Consorzio del Brunello BRUNELLO: I GIOVANI SONO I NUOVI PROTAGONISTI. UNO SU QUATTRO E’ “UNDER 30”. NEL SETTORE VITIVINICOLO LAVORANO 2.000 PERSONE. BINDOCCI: “MONTALCINO È ESEMPIO RIUSCITO DI TERRITORIO, DOVE L’AGRICOLTURA CREA VALORE E LO FA RIMANERE SUL TERRITORIO” 23 Febbraio 2013
Italia 1992-2012: DUE DECENNI DI VENDEMMIE, CHE A MONTALCINO, PATRIA DEL BRUNELLO, SONO DIVENTATE OPERE D’ARTE, CON LE PIASTRELLE CELEBRATIVE “INCASTONATE” NELL’ANTICO PALAZZO COMUNALE. ECCOLE TUTTE, FINO ALL’ULTIMA, FIRMATA DALLA GRIFFE DELLA MODA CRUCIANI 23 Febbraio 2013
Italia IL BRUNELLO DI MONTALCINO NON CONOSCE CRISI: IN 5 ANNI È CRESCIUTA LA QUOTA DELL’EXPORT, DAL 60 AL 65% DEL TOTALE PRODOTTO, CON 2 MILIONI DI BOTTIGLIE IN PIÙ. E CRESCE ANCHE L’INDOTTO SUL TERRITORIO. COSÌ IL CONSORZIO PER “BENVENUTO BRUNELLO” 22 Febbraio 2013
Consorzio del Brunello IL BRUNELLO INTERNAZIONALE. IL 2008 SI CONFERMA GRANDE ANNATA. IL PRESIDENTE BINDOCCI: “VENDIAMO IN TUTTO IL MONDO PERCHÉ IL BRUNELLO È UNICO”. IN CONTROTENDENZA SU ALTRI MERCATI, IL GRANDE ROSSO NON CONOSCE CRISI ED EXPORT FA DA TRAINO AL TERRITORIO 22 Febbraio 2013
Italia MENTRE LA MEDICINA SI DIVIDE SE IL VINO ROSSO FACCIA BENE O NO, SI MOLTIPLICANO GLI EFFETTI BENEFICI LEGATI AL RESVERATROLO. DOPO AVER SCOPERTO CHE FAREBBE BENE AL CUORE, ORA UNO STUDIO AMERICANO DICE CHE POTREBBE AVERE EFFETTI BENEFICI SULL’UDITO 22 Febbraio 2013
Italia IL CONSORZIO DEL FRANCIACORTA È STATO IL PRIMO AD ADOTTARE PROGETTO ITA.CA BY STUDIO AGRONOMICO SATA. I PRIMI RISULTATI? TAGLIATE 3.000 TONNELLATE DI CO2. CHE POTREBBERO SALIRE A 5.000. COME RECUPERARE 700 ETTARI DI VERDE. NEL FOCUS I PARTICOLARI ... 22 Febbraio 2013
Italia GLI USA, MERCATO TOP PER I VINI D’ITALIA E NON SOLO, SONO SEMPRE PIÙ ANCHE UN COMPETITOR SUI MERCATI DEL MONDO: LE ESPORTAZIONI DEI VINI AMERICANI (IL 90% DALLA CALIFORNIA), NEL 2012, HANNO TOCCATO IL LORO RECORD, A 1,43 MILIARDI DI DOLLARI 22 Febbraio 2013
Italia “DOBBIAMO IMPARARE A LAVORARE PIÙ UNITI, LO DICIAMO DA TANTI ANNI, MA LO SI FA ANCORA POCO, E L’ASSOCIAZIONE VUOLE ESSERE LA “CASA COMUNE” DEL VINO ITALIANO”. A WINENEWS PARLA DOMENICO ZONIN, NUOVO PRESIDENTE UNIONE ITALIANA VINI (UIV) 21 Febbraio 2013
Italia NOBILE, “5 STELLE” ALLA VENDEMMIA 2012: ECCO IL “VERDETTO UFFICIALE” DI MONTEPULCIANO. I MIGLIORI ASSAGGI DI WINENEWS CONFERMANO IL 2010 TRA I PIÙ INTERESSANTI DEGLI ULTIMI ANNI E LA RISERVA 2009 CON QUALCHE BELL’ACUTO 21 Febbraio 2013
Italia AGENDA WINE & FOOD: DA “BOTTIGLIE APERTE” A MILANO AGLI EVENTI IN ENOTECA, A QUELLI OLTRECONFINE CON L’ITALIA DEL VINO A “BALKAN WINES” (TIRANA), LE “SCUSE” PER NON RESTARE A CASA. FOCUS: ANTEPRIME, GRAN FINALE IN TOSCANA, DOVE ARRIVA LA BORGOGNA ... 21 Febbraio 2013
