Italia VENISSA TRA LE METE AL TOP PER TRAVEL+LEISURE, LA PIU’ AUTOREVOLE TESTATA INTERNAZIONALE DI TURISMO AMERICANA. UNICA LOCATION DEL NORD ITALIA, INSIEME A DUE PERLE DEL MEDITERRANEO 06 Luglio 2011
Italia FARE ECONOMIA SOSTENIBILE, PRODURRE VINI DI QUALITA’ E TUTELARE L’AMBIENTE: ECCO “PROMED”, PROGETTO CHE VEDE ITALIA E MALTA INSIEME, PER LA SOSTENIBILITA’ NEL MEDITERRANEO, DI CUI E’ CAPOFILA L’ISTITUTO DELLA VITE E DEL VINO DI SICILIA 05 Luglio 2011
Italia I VINI DEL CENTRO-SUD CONQUISTANO ROBERT PARKER. DALLA SICILIA ALLA BASILICATA, DALLA CAMPANIA ALL’UMBRIA, LE REGIONI DEL MERIDIONE SONO PRONTE A CONQUISTARE I MERCATI MONDIALI 04 Luglio 2011
Italia E’ UNA DELLE COLTIVAZIONI DI VITE PIU’ DIFFICILI CHE HA PER SFONDO IL MARE E IL LAVORO DI VIGNAIOLI “ANGELI MATTI”: E’ LA VITICOLTURA DELLE ISOLE, RACCONTATA NEL LIBRO “IL VINO E IL MARE” DAL GIORNALISTA ANDREA GABBRIELLI, DI SCENA A ROMA IL 6 LUGLIO 04 Luglio 2011
Italia COSA HANNO IN COMUNE LE DUE NOZZE REALI PIU’ SEGUITE DEL MONDO? IL “CADEAU”: DOPO IL BRUNELLO DI MONTALCINO FRESCOBALDI PER WILLIAM E KATE, PER ALBERTO DI MONACO E CHARLENE IN DONO UNA BOTTIGLIA SPECIALE DI AMARONE PASQUA 04 Luglio 2011
Italia WINE & EXPORT - IL VINO ITALIANO È ALLA MERCÈ DI UNA DECISIONE DISCRIMINATORIA DELL’AUTORITÀ DOGANALI RUSSE (FTS), CHE POTREBBE VANIFICARE TUTTE LE ATTENZIONI CHE IL MONDO DEL VINO ITALIANO HA DEDICATO A QUELL’IMPORTANTE MERCATO 02 Luglio 2011
Italia E’ IL CILENO “MALBEC RESERVA APALTAGUA 2009” IL VINO PREFERITO DAI WINE LOVERS CANADESI CHE, NELLA “SÉLECTIONS MONDIALES DES VINS” 2011, PREMIANO LA SPAGNA CON 34 MEDAGLIE D’ORO, DAVANTI AD ITALIA (33) E FRANCIA (32) 01 Luglio 2011
Italia E’ IN ARRIVO UNA BELLA STAGIONE WINE & FOOD PER PARTIRE ALLA VOLTA DEI TERRITORI DEL VINO (OLTREPO’, TRENTINO, SICILIA, FRIULI, PUGLIA), RISCOPRIRE SAPORI DELLA PROPRIA TERRA, “PECCARE” DI GOLA. FOCUS: MUSICA & VINO, FIL ROUGE BOLGHERI-MONTALCINO 01 Luglio 2011
Italia I MIGLIORI “LIBRI DA GUSTARE 2011”? LA PAROLA AGLI APPASSIONATI DI WINE & FOOD: DA “L’IDENTITA’ ITALIANA IN CUCINA” DI MASSIMO MONTANARI A “SAPERE DI VINO” DI GIACOMO TACHIS, ECCO I TITOLI CHE SI CONTENDONO IL FAVORE DEI LETTORI (FINO AL 20 NOVEMBRE) 01 Luglio 2011
Italia “IL DONO DI DIONISO. MITOLOGIA DEL VINO NELL’ITALIA CENTRALE E NELLA GRECIA DEL NORD”: UNA MOSTRA PER ILLUSTRARE IL CONSUMO DEL VINO NELL’ANTICHITÀ, LE TECNICHE PRODUTTIVE, I METODI DI CONSERVAZIONE E ASSUNZIONE DEL VINO NELLE PRATICHE RITUALI 01 Luglio 2011
