Italia COME COMUNICARE IL VINO: GAJA DOCET. UNA GRANDE DEGUSTAZIONE PER MOSTRARE LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE E CULTURALI DI TUTTO IL TERRITORIO, LODANDO ANCHE “I CONCORRENTI”. PERCHÉ “L’ARTIGIANO DEL VINO” NON È IN CONTRASTO CON LE GRANDI REALTÀ 27 Marzo 2012
Italia DIECI ANNI CI SONO VOLUTI PER AVERLO, POI, UN ANNO FA, LE IMMAGINI DEL TERREMOTO IN GIAPPONE HANNO CAMBIATO TUTTO: UN ANNO DOPO GIANNI E ORNELLA VENICA HANNO CONSEGNATO L’ASSEGNO AL CONSOLE GENERALE DEL GIAPPONE JOMORI 27 Marzo 2012
Italia “L’AGRICOLTURA, NONOSTANTE LE SUE ECCELLENZE E LA SUA VITALITÀ, RISCHIA DI DEPERIRE: RILANCIARLA È UNA NECESSITÀ VITALE PER DARE ROBUSTEZZA ALLA SPINA DORSALE DEL PAESE” COSÌ NICHI VENDOLA, A VINITALY PER “VINI ROSATI D’ITALIA”, DIFENDE L’AGRICOLTURA 27 Marzo 2012
Italia PIÙ AMERICA E MENO EUROPA: COSÌ CAMBIA LA MAPPA DEL CONSUMO DI VINO NEL MONDO. L’EUROPA PESA PER IL 64,9% (ERA AL 72,1% NEL 1995), L’AMERICA IL 21,6% (19,4% NEL 1995) E L’ASIA IL 7,9% (4,2% NEL 1995). E IL FUTURO È LA CINA CHE CRESCE DEL 12% ANNUO 27 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - “CUORE E PORTAFOGLIO”: ECCO LE PAROLE D’ORDINE PER VENDERE MEGLIO IL VINO ALTRO CHE COMUNICAZIONE. LO SCENARIO NEL CONVEGNO “DAL CAMBIAMENTO ALLA DISCONTINUITA’. STRATEGIE PER LE PICCOLE, MEDIE E GRANDI IMPRESE” BY INFORMATORE AGRARIO 27 Marzo 2012
Italia DA UNDER 35 SPINTA A RIPRESA DEI CONSUMI. RICERCAVINITALY-UNICAB FOTOGRAFA TREND DOPO LA “GRANDE CRISI”. ARRIVANO NUOVI GUSTI: BIOLOGICO, A BASSO CONTENUTO DI SOLFITI E ALCOL ENTRANO NELLE RICHIESTE DEI CLIENTI E DI RISTORANTI E WINE BAR 27 Marzo 2012
Italia IN FUTURO I CONSUMATORI CONTINUERANNO A GUARDARE A PROVENIENZA DI UNA BOTTIGLIA E A RAPPORTO QUALITA’-PREZZO, MA SARANNO PIU’ IMPORTANTI ANCHE INNOVAZIONE IN VIGNA E CANTINA, MARKETING, SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. LO DICE UNA RICERCA DE IL SOLE 24 ORE 27 Marzo 2012
Italia L’EXPORT TIRA MA IL VINO ITALIANO PUO’ MIGLIORARE ANCORA LE SUE PERFORMANCE, FACENDO SQUADRA E AUMENTANDO IL SUO PREZZO PER ALLINEARLO IL PIU’ POSSIBILE CON QUELLO DEI FRANCESI. CONFAGRICOLTURA METTE A CONFRONTO LE RICETTE DI PRODUTTORI E ESPERTI 27 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - “DALLA RUSSIA CON AMORE” IN TERMINI DI SUCCESSO PER LE ETICHETTE ITALIANE, MA L’INCOGNITA DEL “CUSTOMS PROFILE” CONTINUA A RAPPRESENTARE UN PROBLEMA IRRISOLTO. L’ANALISI DI ANATOLY KORNEYEV, VICE DIRETTORE SIMPLE 27 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - ARRIVANO LE CARTE UFFICIALI DEI CRU DI BAROLO E BARBARESCO. “PER GLI ALTRI TERRITORI E’ UNA OPERAZIONE DIFFICILE PERCHÉ IL CONCETTO DI CRU NON È RADICATO”. COSÌ ALESSANDRO MASNAGHETTI, CONSULENTE DEL PROGETTO BY CONSORZIO DEL BAROLO 27 Marzo 2012
