Italia NEGLI ULTIMI 4 ANNI CHIUSI A FAVORE DEL CONSORZIO DEI VINI DELLA VALPOLICELLA 20 CONTENZIOSI SULLA REGISTRAZIONE DI MARCHI CONFUSORI. IL PRESIDENTE PEDRON: “I CONTROLLI SERVONO AD ASSICURARE SOPRATTUTTO LA QUALITA’ ...” 26 Gennaio 2012
Italia I “TOPIC” 2012 DEL MERCATO UK, STORICAMENTE TRA I “TREND-SETTER” DEL MONDO? SOSTENIBILITÀ, BOOM DEI VINI ROSÈ E DEGLI SPARKLING WINE INGLESI, LA “RISCOSSA” DEI VINI DEL VECCHIO MONDO E... ECCO LA “TOP 10” DELLA RIVISTA “THE DRINK BUSINESS” 25 Gennaio 2012
Italia LE CROCIERE DEL MONDO SOLCANO SEMPRE PIÙ SPESSO IL MARE DI BACCO: IL COLOSSO MSC, IN COLLABORAZIONE CON LA CALIFORNIANA BLEND CRAFT WINE, LANCIA PACCHETTI TURISTICI CON TANTO DI “CANTINA GALLEGGIANTE” NEL MAR DEI CARAIBI 25 Gennaio 2012
Italia È IL VINO IL MIGLIOR AMBASCIATORE DELL’ITALIA NEL MONDO, E LA CONFERMA ARRIVA ADDIRITTURA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO CHE, ALLA “GIORNATA DELLA QUALITÀ ITALIA” HA CONSEGNATO IL “PREMIO LEONARDO” 2011 A PIERO ANTINORI 25 Gennaio 2012
Italia IL VINO ITALIANO AVRÀ UN “CASTELLO” IN CINA: LA PRIMA RIVISTA “MADE IN ITALY” IN CINESE (IL MIO VINO), UN “WINE SCIENZE ISTITUTE” PER LA FORMAZIONE PERMANENTE, UN CLUB PER OPERATORI SELEZIONATI E UNA FIERA AD HOC. ECCO “L’ITALIAN WINE EXPERIENCE” 25 Gennaio 2012
Italia “GF” FRA LE VIGNE: A MONTEFALCO TRA I FILARI DI SAGRANTINO (AZIENDA ROMANELLI) PER SBIRCIARE IN DIRETTA LA VITA SEGRETA DI CINCIALLEGRE, ALLOCCHI E FALCHI. CON WEBCAM NEI NIDI PER “SEGUIRE” QUESTI VOLATILI PASSEGGIANDO NELLA NATURA O CON UN CLICK 25 Gennaio 2012
Italia DALL’IMPIANTO DI VIGNETI ALLA LAVORAZIONE DEL SUOLO, FINO AL VIVAISMO: E’ “ENOVITIS IN CAMPO”, LABORATORIO A CIELO APERTO PER LA FILIERA VINICOLA, DI SCENA FRA I VIGNETI DELL’AZIENDA CONDÉ (21/22 GIUGNO). PAROLA CHIAVE? INNOVAZIONE 25 Gennaio 2012
Italia BOLLICINE KOSHER, PICCOLA NICCHIA CHE CRESCE: DAL PIEMONTE AL LAZIO, ACCANTO A BIANCHI E ROSSI, IN ITALIA CI SONO ESEMPI DI SPUMANTI PRODOTTI SECONDO IL “KASHERUT” (LE NORME DELL’ALIMENTAZIONE EBRAICA). L’ULTIMA NOVITÀ? IL PROSECCO DOC DI VAL D’OCA 25 Gennaio 2012
Italia PIÙ DEL 10% DEL PIL: A TANTO AMMONTA IL CONTRIBUTO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA AL PRODOTTO INTERNO LORDO ITALIANO. E IL VINO? NE PARLERANNO GLI ESPERTI A CONFRONTO A “SENSOFWINE” BY LUCA MARONI, CON IL MINISTRO MARIO CATANIA (ROMA, 27 GENNAIO) 25 Gennaio 2012
Italia ARRIVA IL “CONSORZIO DEI CONSORZI” DELLE DOC DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. LA NUOVA REALTÀ CONSORTILE PROMUOVERÀ IL VINO DELLA REGIONE E FORNIRÀ ASSISTENZA TECNICA AGLI ASSOCIATI, COME INTERFACCIA CON IL SISTEMA PUBBLICO (ERSA E ASSESSORATO AGRICOLTURA) 24 Gennaio 2012