Italia GIGANTE CONSTELLATION BRANDS SALE DEL 52%, GRAZIE AD UN RITROVATO VIGORE DEL MERCATO NORD-AMERICANO. SI GUARDA A MARCHI DEL VINO PIÙ COSTOSI PER RIDURRE I RISCHI AZIONARI 01 Luglio 2011
Italia ANCORA NON SAPETE A CHI DESTINARE IL 5 X 1000? SE AMATE IL MONDO DEL VINO E VOLETE PROMUOVERNE LO STUDIO, POTETE DESTINARLO ALL’ISTITUTO REGIONALE DELLA VITE E DEL VINO PER LE FINALITA’ DELLA RICERCA NEL SETTORE VITICOLO ED ENOLOGICO 01 Luglio 2011
Italia DELLA CULTURA DEL VINO I SOMMELIER HANNO FATTO LA LORO MISSION, ORA “DAL MONDO ARRIVA LA RICHIESTA DI ESPORTARE LA DIDATTICA AIS PER FORMARE PROFESSIONISTI IN TUTTO IL GLOBO”: COSI’ FRANCO RICCI, GUIDA DELLA SOMMELERIE MONDIALE RIUNITA DOMANI A ROMA 01 Luglio 2011
Italia DALLA TOSCANA ALLA CHAMPAGNE, GIOVANI CHEF E SOMMELIER DELL’ISTITUTO VASARI DI FIGLINE VALDARNO RACCONTANO IN UN VOLUME COME ABBINARE LE BOLLICINE FRANCESI INCONTRATE NEL CAMMINO E LA CUCINA TOSCANA, E IL CENTRO INFORMAZIONI DELLO CHAMPAGNE LI PREMIA 01 Luglio 2011
Italia I-WINE, IL MONDO DEL VINO CONTINUA AD ESPLORARE LE POTENZIALITA’ COMUNICATIVE DELLA TECNOLOGIA. SU IPAD E IPHONE ARRIVANO LE “APPS” DEDICATE ALLA FRANCIACORTA E ALLA GRIFFE VENETA ALLEGRINI 01 Luglio 2011
Italia 80 ANNI E NON LI DIMOSTRA: HAPPY BIRTHDAY A FRANCO ZILIANI, PROTAGONISTA DELLA “RIVOLUZIONE ENOLOGICA” FRANCIACORTINA, DALLA “LEGGENDA” DELLA MUSICA BURT BACHARACH, DUE PIONIERI DELLA MUSICA E DEL VINO PROTAGONISTI DI UNA SERATA TRIBUTO A BRESCIA 01 Luglio 2011
Italia LA “MIGLIOR AZIENDA” 2011 PRODUCE RISPETTANDO IL TERRITORIO: PER “TIGULLIOVINO” E’ FATTORIA SAN LORENZO (MARCHE). TRA LE STORICHE LUNGAROTTI MEGLIO CONCILIA QUANTITA’ E QUALITA’, TRA LE SCOPERTE “POGGIO GRIMODI BIANCO” E’ IL MIGLIOR VINO AMATORIALE 01 Luglio 2011
Italia DIMINUISCONO PRODUZIONE DI VINO E SUPERFICE DEI VIGNETI, MA TORNA A CRESCERE IL CONSUMO COMPLESSIVO: LA FOTOGRAFIA 2010 DEL VINO NEL MONDO SCATTATA DALL’OIV. CASTELLUCCI: “IL VOLUME TOTALE DI VINO ESPORTATO È ANCORA BEN SUPERIORE A QUELLO DEL 2006” 30 Giugno 2011
Italia VINO & AMBIENTE: ARRIVA DAL SUDAFRICA LA NUOVA ETICHETTA “GREEN”, CHE COMBINA TRACCIABILITÁ E SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE. PERCHE AL CONSUMATORE NON INTERESSA PIÙ SOLO L’ORIGINE DI UN VINO, MA ANCHE IL SUO RISPETTO PER LA NATURA 30 Giugno 2011
Italia ITALIA REGINA MONDIALE DELL’ENOTURISMO. LO DICE LA STAMPA INTERNAZIONALE. E PER GLI ITALIANI I SAPORI BATTONO L’ARTE. COSÌ LE RICERCHE DI “OSSERVATORIO GIORNALISTICO NATHAN IL SAGGIO” E “ISTITUTO PIEPOLI” PROMOSSE DA MARCHESI DE’ FRESCOBALDI 30 Giugno 2011
