Non Solo Vino L’uso di pesticidi in vigna “non può essere escluso” tra i motivi degli alti tassi di cancro infantile registrati a Preignac (Sauternes), dove le autorità sanitarie dell’Ars hanno registrato un tasso di bambini ammalati 5 volte superiore alla media 29 Settembre 2015
Non Solo Vino L’enogastronomia alle prese con un nuovo Guinness: questa volta sarà “Il Mago delle Torte”, un pasticcere bolognese specializzato in dolci scenografici, a tentare l’impresa di realizzare la torta più grande del mondo, a forma di Italia, a Milano 29 Settembre 2015
Non Solo Vino La Carta di Milano sbarca all’Onu, presentata dal Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina: “cancellare la fame entro il 2030 è una sfida impegnativa, ma che non si può perdere, è il momento di costruire modelli di sviluppo nuovi” 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Contro il falso made in Italy, ecco il segno unico distintivo “The extraordinary Italian taste”, che inizia la sua avventura dagli Usa, presentato ad Eataly New York dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Maurizio Martina 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Il Corpo Forestale, sotto la spada di Damocle di un accorpamento per limitare i costi dello Stato, svolge un’opera fondamentale nella tutela dei marchi di qualità dell’agroalimentare, con una media di 6.400 controlli (2008-2014) 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Il bio entra anche nelle mense scolastiche italiane, registrando un vero e proprio boom negli ultimi 4 anni: gli studenti mangiano +43% di prodotti biologici. Le mense più bio? In Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Parola di Fedagri-Concooperative 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Expo antimafia: domani le buone pratiche in agricoltura e i prodotti cooperativi si trasformano in strumenti di “antimafia creativa”, nella giornata di sensibilizzazione di Fedagri e daSud tra laboratori, performance ed aperitivi musicali 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Nell’Adriatico finisce il fermo pesca, i pescherecci rientrano in mare, e sulla tavola ritornano “fritture e grigliate a km 0, senza rischi di trovarsi nel piatto prodotti congelati, stranieri od esotici, spacciati per nostrani”: così la Coldiretti 28 Settembre 2015
Non Solo Vino L’altra agricoltura, quella di chi coltiva con la legalità le terre confiscate alla mafia, di chi fertilizza le montagne con le greggi, di chi tra solidarietà e impegno sociale custodisce la biodiversità, nel docu-film “Bioresistenze” di Turus & Cia 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla “Bandiera Blu” alle “Spighe Verdi”: Confagricoltura e Fee Italia - Foundation for Environmental Education presentano il progetto per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente dedicato ai Comuni rurali 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Bloccare i roghi a tappeto delle arnie in Calabria, risarcire gli apicoltori, pianificare i controlli anche nelle regioni limitrofe: in Commissione Agricoltura arriva l’interrogazione sull’infezione degli alveari depositata dai deputati del M5S 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Il Ministro ombra per l’Ambiente e l’Agricoltura dei Labour fa infuriare allevatori e contadini britannici. Kerry McCarthy: “credo veramente che la carne debba essere trattata come il tabacco, con campagne per impedire alla gente di mangiarla” 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Cous Cous Fest, evento tra i più belli per la sua filosofia legata all’integrazione culturale e culinaria tra i popoli, di scena a San Vito Lo Capo: in gara gastronomica i migliori sono Italia e Mauritius. Premi speciali al cous cous di Usa e Marocco 27 Settembre 2015
