Italia 92 OPERE DEL MUSEO DEL VINO LUNGAROTTI AL VITTORIANO DI ROMA PER LA MOSTRA DELLE POLITICHE AGRICOLE “VERSO IL 2015. LA CULTURA DEL VINO IN ITALIA”. 3.000 OGGETTI TRA CERAMICHE E OPERE D’ARTE PER RACCONTARE L’ECCELLENZA DEL MONDO ENOICO ITALIANO 18 Ottobre 2013
Rocca delle Macie “TRE BICCHIERI” E “5 GRAPPOLI” AL CHIANTI CLASSICO RISERVA DI FIZZANO DOCG 2010 E MEDAGLIA D’ORO AL GRAN PREMIO INTERNAZIONALE “MUNDUS VINI 2013” AL CHIANTI CLASSICO RISERVA FAMIGLIA ZINGARELLI 2010: ECCO IL MEDAGLIERE 2013 DI ROCCA DELLE MACÌE 18 Ottobre 2013
Italia 10 BOTTIGLIE DI CHAMBERTIN DOMAINE DUGAT-PY DAL 1999 AL 2010 A 8.200 EURO PER LA FRANCIA, E 3 DI 3 BOTTIGLIE DI SASSICAIA TENUTA DI SAN GUIDO 1985 A 2.400 PER L’ITALIA: ECCO IL LOTTI PIÙ PAGATI NELL’ASTA DI PANDOLFINI DI SCENA A FIRENZE 18 Ottobre 2013
Italia CARPENÈ MALVOLTI BRINDA A GIUSEPPE VERDI: L’AZIENDA VENETA, FONDATA NEL 1868, CONDIVIDE L’ANNO DI NASCITA CON IL TEATRO DEDICATO AL MAESTRO, NELLA “SUA” BUSSETO. DOVE SI È BRINDATO CON LE BOLLICINE DEL PROSECCO ALLA PRIMA DEL “FALSTAFF” 18 Ottobre 2013
Arnaldo Caprai DOPO IL SAGRANTINO DI MOLTEFALCO DI CAPRAI, IL CELEBRE BRACCIALETTO CRUCIANI INCONTRA IL CIOCCOLATO CON “CHOCOLATE” BY CRUCIANI C, LA DOLCE LIMITED EDITION ISPIRATA AL CIBO DEGLI DEI PER L’EDIZIONE 2013 DI “EUROCHOCOLATE” CHE, FESTEGGIA 20 ANNI 17 Ottobre 2013
Italia IL PIEMONTE LA SPUNTA SULLA TOSCANA TRA “I GRANDI VINI”, MA TRA LE REGIONI TOP DEL VINO ITALIANO È PARITÀ TRA I “VINI SLOW”: È IL VERDETTO DELLA GUIDA “SLOW WINE” 2014 DI SLOW FOOD, CURATA DA GIANCARLO GARIGLIO E FABIO GIAVEDONI 17 Ottobre 2013
Italia “DENTRO LE VOSTRE AZIENDE C’È L’IDEA CHE CON IL LAVORO E CON L’INVESTIMENTO SUL SAPERE, POSSIAMO GARANTIRE UN FUTURO AL PAESE, IN CUI IL BENESSERE NON È SOLO ECONOMICO, MA È QUALITÀ DELLA VITA”. COSÌ AI PRODUTTORI IL SINDACO DI FIRENZE MATTEO RENZI 17 Ottobre 2013
Italia MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
Castello Banfi MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
Italia LA HOLDING DEL LUSSO LOUIS VUITTON MOET HENNESSY CONTINUA A CRESCERE, REGISTRANDO, NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2013, UN +4% DI UTILE GRAZIE ALLA VENDITA DI VINO E LIQUORI (+7%), CHE SUPERANO COSÌ GLI STORICI CORE BUSINESS DELL’AZIENDA: MODA E COSMESI 17 Ottobre 2013
