Italia SI AVVICINA IL CENONE DI FINE ANNO E CON LUI IL DUBBIO: COSA PREPARARE? A VENIRCI IN AIUTO I CONSIGLI DI LUCA VISSANI, DEL CELEBRE RISTORANTE “CASA VISSANI”. TRE PIATTI IMMANCABILI ABBINATI A TRE VINI “D’AUTORE” ... 29 Dicembre 2010
Italia CAPODANNO: SULLA TAVOLA PIÙ DI 1,3 MILIARDI DI EURO. LA CIA STIMA IL “BUSINESS” DEL CENONE DI SAN SILVESTRO. DALLE LENTICCHIE AL COTECHINO, DALLO ZAMPONE ALLE SALSICCE, PER ARRIVARE A SPUMANTE E PANETTONE. MA ANCHE TANTE RICERCATEZZE ... 29 Dicembre 2010
Italia DALLA CALIFORNIA ALL’EUROPA, ARRIVA LA TENDENZA DEI MATRIMONI IN CANTINA, PER UNIRE LA GIOIA DEL GIORNO PIÙ BELLO AD UNA LOCATION PARTICOLARE E “D’ATMOSFERA”. IN ITALIA È LA CANTINA UMBRA CAPRAI AD ORGANIZZARE LE “ENO-NOZZE” 29 Dicembre 2010
Italia UNA CASA CHE PROFUMA DI VINO. DALLA FIORENTINA “DR. VRANJES” UNA FRAGRANZA PER AMBIENTI AL NETTARE DI BACCO. È “ROSSO NOBILE”, DOTATO ANCHE DI DECANTER E TRALCI-DIFFUSORI 29 Dicembre 2010
Italia IL FUTURO DEL VINO E’ L’ACQUA! UNO STRAVAGANTE ESPERIMENTO DIRETTAMENTE DALLA SPAGNA MIRA A DIMOSTRARE GLI EFFETTI POSITIVI DELL’ACQUA DI MARE SULL’INVECCHIAMENTO DEL VINO 29 Dicembre 2010
Italia NON I CLASSICI EVENTI MONDANI O I GRANDI RISTORANTI SUPERFAMOSI, MA UN “ROAD SHOW” NEGLI ATELIER DEL GUSTO: ECCO L’IDEA DI MATTIA VEZZOLA, MAESTRO DELLE BOLLICINE, PER IL LANCIO DELLA CUVEÈ PIÙ IDENTITARIA, IL “BELLAVISTA VITTORIO MORETTI” 2004 29 Dicembre 2010
Italia LA CINA (VINICOLA) È VICINA ... MA QUANTO? UNO SGUARDO SULLA PRODUZIONE ENOLOGICA DI UN “CELESTE IMPERO” SEMPRE PIÙ “CATTURATO” DAL DIO BACCO. 390.000 ETTARI VITATI E 400 AZIENDE, CON UN CONSUMO PRO-CAPITE IN CRESCITA 28 Dicembre 2010
Italia “ANTICHI VITIGNI DEL TRENTINO”: I 23 VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE, CHE SONO STATI RECUPERATI DALL’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE, IN UN LIBRO EDITO DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH 28 Dicembre 2010
Italia VINI ADULTERATI IN CINA (NELLA CONTEA DI CHANGLI): SEI ARRESTI E MIGLAIA DI BOTTIGLIE SOTTO SEQUESTRO. CHANGLI E’ FAMOSA PER LA PRODUZIONE DI VINO (PROVIENE UN TERZO DELLA PRODUZIONE NAZIONALE ED E’ CONOSCIUTA COME LA “BORDEAUX DELLA CINA” 27 Dicembre 2010
Italia CONSTELLATION BRANDS VENDE I SUOI MARCHI DEL VINO DI AUSTRALIA, REGNO UNITO E SUD AFRICA AD UNA SOCIETÀ DI PRIVATE EQUITY PER 290 MILIONI DI DOLLARI 27 Dicembre 2010