Italia IL PROFESSOR SCIENZA: “SU ETNA ENORME RICCHEZZA GENETICA, TROVATE 70 VARIETÀ DIVERSE”. IL VULCANO RISCOPERTO DA PRODUTTORI, STUDIOSI, APPASSIONATI COME UNO DEI PIÙ INTERESSANTI TERRITORI ITALIANI. E SULL’ETNA, DAL 20 AL 22 APRILE, SICILIA EN PRIMEUR 27 Marzo 2012
Italia UNIONE ITALIANA VINI E VALORITALIA INSIEME PER LA VALORIZZAZIONE DEL VINO ITALIANO. CON CSQA E FEDERDOC, UIV DIVENTA PARTNER DEL PIÙ IMPORTANTE ENTE DI CERTIFICAZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE IN ITALIA 27 Marzo 2012
Consorzio del Brunello I CINESI A SCUOLA DI BRUNELLO: MONTALCINO LANCIA LA “MASTER CLASS” PER I PROFESSIONISTI CINESI DEL VINO. IL CONSORZIO HA ANNUNCIATO CHE, DOPO LA CINA, SARA’ LA VOLTA DI AZIONI DI EDUCAZIONE AL GUSTO RIVOLTI AD ALTRI PAESI D’EUROPA E D’AMERICA 27 Marzo 2012
Italia I CINESI A SCUOLA DI BRUNELLO: MONTALCINO LANCIA LA “MASTER CLASS” PER I PROFESSIONISTI CINESI DEL VINO. IL CONSORZIO HA ANNUNCIATO CHE, DOPO LA CINA, SARA’ LA VOLTA DI AZIONI DI EDUCAZIONE AL GUSTO RIVOLTI AD ALTRI PAESI D’EUROPA E D’AMERICA 27 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - L’ALCOL SEMPRE PIÙ DIFFUSO TRA I GIOVANI? IL VINO È “INNOCENTE” PER L’80% DEGLI ITALIANI, I PRINCIPALI RESPONSABILI SONO I SUPERALCOLICI. LO DICE UN RAPPORTO DELLA FONDAZIONE UNIVERDE/IPR MARKETING 26 Marzo 2012
Italia VINITALY “ABBRACCIA” HONG KONG: ACCORDO TRA VERONAFIERE E HONG KONG TRADE DEVELOPMENT COUNCIL (CHE ORGANIZZA L’INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR, EVENTO TOP NEL CONTINENTE ASIATICO) PER PARTNERSHIP PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO IN ASIA 26 Marzo 2012
Italia ADDIO RAPPORTO QUALITA’/PREZZO: IN GDO SPARISCE LA FASCIA MEDIA, VOLANO I VINI SOTTO I 3 EURO A BOTTIGLIA E QUELLI SOPRA I 5. IL 62,9% DEI CONSUMATORI SCEGLIE IL SUPERMERCATO, MA LA CRISI DEI CONSUMI NON RISPARMIA IL VINO: NEL 2011 -0,9% SUL 2010 26 Marzo 2012
Italia LA SICILIA DEL VINO LANCIA PARTNERSHIP CON “RYANAIR” E “EATALY” DI OSCAR FARINETTI E PRESENTA “VINIPOP”: COME “POPOLARE”, PER CONQUISTARE I WINE LOVERS INCREMENTANDO LE VENDITE DELLE SUE ETICHETTE DAL BUON RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO IN GDO E NEL MONDO 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - FAMIGLIE AMARONE: “IN UNIONE EUROPEA POLITICHE LOW COST COMPROMETTONO L’IMMAGINE DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA. AL VIA L’OSSERVATORIO INTERNAZIONALE SULLE DINAMICHE DEI PREZZI 26 Marzo 2012
