Italia IL “MADE IN ITALY” ENOICO VALE 14 MILIARDI. E QUEST’ANNO POTREBBE SFONDARE IL TETTO DEI 5 MILIARDI DI EXPORT. MA CI SONO ANCORA MARGINI DI CRESCITA CON UNA MAGGIORE AGGREGAZIONE DELLA FILIERA. LO PENSA LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 21 Novembre 2013
Italia “NON HO PAURA DI ARRIVARE UN GIORNO A DIRE: “SLOW FOOD È MORTO, VIA SLOW FOOD””. A DIRLO IL SUO FONDATORE, CARLIN PETRINI, CHE IL 24 NOVEMBRE PRESENTA A PETRA (SUVERETO) IL SUO LIBRO “CIBO E LIBERTÀ”. MANDATE LE VOSTRE DOMANDE PER LUI A WINENEWS 21 Novembre 2013
Italia VINO & SOSTENIBILITÀ, C’È CHI SOSTIENE LA NECESSITA DI ARRIVARE AD UN PROTOCOLLO COMUNE IN TUTTO IL MONDO. MA PER LA FEDERAZIONE ITALIANA VIGNAIOLI INDIPENDENTI ESISTE GIÀ, ED È QUELLO SUL “BIOLOGICO”. IL DIBATTITO CONTINUA ... 20 Novembre 2013
Italia INCONTRI, ITINERARI CITTADINI, DEGUSTAZIONI, TEATRO, MUSICA E VISITE IN CANTINA ALLA SCOPERTA DEL TRENTODOC, IL METODO CLASSICO DELLA TRADIZIONE VITIVINICOLA TRENTINA: ECCO “TRENTODOC: BOLLICINE SULLA CITTÀ” (TRENTO, 21 NOVEMBRE-8 DICEMBRE) 20 Novembre 2013
Italia AGENTI DI COMMERCIO NO, EXPORT MANAGER SÌ. SE C’È UN LAVORO CHE HA RESISTITO AI COLPI DELLA CRISI È QUELLO DELL’AGENTE DI COMMERCIO, SPECIE NEL FOOD & BEVERAGE. “MA IL VINO HA BISOGNO DI EXPORT MANAGER”, SPIEGA A WINENEWS ANDREA PECCHIONI (WINEJOB) 20 Novembre 2013
Italia TRA VENDEMMIE SCARSE, QUOTAZIONI IN CRESCITA E GRANDE RICHIESTA DAI MERCATI ASIATICI, “DAL 2014 POTREBBERO NON ESISTERE PIÙ BOTTIGLIE DI VINI DI BORGOGNA SOTTO LE 10 STERLINE ALLO SCAFFALE”. A DIRLO LOUIS LATOUR, PRESIDENTE DEI NEGOCIANT DI BORGOGNA 20 Novembre 2013
Italia “TOP 100” WINE SPECTATOR, PAROLA AI PRODUTTORI: RIFLESSIONI SU UNA CLASSIFICA CHE CONFERMA IL PREDOMINIO DI “GRANDI CLASSICI” COME PIEMONTE E TOSCANA, MA ANCHE LA CRESCENTE ATTENZIONE SU TERRITORI MENO FAMOSI, DALLA VALTELLINA ALLA SICILIA ... 19 Novembre 2013
Italia CRESCE LA SETE DI VINO ITALIANO TRA I COLLEZIONISTI ASIATICI: LO TESTIMONIA L’ASTA “THE ITALIAN SALE” ANDATA IN SCENA AD HONG KONG BY GELARDINI & ROMANI, CHE HA REGISTRATO IL SOLD OUT. STAR DELLA SERATA IL MASSETO, CHE SI CONFERMA IL TOP NELLE ASTE 19 Novembre 2013
Italia IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA AL FIANCO DI ORPHANAID AFRICA PER “BEFORE CHRISTMAS, A MILANO, MARTEDI’ 19 NOVEMBRE, UNA SERATA BENEFICA CON BUFFET DINNER E UNA SPECIALE RIFFA DI NATALE PER RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DEI BAMBINI DEL GHANA 19 Novembre 2013
Italia “FATTO IN PARADISO”, IL VINO DI FRANCESCA PECORARI , FIGLIA DI ALVARO PECORARI DELL’AZIENDA LIS NERIS E SCOMPARSA PREMATURAMENTE CONTINUA LA SUA MISSIONE: RACCOGLIERE DONAZIONI DALLA VENDITA DEL VINO PER PROGETTI DEDICATI AI MENO FORTUNATI “IN TERRA” 19 Novembre 2013