Italia PER L’AMARONE, IL VINO CHE HA SEDOTTO IL MONDO, È TEMPO DI “ANTEPRIMA” 2008: A VERONA, IL 28 E 29 GENNAIO, IL CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DELLA VALPOLICELLA CELEBRA UN SIMBOLO DELL’ITALIA ENOICA, AMATO IN TUTTO IL MONDO, ANCHE DAL PRESIDENTE OBAMA 24 Gennaio 2012
Italia PUÒ UN VINO AVERE PREFERENZE SESSUALI? SECONDO ERICA ROVERTER, GIOVANE IMPRENDITRICE ARGENTINA SÌ, TANTO CHE IL SUO “WHY NOT”, UNO SPUMANTE REALIZZATO CON IL METODO CHARMAT A BASE DI UVE PINOT NERO, È DICHIARATAMENTE “GAYFRIENDLY” 24 Gennaio 2012
Italia “EXPORT E PAESI EMERGENTI, ISTRUZIONI PER L’USO”: IL 26 GENNAIO A ROMA I GIOVANI IMPRENDITORI VINICOLI (AGIVI) SCENDONO IN CAMPO PER FARE IL PUNTO SU MERCATI IMPORTANTI PER IL VINO ITALIANO COME USA, CANADA, CINA, RUSSIA, BRASILE 24 Gennaio 2012
Italia PAGAMENTI A 30-60 GIORNI, CONTRATTI DI FILIERA, ACCESSO A CREDITO PIÙ SEMPLICE, TERRENI DEMIANIALI VENDUTI MA VINCOLATI A 20 ANNI, NO FOTOVOLTAICO A TERRA: ECCO L’AGRICOLTURA NEL “DL LIBERALIZZAZIONI”. IL MINISTRO A WINENEWS: “PRESTO MENO BUROCRAZIA” 24 Gennaio 2012
Italia E SE UN EVENTO “DAY” FOSSE DEDICATO AD UN SOLO UOMO DEL VINO? IL 26 GENNAIO, A MILANO, È IL “COTARELLA DAY”, GIORNATA DEDICATA DAI SOMMELIER AIS ALL’ENOLOGO RICCARDO COTARELLA E A TUTTI I “SUOI” VINI, DA QUELLI DI FALESCO A QUELLI DI SAN PATRIGNANO 24 Gennaio 2012
Italia SAPERNE DI PIÙ SU “MAGIS”: APPUNTAMENTO A “FIERAGRICOLA” (VERONA, 3 FEBBRAIO) CON I PROTAGONISTI IN CANTINA, NELLE ORGANIZZAZIONI DI FILIERA E NELLA RICERCA DEL PROGETTO CHE PUNTA AD UNA PRODUZIONE VINICOLA ATTENTA ALL’AMBIENTE ED ECO-COMPATIBILE 24 Gennaio 2012
Italia CONDANNATO A PAGARE 15.000 EURO DI RISARCIMENTO DANNI IL DIRETTORE DELLA RIVISTA “IL MIO VINO” GAETANO MANTI. AVEVA RECENSITO, NEL 2004, CON PAROLE OFFENSIVE IL BAROLO ROCCHE DELL’ANNUNZIATA RISERVA 1997 DI PAOLO SCAVINO 24 Gennaio 2012
Italia IL “DOSAGGIO ZERO” COME ESPRESSIONE PIÙ “NATURALE” DI UN TERRITORIO “FRIZZANTE”, DA SDOGANARE NEL GRANDE PUBBLICO PERCHÉ NON È UNA BOLLICINA DESTINATA SOLO AGLI INTENDITORI. ECCO IL MESSAGGIO “#DZERO”, OGGI IN FRANCIACORTA BY FRATELLI MURATORI 23 Gennaio 2012
Italia CAMBIO AL VERTICE NEL GIGANTE DELLE COOPERAZIONE VITICOLA TRENTINA MEZZACORONA: LUCA RIGOTTI È IL NUOVO PRESIDENTE. SUCCEDE NELLA MASSIMA CARICA A GUIDO CONCI, CHE HA GUIDATO LE SORTI DELLA CANTINA TRENTINA PER 40 ANNI. TUTTI I NUMERI ... 23 Gennaio 2012
Italia DA DOVE VIENE IL VINO VERSATO NEI CALICI? CE LO DIRÀ “L’ANALISI DEL DNA” E NON C’E’ BISOGNO DI “CSI”. E SE CI METTE LO ZAMPINO L’HI-TECH SULLA TAVOLA PRODOTTI SEMPRE PIÙ SICURI E SANI. PAROLA DEL CENTRO NAZIONALE PER LE RICERCHE (CNR) 23 Gennaio 2012
