Non Solo Vino Se gli chef godono di popolarità paragonabile solo a quella di qualche calciatore, parte del merito è di un “certo” Paul Bocuse che, dopo 50 anni consecutivi di “tre stelle” Michelin, tuona: “gli chef, adesso, sarebbe meglio che tornassero in cucina” 10 Luglio 2015
Non Solo Vino Tra “La scienza in cucina” di Pellegrino Artusi (1891) e l’Expo dell’Italia ci sono oltre 120 anni. Per Treccani, che ha riedito il manuale per i suoi 90 anni, fil rouge è “La Conoscenza” (opera anche di Mimmo Paladino) del patrimonio enogastronomico 10 Luglio 2015
Non Solo Vino Un’argentina porterà le empanadas, dall’Ecuador una donna offrirà cacao, una russa dei blini. Stasera a Expo, a ora di cena, oltre 350 le donne del pianeta apparecchiano la “Tavola del mondo” per condividere cibi, storia e tradizioni delle loro terre 10 Luglio 2015
Non Solo Vino I danni provocati dagli animali selvatici, tra raccolti distrutti ed allevamenti decimati, nel 2014 hanno raggiunto i 100 milioni di euro: l’allarme è di Coldiretti, che lancia il suo Sos alle Istituzioni regionali con blitz lungo tutta la Penisola 10 Luglio 2015
Non Solo Vino Se privato e pubblico, grandi e piccoli, si uniscono per ridurre gli sprechi alimentari e promuovere i prodotti dei piccoli produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo: lo farà la multinazionale Autogrill che ha stretto un accordo con la Fao 09 Luglio 2015
Non Solo Vino “Il crimine alimentare fattura 15,4 miliardi ed investe anche all’estero. Gli interessi delle agromafie arrivano fino a Spagna, Regno Unito, Germania e Albania”. A dirlo il presidente Coldiretti Roberto Moncalvo dal “Fighting food crime” di Expo 09 Luglio 2015
Non Solo Vino Contro l’uso del latte in polvere nella produzione casearia, tutti in piazza, dalle associazioni agricole al mondo della politica, passando per quello produttivo: la risposta a Bruxelles, dalla manifestazione di Roma, è un “no” secco e bipartisan 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Il fatto che in Cina si mangi carne di cane, “è un fattore culturale. Perché in Italia non ci scandalizziamo per i conigli, le mucche o i capretti?”. La pensa così Piero Ling, coordinatore della neo nata Slow Food Cina presentata ufficialmente a Expo 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Nascono le “Spighe Verdi”: non solo un marchio, ma l’espressione di un processo di miglioramento continuo per contribuire alla salvaguardia delle risorse ambientali del pianeta riconosciuto ai Comuni rurali da Fee Italia & Confagricoltura 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Il genio, ma anche artefice, con i suoi studi, opere e disegni, della moderna cultura gastronomica: ecco Leonardo da Vinci nel volume “Leonardo non era vegetariano. Dalla lista della spesa di Leonardo alle ricette di Enrico Panero” promosso da Eataly 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Tutti conoscono la figura di Ferran Adrià, ma in pochi ricordano le sue origini ed il suo arrivo tra i fornelli di “El Bulli”, grazie all’intuito di Juli Soler Lobo, il suo scopritore e socio per quasi 30 anni, scomparso a 66 anni in Catalunya 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Quanto e come spendono le famiglie italiane per il cibo? Secondo l’Istat, la quota di nuclei familiari che, nel 2014, hanno ridotto la quantità o la qualità dei consumi alimentari è in calo dal 62% del 2013 al 59%, ma crescono gli hard discount 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Spezie, riso thai, latte di cocco, ma anche interi menu con piatti simbolo latinoamericani e mediorentali: dall’11 luglio le cucine equo e solidali del mondo si assaggiano nelle botteghe “Altromercato”, principale organizzazione fair trade in Italia 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Dall’uso razionale dei pascoli in Mongolia alla conservazione di