Non Solo Vino Arriva l’olio nuovo, +30% e qualità ottima. Italia secondo produttore mondiale, ma batte la Spagna in tipicità. Iniziata con anticipo di una settimana la raccolta delle olive (250 milioni di piante, 1,1 milioni di ettari, fatturato 2 miliardi euro) 26 Settembre 2015
Non Solo Vino L’industria alimentare, dal Forum dei Giovani Imprenditori di Federalimentare di scena all’Expo di Milano, si candida a leva di rilancio per l’economia del Belpaese. Divella: “alimentare primo per export e per investimenti in ricerca e sviluppo” 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Un reality per far trovare l’amore ai giovani contadini: arriva il 6 ottobre, sul canale satellitare Fox Life, “Il contadino cerca moglie”, il format che ha sbancato in tutto il mondo dedicato all’amore bucolico che verrà presentato da Simona Ventura 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Con 2.500 giovani contadini da 120 Paesi e con Carlo Petrini, Raj Patel, Serge Latouche, Don Luigi Ciotti ed Alice Waters per affrontare i più importanti temi sul cibo: ecco “Terra Madre Giovani” (o l’Expo di Slow Food), dal 3 al 6 ottobre a Milano 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Dal blocco permanente delle piante di vite in Puglia all’import a dazio zero dell’olio tunisino in Europa: il “j’accuse” di Dario Stéfano contro le decisioni “di natura arcigna” della Commissione Europea, in difesa dell’agricoltura pugliese 25 Settembre 2015
Non Solo Vino “Su quello che succederà dopo Expo sento un vuoto di idee, progettualità e visione gravissimo” aveva detto a “tu per tu” con WineNews il fondatore di Slow Food Carlo Petrini nei giorni scorsi. E lo ha ribadito ieri: “lo smantellamento sarà una grana” 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalle costa toscana al centro di Milano, passando per una fattoria biologica fuori Roma, lʼenogastronomia conquista i luoghi più belli dʼItalia con eventi ad hoc per gli appassionati, da La Rotta del Vino a Trentodoc a Milano e Fiorano for kids 24 Settembre 2015
Non Solo Vino Il gusto del wine & food made in Italy nel cuore della Francia: come già annuciato, Eataly, la catena fondata da Oscar Farinetti, aprirà a Parigi, 4.000 metri quadri in collaborazione con Les Galeries Lafayette. Lo conferma il quotidiano “Le Figaro” 24 Settembre 2015
Non Solo Vino “Il Parmigiano è il formaggio più rubato al mondo, tra forme rubate e furti di identità”: così Coldiretti, dopo l’operazione della Polizia di Modena che ha sgominato un’associazione responsabile dei furti di oltre 2.000 forme di Parmigiano Reggiano 24 Settembre 2015
Non Solo Vino La fantasia al ristorante travalica i confini dei fornelli, e si trasferisce sul piatto con presentazioni ai limiti dell’assurdo: in Inghilterra nasce così, sui social, “We Want Plates”, il movimento per il ritorno dei “normali” piatti di porcellana 24 Settembre 2015
Non Solo Vino La Banca Europea degli Investimenti autorizza la concessione all’Ismea di un credito da 50 milioni di euro, che saranno utilizzati per il finanziamento di iniziative start-up e per l’ampliamento di imprese agricole gestite da imprenditori under 40 24 Settembre 2015
Non Solo Vino Con 4.886 prodotti alimentari tradizionali censiti dalle regioni ottenuti secondo regole tradizionali per almeno 25 anni, 272 specialità Dop/Igp e 415 vini Doc/Docg, l’Italia è leader della biodiversità. Lo ricorda, da Expo, la Coldiretti 24 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla manna al vino cotto, dal grano saragolla a quello monococco, tornano gli antenati del Mmde in Italy, i cibi più antichi dalla preistoria alla Bibbia fino agli Egizi e all’Impero Romano. Li ha messi in mostra la Coldiretti ad Expo 24 Settembre 2015
Non Solo Vino Sondaggio “Polli Cooking Lab” - L’italianità (71%), la presenza di marchi di qualità garantita (67%), l’assenza di conservanti (66%) e la provenienza da filiere biologiche (61%): ecco i criteri più seguiti da italiani in scelta degli alimenti 24 Settembre 2015
