Italia UN LITRO DI BENZINA ALLA POMPA? COSTA PIU’ DI UN LITRO DI VINO SUGLI SCAFFALI DEL SUPERMERCATO: LO DICE LA COLDIRETTI A FRONTE DEL NUOVO RECORD STORICO DEL PREZZO DELLA BENZINA AL SUD (1,7 EURO AL LITRO PER LA VERDE, 1,575 EURO PER IL DIESEL) 03 Novembre 2011
Italia KERMESSE NELLA KERMESSE: NELLA “GIORNATA EUROPEA DELL’ENOTURISMO” (13 NOVEMBRE) BY CITTA’ DEL VINO D’EUROPA, L’ENOTECA ITALIANA DEDICA AI WINE LOVERS UNA FULL IMMERSION A SIENA TRA ARTE, ANTICHI SAPORI E GRANDI VINI DEL TERRITORIO 03 Novembre 2011
Italia TARTUFO DA 512 GRAMMI TROVATO A SAN MINIATO (PISA). IL BORSINO È DI 3.000 EURO AL KG PER PEZZATURE PIÙ GRANDI. VERSO IL BELLO LA STAGIONE DEL TARTUFO. IL RECORD MONDIALE E’ DEL 1954: GALLERINI, A SAN MINIATO, TROVÒ UN TARTUFO DI 2.520 GRAMMI 03 Novembre 2011
Italia IL CINEMA SI LEGA A DOPPIO FILO AL VINO ... DOVE? DALL’11 AL 13 NOVEMBRE, A “DOGLIANI DOLCETTO E CORTI (GARANTITI)”: APPUNTAMENTO ENO-CINEFILO DA NON PERDERE PER I WINE LOVERS E GLI AMANTI DEL GRANDE SCHERMO 03 Novembre 2011
Italia IL ROSSESE DOC DI DOLCEACQUA INCONTRA LA “GASLINI BAND BAND”: APPUNTAMENTO IL 16 NOVEMBRE A GENOVA ALL’EVENTO-DEGUSTAZIONE PER RACCOGLIERE FONDI PER LA “TANA DEGLI ORSI” CHE ACCOGLIE I FAMILIARI DEI BAMBINI RICOVERATI ALL’“ISTITUTO GIANNINA GASLINI” 03 Novembre 2011
Italia I MIGLIORI METODO CLASSICO DEL MONDO? PER LA RIVISTA “EUPOSIA” SONO LO CHAMPAGNE AYALA, DIE EDLE VON GOLDE2008 DI SCHLUMBERGER, IL FRANCIACORTA CELLARIUS PAS DOSÈ 2006 DI BERLUCCHI, LO CHAMPAGNE MARIE STUART E IL VILLA BURI 2008 DE LA CAPPUCCINA 03 Novembre 2011
Italia ANCHE LA FINANZA CREDE NEL VINO. L’AGENZIA DI INVESTIMENTO INGLESE PRESTIGE ASSET MANAGEMENT, PER LA PRIMA VOLTA OFFRE PRESTITI FINO AL 70% DEL VALORE DEL VINO CHE SI VUOLE ACQUISTARE SENZ’ALTRA GARANZIA CHE IL VINO STESSO 02 Novembre 2011
Italia IL VINO SIMBOLO DELL’IDENTITÀ NAZIONALE? E’ IL BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 1964 BIONDI SANTI, ELETTO DAI SOMMELIER ITALIANI MIGLIOR VINO DEI 150 ANNI DELL’ITALIA UNITA. MEDAGLIA ANCHE DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, GIORGIO NAPOLITANO ... 02 Novembre 2011
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - Anche in tempo di crisi il nettare di Bacco è “strenna” natalizia per eccellenza: in vista delle feste il 98% dei winelovers compra vino (budget 50-100 euro): cantina (36%) vs enoteca (34%)di Anna Maria di Battista 02 Novembre 2011
Italia LE ECCELLENZE DEL WINE & FOOD? ON STAGE ALL’APPUNTAMENTO TRADIZIONALE CON IL “MERANO WINEFESTIVAL”, DI SCENA A MERANO DAL 4 AL 7 NOVEMBRE, CON 700 VINI TOP ITALIANI, 150 PRODUTTORI DAL MONDO, WINE TASTING D’ECCEZIONE E FOOD A TUTTO TONDO 02 Novembre 2011
