Italia FRANCIACORTA, MAURIZIO ZANELLA RESTA PRESIDENTE. OBIETTIVI DICHIARATI: PUNTARE SULLA QUALITÀ, CON UN DISCIPLINARE DI PRODUZIONE SEMPRE PIÙ SELETTIVO, E PIÙ INVESTIMENTI NELLA TUTELA DEL TERRITORIO E NELLA PROMOZIONE (ANCHE GRAZIE ALL’“ERGA OMNES”) 04 Maggio 2012
Italia DAL “FRIULANO & FRIENDS” AL VERNISSAGE SUL ROERO 2011, DA “CASCINE APERTE” DI “ASPETTANDO EXPO 2015” DI MILANO, “WINE STORY” FINO ALLE BIRRE ARTIGIANALI DEL “BEER FESTIVAL”. ECCO DOVE ANDARE E COSA FARE PER UN WEEK END DA WINE & FOOD LOVERS 04 Maggio 2012
Italia WORKSHOP “LA PUGLIA DEL RISCATTO DAL 1976 AD OGGI: UOMINI, VITI E VINI”: RIFLETTORI PUNTATI SU 30 ANNI DI VITICOLTURA, ENOLOGIA E VINO PUGLIESE, IL 4 MAGGIO A TORMARESCA, LA GRIFFE PUGLIESE DEI MARCHESI ANTINORI 04 Maggio 2012
Italia “STRATEGIE PER UN MERCATO SEMPRE PIU’ DIFFICILE: AVANTI COMPATTI O IN ORDINE SPARSO”: DI SCENA, A MILANO, IL 7 MAGGIO, L’INCONTRO TRA LE AZIENDE TOP DEL VINO ITALIANO BY SEMINARIO LUIGI VERONELLI E GO WINE 04 Maggio 2012
Italia VINO OLTRE IL VINO: DALLA FONDAZIONE BERTARELLI 1 MILIONE DI EURO PER MONTALCINO. COSI’ I NEO PROPRIETARI DELLA CANTINA POGGIO DI SOTTO, NEL TERRITORIO DEL BRUNELLO 04 Maggio 2012
Italia NEL MONDO È “ROSÉ PASSION”: 1 BICCHIERE DI VINO SU 10 BEVUTO NEL PIANETA È “ROSA”, E PRODUZIONE SU DEL 13% IN 8 ANNI. IL 5 MAGGIO, A OTRANTO, I PREMIATI DEL “CONCORSO NAZIONALE VINI ROSATI D’ITALIA N.1”, BY REGIONE PUGLIA & POLITICHE AGRICOLE 03 Maggio 2012
Italia ALCOL & ADVERTISING: C’È DIBATTITO NEL MONDO. IL PROBLEMA È L’ABUSO, SOPRATTUTTO IN PAESI SENZA LA CULTURA MEDITERRANEA DEL BERE. IN UK SI PARLA DI DIVIETI E DELL’OPPORTUNITÀ DELL’IMPEGNO DEI COLOSSI DEL BEVERAGE, IN USA SI RIVEDONO LE REGOLE ON LINE 03 Maggio 2012
Italia UN BRINDISI DI 1.000 CHILOMETRI A BASE DI FRIULANO: DI SCENA IL 4 MAGGIO IN 55 LOCALI DEI JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE IL GRANDE BIANCO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E IL PROSCIUTTO DI SAN DANIELE (BY ERSA - AGENZIA PER LO SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE) 03 Maggio 2012
Italia CHE IN ITALIA SI BEVA SEMPRE MENO VINO È VERO, MA DAL MERCATO INTERNO NON ARRIVANO SOLO CATTIVE NOTIZIE. “PER CHI FA IL MEDIO-ALTO DI GAMMA I NUMERI STANNO TENENDO, E STANNO ANCHE CRESCENDO”. PAROLA DI MARCELLO MEREGALLI, AD DEL GRUPPO MEREGALLI 02 Maggio 2012
Italia “IL VINO È PIÙ SPECIALE DELL’ABBIGLIAMENTO? PIÙ DEI TELEVISORI? NON PENSO. ALLA FINE È SOLO UNA BEVANDA”. CHI LO HA DETTO? ANNETTE ALVAREZ-PETERS, RESPONSABILE VINI DEL COLOSSO USA COSTCO, CHE OGNI ANNO VENDE PIÙ DI 1 MILIARDO DI DOLLARI DI VINO 02 Maggio 2012
