIEI FIGLI”. E SI LANCERÀ NELL’AVVENTURA “GREEN PEA” 26 Novembre 2013
Italia UN PRODUTTORE DI VINO DA AGRICOLTURA BIODINAMICA NON ESEGUE IL TRATTAMENTO SISTEMATICO CONTRO GLI INSETTI CHE CAUSANO LA FLAVESCENZA DORATA, COME PREVISTO DA UNA DIRETTIVA, E RISCHIA UNA MULTA DI 30.000 EURO E 6 MESI DI RECLUSIONE. SUCCEDE IN FRANCIA 26 Novembre 2013
Italia 240 VIGNAIOLI-ARTIGIANI E 1.000 ETICHETTE RACCONTERANNO L’ITALIA DELLE “PMI VITIVINICOLE” AL “MERCATO DEI VINI ARTIGIANALI”, A PIACENZA (30 NOVEMBRE-1 DICEMBRE: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI STORIE E TERRITORI CON I “VIGNAIOLI INDIPENDENTI” 26 Novembre 2013
Italia LA VIGNA VIVE E PRODUCE TUTTO L’ANNO E, TRA I FILARI, OLTRE ALL’UVA C’È UN’ALTRA RICCHEZZA: GLI SCARTI DI POTATURA CHE, ALLA CANTINA DI MONTEFORTE D’ALPONE, DIVENTERANNO 20.000 QUINTALI DI PELLET, CAPACI DI GENERARE 10.000 MEGAWATT DI ENERGIA 26 Novembre 2013
Italia VINO & CINEMA: SEMPRE PIU’ STAR CEDONO AL FASCINO DI BACCO: DA SEAN CONNERY AD ANTHONY HOPKINS, DA ROBERT DE NIRO A JONNY DEEP ... E OGGI, LA LISTA SI ALLUNGA CON ELLIOTT GOULD, FAMOSO ATTORE AMERICANO DEGLI ANNI ’70 CHE SCOPRE IL BAROLO DI DAMILANO 26 Novembre 2013
Italia IL TIGNANELLO 2010 DI ANTINORI, IL BRUNELLO DI MONTALCINO POGGIO ALLE MURA RISERVA 2007 DI BANFI, IL TURRIGA 2008 DI ARGIOLAS ED IL LUCE 2010 DI LUCE DELLA VITE (FRESCOBALDI): ECCO I VINI ITALIANI NELLA “TOP 10” DEI “WINE OF THE YEAR” BY SUCKLING 26 Novembre 2013
Castello Banfi IL TIGNANELLO 2010 DI ANTINORI, IL BRUNELLO DI MONTALCINO POGGIO ALLE MURA RISERVA 2007 DI BANFI, IL TURRIGA 2008 DI ARGIOLAS ED IL LUCE 2010 DI LUCE DELLA VITE (FRESCOBALDI): ECCO I VINI ITALIANI NELLA “TOP 10” DEI “WINE OF THE YEAR” BY SUCKLING 26 Novembre 2013
Italia È ANDREA BALLERI DELLA DELEGAZIONE AIS DI PISTOIA IL “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA - PREMIO FRANCIACORTA 2013”. IL PRESIDENTE AIS, MAIETTA: “SE OGGI NEL NOSTRO PAESE SI BEVE MEGLIO E CON PIÙ RESPONSABILITÀ È ANCHE MERITO DEI SOMMELIER” 25 Novembre 2013
Italia PROSECCO, PROSECCO VALDOBBIADENE & MERCATI: C’E’ ANCORA TANTO DA FARE IN TERMINI DI COMUNICAZIONE, MA IL SUCCESSO APPARTIENE A TUTTE LE DENOMINAZIONI, IN UK COME NEL RESTO DEL MONDO. BISOL: “I MERCATI CONTINUANO A PREMIARCI OVUNQUE” 25 Novembre 2013
