Italia A VOLTE RITORNANO. ANZI NON SE SONO MAI ANDATI: COME IL “CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE” DI VINITALY, LA PIÙ IMPORTANTE E LONGEVA COMPETIZIONE DI MARKETING, NELLE NUOVE DATE 12/16 NOVEMBRE. E UN NUOVO PREMIO: AL MIGLIOR VINO DI OGNI DENOMINAZIONE 19 Giugno 2012
Italia LA VENDEMMIA È ANCORA LONTANA ... MA I CONSORZI DELLE DENOMINAZIONI PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, SENTITI DA WINENEWS, SONO GIÀ A LAVORO SULLE RESE PER ETTARO, PER AUMENTARE LA QUALITÀ E PER SUGGERIRE UN EQUILIBRIO TRA DOMANDA ED OFFERTA 19 Giugno 2012
Italia VINO, CIBO & MODA, UN PIACERE ANCHE PER GLI OCCHI: I SIMBOLI DEL MADE IN ITALY SI INCONTRANO A “MANGIARLO CON GLI OCCHI”, DEFILÉ BY DONI & ASSOCIATI DI FOOD-PACKAGING, PIATTI DI CHEF E ENO-GIOIELLI A “PITTI UOMO” DEDICATO AL FOOD (FIRENZE, 20 GIUGNO) 19 Giugno 2012
Italia “ASFALTO ROSSO”: SBARCA A VENEZIA. IL FILM DI ETTORE PASCULLI, CON RICCARDO SARDONÈ ED EDOARDO RASPELLI, CHE METTE AL CENTRO I GRANDI TEMI DEL BERE CONSAPEVOLE E DELLA GUIDA SICURA, PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA (4 SETTEMBRE) 18 Giugno 2012
Italia UN ARCIPELAGO, UN VITIGNO E LA STORIA SECOLARE DI UNA VITICOLTURA EROICA: E’ QUESTA LA FORZA DELLA MALVASIA DELLE LIPARI CHE, NEL SUO “MALVASIA DAY” BY TASCA D’ALMERITA, RACCONTA LA STORIA DI UN’INTERA CIVILTÀ ENOICA 18 Giugno 2012
Italia QUALITÀ, TERRITORIALITÀ E NATURALITÀ: ECCO DOVE VA IL VINO ITALIANO. LA SOCIOLOGA MARILENA COLUSSI: “IL CONSUMATORE VUOLE QUALITÀ, MA SARANNO FONDAMENTALI IL RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO E LA CAPACITÀ DI RACCONTARE LA STORIA CHE C’È DIETRO LA BOTTIGLIA” 18 Giugno 2012
Italia PER I MIEI 40 ANNI D’ALTA MODA ... MI REGALO UN VINO! STEFANO RICCI, ALLA GUIDA DEL FAMOSO BRAND MADE IN ITALY, DEBUTTA CON IL SUO BLEND GRIFFATO (SELEZIONATO DA PINCHIORRI A TENUTA SETTE PONTI) NELLA PRIMA SFILATA/EVENTO AGLI UFFIZI A FIRENZE 18 Giugno 2012
Italia A MONTALCINO IL “DOPO RIVELLA” SI CHIAMA FABRIZIO BINDOCCI. ELETTO, ALL’UNANIMITÀ, PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO, IL DIRETTORE-ENOLOGO DELLA TENUTA IL POGGIONE, UNA DELLE CANTINE STORICHE DI MONTALCINO 18 Giugno 2012
Italia SE IN TOSCANA SI “ROTTAMANO” ANCHE I CALICI DI VINO: CON “RCR TASTE THE QUALITY”, VERA E PROPRIA ROTTAMAZIONE DEI BICCHIERI PER PERMETTERE AGLI OPERATORI DI AGGIORNARE IL PROPRIO “PARCO MACCHINE”, NEL PROGETTO “VETRINA TOSCANA” DELLA REGIONE TOSCANA 18 Giugno 2012
Italia QUANDO LE CANTINE SONO UN PATRIMONIO STORICO-CULTURALE: TRA I “GIOIELLI” DI CIVIDALE DEL FRIULI, L’ANTICA CAPITALE LONGOBARDA CHE DI VITE E VINO RECA TESTIMONIANZE ANCHE NEL CELEBRE “TEMPIETTO”, CI SONO ANCHE 14 CANTINE CENSITE DA UN PROGETTO EUROPEO 18 Giugno 2012
