Italia E NEGLI USA I “BABY BOOMERS” NON COMPRANO PIÙ LE BOTTIGLIE DI VINO SOPRA I 50 DOLLARI. LO DICE UNA RICERCA DELLA SILICON VALLEY BANK 25 Novembre 2009
Italia ARRIVA “EQUÌ” INTEGRATORE ALIMENTARE CHE DÀ UNA MANO AL FEGATO PER LIBERARSI DALL’ALCOL 25 Novembre 2009
Italia SIMEI & ENOVITIS - NELLE MACCHINE PER CANTINA E VIGNETO LA PRODUZIONE ITALIANA E’ UN MODELLO DI RIFERIMENTO. NEL 2008 UN FATTURATO ALL’EXPORT DI 1,7 MILIARDI E UN SALDO ATTIVO DELLA BILANCIA COMMERCIALE DI 1,3 MILIARDI DI EURO 25 Novembre 2009
Italia IL “VINITALY WORLD TOUR” CHIUDE il 2009 IN GIAPPONE E IN COREA DEL SUD … OGGI A TOKYO E DOPO DOMANI, A SEOUL … IL FAMILY BUSINESS COME VEICOLO DI SUCCESSO PER I GRANDI VINI: SI ESPORTA, A TOKYO, IL MODELLO DELL’ENOLOGIA ITALIANA 25 Novembre 2009
Italia IL FATTORE “ROSA” NELL’ENOLOGIA SICILIANA: IL 26 NOVEMBRE DECRETATE LE “DONNE & VINO”, PREMIO PROMOSSO DALLA STRADA DEL VINO DELLE TERRE SICANE 25 Novembre 2009
Italia AUTORI EMERGENTI CERCASI: TORNA “BERE IL TERRITORIO”, CONCORSO LETTERARIO PROMOSSO DA GO WINE (E’ L’EDIZIONE N. 9) 25 Novembre 2009
Italia ED IL MUSEO CREÓ IL VINO: NASCE DA DUE MUSEI SENESI, QUELLO DEL TARTUFO E QUELLO DELLA MEZZADRIA, L’IDEA DI CREARE UNA PROPRIA LINEA DI BOTTIGLIE. E PER SCEGLIERE I NOMI C’É UN BANDO DI CONCORSO APERTO A TUTTI 25 Novembre 2009
Italia E’ GIUSEPPE INGARGIOLA (DUCA DI SALAPARUTA E CANTINE FLORIO) IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO PER LA TUTELA DEL MARSALA 25 Novembre 2009
Italia ARRIVA LA RIPRESA DEL MERCATO VINICOLO COME INVESTIMENTO. IN ASTA IL RECORD E’ DEL MASSETO 2007, CHE SUPERA I FRANCESI NELLL’EN PRIMEUR 25 Novembre 2009
Italia DALLA FRANCIA ALLA GEORGIA, DALLA GERMANIA ALLA ROMANIA, DAL 5 AL 7 DICEMBRE I VIGNERONS D’EUROPE IN TOSCANA A “VIGNAIOLI & VIGNERONS”, EVENTO CHE, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, CELEBRA LA CULTURA DEL VINO (4/13 DICEMBRE) 24 Novembre 2009
Italia DOC PROSECCO, IL TAR DEL LAZIO GIUDICA AMMISSIBILE IL RICORSO DEGLI AGRICOLTORI DEL CARSO CONTRO LA DENOMINAZIONE INTERREGIONALE. L’UDIENZA IL 26 APRILE 2010 24 Novembre 2009
Italia SIMEI-ENOVITIS, LA TECNOLOGIA APPLICATA ALLA FILIERA DEL VINO DI TUTTO IL MONDO SI DÀ APPUNTAMENTO A MILANO (24-28 NOVEMBRE). MERCATO VIVACE NONOSTANTE LA CRISI, SI PARTE DAI BUONI RISULTATI 2008 23 Novembre 2009
Italia LA PAROLA AI GIOVANI: RICCHI DI IDEE E CREATIVITA’, CON “VINO E GIOVANI”, DI SCENA 26 E 27 NOVEMBRE A (PADOVA), SONO LORO GLI INVENTORI DI UNA NUOVA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE AL GUSTO E ALLA QUALITA’ 23 Novembre 2009
