Italia METTI INSIEME LE GRANDI CANTINE DI TOSCANA IN UNICO EVENTO CAPACE DI OFFRIRE A BUYER E APPASSIONATI UNA PANORAMICA COMPLETA DEL MADE IN TUSCANY: È “TUSCANY WINE”, NUOVO FORMAT DI AREZZO FIERE E VINITALY AL DEBUTTO, AD AREZZO, DALL’8 AL 10 OTTOBRE 30 Settembre 2011
Italia LA VENDEMMIA 2011? BUONA, MA NON DA RICORDARE, SOPRATTUTTO ANTICIPATA E DAL CALO PRODUTTIVO DIFFUSO. DA NORD A SUD I PARERI DI MOLTI FRA I PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI E TECNICI. FOCUS SUI TERRITORI. LE DUE “FACCE” DELLA RACCOLTA DELLE UVE 30 Settembre 2011
Italia CALIFORNIA, TERRA DEL VINO USA E DEI TERREMOTI. DOVE CON BACCO FA PREVENZIONE, PUNTANDO, TRA IL SERIO E IL FACETO, SULLA PAURA DEL “DISASTRO” CHE UNO SCAFFALE PER IL VINO FISSATO MALE PUÒ RAPPRESENTARE PER UN COLLEZIONISTA DI GRANDI BOTTIGLIE 30 Settembre 2011
Italia “LA NASCITA DELLE CAMICE ROSSE”, “ENERGIA ENOLICA”, “IL SALVATAGGIO”, “IDEE UNITARIE”, “VARO” E “ENERGIA ALTERNATIVA”: ECCO I CAMPIONI DEL CONCORSO DI VIGNETTE ENO-SATIRICHE “SPIRITO DI VINO” DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 30 Settembre 2011
Italia PORTA LA FIRMA DELL’ARTISTA D’AVANGUARDIA ALECHINSKY L’ETICHETTA DEL “CASANUOVA DI NITTARDI” 2009. PER LA “PRIMA” A FIRENZE (19/28 OTTOBRE) IN MOSTRA TUTTE LE ETICHETTE E LE CARTE SETA CHE, NEGLI ANNI, HANNO AVVOLTO LE “LIMITED EDITIONS” NITTARDI 30 Settembre 2011
Italia INCONTRI, CONVEGNI, PREMI, DEGUSTAZIONI, EXPO, VISITE GUIDATE: DAL 6 AL 9 OTTOBRE DI SCENA A LECCE IL CONGRESSO NAZIONALE SOMMELIER (AIS) ... ALL’INSEGNA DELLE PRODUZIONI ENOGASTRONOMICHE PUGLIESI 30 Settembre 2011
Italia COME VALORIZZARE IL PROPRIO PAESE GRAZIE AL VINO? PRODUCENDOLO! A TRADATE, IN PROVINCIA DI VARESE, IL COMUNE SI INVENTA PRODUTTORE CON IL MERLOT “MADONNA DELLE VIGNE” MADE IN TRADATE: 800 BOTTIGLIE PER IL TERRITORIO 30 Settembre 2011
Italia L’ENTE GOVERNATIVO USA TTB (ALCHOL AND TOBACCO TAX AND TRADE BUREAU) PUNTA SUL DNA E INCARICA LA SEGE-GENOMICS (SPIN-OFF DELL’UNIVERSITÀ DI SIENA) DI APPLICARE L’AUTENTICAZIONE VARIETALE DEI VINI SUL MERCATO STATUNITENSE TRAMITE ANALISI GENETICA 29 Settembre 2011
Italia L’INNOVAZIONE PASSA PER SALCHETO: AD UN ANNO DAL CALCOLO DEL CARBON FOOT PRINT DELLE BOTTIGLIE, NELL’AZIENDA DI MONTEPULCIANO VA IN SCENA LA PRIMA VENDEMMIA “OFF GRID”. ADDIO ALLA RETE ELETTRICA NAZIONALE, BENVENUTA ENERGIA PULITA 29 Settembre 2011
Italia PARLARE DI VINO E CIBO ALLA RADIO CON LEGGEREZZA, PER RENDERE UN MONDO TROPPO SPESSO DISTANTE DALLA GENTE ALLA PORTATA DI TUTTI. ECCO L’ANIMA DI ‘‘DECANTER’’ DI FEDE & TINTO SU RADIO2, LA TRASMISSIONE PIÙ SEGUITA DELL’ENOGASTRONOMIA VIA ETERE ... 29 Settembre 2011
