Italia DAL PIEMONTE ALLA FRANCIACORTA, DAL CHIANTI ALLA SICILIA, PASSANDO PER SARDEGNA E TRENTINO: DOPO TANTO PARLARE LA VENDEMMIA 2013 STA FINALMENTE ENTRANDO NEL VIVO. IN VIAGGIO CON WINENEWS TRA SPERANZE E PRIME IMPRESSIONI NELLE CANTINE D’ITALIA 05 Settembre 2013
Italia LA TECNOLOGIA È UN’ALLEATA SEMPRE PIÙ PREZIOSA PER IL VINO, TANTO CHE L’ULTIMA APP MADE IN USA, “DELECTABLE”, PER CONSIGLIARE IL VINO MIGLIORE HA PUNTATO SULLA TECNOLOGIA “PALANTIR”, LA STESSA CHE HA PERMESSO LA CATTURA DI OSAMA BIN LADEN 05 Settembre 2013
Castello Banfi DOPO TANTO PARLARE LA VENDEMMIA 2013 STA FINALMENTE ENTRANDO NEL VIVO. IN VIAGGIO CON WINENEWS TRA SPERANZE E PRIME IMPRESSIONI NELLE CANTINE D’ITALIA. RUDY BURATTI (CASTELLO BANFI): “CON UN SETTEMBRE COSÌ NON C’È CHE DA ESSERE FIDUCIOSI” 05 Settembre 2013
Italia ACCORDO SUL MOSCATO: LA VENDEMMIA 2013 AVRÀ UNA RESA DI 95 QUINTALI PER ETTARO (CON POSSIBILE BLOCAGE - DEBLOCAGE PER ALTRI 5 QUINTALI), IL COMPENSO SARÀ DI 104,50 EURO NETTI AL QUINTALE, PIÙ UN EURO DI CONTRIBUTO PER IL FONDO DI PARTE AGRICOLA 05 Settembre 2013
Italia IL PROFUMO DELLE UVE E DEL MOSTO ACCOGLIE GLI ENOAPPASSIONATI CON LE CANTINE APERTE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PER “BENVENUTA VENDEMMIA”: DA DOMENICA 8 SETTEMBRE, IN 6 REGIONI, DA NORD A SUD, LA VENDEMMIA SI APRE AI WINE LOVERS GRANDI E PICCINI 05 Settembre 2013
Italia IL MIGLIORE ALLEATO POSSIBILE PER PREVENIRE LA DEPRESSIONE È IL VINO. A DIRLO È UNO STUDIO SPAGNOLO, CHE ASSICURA: “UN BICCHIERINO PRESO OGNI GIORNO, NON SOLO NON FA MALE, MA COMBATTE ANCHE LA DEPRESSIONE, COSÌ COME L’ANSIA E LO STRESS 05 Settembre 2013
Italia PROMOZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO I SUOI VINI PIÙ IDENTITARI. SU QUESTA STRADA CAMMINERANNO NELLE MARCHE ANGELA VELENOSI, PRESIDENTE DEL CONSORZIO PICENO DOC, E DALLA SICILIA, MASSIMO MAGGIO, A CAPO DEL CONSORZIO DEL CERASUOLO DI VITTORIA DOCG 05 Settembre 2013
Italia SE LA CULTURA DEL VINO PASSA PER LE VISITE IN CANTINA, IL LUOGO PERFETTO È IL “WINE TIME”, UN’ENOTECA DA VIVERE CON TUTTI I SENSI: VEDERE E CAPIRE, AVVERTIRE E PERCEPIRE, MA ANCHE ANNUSARE E GUSTARE NELLA CANTINA TRADIZIONALE DI SAN MICHELE APPIANO 05 Settembre 2013
Italia INDAGINE WINENEWS - L’ESTATE FA RESPIRARE I RISTORANTI DI ALTA GAMMA ITALIANI, CHE RIVEDONO UN BUON FLUSSO DI AVVENTORI. MA SI BEVE SEMPRE MENO E SOPRATTUTTO AL CALICE. CON I SOMMELIER CHE CONSIGLIANO SEMPRE PIÙ VINI LOCALI, MEGLIO SE BIANCHI 04 Settembre 2013
Italia IMMAGINI E SUONI, CONCENTRATE IN UN VIDEO DI SOLI 45 SECONDI, PER RACCONTARE LA MAGIA DELLA VITICOLTURA. UNA “MISSION QUASI IMPOSSIBLE”, MA È LA SFIDA LANCIATA DAL “WINEVIDEO CONTEST” DELLA “SFORZATO EXHIBITION” (TIRANO, 27-29 SETTEMBRE) 04 Settembre 2013
