Italia SE L’EXPORT DEL VINO MADE IN ITALY CONTINUA A CRESCERE, TANTO CHE NEL 2015 POTREBBE ARRIVARE A QUOTA 40% DEL MERCATO, IL CONSUMO INTERNO, GDO A PARTE, E’ IN COSTANTE CALO: UNA TENDENZA A CUI GUARDERA’ “WINETT” (VENEZIA, 21/23 MARZO) 08 Febbraio 2011
Italia STATI UNITI: IL SOAVE CRESCE ! IL VINO, NEL 2011, CONFERMA IL SUO TREND POSITIVO NEL MERCATO USA (+20% SUL 2008/2009) GRAZIE ANCHE AGLI IMPORTANTI INVESTIMENTI REALIZZATI DAL CONSORZIO & AZIENDE 08 Febbraio 2011
Italia LE CANTINE ITALIANE SBARCANO IN USA: IL 10 FEBBRAIO, A NEW YORK, E IL 15 FEBBRAIO, A LOS ANGELES, DI SCENA “GALA ITALIA”, EVENTO OLTREOCEANO FIRMATO ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE-ICE 08 Febbraio 2011
Italia UN 2010 DAL BILANCIO LUSINGHIERO PER IL CHIANTI CLASSICO: VENDITE A +21% E IL “GALLO NERO” REGISTRA SEGNALI INCORAGGIANTI ANCHE DAL 2011. I MERCATI DI RIFERIMENTO PER L’EXPORT DEL CHIANTI CLASSICO RESTANO STATI UNITI, GERMANIA E CANADA 08 Febbraio 2011
Italia SCOPERTO IL GENE DELL’AROMATICITA’. UN’EQUIPE DELL’ ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE HA ISOLATO IL GENE “DXS”, GRAZIE AL QUALE SI POSSONO IDENTIFICARE LE CARATTERISTICHE AROMATICHE DELLE VITI, PRIMA CHE ENTRINO IN PRODUZIONE 07 Febbraio 2011
Italia IL “VIN JAUNE” ENTRA NELL’ELITE DEI GRANDI. BATTUTA PER 57.000 EURO ALL’ASTA DEL “VINO GIALLO” UNA BOTTIGLIA DEL 1774. UN PREZZO FORSE GIUSTO PER UN VINO SOPRANNOMINATO “IL VINO DEI RE E IL RE DEI VINI” 07 Febbraio 2011
Italia IL VINO “ANALCOLICO”? PER LE ANALISI È “BUGIARDO”. LO DICE UNO STUDIO DELL’ISTITUTO DELLA SALUTE PUBBLICA DELLA NORVEGIA 07 Febbraio 2011
Italia RUFFINO, LA PROPRIETÀ DEL MARCHIO VERSO IL 100% A COSTELLATION BRANDS (GIÀ AL 49,9%) ? LA FAMIGLIA FOLONARI, PROPRIETARIA DI MAGGIORANZA, ESERCITA LA “PUT OPTION” PER “TRASFERIRE” LA PROPRIETÀ DEL MARCHIO AGLI AMERICANI, CHE PERÒ CHIEDONO L’ARBITRATO 07 Febbraio 2011
Italia IL PIATTO CHE UNISCE L’ITALIA? IL VINO! PAROLA DI “JOVANOTTI”. IL CANTAUTORE CONFESSA IL SUO AMORE PER IL NETTARE DI BACCO A RADIO 2. “PER ME È UN ALIMENTO” 07 Febbraio 2011
Italia VINO & ORIENTE: CHI INVESTE SUL “FAI-DA-TE” E CHI COMPRA VIGNETI PREGIATI NEL MONDO. IN THAILANDIA SI IMPORTA IL “KNOW HOW” INTERNAZIONALE PER PRODURRE VINI DI QUALITÀ, E LA CINA NON COMPRA SOLO BOTTIGLIE, MA DIRETTAMENTE CANTINE PRESTIGIOSE 07 Febbraio 2011
Italia “WWW”, OVVERO WORLD WINE WEB. I PIU’ FAMOSI BLOGGERS VINICOLI DEGLI USA IN VISITA NEI COLLI ORIENTALI, DAL 7 ALL’11 FEBBRAIO, PER PROMUOVERE VINI FRIULANI E CREARE UN BLOG DI DISCUSSIONE ... 04 Febbraio 2011