Italia ANCHE L’EUROPA DÀ I NUMERI SULLA VENDEMMIA. PER THIERRY COSTE, ALLA GUIDA DEL SETTORE VINO DEL COPA-COGECA, “ITALIA LEADER NEL 2013 CON 46,4 MILIONI DI ETTOLITRI, DAVANTI A SPAGNA E FRANCIA. EUROPA A 170,4 MILIONI DI ETTOLITRI, +15,2% SUL 2012” 17 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello MONTALCINO, IL BRAND “BRUNELLO”, UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI AL MONDO, VALE 700 MILIONI DI EURO. ECCO LA STIMA DELL’UFFICIO STUDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA, COME RIPORTA MONTALCINONEWS.COM 17 Ottobre 2013
Italia BOTTIGLIE FIRMATE DA GRANDI DELLA MUSICA, DELL’ARTE E DELLO SPORT SBARCANO AD HONG KONG. L’INIZIATIVA SOSTEGNO DELLA LIRICA “I VINI DEL CENTENARIO” BY ARENA DI VERONA, SARTORI, CONSORZI BARDOLINO, CUSTOZA, SOAVE E VALPOLICELLA, DIVENTA INTERNAZIONALE 16 Ottobre 2013
Italia ANCHE I GATTI AVRANNO IL LORO VINO, SI CHIAMA “NYAN NYAN NOUVEAU” E LO HA MESSO IN COMMERCIO LA B & H LIFES, UNA DITTA GIAPPONESE DI OGGETTI PER ANIMALI DOMESTICI. GLI INGREDIENTI? SUCCO DI UVE CABERNET FRANC, VITAMINA C ED ERBA GATTA 16 Ottobre 2013
Italia A NEW YORK IL “COLUMBUS DAY” PARLA MOLTO ITALIANO. SOPRATTUTTO AD EATALY, DOVE OSCAR FARINETTI HA INVITATO, PER FESTEGGIARE, JOVANOTTI, RENZO ARBORE ED ENRICO BRIGNANO CHE HANNO BRINDATO CON LE BOLLICINE FERRARI DELLA FAMIGLIA LUNELLI 16 Ottobre 2013
Italia ANTONIO LONGANESI, DETTO BURSON, PADRE DELL’OMONIMO VINO ROSSO, RICEVE LA NOMINA DI “CAVALIERE DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA” PER IL CONTRIBUTO DATO ALLO SVILUPPO DELLA VITICOLTURA E ALLA VALORIZZAZIONE DELL’ENOLOGIA ITALIANA 16 Ottobre 2013
Italia LANGHE ROSSO DOC MERLOT “RIVERBERO” 2005 E ALTO ADIGE DOC MERLOT “HUBERFELD” 2011: ECCO I MIGLIORI MERLOT IL CONCORSO NAZIONALE “MERLOT D’ITALIA”, CHE È ANDATO IN SCENA AD ALDENO (TRENTO) 16 Ottobre 2013
Italia WINENEWS - “QUINTETTO” DEI MIGLIORI ALL’ALL STAR GAME DEL VINO D’ITALIA: BAROLO VILLERO VIETTI, SASSICAIA, BRUNELLO RISERVA BIONDI SANTI, CABERLOT, PRIMITIVO ES. ECCO I VINI INDISCUTIBILI DELLE GUIDE (GAMBERO, BIBENDA, ESPRESSO, VERONELLI, SLOW FOOD) 16 Ottobre 2013
Italia NELLA “NUOVA GEOGRAFIA” DEL VINO ITALIANO BY GAMBERO ROSSO, LA NUOVA “CAPITALE” È DOMINI DI CASTELLARE, DEL PRODUTTORE EDITORE PAOLO PANERAI. CHE È L’AZIENDA CON “PIÙ 3 BICCHIERI” (4) DELLA GUIDA “I VINI D’ITALIA” 2014. AL N. 2 COLLEMASSARI (3) 16 Ottobre 2013
Italia POSTE ITALIANE FA IL BIS CON BACCO: IL 18 OTTOBRE ARRIVA L’EMISSIONE DELLA SECONDA SERIE DI 15 FRANCOBOLLI DEDICATE AD ALTRETTANTE DENOMINAZIONEI DI PRESTIGIO DELL’ITALIA ENOICA, DOPO LA PRIMA DEL 2012. DA NON PERDERE PER I COLLEZIONISTI 16 Ottobre 2013
Italia LIBRI E MONDO DELLA GASTRONOMIA, DA SEMPRE LEGATI DA UN FILO SPECIALE. DA RICETTE TRADIZIONALI TRASCRITTE PER RICORDO A VECCHI RIMEDI MEDICI CON MOLLICHE DI PANE E VINO BIANCO, FINO A COME RICONOSCERE UN’ETICHETTA DI UN VINO BUONO 16 Ottobre 2013
