Italia COMITATO NAZIONALE VINI: LA DOC MARCHIGIANA “OFFIDA” DIVENTA DOCG. TANTE ANCHE VARIAZIONI DA ABRUZZO, MARCHE, CALABRIA, LOMBARDIA E TOSCANA 24 Gennaio 2011
Italia IL MINISTRO GALAN COMUNICA L’ATTIVAZIONE DELLA DISTILLAZIONE DI CRISI DEI VINI DI QUALITA’. ENTRO IL 28 FEBBRAIO, LE REGIONI DOVRANNO FAR PERVENIRE LA DOCUMENTAZIONE DI STATO DI CRISI E L’INDICAZIONE DEL FABBISOGNO FINANZIARIO PER FINANZIARE MISURA 22 Gennaio 2011
Italia PD: “L’APPROVAZIONE DI MISURE DI DISTILLAZIONE PER I VINI DOC IN CONFERENZA STATO-REGIONE È IL FRUTTO DI UN LAVORO CHE PARLAMENTO-REGIONI-GOVERNO HANNO RAGGIUNTO PER CONSENTIRE A PRODUZIONI VINICOLE DI AVERE UNO STRUMENTO PER UN RILANCIO ADEGUATO” 21 Gennaio 2011
Italia ANCHE IL PRESIDENTE FRANCESE, NICOLAS SARKOZY, SI SCHIERA CON IL FRONTE ANTI-LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, PREVISTA DALLA NUOVA OCM VINO EUROPEA. CHE, PER IL PRIMO CITTADINO DI FRANCIA, COLPISCE LA QUALITÀ DEI VINI TRANSALPINI 21 Gennaio 2011
Italia NEW YORK CELEBRA L’ITALIA ENOLOGICA: DAL 24 AL 26 GENNAIO, C’È “VINO 2011-ITALIAN WINE WEEK”, BY ISTITUTO COMMERCIO ESTERO, CON LE POLITICHE AGRICOLE, VERONAFIERE (VINITALY) E BUONITALIA. PER SOSTENERE UN MERCATO CHE VALE PIÙ 800 MILIONI DI EURO ... 21 Gennaio 2011
Italia DOVE TROVARE I GRANDI VINI ITALIANI? NELLE MIGLIORI SALE: LE ETICHETTE TRICOLORE CONQUISTANO SEMPRE DI PIÙ IL MONDO DEL CINEMA. LE ULTIME COMPARIZIONI? NE “LA BANDA DEI BABBI NATALE”, CON ALDO, GIOVANNI E GIACOMO ED IN “HEREAFTER” DI CLINT EASTWOOD 21 Gennaio 2011
Italia IL VINO E’ IDENTITA’ E CULTURA DEI TERRITORI, E SE CONSUMATO CONSAPEVOLMENTE ANCHE BENESSERE, SALUTE ED ECONOMIA … COSI’ A FIRENZE, NEL CONVEGNO UNICESV “ALCOL, DISAGIO SOCIALE, SALUTE E COMPETITIVITA’”, ALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI DI FIRENZE 21 Gennaio 2011
Italia MAURIZIO ZANELLA, UNO DEI PRODUTTORI STORICI DELLE NOSTRE BOLLICINE, SCRIVE A WINENEWS: “LO SPUMANTE ITALIANO BATTE LO CHAMPAGNE? UNA PALESE INESATTEZZA ...”. CHE AGGIUNGE: “UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE E CORRETTAMENTE INFORMATO È INTERESSE DI TUTTI” 21 Gennaio 2011
Italia MICHEL ROLLAND, IL “FLYING WINEMAKER” PER ECCELLENZA, DI NUOVO FRA I PROTAGONISTI DI UNA PELLICOLA SUL VINO DOPO “MONDOVINO”. “EL CAMINO DEL VINO”, QUESTO IL SUO TITOLO, DI SCENA NEL FESTIVAL DI BERLINO 21 Gennaio 2011
Italia DALLA BIRRA ALLA GRAPPA, DA CATANIA A MIAMI, NEL MONDO NIENTE CI ACCOMUNA DI PIÙ DI UNA BUONA E RESPONSABILE BEVUTA. IN QUESTI GIORNI, PER INTENDITORI E WINE LOVERS, INIZIATIVE DI AZIENDE E DI ASSOCIAZIONI … VE NE SEGNALIAMO 10 QUASI IRRINUNCIABILI 21 Gennaio 2011
