Non Solo Vino Un orto a Lampedusa: anche la “porta d’Europa” e di speranza per i migranti avrà i suoi primi orti urbani, simbolo di integrazione, contro l’isolamento. L’assegnazione di particelle di terreno ai lampedusani da Terra! e Legambiente “per ringraziarli” 16 Settembre 2015
Non Solo Vino “Effetto serra” sulle api: a causa degli alti livelli di ozono, per cui è previsto un aumento in futuro nell’atmosfera, le api non sentono più i fiori, e l’impollinazione è a rischio. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista “New Phytologist” 16 Settembre 2015
Non Solo Vino “Cuochi per un giorno” sì, ma questa volta tocca ai bambini: il 3 e il 4 ottobre Modena ospita il Festival di cucina per bambini 0-12. Grandi chef insegnano a cucinare (con il contributo di Bottura) e gli “chef in erba” annusano, impastano, imparano 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Non ce ne voglia sua Altezza Reale, ma pare che il segreto della longevità di Elisabetta II passi anche dalla buona tavola. Parsimoniosa, mangia gli avanzi, sempre verdure (di stagione) e ha un unico vizio: torta al cioccolato. Parola di “Panorama” 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Il miele più prelibato d’Italia è di acacia e arriva dalla Romagna, prodotto dall’Apicoltura Praconi e incoronato al “Premio Roberto Franci” di Montalcino. È siciliano e frutto di tradizione millenaria il “Miglior miele del Sindaco”: il timo ibleo 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Il vero nemico dell’industria agroalimentare italiana è rappresentato ancora dalle frodi: al Parco Tecnologico di Lodi l’analisi, le soluzioni da adottare ed i limiti da superare secondo 60 esperti riuniti dallo Uk Science & Innovation Network 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Rafforzare la presenza italiana in Europa per poter contare su un’Ue più forte, che decide e non delega. Ecco l’obiettivo dell’incontro di scena oggi all’Europarlamento di Bruxelles, promosso da Federalimentare 16 Settembre 2015
Non Solo Vino L’onnipresenza del cibo in Tv ora diventa oggetto di studio: l’Università della Southern California ha analizzato l’influenza sulle abitudini alimentari degli americani. Risultato? Sì e in 1.300 puntate visionate il cibo è presente in 8 episodi su 10 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Gli insetti sono il cibo del futuro, e già l’Italia viene premiata per la loro produzione: in Usa una barretta di larve è valsa il Premio del pubblico ad un gruppo di ricercatori italiani al Concorso per start-up della Virginia Tech University 16 Settembre 2015
Non Solo Vino René Redzepi, lo chef più innovativo e premiato degli ultimi anni, è pronto a lasciare il Noma, e spostarsi dal centro di Copenaghen alla campagna, dove il futuro Noma assumerà la forma di una grande azienda agricola, con al centro un ristorante 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Via libera del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea al piano da 500 milioni di euro a sostegno dei settori del latte e della carne. Per l’Italia in arrivo 28 milioni di euro. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Bicchieri e piatti a “misura di bambola” per dimagrire, perché ridurre la dimensione delle porzioni del cibo che mangiamo è la via maestra per combattere l’obesità. A dirlo gli scienziati della prestigiosa University of Cambridge 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Renzi: “tanta cultura nell’agricoltura, nel mondo c’è fame di Italia”. Martina- “tanto da fare, ma agricoltura è futuro”. Petrini- “la sfida è dare giusto valore al cibo”. E ancora capolarato & immigrazione nella “Giornata dell’Agricoltura” ad Expo 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Il futuro della nutrizione passa per gli insetti, ed il Belgio, dalla