uliveti antichi nel Mediterraneo, al miglioramento dell’irrigazione in aree rurali in Siria: da Expo, le “Best Sustainable Development Practices for Food”. Molte con know how italiano 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Coldiretti: i casari hanno acceso una caldaia a Montecitorio per mostrare come si produce il vero formaggio made in Italy, sfidando Bruxelles ed il via libera al formaggio senza latte. I cartelli? “Oggi mandano in polvere il latte, domani il Paese” 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Si estende a fagioli, lattuga, aglio, timo, finocchietto, coriandolo, fragole e ai fiori di nasturzio, l’originale progetto dell’“Orto di Nemo” che coltiva piante in biosfere trasparenti in fondo al mare, tra i sei e dodici metri di profondità 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Ma la “Carta di Milano” basta a promuovere un sistema alimentare sostenibile che garantisca cibo per tutti? Così una lettera congiunta di Slow Food, Oxfam Italia e ActionAid Italia al Premier Matteo Renzi: “Governo italiano sostanzi impegni concreti” 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Per una degustazione perfetta di olio ci vuole un bicchiere perfetto. Ad inventarlo Elena Fortunati all’Università di Perugia, 30 anni e già Cavaliere della Repubblica, con una stampante 3D e un polimero (acido poli lattico) biodegradabile arricchito 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Pane, è ancora quello artigianale il più amato dagli italiani. Ma i mutamenti nella società hanno influenzato gusti, modalità di consumo e produzione, e con la crisi i consumi pro capite sono scesi fino a 85 grammi. Così una ricerca Databank e Aibi 07 Luglio 2015
Non Solo Vino 49.000 controlli effettuati nell’agroalimentare nei primi 6 mesi 2015 (+14% sul 2014). Sequestri per un valore di 57 milioni di euro con oltre 4.000 sanzioni amministrative e più di 700 persone denunciate. Così il Ministero delle Politiche Agricole 07 Luglio 2015
Non Solo Vino “Nel 2050 la popolazione mondiale supererà i 9 miliardi. Tutti hanno diritto ad avere accesso a cibo buono, sicuro e sano. Lavorare insieme per questo è una delle sfide più importanti del nostro tempo”: è il messaggio del presidente Usa Obama a Expo 06 Luglio 2015
Non Solo Vino “Caro Membro del Parlamento Ue ... fermiano il Ttip!”: ecco, in estrema sintesi, il contenuto della lettera inviata con Slow Food da 483 organizzazioni europee al Parlamento Ue per il voto, l’8 luglio, sul Transatlantic Trade and Investment Partnership 06 Luglio 2015
Non Solo Vino L’enogastronomia italiana, l’agricoltura e la ristorazione sono vettori di un successo globale, ma fotografano anche dinamiche sociali disagiate, come racconta la ricerca “Gli italiani e il cibo - Rapporto su un’eccellenza da condividere” del Censis 06 Luglio 2015
Non Solo Vino “30 milioni di nuove multe per il superamento dell’Italia del livello quantitativo di produzione di latte assegnato dall’Ue nel 2014/2015, dopo 5 anni in cui nessuna sanzione è stata dovuta dagli allevatori italiani”. Così Coldiretti su quote latte 06 Luglio 2015
Non Solo Vino L’importanza di Eataly, non solo da un punto di vista commerciale, ma anche strategico e di marketing conquista anche il Gruppo Campari, che firma un accordo con gli store di Farinetti per posizionare al meglio i propri brand, da Aperol ad Averna 06 Luglio 2015
Non Solo Vino Antichi monasteri, città d’arte, ville e brindisi ad alta quota. Gli eventi del wine & food italiano si sbizzarriscono in questa estate 2015 portando tutti gli appassionati nei luoghi più belli del Belpaese con tante primizie enogastronomiche 05 Luglio 2015
