Non Solo Vino Rapporto Nomisma: nell’ultimo decennio, sul commercio mondiale di ortofrutta fresca, la quota dell’Italia è scesa dal 5,1% al 3,6%, mentre per l’export di ortofrutta trasformata il peso dei nostri prodotti è diminuito dal 7,7% al 6,5% 04 Maggio 2016
Non Solo Vino Gli chef stellati sempre più votati al sociale: dopo il Refettorio Ambrosiano di Milano, Bottura “& friends” replicano alla mensa Padre Ernesto dell’Antoniano di Bologna. Dal 9 maggio, ogni lunedì uno chef diverso per le famiglie in difficoltà 04 Maggio 2016
Non Solo Vino Vegano sin dall’etichetta: l’ente di certificazione Dnv Gl - Business Assurance lancia sul mercato la certificazione pensata per la sempre crescente fetta di consumatori che si professa vegetariana o vegana 03 Maggio 2016
Non Solo Vino Svolta hi-tech di Barilla, sinonimo di pasta ai quattro angoli del globo: la pasta creata con stampanti 3D per formati unici. Dove? In anteprima a Cibus, salone internazionale dell’alimentazione di Parma (9-12 maggio) 03 Maggio 2016
Non Solo Vino Agricoltori in piazza contro il peso della burocrazia: il 5 maggio Cia, Confagricoltura e Copagri in piazza contro le scartoffie, che ogni anno pesano (letteralmente) 40 kg per ogni singola azienda del settore. E costano 100 giorni lavorativi persi 03 Maggio 2016
Non Solo Vino Gualtiero Marchesi e l’idea di ogni piatto con Giorgiana Corsini, lo chef dei vip Malkoclar, la coppia Messeri-Ciuffoletti, i piatti antichi rivisitati da Luciano Zazzeri: ecco “Ricette di famiglia” ad “Artigianato e Palazzo” (Firenze, 12-15 maggio) 03 Maggio 2016
Non Solo Vino Ai ragazzi di Maramao, start up di cooperativa agricola sociale che tra Canelli e Calamandrana (Asti) fa coltivare ortaggi ai richiedenti asilo su terreni concessi da privati, il “Premio Francesco Arrigoni 2016” di scena a Provaglio d’Iseo (7 maggio) 02 Maggio 2016
Non Solo Vino Agea, arrivano i pagamenti per il saldo definitivo della domanda unica 2015. Più che raddoppiati i beneficiari (da 7 a 18.000 produttori) e importi (da 35 a 62 milioni di euro). Coldiretti: “una boccata d’ossigeno”. Cia: “avanti con la mobilitazione” 02 Maggio 2016
Non Solo Vino In attesa dei pagamenti della Pac 2015, la Commissione europea ha confermato la proroga del termine di presentazione delle domande Pac e Psr 2016 al 15 giugno. Ministro Martina: “decisione del commissario Hogan va incontro alle richieste dell’Italia” 02 Maggio 2016
Non Solo Vino Nonostante il tempo incerto, un italiano su tre (29%) ha scelto di trascorrere la Festa dei Lavoratori all’aria aperta, facendo una passeggiata, un picnic al sacco con il tradizionale barbecue o in agriturismo. Lo dice Coldiretti 01 Maggio 2016
Non Solo Vino “Fino al 2020 investiremo più di 250 milioni di euro del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale per portare la banda ultra larga nelle zone rurali”. L’annuncio, dal suo profilo Facebook, del Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 29 Aprile 2016
Non Solo Vino Dal primo Gruppo di lavoro per la valorizzazione della cucina italiana all’estero alla Farnesina il Governo lancia un’azione coordinata per promuverla mai vista: “La Settimana della cucina italiana” in 130 Paesi (21-27 novembre). Così Identità Golose 29 Aprile 2016
Non Solo Vino La cucina come esperienza, l’orizzonte infinito della ristorazione e la ricchezza della gastronomia italiana: a WineNews, Hélène Pietrini, direttrice della classifica più influente della ristorazione mondiale, la “The World’s 50 Best Restaurants” 29 Aprile 2016
Non Solo Vino “Il successo del ristorante è la sala. I ragazzi devono smettere di fare i cuochi, devono fare i camerieri”: è la provocazione di Marchesi, a Milano, con Ferrari & The World’s 50 Best Restaurants. Bottura: “senza sala non sarei ciò che sono” 29 Aprile 2016
