Non Solo Vino In Italia sono oltre 164.000 tra ristoranti e attività di ristorazione mobile, per un business che arriva a 53 miliardi di euro. Lo stato dell’arte del settore in mostra a “Tirreno C.T”, la fiera di riferimento di CarraraFiere (28 febbraio-2 marzo) 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Trovato diserbante in molte marche di birra tedesche. “Sono ben 14 marchi che contengono il glisofato”. A dirlo è un’analisi dell’Istituto per l’ambiente di Monaco. I livelli registrati oscillano fra 0,46 e 29,74 microgrammi per litro 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Un luogo cult della cucina italiana è stato il palcoscenico per decretare i finalisti di Masterchef. La Pergola e lo chef stellato Heinz Beck hanno decretato i 3 finalisti del reality gastrotelevisivo: sono Lorenzo, Erica e Alida. Eliminato Maradona 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’export del made in Italy online vale 6 miliardi, solo il 4% del totale. Il settore più esportato attraverso canali digitali è il Fashion (65%), seguono Food e Design (30%). Emerge da una ricerca del Politecnico di Milano 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Serve una direzione nazionale contro i reati alimentari. Le leggi ci sono ma non si applicano, risorse e personale specializzato sono poche. Renzi, facci sognare ...”. Così dal Festival del Giornalismo di Torino il magistrato Raffaele Guariniello 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Dopo l’apertura del Parlamento Ue ad importazioni di olio tunisino è fondamentale che le istituzioni italiane mettano in atto misure urgenti per salvaguardare i nostri produttori, evidenziando la tracciabilità delle produzioni”. A dirlo è Slow Food 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Il giornalista alimentare non può occuparsi solo di ristoranti, ma deve riscoprire e raccontare il rapporto tra cibo, società e politica”. Le parole di Carlin Petrini scuotono il “Festival del Giornalismo Alimentare”, a Torino, oggi e domani 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’Italia in una tazzina, nei nuovi dati Fipe sul caffé: i bar italiani servono in un anno 6 miliardi di espressi per un volume di affari di 6,6 miliardi di euro, dal 2008 un caffè costa 12 centesimi in più, 363.000 sono gli addetti del mondo dei bar 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Non è la prima volta che si può acquistare cibo scaduto perché ancora buono, ma che si possa fare in un supermercato ad hoc, forse sì: a Copenhagen nasce “WeFood”, primo supermarket al mondo che vende prodotti che altrimenti andrebbero sprecati ... 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Via libera dal parlamento Ue per l’import extra di 35.000 tonnellate di olio d’oliva per il 2016 e altrettante per il 2017 dalla Tunisia nell’Ue a dazio zero, ma a condizione che la misura sia limitata a questi due anni e solo all’olio made in Tunisy 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Mutui a tasso zero, credito per favorire imprenditoria giovanile, fondi per supportare lo sviluppo di start up agri-food. Parte “Generazione Campolibero”, piano da 160 milioni per favorire ricambio generazionale e sbocchi occupazionali. Focus Coldiretti 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Agenda WineNews: da “Gusto in Scena” a Venezia all’omaggio di Torino all’aperitivo con Vermouth, fino alla scoperta delle “Cantine a Nord Ovest” con Slow Food, con l’avvicinarsi della bella stagione l’enogastronomia italiana è la vera protagonista 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Dopo il cucinare senza grassi, il cucinare senza sale, il cucinare senza zucchero, a “Gusto in Scena”, la kermesse ideata da Marcello Coronini (Venezia, 28-29 febbraio), “La Cucina del Senza®” è vista attraverso le cotture a bassa temperatura 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Aumentano le vendite di alimentari dell’1,3%, soprattutto nei discount (+3,4%) a scapito però delle piccole botteghe alimentari, che segnano un calo dello 0,4%. A dirlo è un’analisi Coldiretti sui dati sul commercio al dettaglio Istat del 2015 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Aidepi (gli industriali della pasta italiana) contro Coldiretti: “basta disinformazione e allarmismo, così si danneggia il settore. Ecco le 10 verità che tutti dovrebbero sapere”. A partire dalla produzione nazionale di grano che non basta 24 Febbraio 2016
Non Solo Vino È risultato positivo alle pericolosissime aflatossine il campione di grano duro messicano e scaricato stamani dalla nave Ecopride (stazza 44.647 tonnellate), battente bandiera panamense e proveniente da Cristobal. Lo rende noto la Coldiretti 24 Febbraio 2016
Non Solo Vino Torna a salire nel 2015 il fatturato dell’alimentare italiano sotto la spinta del record storico delle esportazioni a 36,8 miliardi e della ripresa dei consumi interni che tornano positivi dopo sette anni (+0,4%). Così Coldiretti su dati Istat 24 Febbraio 2016
Non Solo Vino Allarme Coldiretti: da grano a pane prezzi su del 1450%, con il grano pagato come 30 anni fa. Nel 2015 il boom delle importazioni manda in crisi il made in Italy: 4,8 milioni di tonnellate di frumento tenero e 2,3 milioni di tonnellate di grano duro 24 Febbraio 2016
Non Solo Vino Sarà Arexpo, proprietaria del sito espositivo, la società che gestirà il Post Expo. Il 29 febbraio riunione d’ingresso del Governo che insieme a Regione Lombardia, Comune di Milano e Fondazione Fiera costituisce il CdA 24 Febbraio 2016
Non Solo Vino Recensioni on line, Hotrec Hospitality Europe (di cui fa parte Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e TripAdvisor si alleano per formare gli operatori al corretto utilizzo degli strumenti offerti dalla rete contro le recensioni fraudolente 23 Febbraio 2016
