Non Solo Vino Cresce (10%) e vale 15,4 miliardi di euro il business agroalimentare della criminalità italiana. Che investe tutto il Paese e tutta la filiera. A dirlo il “Rapporto Agromafie” n. 3 di Coldiretti, Eurispes e “Osservatorio criminalità agricoltura” 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino La conquista della Cina, per il wine & food italiano, passa anche dal radicamento della distribuzione made in Italy all’ombra della Grande Muraglia: Conad apre 5 supermercati a Shanghai e dintorni il 19 febbraio, Capodanno cinese 201% 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino L’agroalimentare è sempre più al centro degli interessi della malavita e delle indagini, come racconta il rapporto “Agromafie 2015” di Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura, che sarà presentato domani a Roma 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Due sottilissime sfoglie da un impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua e sale, farcite con formaggio fresco a pasta molle: ecco la “Focaccia di Recco col Formaggio”, ora Igp (268, con le Dop, quelle per l’Italia) 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino È on line “Italian Quality Experience”, il portale nato per iniziativa di Unioncamere che dà voce gratuitamente a 700.000 imprenditori dell’enogastronomia made in Italy. La piattaforma punta a diffondere il modello produttivo nazionale 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Pizza “patrimonio culturale immateriale” dell’Unesco: la petizione sbarca oltreoceano. Il 20 gennaio al ristorante Rossopomodoro di New York, ci sarà una raccolta firme a sostegno della petizione con l’ex Ministro dell’Agricoltura Pecoraro Scanio 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il riso, tradizione di oltre 500 anni da quando il Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza ne avviò nel 1470 la coltura a Vigevano, celebrato nella mostra “Terra di risaie” a Vigevano (14 febbraio-29 marzo), aspettando il cluster dedicato ad Expo2015 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Le Dop Grana Padano, Prosciutto di San Daniele, Prosciutto di Parma e Montasio, insieme in Usa, con il progetto promozionale “Legends from Europe”, cofinanziato dall’Unione Europea per un investimento triennale da 2,5 milioni di euro 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino La tecnologia trasforma le “dimensioni” del cibo mantenendo, però, il gusto: da rosa, la nuova pasta Barilla stampata in 3D ai dolci multicolore con ChefJet 3D, la stampante, sempre 3D, di caramelle e decorazioni in zucchero dell’azienda 3D Systems 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il Parlamento Europeo ha dato il via libera, oggi, al testo di riforma della Direttiva sugli Ogm, che sancisce il diritto degli Stati Membri di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Pesca eccessiva in Giappone: futuro nero per il Sushi? Secondo Jiro Ono, il più grande cuoco al mondo del piatto a base di pesce crudo: “ho una visione negativa del futuro: è sempre più difficile trovare i pesci di una qualità accettabile” 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino In controtendenza sull’andamento dell’economia del Belpaese, aumenta la produzione alimentare e delle bevande, che fa registrare un aumento dell’1,3% su base annua. Lo dice Coldiretti, commentando i dati Istat sulla produzione industriale a novembre 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dal ricambio generazionale al credito, dal bilancio alle quote tonno, dal biologico ad Expo: il semestre di Presidenza italiana dell’Ue lascia sul tavolo tanto lavoro fatto, anche nel campo dell’agricoltura e della pesca 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il testo definitivo sugli Ogm, che domani il Parlamento Europeo voterà in seduta plenaria, non soddisfa Slow Food Italia. Il presidente Pascale: “un testo che non ci soddisfa, emergono debolezze, specie sulle questioni ambientali e territoriali” 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Già meta esclusiva di personaggi famosi, punto di riferimento in Italia per il turismo di lusso in campagna, Castiglion Del Bosco, resort fondato da Massimo Ferragamo a Montalcino, passa in gestione al prestigioso gruppo Rosewood Hotels&Resorts 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Ha guidato cucine tra le più importanti del mondo, da quella della Casa Reale di Inghilterra a quella della Casa Bianca: oggi Enrico Derflingher, classe 1962, è diventato presidente di Euro Toques International, il “club” dei migliori chef d’Europa 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino L’insediamento e la diffusione in Europa del batterio killer “Xylella fastidiosa”, che di recente ha provocato danni ingenti agli oliveti secolari in Puglia, “è molto probabile”. A dirlo l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Granarolo continua a crescere, in Italia e in Sud America: la parmense Gennari Spa (Parmigiano, Grana Padano e Prosciutto di Parma) e la cooperativa cilena Bioleche Lacteos entrano a far parte del gruppo, che supera 1 miliardo di fatturato annuo 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Volano ai massimi i prezzi del pecorino, spinti dall’aumento del valore delle esportazioni del 10%. E le quotazioni del Pecorino Romano Dop, a quota 9 euro al chilo, superano per la prima volta nella storia quelle del Parmigiano Reggiano 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Premio Nonino 2015” a Ariane Mnouchkine, icona del teatro fondatrice del “Théâtre du Soleil”. Di scena il 31 gennaio alle Distillerie Nonino il Premio compie i suoi