Italia RAPPORTO SU PRINCIPALI SOCIETÀ BY MEDIOBANCA (FATTURATI 2011): I BIG DEL VINO ITALIANO PIÙ FORTI DELLA CRISI. GIV AL TOP (368 MILIONI), ZONIN PER CRESCITA (+17%), ANTINORI PER MARGINE OPERATIVO NETTO (41 MILIONI). IN CALO SOLO LA “RUSSA” GANCIA 05 Novembre 2012
Italia LA DENOMINAZIONE D’ORIGINE NON È SEMPRE GARANZIA DI SUCCESSO NEI MERCATI: LA SPAGNA ENOICA ASSISTE IMPOTENTE AL DECLINO DEL NOME CAVA, “ABBANDONATO” GIÀ DA 9 PRODUTTORI STORICI DEL PENEDES, PERCHÉ CAVA NON FA PIÙ RIMA CON QUALITA’ 05 Novembre 2012
Italia ADDIO AL PADRE DEL “PARADOSSO FRANCESE”. IL PROFESSOR SERGE RENAUD, CHE PER PRIMO HA SVELATO IL RAPPORTO TRA IL CONSUMO DI VINO ED IL BASSO RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI, È MORTO AD 85 ANNI NELLA SUA CASA DI BORDEAUX 05 Novembre 2012
Bisol DIFFICILE GIOIRE PERCHÉ IL VIGNETO SI ALLAGA. A MENO CHE NON SUCCEDA A VENISSA, LA VIGNA MURATA SULL’ISOLA DI MAZZORBO, NELLA VENEZIA NATIVA, RECUPERATA DA BISOL. DOVE L’ACQUA ALTA CHE HA SOMMERSO LA LAGUNA DI VENEZIA HA “TRASFORMATO” IL VIGNETO 05 Novembre 2012
Italia DIFFICILE GIOIRE PERCHÉ IL VIGNETO SI ALLAGA. A MENO CHE NON SUCCEDA A VENISSA, LA VIGNA MURATA SULL’ISOLA DI MAZZORBO, NELLA VENEZIA NATIVA, RECUPERATA DA BISOL. DOVE L’ACQUA ALTA CHE HA SOMMERSO LA LAGUNA DI VENEZIA HA “TRASFORMATO” IL VIGNETO 05 Novembre 2012
Italia OLTRE 14.000 DOWNLOAD PER “ADRENALINA PURA”, L’APPLICAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER INVITARE I GIOVANI TRA I 14 E I 25 ANNI A EVITARE L’ABUSO DI ALCOL. NELL’ULTIMO DECENNIO I CONSUMATORI DI ALCOL FUORI DAI PASTI SIANO PASSATI DAL 14,5 AL 16,9% 02 Novembre 2012
Italia IL DDL SUL CONSUMO DI SUOLO AL CENTRO DEL CONVEGNO “CONSUMO DI SUOLO. PROPOSTA DI LEGGE E POLITICHE DI GOVERNO” DI CITTÀ DEL VINO, A BOLOGNA (7 NOVEMBRE). E CON “IL MIGLIOR PIANO REGOLATORE” PREMIO AL COMUNE PIÙ VIRTUOSO CHE INTEGRA CITTÀ E CAMPAGNA 02 Novembre 2012
Italia CRESCE L’EXPORT DEL VINO MADE IN ITALY CHE, NEL 2012, DOVREBBE SUPERARE IL RECORD DI 4,5 MILIARDI DI EURO. NONOSTANTE UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE CHE FRAMMENTA LE RISORSE IN MILLE RIVOLI. E IN TANTI INVOCANO L’AGOGNATA “CABINA DI REGIA” 02 Novembre 2012
Italia LA COMMISSIONE EUROPEA HA STRALCIATO LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER L’OBBLIGO DI ETICHETTATURA DELLE MERCI EXTRA-UE. E, A WINENEWS, JACOPO BIONDI SANTI LANCIA L’ALLARME SUL RISCHIO CHE IL “MADE IN ITALY SPARISCA PER FAR SPAZIO AL MADE IN EUROPE” 02 Novembre 2012
Italia SE IL VINO ROSSO È UN ELISIR DI LONGEVITÀ E UN TOCCASANA PER LA SALUTE DEL CUORE NON È SOLTANTO MERITO DEL RESVERATROLO, MA DELLA COMPOSIZIONE TOTALE DELLA BEVANDA. LO SOSTENGONO I RICERCATORI DELLE UNIVERSITÀ DI PISA E DI MILANO 02 Novembre 2012
