Italia A NEW YORK IL “COLUMBUS DAY” PARLA MOLTO ITALIANO. SOPRATTUTTO AD EATALY, DOVE OSCAR FARINETTI HA INVITATO, PER FESTEGGIARE, JOVANOTTI, RENZO ARBORE ED ENRICO BRIGNANO CHE HANNO BRINDATO CON LE BOLLICINE FERRARI DELLA FAMIGLIA LUNELLI 16 Ottobre 2013
Italia ANTONIO LONGANESI, DETTO BURSON, PADRE DELL’OMONIMO VINO ROSSO, RICEVE LA NOMINA DI “CAVALIERE DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA” PER IL CONTRIBUTO DATO ALLO SVILUPPO DELLA VITICOLTURA E ALLA VALORIZZAZIONE DELL’ENOLOGIA ITALIANA 16 Ottobre 2013
Italia LANGHE ROSSO DOC MERLOT “RIVERBERO” 2005 E ALTO ADIGE DOC MERLOT “HUBERFELD” 2011: ECCO I MIGLIORI MERLOT IL CONCORSO NAZIONALE “MERLOT D’ITALIA”, CHE È ANDATO IN SCENA AD ALDENO (TRENTO) 16 Ottobre 2013
Italia WINENEWS - “QUINTETTO” DEI MIGLIORI ALL’ALL STAR GAME DEL VINO D’ITALIA: BAROLO VILLERO VIETTI, SASSICAIA, BRUNELLO RISERVA BIONDI SANTI, CABERLOT, PRIMITIVO ES. ECCO I VINI INDISCUTIBILI DELLE GUIDE (GAMBERO, BIBENDA, ESPRESSO, VERONELLI, SLOW FOOD) 16 Ottobre 2013
Italia NELLA “NUOVA GEOGRAFIA” DEL VINO ITALIANO BY GAMBERO ROSSO, LA NUOVA “CAPITALE” È DOMINI DI CASTELLARE, DEL PRODUTTORE EDITORE PAOLO PANERAI. CHE È L’AZIENDA CON “PIÙ 3 BICCHIERI” (4) DELLA GUIDA “I VINI D’ITALIA” 2014. AL N. 2 COLLEMASSARI (3) 16 Ottobre 2013
Italia POSTE ITALIANE FA IL BIS CON BACCO: IL 18 OTTOBRE ARRIVA L’EMISSIONE DELLA SECONDA SERIE DI 15 FRANCOBOLLI DEDICATE AD ALTRETTANTE DENOMINAZIONEI DI PRESTIGIO DELL’ITALIA ENOICA, DOPO LA PRIMA DEL 2012. DA NON PERDERE PER I COLLEZIONISTI 16 Ottobre 2013
Italia LIBRI E MONDO DELLA GASTRONOMIA, DA SEMPRE LEGATI DA UN FILO SPECIALE. DA RICETTE TRADIZIONALI TRASCRITTE PER RICORDO A VECCHI RIMEDI MEDICI CON MOLLICHE DI PANE E VINO BIANCO, FINO A COME RICONOSCERE UN’ETICHETTA DI UN VINO BUONO 16 Ottobre 2013
Italia IL PROBLEMA DEI “WINE KIT” PER OTTENERE VINI PSEUDO-ITALIANI CON ACQUA E POLVERINE AL CENTRO DELL’INTERROGAZIONE, AI MINISTERI DI POLITICHE AGRICOLE E AFFARI EUROPEI, PROMOSSA DA MASSIMO FIORIO, VICE PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA ALLA CAMERA 16 Ottobre 2013
Italia VINO & ASTE, CALMA PIATTA IN USA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 PER IL “WINE SPECTATOR AUCTION INDEX”. BENE L’ORIENTE CON HONG KONG. MA IN EUROPA IL WINE MERCHANT LONDINESE BERRY BROS & RUDD HA REGISTRATO PERDITE, IN UN ANNO, PER 7,3 MILIONI DI STERLINE 16 Ottobre 2013
Italia DOPO 10 ANNI DI APPUNTAMENTI “ALL’ORA DI CENA”, QUALCUNO POTREBBE ESSERSI SORPRESO DI NON TROVARLI AL SOLITO POSTO. MA IN REALTÀ SI SONO SOLO SPOSTATI “ALL’ORA DI PRANZO”: SONO FEDE & TINTO, IN ONDA CON DECANTER (RADIO 2), TUTTI I GIORNI ALLE ORE 13 15 Ottobre 2013