Italia NON SOLO EUROPA: ANCHE L’ARGENTINA SI SCOPRE PAESE DI VINI D’ECCELLENZA, TRA MICRO PRODUZIONI ED EXPORT, ECCO LA “TOP 10” DEI VINI PIU’ CARI REPERIBILI SUL MERCATO, SI VA DAI 600 AI 1.600 DOLLARI 21 Gennaio 2011
Italia “SENSOFWINE 2011” (ROMA, 29/30 GENNAIO): I MILLE VINI DI LUCA MARONI, DEGUSTAZIONI SENSORIALI, ANTEPRIME DI VINI NON IN MERCATO, PREMI A GIANNI ZONIN (MIGLIOR PRODUTTORE) E ALL’“OSCAR” VITTORIO STORARO (MERITO), LA PRIMA DEL CORTOMETRAGGIO “VINALIA” 21 Gennaio 2011
Italia “LA NUOVA OCM VINO AVRA’ UN IMPATTO SOCIO-ECONOMICO DEVASTANTE SUI TERRITORI”. LO DICE L’AREV-ASSEMBLEA DELLE REGIONI EUROPEE VITICOLE CHE, DA BRUXELLES, LANCIA L’ALLARME ALLE ISTITUZIONI EUROPEE E PREPARA UNO STUDIO SULL’IMPATTO DELL’OCM VINO 21 Gennaio 2011
Italia VINO & INTERNET - LA RINCORSA DEL VINO ALLE POTENZIALITÀ DI INTERNET: NOVITÀ E PIÙ SOCIAL NETWORK, MA LONTANI DA ECCELLENZA. ANALISI WINENEWS, CON CANTINE IN WEB. I MIGLIORI? SANTA MARGHERITA ... INTERNET IN CIFRE, COMMENTO ADACTO, CASI OPPOSTI ... 21 Gennaio 2011
Arnaldo Caprai UNA DELLE 100 COSE DA PROVARE ASSOLUTAMENTE NEL 2011? UNA LEZIONE DI CUCINA DELLO CHEF SALVATORE DENARO ALLA CANTINA ARNALDO CAPRAI IN UMBRIA, SECONDO “THE SAVEUR 100”, LA “WISH LIST” DELLA CELEBRE RIVISTA AMERICANA PER BUONGUSTAI 20 Gennaio 2011
Italia “DENTRO AL VINO”, SEMINARIO DI FORMAZIONE E DI APPROFONDIMENTO, PROMOSSA DA ASSOENOLOGI, DI SCENA AD AVELLINO (10 FEBBRAIO), TRATTERA’ GLI ASPETTI TECNICO-SPECIALISTICI PER IL MIGLIORAMENTO DI VINI BIANCHI E SPUMANTI 20 Gennaio 2011
Italia VENETO, QUANDO IL VINO TRAINA IL SETTORE ... LA LOCOMOTIVA VENETA RIPRENDA A TIRARE, A PARTIRE DAL COMPARTO PRODUTTIVO CHE HA RADICI PIU’ CONSOLIDATE, L’AGRICOLTURA, SULLA QUALE COMINCIA A RIVERBERARSI LA LUCE ALL’USCITA DEL TUNNEL DELLA CRISI 20 Gennaio 2011
Italia VUOI UN MATRIMONIO “INEBRIANTE”? NASCE “MATRIMONIO DIVINO”: DALLA LISTA DI NOZZE ALLA CERIMONIA IN CANTINA E ALLA LUNA DI MIELE NELLE TERRE DEL VINO, ECCO L’ORIGINALE IDEA DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO E AIS-ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER 19 Gennaio 2011
Italia LE PIU’ PRESTIGIOSE CASE VINICOLE, I GRANDI RISTORANTI, LA MODA, LA MUSICA, L’ARTE E IL DESIGN … TUTTO IL MEGLIO DEL MADE IN ITALY E’ DI SCENA A “GALA ITALIA” A NEW YORK (10 FEBBRAIO) E LOS ANGELES (15 FEBBRAIO) CON ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE-ICE 19 Gennaio 2011
Italia QUANDO L’UNITA’ D’ITALIA SI CELEBRA A TAVOLA: DAL 2 FEBBRAIO AL 18 DICEMBRE, A FONTANAFREDDA, E’ DI SCENA “L’UNITA’ NELLA BIODIVERSITA’”, OLTRE 200 CENE DI PIU’ DI 40 CHEF DI TUTTA ITALIA PER SCOPRIRE IL GRANDE PATRIMONIO DELLE CUCINE DEL BELPAESE 19 Gennaio 2011
