Non Solo Vino La colomba batte l’uovo di cioccolato tra i dolci di Pasqua preferiti dagli italiani. A dirlo è l’ultima indagine Coldiretti/Ixè, che evidenzia la riscoperta del piacere della preparazione casalinga dei dolci della tradizione per questa festività 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Se il meteo non promette nulla di buono, a Pasqua meglio mettersi ai fornelli, magari con i consigli, a WineNews, di un grande della cucina italiana, Gianfranco Vissani, tra una Coratella su zoccolo di limone ed un Capretto picchettato con il muschio 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Protagonista di aspre battaglie tra animalisti e tradizionalisti, a Pasqua l’agnello è destinato a dividere: ecco le video ricette “cruelty free” dello chef stellato Pietro Leemann, promosse dalla paladina degli animali Maria Vittoria Brambilla 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Pasqua 2015: consumi fermi e tavole casalinghe per il 76% degli italiani, vince il “fai da te” in cucina. Secondo le stime della Cia, la spesa per gli alimentari supererà appena il miliardo di euro, mantenendosi in linea con quella del 2014 03 Aprile 2015
Non Solo Vino C’è un fantasma che si aggira sugli scaffali d’Europa: l’etichetta semaforica sui cibi, introdotta dall’Inghilterra, bocciata dalla Ue, e che ora minaccia di entrare in vigore anche in Francia e Scandinavia, svantaggiando le Dop italiane 02 Aprile 2015
Non Solo Vino Duecento chef in un temporary restaurant, per spiegare il cibo a 360 gradi: ecco “Identità Expo”, lo spazio in cui, nei sei mesi dell’Esposizione Universale, si alterneranno cuochi italiani e internazionali, da Bottura a Cracco e Oldani 01 Aprile 2015
Non Solo Vino Anche Papa Francesco ha la sua dieta, con un piatto di pasta al giorno al quale non deve rinunciare pur dovendo dimagrire per la sciatica. Per Aidepi si sfata così il tabù della pasta che fa ingrassare. I consigli del nutrizionista Antonio Migliaccio 01 Aprile 2015
Non Solo Vino È crisi di esportazioni per l’industria del whisky in Scozia, sempre meno bevuto sia in Usa che in Cina, dove spopola invece il bourbon. Le spedizioni, così, crollano del 16% nel 2014, e crollano ai minimi storici dal 1998 01 Aprile 2015
Non Solo Vino Olio d’oliva, nel 2014 l’Italia ha importato 666.000 tonnellate, ma così tante negli ultimi 20 anni. Export a +6% in volume sul 2013, a 441.000 tonnellate. Con un saldo della bilancia commerciale in rosso di 151 milioni di euro. Così Ismea e Istat 01 Aprile 2015
Non Solo Vino 491.000 aziende, 1 milione di ettari coltivati e valore di produzione a 12,8 miliardi: l’Italia ha numeri da top leader nell’ortofrutticolo. Criticità? Export insufficiente e ritardi che ne minano la competitività. A dirlo il rapporto Nomisma-Unaproa 31 Marzo 2015
Non Solo Vino -11% per Pasqua e -15% per Pasquetta 2015 sul 2014: ecco le “magre” previsioni tra i ristoranti sentiti dal Centro Studi della Fipe-Confcommercio. Stimati 6,4 milioni di clienti per una spesa di 264 milioni di euro, nel segno del tradizione a tavola 31 Marzo 2015
Non Solo Vino “Sopprimere il Corpo Forestale dello Stato è un’assurdità. Non si può in nome della spending review sguarnire il Paese di un’azione essenziale di salvaguardia del patrimonio agro-ambientale-alimentare”. Così il senatore Dario Stefàno 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Dal 1 aprile 2015, arriva la “carta di identità” della carne: in vigore il Regolamento Ue che impone l’indicazione d’origine sulle carni fresche di suini, ovini, caprini e volati. Lo ricorda la Coldiretti: “bene, ma ora avanti con conigli e cavallo” 31 Marzo 2015
