Italia UN VIGNETO IN PIAZZA SIGNORIA PER FESTEGGIARE I 10 ANNI DEL RISTORANTE & WINE BAR “DEI FRESCOBALDI”. ECCO L’ISTALLAZIONE“VIGNE NEL CUORE DELLA CITTÀ” PRESENTATA OGGI DALLA GRIFFE ENOICA, UN ANGOLO DI CAMPAGNA TOSCANA NEL CUORE DI FIRENZE 05 Luglio 2012
Italia LA PUGLIA È UNA DELLE REGIONI VINICOLE DEL MOMENTO, E I GRANDI NOMI DEL VINO ITALIANO SE NE SONO ACCORTI DA TEMPO. COME ZONIN, CHE IN OTTOBRE SCHIUDERÀ I CANCELLI DI “MASSERIA ALTEMURA”. A WINENEWS IL VICEPRESIDENTE DEL GRUPPO, DOMENICO ZONIN 05 Luglio 2012
Italia SE TRA I MERCATI D’ASIA SPUNTA LA COREA DEL SUD. DOVE L’ITALIA GIÀ ESPORTA VINO PER 22 MILIONI DI EURO E DOVE LA CONOSCENZA DEL NETTARE DI BACCO È PIÙ AVANZATA DI QUANTO SI PENSI, E LA CAPACITÀ DI SPESA PRO CAPITE MOLTO SIMILE A QUELLA DELL’ITALIA 05 Luglio 2012
Italia RUMORS: SERGIO ZINGARELLI (ROCCA DELLA MACIE) IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO VINO CHIANTI CLASSICO. LA CONFERMA UFFICIALE DOMANI NELL’ASSEMBLEA DEI SOCI. SUCCEDE A MARCO PALLANTI (CASTELLO DI AMA) A FINE MANDATO 05 Luglio 2012
Italia ASSEMBLEA COLDIRETTI - “LA BUROCRAZIA NEL VIGNETO PIÙ DANNOSA DELLA GRANDINE, -10% DI VINI DOC. CON LE IMPRESE CHE DALLA PRODUZIONE DI UVA ALLA VENDITA DEVONO ASSOLVERE 70 ATTIVITÀ BUROCRATICHE E RELAZIONARSI CON 20 SOGGETTI DIVERSI” 05 Luglio 2012
Italia PER IL VINO BIOLOGICO È ARRIVATA LA NORMATIVA EUROPEA AD HOC CHE NE REGOLA LA PRODUZIONE. PER SCOPRIRE COSA CAMBIA, L’APPUNTAMENTO È PER DOMANI A VERONA CON IL CONVEGNO DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA “VINO BIOLOGICO. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO” 05 Luglio 2012
Italia “VERSIONE” BIANCA DEI VINI DI TOSCANA, UNICO VINO CANTATO DA DANTE NELLA “DIVINA COMMEDIA”, PRIMA DOC ITALIANA (1966), DI CUI OGGI SI CONOSCE ANCHE IL DNA: È LA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO, LA CUI LUNGA STORIA DA 40 ANNI È “ACCOMPAGNATA” DAL CONSORZIO 05 Luglio 2012
Italia “EX VINIS”, IL PROGETTO DI GELASIO GAETANI D’ARAGONA, CHE RIUNISCE PICCOLE AZIENDE “DI SANGUE BLU”, MUOVE I PRIMI PASSI: A SETTEMBRE UN ROAD SHOW IN CINA CON “GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION”, POI UN LIBRO DI RICETTE SUI VINI DELLA SELEZIONE 05 Luglio 2012
Italia QUANDO UNA CANTINA USA IL WEB PER ESSERE AMBASCIATRICE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO: ECCO NATURAINTASCA.IT, IL NUOVO PORTALE DI E-COMMERCE DI TASCA D’ALMERITA, GRIFFE DEL VINO SICILIANO CHE HA RIUNITO PICCOLI PRODUTTORI D’ECCELLENZA 04 Luglio 2012
Italia VINO & MUSICA IN COPPIA PER AFFASCINARE IL PAESE DEL SOL LEVANTE: IL SOAVE E LA FILARMONICA VENETA VOLANO IN GIAPPONE. IL BINOMIO PROTAGONISTA NEI TEATRI GIAPPONESI DI TOKYO E SHIZUOKA PER UNO SPETTACOLO DAL SAPORE MADE IN ITALY FRA CALICI E MELODIE 04 Luglio 2012