Italia NATALE 2010 - COLDIRETTI: AL VIA RICICLO REGALI PER UN ITALIANO SU QUATTRO. PRIMI IN UNIONE EUROPEA. LO DICE L’INDAGINE DELOITTE “XMAS SURVEY 2010. I PRODOTTI CON IL MINOR TASSO DI “RICICLO” SONO QUELLI DEL WINE & FOOD 27 Dicembre 2010
Italia DOPO QUELLO DI VINITALY “BENEDETTO” DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO, E QUELLO DELLE CITTÀ DEL VINO, ARRIVA UN ALTRO VINO PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA: QUELLO DI CAMILLO BENSO DI CAVOUR. PAROLA DEL MINISTRO GIANCARLO GALAN 24 Dicembre 2010
Italia STORIA DI NATALE STILE “MIRACOLO SULLA 34ESIMA STRADA”: UN RISTORANTE DI TAMPA BAY “SBUCA” UNA RARISSIMA BOTTIGLIA JEROBOAM DI CHATEAU LATOUR DEL 1947, DI UN VALORE STIMATO DI 30.000 DOLLARI 24 Dicembre 2010
Italia LE 10 MIGLIORI “STORIE” CHE HANNO SEGNATO IL 2010 DEL MONDO DEL VINO A STELLE E STRISCE SECONDO ADAM STRUM L’EDITORE DI WINE ENTHUSIAST: TENDENZE E CONTINUITÀ DEL MONDO DI BACCO VISTO DALL’OSSERVATORIO DI UNO DEI MERCATI INTERNAZIONALI PIÙ IMPORTANTI 24 Dicembre 2010
Italia L’ETILOMETRO NEI LOCALI È ORMAI OBBLIGATORIO, MA LA “SCINTILLA” CON I CLIENTI NON SCOCCA. POCHI LO USANO, PERCHÉ NON VIENE ANCORA RECEPITO IL MESSAGGIO CHE L’ETILOMETRO NON È SIMBOLO DEL DIVIETO, MA STRUMENTO PER BERE RESPONSABILMENTE 24 Dicembre 2010
Italia FEDERVINI: CHIUSURA 2010 POSITIVA PER IL COMPARTO VITIVINICOLO. A TIRARE LA VOLATA SPUMANTI DEL BEL PAESE E STILE MEDITERRANEO COME MODELLO DI CONSUMO. VALLARINO GANCIA. “È IL SEGNO PIÙ IMPORTANTE DI UNA FIDUCIA DEI CONSUMATORI CHE SI CONSOLIDA” 23 Dicembre 2010
Italia BOLLICINE, CADE L’ULTIMA FRONTIERA DEL VINO AL BICCHIERE? PRESTO IN ARRIVO L’ENOMATIC DEDICATA A SPUMANTI E CHAMPAGNE 23 Dicembre 2010
Italia METTI UN GRANDE ARTISTA, I SUOI INEDITI E IL MIGLIOR ROSSO AL MONDO PER LA SOLIDARIETÀ: A FIRENZE È DI SCENA “POPOLARE E NOBILISSIMA”, MOSTRA & TANTI EVENTI CON L’ARTISTA VIGNAIOLO SANDRO CHIA PER LA MISERICORDIA DI FIRENZE (FINO AL 15 FEBBRAIO) 23 Dicembre 2010
Italia BOLLICINE: NEL 2010 ITALIA PRIMO ESPORTATORE AL MONDO: OLTRE 200 MILIONI DI BOTTIGLIE ESPORTATE IN 78 PAESI, PER 2,90 MILIARDI DI EURO. LO DICE L’OSSERVATORIO VINI EFFERVESCENTI. FERRARI-BERLUCCHI, IL 40% DEL MERCATO ITALIANO DEL METODO CLASSICO 23 Dicembre 2010
Italia IL BILANCIO “ENOICO” 2010 DELL’ISPETTORATO CONTROLLO QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: 175 SEQUESTRI DI VINO “IRREGOLARE”, PER 6,3 MILIONI DI EURO 23 Dicembre 2010