Italia BORDEAUX, SEMPRE PIÙ IN ALTO! DOPO IL RECORD PER L’ANNATA 2009, I “FUTURES” DEI GRANDI CHATEAUX BORDOLESI VEDONO I PREZZI IN CRESCITA DEL 10-20%. GRAZIE ALLE RICHIESTE DEI MERCATI ASIATICI, CHE COMPENSANO LA “FIACCHEZZA” DEGLI USA 29 Giugno 2011
Italia DAL FARE MARKETING AL FARE MERCATO, CON L’IMPERATIVO DI COSTRUIRE RELAZIONI PIÙ DIRETTE E “AFFETTIVE” CON IL CONSUMATORE: ECCO LA STRADA PER CONQUISTARE I MERCATI SECONDO L’AGIVI, L’ASSOCIAZIONE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DEL VINO 29 Giugno 2011
Italia IL TAPPO, FONDAMENTALE PER IL SUCCESSO O IL FALLIMENTO DI UN VINO VIVE UNA STAGIONE DI GRANDI NOVITA’: PROTAGONISTA NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE CON IL BOX “ETICO” DI AMORIM CORK E DI INNOVAZIONE CON LA LINEA DI TAPPI “LEADER” DI NOMACORC 29 Giugno 2011
Cantina La Vis LA-VIS APRE LA VIA RUSSA. LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DEL GRUPPO TRENTINO DISTRIBUITE DA AZBUKA VKUSA, CATENA DI SUPERMERCATI DI QUALITÀ CON 40 PUNTI VENDITA A MOSCA E DINTORNI 29 Giugno 2011
Bisol GLI INGLESI “INCORONANO” VENISSA: IL FINANCIAL TIMES DEFINISCE IL RISTORANTE DI BISOL “UNO DEI TOP DELLA GASTRONOMIA VENEZIANA” 28 Giugno 2011
Italia I GIOVANI ITALIANI BEVONO (E SI UBRIACANO) MENO. LO DICE LA RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. MARTELLI (ASSOENOLOGI): “ABUSO NON È COLLEGATO AL CONSUMO DI VINO” 28 Giugno 2011
Italia CINA, IL VINO SBANCA ON-LINE: L’ENOTECA VIRTUALE YESMYWINE.COM, FONDATA DALL’IMPRENDITORE YUAN JIANG A SHANGAI VENDE 10.000 BOTTIGLIE AL GIORNO. CON ETICHETTE DA OGNI ANGOLO DEL PIANETA E PER TUTTE LE TASCHE 28 Giugno 2011
Italia ESALTARE L’UNITA’ E LA COMPATTEZZA DELLE AZIENDE DEL VINO SICILIANO DI QUALITÀ E POTENZIARE LA PROMOZIONE ALL’ESTERO: ECCO GLI OBIETTIVI DI ANTONIO RALLO (DONNAFUGATA), NUOVO PRESIDENTE DI ASSOVINI. “NEL MONDO C’È VOGLIA DI SICILIA” 28 Giugno 2011
Italia CONSTELLATION WINES AUSTRALIA & EUROPE ADDIO, DA OGGI SI CHIAMA ACCOLADE WINES. IL PRIMO OBIETTIVO? ESPANDERE IL PROPRIO PESO NEL MERCATO PIU’ IMPORTANTE, QUELLO DEL REGNO UNITO 27 Giugno 2011
Italia SE IN FRANCIA IL VINO NON SARÀ PIÙ “CULTURA”: SOLO IL 16,5% DEI TRANSALPINI BEVE REGOLARMENTE, E PER I PIÙ GIOVANI IL CALICE È PIÙ L’ECCEZIONE CHE LA REGOLA, E SEMPRE PIÙ LONTANO DAI PASTI. LO DICE UNA RICERCA DELL’ “ESC BUSINESS SCHOOL DI TOLOSA” 27 Giugno 2011