Italia IL GUSTO ITALIANO PER LA TAVOLA PIACE SEMPRE DI PIÙ NEI 4 ANGOLI DEL MONDO. ED È RECORD STORICO PER LE ESPORTAZIONI MADE IN ITALY FUORI DAI CONFINI DELL’UNIONE EUROPEA: +8%, PER 11 MILIARDI DI EURO NEL 2013. VINO AL TOP. A DIRLO LA COLDIRETTI 25 Novembre 2013
Italia UN GIOVANE APPASSIONATO, PER COMPRARE LA BOTTIGLIA DEI SOGNI, IL SORÌ TILDÌN 1997 DI GAJA, SI METTE A SUONARE NELLA METROPOLITANA DI LONDRA: ECCO “SINGING FOR SORÌ TILDÌN: A TALE FROM UNDERGROUND” DI HUGE JONES, “YOUNG WINE WRITER OF THE YEAR” 2013 25 Novembre 2013
Italia ANCORA CINQUE ANNI, E LA CINA DIVENTERÀ IL PRIMO PRODUTTORE ENOICO DEL MONDO, O ALMENO, QUESTA È LA PREVISIONE DEL CENTRO NAZIONALE PER LA RICERCA SCIENTIFICA (CNRS) FRANCESE, SECONDO CUI IL SORPASSO SU FRANCIA, ITALIA E SPAGNA È ORMAI ALLE PORTe 25 Novembre 2013
Italia UNA CASSA DA 12 BOTTIGLIE DI DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI DEL 1978 BATTUTE ALL’ASTA DA CHRISTIE’S PER 474.000 DOLLARI: ECCO LA NUOVA QUOTAZIONE DA RECORD SPUNTATA NELL’ULTIMO INCANTO DI SCENA A HONG KONG. OVVIAMENTE DA UN COMPRATORE CINESE 25 Novembre 2013
Italia I NAS SEQUESTRANO UVE ROSSE IN VALPOLICELLA ... IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO: “AZIONE A SUPPORTO DI POLITICA DI QUALITÀ PERSEGUITA DA CONSORZIO”. LE “FAMIGLIE DELL’AMARONE”: “FRODI STORTURA DI LOGICHE DI MASSIFICAZIONE. BENE ORGANISMI DI CONTROLLO” 23 Novembre 2013
Italia “RIDUCI, RISPARMIA, RISPETTA”: LE ESPERIENZE DI VITICOLTURA SOSTENIBILE, DALLA CONFUSIONE SESSUALE ALL’IMPIEGO DEI METODI BIOLOGICI, CHE IN TRE ANNI HANNO DATO I RISULTATI PIÙ IMPORTANTI TRA I PRODUTTORI DEL CONSORZIO VINI VALPOLICELLA 23 Novembre 2013
Italia DALLE DOGHE DELLE BOTTI UN OGGETTO CULT IN EDIZIONE LIMITATA: ECCO I SUNGLASSE IN LEGNO RICICLATO, GRAZIE ALL’ACCORDO TRA ROBERT MONDAVI, IL PIU’ GRANDE PRODUTTORE ENOICO D’AMERICA, E WOODZEE, FASHION BRAND DI ECO OCCHIALI 22 Novembre 2013
Italia EMOZIONE, SOSTENIBILITÀ, SOCIAL MEDIA E CINA: ECCO I TEMI CHIAVE NEL FUTURO DEL VINO MONDIALE. A DIRLO I BIG DELL’INDUSTRIA ENOICA PLANETARIA, AL “WINEVISION” DI LONDRA. PIERO ANTINORI: “ITALIA MODELLO DEL CAMBIAMENTO”. E VINITALY LANCIA “WINE2WINE” 22 Novembre 2013
Italia ROTTURA TRA AIS E BIBENDA? PER ANTONELLO MAIETTA, PRESIDENTE DI ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, È “UNA SONORA BUFALA, SEMPLICEMENTE IL CONTRATTO SULLA GUIDA NON È ANCORA STATO RINNOVATO”. E FRANCO RICCI (BIBENDA): “IL GOSSIP LO LASCIO AD ALTRI” 22 Novembre 2013
