Italia BIRRA O VINO? IN ITALIA PIU’ CONSUMATORI DI BIRRA, MA BERE VINO FA PARTE DELLE TRADIZIONI. NASCONO COSI’ I BIRRIFICI CHE PRODUCONO BIRRA UTILIZZANDO ANCHE MOSTI E UVE, TENDENZA CHE TROVA CONSENSI. E’ IL CASO DI AGOSTINO LENCI (FATTORIA DI MAGLIANO) 13 Aprile 2011
Italia LA FRANCIA VUOLE INSERIRE I SUOI VINI NEL “PATRIMONIO CULTURALE GASTRONOMICO FRANCESE”, RICONOSCIUTO NEL NOVEMBRE 2010 DALL’UNESCO “PATRIMONIO DELL’UMANITÀ”. UN MODO PER CREARE UN BRAND FORTE CHE IDENTIFICHI I NETTARI D’OLTRALPE 13 Aprile 2011
Italia SE IL MERCATO DEL VINO DI LUSSO DI HONG KONG SI FA I CONTI IN TASCA, E I GRANDI RICCHI ASIATICI INIZIANO A FARE SELEZIONE NELLE ASTE. ALL’ULTIMA DI CHRISTIE’S BATTUTI 8 MILIONI DI DOLLARI, MA 1 LOTTO SU 3 È INVENDUTO. COSÌ IL “WALL STREET JOURNAL” 13 Aprile 2011
Italia USA & WINE: DA NEW YORK, CHICAGO: AL “CITY WINERY” IL PRODUTTORE È IL CLIENTE. UNA VINERIA CHE È ANCHE CANTINA DOVE CHI ENTRA PUÒ BERE MA ANCHE CREARE IL PROPRIO VINO DALL’UVA ALLA BOTTIGLIA CON L’AIUTO DI UN ENOLOGO ... 13 Aprile 2011
Italia VINITALY E IL VINO VISTI DAL SOCIOLOGO: PENSIERI E PAROLE DEL PROFESSOR COSTANTINO CIPOLLA (UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). “OTTIMISMO PER L’ECONOMIA, UNA RIVOLUZIONE “ROSA” ALLA GUIDA DELLE CANTINE, E UNA SEMPRE MAGGIORE VOCAZIONE ALL’INTERNAZIONALITÀ” 13 Aprile 2011
Italia UN MERCATO IN RIPRESA LENTA MA COSTANTE, DOVE CI SONO 6 MILIONI DI NUOVI POTENZIALI CONSUMATORI OGNI ANNO, E DOVE I CONSUMI POSSONO CRESCERE MOLTO, VISTO I 9 LITRI PROCAPITE ATTUALI. BENVENUTI NEGLI STATES VISTI DA LEONARDO LO CASCIO (WINEBOW) 12 Aprile 2011
Italia IL SEGRETO DELLA LUNGA VITA? MANGIARE BENE, ACCOMPAGNANDO IL CIBO CON UN BUON BICCHIERE DI VINO, E STARE IN COMPAGNIA. COSÌ LA TOSCANA SI AGGIUDICA IL PRIMATO DI LONGEVITÀ, CON UNA MEDIA DI VITA DI 80 ANNI PER GLI UOMINI E 85 PER LE DONNE 12 Aprile 2011
Italia CAMBIANO I GUSTI ENOLOGICI OLTREMANICA. “IT’S BOLGHERI TIME”: CARLO ANCELOTTI (CHELSEA) E “SIR” ALEX FERGUSON (MANCHESTER UNITED) SI SFIDANO IN CHAMPIONS LEAGUE. MA SONO UNITI NELLA PASSIONE PER I ROSSI DI BOLGHERI 12 Aprile 2011
Italia AVVERTENZA SUL “TERRORISMO” DEL MANGIARE E BERE: NUOCE GRAVEMENTE ALLA CONSAPEVOLEZZA. LA CODACONS PROPONE, SULLE ETICHETTE DI VINI E ALCOLICI, DICITURE SIMILI A QUELLE PRESENTI SUI PACCHETTI DI SIGARETTE. UNA SOLUZIONE CHE LASCIA MOLTI DUBBI 12 Aprile 2011
Italia L’ENOLOGIA ITALIANA ALLE NOZZE DEI REALI D’INGHILTERRA. A RAPPRESENTARE L’ITALIA ENOICA SARA’ IL MARCHESE VITTORIO FRESCOBALDI, INVITATO PERSONALMENTE DAL PRINCIPE CARLO AL MATRIMONIO DI WILLIAM E KATE. LO RIFERISCE IL “DAILY MAIL” 11 Aprile 2011