Italia SEGUENDO UNA TRADIZIONE QUASI CENTENARIA, CHATEAU MOUTON ROTHSCHILD HA COMMISSIONATO L’ETICHETTA DELL’ANNATA 2011 DEL SUO PAUILLAC ALLO SCULTORE E PITTORE GUY DE ROUGEMONT, ULTIMO DI UNA SERIE CHE E’ UN WHO’S WHO DELL’ARTE CONTEMPORANEA 19 Novembre 2013
Italia SETTIMANA DECISIVA PER LA PROTEZIONE DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE DEI VINI ITALIANI ED EUROPEI, MINACCIATI, ORMAI DA MESI, DAI NUOVI DOMINI WEB “.VIN” E “.WINE”. LA SVOLTA A BUENOS AIRES: SENZA UNA SOLUZIONE, UE PRONTA ALLA ROTTURA 19 Novembre 2013
Italia ROCK ON WINE: LA FENDER SI DÀ AL VINO. LA PIÙ FAMOSA GUITAR FACTORY DEL MONDO COMMERCIALIZZA CON IL PROPRIO MARCHIO QUATTRO VINI CHE IMMORTALANO IN ETICHETTA ALCUNI DEI MODELLI PIÙ FAMOSI DELL’AZIENDA CALIFORNIANA NOTA IN TUTTO IL MONDO DEL ROCK 19 Novembre 2013
Italia “RIDUCI, RISPARMIA, RISPETTA”: SONO LE PAROLE D’ORDINE CHE IL CONSORZIOO VALPOLICELLA HA SCELTO PER RACCONTARE LA PROPRIA ESPERIENZA SULLA VITICOLTURA SOSTENIBILE. IN UN PRGETTO CHE FESTEGGIA I PRIMI TRE ANNI 19 Novembre 2013
Bisol STAGIONALITÀ E L’ELEMENTO VEGETALE SONO GLI INGREDIENTI DEI SUOI PIATTI, L’ORTO E IL FRUTTETO LA BOTTEGA, VENISSA L’HABITAT NATURALE: ECCO ANTONIA KLUGMANN, CHEF DEL RISTORANTE DI BISOL “RIVELAZIONE DELL’ANNO” PER LA GUIDA RISTORANTI IL SOLE 24 ORE 18 Novembre 2013
Italia È JEREZ DE LA FRONTERA È LA “CITTÀ EUROPEA DEL VINO 2014”: LA CITTADINA SPAGNOLA, PREFERITA A CAMBADOS, RACCOGLIE COSÌ IL TESTIMONE LASCIATO DA MARSALA. A DECRETARE LA VINCITRICE È STATA L’ASSEMBLEA GENERALE DELLA RETE DELLE CITTÀ DEL VINO EUROPEO 18 Novembre 2013
Italia LUCE, MOTORE, AZIONE: È TUTTO PRONTO PER IL VIA DELLE RIPRESE DI “THE DUEL OF WINE”, IL SECONDO FILM CHE HA PER PROTAGONISTA IL CELEBRE SOMMELIER CHARLIE ARTURAOLA, REDUCE DAL SUCCESSO DE “IL CAMMINO DEL VINO”. CON TANTA ITALIA SUL GRANDE SCHERMO 18 Novembre 2013
Italia TUTTA L’ITALIA NELLA “TOP 100” 2013 DI “WINE SPECTATOR”. 16 ETICHETTE (COME NEL 2012), SOPRATTUTTO TOSCANA E PIEMONTE (CON IL DEBUTTO IN CLASSIFICA DI OSCAR FARINETTI DA PRODUTTORE), MA ANCHE SICILIA, CAMPANIA, BASILICATA E VALTELLINA 18 Novembre 2013
Italia 68 “5 SFERE”, SIMBOLO DELL’ECCELLENZA, CON FRANCIACORTA, VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE, TRENTODOC AL VERTICE: IL VERDETTO DI “SPARKLE”, GUIDA ALLE BOLLICINE DI “CUCINA & VINI”. I TOP IN DEGUSTAZIONE IL 30 NOVEMBRE A ROMA (HOTEL EXCELSIOR) 18 Novembre 2013
Italia COLLABORAZIONE TRA L’UNIVERSITÀ DI UDINE E L’ATENEO DI NOVI SAD PER COPPERARE MEGLIO SU VITE E VINO. ANCHE CON LA NASCITA DI UN CORSO TRIENNALE IN VITICOLTURA NELLA FACOLTÀ SERBA IN VISTA DI UN RICONOSCIMENTO PARALLELO DEL TITOLO DI STUDIO 18 Novembre 2013