Italia IL VINO IDEALE PER LA “CUCINA LINEARE METABOLICA” DELLO CHEF LUCA BARBIERI E DEL NUTRIZIONISTA CLAUDIO MACCA. GRAZIE ALLA SUA LEGGEREZZA E ARMONIA, È IL “VINO METABOLICO” VALTENESI CAMPOSTARNE, PRODOTTO DELL’ENOLOGO MATTIA VEZZOLA A CANTINA COSTARIPA 15 Ottobre 2013
Italia I LADRI IN CANTINA: RUBATE BOTTIGLIE DI PREGIO (SASSICAIA, BRUNELLO, MASSETO, GAJA, OPUS ONE E ALTRI) DELLA COLLEZIONE PRIVATA DEL COLOSSO PIEMONTESE MGM MONDO DEL VINO. A WINENEWS IL RACCONTO DEL RESPONSABILE COMMERCIALE MARCO MARTINI 15 Ottobre 2013
Umani Ronchi LA VENDEMMIA 2013 ALLA GRIFFE UMANI RONCHI? IN STILE “VINTAGE”, COME UN PO’ IN TUTTO IL BEL PAESE: RACCOLTA AUTUNNALE, QUANTITÀ IN AUMENTO SUL 2012 MA NON ABBONDANTE. MICHELE BERNETTI: “MI PARE PROPRIO UNA BELLA VENDEMMIA” 15 Ottobre 2013
Italia “È TEMPO DI CHIARIRE LA DIATRIBA PROSECCO-PROSHEK MAGARI CON DENOMINAZIONI GEOGRAFICHE PIU’ SPECIFICHE. I 2 VINI SONO DIVERSI, C’E’ SOLO UNA SOMIGLIANZA NEL NOME”. QUESTE LE PAROLE DI NEVEN MIMICA, COMMISSARIO UE PER LA POLITICA DEI CONSUMATORI 15 Ottobre 2013
Italia OMAGGIO A BACCO NEL CUORE DI PARIGI CON LA “FETE DES VENDAGES”. IN UNA PICCOLA VIGNA ADAGIATA SULLA COLLINA PIU’ FAMOSA DELLA CITTA’ CON 2.000 PIANTE DI 27 VARIETA’ DIVERSE SI RACCOGLIE, OGNI ANNO DAL 1934, L’UVA PER IL VINO “BOHEMIEN” DI MONTMARTRE 15 Ottobre 2013
Italia BERE BENE IN VOLO: SI AMPLIA L’OFFERTA DA PARTE DI MOLTE COMPAGNIE DEI VINI DA BERE IN ABBINAMENTO AI MENU. A FARE UN RESOCONTO DEL RAPPORTO TRA LE VARIE COMPAGNIE “ANGLOFONE” E LE BOTTIGLIE SERVITE SUGLI AEREI CI HA PENSATO LA RIVISTA USA TODAY 15 Ottobre 2013
Italia IL PRESIDENTE FRANCESE INVESTIRÀ 50.000 EURO PER RICOMPRARE BOTTIGLIE PER LA CANTINA DELL’ELISEO. HOLLANDE SPENDERÀ COSÌ UN DECIMO DELLA CIFRA CHE AVEVA GUADAGNATO VENDENDO ALL’ASTA 1.200 BOTTIGLIE DELLA CANTINA DEL GOVERNO TRANSALPINO 15 Ottobre 2013
Italia VENDEMMIA 2013 IN STILE “VINTAGE”: RACCOLTA IN MOLTI CASI AUTUNNALE PER MOLTE DELLE CANTINE PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE. QUANTITÀ IN AUMENTO SUL 2012 MA NON È UNA RACCOLTA ABBONDANTE IN ASSOLUTO. I PRODUTTORI? LA CONSIDERANO UN’ANNATA INTERESSANTE 15 Ottobre 2013
Rocca delle Macie VENDEMMIA 2013 IN STILE “VINTAGE”: RACCOLTA AUTUNNALE, QUANTITÀ IN AUMENTO SUL 2012 MA NON È UNA RACCOLTA ABBONDANTE. ZINGARELLI (ROCCA DELLE MACÌE): “SODDISFATTI SIA DAL RISULTATO QUALITATIVO CHE DA QUELLO QUANTITATIVO, IL 25% IN PIÙ SUL 2012” 15 Ottobre 2013
Italia È LA CANTANTE MALIKA AYANE LA VINCITRICE DEL “PRIX CHAMPAGNE DELLA JOIE DE VIVRE” 2013, IL RICONOSCIMENTO CREATO DAL COMITÉ CHAMPAGNE. “INCARNA LA GIOIA DI VIVERE DI CUI IL VINO PIÙ CELEBRATO DEL MONDO È SIMBOLO” 14 Ottobre 2013
