Italia PER LA PRIMA VOLTA CHI COLTIVA VIGNE CON PENDENZA SUPERIORE AL 50% AVRÀ UN PREMIO EXTRA DI 1.000 EURO AD ETTARO. È IL CASO DEGLI 800 VIGNAIOLI DEI SORÌ, VIGNE EPICHE DEL MOSCATO D’ASTI, PIÙ RIPIDE DELLE SCALATE DEL GIRO D’ITALIA E DEL TOUR DE FRANCE 19 Marzo 2013
Italia IL DONO PREFERITO DEI PAPÀ PER LA LORO FESTA? PER IL 63% È UN PRODOTTO GASTRONOMICO, MEGLIO SE VINO. COSÌ COLDIRETTI CHE, NEL GIORNO DEDICATO AI PAPÀ, PORTA IN PIAZZA A BOLOGNA I “I MAGNIFICI SETTE”, 7 PRODOTTI DI 7 REGIONI D’ITALIA TUTTI DA REGALARE 19 Marzo 2013
Italia UN NUOVO PROTOCOLLO PER UNA VITICOLTURA PIÙ VERDE NELL’AREA DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE. L’OBBIETTIVO? “FARLO ADOTTARE IN MODO CAPILLARE DA TUTTI I VITICOLTORI DELLA ZONA” SPIEGA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO INNOCENTE NARDI 18 Marzo 2013
Italia CRESCE IL VINO NELLA GDO USA: +6% IN 12 MESI, PER 5 MILIARDI DI DOLLARI, NEL SOLO SEGMENTO DEI “TABLES WINE”. E DOVE I VINI DI ORIGINE ITALIANA (SPESSO DI PROPRIETÀ AMERICANA) SONO AL TOP DOPO IL DOMINIO DELLA CALIFORNIA. BY SYMPHONY IRI-WINES&VINES 18 Marzo 2013
Italia IL “BERSAGLIO” È LA CINA. MA SI PUÒ COLPIRE ANCHE DA TAIWAN. COME HA FATTO IL CONSORZIO DEL SOAVE, METTENDO IL VINO IN SINERGIA CON ALTRI PRODOTTI DEL TERRITORIO. UNA CHIAVE CHE FUNZIONA, VISTO IL SUCCESSO DEL RISO ITALIAN NEL PAESE ORIENTALE 18 Marzo 2013
Italia E SE IL FUTURO DELLA TONNELLERIE FOSSE ... CUBICO? È L’IDEA DELLA SPAGNOLA ROC CUVE, CHE HA BREVETTATO LA RIVOLUZIONARIA BARRIQUE QUADRATA, L’ANTITESI DELLA BOTTE “A UOVO” CHE LA FRANCESE TARANSAUD HA LANCIATO NEL 2011 18 Marzo 2013
Italia IL FUTURO DEI CONSORZI DEL VINO? RAFFORZATA LA FUNZIONE DI “GESTORI DELLA DENOMINAZIONE” SONO SEMPRE PIÙ “AGENZIA DI SVILUPPO TERRITORIALE”. ALMENO QUELLI CHE HANNO “COMPRESO” IL DECRETO. FOCUS: CONSORZI & ERGA OMNES ECCO LE CRITICITÀ LEGISLATIVE ... 18 Marzo 2013
Italia IN USA, MERCATO NUMERO UNO AL MONDO PER IL VINO, L’ITALIA È LEADER. MA NON SI PUÒ “ADAGIARE SUGLI ALLORI”. A RIBADIRLO I FOCUS SUL MERCATO USA, ORGANIZZATI IN PIEMONTE, VENETO E LAZIO, BY IEM-INTERNATIONAL EXHIBITION MANAGEMENT 15 Marzo 2013
Italia IL MONDO DEL VINO, COME TUTTI, FA I CONTI CON LA CRISI E CON LA STRETTA DEL CREDITO. MA INVESTIRE, SOPRATTUTTO DI QUESTI TEMPI, È TANTO DIFFICILE QUANTO FONDAMENTALE. E C’È CHI PER TROVARE RISORSE HA PUNTATO (CON SUCCESSO) SUL FUND RAISING VIA WEB 15 Marzo 2013
Italia IL CONCETTO DI DEGUSTAZIONE CAMBIA E SI TRASFORMA IN “3D”, ATTRAVERSO UNA SCHEDA DI DEGUSTAZIONE “TRIDIMENSIONALE”, PER DARE PIÙ IMPORTANZA ALLA TERRITORIALITÀ DEL VINO, OLTRE CHE ALLE SUE QUALITÀ. L’IDEA-PROVOCAZIONE È DEL CONSORZIO DEL SOAVE 15 Marzo 2013
