Italia TRA NUOVE TENDENZE DEL VINO E DELL’ENOTURISMO, CANALI DI COMUNICAZIONE, ECONOMIE MONDIALI, EXPORT CHE VOLA E CONSUMI INTERNI CHE CALANO, DUE SONO LE PAROLE CHIAVE: TERRITORIALITA’ E QUALITA’, CHE “VITIGNOITALIA” RILANCIA ... 17 Novembre 2011
Italia IL TRENTODOC SFILA A “BOLLICINE SU TRENTO”: LA “FRIZZANTE” KERMESSE, TRA LE PIÙ ATTESE IN ITALIA, TRA DEGUSTAZIONI, INCONTRI, LABORATORI ENOGASTRONOMICI, RICERCATI MENU E MUSICA JAZZ, DI SCENA, A TRENTO, DAL 24 NOVEMBRE ALL’11 DICEMBRE 17 Novembre 2011
Italia “TOP 100” WINE SPECTATOR 2011: DUE ITALIANI TRA I MIGLIORI 10, IL BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 DI CAMPOGIOVANNI ED IL BAROLO CIABOT MENTIN GINESTRA 2006 DI DOMENICO CLERICO, MA AL N. 1 C’E’ UN AMERICANO, IL PINOT NOIR SONOMA COAST 2009 KOSTA BROWNE 16 Novembre 2011
Italia SERVE UN “PIANO NAZIONALE STRATEGICO” PER IL VINO ITALIANO, PER MANTENERE E AUMENTARE IL SUCCESSO CHE HA NEL MONDO, NECESSARIO SOPRATTUTTO PER QUEI TERRITORI CHE DA SOLI NON POSSONO FARCELA. LO DICONO GLI “ACCADEMICI” BOATTO E SCIENZA DA VINUM LOCI 16 Novembre 2011
Italia GRUPPO SELEX (FAMILA E A&O) SBARCA NEL MERCATO DEI VINI A MARCHIO COMMERCIALE CON LA LINEA “LE VIE DELL’UVA”: 28 ETICHETTE, DALLA BARBERA AL BAROLO DOCG, DAL CHIANTI AL MORELLINO DI SCANSANO DOCG E ALTRI. I PREZZI? DA 3 A 9 EURO 16 Novembre 2011
Italia MISURARE LA SALUTE DEL VINO ITALIANO, CON UN FOCUS SULLA COMUNICAZIONE DELLE CANTINE DEL BELPAESE, E CAPIRE LE CRITICITÀ DEL COMPARTO: ECCO IL “FORUM MONTEPASCHI SUL VINO” 2012, IL 25 NOVEMBRE A SIENA (WINENEWS È “MEDIA PARTNER”) 16 Novembre 2011
Italia IL TAPPO A VITE? NEL MERCATO UK STA DIVENTANDO LA REGOLA PIÙ CHE L’ECCEZIONE: LO APPREZZA IL 42% DEI CONSUMATORI DI VINO E L’85% DEI “REGULAR DRINKERS”. LO DICE IL “CLOSURES REPORT” 2011 DELL’AGENZIA DI RICERCHE DI MERCATO WINE INTELLIGENCE 16 Novembre 2011
Italia PROSECCO: CHI ESTIRPA I VIGNETI DI PROSECCO SUPERIORE DOCG NON PUÒ UTILIZZARE I DIRITTI DI REIMPIANTO PER I VIGNETI DOC PROSECCO. LO PREVEDE UNA DELIBERA DELLA REGIONE VENETO, APPROVATA IERI, SU INIZIATIVA DELL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA, MANZATO 16 Novembre 2011
Italia IL PIEMONTE PUNTA SUI “PAESAGGI DEL VINO”, E CANDIDA ALL’UNESCO I PAESAGGI VITIVINICOLI DI LANGHE, ROERO E MONFERRATO, UNICI ITALIANI IN LIZZA PER ENTRARE A FAR PARTE DEI LUOGHI PATRIMONIO DELL’UMANITA’ DELL’UNESCO PER IL 2012 16 Novembre 2011
Italia IL BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 DI CAMPOGIOVANNI, AL QUARTO POSTO NELLA CLASSIFICA DI “WINE SPECTATOR”, E’ IL MIGLIOR ITALIANO NELLA TOP 100 DEL PRESTIGIOSO MAGAZINE AMERICANO. ADESSO, MANCA SOLO IL NUMERO UNO ... 15 Novembre 2011
