Italia LA FRANCIA “STOPPA” GLI ETILOMETRI: L’OBBLIGO DI PORTARE IN AUTO DISPOSITIVI PORTATILI PER CONTROLLARE IL TASSO ALCOLICO NEL SANGUE ERA SCATTATO DA LUGLIO 2012. MA ORA IL MINISTRO DELL’INTERNO MANUEL VALLS FA “RETROMARCIA” SUL PROVVEDIMENTO 04 Marzo 2013
Italia LA RUSSIA DEL VINO E DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA VISTA DALLA ... RUSSIA: A WINENEWS, SABINA ZANARDI LANDI, DELL’AMBASCIATA D’ITALIA IN RUSSIA. “LE POTENZIALITÀ SONO ALTISSIME, MA NON MANCANO LE DIFFICOLTÀ”. FOCUS: “CORTINA WINE CLUB - VINI ESTREMI” 04 Marzo 2013
Italia FRESCOBALDI, MASI, DONNAFUGATA, BERLUCCHI, BOTTURA, ALMA-SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA E SAN PELLEGRINO: IL TOP DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIAN INCONTRA IL “JET SET” AMERICANO CON “TASTE OF ITALY”, NELL’ANNO DELLA CULTURA ITALIANA IN USA 01 Marzo 2013
Italia “MI PIACE FAR CANZONI E BERE VINO” CANTA FRANCESCO GUCCINI NELLA CELEBRE “L’AVVELENATA”. UN AMORE PER IL NETTARE DI BACCO E LA PROPRIA TERRA CHE GLI SONO VALSI IL RICONOSCIMENTO “IL MAESTRO DI BERE IL TERRITORIO” DEL CONCORSO LETTERARIO BY GO WINE 01 Marzo 2013
Italia I CONSUMATORI DEL REGNO UNITO CHIEDONO VINI PIÙ LEGGERI E A BASSA GRADAZIONE ALCOLICA. LA RISPOSTA ARRIVA DALLA CALIFORNIA, DOVE GALLO PUNTA FORTE SU “SUMMER WHITE” (5,5 GRADI) E SUL “BAREFOOT PINK MOSCATO” (9 GRADI) 01 Marzo 2013
Italia NIENTE NEL MONDO DEL VINO È “FLUIDO” QUANTO I SUOI NUMERI. FONDAMENTALI, PER GLI IMPRENDITORI, PER CAPIRE E PIANIFICARE IL MERCATO. UN’ESIGENZA ALLA QUALE IN TANTI CERCANO DI DARE RISPOSTA. COME “WINE MONITOR”, BY NOMISMA & AGRA EDITRICE 01 Marzo 2013
Italia CANADA SEMPRE PIÙ “WINE LOVING NATION”: L’ITALIA, LA PREFERITA, SUPERA I FRANCESI CON UN +15% IN VOLUME E VALORE NEI PRIMI 8 MESI 2012. ECCO IL VINO ITALIANO IN CANADA, DOVE FA TAPPA L’ISTITUTO GRANDI MARCHI ON TOUR FRA TORONTO E MONTREAL (4/8 MARZO) 01 Marzo 2013
Italia DATI AGGIORNATI SULLE VENDITE IN ITALIA E ALL’ESTERO PER PERMETTERE ALLE AZIENDE DI DEFINIRE LE STRATEGIE: ECCO L’OSSERVATORIO DI UNIONE ITALIANA VINI E SYMPHONY IRI, PROMOSSO DA ITALIA DEL VINO - CONSORZIO. LA PRESENTAZIONE IL 6 MARZO A MILANO 01 Marzo 2013
Italia DA “FRIULANO&FRIENDS” A “BIBENDA DAY”, PASSANDO PER “BOLOGNA SUPER WINES”, ECCO L’AGENDA WINE & FOOD MADE IN ITALY, CON EVENTI IMPERDIBILI E SFIZIOSI A TUTTO GUSTO. FOCUS: MONTEPULCIANO D’ABRUZZO IN ANTEPRIMA E GIRO DELLA SICILIA ENOICA BY PLANETA 28 Febbraio 2013
Italia NELLA CINA DOVE LE “QUOTE ROSA” AL POTERE NELLA POLITICA E NELL’IMPRESA SONO ANCORA RARITÀ, E DOVE INTERNET NON È COSÌ LIBERO COME IN BUONA PARTE DEL MONDO, IL FUTURO SUCCESSO DEL NETTARE DI BACCO ITALIANO DIPENDE PROPRIO DALLE DONNE E DA INTERNET 28 Febbraio 2013