Non Solo Vino Allevatori, casari e cittadini in piazza a Roma, a Montecitorio, l’8 luglio a difesa del made in Italy “per impedire il via libera in Italia al formaggio e allo yogurt senza latte che mette a rischio un patrimonio di generazioni” dice Coldiretti 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Firmato il decreto sul fermo pesca, che scatta a partire dal 26 luglio. Il sottosegretario alle Politiche Agricole Castiglione: “garantiamo equilibrio tra le attività di pesca e risorse marine, e tra le esigenze e difficoltà degli operatori del mare” 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Non solo olio o vino, per “l’agricosmesi”, ora anche dagli scarti del limone della Costa d’Amalfi nasce una linea cosmetica per la cura del corpo: ecco il progetto “Filicos”, che vede in campo Regione Campania, Università di Salerno e agricoltori 03 Luglio 2015
Non Solo Vino In questi mesi il mondo è in viaggio per Expo Milano, ma da oggi sarà anche Expo a poter viaggiare verso i 4 angoli del pianeta, con la serie di francobolli celebrativi dell’Esposizione Universale emessi da Poste Italiane, presentati oggi a Milano 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Dal pomodoro nero ai sensori anti-disidratazione della frutta, la scienza applicata al cibo è in mostra a “Tuscia Food Valley-Produzione e cultura del cibo tra passato, presente e futuro”, nuovo spazio espositivo permanente dell’Ateneo della Tuscia 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Il “Decreto Agricoltura” è ora legge. Il provvedimento interviene in particolare a favore delle filiere del latte e dell’olio e contiene misure per l’accesso al fondo di solidarietà nazionale per imprese agricole danneggiate dalle piogge alluvionali 02 Luglio 2015
Non Solo Vino Gli azionisti di Kraft dicono sì. La fusione fra le “sottilette” e il ketchup Heinz sarà effettiva da giovedì, quando nascerà ufficialmente “Kraft Heinz Company” il quinto colosso alimentare al mondo con ricavi per 28 miliardi di dollari l’anno 02 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agricoltura di precisione è, a detta di molti, il futuro del settore. In realtà già presente, grazie al continuo sviluppo delle tecnologie e dei droni. A dirlo ad Expo 2015 Finmeccanica con il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 02 Luglio 2015
Non Solo Vino Sequestrate oltre 1 milione di etichette di falsa birra artigianale in gdo dal Nucleo Agroalimentare e Forestale (Naf) del Corpo forestale di Pesaro Urbino. Prodotte industrialmente e commercializzate in Italia e all’estero con dicitura “artigianale” 02 Luglio 2015
Non Solo Vino Coldiretti e l’impatto della spesa giubilare: per il Giubileo straordinario voluto da Papa Francesco (da 8 dicembre) arriveranno a Roma 25 milioni di pellegrini per una spesa stimata di 5 miliardi di euro. Il 35% sarà per il cibo tra pasti e bisacce 01 Luglio 2015
Non Solo Vino 12,4 miliardi di euro di fatturato, il 19% della quota di mercato, 8 milioni di soci e 54.591 posti di lavoro in 1.189 punti vendita: ecco il bilancio 2014 del colosso della gdo Coop Italia. Che guarda al futuro tra innovazione ed internazionalizzazione 01 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agroalimentare è uno dei fiori all’occhiello del Belpaese, e la sua forza si deve soprattutto alle esportazioni. Eppure, la bilancia commerciale del settore, nel 2014, è ancora in negativo di ben 6 miliardi di euro. Così il rapporto Crea ad Expo 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Birra, regina del week end: cresce il gradimento (a pasto) tra 40enni e donne. per 4 italiani su 10 è l’alcolico preferito della cena del sabato. Mentre per il pranzo della domenica il “must” resta il vino (47%) A dirlo una ricerca di Doxa-Assobirra 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Per alimenti più sicuri arriva il video divulgativo del Ministero della Salute e Organizzazione Mondiale della Sanità che anticipa i temi di un evento internazionale su frodi alimentari e sicurezza degli alimenti ad Expo (9-10 luglio) 01 Luglio 2015