Italia DOPO IL RICORSO AL TAR DEGLI AGRICOLTORI DEL CARSO CONTRO LA DOC INTEREGIONALE DEL PROSECCO, NASCE IL CONSORZIO DI TUTELA DEL PROSECCO TRA 9 PROVINCE (INCLUSE LE FRIULANE PORDENONE, GORIZIA, UDINE E TRIESTE) 22 Novembre 2009
Italia “LE CLASSEMENT ALL’ITALIANA”, IN SPERIMENTAZIONE A MONTEFALCO. DUBOURDIEU: “RISCHIO GIUDIZIARIZZAZIONE SISTEMA”, DESSAUVE: “CI VOGLIONO ARBITRI E REGOLE CHIARE, ALTRIMENTI NON FUNZIONERA’ MAI”, CERNILLI: “DIFFICILE DA REALIZZARE” 21 Novembre 2009
Italia LE ETICHETTE ITALIANE PIÙ PAGATE E RICERCATE DAI COLLEZIONISTI? MASSETO, MONFORTINO, BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI (RISERVA), AMARONE DAL FORNO. LO DICONO GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION, CHE HANNO CLASSIFICATO IL TOP DEL VINO ITALIANO IN ASTA 21 Novembre 2009
Italia DALL’USA ALL’INDIA, CERCASI ASPIRANTI SOMMELIER: “FULL IMMERSION” AIS UMBRIA IN “VESTE INTERNAZIONALE”, PERMETTE A TUTTI I GIOVANI STRANIERI DI IMPARARE A CONOSCERE DA VICINO IL MONDO DEL VINO ITALIANO 21 Novembre 2009
Italia ARRIVA LA “GARZANTINA DEL VINO”: UN VOLUME AMBIZIOSO, CURATO DAL SOMMELIER AIS PAOLO DE ROSA, CHE SI PROPONE COME “OPERA IMPAREGGIABILE, L’UNICA CHE AFFRONTA L’AFFASCINANTE UNIVERSO DEL VINO IN MODO GLOBALE” 21 Novembre 2009
Italia PIÙ DELLE INFRASTRUTTURE POTÈ LA TECNOLOGIA: TASCA D’ALMERITA, STORICA GRIFFE DEL VINO SICILIANO, CON LA BANDA LARGA BLOCCATA SCEGLIE LA VIA DEL SATELLITE. STORIA DI SUCCESSO CHE RACCONTA, PERÒ, UNA SITUAZIONE DIFFICILE DI TANTI TERRITORI ITALIANI 21 Novembre 2009
Italia CONSUMO RESPONSABILE E NUOVE OPPORTUNITÀ DEL BERE: ECCO IL LEIT MOTIV DI “WINELOVE” N. 7, A MILANO, DAL 21 AL 23 NOVEMBRE. TRA DEGUSTAZIONI, ESPERIMENTI ENOGASTRONOMICI E DIBATTITI 20 Novembre 2009
Italia VINO & EROS, LA SCIENZA BENEDICE UN MATRIMONIO FELICE MA PIENO DI LUOGHI COMUNI. RICERCHE SCIENTIFICHE E UN LIBRO SVELANO I VERI MOTIVI DEL LEGAME FRA BACCO E L’AMORE. MA LA REGOLA NELLA MISURA È SEMPRE IL BUON SENSO 20 Novembre 2009
Italia I GRANDI VINI DI FRANCIA SFIDANO L’ELISEO: “BASTA AL VILIPENDIO CONTRO IL VINO APPOGGIATO DAL GOVERNO”. E ARRIVANO 2 MILIONI DI EURO PER STUDI SUGLI EFFETTI BENEFICI DEL NETTARE DI BACCO 20 Novembre 2009
Italia UN NUOVO MENU ITALIANO NEL CUORE DI LONDRA: FRESCOBALDI APRE UN RISTORANTE-WINE BAR NEI MAGAZZINI HARRODS 20 Novembre 2009
Italia DA VERONA ARRIVA UNA STUDIO SUGLI “SCENARI DI MARKETING DEL VINO. UNA PROSPETTIVA AL FEMMINILE” ... IL 30% DELLE AZIENDE VITIVINICOLE ITALIANE E’ DIRETTO DA DONNE 20 Novembre 2009
Italia BEAUJOLAIS NOUVEAU, DEBUTTO A SALDO IN GIAPPONE. PREZZI SCONTATI DEL 10% E QUANTITÀ GIÙ DEL 20% (A RIBASSO PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO) NEL PAESE CHE ASSORBE GRAN PARTE DI QUESTO GIOVANE VINO FRANCESE 20 Novembre 2009