Italia LA “CAPITALE” DEI TERRITORI DEL VINO DEL VECCHIO CONTINENTE? MARSALA: AL VIA IL “TURN EVENTS” PER CELEBRARE L’“INCORONAZIONE” DELL’ANTICA LILYBEO A “CITTÀ DEL VINO D’EUROPA” 2013. IL FIL ROUGE È IL VINO. IL COSTO DELL’OPERAZIONE E’ DI 800.000 EURO 15 Marzo 2013
Italia PAPA FRANCESCO RIVOLTO AI CARDINALI: “SIAMO VECCHI, DONIAMO AI GIOVANI LA NOSTRA SAPIENZA, È COME IL BUON VINO CHE CON L’ETÀ DIVENTA MIGLIORE” 15 Marzo 2013
Italia LA FAMIGLIA FA BENE AL VINO E VICEVERSA. PAROLA DI “MODELLI DI FAMILY BUSINESS NEL SETTORE VITIVINICOLO”, IL PROGETTO DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN), DELLE UNIVERSITÀ DI TRIESTE, FIRENZE, MILANO, SOTTO IL COORDINAMENTO DELL’ATENEO DI PALERMO 15 Marzo 2013
Italia QUANDO UNA DISCIPLINA ANTICA E IL SUO TESTO DI RIFERIMENTO TORNANO A VIVERE: DEBUTTA L’“AMPELOGRAFIA UNIVERSALE STORICA ILLUSTRATA” CHE RIPROPONE L’“AMPÉLOGRAPHIE - TRAITÉ GÉNÉRAL DE VITICULTURE” 15 Marzo 2013
Italia NON DECOLLA, IN ITALIA, L’E-COMMERCE DI VINO. DIFFICILE STIMARE IL GIRO D’AFFARI, MANCANO STATISTICHE E “TOP PLAYER”, MA DA UN’INDAGINE WINENEWS SIAMO SOTTO I 30 MILIONI DI EURO. MA UNA NICCHIA ESISTE, E COMPRA GRAN PARTE DEL SUO VINO SOLO ON LINE 15 Marzo 2013
Italia DIFFICILE DIRE CON ESATTEZZA QUANTO LAVORO E GIRO DI AFFARI RIESCANO A CREARE IN ITALIA IL VINO E IL SUO INDOTTO. MA È UN FENOMENO DA DECINE DI MILIARDI DI EURO. DA MISURARE MEGLIO PER POTER FARE CON EFFICACIA LOBBYING A LIVELLO ISTITUZIONALE 14 Marzo 2013
Italia RENZI-TOSI-FARINETTI: I SINDACI DI FIRENZE E VERONA, CITTÀ “CIRCONDATE” DA GRANDI VINI E VOTATE ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE, CON IL PATRON DI EATALY IL 9 APRILE A VINITALY PER PARLARE DI “TERRITORI E SAPERI: ESPORTARE L’ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO” 14 Marzo 2013
Italia VINO, CIBO, SENSUALITÀ ... DA “SENSOFWINE” A “GUSTO IN SCENA” AD “ENOTICA”. ECCO L’AGENDA DEGLI EVENTI WINE & FOOD ALL’ITALIANA DA NON PERDERE. FOCUS: ANCORA ANTEPRIME TOCCA AL BARDOLINO, VIGNAIOLI ERETICI IN FESTA E “IL VINO DEGLI DÈI E DEGLI EROI” 14 Marzo 2013
Italia SE I WINE & SPIRIT PESANO MENO NEL CARRELLO DELLA SPESA IN UK, IL RUM BIANCO RIMPIAZZA LO CHAMPAGNE E IL BOOM DELLE VENDITE DEI VINI LOW- ALCOHOL È SOLO UNA QUESTIONE DI PREZZO. COSÌ “THE DRINK BUSINESS” SUI DATI DELL’OFFICE OF NATIONAL STATISTICS 14 Marzo 2013
Italia VERSO VINITALY 2013 - IL 2012 DELL’EXPORT DEL VINO ITALIANO SEGNA NUOVO RECORD IN VALORE, A 4,7 MILIARDI DI EURO (+6,5% SUL 2011). MA VARCANO I CONFINI POCO PIÙ DI 21 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO (-8,8% SUL 2011). LO DICE L’ANALISI DI ISMEA 14 Marzo 2013
