Non Solo Vino “Far la spesa con chef alla moda al Borough Market di Londra, assaggiare menu alla lavanda in Provenza, fare pic-nic sulla highline a New York con panini all’aragosta”: “Piatti senza frontiere” di Francesca Cosentino è un invito a viaggiare con gusto 24 Febbraio 2015
Non Solo Vino Non solo vino: nei calici, o meglio nei boccali del mondo, c’è sempre più birra italiana, che nel 2014 ha fatto +13% delle esportazioni sul 2013, per la metà nel Regno Unito. A dirlo Coldiretti a “Beer Attraction International Craft Breweries Show” 23 Febbraio 2015
Non Solo Vino La Commissione Europea traccia le linee guida per un’agricoltura più sostenibile: nessun obbligo, ma una lista di 77 pesticidi ed antiparassitari “candidati alla sostituzione”, su cui ogni Paese dovrà valutare l’esistenza di un’alternativa “green” 23 Febbraio 2015
Non Solo Vino Oltre 4.200 ristoranti in meno in Italia nel 2013, con 11.000 posti di lavoro persi. Eppure istituti alberghieri rimangono al top nelle scelte degli studenti, per un cuoco che è sempre più “2.0”. Così Tirreno C. T. (Carrara, da oggi al 26 febbraio) 23 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Se ci fosse qualche orto in più nelle scuole...”: è l’auspicio di Carlo Petrini, fondatore Slow Food. E WineNews ha raccontato a “Carlin” il suo “Laboratorio di Educazione al gusto” a Montalcino e in Chianti Classico: “meritevole, felice che ci sia” 21 Febbraio 2015
Non Solo Vino Sull’Expo “si poteva fare di più. Doveva esserci più attenzione alle tematiche vere per cui l’abbiamo vinta. Ma qualcosa si è mosso”. Parole, a WineNews, del fondatore di Slow Food Carlo Petrini. “I contadini non ce la faranno da soli senza alleanze” 21 Febbraio 2015
Non Solo Vino Via libera ai criteri per i pagamenti diretti della Pac da qui al 2020, che per l’Italia valgono nel complesso 27 miliardi di euro: la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto attuativo. Lo dice il Ministero delle Politiche Agricole 20 Febbraio 2015
Non Solo Vino Il paradosso: “produrre cibo peggiorando la situazione climatica deve costare di più, mentre oggi produzioni che contribuiscono al riscaldamento globale hanno costi bassi”. Così Carlo Petrini, presidente Slow Food, sul quotidiano “La Repubblica” 19 Febbraio 2015
Non Solo Vino Capodanno cinese: è l’“Anno della Capra”. Tra tradizione e scaramanzie, quasi un miliardo di persone si riunisce a tavola, dove abbondano cibi come riso, farine, polli, anatre, pesce, carne e salse, ma anche frutta, dolcetti e frutta secca 19 Febbraio 2015
Non Solo Vino L’Italia, con i suoi 261 prodotti agroalimentari di qualità, ha il primato nella Ue delle certificazioni Dop, Igp e Stg. Seguono Francia, Spagna e Portogallo, rispettivamente con 208, 173 e 123 marchi registrati. A dirlo un rapporto dell’Istat 19 Febbraio 2015
Non Solo Vino Agriturismo: la vacanza “verde” diventa “rosa”. Cresce il numero di aziende guidate da donne, su 21.000 unità, il 35,6% è gestito dal gentil sesso. A dirlo la pubblicazione dell’Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” 19 Febbraio 2015
Non Solo Vino Riaprono i Musei del Cibo della provincia di Parma, Angelo Gaja sarà in terra vicentina per raccontare i suoi vini, mentre continuano le serate con “Risate & Risotti” ... Ecco gli eventi wine & food che accompagnano gli appassionati verso marzo 19 Febbraio 2015
Non Solo Vino Da Caltanissetta a Milano il “Treno Verde 2015”, di Legambiente e FS, racconterà l’agricoltura e l’alimentare italiano portando in giro per l’Italia (18 febbraio-11 aprile), il messaggio legato all’Expo: “tornare alla terra per seminare futuro” 18 Febbraio 2015
Non Solo Vino Il mondo è lontano dal mangiar sano: negli ultimi 20 anni, l’alimentazione globale è diventata più sana ma i cibi calorici e insalubri come bibite e hamburger continuano ad andare per la maggiore. A dirlo uno studio su “The Lancet Global Health” 18 Febbraio 2015