Italia DALL’ENOTECA ALL’E-SHOPPING, LA NUOVA TENDENZA È L’ACQUISTO SOCIAL: COME NEI GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE, I WINE LOVERS SI METTONO IN RETE E UNISCONO LE FORZE, CONDIVIDENDO GUSTI E PASSIONI SU SITI COME GOODMAKERS.IT 28 Febbraio 2013
Italia IL VINO IN CINA È ANCHE TV E ARCHITETTURA: QUASI FINITE LE RIPRESE DI “WINE BEAUTY”, LA PRIMA SERIE CINESE AMBIENTATA NEL MONDO DEL VINO. E AL BOROLI WINE FORUM (8 MARZO, CASTIGLIONE FALLETTO) SI PARLA DI VINO E ARCHITETTURA IN CINA 28 Febbraio 2013
Italia LA RISCOSSA DEI “FINE WINE”: NELLE PRIME ASTE “OCCIDENTALI” DEL 2013, TRA LONDRA E NEW YORK, SOTHEBY’S, CHRISTIES’S E ACKER, MERRALL & CONDIT HANNO BATTUTO DAL 94 AL 99,4% DEI LOTTI IN CATALOGO. E IL “LIV-EX 50” A +10% SU NOVEMBRE 2012 28 Febbraio 2013
Italia BOLLICINE “DOLCI-AMARE” IN ITALIA: SECONDO I DATI SYMPHONYIRI, NEL 2012, GIÙ LE VENDITE IN VOLUME (-0,8%, 60,8 MILIONI DI BOTTIGLIE) MA È AUMENTATO IL VALORE (+0,2%, 326 MILIONI DI EURO). GIÙ I METODO CLASSICO DEL BELPAESE, CROLLO DELLO CHAMPAGNE 28 Febbraio 2013
Italia PIÙ DI UN SECOLO DI STORIA. NON SONO MOLTE LE CANTINE CHE POSSONO RACCONTARLA, MA UNO DEI MARCHI FAMOSI NEL MONDO PER I SUOI GRANDI BIANCHI INVECCHIATI PUÒ: È LA CANTINA TERLANO CHE COMPIE 120 ANNI E PER L’OCCASIONE CREA LA CUVÉE “TERLANER CLASSICO” 28 Febbraio 2013
Italia EXPORT: I NUMERI DI FEDERVINI, ELABORATI BASANDOSI SUI DATI ISTAT DEI PRIMI 11 MESI DEL 2012, CONFORTANO L’ITALIA E SMENTISCONO L’ALLARME LANCIATO DA ASSOENOLOGI. MA IN USA E CINA IL BELPAESE ENOICO DEVE “ACCELERARE” 27 Febbraio 2013
Italia UNA BUONA BOTTIGLIA DI VINO, SENZA IL CAVATAPPI, NON È NIENTE, E DALL’1 MARZO A BAROLO RIAPRE IL MUSEO DEL CAVATAPPI, CHE CELEBRA LO STRUMENTO CREATO NEL 1600 CON UNA MOSTRA UNICA, “PROFUMO DI CAVATAPPI”, DI SCENA DAL 29 MARZO AL 23 GIUGNO 27 Febbraio 2013
Italia L’AMORE PER IL VINO SI IMPARA DA PICCOLI E, DOPO LE INIZIATIVE DI BORDEAUX, MONTALCINO, CHIANTI E SUD ITALIA, IN VALPOLICELLA 140 ALUNNI DI SECONDA MEDIA TRASCORRERANNO UN INTERO ANNO SCOLASTICO TRA BOTTI E FILARI CON “LA SCUOLA NEL VIGNETO” 27 Febbraio 2013
Italia “IMPRONTE D’ECCELLENZA. TECNICHE AGRONOMICHE SOSTENIBILI PER UNA VITICOLTURA DI VALORE”: ECCO IL PREMIO SPECIALE ALL’INSEGNA DELLA “GREEN ECONOMY” DI SCENA NE “LA SELEZIONE DEL SINDACO” 2013 BY CITTÀ DEL VINO E CIFO 27 Febbraio 2013
Italia DALL’“ARTICOLO 62” AI CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE E DI AGENZIA, DALLE PROBLEMATICHE DI MARCHI ED ETICHETTE AL REGIME FISCALE DELLE SOCIETÀ AGRICOLE, AL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE VINICOLE: ECCO I SEMINARI BY STUDIO GIURI 26 Febbraio 2013