Italia VINI ADULTERATI E IRREGOLARI? UN RICORDO. C’È DA CREDERCI: L’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI NE HA FATTI ANALIZZARE 64 TIPI DIVERSI. E DEL VINO IN COMMERCIO IN ITALIA CI SI PUO’ FIDARE AD OCCHI CHIUSI ... 22 Dicembre 2010
Italia GUIDA & ALCOL PRINCIPALE PREOCCUPAZIONE DEGLI ITALIANI (64,9%) CHE DICONO SI’ ALLA TOLLERANZA ZERO (93%). MA PER I GIOVANI IMPOSSIBILE USCIRE SENZA BERE E FARE BINGE DRINKING (22,6% I MASCHI, 8,4% LE FEMMINE): COSI’ IL RAPPORTO ACI-CENSIS 2010 22 Dicembre 2010
Italia SE DAL SENO SGORGA IL VINO: ECCO L’ECCENTRICA ISTALLAZIONE DI CESARE INZERILLO, ESPOSTA A BENEDIVINO A SALEMI (TRAPANI). CON LA BENEDIZIONE DEL SINDACO-CRITICO VITTORIO SGARBI 22 Dicembre 2010
Italia RISPETTARE L’AMBIENTE CONIUGANDO L’AMORE PER IL LAVORO E PRODUZIONE DI QUALITA’: ECCO LO SCOPO CHE HA PORTATO LA DI FILIPPO, IN UMBRIA, A SPERIMENTARE UNA VITICULTURA A BASSO IMPATTO SENZA L’UTILIZZO DI MACCHINE. QUANDO LE OCHE VANNO NEL VIGNETO ... 21 Dicembre 2010
Cantina La Vis LE BOLLICINE DEGLI SPUMANTI DI CESARINI SFORZA, BRINDANO ALLA RACCOLTA FONDI A BENEFICIO DELL’“ACCADEMIA DI SANTA CECILIA” DI ROMA, NEL CONCERTO “NOTE DI NATALE” DIRETTO DAL MAESTRO ANTONIO PAPPANO 21 Dicembre 2010
Italia LE TECNICHE DI POTATURA DELLA VITE SI IMPARANO DAL WEB. LA SCUOLA ITALIANA DI POTATURA DELLA VITE, IDEATA DA MARCO SIMONIT E PIERPAOLO SIRCH, METTERÀ ON LINE LE VIDEO-LEZIONI TEORICHE E PRATICHE. PER RECUPERARE UN MESTIERE ANTICO E NOBILE ... 21 Dicembre 2010
Italia IL VINO DEVE TORNARE AD ESSERE UN ALIMENTO “VIVO” IN TAVOLA ED I GENITORI A TRASMETTERE LA SUA CULTURA AI FIGLI: PAROLA DI BEPPE FIORELLO, TESTIMONIAL DELLA CAMPAGNA “VINO E GIOVANI” DI ENOTECA ITALIANA. FOCUS - ECCO I VINCITORI DI “PERBACCO” 2010 21 Dicembre 2010
Italia BRINDISI DI NATALE SÌ, MA CON IL TAPPO DI SUGHERO, CHE RIMANE IL PREFERITO IN ITALIA SECONDO LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI. 90 MILIONI LE DI BOTTIGLIE DI SPUMANTE CON TAPPO NATURALE, PIÙ CHARMANT ED ECOSOSTENIBILE DI QUELLO SINTETICO 21 Dicembre 2010
Italia UN ANGELO IN BRONZO CELEBRA IL CONNUBIO TRA WINENEWS E UN GRANDE ARTISTA: E’ “PER LA FELICITA’”, LA SCULTURA FIRMATA DA SANDRO CHIA, OSPITE NELL’ORTO-GIARDINO “CUSTODITO” DAI BAMBINI A MONTALCINO 21 Dicembre 2010
Italia CHE BEL NATALE IN ENOTECA! TORNANO A CRESCERE LE VENDITE, SPINTE DAI REGALI, ANCHE PER BOTTIGLIE IMPORTANTI. PAROLA DI GIOVANNI LONGO E PAOLO TRIMANI, ALLA GUIDA DI DUE DELLE ENOTECHE PIÙ IMPORTANTI D’ITALIA ... 21 Dicembre 2010