Non Solo Vino Orti in campagna, di città, didattici, degli chef, e ora anche “del dottore”: a Selvazzano Dentro (Padova) nasce il primo giardino di erbe officinali che bambini e pazienti del Poliambulatorio Hippocrates possono adottare con il Comune e la farmacia 18 Febbraio 2015
Non Solo Vino La “patatina bollente”: oltre 1 milioni di euro di multa per “pubblicità ingannevole” su artigianalità e valori nutrizionali da parte dell’Antitrust ai 4 colossi San Carlo (che ha per testimonial Cracco) Amicha Chips (Rocco Siffredi) Pata e Ica Food 18 Febbraio 2015
Non Solo Vino “L’agroalimentare italiano fissa nuovo record 2014 nell’export, dal 2004 grazie a straordinario lavoro di promozione del made in Italy delle imprese registriamo una crescita del 70%. Obbiettivo 50 miliardi di euro nel 2020”. Così il Ministro Martina 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino 5.024 imprese attive, più di 93.400 addetti e un fatturato di quasi 35 miliardi di euro (dato del 2012): ecco il quadro più che positivo che emerge dal “Rapporto 2014 dell’Osservatorio sulla Cooperazione agricola”, presentato oggi a Roma 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino La produzione di birra artigianale in Italia nel 2014 tocca i 30 milioni di litri, divisi tra 600 microbirrifici, che si rivelano un traino anche per l’occupazione giovanile. Ecco i dati Coldiretti presentati a “MicroMaxi, i mille volti della birra” 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino 2014 da record storico per l’export di prodotti agroalimentari e bevande nazionali made in Italy con un valore di 34,3 miliardi di euro, a +2,4% sul 2013. Così Coldiretti su dati Istat. Nonostante embargo russo e con caduta tasso cambio euro/dollaro 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino Banzai, la società di e-commerce ed editoria verticale online (che conta tra i suoi portali anche il sito di ricette GialloZafferano), non convince gli investitori. Oggi, giorno del debutto a Piazza Affari, perde il 5,9%, portando le sue azioni a 6,3 euro 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino Arriva dall’Australia la “super prugna” che combatte l’obesità e le patologie che la accompagnano. Si chiama “Queen Garnet”, è ricchissima in antiossidanti, ed è stata prodotta “accidentalmente” da scienziati dell’University of Southern Queensland 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Abbandonare gli individualismi e approfittare dell’Expo per perseguire l’obiettivo comune di far conoscere meglio la nostra cucina e le bellezze del nostro Paese”. L’appello dello chef Gianfranco Vissani al mondo della ristorazione italiana 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino A Carnevale mascherati e con le mani in pasta: tra cenci in Toscana, bugie in Liguria, chiacchiere in Basilicata, frappe nel Lazio, secondo Coldiretti 32 milioni di italiani preparano a casa i dolci della festa. Focus: ecco la mappa delle specialità 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino Un “dolce” ultimo saluto a Michele Ferrero, l’inventore della Nutella e non solo, e di una delle pagine più belle dell'imprenditoria italiana, la Ferrero di Alba, multinazionale da 30.000 collaboratori, scomparso nei giorni scorsi all’età di 89 anni 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino Per la Terra dei Fuochi in Campania, arriva un decreto interministeriale tra i Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Ambiente e della Salute per l’interdizione dei terreni dall’uso agricolo in alcuni Comuni di Napoli e Caserta 13 Febbraio 2015
Non Solo Vino San Valentino, la cena romantica per eccellenza? A base di pesce: la pensano così 3 italiani su 4 over 35, secondo un’indagine Federcoopesca-Confcooperative. Il 14 febbraio, su gli acquisti di pesce del 10% per la cena a casa e del 15% al ristorante 13 Febbraio 2015