Italia IL LAUS VITAE MONTEPULCIANO D’ABRUZZO 2006 DI CITRA VINI PER I ROSSI, IL COLLI DI LUNI VERMENTINO FOSSO DI CORSANO 2012 DI TERENZUOLA PER I BIANCHI E, IN ASSOLUTO, IL SAUVIGNON QUARZ 2011 CANTINA DI TERLANO: ECCO IL TOP DI “VITIGNO ITALIA” 14 Ottobre 2013
Italia I “MILLENNIALS” RISCRIVONO LE REGOLE DEL VINO IN USA: POCA IMPORTANZA A GUIDE, RIVISTE SPECIALIZZATE E “GURU”, COMANDANO I SOCIAL NETWORK. LE OCCASIONI DI CONSUMO SONO SEMPRE PIÙ INFORMALI, E LA FEDELTÀ AL BRAND NON È NEL LORO DNA ... 14 Ottobre 2013
Italia MENO TASSE SUI VINI IMPORTATI (AD OGGI INTORNO AL 15% DEL PREZZO), IN CUI CONSUMI SONO IN LEGGERA CRESCITA, IN CAMBIO DI MENO DAZI SUL SAKÈ DA ESPORTARE, CHE INVECE STA SUBENDO UN DRASTICO CALO IN PATRIA: ECCO LA STRATEGIA DEL GIAPPONE 14 Ottobre 2013
Italia 195.000 DOLLARI PER 12 LITRI: NON È IL VINO PIÙ CARO AL MONDO IN ASSOLUTO, MA DI CERTO È UN PEZZO PREGIATO. È LA BALTHAZAR (12 LITRI) DI CHATEAU MARGAUX 2009, CHE SAREBBE IN VENDITA IN UN NEGOZIO DELL’AEROPORTO DI DUBAI ... 14 Ottobre 2013
Italia FRANCESCO VILLA É IL “MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2013” DELLA FISAR (FEDERAZIONE ITALIANA SOMMELIER ALBERGATORI RISTORATORI). ALLA VINCITRICE DI MASTERCHEF ITALIA TIZIANA STEFANELLI IL TITOLO DI “SOMMELIER ONORARIO” 14 Ottobre 2013
Italia FRENA ANCORA LA CRESCITA DEL VINO ITALIANO NEL MERCATO USA: NEI PRIMI 7 MESI 2013, +0,2 IN VOLUME E +6,1% IN VALORE SUL 2012, IN UN ANNO CHE SI ERA APERTO CON UN +10,7% E +14,2%. LA LETTURA DI WINENEWS SUI DATI DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE 14 Ottobre 2013
Italia CHE CLIMA CHE FA (IN VIGNA): SECONDO LA MASTER OF WINE JANCIS ROBINSON LA CRESCITA GLOBALE DELLE TEMPERATURE MEDIE STA APRENDO ALLA PRODUZIONE VITIVINICOLA AREE UN TEMPO IMPENSABILI. COME LA CINA, LA CUI DOMANDA RALLENTA, MA SOLO LEGGERMENTE 14 Ottobre 2013
Italia UN MESSAGGIO DI PACE CHE SI DIFFONDE ATTRAVERSO IL NETTARE PIÙ NOBILE PER ECCELLENZA: IL VINO. ECCO IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA VENDEMMIA DEL VIGNA DELLA PACE, DI SCENA IL 12 OTTOBRE NELL’AZIENDA AGRARIA SAN PIERO (CASTELNUOVO BERARDENGA) 11 Ottobre 2013
Italia LA TECNOLOGIA È FONDAMENTALE PER LA VITICOLTURA DI PRECISIONE. E C’È CHI SI AFFIDA ANCHE AGLI AEREI LEGGERI, CON SOFISTICATE TECNOLOGIE PER FARE IL CHECK UP DEI VIGNETI. IL SISTEMA DI TELERILEVAMENTO ARRIVA DA TERRASYSTEM/UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA 11 Ottobre 2013
Italia VA AL MUSICISTA MIMMO LOCASCIULLI IL PREMIO “GIANNI MASCIARELLI OLTRE LA VITE 2013”, IL RICONOSCIMENTO ASSEGNATO DALLA CELEBRE CANTINA ABRUZZESE A PERSONAGGI CHE SI SONO DISTINTI NELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO E DELL’ENOGASTRONOMIA NAZIONALE 11 Ottobre 2013