Italia L’ITALIA SORPASSA LA FRANCIA E TORNA PRIMO PRODUTTORE MONDIALE DI VINO, CON UNA PRODUZIONE DI 40,8 MILIONI DI ETTOLITRI (-3% SUL 2011). LA PRODUZIONE MONDIALE CALA DEL 6% IN UN ANNO, E TORNA AI LIVELLI DEL 1975 A QUOTA 248,2 MILIONI DI ETTOLITRI 02 Novembre 2012
Italia È TORNATO IL NOVELLO, “PRIMO FRUTTO DELL’ULTIMA VENDEMMIA”, DA QUALCHE GIORNO SUGLI SCAFFALI E SULLE TAVOLE DEI RISTORANTI. E ANCHE SE È SEMPRE PIÙ UNA NICCHIA PER GLI “IRRIDUCIBILI”, ALCUNI GRANDI MARCHI DEL VINO ITALIANO CONTINUANO A CREDERCI 31 Ottobre 2012
Italia È LA N. 12, E PORTA I COLORI D’AFRICA NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO: ECCO LA NUOVA INSTALLAZIONE PERMANENTE FIRMATA DAL CAMERUNENSE PASCALE MARTHINE TAYOU, NEL PROGETTO “CASTELLO DI AMA PER L’ARTE CONTEMPORANEA” DELLE GRIFFE DEL GALLO NERO 31 Ottobre 2012
Italia IL NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO VITICOLI RIBADITO DALL’ASSEMBLEA DELLE REGIONI EUROPEE VITICOLE (AREV) IL 7 NOVEMBRE A BRUXELLES IN UN VERO E PROPRIO “NO DEREGULATION DAY” CONTRO LO SMANTELLAMENTO DELLA VITICOLTURA EUROPEA 31 Ottobre 2012
Italia OIV: NEL 2012 IL MONDO PRODURRÀ MENO VINO (-6% SUL 2011). MA QUALE È IL “BORSINO” DEI PAESI PRODUTTORI? I CALI PIÙ FORTI IN UNGHERIA (-32%), ARGENTINA E AUSTRIA (-24%), FRANCIA (-19%). SU USA, SUDAFRICA, AUSTRALIA, CILE, PORTOGALLO, GRECIA 31 Ottobre 2012
Italia IL CHIANTI, LA PIÙ GRANDE DENOMINAZIONE D’ITALIA, ALLA CONQUISTA DEL PIÙ GRANDE MERCATO (DEL FUTURO) DEL PIANETA, L’ASIA. IL CONSORZIO VINO CHIANTI PRONTO AD UN TOUR CHE, DAL 4 AL 10 NOVEMBRE, TOCCHERÀ GIAPPONE, HONG KONG E CINA 31 Ottobre 2012
Italia UN PO’ D’ITALIA IN UNO DEI TEMPLI DELLA “GRANDEUR” ENOLOGICA TRANSALPINA: CARLA BRUNI IN SARKOZY SARÀ LA PRESIDENTE DELL’ANNUALE ASTA DEI VINI DELL’OSPIZIO DI BEAUNE A FIANCO DI GÉRARD DEPARDIEU 31 Ottobre 2012
Italia GENNARO BUONO, DA BATTIPAGLIA A SIENA, PASSANDO PER IL MONDO, DEGUSTANTO E SELEZIONANDO VINI IN RISTORANTI DI ALTO LIVELLO. FINO A DIVENTARE “MIGLIOR SOMMELIER E DEGUSTATORE D’ITALIA 2012” PER L’ASPI (ASSOCIAZIONE SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA) 31 Ottobre 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly: l’e-commerce del vino non convince 6 wine lovers su 10, resta in voga l’acquisto in azienda. Ma il web piace (al 40%): on line si scovano i “vini dei desideri”di Anna Maria di Battista 31 Ottobre 2012
Italia COAST TO COAST IN CANADA PER IL VINO ITALIANO CON L’ICE, CHE, DA OGGI AL 7 NOVEMBRE TOCCHERÀ LE CITTÀ PIÙ IMPORTANTI DEL PAESE, DA VANCOUVER A CALGARY DA TORONTO A MONTREAL. UN MERCATO, QUELLO DEL CANADA, N. 5 AL MONDO PER IL VINO MADE IN ITALY 30 Ottobre 2012