Italia LA NOTA DI VERONAFIERE - RECORD DI OPERATORI ESTERI. VINITALY 2011 SEMPRE PIU’ BUSINESS: LA “TOP 10” VEDE GERMANIA IN TESTA, SEGUITA DA USA E CANADA, UK, SVIZZERA, FRANCIA, AUSTRIA, EST EUROPA. FORTE PRESENZA RUSSA, CINA, HONG KONG. TIENE IL GIAPPONE 11 Aprile 2011
Italia PASTI PESANTI? PER ALLEGGERIRE MEGLIO UN CALICE DI VINO ROSSO CHE UN BICCHIERE D’ACQUA. A DIRLO UNO STUDIO DELL’ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA E LA NUTRIZIONE (INRAN) 11 Aprile 2011
Italia DICI SUGHERO E DICI VINO, E UN MATERIALE 100% NATURALE E RICICLABILE, CHE FA BENE A VINO E AMBIENTE: APPUNTAMENTO A VINITALY, IMPROVVISATO SUL WEB, PER 50 RAGAZZI DA TUTTA ITALIA PROTAGONISTI IN FIERA DI PERFORMANCE LIVE PER UN “SUGHERO FLASH MOB” 11 Aprile 2011
Italia DA VINITALY UN MESSAGGIO IMPORTANTE PER IL MONDO DEL VINO: TRA I VALORI RICONOSCIUTI ALLA SUA FILIERA C’E’ ANCHE QUELLO DI FAVORIRE L’INTEGRAZIONE RAZZIALE. COSI’ IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MAURIZIO SACCONI 11 Aprile 2011
Italia “7 MOSSE PER L’ITALIA”, OVVERO UNA TRAVERSATA OCEANICA CON IL VELISTA GIOVANNI SOLDINI E L’IMPRENDITORE OSCAR FARINETTI PER PORTARE L’IMMAGINE DEL VINO E DEL CIBO ITALIANO DI QUALITÀ NEL MONDO 10 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - C’E’ ANCHE UNA “WINE MOBILE” PER IL TRASPORTO DI ROSSI E CHAMPAGNE. MOTORE POTENTE E ARMADI CLIMATIZZATI NEL BAGAGLIAIO, PER UNA ENO-CAR NATA DALL’IDEA DELLA RIVISTA “SPIRITO DIVINO” E “AZNOM” 10 Aprile 2011
Italia IL VENETO DEL VINO RIFLETTE SUL FUTURO. E LE ISTITUZIONI FANNO FRONTE COMUNE: “NO AL PROSECCO SELVAGGIO, NON SPECULIAMO SUL SUO GRANDE SUCCESSO, RISCHIANDO DI COMPROMETTERE LA SUA QUALITÀ” 10 Aprile 2011
Italia WINE & MEDIA - VINITALY 2011: CARPENÈ MALVOLTI PREMIA GIOACCHINO BONSIGNORE, VOLTO DI TG5 “GUSTO”, “MIGLIOR COMUNICATORE DI VINO”; A FEDE & TINTO, VOCI DI “DECANTER” RAI RADIO2, IL PREMIO FEDAGRI PER LA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DEL MONDO AGROALIMENTARE 10 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - PER LA CAMPAGNA 2010-2011, AGEA FINANZIA PER LA PROMOZIONE DEL VINO NEL MONDO 87,5 MILIONI DI EURO. I PAESI PIÙ “GETTONATI”? USA, CANADA E CINA. LE REGIONI CON PIÙ PROGETTI APPROVATI? TOSCANA, PIEMONTE, SICILIA 10 Aprile 2011
Italia ANTONIO TAJANI, VICE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA (CON DELEGA ALL’INDUSTRIA, TURISMO E PMI): “FIDUCIA DELL’EUROPA NELLE IMPRESE ITALIANE E EUROPEE CHE LAVORANO NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE. UN SETTORE DA SOSTENERE E PROMUOVERE ...” 10 Aprile 2011