primi 40 anni e incorona anche Yves Bonnefoy, Martha C. Nussbaum e Roberto De Simone 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Cina: esplode lo scandalo della carne di maiale, la polizia di Pechino ha arrestato 110 persone sospettate di aver venduto carne di animali ammalati. Coldiretti: per l’Italia nessun pericolo, ma la Cina resta il Paese con i maggiori rischi alimentari 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino La lista della spesa, da quella “artistica” di Michelangelo Buonarroti a quelle degli italiani: il 49,8% la fa sempre prima di andare al supermercato, il 34,5% qualche volta, “per non eccedere negli acquisti e risparmiare”. A dirlo Coldiretti/Censis 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il foie gras torna sulle tavole della California: bandito per legge dal 2012, con una controversa legge firmata dal procuratore generale della California, Kamala Harris, il fegato d’oca, con la sentenza del giudice Stephen Wilson, è di nuovo legale 09 Gennaio 2015
Non Solo Vino Sarà presentato il 15 gennaio a Roma il rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia di Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità in agricoltura. Analizzerà la dimensione crescente del fenomeno e le sue evoluzioni più recenti 09 Gennaio 2015
Non Solo Vino Le attività dell’uomo erodono il suolo 100 volte più velocemente dei processi naturali. A svelarlo è una ricerca condotta dai ricercatori della University of Vermont e dell’Imperial College di Londra, pubblicata dal magazine Usa “Geology” 09 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Con il nuovo aumento delle accise sulla birra, un sorso su due della nostra produzione lo berrà il fisco”. Nelle parole del presidente Alberto Frausin, l’allarme di AssoBirra: “tasse su del 30% solo negli ultimi 15 mesi” 09 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Fico Eataly World Bologna” è fra le 50 mete imperdibili dell’anno 2015 sul pianeta selezionate dal “National Geographic Traveller”. Il sito italiano è alla posizione n. 35 nella sequenza degli itinerari “must”, subito dopo Amsterdam e prima di Dubai 09 Gennaio 2015
Non Solo Vino Sazi dopo i bagordi delle feste? Il buon proposito per il nuovo anno, quello di perdere i chili di troppo? Dalla “Dieta Fast 2:5” al semplice “drenare e disintossicare l’organismo”, si moltiplicano diete e consigli degli esperti per tornare in forma 09 Gennaio 2015
Non Solo Vino In Italia ci sono un milione e mezzo di vegani, ma in tanti si avvicinano alla dieta “cruelty free” senza una guida: per loro, nasce la figura del “vegcoach”, una guida sulle conoscenze scientifiche e pratiche dell’alimentazione vegetale 09 Gennaio 2015
Non Solo Vino Alla scoperta del cibo del futuro e dei segreti dell’“entomofagia” con “A tavola con gli insetti”, il libro di Giovanni Sogari e Paul Vantomme sul mondo degli insetti, una nuova fonte di cibo sostenibile, economica e nutrizionale 08 Gennaio 2015
Non Solo Vino Parte campagna istituzionale in Gdo e mercati per il consumo delle arance. Una vera novità in Italia, per promuovere il consumo stagionale e benefico di frutta e verdura. L’iniziativa di Ortofrutta Italia e Ministero delle Politiche Agricole 08 Gennaio 2015
Non Solo Vino Oltre 1 miliardo di euro e 3,4 milioni di vacanzieri: l’agriturismo in Italia sembra non sentire la crisi. Lo stato dell’arte della vacanza “green” a “Agriturismoinfiera” (Milano, 24-25 gennaio), vetrina aggiornata del turismo verde 08 Gennaio 2015
Non Solo Vino Le questioni principali dell’apicoltura, le sue criticità e le azioni di rilancio del settore, al centro del Tavolo di coordinamento del settore apistico, di scena al Ministero delle Politiche Agricole sotto la regia del viceministro Andrea Olivero 08 Gennaio 2015
Non Solo Vino Lavazza punta all’acquisto dei marchi francesi L’Or e Grand’Mère. Dopo tante acquisizioni made in France in Italia, stavolta è un gruppo piemontese a varcare le Alpi. La proposta di acquisizione è ora sottoposta al vaglio della Commissione Europea 08 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol”: l’enogastronomia tra pittura e fotografia in un viaggio che attraversa la rappresentazione degli alimenti in oltre quattro secoli. In mostra a Brescia (24 gennaio-14 giugno) 08 Gennaio 2015
Non Solo Vino Export & made in Italy, via libera in Corea del Sud a Parmigiano Reggiano e Grana Padano: ok del “Ministry of food & drug security” sulla sicurezza microbiologica dei due formaggi Dop. Il Ministro delle Politiche Agricole, Martina: “bel risultato” 07 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dal Governo una “cabina di regia” per la pasta: ecco il decreto congiunto del Ministeri dello Sviluppo Economico e del Ministero delle Politiche Agricole per la promozione e la valorizzazione di uno dei gioielli dell’agroalimentare del Belpaese 07 Gennaio 2015
Non Solo Vino Euro-Toques International, l’associazione dei più importanti chef d’Europa, e che annovera anche il Maestro Gualtiero Marchesi tra i suoi fondatori, di scena a Campione d’Italia, in vista dell’Expo2015 07 Gennaio 2015
Non Solo Vino Pandori e panettoni “in saldo” sostituiscono biscotti e merendine. Per tutto gennaio quasi 3 italiani su 5 trasformeranno i due dolci simbolo di Natale in prodotti per la prima colazione, con un occhio al risparmio e uno al riciclo. Lo afferma la Cia 07 Gennaio 2015
Non Solo Vino Alla faccia del primato salutista della “dieta mediterranea”: è l’India il Paese in cui si mangia in modo più sano al mondo, seguita dall’Indonesia. Giappone maglia nera. L’Italia? Così così. A dirlo un sondaggio sugli stili di vita firmato da Gfk 07 Gennaio 2015