Italia VINO & CLIMATE CHANGE - CITTÀ DEL VINO: “IN PIANI SVILUPPO RURALE PIÙ RISORSE A AZIENDE ECO-FRIENDLY, REGOLE CONTRO SPRECO ACQUA, SCADENZE PRECISE PER AGRICOLTURA”. IL MINISTRO DELL’AMBIENTE CLINI: “AL LAVORO CON CANTINE PER IMPRONTA AMBIENTALE VINO” 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - VINO AL BICCHIERE E APPRENDISTATO A SOMMELIER. LA RISTORAZIONE AVVERTE L’ESIGENZA DI INSERIRE NEL CONTRATTO DI LAVORO APPLICATO AL SETTORE LA FIGURA DEL SOMMELIER APPRENDISTA. LO PROPOSTA E’ DI FIPE - CONFCOMMERCIO 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - DUELLO SU DIRITTI D’IMPIANTO ... IL COMMISSARIO UE CIOLOS: “DISCUSSIONE NON LIMITATA AD UN SÌ O AD NO”. MA IL PRESIDENTE DE CASTRO SOTTOLINEA: “PARLAMENTO UE HA VOTATO NO A LIBERALIZZAZIONE”. IL NO DELL’ITALIA CONFERMATO DAL MINISTRO 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - LE CANTINE CHIEDONO CREDITO MA LE BANCHE ASSICURANO, STATE ANDANDO BENE, PER IL MONDO DEL VINO IL SEMAFORO E’ VERDE. MODIANO (NOMISMA) “SMETTERE DI PENSARE AL MONDO DEL VINO COME AD UN SETTORE ECCENTRICO” 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012: “IL TURISMO RIPARTIRÀ DALL’ENOGASTRONOMIA”. LO COMUNICA LA FIPE - CONFCOMMERCIO. ED ANCORA “IL TURISMO È UNO DEI POCHI ASSIST RIMASTI ALL’ITALIA PER POTER RIPARTIRE A LIVELLO ECONOMICO” 26 Marzo 2012
Italia E LA COLDIRETTI COMUNICA CHE ... “ITALIANI HANNO SPESO PIU’ PER ACQUA CHE PER VINO”. NEL 2011 SI È BEVUTO PIU’ VINO ITALIANO ALL’ESTERO CHE IN ITALIA 26 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - RAFFICA DI DOMANDE AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA: “A BREVE IMPORTANTI NEWS PER IL MONDO AGRICOLO: CORRETTIVI SU IMU RURALE, LEGGE CONTRO FALSO MADE IN ITALY E AGROPIRATERIA, QUESTIONE DAZI, JUNK FOOD E ACCISA VINO” 25 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012: PER IL MINISTRO PER L’AGRICOLTURA CATANIA “I VITICOLTORI ITALIANI SONO UN MODELLO PER L’AGROALIMENTARE” E INDICANO LA VIA PER “USCIRE DALLA CRISI”. PER IL PRESIDENTE DI VERONAFIERE RIELLO “SIAMO SOLTANTO DEBOLI SULLA COMUNICAZIONE” 25 Marzo 2012
Italia LA “FARFALLINA” PIÙ SENSUALE DELLO SHOW-BIZ INCONTRA IL GRANDE VINO: ARRIVANO I BRACCIALETTI CHE RICORDANO IL TATUAGGIO DELLA REGINA DELLE SHOW GIRL, BELEN RODRIGUEZ, PRODOTTO DALLA GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO CAPRAI. CON I COLORI DEL VINO 25 Marzo 2012
Italia CHARLIE ARTURAOLA, “THE BEST”: IL CELEBRE SOMMELIER URUGUAIANO CON L’ITALIA NEL CUORE, PROTAGONISTA, TRA GLI ALTRI, DEL FILM “EL CAMINO DO VINO” DI NICOLAS CARRERAS, È IL “COMUNICATORE DELL’ANNO” SECONDO VERONAFIERE & VINITALY 25 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - IL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO ED EX MINISTRO LUCA ZAIA: “QUELLA ITALIANA È ENOLOGIA DELL’IDENTITÀ. NO AGLI OGM. L’EXPO NON DIVENTI CANNIBALIZZAZIONE” 25 Marzo 2012