Italia DEGUSTARE IL VINO CHE UBRIACÒ POLIFEMO? SARÀ POSSIBILE CON L’ESPERIMENTO DI ARCHEOBOTANICA CHE HA SCOPERTO I “VITIGNI EPICI” DI VILLA ROMANA DEL CASALE A ENNA: NEI CALICI IL “VINO DI POLIFEMO”, IL NETTARE CHE PIÙ SI AVVICINA A QUELLO DELL’ODISSEA 04 Luglio 2012
Italia UN VIGNETO IN PIAZZA DELLA SIGNORIA A FIRENZE: È IL DONO DELLA STORICA GRIFFE MARCHESI DE’ FRESCOBALDI ALLA SUA CITTÀ, PER FESTEGGIARE I PRIMI 10 ANNI DEL “DEI FRESCOBALDI RISTORANTE & WINE BAR” NEL CUORE DI UNO DEI LUOGHI PIÙ VISITATI AL MONDO 04 Luglio 2012
Italia 38 “OSCAR” ASSEGNATI E 450 VINI PREMIATI DI TUTTA IN ITALIA, TRA CUI SPICCANO LE ETICHETTE DI PIEMONTE, VENETO E LOMBARDIA: ECCO I NUMERI DELL’EDIZIONE N. 40 DEL “PREMIO DOUJA D’OR”, IL CONCORSO NAZIONALE DI SCENA AD ASTI. FOCUS: GLI “OSCAR 2012” 04 Luglio 2012
Italia PER SAPERNE DI PIÙ ED INFORMARSI SULLA COMPLICATA QUESTIONE DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, CHE DA QUI AL 2016 POTREBBE RIVOLUZIONARE IL VIGNETO EUROPA, NASCE “PLANTINGRIGHTS.EU”, IL BLOG EUROPEO MULTILINGUE DELL’EFOW 04 Luglio 2012
Italia IL PROSECCO, UNO DEI VINI ITALIANI DEL MOMENTO, SI “AFFRANCA” PER UNA VOLTA DAL CALICE E DIVENTA PROTAGONISTA DI RICETTE FIRMATI DA GRANDI CHEF COME HEINZ BECK E REALTÀ DEL TERRITORIO COME LA LOCANDA SANDI. A RACCOGLIERLE IL LIBRO DI ANDREA ZANFI 04 Luglio 2012
Italia “EMBARGO” PER I VINI CALIFORNIANI NEL DIPARTIMENTO FRANCESE DI GERS FINCHÉ NON VERRÀ RIPRISTINATA LA VENDITA DI FOIS GRAS NELLO STATO AMERICANO. LA RICHIESTA ARRIVA DA PHILIP MARTIN, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GENERALE DEL DIPARTIMENTO 04 Luglio 2012
Italia NATO NELL’800 DA UN INCROCIO CASUALE EFFETTUATO DA HERMANN MÜLLER TRA RIESLING E SILVANER PER CONTRASTARE LE MALATTIE DELLA VITE E COLTIVATO DA 40 ANNI, IL MÜLLER THURGAU, TRA I VITIGNI DI MONTAGNA PIÙ AMATI, È IN MOSTRA DAL 4 ALL’8 LUGLIO A CEMBRA 03 Luglio 2012
Italia LA CINA COMPRA ANCHE IN USA: LA CANTINA BIALLA VINEYARDS DI ATLAS PEAK, IN NAPA VALLEY, ACQUISTATA PER 3,2 MILIONI DI DOLLARI DA UN GRUPPO CINESE (SCONOSCIUTO IL NOME) PROBABILMENTE DELL’HI-TECH. E IL “COLONIALISMO ENOICO” DEL CELESTE IMPERO CONTINUA 03 Luglio 2012
Italia DAL VINO ALL’OLIO, DAL MIELE AL CAFFÈ, IN SPA & RESORT DEL MONDO (RECENSITI DA GUIDE TOP) CI SI RILASSA CON IL WINE & FOOD MA SOLO CON PRODOTTI LOCALI E SECONDO I PIÙ ANTICHI SAPERI. DALL’ITALIA LA TENDENZA DEL VINO ISPIRATORE DEI CONCEPT DEGLI HOTEL 03 Luglio 2012
Italia IL VINO DA BERE A CASA? SI PUÒ COMPRARE AL SUPERMERCATO, IN ENOTECA O ANCHE ON-LINE. MA IN OGNI CASO “LA FATICA” DELLA SCELTA RIMANE. MA PER GLI AMANTI DEL NETTARE DI BACCO PIÙ “PIGRI” ORA IL VINO ARRIVA IN “ABBONAMENTO”: L’IDEA È DI “DESIGN WINE” 03 Luglio 2012