Italia IL FUTURO DEL VINO? PASSA PER NUOVE VARIETÀ DI VITE RESISTENTI ALLE MALATTIE. LO DICE UNO STUDIO USA DELLA CORNELL UNIVERSITY, CHE HA MAPPATO IL GENOMA DI 1.000 VARIETÀ. E PER RIDURRE I TRATTAMENTI CHIMICI, LA GENETICA SEMBRA UNA VIA INSUPERABILE ... 18 Gennaio 2011
Italia EVITARE I DRINK DURANTE LA SETTIMANA PER CONCEDERSELI SOLO NEL WEEKEND? PESSIMA IDEA! ANCHE SE LA QUANTITA’ DI ALCOL INGERITA RISULTA MINORE, IL TROPPO ALCOL TUTTO INSIEME AUMENTA IL RISCHIO D’INFARTO. A DIRLO UNA RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DI TOLOSA 18 Gennaio 2011
Italia VIA LIBERA ALLA CANDIDATURA UNESCO PER LANGHE, ROERO E MONFERRATO DAL GRUPPO DI LAVORO INTERMINISTERIALE (PRESENTAZIONE IL 30 GENNAIO A PARIGI). GALAN: “LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI VITIVINICOLI TRADIZIONALI È UNA DELLE PRIORITÀ DEL MIO MINISTERO” 18 Gennaio 2011
Italia PAOLO CUCCIA, PRESIDENTE GAMBERO ROSSO SPIEGA: “CERNILLI CONSULENTE DI IMPORTANTI ISTITUZIONI … ARRIVANO CONSULENTI INTERNAZIONALI AL GAMBERO ROSSO (SUCKLING E BETTANE-DESSAUVE) … LA DIREZIONE DEI “TRE BICCHIERI”? A SABELLICO-GUERINI-FABRIZIO” 18 Gennaio 2011
Italia VINEXPO 2011 (BORDEAUX, DAL 19 AL 23 GIUGNO) TUTTO PREDISPOSTO “PER UN SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO E DEGLI ALCOLICI IN GRADO DI CONFERIRE ENERGIA AI MERCATI DEL VINO E DEGLI ALCOLICI” 17 Gennaio 2011
Italia VINO & INVESTIMENTI: +13,31% NEL 2010 PER IL “NOBLES CRUS”. A FAR SALIRE LE QUOTAZIONI LA RICHISTA DI GRANDI ETICHETTE DA PARTE DEI SUPER RICCHI DELL’ESTREMO ORIENTE, CON CINA E HONG KONG SEMPRE PIÙ PROTAGONISTE DELLE ASTE ENOICHE MONDIALI 17 Gennaio 2011
Italia ESCLUSIVA WINENEWS - DANIELE CERNILLI RACCONTA LA SUA USCITA DAL “GAMBERO ROSSO”, DOPO UN CAMMINO COMUNE DURATO UN QUARTO DI SECOLO. TRA VOGLIA DI NUOVO E VISIONI DIFFERENTI SULL’OPERATO RECENTE E FUTURO DEL GRUPPO EDITORIALE 17 Gennaio 2011
Italia “BERE IL TERRITORIO” COMPIE 10 ANNI: IL 26 MARZO, AD ALBA (CUNEO), SARA’ DI SCENA IL CONCORSO LETTERARIO DI “GO WINE”. GENERAZIONI A CONFRONTO FAR CRESCERE LA CULTURA DEL CONSUMO DEI VINI 17 Gennaio 2011
Italia VENDITA RECORD NEL BORDEAUX: PATRICE PICHET, CAPO DELLA “BORDEAUX REAL ESTATE COMPANY GROUPE PICHET” COMPRA “CHATEAU CARMES HAUT-BRION” PER 18 MILIONI DI EURO, PARI A 3,8 MILIONI PER ETTARO VITATO 17 Gennaio 2011
Italia CINA: LA VOGLIA DI GRANDI ETICHETTE RICHIAMA L’ATTENZIONE DI TUTTO IL MONDO, MA LA MAGGIOR PARTE DEL VINO BEVUTO E’ FATTO IN CINA, E A VOLTE NON E’ NEANCHE VINO ... 17 Gennaio 2011