Italia ARRIVANO LE DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 61 DEL 2010 IN TEMA DI TUTELA DELLE DO E DELLE IG DEL VINO: QUALCHE LEGGERA SEMPLIFICAZIONE ALLA JUNGLA LEGISLATIVA DEL COMPARTO VITIVINICOLO 20 Dicembre 2010
Italia CHAMPAGNE, BATTAGLIA DI CIFRE. PER COLDIRETTI LE FAMOSE BOLLICINE FRANCESI SONO IN CALO DI VENDITE, MA DAL COMITÉ INTERPROFESSIONEL DU VINE DE CHAMPAGNE ARRIVANO DATI DIVERSI: CRESCITA DEL 12% NEL MONDO E DELL’8,8% IN ITALIA 20 Dicembre 2010
Italia IN SICILIA IL VINO È DONNA! IL PERCHÉ LO SPIEGANO CARTABELLOTTA E AGUECI, DIRETTORE E PRESIDENTE DELL’ISTITUTO DELLA VITE E DEL VINO DELLA REGIONE SICILIANA, E LE PRODUTTRICI FRANCESCA PLANETA (PLANETA) E MARIANGELA CAMBRIA (COTTANERA) 20 Dicembre 2010
Italia LA TECNOLOGIA MADE IN ITALY APPLICATA AL VINO MIGLIORA LE SUE PERFORMANCE, E NEL TERZO TRIMESTRE 2010 FA SEGNARE +20% DI EXPORT: A SCATTARE LA FOTOGRAFIA DEL SETTORE, L’OSSERVATORIO SIMEI-SALONE INTERNAZIONALE MACCHINE PER ENOLOGIA E IMBOTTIGLIAMENTO 20 Dicembre 2010
Italia VINO=IDENTITA’ CULTURALE PER I GIOVANI CHE STRINGONO AMICIZIE E SCOPRONO TERRITORI, GRAZIE AL VINO: DOMANI, A ROMA, DI SCENA “VINO E GIOVANI”, CAMPAGNA DI EDUCAZIONE DI ENOTECA ITALIANA E MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. TESTIMONIAL? FIORELLO 20 Dicembre 2010
Italia ASSOENOLOGI: ITALIA BATTE FRANCIA NELLE BOLLICINE. GLI SPUMANTI ITALIANI CRESCONO, NONOSTANTE LA CRISI. NEL 2010, +3% VENDITE PER REGALI IN ITALIA E +21% EXPORT. TRA NATALE E CAPODANNO GLI ITALIANI SPENDERANNO 1 MILIARDO DI EURO PER VINI E SPUMANTI 19 Dicembre 2010
Italia FOOD & WINE: IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN: “PER BUONITALIA I SOLDI CI SONO … MA MOLTE COSE DA RIVEDERE IL MINISTRO CONTINUA A NUTRIRE DUBBI SULL’EFFICACIA DELLO STRUMENTO”. LO SPIEGA A WINENEWS 19 Dicembre 2010
Italia NATALE 2010 - COLDIRETTI: “DAL 2000 AD OGGI SONO CROLLATI DEL 20% GLI ARRIVI IN ITALIA DI BOTTIGLIE DI CHAMPAGNE A VANTAGGIO DELLO SPUMANTE ITALIANO, CHE VINCE CON IL 98% DEI BRINDISI DELLE FESTE” 19 Dicembre 2010
Italia MOSTRA DELL’ARTISTA-VIGNAIOLO SANDRO CHIA PER LA MISERICORDIA DI FIRENZE DI SCENA IL 22 DICEMBRE A FIRENZE (GOLDEN VIEW OPEN BAR) 17 Dicembre 2010
Italia SALEMI: “BENEDIVINO” (18/19 DICEMBRE) PORTA IN SICILIA DUE GIORNI DEDICATI AL VINO, ALLE CANTINE E ALL’ARTE CON L’EXPO DELLA “FEMME AU CHAT ASSISE DANS UN FAUTEUIL” DI PICASSO 17 Dicembre 2010