Italia BRUNELLO DI MONTALCINO 2012 A “5 STELLE”, IL MASSIMO DEL “RATING” POSSIBILE. AD “IMMORTALARE” LA VALUTAZIONE DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO LA PIASTRELLA FIRMATA DALLA GRIFFE CRUCIANI IN STILE “BRACCIALETTINO” 21 Febbraio 2013
Italia BACCO SI “SPECCHIA” IN VENERE, SI FA MECENATE E OPERA CON LE ETICHETTE DI PISTOLETTO PER “VENEDEMMIA D’ARTISTA” DI ORNELLAIA, CHE CELEBRA I 25 ANNI CON IL LOGO “25TH ANNIVERSARY” SULLE BOTTIGLIE. E SOTHEBY’S LE BATTE ALL’ASTA (NEW YORK, 23 FEBBRAIO) 21 Febbraio 2013
Italia LA CADUTA DEGLI DEI: SE LA FRANCIA DA QUI SEMBRA UN’ISOLA FELICE IN CUI I GRANDI TERROIR VOLANO A VELE SPIEGATE SUI MERCATI, IN PATRIA BERNARD MAGREZ, “L'HOMME AUX 40 CHÂTEAUX”, METTE IN FILA I LIMITI DEI PRODUTTORI DI BORDEAUX ... 21 Febbraio 2013
Italia VENDITE IN CRESCITA DEL 5-10%, PREZZI DELLO SFUSO IN AUMENTO PER PRODUTTORI, OK MERCATI ESTERI. TREND POSITIVO PER IL CHIANTI ... E TENDE LA MANO A “CUGINI” DEL “CLASSICO” PER STRATEGIA COMUNE. IL CHIANTI CHIEDE LEGGE A SOSTEGNO DEL VINO ITALIANO 21 Febbraio 2013
Italia DONNE & VINO: QUOTE ROSA? TRA I VIGNETI DELLA VALPOLICELLA NON CE N’È BISOGNO: IL 13% DELLE AZIENDE IMBOTTIGLIATRICI DEL CONSORZIO VALPOLICELLA HA UNA DONNA ALLA GIUDA E IL 37% HA UN’“IMPRONTA” FEMMINILE. LE AMARONE LOVERS? PIÙ DEL 69% DI CHI LO BEVE 21 Febbraio 2013
Italia LA CRISI DEI CONSUMI MORDE IL FRENO, ANCHE IN UN MERCATO SOLIDO E IMPORTANTE PER IL VINO ITALIANO COME LA GRAN BRETAGNA. DOVE, PER L’IMPORTATORE “BIBENDUM”, SI STA RESTRINGENDO “FISICAMENTE” LO SPAZIO SUGLI SCAFFALI DELLA GDO 20 Febbraio 2013
Italia I TERRITORI DEL VINO ITALIANO NON SOLO ATTRATTORI DI INVESTIMENTO DALL’ESTERO, MA “MOTORI CULTURALI” DI PROGETTI DI FORMAZIONE INTERNAZIONALE SULL’ENOGASTRONOMIA. I CASI DELLA “CHIANTI CLASSICO ACADEMY” E DEL CONSORZIO DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO 20 Febbraio 2013
Italia IL VINO PREFERITO DAGLI ITALIANI? IL FRESCHELLO DELLA VENETA CIELO E TERRA, DA 7 ANNI È AL PRIMO POSTO PER ESSERE LA LINEA DI VINO FERMO PIÙ VENDUTA IN ITALIA, CHE NEL 2012 HA MESSO A SEGNO LA VENDITA DI 8 MILIONI DI BOTTIGLIE. A DIRLO SYMPHONY IRI 20 Febbraio 2013
Italia A LONDRA, IL 27 FEBBRAIO, L’ASTA DI SOTHEBY’S AVRÀ UN PROTAGONISTA ASSOLUTO, CHÂTEAU HAUT-BRION, MA TRA LOTTI DI BORDEAUX E BORGOGNA SI FA LARGO L’ITALIA NEL BICCHIERE: ORNELLAIA, SOLAIA, SPERSS (GAJA), FLACCIANELLO, CHIANTI CLASSICO ANTINORI ... 20 Febbraio 2013
Italia IN FRANCIA SOLO IL 10% DEI VINI “PESTICIDI-FREE”: NEL 90% DEI CASI CI SONO RESIDUI (MA SEMPRE SOTTO LE SOGLIE DI LEGGE). COSÌ IL LABORATORIO “EXCELL” DI PASCAL CHATONNET (BORDEAUX). ATTILIO SCIENZA: “NESSUN ALLARME, MA IN ITALIA STIAMO MEGLIO” 20 Febbraio 2013