Italia IL PROBLEMA DEI “WINE KIT” PER OTTENERE VINI PSEUDO-ITALIANI CON ACQUA E POLVERINE AL CENTRO DELL’INTERROGAZIONE, AI MINISTERI DI POLITICHE AGRICOLE E AFFARI EUROPEI, PROMOSSA DA MASSIMO FIORIO, VICE PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA ALLA CAMERA 16 Ottobre 2013
Italia VINO & ASTE, CALMA PIATTA IN USA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 PER IL “WINE SPECTATOR AUCTION INDEX”. BENE L’ORIENTE CON HONG KONG. MA IN EUROPA IL WINE MERCHANT LONDINESE BERRY BROS & RUDD HA REGISTRATO PERDITE, IN UN ANNO, PER 7,3 MILIONI DI STERLINE 16 Ottobre 2013
Italia DOPO 10 ANNI DI APPUNTAMENTI “ALL’ORA DI CENA”, QUALCUNO POTREBBE ESSERSI SORPRESO DI NON TROVARLI AL SOLITO POSTO. MA IN REALTÀ SI SONO SOLO SPOSTATI “ALL’ORA DI PRANZO”: SONO FEDE & TINTO, IN ONDA CON DECANTER (RADIO 2), TUTTI I GIORNI ALLE ORE 13 15 Ottobre 2013
Italia IL VINO IDEALE PER LA “CUCINA LINEARE METABOLICA” DELLO CHEF LUCA BARBIERI E DEL NUTRIZIONISTA CLAUDIO MACCA. GRAZIE ALLA SUA LEGGEREZZA E ARMONIA, È IL “VINO METABOLICO” VALTENESI CAMPOSTARNE, PRODOTTO DELL’ENOLOGO MATTIA VEZZOLA A CANTINA COSTARIPA 15 Ottobre 2013
Italia I LADRI IN CANTINA: RUBATE BOTTIGLIE DI PREGIO (SASSICAIA, BRUNELLO, MASSETO, GAJA, OPUS ONE E ALTRI) DELLA COLLEZIONE PRIVATA DEL COLOSSO PIEMONTESE MGM MONDO DEL VINO. A WINENEWS IL RACCONTO DEL RESPONSABILE COMMERCIALE MARCO MARTINI 15 Ottobre 2013
Umani Ronchi LA VENDEMMIA 2013 ALLA GRIFFE UMANI RONCHI? IN STILE “VINTAGE”, COME UN PO’ IN TUTTO IL BEL PAESE: RACCOLTA AUTUNNALE, QUANTITÀ IN AUMENTO SUL 2012 MA NON ABBONDANTE. MICHELE BERNETTI: “MI PARE PROPRIO UNA BELLA VENDEMMIA” 15 Ottobre 2013
Italia “È TEMPO DI CHIARIRE LA DIATRIBA PROSECCO-PROSHEK MAGARI CON DENOMINAZIONI GEOGRAFICHE PIU’ SPECIFICHE. I 2 VINI SONO DIVERSI, C’E’ SOLO UNA SOMIGLIANZA NEL NOME”. QUESTE LE PAROLE DI NEVEN MIMICA, COMMISSARIO UE PER LA POLITICA DEI CONSUMATORI 15 Ottobre 2013
Italia OMAGGIO A BACCO NEL CUORE DI PARIGI CON LA “FETE DES VENDAGES”. IN UNA PICCOLA VIGNA ADAGIATA SULLA COLLINA PIU’ FAMOSA DELLA CITTA’ CON 2.000 PIANTE DI 27 VARIETA’ DIVERSE SI RACCOGLIE, OGNI ANNO DAL 1934, L’UVA PER IL VINO “BOHEMIEN” DI MONTMARTRE 15 Ottobre 2013
Italia BERE BENE IN VOLO: SI AMPLIA L’OFFERTA DA PARTE DI MOLTE COMPAGNIE DEI VINI DA BERE IN ABBINAMENTO AI MENU. A FARE UN RESOCONTO DEL RAPPORTO TRA LE VARIE COMPAGNIE “ANGLOFONE” E LE BOTTIGLIE SERVITE SUGLI AEREI CI HA PENSATO LA RIVISTA USA TODAY 15 Ottobre 2013