Italia SCOMMESSA ENOICA PER IL SEGRETARIO DELLA DIFESA USA LEON PANETTA: VIA IL TAPPO AD UNA BOTTIGLIA DI CHÂTEAU LAFITE ROTHSCHILD 1870 (VALORE 10.000 $) PER L’USCITA DI SCENA DI OSAMA BIN LADEN 02 Novembre 2011
Italia HALLOWEEN IN “SALSA” ITALIANA: CORRONO LE VENDITE DELLE ZUCCHE, IN CONTROTENDENZA RISPETTO AI DOLCI, E PER LA “NOTTE DELLE STREGHE” LE CANTINE APRONO LE PORTE AD UN BRINDISI COL BRIVIDO: ARRIVA HALLOWEEN IN “SALSA” ITALIANA 31 Ottobre 2011
Italia COLDIRETTI: GIU’ IL NOVELLO. SOLO 6 MILIONI DI BOTTIGLIE (-20%). LA RESPONSABILITÀ ALLA VENDEMMIA PIÙ CONTENUTA DEGLI ULTIMI 60 ANNI, PER EFFETTO DEL CLIMA, MA ANCHE A PERDITA DI APPEAL. GIÙ ANCHE IL BEAUJOLAIS. LA TRADIZIONE RESISTE. PAROLA DI ZONIN 31 Ottobre 2011
Italia NOTIZIA DI SERVIZIO PER CANTINE E IMBOTTIGLIATORI: UN DECRETO DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SU RICHIESTA DELLA FILIERA CONSENTE DI MODIFICARE LA DIMENSIONE DELLE FASCETTE PER DOC E DOCG PER PROBLEMI TECNICI IN FASE DI CONFEZIONAMENTO 28 Ottobre 2011
Italia UN CONCORSO AD HOC PER PROMUOVERE L’ECCELLENZA PAESAGGISTICA DELL’AREA VITIVINICOLA DI LANGHE E ROERO NELLE 4 STAGIONI: È “IL VINO COLORA IL PAESAGGIO”, PROMOSSO PER I WINE LOVERS DALLA STRADA DEL BAROLO 28 Ottobre 2011
Italia “E’ LA FINE DEL MONDO, BABY!”: ECCO IL CALENDARIO CAMPARI 2012, UNO DEI PIÙ CELEBRI CASI DI MARKETING DEL BEVERAGE MONDIALE, IDEATO DA L’UNICA “MULTINAZIONALE” ITALIANA DEL SETTORE. CHE GIOCA CON UN BRINDISI ALLA FINE DELLA STORIA CON MILLA JOVOVICH 28 Ottobre 2011
Italia ARRIVA SUGLI SCAFFALI SPAGNOLI IL PRIMO VINO SENZ’ALCOL (O QUASI): SI CHIAMA “EMINAZERO” DEL GRUPO MATARROMERA, NASCE DA “PREGIATO VINO DEL DUERO” ED È IN VERSIONE ROSSO, BIANCO, ROSATO E SPUMANTE. FRUTTO DELLA RICERCA E DI TANTO MARKETING 28 Ottobre 2011
Italia IL FASCINO DI BACCO FA UN’ALTRA “VITTIMA ILLUSTRE”: DOPO GLI ARCHITETTI COME PIANO, BOTTA, SARTOGO E PAOLO RIANI, E’ LO SCULTORE ARNALDO POMODORO A FIRMARE UNA CANTINA, QUELLA UMBRA DI TENUTA CASTELBUONO DEL GRUPPO LUNELLI (FERRARI) 28 Ottobre 2011
Italia I “SOMMELIER” AIS E BIBENDA INCORONANO L’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO: IL 31 OTTOBRE A ROMA IL GRANDE EVENTO (CON VISSANI IN CUCINA) VOLUTO DAL FRANCO RICCI CON TUTTE LE “AZIENDE DELL’ANNO”. PREMI SPECIALI PER TG2, BIONDI SANTI, FARINETTI E BERLUCCHI 28 Ottobre 2011
Italia DON CHISCIOTTE & QUATTRO MORI: IN VISTA DEL FUTURO GEMELLAGGIO TRA LA SARDA SANTADI E LA CASTIGLIANA VILLAMALEA, LE DUE AREE METTONO A CONFRONTO LE ESPERIENZE VITIVINICOLE, PER PROGETTO ENOTURISTICO CONGIUNTO BASATO SU VINI OTTIMI MA POCO CONOSCIUTI 28 Ottobre 2011