Italia LA “NAPA VALLEY” MESSICANA È A RISCHIO: LA VALLE DI GUADALUPE, CUORE DELLA PRODUZIONE VITIVINICOLA DEL PAESE, RISCHIA DI FINIRE SOTTO I CINGOLI DELLE RUSPE, CON QUASI LA METÀ DEI VIGNETI CHE POTREBBERO DIVENTARE HOTEL, SPA E CAMPI DA GOLF DI LUSSO 18 Novembre 2013
Italia INDIA, UNA DELLE GRANDI ECONOMIE IN CRESCITA DEL MONDO. DOVE AUMENTANO ANCHE I CONSUMI DI VINO, MA NON LE IMPORTAZIONI MADE IN ITALY, A CAUSA DEI DAZI. NEL 2012 LE ESPORTAZIONI DI VINO TRICOLORE GIÙ 14% (A 1,4 MILIONI DI EURO) SUL 2011 18 Novembre 2013
Italia L’ASTA DELL’OSPIZIO DI BEAUNE NON TRADISCE LE ASPETTATIVE: CON 6,3 MILIONI DI EURO RACCOLTI NEL WEEK END, L’EDIZIONE N. 153 TOCCA UN NUOVO RECORD. MERITO, ANCHE, DELLA PASSIONE DEGLI INVESTITORI ASIATICI PER LA BORGOGNA, CHE NON CONOSCE LIMITI 18 Novembre 2013
Italia LA BOTTIGLIA IDEALE SUL MERCATO DI MASSA CINESE? UN CABERNET SAUVIGNON, FRANCESE, MEGLIO ANCORA SE DALLA REGIONE DI BORDEAUX, E CHE COSTI MENO DI 25 STERLINE A BOTTIGLIA. A DIRLO UNA RICERCA DELL’EHRENBERG-BASS INSTITUTE FOR MARKETING SCIENCE 18 Novembre 2013
Italia TRA GLOBALIZZAZIONE E SERENDIPITÀ “BACCHICA”: UN MECCANICO ARGENTINO CERCA SU YOUTUBE COME TOGLIERE TAPPI ROTTI DALLE BOTTIGLIE, E IMMAGINA IN SOGNO UN MACCHINARIO POTENZIALMENTE RIVOLUZIONARIO PER SALVARE VITE IN PARTI A RISCHIO 18 Novembre 2013
Consorzio del Brunello 2 BRUNELLO NELLA “TOP 100” DI “WINE SPECTATOR”: NELL’ATTESA CLASSIFICA DEL MONDO DEL VINO N. 24 È LIVIO SASSETTI BRUNELLO PERTIMALI 2008 E N. 96 ALTESINO BRUNELLO MONTOSOLI 2008, UNA PICCOLA AZIENDA FAMILIARE E UNA REALTÀ CONSOLIDATA DEL TERRITORIO 18 Novembre 2013
Arnaldo Caprai CONGRESSO SOMMELIER - ECCO PERCHÈ CAMPIONI DELLO SPORT, IMPRENDITORI AFFERMATI E ARTISTI SONO UNITI DA UN GRANDE COMUNE DENOMINATORE: LA PASSIONE PER IL VINO E LA TERRA ... LA STORIA DI CAPRAI, DAL TESSILE ALLA RINASCITA DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO 17 Novembre 2013
Italia CONGRESSO SOMMELIER - ECCO PERCHE’ CAMPIONI DELLO SPORT, IMPRENDITORI AFFERMATI E ARTISTI, SONO UNITI DA UN GRANDE COMUNE DENOMINATORE: LA PASSIONE PER IL VINO E LA TERRA ... LE STORIE DI CAPRAI, TOSCANI, ILLY, MOSER 17 Novembre 2013
Italia ALCUNI MODELLI CLIMATICI INDICANO UN AUMENTO DELLE TEMPERATURE DI 2 GRADI, TRA IL 2030 E IL 2050, E SE AVESSERO RAGIONE LA VITICOLTURA ITALIANA DOVRÀ ADEGUARSI SERIAMENTE. PAROLA DEL RICERCATORE IBMET CNR, MORIONDO, IN CONGRESSO AIS SU “VINO & CLIMA” 16 Novembre 2013
Italia PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ, EFFICACE GESTIONE DEL TERRITORIO, SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA E UN UNICO CODICE DEL VINO, ALLA BASE DEL DOCUMENTO CONDIVISO DA TUTTO IL COMPARTO: ECCO I PUNTI CARDINE DE “LA CARTA DI MARSALA” BY ASSOVINI E IRVO 15 Novembre 2013