Italia INCHIESTA WINENEWS - NEL 2011, GRAZIE AD EXPORT, IL 93% DELLE CANTINE HA AUMENTATO IL FATTURATO. IL FUTURO? POSITIVO PER IL 53%. LO DICONO 25 CANTINE TRA LE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, CHE INSIEME FATTURANO 1,8 MILIARDI DI EURO 15 Novembre 2011
Italia PREMIO SOMMELIER-FRANCIACORTA: IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2011 E’ IL VENTISETTENNE GABRIELE DEL CARLO. HA PRECEDUTO SUL FILO DI LANA, ANDREA BALLERI E DANIELE ARCANGELI. FOCUS: “PROFESSIONE SOMMELIER”: UN MESTIERE CHE GUARDA AL FUTURO” 15 Novembre 2011
Italia LA “TOP 100” DELLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”: IL COUNTDOWN E’ PARTITO E SI ALZA IL SIPARIO SULLE POSIZIONI DALLA 6 ALLA 10: OTTAVO E’ IL BAROLO CIABOT MENTIN GINESTRA 2006 DOMENICO CLERICO 14 Novembre 2011
Italia DIVERSITÀ DI TERRITORI COME IN NESSUN ALTRO PAESE, COSÌ COME DI VITIGNI; SEMPLICITÀ DI ABBINAMENTO CON IL CIBO E IL FASCINO STORICO DI CERTE ZONE. ECCO I “4 ASSI” DEL VINO ITALIANO PER MR “THE WINE ADVOCATE” IN EUROPA, ANTONIO GALLONI (A WINENEWS) 14 Novembre 2011
Italia IL FUTURO E’ BIANCO ! CAMBIANO I TEMPI, CAMBIANO GLI STILI DI VITA. E’ TEMPO DI VINI BIANCHI DI QUALITÀ, IN ITALIA E ALL’ESTERO: IL PUNTO DI VISTA DEGLI ESPERTI DEL MONDO ANGLOSASSONE. 3,4 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE IL GRANDE “COLLIO BIANCO” 14 Novembre 2011
Italia CANTINE D’AUTORE? NO, GRAZIE, SE NON SONO LEGATE ALLO STILE DEL TERRITORIO, COME SEMPRE PIÙ SPESSO ACCADE. LA PENSA COSÌ GIOVANNI FRAZIANO, PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE ... 14 Novembre 2011
Italia AMARONE A TUTTA FORZA: IL VINO LEADER DELLA VALPOLICELLA SUPERA I 12 MILIONI DI BOTTIGLIE E TRAINA UN TERRITORIO CHE HA VISTO LE AZIENDE “TRASFORMATRICI” PASSARE DA 118 A 213 DAL 2004 AL 2010. ED ORA SI PUNTA SULL’EXPORT IN RUSSIA E NORD EUROPA 14 Novembre 2011
Italia I VINI BIODINAMICI, NICCHIA ORMAI CONSOLIDATA NEL GRANDE MERCATO DEL VINO, SBARCANO ANCHE A VINITALY 2012. MA NON È L’UNICA NOVITÀ DELL’APPUNTAMENTO ENOLOGICO PIÙ IMPORTANTE DELL’ANNO 12 Novembre 2011
Italia SE IN FRANCIA L’AUTOBUS “VA A CHAMPAGNE”. SUCCEDE A REIMS, CITTÀ CULLA DELLO CHAMPAGNE, DOVE L’“OMNIBUSCITY 100” DELLA SOCIETÀ VEOLIA-TRANSDEV, SARÀ ALIMENTATO A ETANOLO, OTTENUTO APPUNTO DAGLI SCARTI DELLE UVE DEL FAMOSO VINO SPUMANTE FRANCESE 12 Novembre 2011
Italia L’ITALIA ENOGASTRONOMICA DÀ UNA SPALLATA ALLA PIGRIZIA AUTUNNALE TRAVOLGENDO NOVEMBRE CON UNA VALANGA DI PROPOSTE LEGATE AL WINE & FOOD. DAL FRIULANO AL PINOT NERO, DALLA VERNACCIA DI SERRAPETRONA, ALL’AMARONE, ASPETTANDO LE BOLLICINE. ECCO L’AGENDA 11 Novembre 2011