Italia QUANTO ECCELLENZE DIVERSE DI “TERRITORIO” STANNO INSIEME. SARDEGNA “UNITED”: LA MUSICA DI PAOLO FRESU, LA MATITA DI ANTONIO MARRAS E LA PENNA DI MARCELLO FOIS INSIEME AD ARGIOLAS PER CELEBRARE, CON I 20 ANNI DEL TURRIGA, L’ANIMA DELL’ISOLA 26 Febbraio 2013
Italia IL PLURALISMO DEL VINO PER MICHEL BETTANE, UNO DEI CRITICI PIÙ CELEBRI AL MONDO, FIRMA, INSIEME A THIERRY DESSEAUVE, DELLA “GRAND GUIDE DES VINS DE FRANCE”. “PIÙ VOCI CRITICHE E FILOSOFIE DI PRODUZIONE CI SONO, MEGLIO È. ANCHE SE NON CI PIACCIONO” 26 Febbraio 2013
Italia CAMBIO GENERAZIONALE (N. 11) ALLA GUIDA DI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI MARCHI DELLA CRISTALLERIA “ENOICA”: MAXIMILIAN J. RIEDEL, FIGLIO DI GEORGE J.RIEDEL, DA LUGLIO 2013, SARÀ IL NUOVO PRESIDENTE DI RIEDEL CRYSTAL, STORICA E PRESTIGIOSA AZIENDA AUSTRIACA 26 Febbraio 2013
Italia DAI VINI “PER” NELSON MANDELA, CHE LA CANTINA SUDAFRICANA WELTEVREDE, NEL 2012 HA DEDICATO ALLO STORICO PRESIDENTE DEL SUDAFRICA, PER I SUOI 94 ANNI, AI VINI “DI” NELSON MANDELA. O MEGLIO, DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA. ANCHE PER BENEFICENZA 26 Febbraio 2013
Italia L’OCM CHE VERRÀ (ALMENO NEL 2014). NEL DOCUMENTO DELLE POLITICHE AGRICOLE DIFFUSO DA “UNIONE ITALIANA VINI”, LE RISORSE (337 MILIONI DI EURO) E LA PROPOSTA DI RIPARTIZIONE. AL TOP RISTRUTTURAZIONE VIGNETI (140 MILIONI) E PROMOZIONE (102) 26 Febbraio 2013
Italia ESSERE PIÙ CHIARI E CONCORDI SULL’UTILIZZO DEI TERMINI “TRADIZIONALI” COME “CHATEAUX” O “CLOS”, PER ESSERE PIÙ FORTI NELLE CONTRATTAZIONI CON I PARTNER COMMERCIALI COME USA E NON SOLO: COSÌ IL COMMISSARIO CIOLOS AI PRODUTTORI DI VINO UE 26 Febbraio 2013
Italia NONOSTANTE IL CLIMA DIFFICILE NEL 2012, DALLE ANTEPRIME DI TOSCANA (DAL CHIANTI CLASSICO AL BRUNELLO DI MONTALCINO AL NOBILE DI MONTEPULCIANO), SI PARLA DI VENDEMMIA A “5 STELLE”. E IN CASO DI ANDAMETO STAGIONALE OTTIMALE, “SARANNO COMETE?” 25 Febbraio 2013
Italia IL FOOD & BEVERAGE FA I CONTI CON I CAMBIAMENTI SOCIALI ED ECONOMICI, E CERCA DI INTERPRETARLI. E COME DETTO IN TEMPI NON SOSPETTI, NUOVE ENO-PROFESSIONI NASCONO. DAL PERSONAL WINE SHOPPER AL PROGETTO “IL CONSUMATORE AL CENTRO” (CON LUCA GARDINI) 25 Febbraio 2013
Consorzio del Brunello IL MARCHIO CRUCIANI FIRMA LA PIASTRELLA CELEBRATIVA DELLA VENDEMMIA 2012. ASSEGNATI ANCHE I PREMI BRUNELLO “LECCIO D’ORO” 2013 ALL’OSTERIA MOZZA DI LOS ANGELES, ALL’ENOTECA CORTINA DI CORTINA D’AMPEZZO E ALL’OSTERIA BRUNELLO DI MILANO 25 Febbraio 2013
Italia SOTHEBY’S A NEW YORK: SUCCESSO IN ASTA DIRETTAMENTE “EX CANTINA” PER ORNELLAIA, DOM PÉRIGNON E YQUEM. IL RECORD LO STABILISCONO, PERO’, 12 BOTTIGLIE DI PETRUS, VENDUTE A 42.875 DOLLARI 25 Febbraio 2013