Italia INDAGINE CENSIS - IN 20 ANNI IL CONSUMO DI ALCOL È DIMINUITO IN ITALIA, MA È ALLARME ECCESSI TRA I GIOVANI. A VINO E SUPERALCOLICI, SI PREFERISCE LA BIRRA, LE DONNE BEVONO DI PIÙ, GLI APERITIVI SONO UNA MODA (+10%) E CRESCONO I SUPERALCOLICI (+20%) 28 Ottobre 2011
Italia IL WINE & FOOD MADE IN ITALY “SCALDA” L’AUTUNNO: DALLA “GALZÈGA” DA ALLEGRINI AL SUMMIT DEI BIANCHI IN FRIULI, DALL’ITALIA DEL VINO INCORONATA DAI SOMMELIER AI GRANDS CRUS DI BORDEAUX ... AL “MERANO WINE FESTIVAL”. ECCO L’AGENDA DEI WINE LOVERS 28 Ottobre 2011
Italia ARRIVA UNA NUOVA DOCG PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CHE PROMUOVE LA “SOTTOZONA” DEI COLLI ORIENTALI A DOCG ROSAZZO, E LE UVE DI QUEST’ANNO POTRANNO UTILIZZARE LA NUOVA DENOMINAZIONE 28 Ottobre 2011
Italia L’ITALIA DEL VINO NEI QUATTRO ANGOLI DEL MONDO ... PER CONTINUARE A FAR CRESCERE L’EXPORT: DA USA ALLA RUSSIA, DA HONG KONG AI PAESI BALTICI, EVENTI DEL VINO & CANTINE IN TOUR. FOCUS - GLI ACQUISTI “MADE IN ITALY” ALL’ESTERO SUPERANO QUELLI IN ITALIA 28 Ottobre 2011
Italia IL PRESIDENTE FEDAGRI, GARDINI: “L’ITALIA NON BASTA, IL NOSTRO MERCATO È IL MONDO … LA STRADA PER CONSEGNARE ALL’AGRICOLTURA ITALIANA UN RUOLO DA PROTAGONISTA E NON RESIDUALE È DI AGGREDIRE I MERCATI STRANIERI” 27 Ottobre 2011
Italia A NOVEMBRE HONK KONG DIVENTA CAPITALE MONDIALE DEL VINO. E L’ITALIA SARÀ PROTAGONISTA CON VINITALY. DALL’“HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR” (3-5 NOVEMBRE) A “WINE FUTURE 2011” (6-8 NOVEMBRE), IL GOTHA DEL VINO SI INCONTRA IN ASIA 27 Ottobre 2011
Italia I CINESI VOGLIONO BERE L’ITALIA: COOPERATIVE PRONTE A SCOMMETTERE. IL CONSUMO PRO-CAPITE DI VINO IN CINA È DI 1 LITRO (MA CRESCE +20% ANNO). FEDAGRI: “LA STRATEGIA IN CINA È DI VENDERE IL VALORE IMMATERIALE DELL’ITALIA”. FOCUS: LE 20 CANTINE SECOLARI 27 Ottobre 2011
Italia LO STATO DELL’ARTE DEL VINO ITALIANO A DENOMINAZIONE? A DISEGNARLO, IN MANIERA AGGIORNATA, ARRIVA IL “DEL CODICE DELLE DENOMINAZIONI D’ORIGINE DEI VINI” DI UNIONE ITALIANA VINI, CON I DISCIPLINARI DI TUTTE LE DOCG, DOC E IGT DEL BELPAESE 27 Ottobre 2011
Italia MENO COOPERATIVE DEL VINO IN ITALIA CHE PERÒ, IN 10 ANNI, GRAZIE ALLE FUSIONI, VEDONO CRESCERE VALORE DELLA PRODUZIONE (+33%) ED EXPORT (A 1,3 MILIARDI DI EURO). MA IN UN DECENNIO È SPARITO IL 15,6% DEI VIGNETI. COSÌ FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 27 Ottobre 2011
Italia TORNA IL 7 NOVEMBRE A MILANO L’“UNION GRANDS CRUS DE BORDEAUX” PER DEGUSTAZIONE IMPERDIBILE DELLE ECCELLENZE FRANCESI: DA CHÂTEAU MOUTON ROTHSCHILD A CHÂTEAU D’YQUEM, DA CHÂTEAU CHEVAL BLANC A CHÂTEAU LYNCH–BAGES 27 Ottobre 2011
