Italia IN EDICOLA L’ALMANACCO DEL BEREBENE 2006 DI GAMBERO ROSSO, UN CLASSICO PER SCEGLIERE VINI DI QUALITA’ SENZA SPENDERE CIFRE FOLLI 11 Novembre 2005
Italia DAL 25 NOVEMBRE DIVENTA OBBLIGATORIA IN ETICHETTA L'INDICAZIONE "CONTIENE SOLFITI", SCRITTA NELLA LINGUA UFFICIALE DI OGNI PAESE UE. UN’INUTILE BABELE, DENUNCIANO I PRODUTTORI ITALIANI 11 Novembre 2005
Italia IN ARRIVO I CLONI DEL FUTURO PER LA VITICOLTURA DI QUALITÀ. LI PRESENTA VITIS A MILANO, CON IL PROGETTO DI SELEZIONE CLONALE DI VITIGNI AUTOCTONI REALIZZATO CON IL PROFESSOR VALENTI, UNO DEI PIU’ IMPORTANTI RICERCATORI ITALIANI 11 Novembre 2005
Italia VINO & CREDITO - DA BANCA SELLA TRE NUOVE LINEE DI FINANZIAMENTO PER COPRIRE TUTTI I TIPI DI INVESTIMENTO IN CANTINA 10 Novembre 2005
Italia VENDEMMIA 2005: I DATI DEFINITIVI, SECONDO ISMEA E UNIONE ITALIANA VINI. LA PRODUZIONE ITALIANA SCENDE DELL’8%. LE ULTIME STIME PARLANO DI 49 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO 10 Novembre 2005
Italia AUTOCTONI, UN SEMINARIO VERONELLI PER SCOPRIRE L'ORIGINE DEGLI AROMI E LE TECNICHE DI VINIFICAZIONE DEI VITIGNI A BACCA BIANCA 10 Novembre 2005
Italia AL VIA LE ISCRIZIONI AL MASTER IN TECNOLOGIE VITIVINICOLE DELL’UNIVERSITA’ DI SIENA: LA LOCATION E’ A MONTALCINO, CAPITALE DEL BRUNELLO 10 Novembre 2005
Italia WWW.WINENEWS.IT VA FORTE ANCHE SUI MOTORI DI RICERCA: IL SITO DEL VINO ITALIANO AI PRIMI POSTI DELLA CLASSIFICA DI GOOGLE, LA PIU’ IMPORTANTE GUIDA AL WEB DI TUTTO IL MONDO 10 Novembre 2005
Italia GAD LERNER, ATTILIO SCIENZA E DONATO LANATI PREMIANO I 69 “CINQUE GRAPPOLI” DI PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D’AOSTA, ASSEGNATI DALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER 09 Novembre 2005
Italia E DA OGGI DIVENTO VIGNAIOLO: NASCE L’INIZIATIVA “ADOTTA UN VIGNETO”, PER PRODURRE IL PROPRIO VINO SEGUENDOLO DALLE VITI ALLA BOTTIGLIA 09 Novembre 2005
Italia AL VIA IL MERANO INTERNATIONAL WINE FESTIVAL (DAL 12 AL 14 NOVEMBRE) ... UN APPUNTAMENTO DEDICATO AL VINO DI ALTA QUALITA', MA NON SOLO 09 Novembre 2005
Italia CIACCI PICCOLOMINI D’ARAGONA, GRIFFE DEL BRUNELLO, INSIEME A LEGATUMORI IN UNA VENDITA NATALIZIA DI VINI PER BENEFICIENZA: IL 40% DEL RICAVATO SERVIRA’ PER L’ACQUISTO DI APPARECCHIATURE DIAGNOSTICHE 08 Novembre 2005
Gianni Zonin Vineyards ZONIN SI AGGIUDICA TRE OSCAR DEL GAMBERO ROSSO. UN OSCAR “REGIONALE” E DUE OSCAR “QUALITA’/PREZZO” PREMIANO I VINI DELLE TENUTE CA’BOLANI, FEUDO PRINCIPI DI BUTERA E MASSERIA ALTEMURA 08 Novembre 2005
Italia UN VINO, UN NUMERO: SI CHIAMA “CINQUE” IL DOLCETTO DI DOGLIANI REALIZZATO INSIEME DA CINQUE AZIENDE DI QUALITA’ (SAN ROMANO, ANNA MARIA ABBONA, SAN FEREOLO, PECCHENINO, PODERI EINAUDI) E VENDUTO A CINQUE EURO Al PUBBLICO. 08 Novembre 2005
Italia A NEW YORK, AL BLUE NOTE, UNO DEI TEMPI MONDIALI DEL JAZZ, IL "DONNAFUGATA MUSIC & WINE LIVE" 07 Novembre 2005
Italia NASCE IL "BOLLETTINO" DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE: AL VIA UN'INDAGINE PERIODICA PER IL PRIMO DISTRETTO SPUMANTISTICO ITALIANO 07 Novembre 2005
Italia FABIO TAITI (CENSIS SERVIZI): L'ENOTURISMO E' REDDITIZIO E FA TENDENZA. OGNI 10 EURO SPESI IN CANTINA, 50 SI SPENDONO SUL TERRITORIO 07 Novembre 2005
Italia L'ITALIA E' SEMPRE PRIMA PER L'EXPORT DI VINI IN GERMANIA, SEGUITA DALLA SPAGNA. NEL 2004 IMPORTATI DAL NOSTRO PAESE 408 MILIONI DI LITRI BERLINO 07 Novembre 2005
Italia DA DOMANI PRESIDENZA ITALIANA A RECEVIN: ZAMBON AL TIMONE DELLA RETE EUROPEA DI 80 CITTA' DEL VINO 04 Novembre 2005
Italia CAMILLERI DA' IL NOME AI VINI: DAL VIGATA AL ROSSOSALVO, BOTTIGLIE SICILIANE ABBINATE AI SUOI PERSONAGGI 04 Novembre 2005
Italia WINELOVE, ECCO I VINI CHE CONIUGANO “QUALITY AND BUDGET”: IL 19 E 20 NOVEMBRE A MILANO LA SECONDA EDIZIONE 04 Novembre 2005