Italia ENO-MARKETING & “CINEMA”, IN CANADA IL PRIMO FILM SUL VINO ITALIANO PER LA PROMOZIONE DEI NETTARI DEL BELPAESE, CHE RAPPRESENTANO IL 20% DEL MERCATO DEL PAESE NORD AMERICA. DA UNA PRODUZIONE “GRANDI MARCHI” E LIQUOR CONTROL BOARD OF ONTARIO 02 Maggio 2012
Italia PER SFONDARE NEL MERCATO BRITANNICO ADESSO ARRIVANO I TALENT. AI “WINE STARS AWARDS” 2012 GIORNALISTI E “WINE MERCHANT” D’OLTREMANICA METTONO ALLA PROVA LE AZIENDE, E I 10 FINALISTI SI SFIDERANNO IL 24 MAGGIO ALLA “LONDON INTERNATIONAL WINE FAIR” 02 Maggio 2012
Italia SI BEVE MENO MA SI SPENDE DI PIÙ, CON I VINI OLTRE I 5 EURO A +11% IN ITALIA NEL 2011, E IL RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO SOSTITUITO DA QUALITÀ-FUNZIONALITÀ (PASTI E REGALI). ECCO PERCHÉ, IN TOSCANA, NICOLÒ INCISA DELLA ROCCHETTA E GIUSEPPE MEREGALLI ... 01 Maggio 2012
Italia VIETARE LA PUBBLICITÀ DEGLI ALCOLICI PER COMBATTERE L’ALCOLISIMO? È INUTILE: L’ADVERTISING NON INFLUENZA LA QUANTITÀ DEI CONSUMI, MA SOLO LA SCELTA DEL BRAND. LO DICE UN SONDAGGIO DELL’AGENZIA DI COMUNICAZIONE UK “G2 JOSHUA” 01 Maggio 2012
Italia SARÀ PERCHÉ UN CALICE DI CHAMPAGNE È SEMPRE DI BUON AUSPICIO, OPPURE PERCHÉ IN FRANCIA LA VOCE DEI PRODUTTORI E DEI TERRITORI DEL GRANDE VINO CONTANO DAVVERO: FRANÇOIS HOLLANDE (PARTITO SOCIALISTA FRANCESE) CHIUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE A EPERNAY 30 Aprile 2012
Italia I TOP “SPARKLING WINES” IMPORTATI IN USA SONO ITALIANI: AL TOP “VERDI SPUMANTE” DI BOSCA, CON 1,1 MILIONI DI CASSE DA 9 LITRI IMPORTATE NEGLI STATES NEL 2011, E MARTINI & ROSSI. NELLA TOP 10 ANCHE “SPARKLETINI” (BOSCA) E I PROSECCO MIONETTO E CAVIT 30 Aprile 2012
Italia DAL BAROLO’S WEEK-END … GOOD NEWS PER IL VINO DEL CONTE DI CAVOUR. PER LE GRIFFE DELL’ACCADEMIA DEL BAROLO, L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’ LA CRESCITA ALL’ESTERO: SE IL 65% VA IN USA, GERMANIA E SVIZZERA, L’ATTENZIONE E’ TUTTA RIVOLTA ALLA CINA ... 30 Aprile 2012
Italia ASTA DEL BAROLO E’ STATO UN SUCCESSO: I 22 LOTTI SONO STATI BATTUTI A 20.000 EURO. AL TOP IL LOTTO FINALE DELL’ACCADEMIA DEL BAROLO, A 5.000 EURO ... PRESENTE AL MINISTRO DEL LAVORO ELSA FORNERO E IL “TRASFORMISTA” ARTURO BRACHETTI 30 Aprile 2012
Italia QUANDO IL VINO FA BENE ALL’ARTE: CON IL RECORD DI 144.500 EURO RACCOLTI DA “ORNELLAIA 2009 VENDEMMIA D’ARTISTA L’EQUILIBRIO” IN ASTA PER BENEFICENZA DA SOTHEBY’S AD HONG KONG. SONO STATI DEVOLUTI ALL’“ASSOCIAZIONE H2 FOUNDATION FOR ARTS & EDUCATION” 30 Aprile 2012
Italia COUNTDOWN PER “DIVINO TUSCANY” (FIRENZE, 17/20 MAGGIO), L’EVENTO DELUXE (A PARTIRE DALLE QUOTE PARTECIPAZIONE) BY SUCKLING & IMG ARTISTS, CON I PIÙ BLASONATI PRODUTTORI DI TOSCANA. LE NOVITÀ: I GRAN TASTING “PIÙ FRUIBILI” E LE CANTINE NEW ENTRY 30 Aprile 2012
