Non Solo Vino La farina più antica del mondo? La produzione è stata scoperta in Toscana dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria: prodotta 30 mila anni fa, serviva per l’alimentazione dell’Homo Sapiens. La Regione svela la scoperta il 23 aprile, a Firenze 21 Aprile 2015
Non Solo Vino “3 italiani su 4 hanno ridotto l’acquisto di generi alimentari di qualità a causa della crisi. Ma al tempo stesso uno su 2 è consapevole dell’importanza della qualità del cibo”: così l’agroeconomista Andrea Segrè, presidente di Last Minute Market 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Il 22 aprile è l’“Earth Day” e Aidepi racconta come l’amatissima pasta sia “amica dell’ambiente”: già oggi rappresenta appena il 3,5% dello spreco domestico in Italia, ma si può fare meglio. Focus: ecco come preparare un piatto di pasta eco-friendly 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Con “Anima Animale” l’attrice Daniela Poggi interpreta i sentimenti di mucche coraggiose, galline caparbie e maiali innamorati trattati come oggetti in allevamenti intensivi prima di finire in tavola. Il 26 aprile, al “Festival Vivere Vegan”, a Firenze 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Continua a cresce l’e-commerce in Italia, un business che, complessivamente, nel 2015, registrerà un +15%, superando quota 15 miliardi di euro. Con il wine & food che vale ancora solo 260 milioni di euro. A dirlo il Netcomm E-commerce Forum 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Agricoltura: nasce la Commissione per intervenire sui reati agroalimentari (15,4 miliardi di euro nel 2014). Sarà operativa dal 31 luglio e guidata da Giancarlo Caselli del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla Criminalità in Agricoltura 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Dopo il riconoscimento a patrimonio Unesco del territorio di Langhe Roero e Monferrato, lo scorso anno, arriva la candidatura del tartufo bianco di Alba a patrimonio immateriale dell’umanità con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali e Turismo 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Che cos’è la biodiversità? A Expo 2015 Slow Food la racconta a grandi e bambini, in un percorso educativo con l’“Albero del cibo”, l’“Uomo di mais”, la “Clessidra” e mostrando le alternative all’agricoltura industriale. Focus: “Terra Madre Giovani 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Dal pesce palla al caimano, dai grilli al cioccolato al vino di serpente e così via: ad Expo, e solo ad Expo, per la prima volta in Italia tanti cibi esotici fino ad oggi vietati nel Belpaese da poter assaggiare. Il “menu” segnalato da Coldiretti 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Una voce fuori dal coro sul Ttip: per Carlo Petrini, presidente Slow Food, è “disonesto realizzare trattati in segretezza, un’ingiustizia per i nostri allevatori, la legge deve essere uguale per tutti”. A raccoglierla e condividerla è Grillo sul blog 20 Aprile 2015
Non Solo Vino Expo: il tema scelto dall’Italia “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” diventa universale negli eventi presentati a Pompei che abbracciano tutti gli abitanti del Pianeta. Giornate nazionali e internazionali di Paesi e grandi temi e Feste del cibo 20 Aprile 2015
Non Solo Vino L’Expo coinvolge tutto il mondo, anche quello dei carcerati: il 1 maggio, all’apertura dell’Esposizione Universale, uno “Speciale Padiglione Italia” con i prodotti dei penitenziari italiani (visitabile) sarà allestito anche a San Vittore a Milano 20 Aprile 2015
Non Solo Vino “Stiamo lavorando tantissimo, ci vuole un po’ di ambizione, di positività. E ci sono tutti gli elementi per poter garantire la sicurezza al pari di grandi eventi che vanno organizzati con le dovute precauzioni”: così il Ministro Martina su Expo 20 Aprile 2015