Italia CINEMA E VINO AUTOCTONO ITALIANO: PASSIONI A CONFRONTO ... “DA CINQUE SENSI”. DOVE? A MILANO, IL 13 NOVEMBRE 03 Novembre 2005
Opinioni Segnali di ripresa nel mondo del vino. E spazi da aggredire con possibilità di successo in Europa e in mercati, per ora marginali, ma dal futuro promettente. Formazione e marketing per essere più incisivi sui mercatidi Franco Pallini 03 Novembre 2005
Italia VINO & CALCIO - LA JUVENTUS BRINDA ALLE SUE VITTORIE CON LE ETICHETTE DELLA CANTINA PIEMONTESE SCRIMAGLIO 03 Novembre 2005
Italia DAL 5 NOVEMBRE SI BRINDA CON IL NOVELLO, GIA’ PRONTE 20 MILIONI DI BOTTIGLIE. E, A VICENZA, APPUNTAMENTO CON IL SALONE NAZIONALE DEL NOVELLO ... CIFRE, CURIOSITA', DEGUSTAZIONI 03 Novembre 2005
Italia “CHIANTI D’AUTUNNO 2005”: DAL 3 AL 13 NOVEMBRE INIZIATIVE CULTURALI, ARTISTICHE ED ENOGASTRONOMICHE IN TUTTI I COMUNI DEL CHIANTI SENESE E FIORENTINO 03 Novembre 2005
Italia UN NUOVO VINO PENSATO PER I GIOVANI: DEBUTTA IL "9.99", PRODOTTO DALLA CANTINA PIEMONTESE SANT’AGATA 03 Novembre 2005
Italia LA CESARINI SFORZA DEDICA AI SAVOIA JEROBOAM “TRIDENTUM” DECORATO DALL'ARTISTA MOGGIO. L'OCCASIONE? LA PRIMA VISITA A TRENTO DAL DOPOGUERRA DELLA FAMIGLIA, CHE HA VISTO LA CONCLUSIONE DELL'UNITA' D'ITALIA PROPRIO DALLE TERRE TRENTINE 03 Novembre 2005
Italia IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIANFRANCO FINI A WINENEWS: “IL VINO È UN SETTORE IRRINUNCIABILE PER LA NOSTRA ECONOMIA E LA DIPLOMAZIA ITALIANA È SCHIERATA A DIFESA DEL MADE IN ITALY” 02 Novembre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - IL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIANFRANCO FINI CHIUDE LA KERMESSE TORINESE AFFERMANDO: “IL VINO PER L’ITALIA E’ UNA PRODUZIONE IRRINUNCIABILE. SERVE UN TESTIMONIAL ALLA DEL PIERO PER IL VINO DI QUALITÀ”. 30 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - LO STATO DI SALUTE DELLA KERMESSE TORINESE E’ OTTIMO. SODDISFAZIONE DELLE CANTINE E RECORD DI PRESENZE PER LA QUINTA EDIZIONE. ROBERTO RACCA, CONSULENTE PARTESA, TRACCIA UN BILANCIO DELLA FIERA IN ESCLUSIVA PER WINENEWS 30 Ottobre 2005
Italia LA NOTTE DI HALLOWEEN SI BRINDA CON IL VINO DEL VAMPIRO: ARRIVA DALLA TRANSILVANIA E SULL'ETICHETTA SPICCA UNA (FINTA) GOCCIA DI SANGUE 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - DA RASSEGNA UNA RICADUTA ECONOMICA DA 15 MILIONI DI EURO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - AUTOCTONI VERSUS VITIGNI INTERNAZIONALI: INUTILI LE CONTRAPPOSIZIONI. C’E’ INVECE BISOGNO DI UNA REGIA ISTITUZIONALE SUI VITIGNI AUTOCTONI. I PARERI DI SCIENZA E CERNILLI 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - LA GDO STA CAMBIANDO L’OFFERTA DEI VINI, SULLO SCAFFALE CRESCE LA RICHIESTA DI ETICHETTE DI QUALITA’, MA LA FASCIA PIU’ VENDUTA RIMANE ANCORA QUELLA TRA I 2,5 E I 5 EURO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - CONTRO IL RISCHIO CONTRAFFAZIONE BISOGNA SEGUIRE L’ESEMPIO DEL BRUNELLO. LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI SUI MERCATI INTERNAZIONALI METTE D’ACCORDO L’ITALIA DEL VINO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - NON SOLO BELLE DONNE, SAMBA E CARNEVALE: DAL BRASILE SBARCA IN ITALIA IL PRIMO VINO PRODOTTO IN UNA TERRA MAGICA DOVE E’ NORMALE FARE DUE VENDEMMIE ALL’ANNO 28 Ottobre 2005
Italia SALONE DEL VINO 2005 - TRA UN PAIO D’ANNI IL MONDO INVASO DAL VINO MADE IN CINA: IL COLOSSO ORIENTALE PUNTA SUI PREZZI BASSI E ASSOLDA ESPERTI ITALIANI E CALIFORNIANI PER IMPARARE TUTTI I SEGRETI DELL’ENOLOGIA 27 Ottobre 2005
Sondaggi & Tendenze Dal Salone del Vino di Torino segnali positivi per il settore: aumenta il numero delle famiglie che acquistano vinoa cura dell'Osservatorio del Salone del Vino 27 Ottobre 2005