Italia 9 ITALIANI SU 10 LO CONOSCONO, 3 SU 10 LO BEVONO SPESSO E QUASI 4 SU 10 LO DEGUSTANO RARAMENTE, VA FORTE NEL CENTRO SUD E NELLE ISOLE: È IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO PER LA RICERCA “VINI DI QUALITÀ ABRUZZESI: PERCEZIONI E MERCATO” DI RENATO MANNHEIMER 30 Ottobre 2012
Italia LA CINA ASPETTA DI CONOSCERE IL PROPRIO FUTURO, ED IL MERCATO DEL LUSSO RALLENTA, COMPRESE I GRANDI GRUPPI DI LIQUORI E VINI PREGIATI, COME DIAGEO, LVMH E PERNOD RICARD. A DIRLO E’ L’AUTOREVOLE SOCIETA’ DI CONSULENZA INTERNAZIONALE “BAIN & CO” 30 Ottobre 2012
Italia “ESPERTO VS APPASSIONATO”, OVVERO METTI A CONFRONTO IL VERDETTO DI CRITICA & GUIDE CON IL GIUDIZIO POPOLARE SU UNO DEI VINI ITALIANI PIÙ FAMOSI: IL CHIANTI CLASSICO. ECCO LA “DISFIDA” LANCIATA DAL CONSORZIO DEL GALLO NERO (FIRENZE, 10 NOVEMBRE) 30 Ottobre 2012
Italia DOPO UNA VENDEMMIA TANTO POVERA COME QUELLA DA POCO CONCLUSA, IN FRANCIA SI ATTENDEVA UN SENSIBILE AUMENTO DEI PREZZI, ED INVECE LA CAMPAGNA 2012-2013 INIZIA CON IL CALO DEL 13% DEL PREZZO DELLO SFUSO, DI CUI LE CANTINE D’OLTRALPE SONO ANCORA PIENE 30 Ottobre 2012
Italia CAVICCHIOLI BATTE TERREMOTO: A 4 MESI DAL SIMA CHE HA COLPITO L’EMILIA ROMAGNA, LA STORICA REALTÀ DEL LAMBRUSCO (DAL 2010 DEL GRIPPO ITALIANO VINO) TORNA IN PIENA ATTIVITÀ NELLA SUA CANTINA DI SAN PROSPERO. PER UN BRINDISI AL FUTURO 30 Ottobre 2012
Italia IL MADE IN ITALY IN CINA CON I FRANCESI: LA CATENA TRANSALPINA AUCHAN PORTA “I SAPORI DELLE REGIONI” ANCHE IN ORIENTE (CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE). “PERCHÉ C’È TANTA VOGLIA DI SAPORI ITALIANI, E NON IMPORTA CHI LI VENDE” 30 Ottobre 2012
Italia 248,2 MILIONI DI ETTOLITRI: ECCO, PER LE PREVISIONI, IL VINO PRODOTTO NEL MONDO NEL 2012. IN CALO SUL 2011, COSÌ COME CONSUMI E VIGNETI NEL PIANETA. A DIRLO L’ANALISI DI CONGIUNTURA DELL’ORGANIZATION INTERNATIONAL DELLA VIGNE ET DU VIN (OIV) 30 Ottobre 2012
Italia DAL BARBERA BIANCO AL BAROLO IN POLVERE, FINO AL GORGONZOLA GRATTUGIATO: ANCORA SOTTO I RIFLETTORI I TAROCCHI “CULT” DEL FALSO MADE IN ITALY AGROALIMENTARE NEL MONDO, CHE “RUBA” AGLI AGRICOLTORI ONESTI 60 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO. BY COLDIRETTI 29 Ottobre 2012
Italia L’EXPORT DEL VINO VOLA, SPECIE IN RUSSIA, DOVE OGGI E DOMANI, A MOSCA, SBARCA “VINITALY IN THE WORLD”, FONDAMENTALE PER APRIRE NUOVI CANALI E CONOSCERE MEGLIO UN DOMINATO DALLA BUROCRAZIA, PRONTA AD IMPORRE IL PREZZO MINIMO ALLO SCAFFALE 29 Ottobre 2012
Italia IL VINO CONQUISTA GLI SCHERMI D’AUSTRALIA: DOMANI IN ONDA IN PRIMA VISIONE “CHATEAU CHUNDER: A WINE REVOLUTION”, IL DOCU-FILM DIRETTO DA STEPHEN OLIVER, PRODOTTO DA ABC E BBC, SUL BOOM DEL VINO AUSTRALIANO DAL SOGNO DEGLI ANNI ’70 AD OGGI 29 Ottobre 2012