Italia VENDEMMIA 2011 SCARSA, 41 MILIONI DI ETTOLITRI (-13% SUL 2010). FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE: È COLPA ANCHE DI “UNA POLITICA MIOPE CHE PREMIA NON PRODUZIONE, DA VENDEMMIA VERDE A ESPIANTI, E PESERÀ SU COSTI E COMPETITIVITÀ”. MA MENO VINO È BENE O MALE? 29 Settembre 2011
Italia IN VENETO, SI CHIAMA “GALZÈGA”, OVUNQUE E’ CONOSCIUTA COME LA “BENFINITA” DELLA VENDEMMIA, E IN ATTESA DI FAR FESTA DALLA GRIFFE DELL’AMARONE ALLEGRINI, DAL TRENTINO ALLA SICILIA ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI NEL SEGNO DEL WINE & FOOD MADE IN ITALY 28 Settembre 2011
Italia LA CAMERA DEI DEPUTATI DICE NO ALLA SFIDUCIA DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SAVERIO ROMANO, CON 315 VOTI. 294 I FAVOREVOLI, 609 I VOTANTI 28 Settembre 2011
Italia VIAGGIO NEL PACKAGING “ALTERNATIVO” DEL VINO: DALLE LATTINE COME PER LE BIBITE GASSATE AL BICCHIERE PRE-RIEMPITO MONODOSE, DALLA SACCA DI PLASTICA MULTISTRATO AL MINI BARILE IN PLASTICA, ECCO “I VESTITI” PIÙ STRAVAGANTI DEL NETTARE DI BACCO 28 Settembre 2011
Italia ANCHE IN PIEMONTE, REGIONE AL TOP DELLA QUALITÀ ITALIANA, LA VENDEMMIA È ALLA FINE CON I NEBBIOLO PER “SUA MAESTÀ” IL BAROLO. LE SENSAZIONI DI PRODUTTORI ECCELLENTI: PIO CESARE, DAMILANO E MARCHESI DI BAROLO. E INTANTO È TEMPO DEL TARTUFO BIANCO ... 28 Settembre 2011
Italia QUANDO L’EDUCAZIONE AL GUSTO PARTE DALLA CULLA: ECCO IL FIL ROUGE DI “BOLLI BOLLI PENTOLINO FAI LA PAPPA AL MIO BAMBINO”, LIBRO DEL COMUNE DI BOLOGNA CON LE RICETTE DI 40 ANNI DI CUCINA DEI NIDI D’INFANZIA BOLOGNESI, CELEBRI PER LA LORO EFFICIENZA 28 Settembre 2011
Italia L’INNOVAZIONE RIVOLUZIONA ANCHE IL MONDO DELLA SOMMINISTRAZIONE: A MILANO, IL 30 SETTEMBRE, APRE LE PORTE “L’ENOLUOGO”, SALOTTO BUONO DEL VINO DI “CIVILTA’ DEL BERE”, PER UN’ESPERIENZA ENOICA A 360 GRADI 28 Settembre 2011
Italia PER CHIANTI E CHIANTI CLASSICO NON È SOLO QUESTIONE DI NUMERI (PIÙ DEL 60% DELLE DO TOSCANE): SIMBOLI DI UN TERRITORIO RICCO DI STORIA, SONO UN PATRIMONIO CULTURALE E ECONOMICO. PER TUTELARLO SCENDE IN CAMPO LA “LEGA DEL CHIANTI” (GAIOLE, 1 OTTOBRE) 28 Settembre 2011
Italia AL FOTOGRAFO-VIGNERON OLIVIERO TOSCANI IL “PREMIO GIANNI MASCIARELLI OLTRE ... LA VITE”, L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO IN RICORDO DI UN GRANDE UOMO DEL VINO PREMATURAMENTE SCOMPARSO, DI SCENA IL 30 SETTEMBRE A SAN MARTINO SULLA MARRUCINA 28 Settembre 2011
