Italia L’INTERVENTO - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SECONDA PUNTATA “A PROPOSITO DEL BRUNELLO …”. IL GIORNALISTA ANDREA GABBRIELLI HA INVIATO A WINENEWS UN SUO PENSIERO SULLA VICENDA BRUNELLO DI MONTALCINO 10 Agosto 2009
Italia DALLE ISOLE ALL’ADRIATICO FINO AL TIRRENO, IL VINO ALLARGA GLI ORIZZONTI E ARRIVA IN SPIAGGIA: L’ULTIMA TENDENZA DI SCENA A FORTE DEI MARMI (11/13 AGOSTO) E NELLA “ROTTA DEL VINO” (MARINA CALA DE’ MEDICI, IN SETTEMBRE) 10 Agosto 2009
Italia AIUTI EUROPEI PER L’AGRICOLTURA IN ANTICIPO: L’AGEA LI EROGHERÀ DAL 16 OTTOBRE E NON DAL 1 DICEMBRE. OK DELLA COMMISSIONE UE. IL MINISTRO: “L’AGENZIA HA RIPROGRAMMATO L’ATTIVITÀ PER RISPETTARE I TEMPI”. A BENEFICIARNE 1,3 MILIONI DI AZIENDE 10 Agosto 2009
Italia MAGICA VENDEMMIA SOTTO LE STELLE DELLA SICILIA: È TUTTO PRONTO, A DONNAFUGATA, PER LA STRAORDINARIA RACCOLTA DI QUESTA NOTTE 10 Agosto 2009
Italia CANTINA CHE VAI, BOTTIGLIA CHE COMPRI: SEMPRE PIÙ IN VOGA L’ACQUISTO DI VINO IN CANTINA. COLDIRETTI: IL NETTARE DI BACCO È IL PRODOTTO PIÙ VENDUTO IN AZIENDA 10 Agosto 2009
Italia IL PRESIDENTE FEDAGRI, BRUNI: “FARE SISTEMA PER PRESIDIARE I MERCATI”. BUONA VENDEMMIA 2009. RIZZOLI (MEZZACORONA): “PREOCCUPAZIONE PER MINORE DOMANDA INTERNAZIONALE: LA DISTILLAZIONE DI CRISI IN RITARDO SU RICHIESTE E NON PORTERÀ I BENEFICI ATTESI” 10 Agosto 2009
Italia “IMPRESSIONI DI SETTEMBRE”, PERCHÉ IL VINO SI FA CON L’UVA. APPUNTAMENTO IL 13 SETTEMBRE IN FRANCIACORTA, A MONTEROSSA, PER RIFLETTERE SUL VALORE DELLE UVE PRIMA DELLA VINIFICAZIONE. DEGUSTAZIONE DELLE UVE CON I VINI CHE ANDRANNO A CREARE 10 Agosto 2009
Italia VENDEMMIA 2009, LA CIA: “ANDAMENTO PRODUTTIVO FAVOREVOLE CHE SI SCONTRA CON UNO SCENARIO COMPLESSO E CARICO DI INSIDIE”. IL PRESIDENTE GIUSEPPE POLITI: “IL VINO RISPECCHIA L’AGRICOLTURA ITALIANA. DAL GOVERNO NON VEDIAMO L’ATTENZIONE NECESSARIA” 10 Agosto 2009
Italia IL PREMIO CASATO PRIME DONNE 2009 (FAMIGLIA CINELLI COLOMBINI) ALLA VIROLOGA ILARIA CAPUA, UNA DELLE 5 “REVOLUTIONARY MINDS” DEL MONDO 10 Agosto 2009
Italia VENDEMMIA ‘09 BUONA E ABBONDANTE, MA A LIVELLO ECONOMICO? WINENEWS LO HA CHIESTO AD ALCUNI IMPORTANTI PRODUTTORI: EMILIO PEDRON (GIV), MARCO CAPRAI (CAPRAI), MAURIZIO ZANELLA (CA' DEL BOSCO), MICHELE BERNETTI (UMANI RONCHI), DIEGO PLANETA (SETTESOLI) 07 Agosto 2009
Italia ANCHE IN TEMPO DI CRISI CHIUDONO IN POSITIVO LE FIERE IMPORTANTI DEL MADE IN ITALY ... DA VERONAFIERE (VINITALY) UN SEMESTRE 2009 A +12,1% 07 Agosto 2009
Italia WINE SHOW DI SCENA A TORINO, DAL 24 AL 26 OTTOBRE, DEGUSTAZIONI, SHOPPING DI BOTTIGLIE, LIBRI E CONVEGNI … ECCO IL NUOVO SALONE DEL VINO, CON TANTI EVENTI “SLOW” 07 Agosto 2009
Italia E DOMANI COMINCIA LA VENDEMMIA, ALMENO IN FRANCIACORTA E PRECISAMENTE DA BERLUCCHI, DOVE UN INNOVATIVO PROGETTO DI VITICOLTURA DI PRECISIONE GUIDA LA PRODUZIONE DI QUESTA STORICA FIRMA DELLE “BOLLICINE” 04 Agosto 2009
