Italia PER JACQUELINE MCGLADE, DIRETTORE DELL’AEA (AGENZIA EUROPEA DELL’AMBIENTE), NEL SUD EUROPA VINI SEMPRE PIÙ ALCOLICI A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. CRESCONO LE TEMPERATURE, E SPAGNA, FRANCIA E ITALIA SONO LE NAZIONI PIÙ A RISCHIO 29 Aprile 2013
Italia IL PREMIER ENRICO LETTA RILANCIA IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE COME “STRAORDINARIA REALTÀ MOTORE E MOLTIPLICATORE DELLO SVILUPPO NAZIONALE”. UNA FRASE IMPORTANTE NEL DISCORSO DI PROGRAMMA: “AGROALIMENTARE TRA VOLANI FONDAMENTALI PER RIPRESA ECONOMIA” 29 Aprile 2013
Italia PASSAGGIO DI CONSEGNE ALLE POLITICHE AGRICOLE: MARIO CATANIA HA ACCOLTO IL NUOVO MINISTRO, NUNZIA DE GIROLAMO, LA PIÙ GIOVANE DEL GOVERNO LETTA, E IL VINO NEL DNA (IL PADRE È PROPRIETARIO DELLA CANTINA DEL TABURNO). SUL PIATTO, EMERGENZE DEL COMPARTO 29 Aprile 2013
Italia IL COMMERCIO ENOICO MONDIALE, NEL 2020, DIPENDERA’ SEMPRE DI PIU’ DALLE VENDITE ON LINE E NELLA GDO, A SCAPITO DI BAR, RISTORANTI ED ENOTECHE. E’ LA PREVISIONE DEL REPORT “DISTRIBUTION IN THE WORLD AND EXPECTED CHANGES BY 2020” BY “WINE INTELLIGENCE” 29 Aprile 2013
Cantina La Vis “COME AZIENDA CREDIAMO CHE I GIOVANI SIANO IL FUTURO DEL PIANETA E VOGLIAMO PRENDERE PARTE A QUESTA’AVVENTURA”. COSÌ, LA-VIS PARTECIPA A “BARRIQUE” IL PROGETTO BY SAN PATRIGNANO, DOVE DESIGN, VINO E SOCIALE SI UNISCO PER DIVENTARE OPPORTUNITÀ 28 Aprile 2013
Italia “SHOPPING GO ON”: PER IL GRUPPO DUCA DI SALAPARUTA (FLORIO, CORVO, DUCA) CONTINUA LA “CAMPAGNA ACQUISTI” NEI TERRITORI PIÙ VOCATI DI SICILIA (ETNA 15 ETTARI, SALEMI 16 ETTARI, E BUTERA 127 ETTARI), CHE NE FANNO UNA DELLE CANTINE “BIG” DEL TERRITORIO 27 Aprile 2013
Italia IL VINO SUL PALCO DEL “CONCERTONE” DEL 1 MAGGIO A ROMA. IL NETTARE DI BACCO, IN UNO DEGLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO DEL LAVORO, DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MUSICA IN ITALIA, AVRÀ IL VOLTO DELLA “NATURAL WOMAN” SICILIANA ARIANNA OCCHIPINTI 27 Aprile 2013
Italia ALZANO, DUNNUNI, LUCIGNOLA, USIRIOTO, ORISI, NOCERA, VITRAROLO, GROSSONERO, INZOLIA NERA, ZIBIBBO NERO, VISPAROLA, ZUCCATARO: ECCO I NOMI DEI “VITIGNI RELIQUIA” DELL’ENOLOGIA SICILIANA, IN DEGUSTAZIONE DOMANI A PALERMO. FOCUS - I NUMERI DELLA SICILIA 26 Aprile 2013
Italia UN ALTRO “PEZZO” DI BORDEAUX PRENDE LA VIA DELLA “GRANDE MURAGLIA”: IL GRUPPO CINESE BAIJIU MOUTAI IN PROCINTO DI ACQUISTARE CHATEAU LOUDENNE CHE PRODUCE VINI MEDOC CRU BOURGEOIS. ORMAI 50 GLI CHATEAUX I CUI PROPRIETARI SONO DI PECHINO 26 Aprile 2013
Italia IL MEGLIO DELLE PRODUZIONI VITIVINICOLE MARCHIGIANE SARANNO DI SCENA A RECANATI CON “INFINITO WINE & FOOD FESTIVAL” BY ENOGASTRONOMIA.IT, DOMANI E IL 28 APRILE. UN’OCCASIONE PER DEGUSTARE L’ECCELLENZA DELLE 50 MIGLIORI CANTINE DEL TERRITORIO 26 Aprile 2013