Italia UN TERRITORIO CRESCE, I BIG INVESTONO. COME DUE PALME, REALTÀ LEADER DI PUGLIA, CHE IL 21 FEBBRAIO INAUGURERÀ UNO DEGLI IMPIANTI DI IMBOTTIGLIAMENTO PIÙ GRANDI DEL MERIDIONE E D’ITALIA, DA 11.000 BOTTIGLIA ALL’ORA (E 2,2 MILIONI DI EURO INVESTITI) 20 Febbraio 2013
Italia VINO & ARTE “ALFIERI” DELLE ECCELLENZE MADE IN ITALY IN CINA: “BOLGHERI MELODY”, EVENTO “ENO-MUSICALE” CULT DEL BELPAESE, FA ROTTA SU SHANGAI. ON STAGE NEL PADIGLIONE ITALIANO DELL’EXPO VETRINA DELL’ITALIA NEL CELESTE IMPERO DAL 25 MAGGIO AL 2 GIUGNO 20 Febbraio 2013
Italia IL COMUNE DI ASTI NON ENTRA (PER L’ENNESIMA VOLTA) NEL TERRITORIO DI PRODUZIONE DEL MOSCATO D’ASTI DOCG: IL TAR HA BLOCCATO L’ALLARGAMENTO DELLA ZONA DI PRODUZIONE, ACCOGLIENDO IL RICORSO DI COLDIRETTI PIEMONTE 19 Febbraio 2013
Italia PER LA TOSCANA ENOICA È UNA SETTIMANA CRUCIALE, CON TUTTE LE ANTEPRIME DEI (E NEI) DIVERSI TERRITORI. E SE IN FUTURO CE NE FOSSE UNA SOLA CHE RIUNISSE TUTTI INSIEME? LA PAROLA ALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE GIANNI SALVADORI 19 Febbraio 2013
Italia CHIANTI CLASSICO TRA VENDEMMIA, MERCATO E “BICCHIERE”: A “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” LA “RIVOLUZIONE” DI UNA DELLE DENOMINAZIONI PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, E I NUMERI DI UN MERCATO IN CRESCITA. FOCUS - I MIGLIORI ASSAGGI DI WINENEWS 19 Febbraio 2013
Italia UN’ESPERIENZA DEL BELLO E BUONO D’ITALIA PRIMA DI PRENDERE IL VOLO: DA OGGI A FIUMICINO A “FERRARI SPAZIO BOLLICINE” SI DEGUSTA (CON OMAGGI ANCHE A GAJA, BIONDI SANTI, ALLEGRINI..) E SI MANGIA STELLATO (BY ALFIO GHEZZI) CIRCONDATI DAL DESIGN ITALIANO 19 Febbraio 2013
Italia APPELLO DELLE CITTÀ DEL VINO AL FUTURO GOVERNO: “MENO SCARTOFFIE NEI CAMPI”. ECCO LA PRIORITÀ PER L’AGRICOLTURA ITALIANA NELL’AGENDA POLITICA DEL FUTURO GOVERNO. PAROLA DELL’“AGRI-POLL”, LANCIATO TRA AGRICOLTORI, VIGNERONS, SINDACI E CITTADINI 19 Febbraio 2013
Italia BACCO ECO-FRIENDLY? NELLA PATRIA DEL NOBILE, DOVE CHI RICICLA TAPPI IN SUGHERO RICEVE IN PREMIO UNA BOTTIGLIA DEL CELEBRE ROSSO: ECCO “SALVASUGHERO”, IL PROGETTO DEL CONSORZIO DEL VINO NOBILE RIVOLTO AL POPOLO DEI WINE LOVERS AMICI DELL’AMBIENTE 19 Febbraio 2013
Italia SI CHIAMA FABRIZIO TORCHIO, È UN ENOLOGO DI 32 ANNI, PIEMONTESE DI ASTI, ED È IL VINCITORE DEL PREMIO NAZIONALE “GIULIO GAMBELLI”, IN RICORDO DEL “MAESTRO DEL VINO” E PER PREMIARE I GIOVANI ENOLOGI VICINI ALL’IDEA PRODUTTIVA CHE FU DI GIULIO GAMBELLI 19 Febbraio 2013
Italia PRIMO “METODO CLASSICO” DOCG (1995), IL FRANCIACORTA PRIMO ANCHE NEL TUTELARE IL SUO TERRITORIO. I DETTAGLI DEL PROGETTO NEL CONVEGNO “VITICOLTURA SOSTENIBILE IN FRANCIACORTA: ESPERIENZA DI CONTENIMENTO RESPONSABILE DELLE EMISSIONI DI GAS-SERRA” 18 Febbraio 2013