Italia SIMEI 2009 (MILANO, 24/28 NOVEMBRE) - UN SISTEMA INNOVATIVO DI ANALISI DEL VINO: CON “WINE LAB” ANCHE LE PICCOLE CANTINE POTRANNO CONTROLLARE DA SOLE IL PROCESSO DI VINIFICAZIONE 19 Novembre 2009
Italia IL VALORE DELLA REPUTAZIONE PER LE AZIENDE: UNA RICERCA DELL’AAWE (AMERICAN ASSOCIATION OF WINE ECONOMISTS) INDAGA SULLA FORZA DEI MARCHI COLLETTIVI 19 Novembre 2009
Italia GRANDI CRU D’ITALIA ALL’ASTA: DI SCENA IL 19 NOVEMBRE A MILANO CON SOTHEBY’S, IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA ALL’INCANTO PER LA FONDAZIONE “DOPPIA DIFESA ONLUS” DELL’AVVOCATO GIULIA BONGIORNO E DELLA SHOWGIRL MICHELLE HUNZIKER 18 Novembre 2009
Italia E’ IL CABERNET SAUVIGNON COLUMBIA VALLEY RESERVE 2005 DELLA STATUNITENSE COLUMBIA CREST IL MIGLIOR VINO DELLA “TOP 100” 2009 DI WINE SPECTATOR. QUATTRO GLI ITALIANI NELLA “TOP 10”: CASTELLO DI BROLIO, RATTI, FONTODI, BRANCAIA 18 Novembre 2009
Italia STEFANO BIANCHI, CON “UN BICCHIERE DI PAROLE”, SEBASTIANO CARRON, CON “LA VIGNA STREGATA”, SERENA STRINGHER, CON “UN SORSO DI MAGIA”, VINCONO IL PREMIO LETTERARIO SANTA MARGHERITA-FELTRINELLI 2009 18 Novembre 2009
Italia UNIONE EUROPEA: ESTIRPAZIONE VIGNETI 2009/2010, A ITALIA 101,6 MILIONI DI EURO 17 Novembre 2009
Italia LA “GREEN ECONOMY” VIA OBBLIGATA PER SUPERARE LA CRISI E FAR CRESCERE LA PRODUZIONE MADE IN ITALY E IL BENESSERE DEI CITTADINI: LO DICONO LE FONDAZIONI “SYMBOLA”, PRESIEDUTA DA ERMETE REALACCI, E “FAREFUTURO”, GUIDATA DA GIANFRANCO FINI 17 Novembre 2009
Italia COSA FARE IN VIGNA SE PERDURANO GLI INNALZAMENTI TERMICI DEGLI ULTIMI ANNI? LE RISPOSTE DI MARIO FREGONI, ORDINARIO DI VITICOLTURA UNIVERSITÀ DI PIACENZA, E BARBARA RAIFER (CENTRO SPERIMENTALE LAIMBURG) … FOCUS: L’ECONOMIA VITI-VINICOLA ALTOATESINA 17 Novembre 2009
Italia ASSOCAMERESTERO, IN UN INDAGINE SUL MERCATO DEL VINO IN ASIA E SUD AFRICA, INDIVIDUA GRANDI OPPORTUNITÀ PER LE PRODUZIONI ITALIANE ... MA A PESARE FORTEMENTE SONO LA MANCANZA DI “BRAND ITALIA” RICONOSCIBILE E DI CAMPAGNE PROMOZIONALI MARKET ORIENTED 17 Novembre 2009
Italia IL MIGLIOR SOMMELIER D’EUROPA? E’ IL MILANESE LUCA GARDINI, ELETTO OGGI NELLA “SFIDA” DI SAN MARINO. NELLE SUE ESPERIENZE PROFESSIONALI, PINCHIORRI E CRACCO 16 Novembre 2009
Italia L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONJE SICILIANA CIMINO: “LA DOC SICILIA E’ STRADA OBBLIGATA” 16 Novembre 2009
Italia CALABRESE, NUTRIZIONISTA, UNIVERSITARIO E UNO DEI NOMI DELLA MEDICINA PIÙ FAMOSI D’ITALIA, AL VERTICE ONAV: “OGGI AMARE IL VINO NON SIGNIFICA PIÙ INSEGNARE SOLO A RICONOSCERE VITIGNI E QUALITÀ, MA DIFFONDERNE LA CULTURA E DIFENDERLO DA ATTACCHI ...” 16 Novembre 2009