Italia ANTINORI, CON 8 VINI, GAJA, CON 7, E LA “SORPRESA” PANERAI, CON 6 ETICHETTE DEI “DOMINI DI CASTELLARE”: ECCO IL PODIO ASSOLUTO DELLA QUALITÀ ITALIANA PER LA “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2014”, CHE HA ASSEGNATO 576 “SUPER TRE STELLE” 11 Ottobre 2013
Italia NELL’ATTESA DI SAPERE COME SARÀ LA VENDEMMIA 2013, ARRIVA UN’IMPORTANTE NOVITÀ IN UNO DEI TERRITORI PIÙ IMPORTANTI DEL VINO ITALIANO, OVVERO “L’ERGA OMNES” PER IL CONSORZIO DEL BAROLO E BARBARESCO, POSSIBILITÀ PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 61/2010 11 Ottobre 2013
Italia FRANCIA: IL GOVERNO DI PARIGI NON CI STA, E RESPINGE AL MITTENTE LE ACCUSE DI ESSERE “ANTI VINO”. I MINISTRI DELLA SALUTE E DELL’AGRICOLTURA SMENTISCONO LA POSSIBILITÀ DI NUOVE TASSE, MA LA LOBBY “VIN & SOCIÉTÉ” VUOLE DI PIÙ 11 Ottobre 2013
Italia #SCATTIDIVINO, IL CONCORSO PROMOSSO SU INSTAGRAM E FACEBOOK DAL CONSORZIO APPENNINO ROMAGNOLO, È GIÀ UN SUCCESSO, CON 274 FOTO IN CONCORSO. E I 30 SCATTI MIGLIORI ACCOMPAGNERANNO LE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DEL CONSORZIO 10 Ottobre 2013
Italia BRILLA ALTA LA STELLA DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA ANCHE SE LA STAGIONE PROMETTE SOLO BRUTTE NUVOLE ALL’ORIZZONTE E DALLA “PROSECCO BUBBLING” ALL’“HAPPYMOVINDINNER” VA AD ILLUMINARE I LUOGHI DOVE SI PUÒ FAR FESTA TRA UN BUON BICCHIERE E L’ALTRO 10 Ottobre 2013
Italia LA VITICOLTURA CORRE SUL WEB: IL CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA (CRA) HA MESSO ON LINE IL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ DI VITI. CHE CONTA, AD OGGI 469 VARIETÀ DI UVA DA VINO E 120 DI UVA DA TAVOLA. E 9.000 FOTO 10 Ottobre 2013
Italia I VINI ITALIANI TOP PER QUALITÀ-PREZZO NEGLI STATES? TOSCANI, SOPRATTUTTO, E CHIANTI CLASSICO. ECCO IL VERDETTO DELLA “TOP 100 BEST BUYS” 2013 DI “WINE ENTHUSIAST”. PRIMO ITALIANO IL CHIANTI CLASSICO VILLA CAFAGGIO 2010 BASILICA CAFAGGIO (LA-VIS) 10 Ottobre 2013
Cantina La Vis I VINI ITALIANI TOP PER QUALITÀ-PREZZO NEGLI STATES? TOSCANI, SOPRATTUTTO, E CHIANTI CLASSICO. ECCO IL VERDETTO DELLA “TOP 100 BEST BUYS” 2013 DI “WINE ENTHUSIAST”. PRIMO ITALIANO IL CHIANTI CLASSICO VILLA CAFAGGIO 2010 BASILICA CAFAGGIO (LA-VIS) 10 Ottobre 2013
Italia ADDIO, VECCHIO DECANTER: DA NANTES ARRIVA IL “D-VINE”, LA MACCHINA, FIRMATA “10-VINS.COM” CHE PORTA IL WINE BAR IN SALOTTO. IN VENDITA DA GIUGNO 2014, È CAPACE DI RENDERE PERFETTO UN BICCHIERE DI VINO IN SOLI 30 SECONDI 10 Ottobre 2013
Italia OCM, ECCO LA GRADUATORIA DEI PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE PIEMONTE, TRA LE POCHE BIG DEL VINO ITALIANO CHE MANCAVA. 8,4 MILIONI DI EURO IL TOTALE DEI COFINANZIAMENTI EROGATI, CON 5 PROGETTI TOP DA 1 MILIONE DI EURO A TESTA 10 Ottobre 2013