Non Solo Vino “Dobbiamo prepararci ad un cambio di fase e lo stiamo facendo in sinergia con le associazioni, le imprese e la distribuzione, con tanti strumenti”. Così sulla fine delle quote latte il Ministro Martina - Focus: il piano straordinario per il latte 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Jamie Oliver, lo chef inglese protagonista di uno dei primi programmi di cucina in tv, dà guerra anche su internet al cibo spazzatura e lancia una petizione su change.org per l’educazione alimentare pratica obbligatoria nelle scuole nel mondo 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Una stalla su 5 è sopravvissuta alle quote latte che finisce oggi dopo oltre 30 anni, lasciando in Italia appena 36.000 allevamenti ma il rischio di nuove multe è ancora concreto e con esso anche un’invasione 40% di latte dall’estero. Così Coldiretti 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Le agromafie sono un business da oltre 15 miliardi l’anno, nel 2014 il volume d’affari è cresciuto del 10% ed ha investito nuovi campi dall’olio extravergine di oliva alle aziende florovivaistiche. A dirlo è un rapporto di Coldiretti/Eurispes 31 Marzo 2015
Non Solo Vino La moda degli orti urbani spopola nel mondo, e solo in Italia sono già 3,3 milioni di metri quadrati. Ma occhio all’inquinamento: secondo l’Università di Berlino il 50% degli ortaggi ha metalli pesanti in eccesso. I consigli di Aduc e Coldiretti 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Il business dell’agricoltura biologica non è più così di nicchia: secondo Anabio della Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, vale ormai 3,1 miliardi di euro. E per il salto di qualità, ecco il “Memorandum 2.0” presentato alle Politiche Agricole 31 Marzo 2015
Non Solo Vino “Global Coffee Forum” n. 1, sarà Expo ad ospitarlo. A settembre oltre 40 Paesi si riuniranno a Milano per il forum mondiale caffè. Illy: “un’occasione unica per spiegare le virtù del caffè: piacere, salute e sostenibilità” 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Nonostante la crisi e le previsioni meteo, per Pasqua la scelta naturale della vacanza in agriturismo per gli italiani è ancora una tra le più gettonate. Premiate le strutture con ristorante, sperando nel boom dell’Expo di Milano ... 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Anche il mondo della birra riscopre i prodotti e gli ingredienti alla base delle tipicità gastronomiche regionali: Birra Moretti lancia “Le Regionali”: il malto italiano incontra le produzioni di Friuli, Sicilia, Piemonte e Toscana 30 Marzo 2015
Non Solo Vino La cucina italiana spopola a Londra, sono oltre 3.000 i ristoranti tricolore veri (o presunti tali). Forte la concorrenza. Aprire una caffetteria nel centro costa 200.000 sterline, 500.000 una piccola trattoria, fino a 700.000 un ristorante 30 Marzo 2015
Non Solo Vino In Italia cresce il trend delle fattorie didattiche che si propongono sempre più come scuole a cielo aperto. L’obiettivo è di arrivare a una rete di agriscuole dove apprendere saperi agiti. I primi esperimenti in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Il 36% della popolazione italiana è colpita da ipersensibilità alimentare. Tra gli alimenti responsabili di intolleranze alimentari al primo posto il latte vaccino, poi frumento, latte, pomodoro e olio di oliva. Così da “Fiera di Vita in Campagna” 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Una ricerca dello Switzerland’s Federal Institute of Technology dimostra come la personalità influenzi la scelta dei cibi e l’auto-controllo nella dieta. Gli estroversi hanno una dieta poco sana, i nevrotici mangiano per compensare le loro angosce 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Il 31 marzo finisce dopo 30 anni di applicazione il regime delle quote latte, con nuove multe in arrivo per l’Italia. E la Coldiretti porta gli allevatori in piazza a Roma con la mucca “Onestina”, simbolo della battaglia per il made in Italy 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Colombe, uova, agnello e denominazioni geografiche simbolo della qualità made in Italy. Ecco il decalogo by “Movimento Difesa del Cittadino” e “Frodi Alimentari” per fare acquisti consapevoli per le tavole e picnic di Pasqua e Pasquetta 27 Marzo 2015