Italia IL VINO ITALIANO LUCIDA METAFORA DELLA “GREEN ECONOMY”: A MONTEPULCIANO (30 GIUGNO - 2 LUGLIO) È DI SCENA IL SEMINARIO ESTIVO DI SYMBOLA - FONDAZIONE PER LE QUALITÀ ITALIANE, CHE RIUNISCE MONDO DELLA POLITICA, DELL’IMPRESA E DELLA RICERCA 27 Giugno 2011
Italia CAMBIO AL VERTICE DEL CONSORZIO DI TUTELA CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE: È INNOCENTE NARDI IL NUOVO PRESIDENTE. “L’OBIETTIVO? CREARE SINERGIA TRA I SINGOLI ATTORI DELLA FILIERA DEL NOSTRO VINO” 27 Giugno 2011
Italia VINO E DENOMINAZIONI, NON SOLO DOC SICILIA: NASCONO LA “DOC CAGLIARI” E LA “DOC TAVOLIERE DELLE PUGLIE”. SUD GRANDE PROTAGONISTA, CON TRE NUOVE DOCG IN PUGLIA. TUTTE LE NOVITA’ DEL COMITATO NAZIONALE VINI 27 Giugno 2011
Italia AND THE GRAN NOE’ 2011 GOES TO … TOROS (PER IL MIGLIOR FRIULANO) E VILLA RUSSIZ (PER IL MIGLIOR PINOT GRIGIO). ASSEGNATI A SAN DANIELE GLI OSCAR PER IL MIGLIOR FRIULANO E PER IL MIGLIOR AMICO DEL FRIULANO DEL 2011, IL PINOT GRIGIO 26 Giugno 2011
Italia QUANDO L’ITALIA DEL VINO ESPORTA NON SOLO BOTTIGLIE, MA IDEE DI SUCCESSO: IL CASO DEL PROGETTO DI VITICOLTURA SOSTENIBILE “MAGIS”, CHE METTE INSIEME CANTINE, ORGANIZZAZIONI DEL VINO E MONDO DELLA RICERCA. E RISCUOTE SUCCESSI ANCHE OLTRE CONFINE 24 Giugno 2011
Italia UNIRE NELLE DIVERSITÀ: ECCO LA “DOC SICILIA”, CHE PER I PRODUTTORI NON È UN TRAGUARDO, MA LA PARTENZA PER UNA NUOVA CRESCITA IN QUALITÀ E SUI MERCATI DELL’ENOLOGIA SICILIANA, CON UN BRAND FORTE, “SICILIA,” CHE ESALTI LE PECULIARITÀ DEL “CONTINENTE” 24 Giugno 2011
Italia 110.000 EURO (IN BENEFICIENZA) PER IL VINO DEL PRINCIPE DI DANIMARCA. ECCO LA QUOTAZIONE PER UNA MAGNUM CHÂTEAU DE CAÏX AGGIUDICATA IN UN’ASTA BENEFICA A LIU KEJING, DG DI “DINASTY WINERY”, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI DI VINO IN CINA 24 Giugno 2011
Italia A CARLO PETRINI, IL FONDATORE DI SLOW FOOD E TERRA MADRE, IL PREMIO TRABUCCHI ALLA PASSIONE CIVILE, PER AVER PROMOSSO UNA NUOVA IDEA DI AGRICOLTURA, CONTRASTANDO GLI SPECULATORI INTERNAZIONALI. LA PREMIAZIONE IL IL 26 GIUGNO A ILLASI (VERONA) 24 Giugno 2011
Italia DOPO ANNI DI ATTESE E DI RINVII, LA DOC SICILIA È REALTÀ. LA DENOMINAZIONE “CAPPELLO” DELLE TANTE ANIME ENOLOGICHE DELL’ISOLA HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DAL COMITATO NAZIONALE VINI. UN RISULTATO CHE PUO' DARE NUOVO SLANCIO SUI MERCATI INTERNAZIONALI 23 Giugno 2011
Italia DOPO FRANCIA E AUSTRALIA, CINESI A CACCIA DI CANTINE TRA LE COLLINE DEL CHIANTI? SOLO RUMORS, PER ORA. MA L’ECONOMIA DI PECHINO GALOPPA E I CAPITALI DA INVESTIRE AL CELESTE IMPERO NON MANCANO 23 Giugno 2011