Italia RADDOPPIA IL VINO ITALIANO ESPORTATO IN CINA (+ 102%). PUNTA DI UN ICEBERG DEL GRANDE SUCCESSO CHE HANNO RISCOSSO I PRODOTTI AGROALIMENTARI ITALIANI NEL 2010. LA COLDIRETTI ELOGIA, NELLA SUA ANALISI, IL COMMERCIO ESTERO DEI PRODOTTI ITALIANI 14 Gennaio 2011
Italia LO STATO DI SALUTE DELLE AZIENDE GUIDATE DAI GIOVANI? L’ESEMPIO DELLA TOSCANA DEL VINO, IN UN’INDAGINE DI SCENA ALL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI. RISULTATO? DAL 2005 AL 2009 REDDITIVITA’ IN CALO, COSTI RADDOPPIATI E “PESO” DEL PRODOTTO VINO SEMPRE MINORE 14 Gennaio 2011
Italia DA ALONSO A MASSA, DA ROSSI A HAYDEN, I “RE” DEI MOTORI BRINDANO CON LE “MITICHE” BOLLICINE FERRARI, A “WROOOM”, ANTEPRIMA MONDIALE DELLE SCUDERIE FERRARI E DUCATI, DI SCENA OGGI A MADONNA DI CAMPIGLIO 14 Gennaio 2011
Italia “ENOTRIA-L’ESPERTO RISPONDE”, LO STORICO ANNUARIO DI UNIONE ITALIANA VINI (UIV) CAMBIA VOLTO. GRAFICA MODERNA PER UN’UTILE STRUMENTO TECNICO, CHE QUEST’ANNO RISPONDE A QUESITI SU ETICHETTATURA E PRATICHE ENOLOGICHE PREVISTE DAI REGOLAMENTI COMUNITARI 14 Gennaio 2011
Italia GOOD BYE: FINISCE LA STORIA TRA DANIELE CERNILLI E IL GAMBERO ROSSO. L’ATTUALE DIRETTORE DELLA GUIDA “VINI D’ITALIA” È FUORI DAL GRUPPO EDITORIALE DEL WINE & FOOD, DOPO UN PERCORSO DURATO UN QUARTO DI SECOLO ... A BREVE L’INTERVISTA A WINENEWS.TV 14 Gennaio 2011
Italia “CASA VISSANI” APRE LE PORTE ALLE GRANDI GRIFFE DEL VINO ITALIANO (GAJA, CA’ DEL BOSCO, CAPRAI, PUIATTI, MURATORI ….), AI LORO VINI “TOP” ED UN INEDITO CON I PIATTI DI VISSANI: ECCO “PRIMIZIE 2011” (BASCHI, 20 GENNAIO/1 APRILE) 14 Gennaio 2011
Italia INCHIESTA WINENEWS - FATTURATO 2010 IN CRESCITA (+8,5%), EXPORT +14%. LO DICONO 50 AZIENDE VITIVINICOLE TRA LE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA (STORIA, IMMAGINE, GIRO D’AFFARI), CHE INSIEME FATTURANO 1,8 MILIARDI. IL 2011? PER IL 75%ABBASTANZA POSITIVO 14 Gennaio 2011
Italia “VINI NATURALI” … APPASSIONATI DI “FRUTTI DI UNA AGRICOLTURA ATTENTA E SOSTENIBILE” POTRANNO DEGUSTARLI IL 5/6 FEBBRAIO A ROMA. PIU’ DI 80 AZIENDE ITALIANE (E SPAZIO ANCHE ALLE BIRRE ARTIGIANALI) 14 Gennaio 2011
Italia IL “GAJA PENSIERO” SU DIETA MEDITERRANEA & ALTRO. DIALOGO A DISTANZA CON FEDERVINI E COLDIRETTI. GAJA: “NON FARE CONFUSIONE TRA DIETA E STILE MEDITERRANEO, MA ANCHE TRA ALCOOL E ALCOOL. SOLAMENTE IL VINO HA PROFONDA VALENZA CULTURALE …” 14 Gennaio 2011
Italia UN GRANDE UOMO DEL VINO CHE, CON LUNGIMIRANZA E CAPACITA’ IMPRENDITORIALE, HA SAPUTO SOSTENERE LE SORTI DELL’ECONOMIA DI SICILIA, CONTRIBUENDO ALLA CRESCITA COLLETTIVA: E’ DIEGO PLANETA CHE OGGI RICEVERA’ LA CITTADINANZA ONORARIA DI VITTORIA (RAGUSA) 14 Gennaio 2011