vetrina dell’Expo, presenta le nuove frontiere di una gastronomia da scoprire: una crema spalmabile e una pasta integrale contenenti percentuali di larve di “Tenebrium Molitor” 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Dall’agritata al farmbeauty, dagli agristilisti all’agriwedding, dagli energy drink contadini ai tutor dell’orto: i nuovi mestieri in agricoltura che, con +48% in 3 anni, hanno portato a 113.000 le aziende agricole “multifunzionali”. Così Coldiretti 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Portare il cellulare a tavola non solo è una cattiva abitudine ma “porta con sé obesità e difficoltà di tipo relazionale e interpersonale”. A dirlo Guido Orsi dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, in un incontro del Ministero della Salute a Expo 15 Settembre 2015
Non Solo Vino 250 miliardi di euro, il 15% del Pil nazionale italiano, export che viaggia verso il record di 36 miliardi di euro nel 2015, il lavoro che cresce e tanti primati: ecco la “Giornata dell'agricoltura” di Coldiretti ad Expo, con il premier Matteo Renzi 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Turismo e agroalimentare possono rappresentare “un binomio vincente” per l’Italia: nel primo semestre 2015, occupazione nei servizi di alloggio e ristorazione a +5,4% sul 2013. Emerge da una ricerca del Censis per il Padiglione Italia a Expo 14 Settembre 2015
Non Solo Vino L’ultimo libro di Philippe Daverio? “Arte in tavola”, catalogo-racconto della mostra curata per Esselunga nella metro di Milano con 30 riproduzioni di quadri sul cibo al posto dei “soliti” manifesti pubblicitari. Insolita esperienza di fare cultura 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Inizia, ad Expo, la “Settimana della Dieta Mediterranea patrimonio Unesco”: da oggi al 20 settembre, in programma numerosi convegni, forum, show cooking, talk show, ma anche attività per i più piccoli, all’insegna del mangiar bene 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla pasta e broccoli di “Roma città aperta” alle minestre povere de “I soliti ignoti”, il cinema italiano raccontato attraverso 100 ricette da altrettanti film: ecco “Pane, film e fantasia”, l’ultimo libro di Laura Delli Colli 14 Settembre 2015
Non Solo Vino 2,1 miliardi di euro, tanto vale il biologico nella distribuzione italiana (ristoranti esclusi). A dirlo Nomisma al “Sana” di Bologna. Bene la gdo ma anche in negozi specializzati, dove si paga un 10-20% in più, ma a fronte di un servizio migliore 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Domani riaprono le scuole: stress da rientro? Ne possono soffire anche i più piccoli (1 studente su 2), ma si sconfigge anche a tavola, grazie ad un’alimentazione bilanciata. Il consiglio del nutrizionista Pietro Migliaccio? “Mangiare il pollo” 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Il pesto al mortaio alla genovese si candidatura a diventare bene immateriale dell’Umanità Unesco, anche grazie ad un consorzio appena nato, guidato da Marina Peirano, per valorizzare e tutelare una delle salse più amate e contraffatte del mondo 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Consumi: +20% per il biologico nel 2015 e spesa a 2,5 miliardi. Emerge da un’analisi Coldiretti per il “Sana” 2015, il salone internazionale del biologico e naturale, dal quale si evidenzia crescita dei consumi dal 2006, in controtendenza alla crisi 12 Settembre 2015
Non Solo Vino Sondaggio Coldiretti: no a cibi etnici in mense scolastiche da 1 italiano su 4. Ma il 43% è favorevole. Una criticità emerge sul piano dell’impegno della scuola alla qualità alimentare che il 35% di genitori e nonni giudica insufficiente 12 Settembre 2015