Italia FIOCCO ROSA A WINENEWS: È NATA AMELIA, LA SPLENDIDA BAMBINA DI EMMA LUCHERINI, GRANDI OCCHI, CAPELLI DORATI E 3,2 CHILI DI DOLCEZZA. CONGRATULAZIONI DA TUTTA WINENEWS A MAMMA EMMA E BABBO GIOVANNI 14 Marzo 2013
Italia IL PAPA DEL “GRIGNOLINO”: IL CARDINALE JORGE MARIO BERGOGLIO, ORA PAPA FRANCESCO, È ARGENTINO MA HA ORIGINI ASTIGIANE: LA FAMIGLIA ERA DI PORTACOMARO D’ASTI, E IL NONNO AVEVA VIGNETI DA CUI PRODUCEVA VINO. GRAPPOLO D’UVA È NELLO STEMMA. E L’ASTI ... 14 Marzo 2013
Italia LO CHAMPAGNE PIANGE LA MORTE DI HENRI KRUG, ALLA GUIDA DELLA CELEBRE MAISON DAL 1977 AL 2002. MA, INTANTO, IL TERRITORIO SUPERA LE DIVISIONI E PIANIFICA IL FUTURO CON “PROJECT 2030”: COMPRENSIONE E POSIZIONAMENTO SUI MERCATI E RICAMBIO GENERAZIONALE 13 Marzo 2013
Italia SEMINARIO A BADIA A COLTIBUONO: “LIEVITI E TERROIR IN TEMPI DI CAMBIAMENTI CLIMATICI”PER SPIEGARE A PRODUTTORI E TECNICI CHE ANCHE I LIEVITI “SOFFRONO” LE BIZZARRIE METEREOLOGICHE E IL RISCHIO DI PERDITÀ DI TIPICITÀ PER VINI È SEMPRE PIÙ ALTO 13 Marzo 2013
Italia PROMUOVERE I VINI DI UN PAESE, ABBINANDOLI ALLE ALTRE ECCELLENZE CHE LO RENDONO CELEBRE NEL MONDO. RICETTA SEMPLICE, E MESSA IN PRATICA DA ... L’ARGENTINA. CHE PER IL “MALBEC WORLD DAY”, IL 17 APRILE, UNISCE VINO, TANGO & STREET ART 13 Marzo 2013
Italia LA NOTIZIA NON È NUOVA, MA È UNA CONFERMA IMPORTANTE: ANCHE NEL 2012 (COME NEL 2011) SI È VENDUTO PIÙ VINO ITALIANO ALL’ESTERO CHE IN ITALIA. LO SOTTOLINEA LA COLDIRETTI, CHE RIBADISCE IL RECORD IN VALORE DELLE ESPORTAZIONI ENOICHE DEL BELPAESE 13 Marzo 2013
Italia CRESCONO DEL 3,3%, NELLA GDO ITALIANA, LE VENDITE DI VINO A DENOMINAZIONE OLTRE I 6 EURO A BOTTIGLIA. MA, PER LA PRIMA VOLTA IN 10 ANNI, I VOLUMI COMPLESSIVI FANNO REGISTRARE UN CALO: -3,6 SUL 2011. ECCO I DATI SYMPHONYIRI PER VINITALY 2013 13 Marzo 2013
Italia DALLA REGIONE TOSCANA UN PLAFOND DI 27,4 MILIONI DI EURO PER RISTRUTTURATE E RICONVERTIRE VIGNETI E PER PROMUOVERE IL VINO TOSCANO NEL MONDO. COSÌ LA DELIBERA COLLEGATA AL PIANO NAZIONALE DELL’OCM APPROVATA SU PROPOSTA DELL’ASSESSORE GIANNI SALVADORI 12 Marzo 2013
Italia “PAGARE SOLO QUEL CHE SI CONSUMA, CREANDO UN FILO DIRETTO TRA CANTINE, RAPPRESENTANTI E RISTORANTI”: È LA MISSION DEL PROGETTO “IL VINO IN GESTIONE” TARGATO WINEDROPS E EMAVITIS, DI SCENA DAL 14 AL 16 MARZO A MILANO 12 Marzo 2013
Italia SCRIVERE DI VINO È ORMAI COSA DIFFUSA, MA SCRIVERE CON IL VINO NON È ROBA DA TUTTI I GIORNI. AD OVVIARE AL PROBLEMA CI HA PENSATO L’AZIENDA SPAGNOLA, CASA MARIOL, CHE HA PROGETTATO UN “WINE INK” UN INCHIOSTRO PRODOTTO CON UVE CABERNET-SAUVIGNON 12 Marzo 2013