Italia CHAMPAGNE IN UNA MANO E BOUQUET NELL’ALTRA: PREPARATEVI ARRIVA SAN VALENTINO. INNAMORATI CON BOLLICINE NEL CUORE, ECCO UN’IDEA “PROFUMATA” PER LA VOSTRA METÀ: PERRIER JOUËT BLASON ROSÉ ABBINATO AD UN BOUQUET SU MISURA DI INTERFLORA 23 Gennaio 2012
Italia UNA “ZONAZIONE” PER CAPIRE I SISTEMI DI ALLEVAMENTO PER LA VIGNA IN UN DETERMINATO TERRITORIO, E UNA POTATURA MENO INVASIVA E CHE NE FAVORISCA LO SVILUPPO: IL RINASCIMENTO DEL VIGNETO NEL SEMINARIO SIMONIT & SIRCH (CON DUBOURDIEU, MURISIER E SCIENZA) 23 Gennaio 2012
Italia A “LEZIONE” DI CULTURA DEL BERE: DAL 30 GENNAIO ONAV (ORGANIZZAZIONE NAZIONALE ASSAGGIATORI DI VINO) SCENDE IN CAMPO CONTRO L’ABUSO DI ALCOL, CON UNA “SCUOLA ITINERANTE” DA CREMONA A BRESCIA PER FAR CAPIRE CHE LA QUALITÀ CONTA PIÙ DELLA QUANTITÀ 21 Gennaio 2012
Italia VERSO IL “NO” AL “VIGNETO LIBERO” IN UE DAL 2016: PER IL COMMISSARIO UE ALL’AGRICOLTURA CIOLOS CI VUOLE UN “GRUPPO DI RIFLESSIONE AD ALTO LIVELLO” PER “MANEGGIARE” IL DELICATO DOSSIER DELLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI D’IMPIANTO DEI VIGNETI 20 Gennaio 2012
Italia SE LA “BOLLA-BORDEAUX” IN ASIA COMINCIA A SGONFIARSI: NELLE PRIME ASTE DI HONG KONG MOLTI LOTTI INVENDUTI E QUOTAZIONI A RIBASSO PER I GRANDI CHATEAUX, E L’INDICE LIV-EX 100, QUASI TUTTO FRANCESE (E BORDOLESE) HA PESO IL 14,85% IN UN ANNO 20 Gennaio 2012
Italia IL “SECCHIELLO” FU DI WASHINGTON, OGGI VALE 782.500 DOLLARI: ECCO LA CIFRA INCREDIBILE BATTUTA DA CHRISTIE’S A NEW YORK PER IL REFRIGERATORE PER VINO DEL PRIMO PRESIDENTE USA. PERCHÉ IL COLLEZIONISTA NON VIVE DI SOLO VINO, MA ANCHE DI OGGETTI CULT 20 Gennaio 2012
Italia VINO & ECONOMIA, VINO & METODI DI VINIFICAZIONE, VINO & PIATTI D’AUTORE, VINO & MUSICA, VINO & MOTORI: IL MONDO DEL VINO IN TUTTE LE SUE “DECLINAZIONI” È PROTAGONISTA DELL’AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI WINE & FOOD DEDICATA AI CULTORI DI BACCO 20 Gennaio 2012
Italia IL VINO ON-LINE VALE 4 MILIARDI DI DOLLARI, CHE NEL 2012 DIVENTERANNO 6,5: LO DICE LA BORDEAUX MANAGEMENT SCHOOL. E I SITI MONDIALI PROPONGO FORMULE STRAVAGANTI MA DI SUCCESSO: DALLE OFFERTE “FINO AD ESAURIMENTO SCORTE” ALLE VENDITE FLASH 19 Gennaio 2012
Italia MAFIA: “CONVITATO DI PIETRA ALLA TAVOLA DEGLI ITALIANI”, CHE “SI MANGIA” 12,5 MILIARDI DI EURO. “MA SI PUÒ FARE DI PIÙ PER TUTELA, ANCHE IN SEDE INTERNAZIONALE”. ECCO LA RELAZIONE N. 1 SU CONTRAFFAZIONE E PIRATERIA NELL’AGROALIMENTARE DEL PARLAMENTO 19 Gennaio 2012
Italia SAIAGRICOLA: DAI LIGRESTI A UNIPOL I 5.000 ETTARI E (DI CUI 300 VITATI) E LE TENUTE DEL GRUPPO FONDIARIA SAI? IN CASO DI ACQUISIZIONE-FUSIONE, ANCHE TERRE, CANTINE E VIGNETI POTREBBERO CAMBIARE PROPRIETÀ. MA LA STRADA È ANCORA LUNGA ... 19 Gennaio 2012