Italia PREZZI BORDOLESI: SCENDE DI UN TERZO QUELLO DI CHATEAU MARGAUX ANNATA 2012. DA SAINT EMILLON PAVIE E ANGELUS FANNO REGISTRARE IL MAGGIORE INCREMENTO DI VALORE MA SEMBRANO RAPPRESENTARE UN’ECCEZIONE. LA “FEBBRE” AL RIALZO ORMAI SI È SPENTA? 26 Aprile 2013
Italia LA VIGNA “NEL” MARE: A COLTIVARLA UN SOCIO DI SETTESOLI, IN SICILIA, CONTRADA BELICE DI MARE, AL CONFINE TRA MENFI E SELINUNTE-CASTELVETRANO, A POCHI METRI DALLA RISERVA NATURALE DELLA FOCE DEL FIUME BELICE. E CHISSÀ CHE NON NE NASCA UN VINO “UNICO” 26 Aprile 2013
Italia DALL’EUROPA 36 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE 22 PROGRAMMI DI SVILUPPO PER L’EXPORT DI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI FUORI E DENTRO L’UE. L’ITALIA È TRA I BENEFICIARI CON IL PROGETTO DI FEDERDOC E IVSI PER LA PROMOZIONE DI VINI, CARNI E INSACCATI 26 Aprile 2013
Italia SPOSARSI IN CANTINA NON È CERTO UNA NOVITÀ ASSOLUTA, ANZI, FA SEMPRE PIÙ TENDENZA. MA IL VINO ITALIANO STA DIVENTANDO SEMPRE PIÙ IMPORTANTE TRA I MOTIVI CHE SPINGONO TANTI STRANIERI, SOPRATTUTTO USA, A SCEGLIERE IL BELPAESE COME LUOGO PER LE NOZZE 26 Aprile 2013
Italia NEL MARKETING DEL WINE & FOOD, DI TENTATIVI DI ABBINARE IL SUCCESSO DI UN VINO A QUELLO DI UN CIBO “UNIVERSALE”, NE SONO STATI FATTI TANTI, A PARTIRE DALLA PIZZA. E OGGI CI SI RIPROVA COL SUSHI. DA WINE SPECTATOR A JACOB’S CREEK 26 Aprile 2013
Italia LA FRANCIA DEL VINO PUNTA A CHE SUL “LOW COST”. A PARTIRE DAL MERCATO INGLESE, CHE STORICAMENTE HA SEGNATO IL SUCCESSO DI GRANDI (E COSTOSI) BORDEAUX E CHAMPAGNE. NON PER UNA GUERRA AL RIBASSO DEI PREZZI, MA PER CONQUISTARE I CONSUMATORI DI DOMANI 26 Aprile 2013
Italia IN TANTI, IN ITALIA, PARLANO DI UNA NUOVA CRESCITA DEL CONSUMO DI VINO SFUSO. MA I CONSUMATORI, ORMAI, CHIEDONO COMUNQUE QUALITÀ. E C’È CHI HA PENSATO DI INTERCETTARE LATENDENZA, PUNTANDO SU UNA SORTA DI “FRANCHISING”. ECCO IL PROGETTO “KE VIN” 26 Aprile 2013
Italia SICILIA EN PRIMEUR TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO: DAL “DEBUTTO” ALLE PROSPETTIVE DELLA DOC SICILIA, ALLE RICERCHE SCIENTIFICHE SU ANTICHI CLONI E NUOVI PORTA INNESTI, E IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE DELL’ISOLA. IL 27 E 28 APRILE A PALERMO 25 Aprile 2013
Italia DOPO IL PERIODO DI “RODAGGIO”, IL MARCHIO TRENTODOC, NATO PER PROMUOVERE E TUTELARE LA QUALITÀ, L’ORIGINE, IL METODO E LA DIFFUSIONE DEL METODO CLASSICO TRENTINO, PASSA UFFICIALMENTE DALLA CAMERA DI COMMERCIO AL CONSORZIO DEI VINI DEL TRENTINO 24 Aprile 2013
Italia ENOGASTRONOMIA & PONTI DI PRIMAVERA: BINOMIO IRRESISTIBILE PER GLI AMANTI DEL BUON BERE E DEL BUON MANGIARE: DA “PRIMAVERA DEL PROSECCO” A “FESTIVAL DELLA DIETA MED-ITALIANA” A “GELATO WORLD TOUR”, ECCO L’AGENDA DEGLI EVENTI WINE & FOOD 24 Aprile 2013