Italia VINO & EROS - “QUELLO ROSSO STIMOLA L’EROTISMO FEMMINILE”: LO AFFERMA UNA RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE, CHE HA ANALIZZATO OLTRE 700 DONNE NELLA ZONA DEL CHIANTI 04 Agosto 2009
Italia COLDIRETTI: “IN SICILIA, BUONA LA VENDEMMIA MA NON I PREZZI. ATTIVARE L’AIUTO DISACCOPPIATO” 04 Agosto 2009
Italia “INVESTIREMO PARTE DEI 314 MILIONI DI EURO DELLA OCM VINO PER FAR CRESCERE IL PROSECCO”: LO HA DETTO IERI IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA IN FRIULI 04 Agosto 2009
Italia IN FRANCIA È IN ATTO UNA VERA E PROPRIA “OFFENSIVA” CONTRO L’ALCOL, CONSIDERATO FRA LE PRINCIPALI CAUSE DI CANCRO, ANCHE SE CONSUMATO IN DOSI LIMITATE. IL RAPPORTO DI JEAN-PIERRE GRÜNFELD, NEFROLOGO DI FAMA MONDIALE, SOTTOPOSTO AL PRESIDENTE SARKOZY 04 Agosto 2009
Italia L’OPINIONE - UNO DEGLI IMPRENDITORI PIU’ AUTOREVOLI D’ITALIA, ANGELO GAJA, DICE LA SUA SU … “OCM VINO, L’ITALIA PERDE LA PARTITA. PERÒ IL TORNEO EUROPEO SARA’ LUNGO: SAPRA’ L’ITALIA RAVVEDERSI DEI MOLTI ERRORI COMMESSI?” 03 Agosto 2009
Italia “RAGAZZI VEDIAMOCI CHIARO”: FIPE E SILB (CONFCOMMERCIO) DICONO NO AI DIVIETI E SONO PRONTE A COLLABORARE NELLA CAMPAGNA CONTRO L’ABUSO DI ALCOL TRA I GIOVANI PROMOSSA DAL MINISTERO DELLA SALUTE 03 Agosto 2009
Italia VINO & MARKETING - IL GAMBERO ROSSO, CON IL SUO PARTNER, RETKIE INDUSTRIES, ADESSO PROPONE UN PROGETTO DI PROMOZIONE E COMUNICAZIONE AZIENDALE PER I MARCHI DELL’ENOLOGIA DEL BEL PAESE 03 Agosto 2009
Italia ECCO LE MODIFICHE AL DISCIPLINARE DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO: MENO CANAIOLO, RIDUZIONE AL 5% DEI VITIGNI A BACCA BIANCA PER IL NOBILE, OBBLIGATORIETA’ DEI CONTROLLI SULLO “SFUSO” DESTINATO ALL’IMBOTTIGLIAMENTO FUORI ZONA 03 Agosto 2009
Italia VENDEMMIA 2009: OTTIMA ANNATA, MA QUELLO CHE PREOCCUPA È IL SUO IMPATTO ECONOMICO. LE PRIME PREVISIONI: DA LA VIS A BELLAVISTA, DA VENICA A FEUDI DI SAN GREGORIO, DA PLANETA A DONNAFUGATA, A TASCA D’ALMERITA … CIA: “ALLARME TRA LE AZIENDE ITALIANE” 03 Agosto 2009
Italia OCM VINO - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA: “DA OGGI IN VIGORE. ABBIAMO LIMITATO LE CRITICITA’” 01 Agosto 2009
Italia DAL 1 AGOSTO IN VIGORE ANCHE L’ULTIMA PARTE DELL’OCM VINO. FEDERVINI: “CON REGISTRO EUROPEO DELLE DENOMINAZIONI AUMENTA TUTELA INTERNAZIONALE”. I COMMENTI DELLE ORGANIZZAZIONI: “DISASTROSA” PER COLDIRETTI, “APRE NUOVI SPAZI” PER LA CIA 31 Luglio 2009
Italia GAMBERO ROSSO-SKY, IL NUOVO ACCORDO IN ONDA SUL CANALE 410 DELLA PIATTAFORMA SATELLITARE. RESTYLING GRAFICO, CONFERMA DI TUTTI I CONDUTTORI PIÙ IMPORTANTI E NUOVI PROGRAMMI. TUTTI I PARTICOLARI … 31 Luglio 2009