Italia BUON COMPLEANNO DOC (E SONO 50!). 12 LUGLIO 1963, DECRETO LEGGE N. 930: ECCO LA DATA E L’ATTO, FIRMATO DAL SENATORE PAOLO DESANA, CHE HA DATO VITA ALLE DENOMINAZIONE ITALIANE. CHE SARANNO CELEBRATE A VINITALY, GUARDANDO AL LORO FUTURO 12 Marzo 2013
Italia COLLEZIONE DI CAPSULE DA TUTTO IL MONDO, RARE BOTTIGLIE DEL PRIMO NOVECENTO, CAVATAPPI D’ANTAN E OGGETTISTICA A TEMA PER LA PRIMA MOSTRA INTERNAZIONALE DELLE CAPSULE, IL 16 MARZO IN BERLUCCHI, A BORGONATO. FOCUS: CAPSULE DI CHAMPAGNE DIVENTANO BIJOUX 12 Marzo 2013
Italia ECOSOSTENIBILITÀ: IL 7 APRILE A VINITALY LA NUOVA ETICHETTA VOLUTA DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE NEL PROGETTO “VIVA SUSTAINABLE WINE (CON GANCIA, MASI, ANTINORI, MASTROBERARDINO, CHIARLO, MONTE VIBIANO VECCHIO, PLANETA, TASCA D’ALMERITA E VENICA) 12 Marzo 2013
Italia PROSECCO IN CONTROTENDENZA: VALDO SPUMANTI CHIUDE IL 2012 CON UN FATTURATO DI 40,4 MILIONI DI EURO, A +6%. VOLA L’EXPORT A +12% E IL MERCATO INTERNO CRESCE DEL 4,8%. È LA PERFORMANCE CHE SECONDO LA CANTINA CONFERMA LA SUA LEADERSHIP NEL PROSECCO 12 Marzo 2013
Italia ANTINORI (CON TIGNANELLO E CHIANTI CLASSICO PEPPOLI), SANTA MARGHERITA (CON IL PINOT GRIGIO DELL’ALTO ADIGE) E ANGELO GAJA (BOLGHERI CA’MARCANDA PROMIS E SORÌ TILDIN): ECCO I “MOST POPULAR ITALIAN WINES” PER LA RIVISTA USA “WINE & SPIRITS” 12 Marzo 2013
Italia DIRITTI DI IMPIANTO, IL RINVIO DELLA LIBERALIZZAZIONE C’È, MA SOLO FINO AL 2021. E I PRODUTTORI NON SONO SODDISFATTI. RICCARDO RICCI CURBASTRO, PRESIDENTE EFOW (EUROPEAN FEDERATION OF ORIGIN WINE): “NON È ACCETTABILE, SPERIAMO NEL PARLAMENTO UE” 11 Marzo 2013
Italia “VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE” ITALIANI E FRANCESI NELL’ASTA DI PANDOLFINI (FIRENZE, 20 MARZO). LOTTI TOP? SASSICAIA, ORNELLAIA, BAROLO MONFORTINO, SANDRONE E VOERZIO MA È LA FRANCIA “REGINA”, TRA ROMANÉE-CONTI, JAYER, LEROY E CHÂTEAU LATOUR 11 Marzo 2013
Italia DA LEE MARSHALL A MONICA LARNER, DA MARK LU A PER KARLSSON. ECCO I GIORNALISTI CHE HANNO SVELATO AL MONDO IL FASCINO DELLA SICILIA AGROALIMENTARE INCORONATI A “SICILIA TERRA MEDITERRANEA” IL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE DELLA REGIONE SICILIA 11 Marzo 2013
Italia C’È CHI LO AMA E CHI LO DETESTA, CHI LO CONSIDERA UN GURU DEL MARKETING E CHI NO, MA DI CERTO OSCAR FARINETTI, CHE CON EATALY HA CONQUISTATO IL MONDO (E CON I SUOI VINI) È UN UOMO DI SUCCESSO. E LA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR” GLI DEDICA LA COPERTINA 11 Marzo 2013
Bisol HABEMUS REGEM: I RE DEL “RISTORANTE FUORI DALLE SUE MURA”? I “KING OF CATERING”, I MIGLIORI DI QUESTO IMPORTANTE CANALE (ANCHE) PER BACCO: PREMIO PLATINUM A “LA FENICE”, GOLD A “LE GOURMET TONDINI”, SILVER A “LA TORRE” E BRONZE A “ASSAPORANDO” 11 Marzo 2013