Non Solo Vino Coldiretti: “l’ortofrutta è sottopagata agli agricoltori su valori che non coprono neanche i costi di produzione, ma prezzi moltiplicano fino al 300% dal campo alla tavola anche per effetto del controllo monopolistico dei mercati della malavita” 29 Aprile 2016
Non Solo Vino Quanta confusione sui fondi Pac: Cia, Confagricoltura e Copagri in piazza il 5 maggio al fianco dei 180.000 agricoltori ancora in attesa dei fondi 2015. Ma ieri Agea ha annunciato lo sblocco dei pagamenti della seconda tranche del 2015 ... 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Va a Renato Brancaleoni, grande esperto ed affinatore di formaggi e a Lisa Casali, noto volto televisivo e fondatrice e madrina indiscussa dell’ecocucina, il premio “Marietta ad honorem 2016”. La consegna il 26 giugno a Forlimpopoli in Casa Artusi 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Dall’anteprima “Piceno Open” con il Consorzio Vini Piceni all’“Arte dell’Ospitalità” con Ferrari & The World’s 50 Best Restaurants a Milano, dallo street food di “Degustibus” a Cuneo ai Vignaioli dell’Alto Adige a Bologna, ecco l’agenda di WineNews 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Se la bicicletta abbandonata diventa un orto urbano: succede in Danimarca ad Aarhus “Capitale Ue della cultura 2017”, dove la passione per la due ruote è forte più che mai, grazie alla fantasia di un gruppo di ragazzi eco-friendly e dal pollice verde 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Granarolo Spa compra il 60% di Conbio, azienda leader in Italia nella produzione di prodotti vegetali e bio, per rafforzarsi ulteriormente in un mercato cresciuto del 240% in 5 anni, a 318 milioni di euro nel 2015, destinati a raddoppiare nel 2020 28 Aprile 2016
Non Solo Vino “L’olio è in pericolo perché le leggi italiane non lo tutelano. Nella ristorazione mi fa rabbia vederlo svilito”. A lanciare l’allarme, Annie Féolde, signora della cucina dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze. “Legge può stimolare educazione alimentare” 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Attacco al made in Italy nelle capitali d’Europa, dove i supermercati traboccano di prodotti tarocchi ed i ristoranti stravolgono le ricette tipiche del Belpaese: ecco il dossier “Cosa mangiano di italiano in Europa” firmato da Coldiretti e Nas 28 Aprile 2016
Non Solo Vino La “Patata di Fucino” diventa Igp. “Salgono a 282 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario, consolidando il primato che il nostro Paese detiene da anni per prodotti agroalimentari di qualità”. Così il Ministero delle Politiche Agricole 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Boccata d’ossigeno per centinaia di migliaia di agricoltori italiani: in arrivo la seconda tranche dei finanziamenti comunitari della Pac, che stanzia complessivamente 21 miliardi di euro fino al 2020 per gli aiuti diretti al settore primario 27 Aprile 2016
Non Solo Vino Una “task force” dei Carabinieri dei Nas con la Coldiretti nel progetto europeo dell’Europol ha smascherato per la prima volta falsi cibi venduti come made in Italy nelle capitali europee. I risultati dell’“operazione”, domani, a Bologna 27 Aprile 2016
Non Solo Vino Con un aumento record del 50% negli acquisti, gli alimenti senza glutine fanno registrare il maggior tasso di incremento dei consumi alimentari nel 2015. Ed uno studio tutto italiano prova a dare fragranza e sapore a pasta e pane gluten free 27 Aprile 2016