Italia INCHIESTA WINENEWS - FATTURATO 2010 IN CRESCITA (+10,5%), EXPORT +12,5% E 2011 POSITIVO: COSÌ 12 TRA LE CANTINE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA, CHE FATTURANO DAI 3 AI 9 MILIONI. E’ LO “ZOCCOLO DURO” DEL COMPARTO CHE SPESSO NON TROVA ADEGUATA VISIBILITÀ 10 Aprile 2011
Italia UN SOLE ROSSO IN CAMPO BIANCO: È LA BANDIERA DEL GIAPPONE. E POI UN GRANDE ROSSO DI UN’AZIENDA “BIANCHISTA” PER DARE UN CONTRIBUTO AL PAESE COLPITO AL CUORE DALLO TSUNAMI. È IL MERLOT “INSIEME 2001” DI VENICA & VENICA 09 Aprile 2011
Italia SULLA TAVOLA DELLE FAMIGLIE ITALIANE I VINI DOC, DOCG E IGT STANNO REGGENDO MEGLIO LA CRISI SU QUELLI DA TAVOLA. A VINITALY INDAGINE ISMEA SUI VINI A DENOMINAZIONE. NEI PRIMI MESI 2011, BUONI SEGNALI SULLA CRESCITA DEI PREZZI ALL’ORIGINE 09 Aprile 2011
Italia VINITALY & CURIOSITÀ: IL VINO PIÙ CARO? MARSALA FLORIO 1941 CON SMERALDI, RUBINI E DIAMANTI (5.000 EURO). MA CI SONO ANCHE I VINI “SOLIDALI” TESTIMONIAL DI PROGETTI IN BOSNIA E CONGO (DA CAPRAI AD ARGIOLAS) E QUELLI DEL TEATRO VENEZIANO “LA FENICE” 09 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - DALLA GRAPPA ALL’ENERGIA RINNOVABILE: TUTTI I POSSIBILI UTILIZZI DEI DERIVATI DELLA VITE RACCONTANTI DALLA REGIONE VENETO. DIFFUSO L’UTILIZZO DI BIOMASSE DI SCARTO PROVENIENTI DAL VIGNETO PER PROCESSI DI COGENERAZIONE 09 Aprile 2011
Italia IL VINO ITALIANO STA RECUPERANDO ED I PREZZI CRESCERANNO DEL 9% NEL 2011. LO DICE L’MPS WINE INDEX, L’INDICE DI COMPETITIVITA’ REALIZZATO DALLA BANCA MONTE DEI PASCHI 09 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - CAMBIA PELLE IL NERO D’AVOLA, VITIGNO PRINCIPE DELL’ENOLOGIA SICILIANA, CON UN NUOVO DISCIPLINARE CHE CONSENTIRÀ L’UTILIZZO DEL MARCHIO DI GARANZIA. IL DEBUTTO CON L’ISTITUTO VITE VINO DELLA REGIONE SICILIANA 09 Aprile 2011
Italia CHICCA ENOLOGICA: ANTINORI “RESUSCITA” L’ANTICA E STORICA TENUTA FIORANO, CASO DI BIODINAMICO ANTE-LITTERAM. ALBIERA ANTINORI: “È UN PROGETTO APPENA PARTITO, MA STIAMO LAVORANDO PER RICREARE LA MAGIA CHE AVEVA COSTRUITO MIO NONNO PATERNO” 09 Aprile 2011
Italia L’ENOTURISMO SOTTO L’ALA DEI MINISTERI DELL’AGRICOLTURA E DEL TURISMO: A VINITALY FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA PER LA VALORIZZAZIONE DI DISTRETTI TURISTICO-AGROALIMENTARI E NUOVI ITINERARI DI ECCELLENZA. PRIMO INVESTIMENTO: 8 MILIONI DI EURO IN 2 ANNI 09 Aprile 2011