Italia PERCHÉ SOTTO UNA PALMA IN RIVA AL MARE, CON UN BEL CALICE DI VINO SUL TAVOLO, NON LASCIARSI RAPIRE DALL’ISPIRAZIONE E SCRIVERE UN RACCONTO SUL NETTARE DI BACCO? CHISSÀ CHE NON NASCA COSÌ IL PROSSIMO VINCITORE DEL PREMIO ENOLETTERARIO SANTA MARGHERITA 03 Luglio 2012
Italia IN USA IL TIPO DI TAPPO NON FA MOLTA DIFFERENZA: PER IL 97% DEI CONSUMATORI DI VINO NON È TRA I PRIMI TRE MOTIVI DI SCELTA DEL VINO. A DIRLO UN SONDAGGIO MERRILL RESEARCH PER NOMACORC, LEADER NELLA PRODUZIONE DI CHIUSURE ALTERNATIVE AL SUGHERO 03 Luglio 2012
Italia BIO: DOPO IL LOGO EUROPEO SCELTO DAI CITTADINI CHE CERTIFICA LE PRODUZIONI AGROALIMENTARI BIOLOGICHE DEL VECCHIO CONTINENTE OBBLIGATORIO IN ETICHETTA DAL 1 LUGLIO, DAL 1 AGOSTO ANCHE IL VINO POTRA’ UTILIZZARLO. FOCUS - I NUMERI DEL BIO BY COLDIRETTI 02 Luglio 2012
Italia IL PADIGLIONE ITALIANO DELL’EXPO DI SHANGHAI, IL PIÙ VISITATO DOPO QUELLO CINESE, RIAPRE COME “ITALIAN CENTER” PERMANENTE. CON IL VINO PROTAGONISTA. A GESTIRLO ENOTECA ITALIANA CON LA SUA YISHANG WINE CONSULTING COMPANY. “VIETATO IMPROVVISARE” 02 Luglio 2012
Italia BRUNO GIACOSA SALE “IN CATTEDRA”: AL MAESTRO DEL BAROLO LA PRIMA LAUREA HONORIS CAUSA DELL’UNIVERSITÀ DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO. DI SCENA IL 10 LUGLIO AD ALBA AD UNO DEI PIÙ GRANDI ARTIGIANI DEL VINO ITALIANO 02 Luglio 2012
Italia LA SPAGNA CAMPIONE ANCHE NELLE MULTE: LA COMMISSIONE EUROPEA, CONCLUSI GLI ACCERTAMENTI SUL BILANCIO DELLA PAC, ADESSO RECLAMA 323 MILIONI, DI CUI 131 DALLA SPAGNA, 99 DALL’ITALIA E 21 DALLA GRECIA PER AVER IMPIANTATO VIGNETI SENZA “I DIRITTI” 02 Luglio 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Il vino dell’estate? È bianco, prediletto dagli amanti del buon bere. Il 100% stappa anche d’estate e “tradisce” i classici. Consumi su del 10%, 1 su 2 spende fino a 250 euro per rifornire la cantinadi Emma Lucherini 02 Luglio 2012
Italia IL BOOM DEL VINO ROSATO UN FENOMENO DI MODA? NON PIÙ, O MEGLIO, NON SOLO. LA DECLINAZIONE IN ROSA DEL NETTARE DI BACCO ITALIANO, SOPRATTUTTO SE SI PARLA DI BOLLICINE, È SEMPRE PIÙ UNA SCELTA CONSAPEVOLE. COSÌ UN’INDAGINE OSSERVATORIO OVSE 29 Giugno 2012
Italia È PARTITA DALLE TERRE DELL’ASTI LA NUOVA BATTAGLIA CONTRO UN NEMICO ANTICO DELLA VIGNA: LA FLAVESCENZA DORATA. CON UN PROGETTO PILOTA CHE VEDE IN CAMPO I CONSORZI DI ASTI, ACQUI E MONFERRATO CHE SERVIRÀ ANCHE “OLTRECONFINE” 29 Giugno 2012
Italia ARTISTI DI STRADA E TAVOLE IMBANDITE ALLA CORTE DEL “RE” DELL’UMBRIA: TRA ACROBATI, MUSICA, CHEF E LETTURE NEL TERRITORIO DEL MONTEFALCO (30 GIUGNO - 1 LUGLIO) E’ DI SCENA IL SAGRANTINO, CHE HA UN NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO, AMILCARE PAMBUFFETTI 29 Giugno 2012