Non Solo Vino “Prevedere un sostegno concreto da parte dell’Unione europea per tutelare gli agricoltori e i vivaisti colpiti dalla Xylella, coprendo le perdite subite”. Così il Ministro Maurizio Martina al Commissario Europeo per l’Agricoltura, Phil Hogan 20 Aprile 2015
Non Solo Vino Danneggiano il 20% del cibo dell’uomo, ma ne esistono oltre 1.780 specie edibili: ecco gli insetti divisi in “buoni e cattivi” da Pio Federico Roversi e Valeria Francardi, ricercatori del Cra agrobiologia di Firenze 20 Aprile 2015
Non Solo Vino Nomad compra da Permira per 2,6 miliardi di euro Iglo Group (tra i suoi marchi anche Findus) che, nel 2014, ha fatturato 1,5 miliardi di euro e che detiene posizione di leadership in 12 mercati europei, inclusi Italia, Gran Bretagna e Germania 20 Aprile 2015
Non Solo Vino L’oggetto cult del collezionismo torna a celebrare la storia del cibo italiano: sono i francobolli emessi il 24 aprile dedicati al Gianduiotto Caffarel (150 anni di produzione), al Fernet Branca e al Caffè Lavazza (170 e 120 anni dalla Fondazione) 20 Aprile 2015
Non Solo Vino Gordon Ramsay a Bordeaux per aprire un nuovo ristorante nel Grand Hotel de Bordeaux: “sono lieto di aprire questo ristorante in Francia, nel cuore dei vigneti più famosi del mondo e di lavorare con prodotti di fama internazionale della regione” 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Più di una famiglia italiana su 4 ha consumato un prodotto a base vegetale nel 2014, si tratta di oltre un milione in più rispetto al 2013. A dirlo un’indagine Nielsen che ha evidenziato una crescita del 25% in un comparto in forte sviluppo 17 Aprile 2015
Non Solo Vino “Italia 2015 - Il Paese nell’anno dell’Expo”, il terzo appuntamento, dopo quelli di Milano e Firenze, sarà di scena il 18 aprile al Quadriportico dei Teatri di Pompei. Con tante novità su Expo, e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Coca Cola racconta la sua “formula segreta” ... della comunicazione. Lo faranno, al “Festival Internazionale di Giornalismo” di Perugia, Jay Moye, editor di Coca-Cola Journey e Vittorio Cino, direttore comunicazione di Coca-Cola Italia 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Grana Padano nel Palazzo di Vetro dell’Onu a New York come ambasciatore delle eccellenze made in Italy. Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio: “Invito che ci inorgoglisce. Vogliamo valorizzare l’eccellenza agroalimentare italiana ovunque” 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Il riduzionismo alimentare di Feuerbach ribaltato dal Cardinale Ravasi, nel libro “Siamo quel che mangiamo?”, che accompagna l’inizio dell’Expo. “In tutte le culture il cibo è anche un simbolo di comunione nella gioia, nel dolore, nell’ospitalità” 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Ciak si cucina: la scuola di cucina Teatro7 a Milano mette ai fornelli e fa salire in cattedra due celebri personaggi italiani divertenti e gourmet. Gianfranco D’Angelo e la “Locanda D’Angelo”, Ricky Tognazzi e i piatti della sua vita (21-30 maggio) 17 Aprile 2015
Non Solo Vino Viaggiare con i consigli della Chiocciola in un touch, e scoprire un mondo di osterie, mercati contadini, prodotti locali con “Slow Food Planet”, il debutto di Slow nelle App. E Petrini potrà dormire grazie “al comitato di liberazione da Tripadvisor” 16 Aprile 2015
Non Solo Vino La Xylella fastidiosa, batterio che sta creando serissimi problemi (e dibattito sulle soluzione) agli olivi di Puglia e del Salento, preoccupa anche oltreconfine: per la prima volta individuato in territorio francese, in un mercato vicino a Parigi 16 Aprile 2015
Non Solo Vino Poca voglia di cucinare? Ci pensa il robot-chef, prototipo della Moley Robotics che taglia, spadella, impiatta, con la maestria di un cuoco pluristellato e prepara più di 2.000 ricette. Per la gioia dei pigri, presto userà anche frigo e lavastoviglie 16 Aprile 2015
