Non Solo Vino Un “graffitaro robotizzato”, che disegna sulle pareti il volto stilizzato dei sei consumatori-tipo del Future Food District, il supermercato del futuro realizzato da Coop Italia a Expo: ecco “Vertical Plotter”, progettato con l’architetto Carlo Ratti 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Un’opera enciclopedica sul cibo, nell’anno dell’Esposizione Universale: ecco “Cultura del Cibo”, l’opera firmata Utet Grandi Opere e curata da Massimo Montanari, Françoise Sabban e Alberto Capatti, presentata all’evento di Expo “il cibo in testa” 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Nel “tempio” del design di Milano ora c’è anche una casa per api d’autore. Per l’Expo la Triennale espone “Honey Factory”, una progetto di design che racchiude e protegge un alveare didattico, pensato per educare adulti e bambini sulla vita delle api 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Grilli, locuste e coleotteri potrebbero essere presto sulle nostre tavole: l’uso di insetti per la nutrizione umana e per i mangimi animali è uno dei grandi temi di Expo, dove è stato presentato il “Libro bianco sugli insetti commestibili” 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Cucina tra lavoro, istruzione e turismo ad Expo: domani il secondo “Forum della Cucina Italiana” con i top chef del Belpaese ed Ministri della Politiche Agricole, Martina, dell’Istruzione, Giannini, e dei Beni Culturali e Turismo, Franceschini 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Salute pubblica ed economia: ecco i due punti fondamentali su cui si basano le linee guida per la riforma dei reati agroalimentari, che valgono 15,4 miliardi di Euro elaborate dalla Commissione presieduta dall’ex magistrato Giancarlo Caselli 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Non solo una moda, ma anche un’ancora di salvezza economica nei Paesi in via di sviluppo, ed una via di occupazione con attenzione al territorio in quelli già sviluppati, è il “Cibo di strada: qualità e potenzialità socio-economiche e ambientali” 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Dopo 15 anni alla guida de “La Prova del Cuoco”, Antonella Clerici è pronta a dare forma reale alla sua passione con una catena di ristoranti: il primo “Casa Clerici” in Campania, con un menu pop ad immagine e somiglianza della conduttrice 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Le terre della Ferrari e Pavarotti sono le stesse dell’Aceto Balsamico, Parmigiano Reggiano, grandi salumi e Lambrusco. Per scoprirle e capirne i legami, ora c’è “Discover Ferrari & Pavarotti land”, progetto di marketing territoriale pubblico-privato 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca, scattato il 26 luglio, che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo l’Adriatico da Trieste a Rimini. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Arrivano le “Linee guida della Commissione per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare”: appuntamento lunedì ad Expo, con i Ministri Martina (Politiche Agricole) e Orlando (Giustizia) 24 Luglio 2015
Non Solo Vino Per trovare la pepita delle Langhe ci vuole il fiuto del Tabui, il cane del trifolau cui è dedicata la “Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba” (dal 10 ottobre). N. 85 come gli anni di Gualtiero Marchesi che riceverà il “Taglia Tartufi d’oro” 24 Luglio 2015
Non Solo Vino Anche dall’Expo, la Cia torna a chiedere al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini “di affidare alle imprese agricole la tutela del patrimonio monumentale rurale e di fare degli agricoltori i “custodi” dei beni culturali” 24 Luglio 2015
Non Solo Vino In “soli” 10 anni hanno rivoluzionato la cucina italiana “caricati” dalla tradizione, ma seguendo il nuovo e mettendosi in discussione. Ecco i fantastici 100 chef di “100 chef x 10 anni”, volume di “Identità Golose” con prefazione di Marchi & Bottura 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Edizione speciale della “Giornata Mondiale della Pasta” (25 ottobre): perché a Milano per l’Expo 2015, e perché il “World Pasta Day” sarà celebrato con il patrocinio dell’Unesco, sempre più attenta anche al patrimonio enogastronomico mondiale 23 Luglio 2015
Non Solo Vino 4.881: ecco i “Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani” (Pat), espressione del patrimonio culturale del Belpaese. Lo rende noto il Ministero delle Politiche Agricole che ha pubblicato la revisione dell’elenco. Con 68 nuovi prodotti 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Gorgonzola, Pecorino Romano e così via: i formaggi Dop d’Italia sono sempre più amati all’estero, e nel 2014 hanno visto aumentare il fatturato del 5,5% sul 2013, per 1,4 miliardi di euro. A dirlo Afidop 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Amatrice, dopo il De.Co., il marchio di denominazione di origine comunale per i prodotti agroalimentari del territorio, punta, con la Regione Lazio, alla registrazione come Sgt - Specialità tradizionale garantita per la salsa all’amatriciana 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Riscoprire con le pioniere del social eating i cibi dimenticati e la convivialità della tavola italiana, cucinando insieme e reinventando le ricette delle tradizioni regionali. Succede all’Expo, al “Supermercato del Futuro” di Coop con “Le Cesarine” 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Dalla carta ai tablet e oltre: ora il menu al ristorante diventa “audio-video”. L’idea della catena di hotellerie di lusso Boscolo Hotels, che la presenta in anteprima domani a Roma, con lo chef Niko Sinisgalli del “Posh” e Klaus Davi 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Una delle eccellenze del gusto italiano ed una delle griffe più creative del nord Europa unite da “Wallpaper”, la rivista di design n. 1 al mondo: ecco le “fiaschette da viaggio” di Scholten&Baijings ispirate alla Grappa Monovitigno di Nonino 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Dalle “tradizioni perdute” dei cibi antichi alla “tradizione enciclopedica” per eccellenza (il maiale), è l’eredità l’ingrediente dei “Menu filosofici” di Tullio Gregory al “Festivalfilosofia” (Modena, 18-20 settembre). Focus: “Ereditare il Pianeta” 22 Luglio 2015