Italia LA CINA SCEGLIE LA SICILIA PER IMMETTERE PRODOTTI DELL’AGROALIMENTARE, VINO IN TESTA, NELLA PIÙ GRANDE CATENA DI DISTRIBUZIONE DEL PAESE DEL SOL LEVANTE. IL GRUPPO WAHAHA NELL’ISOLA PER STRINGERE ACCORDI CON 35 AZIENDE SICILIANE 29 Giugno 2012
Italia CRISI: ANCHE I RICCHI RISPARMIANO NON RINUNCIANDO PERÒ A GRANDI BRAND E ALLA QUALITÀ. SONO I “SECOND VIN” DELLE GRANDI GRIFFE ENOICHE LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO SOBRIO, E COSÌ SI FA LARGO LE SERRE NUOVE, IL “N. 2” DI TENUTA DELL’ORNELLAIA 29 Giugno 2012
Italia L’EUROPA ARRETRA, GLI USA SUGLI SCUDI, I “BRIC” CRESCONO: ECCO LA “CARTOLINA” DEL CONSUMO DI VINO NEL MONDO. AD “INVIARLA” LO STUDIO DI INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH. ITALIA PAESE N. 2 AL MONDO PER CONSUMO DI VINI FERMI DOPO GLI STATES 29 Giugno 2012
Italia NON TUTTA LA PROMOZIONE “PUBBLICA” DEL MADE IN ITALY ENOGASTRONOMICO FUNZIONA MALE. MA ANDANDO ALL’ESTERO SI CAPISCE CHE OGGI I VERI TESTIMONIAL SONO GLI IMPRENDITORI DELLA RISTORAZIONE ITALIANA AUTENTICA. SUI QUALI SI PUÒ E SI DEVE INVESTIRE DI PIÙ 29 Giugno 2012
Italia ITALIA-SPAGNA, SFIDA IN CAMPO E IN CANTINA: DAL DUELLO TRA I VITIGNI ED I TERRITORI PIÙ PRESTIGIOSI DEI DUE PAESI, ALL’ORIGINALE SCONTRO ENO-CALCISTICO TRA LA CANTINA DI PIRLO E INIESTA. CON GLI AUGURI DA “TESTADIALKOL” DI PRANDELLI 29 Giugno 2012
Italia IL VINO GIUSTO PER IL PESCE? LA RISPOSTA NELLA “SELEZIONE DEI VINI DA PESCE”, IL CONCORSO DI SCENA NELLE MARCHE, UNICO NEL SUO GENERE, CHE DA OLTRE 50 ANNI FA INCONTRARE BACCO & POSEIDONE. E CHE ORA HA VINTO ANCHE LA SFIDA DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE 29 Giugno 2012
Italia DALL’ITALIA ALLA CINA “ATTRAVERSO” LE DOLOMITI: ECCO “GUSTO CORTINA”, KERMESSE DELLE ECCELLENZE DEL GUSTO ITALIANO (29-30 SETTEMBRE, CORTINA D’AMPEZZO). NATA DA UNA JOINT-VENTURE TRA ELITE ENOGASTROMICHE E IMPRENDITORIALI ITALIANE E CINESI 29 Giugno 2012
Italia PRIMO COMPLEANNO DI TERRAZZE DELL’ETNA ... PER NINO BEVILACQUA, INGEGNERE IN VIGNA, PER FARE VINO CI VUOLE “INCOSCIENZA RAZIONALE” E È INSIEME CULTURA, INVESTIMENTO, RELAZIONI. E L’ENOLOGO COTARELLA CONFESSA QUANTO SI STA DIVERTENDO SULL’ETNA 29 Giugno 2012
Italia VERONAFIERE - ETTORE RIELLO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DELL’ENTE CHE ORGANIZZA VINITALY, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DEL VINO ITALIANO A LIVELLO MONDIALE: “SIAMO PIATTAFORMA PER LA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY NEL MONDO” 29 Giugno 2012
Italia UN’“AMPOLLA” DI VINO DA 168.000 DOLLARI: ECCO L’“AMPOULE BLOCK 42” DI PENFOLDS, CANTINA AUSTRALIANA TRA LE PIÙ CELEBRI AL MONDO. 12 CONTENITORI PREZIOSISSIMI REALIZZATI A MANO PER IL SUO VINO PIÙ PREGIATO, CHE ARRIVA DA UN’UNICA VIGNA DEL 1888 29 Giugno 2012