Italia UN PIANO STRATEGICO PER IL VINO ITALIANO IN CINA, CONDIVISO TRA I TOP PLAYER DELLA DISTRIBUZIONE E I PRODUTTORI. PER PARLARE AL GIGANTE ASIATICO CON UNA SOLA VOCE. CON LA REGIA VINITALY INTERNATIONAL, CHE LANCIA LA “VINITALY INTERNATIONAL ACADEMY” 04 Settembre 2013
Italia LA “GUERRA COMMERCIALE” CHE MANCAVA: CHAMPAGNE CONTRO APPLE, CHE TRA LE VARIE VERSIONI DEL NUOVO IPHONE, HA ANTICIPATO QUELLA COLOR “CHAMPAGNE”. COSA CHE STANDO AI RUMORS, NON PIACEREBBE COMITÉ INTERPROFESSIONEL DELLE CELEBRI BOLLICINE FRANCESI 04 Settembre 2013
Italia L’UOMO DELL’ANNO? PER LE DONNE DEL VINO È IL GIORNALISTA BRUNO VESPA, “CHE È RIUSCITO, CON GRANDE PROFESSIONALITÀ ED ELEGANZA, A SPAZIARE TRA INFORMAZIONE E CULTURA GASTRONOMICA ED ENOLOGICA”. LA PREMIAZIONE IL 27 SETTEMBRE A MILANO 04 Settembre 2013
Italia LA PASSIONE PER IL COLORE ROSSO CE L’HA NEL SANGUE. DALLA “ROSSA” ITALIANA PER ANTONOMASIA, LA FERRARI, AI VINI ROSSI DEL BELPAESE, IN PARTICOLARE SUPERTUSCAN (TIGNANELLO, SOLAIA, SASSICAIA), E BRUNELLO DI MONTALCINO: A WINENEWS, FELIPE MASSA 03 Settembre 2013
Italia IL “BORSINO” DEL VIGNETO ITALIA BY ASSOENOLOGI: SECONDO LE STIME, IN CRESCITA TUTTE LE REGIONI, SUL 5%, CON PUNTE DEL 20% IN ABRUZZO, E DEL 15% IN TRENTINO ALTO ADIGE, CAMPANIA, PUGLIA. E LA QUALITÀ, SPERANDO NEL METEO, DA BUONA A OTTIMA OVUNQUE 03 Settembre 2013
Italia L’ARTICOLO 62 SU TEMPI DI PAGAMENTO DEI PRODOTTI AGRICOLI È PIENAMENTE IN VIGORE. A DIRLO UNA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO. MA VANNO CHIARITI MEGLIO I PRODOTTI A CUI DEVE ESSERE EFFETTIVAMENTE APPLICATO. COME, PER ESEMPIO, IL VINO ... 03 Settembre 2013
Italia SI RINNOVA LA LIAISON TRA LA CANTINA LUNGAROTTI E LA COMPAGNIA DI BANDIERA RUSSA AEROFLOT ... E L’UMBRIA ENOICA VOLA “SUL” MONDO 03 Settembre 2013
Italia “BOND” CON SCADENZA A 3 ANNI, CON INTERESSI DEL 7% SE RISCOSSI IN CASH, O DEL 10% SE IN CREDITO PER L’ACQUISTO DI VINO, PER SOSTENERE I PRODUTTORI DI “FINE WINE”: ECCO LA NUOVA TROVATA DEL CELEBRE SITO DI E-COMMERCE INGLESE “NAKED WINES” 03 Settembre 2013
Italia IL GRANDE VINO ITALIANO PROTAGONISTA A VENEZIA, NEI GIORNI DEL FESTIVAL DEL CINEMA, IN UNO DEI “TEMPLI” DELL’ARTE: “LA GROLA”, ETICHETTA TOP DELLA GRIFFE DELL’AMARONE ALLEGRINI, OSPITE D’ONORE DELLA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM (5 SETTEMBRE) 03 Settembre 2013
Italia VENDEMMIA AVARA, LA 2013, PER LA REGIONE DEL VINO PIÙ IMPORTANTE DEL MONDO, BORDEAUX: -20% SUL 2012 PER IL “BORDEAUX WINE BUREAU”, LA PIÙ SCARSA DAL 1991. E NEL RESTO DELLA FRANCIA LE COSE, PER FRANCE AGRIMER, NON VANNO MEGLIO A LIVELLO DI QUANTITÀ 03 Settembre 2013