Italia QUANDO L’ITALIA DEL VINO INVESTE PRIMEGGIA NEL MONDO, COME RACCONTA IL RISULTATO DI CARLO DE BIASI, CHIEF AGRONOMIST DI ZONIN, PREMIATO CON IL GREEN PERSONALITY AWARD AI “GREEN AWARDS” DI “THE DRINKS BUSINESS” 24 Aprile 2013
Italia LA FRANCIA DEL VINO SI SCOPRE “POPULAR”: DIETRO AI FUTURES SUI PREMIÈRES CRÛ DI BORDEAUX E AI RECORD NELLE ASTE DI HONG KONG, CI SONO IL VINO IN BAG IN BOX (CHE PESA PER 30% DEGLI ACQUISTI IN GDO), E LE DENOMINAZIONI D’ORIGINE IN LATTINA 24 Aprile 2013
Italia QUANDO BACCO NON È SOLO DA BERE: NASCE “LA CANTINA DI PROMETEO” BY “GUSTOCORTINA” (CORTINA D’AMPEZZO, 16/17 GIUGNO), PREMIO DI ARCHITETTURA CHE INCORONA IL MIGLIOR CONNUBIO TRA OPERA, VINO & PAESAGGIO. FOCUS - ISTRUZIONI PER L’USO: COME CANDIDARSI 24 Aprile 2013
Italia DI POESIE DEDICATE AL VINO CE NE SONO A MILIONI, DALL’ANTICHITÀ AD OGGI. MA VERSI SCRITTI ESPRESSAMENTE PER CELEBRARE UNA CANTINA SONO UNA RARITÀ. COME QUELLI DEDICATI AD UNA DELLE CANTINE PIÙ AFFASCINANTI DEL MONDO, CHATEAU MUSAR IN LIBANO 24 Aprile 2013
Italia PARTE COL BOTTO IL 2013 DEL VINO ITALIANO IN USA: +10,7% IN QUANTITÀ E +14,2% IN VALORE. A DIRLO L’ITALIANA WINE & FOOD INSTITUTE BY LUCIO CAPUTO. E, NEL 2012, PER IL “THE WINE INSTITUTE” DI CALIFORNIA, RECORD STORICO DI CONSUMI ENOICI NEGLI STATES 24 Aprile 2013
Italia RACCONTARE STORIE PER CONQUISTARE MERCATI E CONSUMATORI: E’ L’OBIETTIVO DELLO STORYTELLING, LA NARRAZIONE D’IMPRESA CELEBRATA DAL PRIMO BRAND STORYTELLING FORUM, CHE HA PREMIATO NELLA CATEGORIA PRODUCT BRANDING LA CAMPAGNA DI MARCHESI DE FRESCOBALDI 23 Aprile 2013
Italia FANTASIA, CREATIVITÀ & BOLLICINE: ECCO IL PREMIO FERRARI “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”, CONTEST CHE VALORIZZA L’INVENTIVA DEI MEDIA. IN NOMINATION IMPORTANTI TESTATE DEL GIORNALISMO ITALIANO. APPUNTAMENTO IL 9 MAGGIO A MILANO PER IL “RED CARPET” 23 Aprile 2013
Italia IL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO HA DECISO DI QUERELARE (ED ESPELLERE) GIANFRANCO SOLDERA: “FORTEMENTE LESIVE LE AFFERMAZIONI SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 26 MARZO” DOVE CHIAMÒ “TRUFFA” LA PROPOSTA DEL CONSORZIO DI DONARGLI VINO PER SOLIDARIETÀ 23 Aprile 2013
Italia WINENEWS LO AVEVA “INTUITO” A GIUGNO 2012, NELL’ULTIMO CONGRESSO, E OGGI ARRIVA LA CONFERMA: RICCARDO COTARELLA, UNO DEGLI ENOLOGI ITALIANI PIÙ AFFERMATI NEL MONDO, È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSOENOLOGI (ASSOCIAZIONE ENOLOGI ED ENOTECNICI ITALIANI) 23 Aprile 2013
Italia “FINALLY! IT’S OFFICIAL ... I WILL BE TASTING ITALIAN WINES FOR THE THE WINE ADVOCATE!”. COSÌ MONICA LARNER, SUL SUO PROFILO TWITTER (CONFERMANDO I RUMORS DI WINENEWS), ANNUNCIA UFFICIALMENTE IL SUO PASSAGGIO ALLA RIVISTA TOP DEL MONDO DEL VINO 23 Aprile 2013