Italia CONCORSO “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2013”: SI STANNO AVVICINANDO LE SEMIFINALI. I 12 SOMMELIER CHE HANNO PASSATO LE SELEZIONI SI SFIDERANNO PER IL PREMIO DELL’AIS - ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PER ARRIVARE ALLA FINALE DEL 25 NOVEMBRE 22 Novembre 2013
Italia L’ITALIA DEL VINO IN RUSSIA, PER CONSOLIDARE UN MERCATO IN CRESCITA NONOSTANTE LA BUROCRAZIA E LO STOP ALLA PUBBLICITÀ DELLE BEVANDE ALCOLICHE. IL 25 E 26 NOVEMBRE, A MOSCA, C’È L’EDIZIONE N. 10 DI VINITALY INTERNATIONAL RUSSIA 22 Novembre 2013
Italia IL MITICO “GIUDIZIO DI PARIGI”, LA DEGUSTAZIONE ALLA CIECA CHE, NEL 1976, INCORONÒ I VINI DELLA NAPA VALLEY, CHE SUPERARONO QUELLI DI BORDEAUX, NELLA “HALL OF FAME” DELLA “SMITHSONIAN INSTITUTION”, TRA I MOMENTI - SIMBOLO DELLA STORIA USA 22 Novembre 2013
Italia “WINEPOD”, E IL VIGNERON SI PUÒ FARE DA CASA. IL MACCHINARIO INVENTATO DA GREG SNELL È UN FERMENTATORE-PRESSA-BOTTE DA INVECCHIAMENTO, CHE PERMETTE DI PRODURRE VINO TRA LE MURA DOMESTICHE SOLO CON L’AIUTO DEL COMPUTER 22 Novembre 2013
Italia L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLE DOGANE APPROVA LA PROPOSTA DELL’OIV: I VINI CONFEZIONATI IN CONTENITORI DA I 2 AI 10 LITRI NON SARANNO PIÙ CONSIDERATI VINO SFUSO, E I NUMERI DEL COMMERCIO MONDIALE DI VINO, ADESSO, SARANNO PIU’ TRASPARENTI 21 Novembre 2013
Italia GRAN BRETAGNA, ALLARME PROSECCO DOCG. ALLO SCAFFALE, IL WINE LOVER BRITANNICO SCEGLIE IN BASE AL PREZZO, E ANCORA NON HA CAPITO LA DIFFERENZA TRA LE DIVERSE ZONE DI PRODUZIONE. IL PERICOLO È CHE LA QUALITÀ NON SI TRADUCA IN SUCCESSO COMMERCIALE 21 Novembre 2013
Italia VINO & RISTORAZIONE: LE MIGLIORI ETICHETTE DEL BELPAESE IMPREZIOSISCONO SEMPRE DI PIÙ GLI STELLATI D’ITALIA. MA LA NOVITÀ, ADESSO, SONO LE AZIENDE CHE PUNTANO FORTE SUI LOCALI GOURMET IN CANTINA. CHE SBANCANO NELL’EDIZIONE 2014 DELLA “GUIDA MICHELIN” 21 Novembre 2013
Italia FARE IL VITICOLTORE IN TOSCANA È UN MESTIERE DURO: NON SOLO PER LA FATICA, MA ANCHE PER RISCHI COME L’ESPOSIZIONE A PESTICIDI E RADIAZIONI SOLARI. A DIRLO, UN’INDAGINE DELL’ISTITUTO PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA DI FIRENZE E DELL’USL 10 21 Novembre 2013
Italia IL MONDO DEL VINO RIPONE GRANDI SPERANZE SULLA CINA, MA TRA GLI ANALISTI, COME SPIEGA WINE INTELLIGENCE, EMERGONO DUE VISIONI DISTINTE: DA UN LATO I “CLINTONS”, OTTIMISTI CRONICI, DALL’ALTRO I “CHENEYS”, CHE PREVEDONO UN FUTURO NERO PER PECHINO 21 Novembre 2013