Italia BRUNELLO ATTRATTORE D’INVESTIMENTI: ACQUISTI DI VIGNETI PER LA PODERINA, IMPORTANTE CANTINA DI MONTALCINO. SAIAGRICOLA DELLA FAMIGLIA LIGRESTI (IMPERO DA 270 ETTARI A VIGNA E 3.500 ETTARI DI TERRA IN TOSCANA, UMBRIA, PIEMONTE): “CREDIAMO NEL SETTORE” 11 Novembre 2011
Italia IL “MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2011”? SI DECIDERÀ A MILANO IL 14 NOVEMBRE. 16 IN LIZZA PER IL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO DEL CONCORSO BY SOMMELIER-CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FRANCIACORTA 11 Novembre 2011
Italia REPETITA IUVANT: LO SA ANCHE IL MINISTRO DELLA SALUTE FERRUCCIO FAZIO CHE SI RIVOLGE DI NUOVO AI GIOVANI PER FAR LEVA SUL LORO SENSO DI RESPONSABILITÀ PER CONTRASTARE L’ABUSO DI ALCOL. “NON È BEVENDO CHE SI ACQUISTA AUTOSTIMA” 11 Novembre 2011
Italia MONTEPULCIANO E BORDEAUX: QUANDO IL PERICOLO VIENE DA LONTANO. DAGLI USA, LA ALCOHOL & TOBACCO TAX & TRADE BUREAU DA’ IL VIA LIBERA AL MONTEPULCIANO “MADE IN USA”, MENTRE IN CINA CONTINUA LA BATTAGLIA DEL BORDEAUX PER UN RICONOSCIMENTO DELLA CINA 10 Novembre 2011
Italia QUANDO IL VINO OLTRE AL PALATO CONQUISTA IL PALCOSCENICO, DA’ VITA AD UN MUSICAL “DI ... VINO”. ARRIVA DALLA FLORIDA E SI CHIAMA “WINE LOVERS: THE MUSICAL”: LO SPETTACOLO DURANTE IL QUALE PUBBLICO E ATTORI DEGUSTANO IL VINO 10 Novembre 2011
Italia “SAN MARTINO IN CANTINA”: PROTAGONISTI? TERRITORI & TRADIZIONI. LE PRIMIZIE D’AUTUNNO PER CELEBRARE IL “GUSTO ITALIANO”. IL 12 E 13 NOVEMBRE NEL BELPAESE L’HAPPENING DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: CANTINE APERTE E CALICI ALLA MANO DA NORD A SUD 10 Novembre 2011
Italia IL COSTO DEL VINO A +30/50%: LE COOPERATIVE ITALIANE VOGLIONO UN CONFRONTO CON GDO. LA VENDEMMIA 2011 HA CAUSATO UN AUMENTO DELLE QUOTAZIONI DI UVE E VINO ... MA LE CANTINE SONO COSTRETTE A CONTENERE GLI AUMENTI PER EVITARE CONTRAZIONI DEI CONSUMI 10 Novembre 2011
Italia DA HONG KONG A MELBOURNE, TORNANO LE “WINE AUCTION”: NELLA NUOVA CAPITALE MONDIALE DELLE ASTE DI SCENA LA PRIMA VENDITA ALL’INCANTO DEL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA, IN AUSTRALIA ALL’ASTA 6 BOTTIGLIE DI MOET ET CHANDON DEL 1911 10 Novembre 2011
Italia VINO & STORIA - PUÒ IL VINO “METTER D’ACCORDO” MISTICI E ERETICI? SUCCEDE TRA CHIANTI CLASSICO E MONTALCINO, DOVE DUE REALTÀ STORICHE AGLI ANTIPODI SI INCONTRANO IN UN’UNICA PROPRIETÀ, QUELLA DI ELISABETTA GNUDI, ALLA GUIDA DI BORGO SCOPETO E CAPARZO 10 Novembre 2011
Italia ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI, INSIEME AL FORUM NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA N. 1 (11-12 NOVEMBRE, CREMONA), ORGANIZZATO DAL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE, PER RIMETTERE L’AGRICOLTURA IN CIMA ALLE PRIORITA’ 10 Novembre 2011