Non Solo Vino Da Carlin Petrini a Piero Fassino, da Macro Pedroni (Coop) a Giuseppe Lavazza (Lavazza), da Paolo Marchi (Identità Golose) al magistrato Raffaele Guariniello: tanti temi e nomi nel Festival del Giornalismo Alimentare”, a Torino, dal 25 al 27 febbraio 23 Febbraio 2016
Non Solo Vino Oltre mille stalle da latte chiuse, delle quali il 60% in montagna, perché il latte agli allevatori viene pagato al di sotto dei costi di produzione. Così la Coldiretti ne “La sfida della competitività per il latte italiano”, di scena oggi a Roma 23 Febbraio 2016
Non Solo Vino Di giravolte, la politica, ce ne ha fatte vedere di qualsiasi genere, ma l’ultima ha poco di politico e tanto di gastronomico. L’ex premier Silvio Berlusconi diventa vegetariano: “mi è passata la voglia di mangiare carne, posso farne a meno” 23 Febbraio 2016
Non Solo Vino Chef stellati (e genitori) per i bambini: dai loro ristoranti alle mense delle scuole del Chianti Classico, Mollica, Barciulli, Stabile, Saporito, Probst, Santandrea, Di Pirro e Santarpia, consiglieranno come rendere i piatti più attraenti e colorati 23 Febbraio 2016
Non Solo Vino Formare i baristi per renderli i primi ambasciatori del corretto consumo di alcolici: entra nel vivo domani, da Padova, il progetto #BereMeglio, la “sfida” per un consumo di bevande alcoliche di qualità, lanciata da Fipe e Federvini 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino E-commerce agroalimentare, aperte le domande per il credito di imposta (fino a 50.000 euro e fino al 40% degli investimenti) per la creazione o l’implementazione di siti e infrastrutture, da presentare fino al 29 febbraio alle Politiche Agricole 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Semplificazione, giovani, innovazione e sostegno al reddito. Ma anche eliminazione dell’Imu e dell’Irap sui terreni”: è il Ministro Maurizio Martina a fare il punto sui due anni di Governo Renzi nelle politiche agricole e agroalimentari 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Con +3,5 gradi a febbraio nelle bancarelle dei mercati già presenti fragole e asparagi. Il monitoraggio di Coldiretti mette in evidenza anomalia climatica dagli effetti straordinari per l’agricoltura del sud Italia e criticità per i prodotti tipici 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Il 24 febbraio, a Milano, si svela “Human Technopole - Italia 2040”, il progetto pensato per il dopo-Expo nell’area dell’Esposizione Universale, con il premier Matteo Renzi. Tra i partner, da rumors, anche la Fondazione Mach di San Michele all’Adige 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Cresce la birra in Italia: consumi a +6%, grazie al boom dei birrifici artigianali che trainano anche la crescita delle esportazioni. Così Coldiretti da “Beer Attraction” a Rimini Fiera. “Fabbrica della Birra Perugia” è il “Birrificio dell’Anno” 2016 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Il valore di cibi e vini italiani all’estero è raddoppiato negli ultimi dieci, con un aumento record del 79% nelle esportazioni, ed il record di 36,8 miliardi di euro nel 2015. Anche grazie a “novità” come birra artigianale e caviale. Così Coldiretti 21 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Lo scandalo dei trucioli di legno nel Parmesan grattugiato in Usa smaschera l’inganno dei falso made in Italy, con prodotti di richiamo a specialità nazionali di prestigio ma di bassa qualità, e anche pericolosi per la salute”: così Coldiretti 19 Febbraio 2016
Non Solo Vino Non solo grandi vigneti: in Piemonte in arrivo 5.000 ettari per nuove coltivazioni di nocciola entro il 2020, come prevede un protocollo di intesa firmato tra l'industria dolciaria (Ferrero in testa) e istituzioni del territorio 19 Febbraio 2016
Non Solo Vino Non solo anteprime dei vini. Da “Gusto in scena” di Venezia al “Ristorexpo” di Lariofiere, a “Le Cinque Giornate del vino” di Milano: ecco gli appuntamenti imperdibili per gli appassionati dell’enogastronomia made in Italy 19 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’obiettivo dei 50 miliardi di euro di export agroalimentare nel 2020 è a portata di mano: con i ritmi di crescita del 2015, secondo le proiezioni di Confagricoltura, si toccheranno i 52,4 miliardi, con un netto miglioramento del saldo export-import 18 Febbraio 2016
Non Solo Vino Un contenitore di cultura, sperimentazione e promozione di prodotti e gusti che, coinvolgendo i grandi chef del Belpaese, porterà nel mondo l’enogastronomia italiana, con una mostra e tante iniziative: ecco il progetto “Regine e Re di Cuochi” 18 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’agroalimentare d’eccellenza italiano tira, ma lotta alle agromafie e alla contraffazione sono fondamentali per economia, società e consumatori: i messaggi nella “Giornata nazionale della qualità agroalimentare” 17 Febbraio 2016
Non Solo Vino Dai ladri di polli ai raid criminali con furti di intere mandrie e carichi di extravergine, intere cantine svuotate ma anche attrezzature e trattori fatti sparire su commissione: le agromafie allungano sempre di più le mani nelle campagne italiane 17 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Italia in prima linea come la Francia nella lotta agli sprechi alimentari. Chiediamo al più presto una norma per la gestione del cibo invenduto da parte dei ristoratori dello Stivale”. L’appello è del dg Fipe, Marcello Fiore 17 Febbraio 2016
Non Solo Vino Italia regina mondiale delle Dop e Igp del wine & food, 805 in totale per il Belpaese, che valgono oltre 13 miliardi di euro alla produzione e più 7 all’export. A dirlo il “Rapporto Qualivita” nella “Giornata Nazionale della Qualità Agroalimentare” 17 Febbraio 2016