Non Solo Vino Tante verdure, prese soprattutto dall’orto della Casa Bianca, per la tavola del presidente Usa Obama. I “segreti” della cucina più importante d’America svelati dalla chef che la guida, Cristeta Comerford, a “Io Donna” (“Corriere della Sera”) 22 Luglio 2015
Non Solo Vino Tra le storie di successo dell’artigianato agroalimentare italiano, ce n’è una che racconta di cioccolato: Amedei che, in 25 anni, ha conquistato tutto il mondo, e adesso passa ad un fondo di investimento di Singapore, Octopus Holdings Foundation 22 Luglio 2015
Non Solo Vino Se il cibo diventa un lusso, nel vero senso della parola: il “Museo del Gioiello di Vicenza” espone 150 bijoux di giovani artisti ispirati al cibo o fatti di cibo (fino al 28 agosto). Dai bracciali di spaghetti ai collier di cioccolata (commestibile) 21 Luglio 2015
Non Solo Vino “Agricoltura di precisione e uso sostenibile delle risorse”, domani a Expo il convegno by Consiglio Nazionale delle Ricerche e Padiglione Italia, per fare il punto con ricercatori e imprese (nomi come Antinori, Barilla, Tecnovict, Finmeccanica)... 21 Luglio 2015
Non Solo Vino Dai motori alla ristorazione: Porsche, uno dei marchi mito dell’automobilismo mondiale, ha aperto il primo ristorante con il brand della casa tedesca di Stoccarda. È il “Restaurant 356”, nel lussuosissimo “Experience Center” di Atlanta, in Usa 21 Luglio 2015
Non Solo Vino Il premier Renzi promette l’abolizione dell’Imu agricola dal 2016. “Impegno positivo e riconoscimento per ruolo dell’agricoltura” dice Coldiretti. “Bene, ma via anche saldo di dicembre 2015”, rilancia la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori 21 Luglio 2015
Non Solo Vino L’apicoltura italiana, “presidio della biodiversità”, conta 1,5 milioni di alveari, una produzione di 12.500 tonnellate, un indotto di 40 milioni di euro ed un export 2014 di 27 milioni: punto sul settore a Expo del Ministero delle Politiche Agricole 21 Luglio 2015
Non Solo Vino Firmato il Decreto dello stato di calamità per l’emergenza Xylella nelle Province di Lecce e Brindisi. Previsti primi indennizzi per 11 milioni di euro gli agricoltori colpiti. Lo rende noto dalla Puglia il Ministro delle Politiche Agricole, Martina 20 Luglio 2015
Non Solo Vino “Siamo alla vigilia di una crisi simile a quella della fillossera”. È l’allarmante sintesi della relazione parlamentare sulle malattie del legno e della vite redatta dalla commissione d’inchiesta voluta dal Parlamento di Francia 20 Luglio 2015
Non Solo Vino L’Italia aderisce ufficialmente al “brevetto unitario” dell’Unione Europea, valido, attraverso un’unica procedura e un’unica tassa, in 25 Paesi diversi. Risparmi per il 70% sui costi attuali e più tutele, a partire per le aziende dell’agroalimentare 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Una fotografia dell’agricoltura italiana “tra le poche vere eccellenze italiane per la qualità delle produzioni”, e attorno a cui ruotano turismo e cultura: ecco il volume “Il cuore e la terra” di Nicodemo Oliverio e Franco Laratta (Roma, 22 luglio) 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Effetto Expo, vola l’export di cibo italiano a maggio, mese di apertura dell’Esposizione: +19% in Usa al +36% in India, fino al +57% in Cina. Ma rimane la piaga contraffazione dice Coldiretti. Il Ministro Martina: “guardia alta in tutto il mondo” 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Dal Khobez di Palestina alla baguette francese, dall’arepa della Colombia al pan tramvai milanese, Expo celebra il pane, alimento comune ai popoli del mondo. E Coldiretti dà i numeri: in Italia consumi al minimo, nel mondo si mangia di più in Turchia 20 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agricoltura in Italia continua a dare lavoro, soprattutto ai giovani: nel primo trimestre 2015 +12,5% tra gli under 35. Ma senza i 322.000 stranieri (su 1,2 milioni di occupati) non ci sarebbero tante eccellenze made in Italy. Così Coldiretti 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Con il caldo la frutta è più gustosa, ma gli animali soffrono: le api volano meno e raccolgono meno polline, le mucche producono meno latte, i maiali mangiano meno, le galline fanno meno uova. La “fattoria Italia” in difficoltà, dice la Coldiretti 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Il caldo “non spaventa” l’enogastronomia italiana, che continua “a sfornare” eventi per tutti gli appassionati. Da Nord a Sud, nei luoghi più cool dell’estate e nei paesi più caratteristici, ecco quelli da non perdere nell’agenda di WineNews 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Una nuova frontiera per l’orto in casa: arriva l’elettrodomestico smart che produce frutta e verdura con elettricità, dalle zucchine all’insalata, passando per le fragole, e bio. È “Veve”, un orto verticale aereoponico ideato da una start-up trentina 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Ha la veneranda età di 95 anni, pesa 20 kg, non sarà mangiata, ma donata ad un’acquario. Ecco l’identikit dell’aragosta gigante, che ha fatto la sua comparsa in un ristorante di Long Island, il “Giordania Lobster Farms”, nello stato di New York ... 17 Luglio 2015