Italia PUO’ UN GENE FARE UN BUON DEGUSTATORE? SECONDO GLI STUDIOSI AMERICANI JOHN HAYES E GARY PICKERING SI’, SI CHIAMA TAS2R38 E CI FA RICONOSCERE IL GUSTO AMARO. MA IL VINO SI RICONOSCE SOPRATTUTTO CON IL NASO E ... L’ESPERIENZA 30 Aprile 2012
Italia ORA CHE HA LASCIATO LA GUIDA DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA, UNO DEI MARCHI MADE IN ITALY PIÙ FAMOSI AL MONDO, AVRÀ PIÙ TEMPO PER DEDICARSI ALLA SUA NUOVA PASSIONE: IL VINO. CHI È? LUCIANO BENETTON, VIGNERON DA 50.000 BOTTIGLIE L’ANNO NEL CUORE DEL VENETO 30 Aprile 2012
Italia I MIGLIORI VINI DAI MONOVITIGNI RIESLING, GEWÜRZTRAMINER E PINOT GRIS? SI PRODUCONO IN GERMANIA ED IN FRANCIA. ECCO LE GRANDI MEDAGLIE D’ORO DEL “GRANDS CONCOURS DU MONDE”, IL CONCORSO DI SCENA A STRASBURGO CHE PROMUOVE QUESTI VINI NEL MONDO 30 Aprile 2012
Italia DALL’APERITIVO DI “FRIULANO & FRIENDS” AL “PORTO CERVO WINE FESTIVAL”, DALL’“ANTEPRIMA VINI DELLA COSTA TOSCANA” AI CONVEGNI SULL’OLTREPO PAVESE E SUI VINI PUGLIESI. NUOVI E ACCATTIVANTI APPUNTAMENTI PER STUZZICARE LA CURIOSITÀ DEGLI APPASSIONATI 27 Aprile 2012
Italia “FIGHT FOR PINK”: ROSA LA MAGLIA E ANCHE IL BRINDISI, CON ASTORIA, VINO UFFICIALE DEL “GIRO D’ITALIA”. LO SPUMANTE ROSATO “9.5 PINK” DELLA CANTINA TREVIGIANA ON STAGE SUL PODIO A FINE DI OGNI TAPPA. QUALE ABBINAMENTO MIGLIORE SE NON ROSA SU ROSA? 27 Aprile 2012
Italia CHE CI FA UN GALLO ANTROPOMORFO TRA I VIGNETI DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO? SEMPLICE: TESTIMONIA L’AMORE DI PETER GAYMANN PER L’ITALIA NELLA MOSTRA “SOUVENIR D’ITALIE”, DI SCENA DAL 28 APRILE AL 30 MAGGIO ALLA GALLERIA “OPIO5” DI MONTEPULCIANO 27 Aprile 2012
Italia DALLA REGINA AL LECCA-LECCA, SEMPRE CHAMPAGNE: MOËT & CHANDON FIRMA LA CUVÉE PER IL “DIAMOND JUBILEE”, I 60 ANNI DI REGNO DELLA REGINA ELISABETTA, HARVEY NICOLS LANCIA IL LECCA-LECCA D’ORO AL GUSTO DI CHAMPAGNE ... INTANTO IN FRANCIA IL GELO FA PAURA 27 Aprile 2012
Italia “NON CHIAMATELE MAI PIÙ BOLLICINE”. È IL PENSIERO DI MAURIZIO ZANELLA, PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL FRANCIACORTA. “CHIAMIAMO IL VINO CON IL PROPRIO NOME E NON CON TERMINI CHE NE GENERALIZZANO E NE UNIFORMANO LE PECULIARITÀ” 27 Aprile 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - E’ Antinori il “power brand” dell’Italia del vino, seguito da Gaja e San Guido. 60% dei winelovers, però, non è influenzato dal marchio quando acquista, ma la forza del brand è indice di affidabilitàdi Emma Lucherini 27 Aprile 2012
Italia ASTA DEL BAROLO: L’EDIZIONE N. 13 PARTE OGGI A NEW YORK DA ZACHYS, LA PIÙ RINOMATA CASA D’ASTE AMERICANA DI GRANDI VINI, MA IL CLOU È A BAROLO IL 28 E 29 APRILE CON LE 14 CANTINE DELL’“ACCADEMIA DEL BAROLO” PROTAGONISTE, TRA SEMINARI E DEGUSTAZIONI 26 Aprile 2012
