Non Solo Vino Il frutteto Italia ha perso il 33% del suo terreno in 15 anni: scomparsi 140.000 ettari di piante di mele, pere, pesche, arance e altri frutti. Soprattutto per i prezzi riconosciuti agli agricoltori, che spesso non coprono i costi. Così Coldiretti 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Il debutto della Chiesa a Expo oggi nell’“Expo Day” dedicato alla Caritas e alla sicurezza alimentare. Bressan, presidente Caritas Italia: “cibo, prima cosa che Dio dà all’uomo, non si può negare”. Martina: “presenza Caritas rafforza contenuti Expo” 19 Maggio 2015
Non Solo Vino Il caffè, bevuto dal 96,5% dagli italiani, protagonista di “Pausa Caffè Festival”, dedicato alla bevanda in tazzina più bevuta nel mondo di scena a Firenze (20-22 maggio), tra spettacoli, workshop, gare tra baristi e caffè speciali in degustazione 19 Maggio 2015
Non Solo Vino “Expo non può ridursi a una fantasmagorica impresa di carattere estetico: servono contenuti. Si è persa la grande possibilità di fare cultura e trasmetterla, ecco perché siamo presenti”. Così il presidente Slow Food Carlo Petrini fa il punto su Expo 19 Maggio 2015
Non Solo Vino Ecco i sette principi del rapporto Greenpeace International “Agricoltura sostenibile: sette principi per un nuovo modello che metta al centro le persone”. Il futuro, per l’organizzazione ecologista, è nelle mani di chi lavora con pratiche sostenibili 19 Maggio 2015
Non Solo Vino I produttori di mele italiani sono impegnati da anni a ridurre l’uso di agro farmaci, ma gli italiani non lo sanno, e bocciano, come rivela la prima indagine sulla sostenibilità della mela italiana, le coltivazioni di mele vicino ai centri abitati 19 Maggio 2015
Non Solo Vino I sapori ed i colori delle Regioni, i loro prodotti tipici e le eccellenze logistiche per farli arrivare sulle tavole del mondo nella “Vigna di Leonardo”, nel cuore di Milano: il 20 maggio con Confagricoltura, Uir e Federazione Italiana Cuochi 19 Maggio 2015
Non Solo Vino C’è pomodoro e pomodoro: quello nato dalle ricerche coordinate dalla professoressa Manuela Giovannetti del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, è addirittura “SuperBio” (ed è già in commercio) 19 Maggio 2015
Non Solo Vino L’indicazione delle calorie nelle porzioni di cibo da asporto, e saper interpretare bene tale informazione, aiuta a stare attenti, a scegliere meglio, e a perdere grasso fino a 9 chili in un anno. A dirlo uno studio dell’Università di Sidney 19 Maggio 2015
Non Solo Vino 8,7 miliardi di euro per l’export di agroalimentare made in Italy tra gennaio e marzo 2015. “Dati in linea con l’obiettivo 36 miliardi a fine anno”, dice il Ministro Maurizio Martina. In attesa “dell’effetto Expo” 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Parma si candida a “Città della gastronomia Unesco”. “Questa candidatura è importante per Parma e il suo territorio, per valorizzare i prodotti della nostra terra e il “saper fare” dei nostri produttori”. Così il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti 18 Maggio 2015
Non Solo Vino “Idea Taste of Italy” (De Agostini) compra “La Piadineria”, la catena con 88 punti vendita in centri commerciali e aree urbane nel Nord e Centro Italia. L’affare si aggira sui 30 milioni e servirà per aumentare punti vendita ed andare all’estero 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Massimiliano Alajmo ambasciatore della grande cucina italiana tra Padova e Parigi: lo chef tristellato con il suo “Le Calandre” di Rubano sarà l’unico italiano tra i 14 chef di “Taste of Paris”, firmato Ducasse e Robuchon (21-24 maggio) 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Slow Fish: “Difendere le comunità locali dei pescatori, e garantirne la sopravvivenza, smettendo di pensare che sia attività