Italia VINO: CHI LO PRODUCE NON LO BEVE. CROLLO DEI CONSUMI IN SPAGNA, FRANCIA E ITALIA, PERCHÉ CRISI E LEGGI ANTI-ALCOL HANNO ALLONTANATO I CONSUMATORI. L’OPINIONE DI OTTAVIO CAGIANO, DIRETTORE FEDERVINI, E DI ANDREA GABBRIELLI, GIORNALISTA DI LUNGO CORSO 04 Febbraio 2011
Consorzio del Brunello LE PRIME ANTICIPAZIONI DELLA CRITICA MONDIALE: BRUNELLO 2006, UNA DELLE PIÙ GRANDI ANNATE. LARNER (WINE ENTHUSIAST) E SUCKLING IN ASSAGGIO 170 BRUNELLI. SUCKLING INCORONA CASANOVA DI NERI E LUCE-FRESCOBALDI, CON 100/100. 27 I BRUNELLI TRA I 95-100 04 Febbraio 2011
Italia I “BIONDI SANTI” SIAMO NOI … GLI UNICI VINI “BIONDI SANTI” SONO QUELLI PRODOTTI DALLA STORICA FAMIGLIA DI MONTALCINO, OGGI RAPPRESENTATA DA FRANCO E JACOPO BIONDI SANTI, E DALLA LORO TENUTA “GREPPO - BIONDI SANTI” 04 Febbraio 2011
Italia AL VIA LE ISCRIZIONI ALLA “SELEZIONE DEL SINDACO”, L’ORIGINALE CONCORSO DELLE “CITTA’ DEL VINO” CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE … PER RIBADIRE L’UNIONE TRA VINO E TERRITORIO 03 Febbraio 2011
Italia IL GIRO DEL MONDO SI FA IN UN CALICE … “ROMA VINOEXCELLENCE”, DAL 5 AL 7 FEBBRAIO, REGALA AGLI ENO-APPASSIONATI UN GIRO DEL MONDO NEL NOME DEL VINO: ETICHETTE RARE DA TUTTI I CONTINENTI, CON ESPERTI DI FAMA E 100 PRODUTTORI TOP DALL’ITALIA 03 Febbraio 2011
Italia “ECO-SOSTENIBILITA’ E VANTAGGIO COMPETITIVO NELLE IMPRESE AGRICOLE”: DI SCENA A VERONA IL 23 FEBBRAIO CONFERENZA INTERNAZIONALE PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEGLI ENO-APPASSIONATI, SEMPRE PIU’ ATTENTI ALLE PRATICHE ECOSOSTENIBILI NEL MONDO DEL VINO 03 Febbraio 2011
Italia IL RITORNO AL “BELLO OVILE” DELLA FAMIGLIA ALIGHIERI: DOPO 700 ANNI DI ESILIO SI CHIUDE IL “TRIANGOLO DANTESCO” GRAZIE A UN PERCORSO CULTURALE CHE COINVOLGE FIRENZE, RAVENNA E VERONA, LE CITTA’ CHE HANNO OSPITATO IL “SOMMO POETA” 03 Febbraio 2011
Italia SPONSORSHIP CHE VINCE NON SI CAMBIA, LA CASA VINICOLA CALDIROLA RINNOVA ANCHE PER QUEST’ANNO L’ACCORDO CON AC MILAN. L’ACCORDO RIENTRA NELLA STRATEGIA PER CONSOLIDARE IL MARCHIO IN ITALIA E SUI MERCATI ESTERI 03 Febbraio 2011
Italia COMINCIA DA HONG KONG, E CON IL BOTTO, LA STAGIONE DELLE ASTE DI VINI PREGIATI … RECORD DI VENDITE PER 34,7 MILIONI DI DOLLARI IN GENNAIO. IL LOTTO PIÙ PREZIOSO? 8 BOTTIGLIE DI HENRI JAYER RICHEBOURG 1985 A 100.103 DOLLARI ... 02 Febbraio 2011