Italia VINO & MARKETING: IL COLOSSO DEL CAFFÈ STARBUCKS CI PROVA CON BACCO, E L’UNICO ITALIANO SELEZIONATO È IL PROSECCO DOCG. E LA CATENA UK ODDBINS, PER IL RILANCIO DOPO IL RISCHIO FALLIMENTO, LASCIA CHE SIANO I CLIENTI A FARE I PREZZI DEI VINI 26 Ottobre 2011
Italia IL VINO CORRE SUL WEB: NEI PRIMI 9 MESI 2011, GLI APPASSIONATI HANNO SPESO 2,3 MILIONI DI EURO PER ACQUISTARE BOTTIGLIE (ANCHE VECCHIE ANNATE) SU EBAY. TRA GLI ITALIANI I PIÙ ACQUISTATI SONO SUPERTUSCAN E BRUNELLO DI MONTALCINO, POI BAROLO E BARBERA 26 Ottobre 2011
Italia TORNA IL “MASTER IN CULTURA DEL CIBO E DEL VINO PER LA PROMOZIONE DELLE RISORSE ENOGASTRONOMICHE” DI UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA. E L’ATENEO LO INSERISCE TRA I MASTER DI ECCELLENZA DELLA “CA’ FOSCARI CHALLENGE SCHOOL” 26 Ottobre 2011
Italia E SE IL VINO FOSSE L’INVESTIMENTO GIUSTO IN TEMPO DI CRISI ED ALTA VOLATILITÀ DI BORSA? SÌ, MA A PATTO DI OPERARE CON PROFONDA PROFESSIONALITÀ E CON BUONE DOSI DI EXPERTISE. LO ABBIAMO CHIESTO A CORDERO DI MONTEZEMOLO (EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS) 26 Ottobre 2011
Italia WINENEWS SOTTO ATTACCO INFORMATICO DEGLI HACKER RUSSI, MA NESSUN RISCHIO PER I NAVIGANTI ... LA REDAZIONE SI SCUSA PER GLI INCONVENIENTI ! 26 Ottobre 2011
Italia ANCHE LA SICILIA AVRA’ IL SUO POLO ENOGASTRONOMICO: NASCE “VECCHIA DOGANA”, SHOWROOM DEL GUSTO A CATANIA, CHE OSPITERA’ DEGUSTAZIONI E CORSI DI CUCINA, PROMOSSI DAL “GAMBERO ROSSO”. OPENING IL 28 OTTOBRE CON UN “LIGHT & TASTE PARTY” 26 Ottobre 2011
Italia FRANCIA AL TOP PER QUALITÀ DELL’OFFERTA VINICOLA, MA L’ITALIA INCALZA, CON VINI TRICOLORI GIÀ NUMERI 1 IN MERCATI COME USA, CANADA, GERMANIA. LO DICE UN’INDAGINE AIS TRA SOMMELIER DEL MONDO. IL PIÙ AMATO? AMARONE, BRUNELLO, CHIANTI. È PROSECCO-MANIA 26 Ottobre 2011
Italia BACCO E IL “BUNGA BUNGA”, L’IMPERO ROMANO E IL VINO: ECCO LA STORIA DI “ROMA CAPUT VINI”, L’ULTIMO LIBRO DI GIOVANNI NEGRI, CHE RACCONTA DI COME ROMA SIA STATA FONDAMENTALE PER LA CULTURA DEL VINO NEL MONDO, CON QUALCHE CURIOSO “RETROSCENA” 25 Ottobre 2011
Rocca delle Macie “ROCKEA: DAL VINO ALL’ACQUA”, ECCO IL PROGETTO TARGATO ROCCA DELLE MACIE E WINE SURF: IN VENDITA LE BOTTIGLIE DI VINO RICAVATE DALLA PICCOLA VITE ROCKEA PER PORTARE L’ACQUA IN UN ORFANOTROFIO DEL MALAWI, IN AFRICA ORIENTALE 25 Ottobre 2011
Italia “ROCKEA: DAL VINO ALL’ACQUA”, ECCO IL PROGETTO TARGATO ROCCA DELLE MACIE & IL BLOG WINE SURF: IN VENDITA LE BOTTIGLIE DI VINO RICAVATE DALLA PICCOLA VITE ROCKEA PER PORTARE L’ACQUA IN UN ORFANOTROFIO DEL MALAWI, IN AFRICA ORIENTALE 25 Ottobre 2011