Italia GAMBE, BRACCIA, TESTE, CUORI “SEGRETO DEL SUCCESSO” DI UN VINO: PLANETA SI SVELA CON “VIAGGIO IN SICILIA” E LA VENDEMMIA IN MOSTRA VISTA DAGLI ARTISTI, E “iPLANETA”, VOLUME DEI VOLTI DEGLI ARTEFICI BY GIANNI MANIA E OSCAR GIANNINO (DAL 22 GIUGNO) 18 Giugno 2012
Italia CALDO: E’ RECORD PE RIL GELATO. ARRIVO DI 600 GUSTI NELLE 36.000 GELATERIE ARTIGIANALI IN ITALIA. I PIÙ RICHIESTI? CIOCCOLATO, NOCCIOLA, LIMONE, FRAGOLA. IL TREND? VERSO SAPORI MENO CONOSCIUTI (BERGAMOTTO, RECIOTO, PISTACCHIO DI BRONTE ...) 18 Giugno 2012
Consorzio del Brunello A MONTALCINO IL “DOPO RIVELLA” SI CHIAMA FABRIZIO BINDOCCI. ELETTO, ALL’UNANIMITÀ, PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO, IL DIRETTORE-ENOLOGO DELLA TENUTA IL POGGIONE, UNA DELLE CANTINE STORICHE DI MONTALCINO 18 Giugno 2012
Italia SCANDALO IN BORGOGNA: 4 FAMOSI COMMERCIANTI DI VINO INDAGATI PER TRUFFA. 500.000 BOTTIGLIE, VENDUTE COME BORGOGNA, ALLUNGATE CON VINI DI ALTRE DENOMINAZIONI, ED UN ALTRO MILIONE E 100.000 NON ETICHETTATE A NORMA 15 Giugno 2012
Italia I PREMIUM WINES (OLTRE 10 STERLINE) VANNO A RUBA NEL REGNO UNITO. LO DICE WINE & SPIRITS TRADE ASSOCIATION, CHE INDIVIDUA NEI VINI FRANCESI, SPAGNOLI E TEDESCHI I PROTAGONISTI DI QUESTO TREND. E LE ETICHETTRE TRICOLORI? 15 Giugno 2012
Italia IL FASCINO DELLA TOSCANA CONQUISTA ANCHE LA PRINCIPESSA MARIA CAROLINA DI BORBONE PARMA CHE, DOMANI, SPOSERÀ IL MILIONARIO FRANCESE ALBERT BRENNINKMEIJER A VILLA I COLLAZZI, CON IL CHIANTI CLASSICO DI FRESCOBALDI ED IL PINOT GRIGIO FRIULANO ATTEMS 15 Giugno 2012
Italia BAROLO IN SPALLA E DOLCETTO AL POLSO, È LA NUOVA TENDENZA PER VESTIRE TUTTI I COLORI DEL VINO. FRA “NO WASTE” E ARTIGIANATO ECCO “ARTE ADOSSO”, BY ENESTINA ROSSOTTO: ACCESSORI IN LIMITED EDITION AL “SENTORE” DI VINO, PER CHI LO VUOLE SEMPRE CON SÈ 15 Giugno 2012
Italia AGENDA - IN CANTINA, IN ENOTECA O IN LOCATION ESCLUSIVE, DAL FRIULI ALLA SICILIA IN COMPAGNIA DEI GRANDI VINI MADE IN ITALY O DELLE PRODUZIONI DI NICCHIA, IL BELPAESE SALUTA L’ESTATE CON TANTI EVENTI CHE SODDISFANO TUTTE LE “VOGLIE” DEI WINE LOVERS 15 Giugno 2012
Italia CREARE UNA CUVÉE? NON È UN TABU E SE GLI ENOLOGI SONO I MAESTRI, “A SCUOLA DI CUVÉE”, COMPETIZIONE UNICA NEL SUO GENERE FIRMATA CONTADI CASTALDI, INSEGNA CHE ANCHE GLI APPASSIONATI POSSONO METTERSI ALLA PROVA. ECCO I VINCITORI 2012 ... 15 Giugno 2012
Italia L’UNIONE GIURISTI DELLA VITE E DEL VINO VARA IL PIANO DI FORMAZIONE PER FORNIRE AD AZIENDE VITI-VINICOLE UN SUPPORTO PER CONOSCERE E MUOVERSI NEL SEMPRE PIÙ COMPLESSO INTRECCIO DELLA LEGISLAZIONE ... ARRIVANO I NUOVI VERTICI UGIVI 15 Giugno 2012