Italia IL PRESIDENTE FRANCESE INVESTIRÀ 50.000 EURO PER RICOMPRARE BOTTIGLIE PER LA CANTINA DELL’ELISEO. HOLLANDE SPENDERÀ COSÌ UN DECIMO DELLA CIFRA CHE AVEVA GUADAGNATO VENDENDO ALL’ASTA 1.200 BOTTIGLIE DELLA CANTINA DEL GOVERNO TRANSALPINO 15 Ottobre 2013
Italia VENDEMMIA 2013 IN STILE “VINTAGE”: RACCOLTA IN MOLTI CASI AUTUNNALE PER MOLTE DELLE CANTINE PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE. QUANTITÀ IN AUMENTO SUL 2012 MA NON È UNA RACCOLTA ABBONDANTE IN ASSOLUTO. I PRODUTTORI? LA CONSIDERANO UN’ANNATA INTERESSANTE 15 Ottobre 2013
Rocca delle Macie VENDEMMIA 2013 IN STILE “VINTAGE”: RACCOLTA AUTUNNALE, QUANTITÀ IN AUMENTO SUL 2012 MA NON È UNA RACCOLTA ABBONDANTE. ZINGARELLI (ROCCA DELLE MACÌE): “SODDISFATTI SIA DAL RISULTATO QUALITATIVO CHE DA QUELLO QUANTITATIVO, IL 25% IN PIÙ SUL 2012” 15 Ottobre 2013
Italia È LA CANTANTE MALIKA AYANE LA VINCITRICE DEL “PRIX CHAMPAGNE DELLA JOIE DE VIVRE” 2013, IL RICONOSCIMENTO CREATO DAL COMITÉ CHAMPAGNE. “INCARNA LA GIOIA DI VIVERE DI CUI IL VINO PIÙ CELEBRATO DEL MONDO È SIMBOLO” 14 Ottobre 2013
Italia IL LAUS VITAE MONTEPULCIANO D’ABRUZZO 2006 DI CITRA VINI PER I ROSSI, IL COLLI DI LUNI VERMENTINO FOSSO DI CORSANO 2012 DI TERENZUOLA PER I BIANCHI E, IN ASSOLUTO, IL SAUVIGNON QUARZ 2011 CANTINA DI TERLANO: ECCO IL TOP DI “VITIGNO ITALIA” 14 Ottobre 2013
Italia I “MILLENNIALS” RISCRIVONO LE REGOLE DEL VINO IN USA: POCA IMPORTANZA A GUIDE, RIVISTE SPECIALIZZATE E “GURU”, COMANDANO I SOCIAL NETWORK. LE OCCASIONI DI CONSUMO SONO SEMPRE PIÙ INFORMALI, E LA FEDELTÀ AL BRAND NON È NEL LORO DNA ... 14 Ottobre 2013
Italia MENO TASSE SUI VINI IMPORTATI (AD OGGI INTORNO AL 15% DEL PREZZO), IN CUI CONSUMI SONO IN LEGGERA CRESCITA, IN CAMBIO DI MENO DAZI SUL SAKÈ DA ESPORTARE, CHE INVECE STA SUBENDO UN DRASTICO CALO IN PATRIA: ECCO LA STRATEGIA DEL GIAPPONE 14 Ottobre 2013
Italia 195.000 DOLLARI PER 12 LITRI: NON È IL VINO PIÙ CARO AL MONDO IN ASSOLUTO, MA DI CERTO È UN PEZZO PREGIATO. È LA BALTHAZAR (12 LITRI) DI CHATEAU MARGAUX 2009, CHE SAREBBE IN VENDITA IN UN NEGOZIO DELL’AEROPORTO DI DUBAI ... 14 Ottobre 2013
Italia FRANCESCO VILLA É IL “MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2013” DELLA FISAR (FEDERAZIONE ITALIANA SOMMELIER ALBERGATORI RISTORATORI). ALLA VINCITRICE DI MASTERCHEF ITALIA TIZIANA STEFANELLI IL TITOLO DI “SOMMELIER ONORARIO” 14 Ottobre 2013
Italia FRENA ANCORA LA CRESCITA DEL VINO ITALIANO NEL MERCATO USA: NEI PRIMI 7 MESI 2013, +0,2 IN VOLUME E +6,1% IN VALORE SUL 2012, IN UN ANNO CHE SI ERA APERTO CON UN +10,7% E +14,2%. LA LETTURA DI WINENEWS SUI DATI DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 14 Ottobre 2013