Italia BARBARESCO ASILI 2006 I PAGLIERI DI ROAGNA, IL VALTELLINA GRUMELLO RISERVA BUON CONSIGLIO 2001 E IL VALTELLINA SASSELLA RISERVA VIGNA REGINA 2001 DI AR.PE.PE. ECCO IL MEGLIO DELL’ITALIA ENOICA PER “I VINI D’ITALIA 2012” DE “L’ESPRESSO” 28 Settembre 2011
Italia IL TAPPO DI SUGHERO, CROCE E DELIZIA DI PRODUTTORI E CULTORI DEL VINO, CHE DÀ ALLURE AD UNA BOTTIGLIA MA CHE, SE DIFETTOSO, RISCHIA DI COMPROMETTERNE LA QUALITÀ. E AMORIM CORK, AZIENDA LEADER DEL SETTORE, METTE IN CAMPO “IL CORK EXPRESS” 27 Settembre 2011
Italia DUE MINISTRI E TANTE SCUOLE: SAVERIO ROMANO (POLITICHE AGRICOLE) E MARIASTELLA GELMINI (UNIVERSITÀ E RICERCA) IL 29 SETTEMBRE A ROMA PER FIRMARE PROTOCOLLO PER MIGLIORARE LA FORMAZIONE DI ISTITUTI AGRARI E SCUOLE VITI-ENOLOGICHE D’ITALIA 27 Settembre 2011
Italia “EDIZIONE STRAORDINARIA”: “WINE SPECTATOR”, RIVISTA USA PIÙ INFLUENTE DEL MONDO, DEDICATA AD ANGELO GAJA, “CHE HA PORTATO IL VINO ITALIANO AI LIVELLI PIÙ ALTI”. MARVIN SHANKEN: “SE AMI IL VINO ITALIANO, SEI IN DEBITO DI GRATIDUDINE CON ANGELO GAJA” 27 Settembre 2011
Italia PRIMITIVO DI MANDURIA, LA PRIMA VENDEMMIA DELLA PRIMA DOCG DI PUGLIA. MA LE NOVITÀ SONO SOPRATTUTTO NELLA DOC. I CAMBIAMENTI IN ATTO IN UNO DEI “FUORICLASSE” D’ITALIA. FOCUS: UNO DEI VITIGNI SPECIALISSIMI DEL SUD ITALIA ... 27 Settembre 2011
Italia TRADIZIONI ANTICHE E TECNOLOGIE DIGITALI: DALL’IDEA DI DUE GIOVANI ITALIANI NASCE “I AM WINE”, PORTALE DEDICATO ALLA VENDITA SOLO ON LINE DI OLTRE 100 ETICHETTE DI “VINO NATURALE” ED ALLA DIVULGAZIONE DEI SUOI PRINCIPI PRODUTTIVI 27 Settembre 2011
Italia UN CLASSICO DEI CLASSICI, LA FIRMA DELLA BOTTE DI AMARONE ALLE CANTINE MASI: A “LASCIARE IL SEGNO”, I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2011 DEL “PREMIO MASI”, DAL “PROFETA” DEL VINO ITALIANO IN FRANCIA JACQUES ORHON AL CARISMATICO ATTORE GIUSEPPE BATTISTON 27 Settembre 2011
Italia ENOTECA ITALIANA VOLA ANCORA IN CINA, PORTANDO CON SE’ IL MEGLIO DELL’ITALIA DEL VINO: DOPO L’“EXPO 2010”, LA DESTINAZIONE E’ ANCORA SHANGHAI, DOVE L’ENOTECA RAPPRESENTERA’ L’ITALIA AL “WINE & SPIRITS FESTIVAL” (CHE HA 6 MILIONI DI VISITATORI !) 27 Settembre 2011
Italia LA RINASCITA DEL BORDEAUX, TRA ESPORTAZIONI IN CRESCITA DEL 23%, UN NUOVO VINO PER I NEOFITI DEL GENERE (IL “CLARET”) E LA CONQUISTA DELLA CINA, TRA EDUCAZIONE E CONTRASTO ALLA CONTRAFFAZIONE 26 Settembre 2011
Italia I MARCHI AL TOP DELL’ITALIA DEL VINO? ECCOLI (GAJA, CA’ DEL BOSCO, SAN LEONARDO, ANTINORI, CAPRAI, FEUDI DI SAN GREGORIO, DE CASTRIS, TASCA, ARGIOLAS … ), “AZIENDE DELL’ANNO 2011” ELETTE DAI WINE LOVERS PER BIBENDA-DUEMILAVINI, ANTICIPATE DA WINENEWS 26 Settembre 2011