Non Solo Vino Il “gotha” della politica (anche il Presidente della Repubblica Mattarella) e dell’imprenditoria enogastronomica italiana (per il vino Antinori, Planeta e Ferrari) oggi e domani a Firenze per “Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo”. Noi ci saremo 27 Marzo 2015
Non Solo Vino La “mobilitazione” della Pizza (300.000 firme) ha fatto centro: “L’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani”, simbolo del made in Italy nel mondo, è candidata a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. Focus: pizza-business. Curiosità: l’Italia nell’Unesco 27 Marzo 2015
Non Solo Vino Il business dell’agroalimentare italiano (che fattura 133 miliardi di euro all’anno) è un “affare di famiglie”: nel 67% delle imprese del settore, medie e di grandi dimensioni, la proprietà è sempre di tipo familiare. A dirlo l’Osservatorio “Aub” 27 Marzo 2015
Non Solo Vino Nasce il primo fondo di private equity dedicato al settore agroalimentare in Italia, gestito da Idea Capital Funds del Gruppo De Agostini: si chiama “Idea Taste of Italy” e ne fanno parte, tra gli altri, Venchi, Farinetti, Rovagnati e Branca 26 Marzo 2015
Non Solo Vino “Per il Governo italiano la cucina non è cultura, mentre in altri Paesi, come la Francia ma non solo, è considerata tale. Il Governo dovrebbe darle cucina quello che si merita”: è l’appello del “padre” della cucina italiana moderna Gualtiero Marchesi 26 Marzo 2015
Non Solo Vino Gli eurodeputati bocciano il concetto di profilo nutrizionale e con esso le etichette “a semaforo” di stampo Nord-europeo sugli alimenti. Una comunicazione semplice ma decisamente svantaggiante per i prodotti di qualità come quelli del Bel Paese 26 Marzo 2015
Non Solo Vino Quote latte: per il Commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan, non c’è nessun collasso del settore. La media dei prezzi Ue resta in linea a quella di due anni fa, ma la Commissione continuerà a monitorare la situazione 26 Marzo 2015
Non Solo Vino È toscano, di Vinci, di professione fa il giardiniere e ha un debole per l’olivo: è Marco Peruzzi, il potatore degli olivi più famosi del mondo, quelli dell’Orto dei Getsemani a Gerusalemme dove Gesù si ritirò in preghiera dopo l’Ultima Cena 26 Marzo 2015
Non Solo Vino La fusione tra Kraft e Heinz dà vita al quinto gruppo alimentare più grande al mondo: la Kraft Heinz Company. “Coinvolti” nell’operazione finanziaria alcuni prodotti cult come i biscotti Plasmon (Heinz) e le Sottilette (Kraft) 26 Marzo 2015
Non Solo Vino La ricetta che “spaventa” più in cucina? L’anatra all’arancia. E la meringa preoccupa più del cheesecake e nelle specialità di mare la zuppa di pesce è più ostica del risotto alla pescatora. A dirlo è la ricerca “Ricette impossibili” di Moulinex/Doxa 26 Marzo 2015
Non Solo Vino La produzione di olio in Europa è calata del 38% sulla campagna 2013-2014 a 1,5 milioni di tonnellate, e nel mondo la flessione è stata del 27%, toccando quota 2,4 milioni di tonnellate. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio Unaprol 26 Marzo 2015
Non Solo Vino “Pizza Patrimonio dell’Unesco”, la mobilitazione per la sentenza: oggi a Napoli nell’Antica Pizzeria Brandi, la Coldiretti sforna la prima “Pizza Napoletana Doc” dell’Expo, per sostenere dell’“Arte dei Pizzaiuoli napoletani” nella lista Unesco 26 Marzo 2015