Italia VOLA L’EXPORT ALL’ESTERO. IL VINO IN CONTROTENDENZA A TUTTO: +7% IN VALORE. EMERGE DA ANALISI COLDIRETTI SUI DATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2012. IL VINO È LA VOCE PIU’ IMPORTANTE DELL’EXPORT AGROALIMENTARE CON LA METÀ DEL FATTURATO ALL’ESTERO NEI PAESI UE 15 Giugno 2012
Italia ANALISI WINENEWS - LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO, UNA QUESTIONE ANCORA APERTA LA CUI SOLUZIONE POTREBBE NON ESSERE SCONTATA, NONOSTANTE ESISTA UN PARERE MOLTO RAPPRESENTATIVO E AUTEREVOLE DECISAMENTE CONTRARIO A QUESTA MISURA DELL’OCM VINO 15 Giugno 2012
Italia I GIOVANI VIGNERONS DEL VIGNETO ITALIA? SARANNO I “NEXT IN WINE” 2012, PREMIO PROMOSSO DAI PREPARATORI D’UVA SIMONIT & SIRCH E AIS-BIBENDA. NEL MIRINO? NUOVI TALENTI IN VIGNA: “CACCIA” AI FUTURI “PRINCIPI” VIGNAIOLI È APERTA, DA OGGI AL 28 SETTEMBRE 15 Giugno 2012
Italia CONSUMO DI VINO DI 2,7-2,8 MILIONI DI ETTOLITRI, VOLUME DI VENDITE A 1,86 MILIARDI, CONSUMO PRO CAPITE DI 40 LITRI E MERCATO DEL VINO A +6,4%: È IL “BIG CONSUMER” SVIZZERA, DOVE, PER LA PRIMA VOLTA, VA ALLA CONQUISTA IL CONSORZIO DEL VINO CHIANTI 15 Giugno 2012
Italia CHEF, VIGNERON, PERSONAGGIO TV … È JOSEPH BASTIANICH, CHE APRE LE PORTE DELLA SUA CANTINA CON “BASTIANICH, IL VINO PRIMA DI TUTTO”, EVENTO TUTTO DEDICATO ALLA PRESENTAZIONE DEI SUOI NETTARI FRIULANI, DI SCENA IL 19 GIUGNO A MONZA DAL GRUPPO MEREGALLI 15 Giugno 2012
Italia “IL 98% DEI PRODUTTORI EUROPEI È CONTRARIO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, PER QUESTO DOBBIAMO MANTENERE FERMA LA NOSTRA POSIZIONE”: COSÌ, OGGI A CONVEGNO, A ROMA, IL PRESIDENTE CONFAGRICOLTURA, MARIO GUIDI 14 Giugno 2012
Italia DOPO IL “GIUDIZIO DI PARIGI”, IL “GIUDIZIO DI PRINCETON”: LA AMERICAN ASSOCIATION OF WINE ECONOMISTS FA RIVIVERE LA CELEBRE DEGUSTAZIONE DEL 1976 CHE SCONCERTÒ LA FRANCIA E RESE CELEBRE LA NAPA VALLEY 14 Giugno 2012
Italia GUIDA PRATICA AL MERCATO DI HONG KONG: L’ASIA TRAINERÀ LA CRESCITA DEL VINO MONDIALE FINO AL 2015, E LA “PORTA D’ORIENTE” SI SCOPRE SEMPRE PIÙ “OCCIDENTALE”, TRA NUOVE TECNOLOGIE E GUSTI IN CONTINUO MUTAMENTO CHE PREMIANO L’ITALIA ENOICA 14 Giugno 2012
Italia BILANCIO COOP 2011 - IL PRESIDENTE TASSINARI: “TENGONO LE VENDITE DEGLI ALIMENTARI CONFEZIONATI; IN FLESSIONE I PRODOTTI FRESCHI, IN PARTICOLARE L’ORTOFRUTTA, MA ANCHE CARNE E PESCE”. ATTENZIONE ALL’AGRICOLTURA E RINNOVATO IMPEGNO CON I CONSUMATORI 14 Giugno 2012
Italia TERREMOTO: ARRIVANO 25.000 EURO PER LE AZIENDE VINICOLE TERREMOTATE DELL’EMILIA ROMAGNA. ECCO IL CONTRIBUTO DELL’UNIONE ITALIANA VINI PER UN AIUTO CONCRETO A CHI HA SUBITO DANNI, PER RIPRISTINARE IL POTENZIALE PRODUTTIVO E ACCELERARE LA RIPRESA 14 Giugno 2012