Italia UN’OCCASIONE PER PARTIRE? LA “GIORNATA EUROPEA DELL’ENOTURISMO” (13 NOVEMBRE) NELLE CITTÀ DEL VINO CHE CELEBRANO CON IL VINO L’IDENTITÀ EUROPEA. LE CITTÀ VINO-LIGURIA: “EVENTO ANCHE NELLE CINQUE TERRE, AUSPICIO PER UNA RAPIDA RIPRESA DEL TERRITORIO” 10 Novembre 2011
Italia SEMPRE PIÙ VINI PRODOTTI PER L’ESTERO E NON PER I NOSTRI GUSTI, PERCHÉ L’EXPORT CONTINUERÀ A VOLARE, ATTENZIONE MASSIMA AI CLIENTI FINALI, GIOVANI IN PRIMIS. COSÌ IL PROFESSOR SCIENZA NEL “FORUM EVOLUZIONE DEL MERCATO DI VINO” (SOAVE, 16 NOVEMBRE) 09 Novembre 2011
Italia ANCHE IL MONDO DEL VINO HA LA SUA “ISOLA DEL TESORO”: PANTELLERIA, DOVE DA SECOLI SI COLTIVA IL VIGNETO A ALBERELLO, CHE, IN UNA SPECIALE SIMBIOSI, DEVE LA SUA NATURA PROPRIO A QUELLA DELL’ISOLA, OGGI IN LISTA PER L’UNESCO. E A RISCHIO ESTINZIONE ... 09 Novembre 2011
Italia ANTEPRIMA WINENEWS - MERCATO & BIANCHI: NE PARLERANNO - A GORIZIA (11-12 NOVEMBRE) IN UN SUMMIT MONDIALE - GALLONI (WINE ADVOCATE), WAGNER (BALZAC), CAYMAN (WINE INTELLIGENCE). FOCUS: CIFRE DEI BIANCHI FVG. IN ARRIVO 3,4 MILIONI DI INVESTIMENTO PROMO 09 Novembre 2011
Italia LA FRANCIA SORPASSA L’ITALIA PER PRODUZIONE DI VINO? PER QUALITA’ IL BELPAESE E’ AL PRIMO POSTO. LO DICE FEDERVINI IN RISPOSTA AL QUOTIDIANO “LE MONDE”. VALLARINO GANCIA: “BENE L’EXPORT NEI PRIMI 6 MESI DEL 2011 A 2,02 MILIARDI DI EURO” 08 Novembre 2011
Italia WINE & STOCK MARKET - QUANDO IL VINO VA IN BORSA: NOSIO, IL BRACCIO COMMERCIALE DELLA COOPERATIVA TRENTINA MEZZACORONA, ENTRA NEL “MAC”, LA “BORSA DEI PICCOLI”. IL VIA LIBERA È ATTESO PER IL 7 DICEMBRE. LE CIFRE DEL COLOSSO MEZZACORONA ... 08 Novembre 2011
Italia “ENTRO 25 ANNI, LA RICHIESTA DI MERCATO DEL PROSECCO SUPERERÀ IL MILIARDO DI BOTTIGLIE”. DAL “WINE FUTURE” DI HONG KONG, IN QUESTI GIORNI CAPITALE MONDIALE DEL VINO, GIANLUCA BISOL PUNTA SEMPRE PIÙ IN ALTO 08 Novembre 2011
Italia LE UVE CHAMPAGNE TOCCANO I 5 EURO, I BORGOGNA DELLA COLLEZIONE DI DON STOTT, IL MAGGIORE COLLEZIONISTA AL MONDO SBANCANO ALL’ASTA AD HONG KONG E CASTEL WINERY CONQUISTA L’ETIOPIA: ECCO LE ULTIME NOTIZIE DALLA FRANCIA ENOICA 08 Novembre 2011
Italia L’ITALIA PERDE IL PRIMATO, LA FRANCIA TORNA “NUMERO 1” NELLA PRODUZIONE. IL QUOTIDIANO “LE MONDE”: FRANCESI 49,6 MILIONI DI ETTOLITRI VS 42,2 MILIONI DELL’ITALIA. CASTELLUCCI, A CAPO OIV: “A LIVELLO MONDIALE, IL CONSUMO SOFFRE DELLA CRISI ECONOMICA” 08 Novembre 2011
Italia LA RUFFINO - CON TENUTE NELLE TOSCANE CHIANTI CLASSICO, MONTALCINO, MONTEPULCIANO E NELLE FRIULANE COLLIO E ISONZO - DA OTTOBRE DI CONSTELLATION BRANDS, HA UNA NUOVA GUIDA: E’ IL MANAGER SARTOR (EX DIAGEO). CONSTELLATION BRANDS CREDE MOLTO SU RUFFINO 08 Novembre 2011