Italia LE CINQUE TERRE ED IL SUO “RE”: NASCE IL CONSORZIO DELLO SCIACCHETRÀ, CHE METTE INSIEME I PRODUTTORI PER FAR CONOSCERE LA CHICCA DELLA VITICOLTURA EROICA LIGURE NEL MONDO. UN PATRIMONIO DI 6.000 KM TRA TERRAZZAMENTI E MURETTI A SECCO 02 Settembre 2013
Italia ANCORA IN CRESCITA IL COMMERCIO MONDIALE DI VINO CHE, PER UNIONE ITALIANA VINI (CORRIERE VINICOLO), NEL 2013 SI ATTESTERÀ A 35 MILIARDI DI EURO (+5% SU 2012). MERITO, SOPRATTUTTO, DELLO SFUSO E DEGLI SPUMANTI, SU, RISPETTIVAMENTE, DEL 10% E DEL 5% 02 Settembre 2013
Italia ASSOEONOLOGI: VENDEMMIA 2013 STIMATA A 44/45 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO, +8% SUL 2012. MA È PRESTO PER DARE DATI DEFINITIVI, RACCOLTE SOLTANTO IL 10% DELLE UVE NAZIONALI. VENDEMMIA IN RITARDO DAI 7 AI 15 GIORNI. FOCUS - LE STIME REGIONE PER REGIONE 02 Settembre 2013
Italia SOTHEBY’S FESTEGGIA I SUOI PRIMI 40 ANNI IN ASIA, CON UNA SETTIMANA PIENA DI ASTE, DUE INTERAMENTE DEDICATE A BACCO, ED AI TERROIR PIÙ PRESTIGIOSI DI FRANCIA, BORGOGNA, BORDEAUX E CHAMPAGNE, ENTRAMBE DI SCENA AD HONG KONG, IL 4 ED IL 5 OTTOBRE 02 Settembre 2013
Italia GRANDI BOTTIGLIE “CUSTOMIZZATE” CON IL NOME DEL CLIENTE, PER RENDERE OGNI ETICHETTA DAVVERO UNICA. QUESTA L’IDEA DELL’AZIENDA AGRICOLA LIVON, LA PERSONALIZZAZIONE ON LINE DELLE CONTRO ETICHETTE DEI MIGLIORI VINI DELLA CANTINA FRIULANA 02 Settembre 2013
Italia LA CANTINA GERARDO CESARI DI CAVAION VERONESE E IL “CLUB GIULIETTA” INSIEME PER PROMUOVERE L’EDIZIONE 2013 DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “SCRIVERE PER AMORE”, IL CONCORSO “ROMANTICO” CHE INCORONA LE STORIE ROMANTICHE PIU’ BELLE 02 Settembre 2013
Italia I PRODUTTORI DI BAROLO ESASPERATI DAI CONTROLLI: “STATO DI POLIZIA SOLO PER FARE CASSA”. LA DENUNCIA SU “LA STAMPA” (A FIRMA DI ROBERTO FIORI). E C’È CHI HA DOVUTO DISTILLARE 12 BOTTIGLIE DI RISERVA 1990 PERCHÉ NON “PRESENTI NEI REGISTRI” ... 02 Settembre 2013
Italia ANCHE UNA “BANALE” GOCCIA DI VINO, MESSA SOTTO LE LENTI DI UN MICROSCOPIO, RIVELA UN UNIVERSO CALEIDOSCOPICO DI COLORI E SFUMATURE, RIVELATE DALL’ARTE DEL DOTTOR GARY GREENBERG, CHE HA CATTURATO I SEGRETI DI MERLOT, ZINFANDEL E BEAUJOLAIS 02 Settembre 2013
Italia IL TERRITORIO CHE PIANIFICA LO SVILUPPO CON AL PRIMO POSTO LA VITICOLTURA: ECCO IL MESSAGGIO DEL PROTOCOLLO FIRMATO TRA 13 COMUNI DEL SANNIO, CITTÀ DEL VINO, CAMERA DI COMMERCIO E CNR. BURDESE (SLOW FOOD): “IL VOSTRO SOGNO SIA QUELLO DELL’ITALIA” 01 Settembre 2013
Italia IL TURISMO DEL VINO IN QUANTO TALE NON ESISTE, O È COMUNQUE MARGINALE. A FARE LA DIFFERENZA, TRA QUALITÀ DEI PRODOTTI, PAESAGGIO E RICCHEZZA CULTURALE, SONO I SERVIZI. DALLA CONVENTION DI CITTÀ DEL VINO IL PROFESSOR FESTA (UNIVERSITÀ DI SALERNO) 31 Agosto 2013