Italia IL VINO DEL TERZO MILLENNIO? IL ROSATO: PAROLA DEGLI ESPERTI INTERNAZIONALI CHIAMATI A RACCOLTA DAL CONSORZIO VALTÈNESI-GARDA CLASSICO. MA ANCHE DEI NUMERI: +13% LA PRODUZIONE IN 8 ANNI (10% DEI VINI FERMI MONDIALI) CONCENTRATA SOPRATTUTTO IN EUROPA 14 Giugno 2012
Italia MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: DANIELA MASTROBERARDINO E’ LA NUOVA PRESIDENTE NAZIONALE. ANCORA UNA DONNA ALLA GUIDA DEL MOVIMENTO, DOPO CINELLI, VENICA, LUNGAROTTI. GIUSTI I RUMORS DI WINENEWS. INTERVISTA - MASTROBERARDINO: ECCO COSA FAREMO ... 13 Giugno 2012
Italia DAL PODIO SPORTIVO AL RED CARPET NON C’È EVENTO INTERNAZIONALE CHE NON SIA ACCOMPAGNATO DAI GRANDI VINI: UNIRE I SIMBOLI DEL “MADE IN” È LA TENDENZA CHE ACCOMUNA ITALIA E FRANCIA. ULTIMO ESEMPIO? CHAMPAGNE PER IL TRIONFO DI NADAL AL “ROLAND GARROS” 13 Giugno 2012
Italia NELLA PATRIA DI VINI RICERCATI COME DIAMANTI, TRA I CIPRESSI DI CARDUCCI, NELL’ARENA DEL PADRE DEL SASSICAIA MARIO INCISA DELLA ROCCHETTA: ECCO LE QUINTE DEL PRESTIGIOSO CARTELLONE ENO-MUSICALE DI “BOLGHERI MELODY FESTIVAL” (BOLGHERI, DAL 18 LUGLIO) 13 Giugno 2012
Italia FERRAGAMO CONQUISTA IL LOUVRE: IL CELEBRE MUSEO PARIGINO OSPITA LA SFILATA DELLO STILISTA TOSCANO CHE, SOTTO LA PIRAMIDE DI VETRO, BRINDA CON I VINI “DI FAMIGLIA” DELLE TENUTE DEL BORRO E DI CASTIGLION DEL BOSCO, INSIEME AD ANTINORI 13 Giugno 2012
Italia COME L’ORO E I DIAMANTI, IL NETTARE DI BACCO “REGGE” SUL MERCATO E SI RIVELA UN INVESTIMENTO MIGLIORE DEL MERCATO AZIONARIO. E, DOPO GLI USA E LA CINA, ANCHE LA FRANCIA HA IL SUO PRIMO FONDO DI INVESTIMENTO ENOICO, UZES GRANDS CRUS 13 Giugno 2012
Italia CORTE DEI CONTI UE PROMUOVE EFFETTI OCM VINO, SEGNALANDO A COMMISSIONE UE DI “FORNIRE UNA STIMA DELL’EQUILIBRIO TRA OFFERTA E DOMANDA NEL SETTORE VITIVINICOLO IN BASE A DATI AGGIORNATI, TENENDO CONTO DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO” 13 Giugno 2012
Italia LA NUOVA FRONTIERA DEL VINO È DA INDOSSARE: NASCE IL PRIMO ABITO CON UN TESSUTO PRODOTTO CON UN PROCESSO DI FERMENTAZIONE SIMILE A QUELLO USATO PER PRODURRE BEVANDE ALCOLICHE, BREVETTATO DAI RICERCATORI DELLA WESTERN AUSTRALIA UNIVERSITY 12 Giugno 2012
Italia IN CALIFORNIA MANCA IL VINO: LA REGIONE DEGLI STATES IN CUI SI PRODUCE IL 90% DEL VINO DEL PAESE, A FORZA DI RICONVERTIRE INTERI VIGNETI A COLTURE ALTERNATIVE, SI RITROVA A FARE I CONTI CON LA SCARSITÀ, E A FAR LEVA SUL PREZZO ... 12 Giugno 2012
Italia UN BORDEAUX SOTTO IL LIVELLO DEL MARE: NATA PER CASO, PER ERRORE O PER SCOMMESSA, QUELLA DI INVECCHIARE IL VINO SOTT’ACQUA STA DIVENTANDO UNA VERA MODA. A PROVARCI ANCHE UN BIG DI BORDEAUX, CHATEAU LARRIVET HAUT-BRION, CON RISULTATI SORPRENDENTI 12 Giugno 2012