Italia IL VINO PIÙ CURIOSO? ARRIVA DAL CILE: È IL “METEORITO”, UN CABERNET SAUVIGNON INVECCHIATO IN BOTTE CON UN FRAMMENTO DI ASTEORIDE DI 4,5 MILIARDI DI ANNI FA. E ORA, TRA I PROFUMI DEL VINO, C'È ANCHE IL “RETROGUSTO METEORITE” ... 19 Gennaio 2012
Italia CESARE PAVESE E LE LANGHE, LE COLLINE “PAVESIANE” PER DEFINIZIONE E IL GRANDE SCRITTORE CHE LE HA RESE FAMOSE: SANTO STEFANO BELBO, SUO PAESE NATALE, CELEBRA IL CONNUBIO LETTERARIO CON UN PREMIO DEDICATO AL VINO NELLE ARTI (FINO AL 30 APRILE) 18 Gennaio 2012
Italia VINITALY E UIV INSIEME NELLA PROMOZIONE DEL VINO ALL’ESTERO: DAVANTI AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE CATANIA, NASCE L’ACCORDO TRIENNALE PER CREARE UNA VERA E PROPIA PIATTAFORMA DEL MADE IN ITALY ALL’ESTERO 18 Gennaio 2012
Italia LA TOSCANA, REGIONE “CAMPANILISTA” PER ANTONOMASIA, PROVA A FARE SISTEMA: ARRIVA “BUY WINE” A RIDOSSO DELLE ANTEPRIME … SI CERCA DI PIANTARE IL SEME PER UN EVENTO FUTURO DI PROMOZIONE DI TUTTA LA PRODUZIONE REGIONALE RIVOLTO AL CONSUMATORE 18 Gennaio 2012
Italia LA TOSCANA DEL VINO IN CRISI? ALMENO PER QUELLA DI QUALITÀ I NUMERI DICONO IL CONTRARIO, SOPRATTUTTO SULL’EXPORT. NEI PRIMI 9 MESI 2011, IL VALORE DEI VINI DOC E DOCG (OGGI DOP) DELLA REGIONE OLTRECONFINE È CRESCIUTO DEL 13,5% SUL 2010 (DA RECORD) 17 Gennaio 2012
Italia NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE: LA CRISI ECONOMICA HA RIEQUILIBRATO UN PO’ IL MERCATO USA, RIDIMENSIONANDO LE “SPECULAZIONI” E PREMIANDO CHI HA OFFERTO ALTA QUALITÀ A PREZZI RAGIONEVOLI. PAROLA DI FABRIZIO PEDROLLI, PRESIDENTE VIAS IMPORT 17 Gennaio 2012
Italia L’ANDAMENTO CLIMATICO DEL 2011 AVEVA SUBITO FATTO PENSARE AD UNA GRANDE ANNATA PER L’AMARONE, E AL TERMINE DELLA PIGIATURA, ARRIVANO LE PRIME CONFERME DI UNA VENDEMMIA DA “TOP TEN”. VERONA, INTANTO, SCOPRE IL VELO SULL’ANNATA 2008 17 Gennaio 2012
Italia I PERSONAGGI WINE & FOOD DEL 2011? LA CHEF ROSANNA MARZIALE (LE COLONNE, CASERTA), “IL GASTRONAUTA” DAVIDE PAOLINI E IL SOMMELIER DI PALAZZO CHIGI ALESSANDRO SCORSONE: AD ELEGGERLI UN SONDAGGIO DEL QUOTIDIANO ON LINE “ITALIA A TAVOLA” 17 Gennaio 2012
Italia DIBATTITO VINO & RISTORAZIONE ASPETTANDO “VINITALY 2012” (VERONA, 25/28 MARZO): LA CRISI? OPPORTUNITÀ PER FAR “PIAZZA PULITA” DI VINI CHE NON PIACCIONO PIÙ ... PAROLA DI DELL’OREFICE (IL SOLE 24 ORE), MAPELLI (MEREGALLI), TONOLA (SOMMELIER) E ZENATO 17 Gennaio 2012
Italia DOSAGGIO ZERO? QUESTIONE DI FRANCIACORTA, CHAMPAGNE E CAVA: IL MONDO DELLE BOLLICINE SI RIUNISCE A VILLA CRESPIA DI FRATELLI MURATORI (E SUL WEB) PER FARE IL PUNTO CON GLI ESPERTI GUIDATI DA ATTILIO SCIENZA SUL VALORE AGGIUNTO DEL METODO (23 GENNAIO) 17 Gennaio 2012