Bisol E’ (RI)NATO DA POCO MA ERA IL VINO DEI DOGI, ED HA GIÀ CONQUISTATO CUORE DEI WINE LOVERS E PALATO DELLA CRITICA: ECCO “VENISSA 2010”, DA UVE DORONA RECUPERATE DA BISOL NELLA LAGUNA VENETA, TRA I “100 MIGLIORI VINI D’ITALIA” PER MASSOBRIO-GATTI 15 Novembre 2013
Italia È LO SPAGNOLO RIOJA IMPERIAL GRAN RESERVA 2004 DI CUNA (COMPAÑÍA VINÍCOLA DEL NORTE DE ESPAÑA) IL VINO N. 1 PER LA “TOP 100” 2013 BY “WINE SPECTATOR”. IL TRICOLORE TENUTO IN ALTO DAL BAROLO MONPRIVATO 2008 DI GIUSEPPE MASCARELLO & FIGLIO AL N. 6 15 Novembre 2013
Italia VENDEMMIA 2013 - LE CIFRE DEFINITIVE ASSOENOLOGI INDICANO UNA PRODUZIONE TRA I 47 E I 48 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO, +15% SUL 2012. QUALITÀ INTERESSANTE, OTTIMA PER I BIANCHI, QUALCHE PUNTO INTERROGATIVO PER I ROSSI RACCOLTI AD INIZIO OTTOBRE 15 Novembre 2013
Italia SIMEI 2013 - LA SOSTENIBILITÀ PROTAGONISTA ... CON IL CONVEGNO “SUSTAINABLE VITICULTURE & WINE PRODUCTION: STEPS AHEAD TOWARD A GLOBAL & LOCAL CROSS-FERTILIZATION”. IL MESSAGGIO? SEMPRE PIÙ URGENTE UN PROTOCOLLO COMUNE DA ADOTTARE IN TUTTO IL MONDO 15 Novembre 2013
Italia L’ITALIA DEL VINO ESCE CON ONORE DAI “WINE STAR AWARD” 2013 DI “WINE ENTHUSIAST’S”: “LIFETIME ACHIEVEMENT AWARD” PER ZONIN, “SCONFITTE ONOREVOLI” PER VAGAGGINI (CONTRO BENOÎT GOUEZ, MOËT ET CHANDON) E PRODUTTORI DEL BARBARESCO (MARQUÉS DE RISCAL) 15 Novembre 2013
Italia IL MIGLIOR GIOVANE TALENTO DELLA “VIGNA ITALIA” NEL 2013? È ROBERTO MATZEU, 33 ANNI, VITICOLTORE SARDO E VINCITORE DEL PREMIO “NEXTINWINE”, IDEATO DA SIMONIT & SIRCH PREPARATORI D’UVA. FOCUS: “LA SMART VITICULTURE” BY ATTILIO SCIENZA 15 Novembre 2013
Italia L’EXPORT DEL VINO ITALIANO NEL 2013 RAGGIUNGERA’, PER LA PRIMA VOLTA, 5 MILIARDI DI EURO CON CRESCITA RECORD IN AUSTRALIA DEL 23%. A DIRLO PIERO ANTINORI, PRESIDENTE ISTITUTO GRANDI MARCHI, CHE VOLERA’ CON I 19 GRANDI MARCHI PROPRIO IN AUSTRALIA 15 Novembre 2013
Italia LA PROCEDURA ANTIDUMPING DELLA CINA CONTRO IL VINO UE VERSO LE BATTUTE FINALI. DA OGGI A PECHINO COLLOQUI TRA LA COMMISSIONE E IL GOVERNO DEL CELESTE IMPERO. LE CONCLUSIONI SI APPLICHERANNO A TUTTE LE ESPORTAZIONI DI VINO EUROPEO 15 Novembre 2013
Consorzio del Brunello VENDEMMIA 2013 - PER IL BRUNELLO DI MONTALCINO ASSOENOLOGI RILEVA VALORI INTERESSANTI, BUONA COMPLESSITÀ AROMATICA E BUONA STRUTTURA ACIDA. L’ANALISI DI WINENEWS: “UNA VENDEMMIA VINTAGE”. LO CONFERMANO I PRODUTTORI A MONTALCINONEWS.COM 15 Novembre 2013
Italia “SOSTENIBILITÀ: ORA SERVE UN PROTOCOLLO UNICO, CAPACE DI METTERE INSIEME LE ESPERIENZE DI MAGIS, TERGEO, VIVA, FACENDO NASCERE UNA CERTIFICAZIONE UNICA CHE FACCIA CHIAREZZA”. PAROLA DEL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA. E MAGIS VA IN ETICHETTA 14 Novembre 2013