Non Solo Vino Dal Risotto e Coppa alla milanese serviti a Renzi con Cameron ai Rigatoni con melanzane ragusane per Hollande e la Merkel, che ha posticipato il volo dopo aver letto il menu: ecco i piatti italiani preferiti dai Capi di Stato a Expo svelati da “Peck” 11 Settembre 2015
Non Solo Vino Amanti del tartufo? Nell’annata 2015 ci sarà meno e il prezzo sarà più alto (1.000 euro/kg). Almeno in Toscana, dove la raccolta del bianco è già iniziata. Ad Alba, invece, dove parte il 21 settembre, si attende la pioggia. Così i trifolai a WineNews 11 Settembre 2015
Non Solo Vino Reintrodotta nelle etichette, in Italia, l’indicazione obbligatoria della sede dello stabilimento di produzione o confezionamento per i prodotti alimentari. Martina: “passo importante per dare indicazioni chiare e trasparenti al consumatore” 11 Settembre 2015
Non Solo Vino Cosa vorrebbe “riproporre” del Medioevo all’oggi uno dei più importanti storici dell’alimentazione al mondo? “La libertà: nel Medioevo il consumatore è sovrano, decide in base al suo gusto cosa mangiare. Un’eresia, oggi”. A WineNews Massimo Montanari 11 Settembre 2015
Non Solo Vino Arriveranno da 120 Paesi e “sono in nuce i giovani leader di Africa, America Latina e Asia ” ha detto Carlo Petrini a WineNews: ecco i 2.500 contadini che si preparano al grande evento di Slow Food “Terra Madre Giovani”, a Milano e Expo (3-6 ottobre) 11 Settembre 2015
Non Solo Vino Emergenza cinghiali sono raddoppiati in 10 anni adesso sono probabilmente più di 1 milione e la stima dei danni è nell’ordine dei 100 milioni di euro. Lo dice la Coldiretti che ha annunciato una manifestazione per chiedere interventi definitivi 10 Settembre 2015
Non Solo Vino “Il Pesce: come conoscerlo, amarlo, pescarlo e cucinarlo, senza guasti per le specie ittiche, per noi e per l’ambiente” un titolo che parla da solo per il nuovo libro del biologo Silvio Greco, con illustrazioni firmate dal vignettista Sergio Staino 10 Settembre 2015
Non Solo Vino Ad Expo il 15 settembre è la “Giornata dell’Agricoltura Italiana” promossa da Coldiretti, “per mostrare il meglio e l’innovatività del settore, e lo studio sull’occupazione”. Con la presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi 09 Settembre 2015
Non Solo Vino “Pranzo improvvisato” alla Triennale di Milano: dal 24 settembre la prestigiosa Istituzione espone 22 ricette futuriste dei primi del ’900 immaginate da 22 illustratori. Una mostra ispirata a “La cucina futurista”, il Manifesto di Marinetti del 1932 09 Settembre 2015
Non Solo Vino Ha 32.000 anni, è di avena, ed è stata macinata dall’homo Sapiens in una grotta del Gargano: è la farina più antica al mondo, scoperta dall’Università di Firenze, che dimostra come le tecniche per prepararla siano più antiche di quanto immaginato 09 Settembre 2015
Non Solo Vino Bere birra in bottiglia va di moda. Il 91% degli italiani pensa che il vetro sia il materiale più adatto alla mantenimento del gusto e l’unico capace di tenere inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti. A dirlo è una ricerca by Verallia 09 Settembre 2015
Non Solo Vino Biologico, settore che si conferma “anticiclico”: 2014 ottavo anno di crescita, con numeri record, oltre 55.000 operatori, 1,4 milioni di ettari di superficie e consumi a +11% nell’ultimo anno. Così la Cia per il “Sana” (Bologna, dal 12 settembre) 08 Settembre 2015
Non Solo Vino “Ok accordo a Bruxelles tra Ministri dell’Agricoltura Ue, accolte molte nostre proposte, con via libera all’ammasso privato di formaggi, burro, latte in polvere e carni suine. Ma la battaglia più grande è l’origine in etichetta”: così Coldiretti 08 Settembre 2015
Non Solo Vino Tra i 10 migliori cibi “amici” del cervello delle donne? Pane, pasta, miele, carne bianca, pesce azzurro, olio extravergine, latte, e frutta. Il 22 aprile 2016, in onore di Rita Levi Montalcini, prima “Giornata Nazionale per la Salute della Donna” 08 Settembre 2015