Italia DOMENICO ZONIN, GIÀ VICEPRESIDENTE DEL GRUPPO ZONIN, TRA LE REALTÀ PIÙ IMPORTANTI DEL PANORAMA VINICOLO ITALIANO, È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO-UNIONE ITALIANA VINI (UIV) 18 Febbraio 2013
Italia WINENEWS A TU PER TU CON I MERCATI DEL MONDO: DAGLI USA AL CANADA, DALLA GERMANIA ALL’UK, DALLA RUSSIA AL BRASILE, DALLA CINA ALL’INDIA, DALL’EST EUROPA ALL’ESTREMO ORIENTE, PARLANO I BUYER. CHE VEDONO CON OTTIMISMO IL FUTURO DEL VINO ITALIANO 18 Febbraio 2013
Italia IN TEMPI DI CALO DEI CONSUMI, BEN VENGANO TUTTE LE INIZIATIVE PER VENDERE QUALCHE BOTTIGLIA IN PIÙ IN ITALIA. TRA QUESTE, UNA DELLE PIÙ INTERESSANTI, PARTITA DA UN MESE, È “VINIX GRASSROOTS MARKET”, IDEATA DA “VINIX” DI FILIPPO RONCO 18 Febbraio 2013
Italia IL “WINE & FOOD” DAL PRESIDENTE: LE ECCELLENZE DEL BELPAESE DOMANI AL QUIRINALE NELLA “GIORNATA DELLA QUALITÀ ITALIA”. CON TANTI OSPITI TOP: DA PIERO ANTINORI (VINCITORE DEL “PREMIO LEONARDO” NEL 2012) A JACOPO BIONDI SANTI 18 Febbraio 2013
Italia “ANTEPRIMA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO” 2013: RISERVA 2011 MOLTO INTERESSANTE E “BASE” 2012 MEGLIO DELLE ATTESE. ECCO IL GIUDIZIO WINENEWS DAL RISCONTRO NEL BICCHIERE. FOCUS: I MIGLIORI PER WINENEWS (STAFF DEGUSTAZIONE, FRANCO PALLINI E ANTONIO BOCO) 18 Febbraio 2013
Italia SARÀ PENNY RICHARDS, EX GIORNALISTA BBC, A SOSTITUIRE SIOBHAN TURNER COME DIRETTORE ESECUTIVO DELL’INSTITUTE OF MASTERS OF WINE. “ABBIAMO SCELTO PENNY TRA MOLTI CANDIDATI DI ASSOLUTO SPESSORE”. COSÌ LA PRESIDENTE JEAN-MICHEL VALETTE 18 Febbraio 2013
Italia COME L’ITALIA (CON 4,5 MILIARDI DI EURO), ANCHE LA FRANCIA BRINDA AL RECORD DELLE ESPORTAZIONI ENOICHE NEL 2012: 7,59 MILIARDI DI EURO. CON IL COMPARTO VINI & SPIRITI A 11,2 MILIARDI DI EURO (E L’86% DEL SALDO ATTIVO DELLA BILANCIA AGROALIMENTARE) 18 Febbraio 2013
Italia VINO & SPORT - ANCHE BACCO SCENDE IN CAMPO E DIVENTA TESTIMONIAL DEL “DIAVOLO”: A MILANELLO SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA CON LA CASA VINICOLA CALDIROLA PROTAGONISTA DEI BRINDISI E OFFICIAL PARTNER DELL’A.C. MILAN ANCHE PER LA STAGIONE 2012-2013 18 Febbraio 2013
Italia BIT 2013 - TRA LE NUOVE FRONTIERE PROFESSIONALI DEL TURISMO C’È ANCHE L’ENOGASTRONOMIA: CRESCE LA RICHIESTA DI CHEF, SOMMELIER, IDENTITÀ DI SALA, ESPERTI DI WEB E SOCIAL NETWORK. REQUISITO: L’INTERNAZIONALITÀ. LA TENDENZA EMERGE DALLA BORSA DI MILANO 15 Febbraio 2013
Italia NEL 2012 SPEDIZIONI CHAMPAGNE HANNO GENERATO 4,37 MILIARDI DI EURO DI VOLUME D’AFFARI, STABILI SU 2011, CON AUMENTO PREZZO MEDIO A BOTTIGLIA. EXPORT EXTRA-UE A +3,2%, PIÙ ALTA PERCENTUALE RAGGIUNTA (20% DELLE SPEDIZIONI): COSÌ IL COMITÉ CHAMPAGNE 15 Febbraio 2013