Italia “EL CAMINO DEL VINO”, ULTIMA FATICA HOLLYWOODIANA DI ... BACCO. SBARCA AL “BERLIN FILM FESTIVAL” LA STORIA DI UN SOMMELIER URUGUAIANO. TRA GLI “SPECIAL GUEST” DEL MONDO DEL VINO, UN MICHEL ROLLAND SEMPRE PIÙ “CINEMATOGRAFICO” 02 Febbraio 2011
Italia FOCUS SUL VINO: RIDUZIONE DEL CONSUMO INTERNO, RIFORMA OCM, ECCESSIVA FRAMMENTAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE E TROPPE DENOMINAZIONI, DIFFICILMENTE DIFENDIBILI IN EUROPA. ECCO I PUNTI DI CONFAGRICOLTURA 02 Febbraio 2011
Italia 85 ANNI FA NASCEVA LUIGI VERONELLI, “PIONIERE” DELLA MODERNA CRITICA ENOGASTRONOMICA. CUSTODIAMO IL PATRIMONIO CHE CI HA LASCIATO, FATTO DI METODO CRITICO, DIFESA DEL CIBO DI QUALITÀ E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 02 Febbraio 2011
Italia UNA NUOVA IMMAGINE PER LE CITTA’ DEL VINO 2011: E’ UNA VITE D’ORO, SIMBOLO DELLA PRODUZIONE DI ECCELLENZA DEI TERRITORI VITIVINICOLI ITALIANI CHE SPRIGIONA I COLORI E PROFUMI DEI VITIGNI AUTOCTONI DEL BELPAESE 02 Febbraio 2011
Italia LA FRANCIA ALLA SCOPERTA DEL BAROLO CHINATO ... “UN VINO I CUI AROMI SEMBRANO NON FINIRE PIU’”, HA SCRITTO OLIVIER BERTRAND, DEL QUOTIDIANO FRANCESE “LIBERATION” 02 Febbraio 2011
Italia ARRIVANO I VINI PER I 150 ANNI DELL’INITÀ D’ITALIA: A GIORNI L’IMBOTTIGLIAMENTO DEL “VINO BIANCO D’ITALIA” E DEL “VINO ROSSO D’ITALIA”, POI LA CONSEGNA AL PRESIDENTE NAPOLITANO. GALAN: “UN MODO SIGNIFICATIVO PER RACCONTARE IL NOSTRO PAESE” 01 Febbraio 2011
Italia DAL GAMBERO ROSSO ALLA DIDATTICA DEI SOMMELIER, DANIELE CERNILLI VOLA CON AIS-BIBENDA. NUOVI PROGETTI E VECCHIE IDEE, DAI CORSI SUL VINO ALLA GUIDA DEI VINI. DALLA LORO VIVA VOCE, ECCO IL FUTURO DI RICCI-CERNILLI. PRESTO IMPEGNO CON I “SOMMELIER” 01 Febbraio 2011
Italia COOP SI LEGA AL FRASCATI. UNO DEI MARCHI LEADER IN ITALIA PER LA GDO STRINGE UNA COLLABORAZIONE CON IL CONSORZIO ROMANO PER RINFORZARE IL FRASCATI IN GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA 01 Febbraio 2011
Italia COS’HAI VOGLIA DI MANGIARE? TE LO DICE IL COMPUTER. A NEW YORK UN SOFTWARE CHE, TRAMITE UN DATABASE DI TIPOLOGIE UMANE, ANALIZZA IL VISO DI CHI SI AVVICINA E CONSIGLIA QUALE PIETANZA COMPRARE 01 Febbraio 2011
Italia SEQUESTRATE 20.000 CONFEZIONI DI BEVANDE “ANTI-SBORNIA” DAI NAS. ANCORA TROPPI GIOVANI “ABBOCCANO” AL MIRAGGIO DEL DRINK MAGICO CHE ANNULLEREBBE GLI EFFETTI DEGLI ABUSI ALCOLICI, MA CHE IN REALTÀ È SOLO UNA BEVANDA DIGESTIVA 01 Febbraio 2011