Non Solo Vino Dal 2008 sono crollate le vendite degli alimenti della dieta mediterranea, dall’olio al vino, dalla pasta al pane, come racconta l’analisi Coldiretti sugli effetti della spending review. Ma, nel 2015, il made in Italy torna a correre anche in casa 27 Aprile 2016
Non Solo Vino La ristorazione rincorre le mode, e a Londra arriva il primo ristorante naturale e naturista della City: il “The Bunyadi” che, ancor prima di aprire, ha già una lista d’attesa di 26.500 persone. In menu cibo bio, in sala camerieri tutti nudi 26 Aprile 2016
Non Solo Vino Dalla bresaola di pecora al vinappeso fatto con il culatello stagionato nell’Amarone e nel Recioto della Valpolicella, dal succo di frutta all’uva americana alla crema di acciughe: ecco i migliori del “Premio Golosario” 2016 26 Aprile 2016
Non Solo Vino Il paradosso dei marchi di qualità Ue: i loghi che a livello europeo garantiscono Igp, Dop e Stg di un alimento non sono registrati in nessun Paese del mondo, neanche in Usa. L’allarme Aicig: “una pericolosa zona grigia legale” 22 Aprile 2016
Non Solo Vino Ponte del 25 aprile nonostante il ciclone Medusa occasione per un gita fuori porta per oltre 7 milioni di persone secondo Federalberghi. Tra le mete più gettonate? Gli agriturismi, lontano dal caos cittadino, tra enogastronomia e offerte di ogni tipo 22 Aprile 2016
Non Solo Vino C’è una magica alchimia che combina servizio, accoglienza e convivialità, rendendo unica un’esperienza enogastronomica: è l’“Arte dell’Ospitalità”, al centro del dibattito con Cantine Ferrari e “The World’s 50 Best Restaurants” (Milano, 28 aprile) 22 Aprile 2016
Non Solo Vino “Oggi c’è una nuova felicità del cibo che appaga per il gusto, ma anche per le scelte giuste per la nostra salute e quella del pianeta”. Così Paolo Barilla (Bcfn) alla vigilia dell’“Earth Day”. Coldiretti: -28% di terra in Italia negli ultimi 25 anni 21 Aprile 2016
Non Solo Vino Pagamenti Pac: “ritardi, disfunzioni, inefficienze, procedure complesse della macchina burocratica stanno danneggiando le aziende agricole”. La denuncia di Confagricoltura. “Negli altri Paesi Ue tutto funziona senza affanni, perdiamo competitività” 21 Aprile 2016
Non Solo Vino “Con +7% di export l’anno come nel 2015 l’obiettivo del Premier Renzi di 50 miliardi di euro di export alimentare entro il 2020 è alla nostra portata”: così il presidente Federalimentare Luigi Scordamaglia presentando Cibus 2016 (Parma, 9-12 maggio) 20 Aprile 2016
Non Solo Vino Donare ad associazioni i prodotti ancora adatti al consumo, utilizzare gli altri per l’alimentazione animale, con incentivi per le donazioni alla gdo e per la riduzione di imballaggi ai negozi: ecco un nuovo Ddl contro lo spreco presentato in Senato 20 Aprile 2016
Non Solo Vino Per la prima volta in 20 anni, nel 2015 cala la superficie coltivata nel mondo con piante Ogm: -1%. Così l’International Service for the Acquisition of Agri-Biotech Applications. Le cause? Il calo dei prezzi delle derrate e la siccità in Sudafrica 20 Aprile 2016
Non Solo Vino La Birra Peroni, ora è giapponese: Ab InBev ha accettato l’offerta vincolante da 2,55 miliardi di euro in contanti presentata dal gruppo giapponese Asahi per alcuni brand europei di SabMiller, tra cui Peroni, Grolsch e Meantime 20 Aprile 2016
Non Solo Vino “Rispetto a 30 anni fa i giovani chiedono di sapere di più, e la loro domanda di informazione ed educazione alimentare aumenterà ancora: la società civile deve rispondere a questa loro esigenza”. Così a WineNews il fondatore Slow Food Carlin Petrini 20 Aprile 2016
Non Solo Vino Broccoli dalla Cina, prezzemolo da Vietnam e basilico dall’India: ecco i prodotti più irregolari per residui chimici che arrivano sulle tavole italiane. Così il Dossier Coldiretti a Napoli. Focus: mozzarella lituana e pomodoro cinese in 2 pizze su 3 20 Aprile 2016