obsoleta: ripopoliamo il mare di pescatori”. Tra politica ed economia, ecco le parole del fondatore Slow Food, Carlo Petrini 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Cibo, immigrazione ed integrazione: ecco il progetto “Il pranzo di Babele - dall’Africa e dall’Oriente per l’Europa incontrando la Sardegna”, portato avanti dallo Sprar di Quartu, Caritas e ristorante S’Apposentu dello stellato Roberto Petza 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Il 22 maggio sarà la “Giornata mondiale della Biodiversità”, grande protagonista anche tra i padiglioni di Expo. Ma cos’è la biodiversità? A spiegarlo l’agronomo Di Giannantonio, l’economista Rossi, il presidente Mtv Puglia, De Corato e lo chef Zito 18 Maggio 2015
Non Solo Vino I “supereroi” dell’Expo: un tableau vivant di 21 uomini e donne che hanno fatto impresa grazie a un’intuizione felice rinnovando la tradizione con creatività uniti dall’amore per la propria terra, simboleggiano la “Potenza del Saper Fare” dell’Italia 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Il pomodoro italiano sempre più export oriented. Nel 2014 oltreconfine il 60% della produzione, per un valore di 1,5 miliardi di euro. Il “pelato” la tipologia più amata. Così Anicav (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) 18 Maggio 2015
Non Solo Vino “L’oro verde” protagonista della fantasia dei più piccoli: ecco “Le fiabe del cibo e dell’olio”, il tema del “Premio Nazionale Bimboil” delle Città dell’Olio. A vincere la 5 A dell’Istituto Comprensivo Perotti di Ruffo di Cassano delle Murge (Bari) 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Altro che tradizione, l’agricoltura made in Italy è sempre più innovativa: dagli agridetersivi agli agrivestiti, dai funghi prodotti sui fondi di caffè al prato “prer a porter”, ai mobili di fico d’india e così via: la mostra ad Expo by Coldiretti 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Stasera a cena lo “show cooking” lo faccio io: ormai appuntamento fisso del weekend con gli amici per 1 giovane su 4, che si gratifica sempre più ai fornelli. Tra ricettari, programmi tv e consigli di grandi chef. Così analisi Coldiretti/Censis 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Nutrition Foundation Italy: la carne bianca aiuta dieta e salute. Il documento promuove le carni avicole, ma in Italia, secondo Unaitalia, i consumi nel Belpaese sono sotto media Ue. Di pollo, per esempio, solo 1 fettina su 4 ... 18 Maggio 2015
Non Solo Vino +6,3% di giro d’affari 2014 per il gruppo Sanpellegrino, per un valore complessivo di 811 milioni di euro e un incremento export del 14% a volume, con punte del 20% in Africa e Asia. L’azienda leader nel settore beverage riprende a crescere 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Dalla A di alici alla Z di zucchine, una delle firme più famose del wine & food (ri)scrive l’alfabeto del cibo italiano, quello buono “che rallegra corpo e anima”: ecco “I Sapori d’Italia” di Licia Granello. Dedicato a Petrini, introdotto da Bottura 15 Maggio 2015
Non Solo Vino “Un caffè per il Nepal”: Eataly il 19 maggio devolverà tutti gli incassi derivati dai caffè presi nelle sue strutture, in aiuto delle popolazioni colpite dal terremoto il 25. I soldi andranno ad Agire Onlus che già soccorre la popolazione nepalese 15 Maggio 2015
Non Solo Vino È il cioccolato, il cibo degli dei, il protagonista del lotto più pagato nell’asta dedicata ai libri legati all’enogastronomia mandata in scena ieri, a Milano, da Bolaffi: 12.500 euro per la “Historia Verdadera de la Conquista de la Nueva Espana” 15 Maggio 2015
Non Solo Vino Cambiare le regole dominanti del mercato per salvare il mare, puntando sulla consapevolezza dei consumatori ed educando le nuove generazioni a un modo nuovo di vedere il mare: da Slow Fish (Genova, da oggi al 17 maggio), il monito di Carlo Petrini 15 Maggio 2015