Italia “WORLD WIDE SOMMELIER ASSOCIATION”: ANCORA ITALIANO IL CAMPIONE DEL MONDO DEI SOMMELIER: LUCA MARTINI, ARETINO, HA SUPERATO, A LONDRA, LA CONCORRENZA DI 22 AVVERSARI DA TUTTO IL MONDO E HA RACCOLTO LO SCETTRO DI LUCA GARDINI 23 Aprile 2013
Consorzio del Brunello IL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO QUERELA GIANFRANCO SOLDERA PER DIFFAMAZIONE, “RITENENDO FORTEMENTE LESIVE LE AFFERMAZIONI RIPORTATE DAL CORRIERE DELLA SERA” SULLA PROPOSTA DEL CONSORZIO DI DONARGLI IL “VINO DELLA SOLIDARIETÀ” 23 Aprile 2013
Italia IL RECORD DEGLI USA SA DI “MOSCATO”. NEGLI STATES, SECONDO IL “THE WINE ISTITUTE”, NEL 2012, SI È BEVUTO PIÙ VINO CHE MAI, NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA 360,1 MILIONI DI CASSE (+2% SUL 2011), PER UN VALORE DI 34,6 MILIARDI DI DOLLARI (+5%) 22 Aprile 2013
Italia A “LIBERA TERRA”, CASO VIRTUOSO DI IMPRESA AGRICOLA E SOCIALE, IL PRIMO PREMIO FRANCESCO ARRIGONI, DEDICATO AD UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI FIRME DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA (FONDATORE DEL SEMINARIO VERONELLI) PREMATURAMENTE SCOMPARSO 22 Aprile 2013
Italia È UFFICIALE: COME ANTICIPATO DA WINENEWS, SARÀ KERIN O’KEEFE LA NUOVA “ITALIAN EDITOR” DELLA CELEBRE RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST”. A COMUNICARLO LO STESSO MAGAZINE AMERICANO. E A BREVE L’UFFICIALITÀ DI MONICA LARNER A “THE WINE ADVOCATE” 22 Aprile 2013
Italia QUANDO LA LEGGE “FRENA” IL BERE DI LUSSO, DALLA CINA AL SUDAFRICA. IN ASIA PESA SUI VINI DI ALTA GAMMA “L’AUSTERITY” IMPOSTA AI POLITICI DAL PRESIDENTE XI JINPING. E NEL PAESE AFRICANO IL LIMITE DI 200 BOTTIGLIE IN CASA STOPPA LE GRANDI COLLEZIONI 22 Aprile 2013
Italia DAI VINI DI BOLGHERI AL “BOLGHERI STYLE”: IL FUTURO DI UNO DEI TERRITORI TOP D’ITALIA NELLE PAROLE DEI “FONDATORI”, PIERO E LODOVICO ANTINORI, INCISA DELLA ROCCHETTA, MELETTI CAVALLARI E SATTA. FOCUS: A BOLGHERI ARRIVA ANCHE CASTELLO BANFI 22 Aprile 2013
Italia CASTELLO BANFI SBARCA A BOLGHERI E ACQUISISCE 5 ETTARI DI VIGNETO NEL TERROIR DEL SASSICAIA E DEL MASSETO. LA GRIFFE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO AGGIUNGE AL SUO “CARNET” UN’ALTRA DELLE ZONE DI PRODUZIONE SIMBOLO DELLA TOSCANA DEL VINO 22 Aprile 2013
Italia IL SALICE SALENTINO “ALLE ARMI” PER LA BATTAGLIA CONTRO IL PARCO EOLICO DI 15 TORRI EOLICHE DA 3 MEGAWATT CIASCUNA CHE POTREBBE SORGERE NELLE CAMPAGNE DI CELLINO SAN MARCO, NEL CUORE DEI MIGLIORI VIGNETI CHE PRODUCONO IL ROSSO PUGLIESE 22 Aprile 2013
Italia “V.I.V.A. SUSTAINABLE WINE”, IL PROGETTO PER IL VINO SOSTENIBILE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DEL MONDO DELLA RICERCA, CHE COINVOLGE 9 TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ PRODUTTIVE D’ITALIA, DIVENTA UN’APP CHE RACCONTA FINALITÀ E NUMERI DEL PROGETTO 22 Aprile 2013