Italia L’UNIONE FA LA FORZA ANCHE NEL MERCATO: NASCE “ENOARKE’ SRL”, UNA SOCIETA’ UNICA CHE GESTIRA’ LA PROMOZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI 5 AZIENDE VINICOLE ROMAGNOLE: DREI DONA’, FATTORIA ZERBINA, PODERI MORINI E TREMONTI 01 Febbraio 2011
Italia IL VINO NELLA STORIA DELLE CIVILTÀ E LA SUA FUNZIONE NELLA CULTURA CRISTIANA. BEVANDA SIMBOLICA, RAPPRESENTATIVA, CHE “LEGA” GLI UOMINI. SE NE PARLA A ROMA, IL 1 FEBBRAIO, NELLA LECTIO ROMANA “IL SIMBOLISMO DEL CIBO NELLA BIBBIA” 31 Gennaio 2011
Italia “ANTEPRIMA AMARONE” - VENDEMMIA 2007 ESTREMAMENTE PROMETTENTE, FRUTTO DI UN ANDAMENTO STAGIONALE PARTICOLARE CHE HA IMPRESSO NEL VINO CARATTERISTICHE INTERESSANTI. FOCUS: LE CIFRE DELLA DOCG. LA VALUTAZIONE TECNICA ... 31 Gennaio 2011
Italia WINE & EXPORT - LE CIFRE DEL VINO ITALIANO ALL’ESTERO PARLANO CHIARO: NEL 2010 EXPORT RECORD PER LE AZIENDE ITALIANE. LO RIBADISCE LA COLDIRETTI. TOCCATI I 3,7 MILIARDI DI EURO (+9%) 29 Gennaio 2011
Italia “AMARONE + 40% NELL’EXPORT”. LO COMUNICA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEI VINI VALPOLICELLA SARTORI. LE RAGIONI DEL SUCCESSO? LOTTA A CONTRAFFAZIONE, RIGORE DEI CONTROLLI, BLOCCO DEGLI IMPIANTI PER 3 ANNI, AZIONE PROMOZIONALE CONGIUNTA CON IL PROSECCO 29 Gennaio 2011
Italia VINO TURCO PRONTO ALLA CONQUISTA DELL’ESTERO, MA IN PATRIA UNA NUOVA LEGGE NE LIMITA IL CONSUMO. LO DICE IL QUOTIDIANO “HURRIYET”. NEL PAESE DELLA MEZZALUNA L’INDUSTRIA VINICOLA E’ IN CRESCITA E PRODUCE QUALITA’ ANCHE PER I PALATI PIU’ RAFFINATI 29 Gennaio 2011
Italia IL MONDO DEL VINO DELLA REPUBBLICA CECA E’ IN SUBBUGLIO: SCOPERTI CASI DI AZIENDE NAZIONALI CHE VENDONO TAGLI CLANDESTINI CON VINI COMPRATI ALL’ESTERO A BASSO COSTO PER GENUINO VINO LOCALE. PARI AL 10% DEL VINO VENDUTO NEL PAESE 29 Gennaio 2011
Italia IL FRIULI VENEZIA GIULIA RISCOPRE 38 VARIETA’ ORIGINALI DI VITI “DIMENTICATE”, GRAZIE AD UN LUNGO LAVORO DI RICERCA CONDOTTO DALL’ERSA-AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO RURALE, UNIVERSITA’ DI UDINE E IL CENTRO DI RICERCA DI CONEGLIANO 29 Gennaio 2011
Italia “INVESTIRE SULLE FONTI RINNOVABILI È UNA SCELTA DA SOSTENERE PER EMANCIPARSI DALLA DIPENDENZA DAL PETROLIO”. COSÌ LA CANTINA COLLIS VENETO WINE GROUP INSTALLA IL PRIMO IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA SOLARE 28 Gennaio 2011
Italia QUANDO BISOL INCONTRA L’ARTE CONTEMPORANEA, IL TAPPO DIVENTA CREAZIONE: A MILANO, AD “AAF-AFFORDABLE ART FAIR”, DAL 3 AL 6 FEBBRAIO, C’È “TAPPI PER BACCO”, SCULTURE A FORMA DI TAPPI DI BOLLICINE ... 28 Gennaio 2011