Italia “I HAVE A DREAM: VIA LE VARIETÀ DALLE ETICHETTE DEI VINI ITALIANI, METTIAMO SOLO I TERRITORI, CHE NON SONO REPLICABILI”. MARIO FREGONI, DECANO DELLA RICERCA VITIVINICOLA ALLA CONVENTION CITTÀ DEL VINO. FOCUS - IACONO (MURATORI): “COSA È TERRITORIO?” 30 Agosto 2013
Italia DAI COCKTAIL DI CLOONEY SULLA TERRAZZA DEL BAR GABBIANO ALLE CENE ALLA LOCANDA CIPRIANI: VIAGGIO TRA LE METE ENO-GASTRONOMICHE DELLE STAR NEI GIORNI DEL FESTIVAL DI VENEZIA. E, ALLA CITTADELLA, PER I CINEFILI, IL MEGLIO DEL WINE & FOOD VENETO 30 Agosto 2013
Italia PRODUTTORI DEL BARBARESCO, “CANTINA EUROPEA DELL’ANNO”, E L’ENOLOGO PAOLO VAGAGGINI, “WINEMAKER”: ECCO L’ITALIA NELLE NOMINATION PER I PRESTIGIOSI 2013 “WINE STAR AWARD” 2013 DELLA POPOLARE RIVISTA AMERICANA “WINE ENTHUSIAST’S” 29 Agosto 2013
Italia C’È UN “MOTORE” TRICOLORE NEL “TOUR D’ITALIA” DI KOBRAND WINE & SPIRITS, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI IMPORTATORI DI VINO DEGLI STATI UNITI (CON MARCHI COME CHIARLO, MASI, SAN GUIDO ...): LA PROMOZIONE AFFIDATA ALL’ITALIANA IEM DEL DUO NEDIC-VOGLINO 29 Agosto 2013
Italia PIÙ SI BEVE PRIMA DELLA MATERNITÀ (UN DRINK DI MEDIA AL GIORNO) E PIU’AUMENTA IL RISCHIO DI CANCRO AL SENO. A DIRLO LA RICERCA DELLA WASHINGTON UNIVERSITY SCHOOL OF MEDICINE DI ST.LOUIS PUBBLICATA SUL “JOURNAL OF THE NATIONAL CANCER INSTITUTE” 29 Agosto 2013
Italia LA BONTA’ DELLA TAVOLA NON SI SMENTISCE MAI. IL 5 SETTEMBRE VA IN SCENA A FIRENZE UN EVENTO ENOGASTRONOMICO DI BENEFICENZA IN COMPAGNIA DELLO CHEF MARCO STABILE E DEL RE DELLA “CICCIA” DARIO CECCHINI PER AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA RETINOBLASTOMA 29 Agosto 2013
Italia IL MERCATO DEL VINO STRANIERO (ED ITALIANO) IN BRASILE VISTO DAL … BRASILE: A WINENEWS LA FOTOGRAFIA SCATTATA DA BRUNO AIRAGHI, PER 10 ANNI NEL BUSINESS CON INTERFOOD IMPORTAÇÃO (CHE IMPORTA MARCHI COME RUFFINO, PLANETA, ELIO GRASSO ...) 29 Agosto 2013
Italia SEI NUOVE VARIETÀ TOLLERANTI AD OIDIO E PERONOSPORA, PROPOSTE DALLA FONDAZIONE MACH DI SAN MICHELE ALL’ADIGE, ISCRITTE NEL REGISTRO NAZIONALE. I LORO NOMI? SOLARIS, JOHANNITER, HELIOS, PRIOR, CABERNET CARBON E CABERNET CORTIS 29 Agosto 2013
Italia NELLA STRETTA DELLA CRISI NON CI SONO SOLO I PRODUTTORI DI VINO, MA ANCHE TUTTO QUELLO CHE GIRA INTORNO AL MONDO DI BACCO. “È CON GRANDE RAMMARICO CHE DEVO COMUNICARVI LA CHIUSURA DELLA RIVISTA IL MIO VINO”. COSÌ L’EDITORE GAETANO MANTI 29 Agosto 2013
Italia L’ABRUZZO RISCOPRE IL SUO “PETIT CHAMPAGNE”, IL MONTONICO, VITIGNO AUTOCTONO COSÌ RIBATTEZZATO DAI SOLDATI FRANCESI TRA IL 1798 ED IL 1799, E “SALVATO” DALL’OBLIO DA QUATTRO IMPRENDITORI DEL TERRITORIO. UNA STORIA CHE RICORDA QUELLA DEL SAGRANTINO 29 Agosto 2013