Non Solo Vino “Home restaurant attività economica in senso proprio e quindi soggetta alla normativa che regola la somministrazione al pubblico di alimenti”. A dirlo il Ministero dello Sviluppo Economico. Stoppani, presidente Fipe: “scelta giusta e condivisibile” 15 Maggio 2015
Non Solo Vino Due chef a bordo di una 500 attraversano l’Appennino in cerca di storie, luoghi e persone esempi di come si crea coesione sociale: sono Ali Zaidi e Stefano Giovannelli, autori di un docu-tour per il “Social Cohesion Days” a Reggio Emilia (4-6 giugno) 15 Maggio 2015
Non Solo Vino La dieta dello sportivo è sempre più verde. Tanti i campioni che hanno cambiato alimentazione e sono tornati in forma dal calciatore Aguero al tennista Djokovic, dalla schermitrice Vezzali al ciclista Contador (Fonte: Ansa) 15 Maggio 2015
Non Solo Vino “Coldiretti ha lanciato un allarme in buona parte ingiustificato e che non aiuta a risolvere l’eventuale problema della cosiddetta “frode del pesce”. La ristorazione non accetta di essere tirata in ballo”. Così Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe 15 Maggio 2015
Non Solo Vino Roberto Piumini, uno dei più grandi autori italiani per ragazzi, racconta il cibo di qualità, sano e nutriente con la poesia: minestre, pastasciutte, frutta, verdura diventano filastrocche in “Non piangere cipolla”, volume in nuova edizione Mondadori 15 Maggio 2015
Non Solo Vino Greenpeace: “i più colpiti dall’uso dei pesticidi sono gli agricoltori e le persone che vivono dove si pratica l’agricoltura intensiva”. L’allarme dopo la riclassificazione del glifosato, l’erbicida considerato dall’Oms “probabilmente cancerogeno” 15 Maggio 2015
Non Solo Vino Il Transatlantic Trade & Investment Partnership spacca l’Europa in due: favorevoli e contrari a confronto il 23 maggio a Ferrara, al Festival Altroconsumo, per scoprire se, tra rischi e vantaggi, sui diritti e sul cibo si possa, o meno, trattare 15 Maggio 2015
Non Solo Vino Vino con “Expo del Gallo Nero” nel Chianti Classico, cibo da strada con “Porchettiamo” a Perugia e “PrimaveraBio” in giro per l’Italia. Ogni prodotto dà il meglio di sé negli eventi dei luoghi di culto dell’enogastronomia della Penisola 14 Maggio 2015
Non Solo Vino +454% in meno di un anno le frodi nel pesce in Italia, dallo sbiancante ai conservanti vietati, dal monossido di carbonio all’acido borico. La stima è di Coldiretti Impresapesca che individua anche l’importo record di 31,6 milioni di euro nel 2014 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Merito di Expo o per sua ispirazione cibo e cultura vanno a braccetto sostenendosi a vicenda: con una cena si può adottare una guglia del Duomo a Milano, a Venezia la vite fa rinascere monumenti, musica, arte e letteratura creano nuove opere per Expo 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Piero Mastroberardino è il nuovo presidente dell’Istituto Grandi Marchi, che mette insieme 19 cantine leader del Belpaese (che valgono il 7% dell’export di vino imbottigliato totale), per 10 anni guidato da Piero Antinori (ora presidente onorario) 14 Maggio 2015
Non Solo Vino “La fame nel mondo è soprattutto un problema economico, politico, culturale e sanitario”. Così il Nobel per l’economia Amartya Sen, ad Expo, nel Convegno su agricoltura sostenibile, nutrizione e sicurezza alimentare del Ministero degli Esteri 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Per gli inglesi l’Italia è da sempre un dolce approdo, e Alastair Sawday. Famoso autore di guide di viaggi, ha messo in fila per il “The Guardian” i migliori 10 agriturismi dello Stivale, dalla Puglia alla Lombardia, passando per Toscana ed Umbria 14 Maggio 2015