Non Solo Vino Cala il consumo di alcol, aumentano gli astemi, diminuiscono i consumatori e i binge drinkers ma quelli a rischio sono 8 milioni: minori, giovani, donne e soprattutto gli anziani. Così l’Istituto Superiorie di Sanità nell’Alcol Prevention Day 16 Aprile 2015
Non Solo Vino Ancora scontri a Bruxelles per l’allarme Xylella. Nichi Vendola: “bisogna impedire che la Xylella si espanda, senza però eradicare tutti gli ulivi del Salento”. Paolo De Castro: “eradicazioni massicce non le propone nessuno” 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Ecologici, abbondanti e nutrienti, gli insetti commestibili saranno il cibo del futuro? Se lo chiedono, dal “Fuori Salone” della “Milano Design Week” 2015, i designer italiani ed internazionali di “Need”, “un percorso di esplorazione dei bisogni 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Spesso accusata di cucinare ingredienti di bassa qualità, McDonald’s si prende la sua rivincita e, spacciandosi per ristorante gourmet, conquista il palato dei food lover di Milano. Ma le polemiche sul suo ruolo ad Expo non si placano 15 Aprile 2015
Non Solo Vino “L’Unione Europea deve investire di più nel promuovere un’alimentazione sana fra i bambini”: questo il tema chiave del provvedimento approvato dalla Commissione Agricoltura, che prevede la distribuzione di frutta, verdura e latte nelle scuole europee 15 Aprile 2015
Non Solo Vino A “Cultur-al”, il Festival nato a Parigi per diffondere la cultura alimentare (25-27 aprile), protagonista è l’Italia, simbolo di una filiera di qualità che, prima di tutto, è patrimonio culturale. A raccontarlo, alcuni tra i più famosi chef italiani 15 Aprile 2015
Non Solo Vino La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha votato a favore dell’opinione sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) Usa-Ue. Il relatore Paolo de Castro: “risultato importante, grande attenzione a sicurezza alimentare” 15 Aprile 2015
Non Solo Vino La ristorazione, almeno quella di qualità, è senza dubbio uno dei punti di forza dell’Italia. “Ma la fanno in troppi, spesso in modo improvvisato, e con regole troppo diverse”. La provocazione della Fipe nella tavola rotonda di “Italia a Tavola” 15 Aprile 2015
Non Solo Vino I sapori italiani sono amati in tutto il mondo, e dopo il vino è record nelle esportazioni anche per i formaggi, che nel 2014 hanno raggiunto i 2,2 miliardi di euro, a +4,8% sul 2013, per 331.000 tonnellate, a +3,3%. A dirlo l’Ismea 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Dagli chef Gualtiero Marchesi e Antonino Canavacciuolo al patron di Slow Food Carlin Petrini da Fiorello al direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi: ecco i protagonisti del “Festival della Tv e dei nuovi media”, di scena a Dogliani (7-10 maggio) 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Nel Rinascimento fu un “Convito offerto a Roma dall’Illustrissimo duca d’Urbino” e il 16 aprile Eataly Roma lo rievoca in una “Cena Rinascimentale” raccontata da Vittorio Sgarbi. Una preview di ciò che il duo Sgarbi-Farinetti ha in serbo per Expo... 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Agricoltura & innovazione nel terzo millennio e nell’era digitale: se ne parla il 16 aprile in “H-Farm” (Roncade - Treviso), incubatore di start-up, insieme a Confagricoltura, con il presidente Mario Guidi e il produttore di Montefalco Caprai 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Ci sono pezzi, nella storia della musica, che nascono per avere vita propria, e poi diventano veri e propri “inni”. E se succedesse anche a “NO O.G.M. la terra è nostra!” di Luca Bassanese (con Stefano Benni e Jacopo Fo’)? Magari con Slow Food ... 14 Aprile 2015