Arnaldo Caprai IL SAGRANTINO DI MONTEFALCO CAPRAI CONQUISTA “THE WINE ADVOCATE”, POTENTE NEWSLETTER DI PARKER: “IL SUCCESSO DEL SAGRANTINO NEL MONDO NON SAREBBE STATO POSSIBILE SENZA LA VISIONE DI CAPRAI”, SPIEGA GALLONI, RESPONSABILE PER L’ITALIA DELLA RIVISTA 31 Luglio 2009
Italia DISTILLAZIONE, CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALLE REGIONI PER SPIEGARE GLI USI ALTERNATIVI CONSENTITI: ENERGIA DA BIOMASSE E AMMENDAMENTO DEI TERRENI. IL MINISTRO ZAIA: “PUNTIAMO SULLA SEMPLIFICAZIONE E SULLE BIOENERGIE” 31 Luglio 2009
Italia 800 ETTOLITRI DI VINO SEQUESTRATI IN PROVINCIA DI ROMA PERCHÉ NON GIUSTIFICATI DALLA CONTABILITÀ IN CANTINA DOPO CONTROLLI DELL’ICQ 31 Luglio 2009
Italia ZAIA IN FRIULI: “CELEBRO UNA PROMESSA MANTENUTA: LA PROTEZIONE DEL PROSECCO ”. IL MINISTRO PIANTERA’ UNA VITE COME BUON AUSPICIO PER IL FUTURO 31 Luglio 2009
Italia I “VINI DEL CUORE” DI VIP E PERSONAGGI FAMOSI: LI HANNO SVELATI A WINENEWS DE BENEDETTI, MARCHIONNE, LETTA, D’ALEMA, LA RUSSA, BRASS, GIANNI RIVERA, JOSE’ VAN ROY DALI’, BOLLANI ... E MOLTI ALTRI 31 Luglio 2009
Italia DAL 1968, NEL MONDO DEL VINO, ECCO I 40 ANNI DI COMUNICAZIONE. LA TOSI COMUNICAZIONE FESTEGGIA COSI’ IL RINASCIMENTO DELL’ENOLOGIA ITALIANA. MA ESISTE UN’ETICHETTA CHE FA VENDERE DI PIÙ? “CERTAMENTE SÌ. E’ QUELLA ...” 31 Luglio 2009
Italia L’INTERVENTO - A PROPOSITO DEL BRUNELLO … IL GIORNALISTA ANDREA GABBRIELLI HA INVIATO A WINENEWS UN SUO PENSIERO SULLA VICENDA BRUNELLO DI MONTALCINO. IL 10 AGOSTO LA “SECONDA PUNTATA” 31 Luglio 2009
Italia OCM VINO: ANCHE IN ITALIA IL LEGISLATORE METTE MANO ALLE REGOLE CHE ACCOMPAGNANO L’ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO 479/2008. UNA PARZIALE INVERSIONE DI TENDENZA CHE FORSE NON BASTA PER IL PRIMO PAESE PRODUTTORE DI VINO AL MONDO 30 Luglio 2009
Italia RUMORS - PRESTO UN’ENOTECA A CITTÀ DEL VATICANO. NELLA SANTA SEDE UNA VETRINA PRIVILEGIATA PER IL GRANDE VINO ITALIANO 30 Luglio 2009
Italia BUON SENSO VS PROIBIZIONISMO: 5 REGOLE SEMPLICI E CONCRETE PER IL BERE CONSAPEVOLE E SICURO. I CONSIGLI DI WINENEWS 29 Luglio 2009
Italia “L’OCM VINO INTRODUCE UNA NUOVA FILOSOFIA. E’ UNA CHANCE IMPORTANTISSIMA”. COSI’ ETTORE RIELLO, PRESIDENTE DI VERONAFIERE. “I FONDI UE PER L’ITALIA SONO INGENTI: 7 MILIONI DI EURO PER IL 2009, 35 NEL 2010, AGLI OLTRE 102 MILIONI NEL 2013 E 2014” 29 Luglio 2009
Italia LA FRANCIA E LA CRISI DEL VINO: DECISO CALO NELLE VENDITE DEL GRUPPO LVMH, MA ANCHE I VINI DA TAVOLA D’OLTRALPE SOFFRONO DELLA CONGIUNTURA SFAVOREVOLE. LE STIME PER LA VENDEMMIA 2009 IN CRESCITA DEL 5% SUL 2008 29 Luglio 2009
Italia DA DOMANI DIVIETO DI VENDITA IN CARRETTI AMBULANTI … IL PARTITO DEI PENSIONATI ALL’ATTACCO: “ASSURDO E RIDICOLO VIETARLO NELLE SAGRE”. COSA FARA’ IL FRIULI VENEZIA GIULIA. LA “VICENDA” DEI TRIPPAI DI FIRENZE … ECCO UNA UTILE SCHEDA FIPE 28 Luglio 2009