Italia MENO VINO PRODOTTO (E CONSUMATO), NEL 2012 SUL 2011, NEL MONDO, E CON LA SUPERFICIE DEL VIGNETO CHE CONTINUA A DIMINUIRE: ECCO I TREND (ANTICIPATI DA WINENEWS) DI SCENA DOMANI A PARIGI ALL’ORGANIZATION INTERNATIONAL DELLA VIGNE ET DU VIN (OIV) 29 Ottobre 2012
Italia DOPO UNA VENDEMMIA PARTICOLARMENTE CALDA E ANTICIPATA IN TUTTA ITALIA, È GIÀ TEMPO DI NOVELLO: DA DOMANI, INFATTI, CON UNA SETTIMANA DI ANTICIPO RISPETTO AL SOLITO, SI POTRANNO STAPPARE LE 4 MILIONI DI BOTTIGLIE DEL PRIMO VINO DEL 2012 29 Ottobre 2012
Italia DA BORDEAUX A PORTO, DA SAN FRANCISCO A MENDOZA, LE CAPITALI MONDIALI DEL VINO SI DANNO APPUNTAMENTO A FIRENZE PER IL “GREAT WINE CAPITALS ANNUAL GENERAL MEETING 2012” (4/8 NOVEMBRE), DOVE LA TOSCANA METTE IN MOSTRA I SUOI TESORI VINICOLI 29 Ottobre 2012
Italia UNA ROSA DIVENTATA CARNIVORA, CHE SI NUTRE DI INSETTI E GARANTISCE UNA DECISA DIMINUZIONE DEI PARASSITI: È LA NUOVA “PALADINA” DEI VIGNETI, UNA VARIETÀ DI PIANTA PREDATRICE MAI VISTA PRIMA CHE DIFENDE I FILARI DELL’AZIENDA PICO MACCARIO IN PIEMONTE 27 Ottobre 2012
Italia VINO & WEB: BINOMIO VINCENTE OLTRALPE? SOLO COME MEDIA, MENTRE L’E-COMMERCE HA ANCORA TANTA STRADA DA FARE: SOLO IL 10% ACQUISTA CON UN “CLICK”, MA PIÙ ETICHETTE E A PREZZI PIÙ ALTI CHE IN ENOTECA. PAROLA DELL’INDAGINE FRANCESE “SOWINE/SSI BAROMETER 2011” 26 Ottobre 2012
Italia IL GOVERNO BRASILIANO CANCELLA LE ANALISI DI CONTROLLO SUI VINI IMPORTATI, ANNULLANDO COSI’IL PROVVEDIMENTO PRESO IL MARZO SCORSO A SEGUITO DELLA PROTESTA DEI PRODUTTORI BRASILIANI DI VINO. VALLARINO GANCIA (CEEV): “SIAMO MOLTO SODDISFATTI” 26 Ottobre 2012
Italia SI CHIAMA “iBRUNELLO HD” E RACCHIUDE IN UN “TOUCH” TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SU UNO DEI VINI PIÙ FAMOSI AL MONDO, TRA CANTINE, GALLERY, NEWS, EVENTI PER PIANIFICARE UN TOUR NEL TERRITORIO: È LA NUOVA APP DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 26 Ottobre 2012
Italia I GRANDI DI SICILIA SCOMMETTONO (ED INVESTONO) SULL’ETNA, ORMAI TRA I TERROIR PIU’ RAPPRESENTATIVI DELL’ITALIA ENOICA, ANCHE PLANETA, CHE DOPO TRE ANNI DI LAVORI E’ PRONTA A VINIFICARE LE UVE DELLA VENDEMMIA 2012 NELLA NUOVA CANTINA DI FEUDO DI MEZZO 26 Ottobre 2012
Italia SCOPPIA LA “BOLLA LAFITE”: I VINI BORDOLESI NON MANTENGONO I PREZZI STELLARI DEL 2011, E IL MONDO DELLE ASTE SEMBRA GUARDARE CON SEMPRE PIÙ INTERESSE AI VINI ITALIANI E CALIFORNIANI. A DIRLO L’AD DI ACKER E MERRALL & CONDIT, JOHN KAPON 25 Ottobre 2012
Italia LO CHARDONNAY È DI DESTRA, LO CHAMPAGNE INVECE È DI SINISTRA. NO, NON È GABER, MA IL RISULTATO DI UN SONDAGGIO FATTO IN USA ALLA VIGILIA DELLE PRESIDENZIALI 2012 (6 NOVEMBRE), DA CUI EMERGE CHE IL VINO, ESSENZIALMENTE, È ROBA DA DEMOCRATICI ... 25 Ottobre 2012