Italia BANCHE CHE “INVESTONO” IN AGRICOLTURA: ARRIVA “ORIZZONTE VINO” BY GRUPPO CARIPARMA CRÉDIT AGRICOLE. PRODOTTI AD HOC, MA ANCHE “CREDITO ACCELERATO” E FORMAZIONE PER UN SETTORE CHE VALE IL 5% DELL’AGRICOLTURA ITALIANA (DATI NOMISMA) 25 Febbraio 2013
Italia NASCE UN NUOVO COLOSSO DEL VINO FRIULANO: APPROVATA LA FUSIONE TRA LE CANTINE COOPERATIVE DI RAUSCEDO (PORDENONE) E DI CODROIPO (UDINE), CHE HANNO DATO VITA AD UN NUOVO GRANDE PLAYER CHE CONTA 550 E 1.200 ETTARI DI VIGNETO 25 Febbraio 2013
Italia SE IL VINO DI CINA DIVENTA “GLOBALE”: COFCO, GIGANTE DEL WINE & FOOD CONTROLLATO DAL GOVERNO DI PECHINO, LANCERÀ SUL MERCATO CINESE I MARCHI “FRANCE GREAT WALL”, “CHILEAN GREAT WALL” E “AUSTRALIAN GREAT WALL”. CON LA CONSULENZA DI MICHELLE ROLLAND 25 Febbraio 2013
Italia IN FRANCIA LE TERRE DELLE DENOMINAZIONI PIÙ IMPORTANTI RISCHIANO DI PERDERE I PROPRI VIGNETI A FAVORE DI CENTRI COMMERCIALI, PARCHEGGI E CONDOMINI. L’ALLARME ARRIVA DALL’INAO (INSTITUT NATIONAL DES APPELLATIONS D’ORIGINE) 25 Febbraio 2013
Italia LA TRUFFA DEL VINO IN UK: SI SPACCIAVANO, DI PERSONA O VIA E-MAIL, PER BUYER DI CELEBRI WINE MERCHANT COME BERRY BROS & RUDD O BIBENDUM, TRA LE CANTINE DI TUTTA EUROPA. E, DA MAGGIO 2011 A OGGI, HANNO MESSO A SEGNO UNA FRODE DA 1,6 MILIONI STERLINE 25 Febbraio 2013
Italia NEWS PER PRODUTTORI DI VINI DA COLLEZIONE E, OVVIAMENTE, COLLEZIONISTI DI VINO: LA DIVISIONE FRANCESE DELLA CELEBRE CASA D’ASTE CHRISTIE’S HA NOMINATO BILL BLATCH, “L’AGENTE SEGRETO DEL VINO” A CACCIA DI CHICCHE, COME SUO CONSULENTE INTERNAZIONALE 25 Febbraio 2013
Italia “PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI”: FIRMATO PROTOCOLLO DI INTESA TRA MINISTERO DELLE POLTICHE AGRICOLE, ANCI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI) E ITALIA NOSTRA PER FAVORIRE “L’AGRICOLTURA A SERVIZIO DELLE COMUNITÀ” E IL RECUPERO DEL TERRITORIO 25 Febbraio 2013
Italia ARCHEOLOGIA & VINO: RITROVATO A TEL AVIV UN TORCHIO PER SPREMERE UVA E FRUTTI VECCHIO DI 1.500 ANNI. “TASSELLO CHE AGGIUNGE UNA DIMENSIONE IMPORTANTE ALLA CONOSCENZA SULLA DISTRIBUZIONE AGRICOLA NELLA REGIONE. COSÌ YOAV ARBEL, DIRETTORE DEGLI SCAVI 25 Febbraio 2013
Italia CHE IL VINO FACCIA BENE, QUANTOMENO ALL’UMORE, È DIFFICILE SMENTIRLO. MA CHE ADDIRITTURA FOSSE UN TOCCASANA PER IL SUCCESSO DI UN MATRIMONIO, SE ENTRAMBI I CONIUGI NE BEVONO UN PO’, ERA LA NOTIZIA CHE MANCAVA. E CHE ORA ARRIVA DALLA NORVEGIA ... 25 Febbraio 2013
Consorzio del Brunello BRUNELLO “A 5 STELLE”. OGGI LA CERIMONIA PER L’ASSEGNAZIONE DELLE STELLE ALLA VENDEMMIA. IL CLIMA PARTICOLARMENTE IMPREVEDIBILE DEL 2012 NON HA INFLUITO SULLA QUALITÀ DELLE UVE RACCOLTE A MONTALCINO, A FRONTE DI UN CALO DELLE QUANTITÀ DEL 14% 23 Febbraio 2013