Italia IL VINO MADE IN ITALY E’ AUMENTATO DI UN GRADO, PER COLPA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI: ARGOMENTO DI SCENA DOMANI A VINITALY CON IL CONVEGNO “CLIMA E VINO: RISCHI E PROSPETTIVE DI UNA RELAZIONE PARTICOLARE” BY COLDIRETTI, CITTÀ DEL VINO E GREENPEACE 25 Marzo 2012
Italia IL VINO SI COMPRA AL SUPERMERCATO, MA I CONSUMATORICHIEDONO UNO SCAFFALE PIU’ FACILE DA LEGGERE, DIVISO PER TIPOLOGIA (BIANCO, ROSSO) E PER REGIONE: EMERGE DALLA RICERCA VERONAFIERE BY MARILENA COLUSSI 25 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012 - COLDIRETTI: “LA RIFORMA COLPISCE IL VINO ITALIANO IL DISEGNO DI LEGGE SULLA RIFORMA DEL LAVORO, SOPRATTUTTO IL REGIME DEI BUONI LAVORO (VOUCHER) CHE INTRODOTTI, PER LA PRIMA VOLTA, CON LA VENDEMMIA 2008 25 Marzo 2012
Italia L’ITALIA DEL VINO AVANZA SUL WEB E AD IDEARE L’IMMAGINE VIRTUALE DELLA CANTINA ORA SONO ANCHE I NOMI PIÙ FAMOSI DEL MONDO DELL’ADVERTISING: COME LA “ARMANDO TESTA” CHE FIRMA LA NUOVA VESTE GRAFICA DI MASI. IL CONCEPT? INTERATTIVITÀ EMOZIONALE 25 Marzo 2012
Italia VINITALY 2012: PREMIO INTERNAZIONALE A DEBRA MEIBURG, MASTER OF WINE CHE DIFFONDE LA CULTURA ENOICA IN ASIA, E A DONATELLA CINELLI COLOMBINI, PRODUTTRICE DALLA PARTE DELLE DONNE NEL VINO. A QUINTARELLI, MAESTRO DELLA VALPOLICELLA, IL PREMIO SPECIALE 25 Marzo 2012
Arnaldo Caprai LA “FARFALLINA” PIÙ SENSUALE DELLO SHOW-BIZ INCONTRA IL GRANDE VINO: ARRIVANO I BRACCIALETTI CHE RICORDANO IL TATUAGGIO DELLA REGINA DELLE SHOW GIRL, BELEN RODRIGUEZ, PRODOTTO DALLA GRIFFE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO CAPRAI. CON I COLORI DEL VINO 25 Marzo 2012
Italia I GRANDI MARCHI (PRESIDENTE ANTINORI) NON HANNO DUBBI: AUMENTANO I CONSUMI, BENE ITALIA SU EXPORT MA SERVE RECUPERARE GAP SUI MERCATI EMERGENTI. E SULLA PENETRAZIONE IN VALORE NEL MERCATO CINESE C’E’ ANCORA MOLTO STRADA DA FARE 25 Marzo 2012
Italia OGGI È LA PRIMA VOLTA E, CON OGNI PROBABILITÀ, NON SARÀ L’ULTIMA: IL “FORMAT” OPERAWINE BY WINE SPECTATOR-VERONAFIERE CONTINUERÀ A PROMUOVERE IL MADE IN ITALY ENOICO NEL MONDO. PARLANO GIOVANNI MANTOVANI, THOMAS MATTHEWS E SANTO VERSACE (ALTAGAMMA) 24 Marzo 2012
Italia DA SPIETATO IMPRENDITORE A PALADINO DEL BERE CONSAPEVOLE: CARCARLO PRAVETTONI (PAOLO HENDEL) SCENDE IN CAMPO CON TESTEDIALKOL PER LA SICUREZZA SU STRADE FACENDO PROVARE ASTUDENTI GLI OCCHIALI CHE SIMULANO L’EBBREZZA 24 Marzo 2012
Italia STUDIO “LABORATORIO DELLE IMPRESE” - BANCO POPOLARE: DAI BILANCI DEI LEADER 2008-2010 GLI EFFETTI DELLA RIPRESA: IL FATTURATO PIÙ ALTO NEL PROSECCO, MA L’UTILE PIÙ ELEVATO È FRANCIACORTA. RECORD PER LA TOSCANA NEL MARGINE OPERATIVO NETTO 24 Marzo 2012