Italia CRISI & BANCHE & AGRICOLTURA: DAL RADDOPPIO DEI TASSI ARRIVA LO STOP AD INVESTIMENTI DELLE IMPRESE AGRICOLE. LO DICE LA COLDIRETTI 25 Settembre 2011
Italia GUIDA “VINI D’ITALIA” 2011 BY GAMBERO ROSSO: 25 PREMIATI IN ALTO ADIGE, 9 IN TRENTINO, 15 IN EMILIA ROMAGNA, 16 IN SICILIA, 13 IN SARDEGNA, 17 CAMPANIA, 5 LIGURIA, 10 UMBRIA. LA SARDA SELLA & MOSCA GUADAGNA UN DOPPIO “TRE BICCHIERI” 25 Settembre 2011
Italia ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE: È L’IMMAGINE AD ATTRARRE DI PIÙ IN UN’ETICHETTA E SOLO DOPO I NOMI DI GRIFFE E VINO. LO DICE UNA RICERCA DI UNIVERSITÀ DI OSLO E DONI & ASSOCIATI. OBBIETTIVO? UN “ALFABETO GRAFICO” CAPACE DI PREVEDERE L’ACQUISTO ... 24 Settembre 2011
Italia VENDEMMIA 2011 - CLIMA TENDENZIALMENTE OTTIMISTICO NEI TERRITORI DEI GRANDI ROSSI (DAL PIEMONTE ALLA TOSCANA, DAL VENETO ALLA SICILIA), SPECIALMENTE DAL SUD ITALIA E CALO QUANTITATIVO GENERALIZZATO. ECCO I COMMENTI DI TANTE AZIENDE ... 23 Settembre 2011
Italia DALLA PROMOZIONE AI CONSUMI DI VINO, DALLA PAC ALLA CREDIBILITÀ DELL’ITALIA AGRICOLA NEL MONDO: PARLANDO CON IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SAVERIO ROMANO, A 6 MESI DAL SUO INSEDIAMENTO IN VIA XX SETTEMBRE. PARTENDO DAL DOPO “BUONITALIA” ... 23 Settembre 2011
Italia QUANDO IL VINO DIVENTA POLITICA: IN FRANCIA UN PICCOLO E GIOVANE VIGNERON DI BULLY, PITIOR PIERRE, SI SCHIERA APERTAMENTE CONTRO IL PREMIER CON UN’ETICHETTA INEQUIVOCABILE: “FUCKS@RKOZY.COM”. PER UN BRINDISI “ANTIGOVERNATIVO” 23 Settembre 2011
Italia “FINANZIARIA, AUMENTO IVA COMPORTA 11 MILIONI DI EURO DI COSTI IN PIÙ PER LE CANTINE COOPERATIVE”. LO DICONO LE 415 COOPERATIVE VITIVINICOLE FEDAGRI 23 Settembre 2011
Italia SI APRE IL CAVEAU ED ECCO IL SUO TESORO, LA PIU’ ANTICA BOTTIGLIA DI AMARONE: “STAR” DI “SABATO ON WINE”, EVENTO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, CHE FA TAPPA IN VALPOLICELLA (CANTINA NEGRAR) L’1 OTTOBRE 23 Settembre 2011
Italia RUMORS: I PREMI SPECIALI DI “VINI D’ITALIA” BY GAMBERO ROSSO. CANTINA? TASCA D’ALMERITA. IL MIGLIOR ROSSO? CARIGNANO DEL SULCIS ARRUGA, SARDUS PATER. BIANCO? VERDICCHIO CASAL DI SERRA, UMANI RONCHI. VINO DOLCE? VENDEMMIA TARDIVA CRISTINA, ROENO ... 23 Settembre 2011
Italia DEGUSTARE VINI DI QUALITA’ NEI CHIOSTRI E PALAZZI STORICI PIU’ BELLI DI FIRENZE, CON SOTTOFONDO MUSICA, SPETTACOLI, GIOCHI E UN PIZZICO DI GASTRONOMIA: DA “GOD SAVE THE WINE” A “VINOPOLI” ECCO LE CURIOSITA’ A “WINE TOWN” (FIRENZE, 24/25 SETTEMBRE) 23 Settembre 2011