Italia CLIMA TECNOLOGIA, MERCATI CHE CAMBIANO E DINAMICHE COMPETITIVE: ECCO GLI “HOT SPOT” DEL CONGRESSO ASSOENOLOGI (IN CROCIERA COSTA, NEL MEDITERRANEO, DAL 3 AL 7 GIUGNO), PER CAPIRE IL RUOLO ATTUALE DELLA FIGURA DELL’ENOLOGO E LE SUE PROSPETTIVE FUTURE 26 Aprile 2012
Italia UNA VITICULTURA PIU’ GREEN E RISPETTOSA DELLA SALUTE DEGLI AGRICOLTORI E DEI CITTADINI: ECCO L’OBIETTIVO DEL “PROTOCOLLO VITIVINICOLO”, IL VADEMECUM CHE GUIDA LE AZIENDE DEL PROSECCO SUPERIORE, CONDIVISO DA ASSOCIAZIONI ED AMMINISTRAZIONI 26 Aprile 2012
Italia DA CHICAGO A NEW YORK CON DEGUSTAZIONI, MOMENTI B2B E SEMINARI PER CONOSCERE MEGLIO IL MERCATO AMERICANO, E TANTO HI-TECH E BENEFICENZA: ECCO “VINITALY US TOUR” 2012, DAL 30 APRILE AL 3 MAGGIO, NEGLI STATES 26 Aprile 2012
Italia IL VINO ITALIANO FRENA IN USA NEL 2012, MA È SEMPRE LEADER IN VALORE E È IL NETTARE DI BACCO “STRANIERO” PIÙ AMATO NEI RISTORANTI E GRANDE DISTRIBUZIONE DEGLI STATES: LE CIFRE DELL’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE. FOCUS: RESTAURANTS LOVE ITALIAN WINES 26 Aprile 2012
Italia OCM & PROMOZIONE, DOVE SI VA. E COME. 82 MILIONI SUL PIATTO, PROGETTI DA PRESENTARE ENTRO L’11 GIUGNO. COME E DOVE INVESTONO LE AZIENDE ITALIANE E I CONSIGLI DA SEGUIRE NELLA PAROLE DI SILVANA BALLOTTA, ALLA GUIDA DELLO STUDIO “BUSINESS STRATEGIES” 26 Aprile 2012
Italia ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO STORICO DEL MONFERRATO ATTRAVERSO IL MONDO DI BACCO, CON “VINO A CORTE” (CASTELLO DI GABIANO, 13 MAGGIO), KERMESSE DEDICATA ALLA CULTURA DEL VINO. SPECIAL HAPPENING: ASTA DI VINI, CONDOTTA DA GELASIO GAETANI D’ARAGONA 26 Aprile 2012
Italia DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI: LA PRIMA RIUNIONE DEL “GRUPPO DI ALTO LIVELLO” PROPONE “RACCOMANDAZIONI” A COMMISIONE UE, MA PER EFOW (FEDERAZIONE EUROPEA DEI VINI DI ORIGINE) SERVONO RISPOSTE CONCRETE GIÀ NELLA PAC 26 Aprile 2012
Italia L’AGROALIMENTARE A PORTATA DI TUTTI CON “KARPÒS”, NUOVA RIVISTA MENSILE DI CURIOSITÀ E INFORMAZIONE SU SALUTE, BENESSERE, GREEN STYLE, MODA E ECCELLENZE MADE IN ITALY IDEATA E DIRETTA DA RENZO ANGELINI. GIÀ IN EDICOLA CON I QUOTIDIANI DEL GRUPPO “QN” 26 Aprile 2012
Italia PRATICO, ECONOMICO E FUNZIONALE: DAGLI STATI UNITI ARRIVA L’“AIR CORK”, IL PALLONCINO IN CAUCCIÙ PER CONSERVARE FINO A 3 GIORNI IL VINO RIMASTO NELLA BOTTIGLIA 25 Aprile 2012
Italia VINO & RICERCA: AL CENTRO DI SPERIMENTAZIONE LAIMBURG PROTAGONISTA IL MIGLIORAMENTO GENETICO, CHE POTREBBE RIDURRE L’UTILIZZO DI TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI NELL’ALLEVAMENTO DELLA VITE 25 Aprile 2012