Non Solo Vino Gli “ecoturisti” italiani amano le tradizioni locali, chiedono un’Expo dell’agricoltura contadina e scelgono ristoranti e prodotti a km 0: così il rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” by Fondazione UniVerde e Ipr Marketing 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Xylella fastidiosa come la Concordia: “replicato lo schema dell’emergenza. Nominato Giuseppe Stilletti commissario, 13,6 milioni di euro stanziati e180 giorni per definire il piano”. A dirlo Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Cosa apprezzano i consumatori di carne? Più informazioni su valori nutrizionali e qualità. Ma solo 1 su 5 è disposto a pagare di più per averle. Così un sondaggio di Eurocarne, evento leader del settore, in scena a Veronafiere (10 -13 maggio) 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Operazione “Mela Stregata”, sequestrate 16,5 tonnellate di prodotti illeciti usati in agricoltura convenzionale e biologica/biodinamica, provenienti dalla Cina e altamente pericolosi per la salute pubblica. Così il Ministero delle Politiche Agricole 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Insicuri su dove andare a festeggiare San Valentino? Il mondo dell’enogastronomia made in Italy aiuta tutti gli indecisi proponendo eventi degni del Santo dell’amore: da “I Migliori Vini Italiani” (Roma) fino a “Verona in Love” 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino 2014 da incubo per l’olio d’oliva, con un calo tra il 35% ed il 40%, creando uno shock di mercato che ha prodotto conseguenze rilevanti, come racconta il “Rapporto sull’olio di oliva” dell’Area Research e Investor Relations di Banca Mps 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino In un anno segnato da forti insoddisfazioni per le quotazioni, i consumi di Parmigiano Reggiano, nel 2014, sono cresciuti dell’1,7%. Bene l’export, con un +3,6%, ma i prezzi medi al consumo lasciano sul campo il 4% 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino Etica, identità, scelte nette, anche estreme, naturalità, biodiversità: ecco le parole chiave che aiutano a sintetizzare i tanti messaggi e riflessioni by “Identità Golose”. Quasi un “assaggio” di Expo2015 … nel segno della “sana intelligenza” 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino “I sindaci rivedano al minimo l’aliquota per il calcolo dell’Imu sui terreni agricoli dove prevista, ma no a sanzioni per chi non ha pagato entro il termine del 10 febbraio. Ma servono comunque modifiche”. Ecco l’appello di Coldirett 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino È stato di emergenza, in Puglia, per la Xylella Fastidiosa: arriva la delibera del Consiglio dei Ministri, che stanzia altri 5 milioni di euro per combattere il batterio che ha messo in ginocchio l’intero comparto dell’olivicoltura 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino Imu Agricola, scadeva oggi il termine di pagamento. Ma in tutta Italia sono state di scena le proteste degli agricoltori, come quelle di Agrinsieme. E il “Movimento 5 Stelle” attacca in parlamento: “balzello assurdo, legge da rivedere al più presto” 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Non solo i grandi chef del mondo già affermati e celebrati: sotto ai riflettori di “Identità Golose”, i protagonisti sono stati anche i talenti emergenti, con “S.Pellegrino Young Chef 2015”. A vincere il contest Paolo Griffa, chef del “Piccolo Lago” 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Cannavacciuolo, Cedroni, Cracco, Crippa, Esposito, Marchesi, Niederkofler, Oldani, Enoteca Pinchiorri, Romito, Scabin, Varese: gli chef che hanno autografato le t-shirt “Mise en place” di Joe Bastianich e in vendita su CharityStars per beneficenza 10 Febbraio 2015