Italia PASSA DA HONG KONG LA CONQUISTA DELL’ASIA DEL VINO ITALIANO. ITALIA “COUNTRY PARTNER” DELL’HONG KONG INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR, LA RASSEGNA PIÙ IMPORTANDE DELL’ASIA, CON VERONAFIERE. DA HONG KONG PASSA IL 27% DEL VINO IMPORTATO NEL CONTINENTE 09 Aprile 2011
Italia FONTE ANSA (AUTORE ALFONSO NERI) - SERBI E MUSULMANI INSIEME DIMENTICANO GUERRA IN BOSNIA ITALIA AIUTA RECUPERO VIGNETI DISTRUTTI, LA COOPERATIVA FUNZIONA 09 Aprile 2011
Italia I GRANDI DELL’ITALIA DEL VINO RIPIANTANO IL SUGHERO IN SARDEGNA: UN NUOVO BOSCO DI 4.000 PIANTE. IL PRESIDENTE DEI GRANDI MARCHI, PIERO ANTINORI: “RESTITUIAMO ALLA NATURA” 09 Aprile 2011
Italia USA: ARRIVA IL VINO DONALD TRUMP, IL MAGNATE AMERICANO COMPRA UN VIGNETO IN VIRGINIA. L’ULTIMO CAPRICCIO DEL MAGNATE, PER 6 MILIONI DI DOLLARI 09 Aprile 2011
Italia NASCE IL PRIMO PREMIO DEDICATO INTERAMENTE AL ROSE’, IDEATO DALLA REGIONE PUGLIA PER VALORIZZARE UN VINO CHE E’ ORMAI DIVENUTO UNA VERA E PROPRIA TENDENZA 09 Aprile 2011
Italia GIANNI ZONIN, A CAPO DI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI GRUPPI VINICOLI ITALIANI, PREMIATO DALL’AMERICAN CHAMBER OF COMMERCE IN ITALY PERAVER PORTATO AL SUCCESSO IL VINO ITALIANO NEGLI STATI UNITI 09 Aprile 2011
Italia CONOSCERE LE DINAMICHE CHE DETERMINANO L’AUMENTO DELLA DOMANDA DI VINO ITALIANO: IN VIAGGIO CON VINITALY, ALLA SCOPERTA DEL VINO ITALIANO NEL MONDO, PER ESPORTARE DI PIU’ IN FUTURO, CON LA RICERCA ACQUA MARKET RESEARCH 09 Aprile 2011
Italia VINITALY 2011 - ECCO I VINI PRODOTTI DAI TERRENI CONFISCATI ALLA MAFIA. “OCCASIONE IMPORTANTE PER FAR CONOSCERE COME QUESTE TERRE SI POSSONO TRASFORMARE IN QUALCOSA DI POSITIVO”: COSI’ NICOLA IZZO, VICE CAPO VICARIO DELLA POLIZIA DI STATO 09 Aprile 2011
Italia IL VINO ITALIANO VISTO DA “WINE SPECTATOR”? AL TOP IN USA E CON LE CARTE IN REGOLA PER INCONTRARE IL GUSTO IN COSTANTE CAMBIAMENTO DEGLI APPASSIONATI. DA VINITALY PARLA THOMAS MATTHEWS, EXECUTIVE EDITOR DELLA RIVISTA PIU’ CELEBRE NEL MONDO DEL VINO 08 Aprile 2011
Italia “PRESTO L’ITALIA ESPORTERA’ PIU’ DI VINO DI QUANTO NE CONSUMA”. NE E’ CONVINTO IL PRESIDENTE DI FEDAGRI MAURIZIO GARDINI. “IL MERCATO INTERNO STA ARRETRANDO NEGLI ULTIMI ANNI MENTRE CONTINUA A CRESCERE LA DOMANDA ESTERA” 08 Aprile 2011
Italia UN PO’ DI STRATEGIA DA “NUOVO MONDO” PER LE AZIENDE DEL “VECCHIO MONDO” E UN ATTEGGIAMENTO DI DIFESA DEI PROPRI TERRITORI PER LE IMPRESE DEL “NUOVO MONDO. ECCO IL FUTURO DEL MERCATO MONDIALE DEL VINO, NELL’ANALISI DI RABOBANK INTERNATIONAL A VINITALY 08 Aprile 2011