Non Solo Vino Nasce il “Pulitzer del food”: è il “Foodlitzer”, il riconoscimento per un giornalismo indipendente sulla sostenibilità agroalimentare, lanciato dai giovani ricercatori di tutto il mondo riuniti a Expo dalla Fondazione Barilla per lo “Youth Manifesto” 23 Settembre 2015
Non Solo Vino Punto di arrivo o partenza dei viaggiatori del mondo l’aeroporto è il primo biglietto da visita del territorio e delle sue gourmandise: a Orio al Serio, a due passi dalla Franciacorta, nasce il Wine Bar dello stellato Vittorio Fusari 23 Settembre 2015
Non Solo Vino 12 miliardi di fatturato all’anno (alla produzione), di cui 4,1 all’export, e consumi in crescita a livello globale: l’ortofrutta italiana protagonista a MacFrut, a Rimini (23-25 settembre). Focus: Agrinsieme sceglie come testimonial Tania Cagnotto 23 Settembre 2015
Non Solo Vino “La spesa delle famiglie italiane in alimenti e bevande, nel primo semestre 2015, inverte la rotta e torna ad aumentare dopo sette anni di riduzione consecutiva, anche se con un incremento ancora modesto: dello 0,1%”. A dirlo è la Coldiretti 23 Settembre 2015
Non Solo Vino Un milione di euro per chi metterà a punto una soluzione tecnologica innovativa ed economica, capace di analizzare rapidamente, quasi in “tempo reale”, il cibo: ecco il premio “Food Scanner” del programma “Horizon 2020” dell’Unione Europea 23 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla manna al vino cotto, dall’idromele fino al grano monococco: ecco alcuni dei cibi che, “dalla Preistoria alla Bibbia”, domani saranno in mostra ad Expo, con Coldiretti, che presenterà anche il dossier sul “Made in Italy salvato dall’estinzione” 23 Settembre 2015
Non Solo Vino 4.000 lavoratori irregolari in agricoltura su 12.182 controllati (quasi 1 su 3) in 2.632 aziende agricole: ecco i numeri sul 2015 del Comando Carabinieri Tutela del Lavoro, domani, ad Expo, nel convegno “La tratta degli esseri umani” 22 Settembre 2015
Non Solo Vino A “Taobuk”, l’International Book Festival di Taormina, nasce “Food Factor”, una nuova sezione dedicata alla cultura gastronomica. Primi ospiti, domani, Carlo Cracco e Oscar Farinetti con Clara & Gigi Padovani, per parlare di “La cucina dà spettacolo” 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Anche in Usa è boom per il cibo biologico, per un mercato da 5,5 miliardi di dollari nel 2014 (+72% sul 2008) e 14.000 aziende. California Stato n. 1 per valore (2,2 miliardi di dollari), latte, uova, pollo, lattuga e mele gli alimenti top 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Napoletana, romana o in teglia: sia come sia, ecco le migliori pizzerie d’Italia scelte dalla guida “Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2016”. Al top, con i “Tre Spicchi”, ci sono 40 indirizzi in tutto il Belpaese, con ben 6 nuovi ingressi 22 Settembre 2015
Non Solo Vino In Italia cresce al ritmo dell’10% all’anno il ricorso a test inutili e “fai da te” per la diagnosi di allergie e intolleranze alimentari. Analisi che costano ai cittadini 300 milioni di euro l’anno, senza nessuna prova scientifica. A dirlo la Siaaic 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Dall’azienda specializzata in alimenti clinici che ha lanciato una “Rete di imprese Nutribiotech” a quella che produce vitamine, flavonoidi e antiossidanti dai succhi di ortaggi, il settore primario punta sulla nutraceutica. Parola di Confagricoltura 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Nuovo allarme per il climate change da “Ghiaccio Bollente”, report Wwf sugli effetti dello scioglimento dei ghiacciai nel mondo. Con gravi conseguenze sull’agricoltura, dall’Himalaya all’Italia, dove già si producono avocado e banane dice Coldiretti 22 Settembre 2015