Italia BIBLIOTECA INTERNAZIONALE "LA VIGNA" DI VICENZA: GLI UNIVERSITARI BERNARDI E CALO' ALLA PRESIDENZA 11 Luglio 2001
Italia GIUSEPPE BITTI, DIRETTORE LINGOTTO FIERE TORINO: "AL SALONE SI PARLERA' DI VINO COME REALTA' ECONOMICA E DI STRATEGIE PER IL FUTURO DEL MERCATO". GRANDE INTERESSE DEI TERRITORI EMERGENTI D’ITALIA E DEI PAESI ESTERI (FRANCIA, SUDAMERICA, AUSTRALIA) 11 Luglio 2001
Italia “IL FUTURO DEL VINO PASSA DALLA SICILIA”: PAROLA DI ZONIN, MARZOTTO, RIZZOLI, PEDRON, REINA, CACI 10 Luglio 2001
Italia ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSAGGIATORI GRAPPA: “ALAMBICCO D’ORO” ALLA DISTILLERIE FRANCOLI 10 Luglio 2001
Italia LA VAL DI CEMBRA, PATRIA DEL MULLER THURGAU, CHIEDE LA “SOTTOZONA” DELLA DOC TRENTINO 10 Luglio 2001
Italia L'ARTISTA E PREMIO NOBEL DARIO FO DISEGNERA’ L’ETICHETTA 2001 DEL “VINO DELLA PACE” 10 Luglio 2001
Italia BAROLI “DA COLLEZIONE” ALL’ASTA DI GIOVANNI GAGLIARDO A LA MORRA IL 9 SETTEMBRE 08 Luglio 2001
Italia ASTE INTERNAZIONALI DI VINO: RECORD NEGATIVO ANCHE PER LE “BLUE CHIPS” ITALIANE 08 Luglio 2001
Italia VINO & MEDIA: I LETTORI DI "WINE SPECTATOR", LA RIVISTA CULT DEL VINO NEGLI USA, VOTANO ANTINORI E LA TOSCANA 08 Luglio 2001
Italia CLAMOROSO SONDAGGIO DI “CIVILTA’ DEL BERE”: SOLO DUE VINI METTONO D’ACCORDO TUTTE LE GUIDE 2001, LO SPERSS ’96 DI GAJA ED IL SASSICAIA ‘97 DEGLI INCISA DELLA ROCCHETTA 08 Luglio 2001
Italia IL PATRON DI SLOW FOOD CARLO PETRINI: "SONO SICURO CHE, DOPO AVER PUNTATO A RAGIONE SULLA QUALITÀ, IL PASSO SUCCESSIVO DEI VITICOLTORI ITALIANI SARA’ QUELLO, PER MANTENERE I LIVELLI DI POPOLARITÀ RAGGIUNTI, DI INVESTIRE SUL TERRITORIO" 08 Luglio 2001
Italia BRINDISI SOTTO LE STELLE IL 10 AGOSTO: LO PROPONE IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO CHE PUNTA SU POCHI MA PARTICOLARI EVENTI PER “CALICI DI STELLE” LA VERSIONE ESTIVA DI “CANTINE APERTE” 08 Luglio 2001
Italia ALAMANNO CONTUCCI ANCORA PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 07 Luglio 2001
Italia CORSA ALL’ACQUISTO NELLE TERRE DA VINO: L’OBIETTIVO? LA CREAZIONE DI BOTTIGLIE PER PALATI ESCLUSIVI 07 Luglio 2001
Italia 5 MILIARDI DI INVESTIMENTI NELLE CANTINE E NUOVI VIGNETI IN UMBRIA PER LUNGAROTTI, UNO DEI NOMI STORICI DELL’ENOLOGIA ITALIANA 06 Luglio 2001
Italia ANNULLATO “VINORO”, IL SALONE DEI VINI DOLCI E PASSITI, ORGANIZZATO IN OTTOBRE A MARSALA DALLE “CITTA’ DEL VINO” 06 Luglio 2001
Italia LA REGIONE PUGLIA "BLINDA" I PROPRI VIGNETI .. E CERCA DI PORRE FINE AL MERCATO DEI DIRITTI DI REIMPIANT0, CHE IN ITALIA TOCCA I 22 MILIONI AD ETTARO 06 Luglio 2001
Italia DA CHRISTIE'S A LONDRA L'ULTIMA ASTA DELLA STAGIONE. LE BOTTIGLIE DI QUESTA VENDITA PROVENGONO DA UNA RICCA COLLEZIONE ITALIANA … MA SONO QUASI TUTTI FRANCESI 04 Luglio 2001
Italia ANCORA KERMESSE ENOLOGICHE D'ELITE: "VINOVIP" IN SETTEMBRE A CORTINA E IL GALA DELL'ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE IN NOVEMBRE A NEW YORK 04 Luglio 2001
Italia LO CHAMPAGNE JACQUART PUNTA SUL MERCATO ITALIANO: “E’ UN MERCATO MOLTO ATTENTO ALLA QUALITA’” SPIEGA IL DIRETTORE EXPORT DELLA MAISON DI REIMS, PATRICK SPANTI 04 Luglio 2001
Italia SALUZZO: DAL 6 ALL’8 LUGLIO, “IL CANTO DELLE PAROLE”, DEDICATO AL RAPPORTO TRA MUSICA E LETTERATURA 03 Luglio 2001
Italia IL 6 LUGLIO A MENFI TALK SHOW SUL ”CASO SICILIA, LA CALIFORNIA DEL MEDITERRANEO” CON ZONIN, MARZOTTO (SANTA MAGHERITA), RIZZOLI (MEZZACORONA), PEDRON (GIV), REINA E CACI (ILLVA DI SARONNO) 03 Luglio 2001
Italia L'UNIVERSITA' DI PIACENZA ESPORTERA' CLONI DI VITIGNI ITALIANI SIA TRADIZIONALI CHE FRUTTO DI NUOVI INCROCI 01 Luglio 2001
Italia ASSOENOLOGI: CHRISTIAAN BARNARD NON HA DUBBI “BEVETE VINO PER PREVENIRE LE MALATTIE DEL CUORE” 01 Luglio 2001
Gianni Zonin Vineyards INTESA ZONIN/COMUNE DI GAMBELLARA: NASCE UN MUSEO DEL VINO (5 MILIARDI DI INVESTIMENTI) 01 Luglio 2001
Italia IL PATRON DI SLOW FOOD CARLO PETRINI: "SONO SICURO CHE, DOPO AVER PUNTATO A RAGIONE SULLA QUALITÀ, IL PASSO SUCCESSIVO DEI VITICOLTORI ITALIANI SARA’ QUELLO, PER MANTENERE I LIVELLI DI POPOLARITÀ RAGGIUNTI, DI INVESTIRE SUL TERRITORIO" 30 Giugno 2001