Non Solo Vino Più sardine e aringhe nei menu, e meno soliti noti tra i pesci in carta: parte da qui l’impegno di 20 grandi chef di tutto il mondo, tra cui Massimo Bottura, per la campagna “Save the Oceans: Feed the Word” contro lo sfruttamento dei mari 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Mangiare un hot dog con coltello e forchetta può essere uno “scivolone”, almeno se sei in campagna elettorale in Gran Bretagna. La stampa inglese, non “perdona” il gesto al Premier conservatore David Cameron, definendolo “posh” (snob ...) 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Se il brand si affida se stesso, e chi c’è dietro ci mette la faccia: non certo una novità, ma sono sempre di più gli imprenditori “testimonial” di se stessi, dei propri valori e miglior garanzia dei loro prodotti. Found!: il più amato? Giovanni Rana 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Nella vita ci vuole fortuna anche ad avere il cognome giusto, e la coppia di fidanzati Joel Burger e Ashley King ne è la dimostrazione: a pagare il loro imminente matrimonio, sarà l’omonima catena di fast food americana ... Burger King 09 Aprile 2015
Non Solo Vino La Guerra Fredda è finita, ma Russia ed Usa non sono mai stati così distanti, tanto che due big della cultura sovietica, i registi Nikita Mikhalkov e Andrei Koncialovski, chiedono aiuto a Putin per lanciare una catena di fast food made in Russia 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Nessun riposo per le produzioni made in Italy che saranno protagoniste per tutta la primavera su tutto il territorio nazionale per proporre agli appassionati, tanti eventi ad hoc: come “Montefalco nel bicchiere” e “Paesaggi e contrasti” 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Pasta “melting pot”, sempre più amata anche dagli immigrati in Italia. Tanto che oggi la consuma l’83% dei “nuovi italiani” (+5% in 7 anni), grazie ai quali i consumi del piatto made in Italy continuano a tenere. Aidepi: “conquista il mondo intero” 09 Aprile 2015
Non Solo Vino L’Italia si prepara all’Expo, e Coldiretti fa i conti: attesi 8 milioni di visitatori stranieri in più, che spenderanno 5,9 miliardi di euro, di cui il 32% in prodotti alimentari, tra ristoranti e souvenir. Focus: così nascono i mercati di Traiano 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Valorizzare la cucina casalinga regionale italiana con una selezione delle migliori 20 portate per il “pranzo ideale della domenica”: ecco il “Grand Prix della cucina italiana”, concorso, nel segno delle donne, lanciato per Expo da “Women for Italy” 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Design e cucina d’autore giapponese a “Lexus - A Journey of the Senses”, l’istallazione del brand di lusso del gruppo Toyota progettata dal designer Philippe Nigro per il Salone del Mobile di Milano che ospita lo chef 3 stelle Michelin Hajime Yoneda 09 Aprile 2015
Non Solo Vino “C’è ancora tempo per rimediare alla contraddizione che si chiama Expo, basta ritirare come sponsor Coca Cola, McDonald’s, Monsanto e promuovere l’agricoltura familiare”: è così, almeno, per il M5S dal dibattito sulla “Carta di Milano” a Montecitorio 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Non solo il padiglione “Cibus è Italia”, ma anche l’“Atlante geografico del food made in Italy nel mondo”. Ecco come Federalimentare si prepara all’Expo 2015 e a rispondere alla domanda mondiale in crescita del food made in Italy 08 Aprile 2015
Non Solo Vino La Camera dei Lord a Londra è chiusa per la campagna elettorale, ma cuochi e camerieri del ristorante sono pagati lo stesso. E il Governo Uk decide per la prima volta nella storia di aprire ai cittadini fino alla prima seduta della nuova legislatura 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Il caffè è amico del “gentil sesso”. Secondo un recente studio pubblicato dagli Archives of Internal Medicine, le donne che bevono due o più tazze di caffè al giorno sembrerebbero avere minori probabilità di andare incontro a fenomeni di depressione 08 Aprile 2015
Non Solo Vino La Xylella diventa una questione spinosa per tutta l’Europa. Da una parte la Francia blocca l’import dei vegetali pugliesi, con la “benedizione” della Commissione Ue per la salute e la sicurezza, mentre l’Italia chiede tutele proprio all’Europa... 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Per la gdo non è un periodo felice, eppure, i risultati economici di Esselunga nel 2014 sono cresciuti comunque, con utili che arrivano a 212 milioni di euro e vendite oltre i 7 miliardi di euro, per un gruppo che dà lavoro a 21.135 dipendenti 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Sono lo 0,6% dei prodotti alimentari made in Italy contiene residui chimici oltre il limite: sono dieci volte più sicuri di quelli exra Ue, come svela l’ultima relazione dell’Efsa pubblicata nella giornata mondiale della sicurezza alimentare 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Il Ministro Martina incontra Amina J. Mohammed, special advisor delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio, per condividere i contenuti della “Carta di Milano”: il contributo italiano e di Expo agli obiettivi del millennio 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Gli italiani hanno speso 1,2 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che l’85% delle famiglie ha scelto di trascorrere a casa, mente a Pasquetta in 4,8 milioni hanno scelto la gita fuori porta, magari con il classico picnic nel verde 07 Aprile 2015
Non Solo Vino 9 italiani su 10 vogliono che ogni alimento riporti in etichetta l’origine scritta in modo chiaro e leggibile. A dirlo è la consultazione online lanciata da Ministero Politiche Agricole. Martina: “presenteremo all’Unione Europea questi risultati” 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Dall’ulivo alla vite, dall’albicocco al mandorlo, dal ciliegio alle piante ornamentali: con il Decreto del Ministero dell’Agricoltura francese contro la Xylella sono 102 le specie vegetali che non potranno più essere esportate dalla Puglia in Francia 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Ministro francese dell’Agricoltura, Stephane Le Foll, ha deciso, in attesa di una decisione della Ue, di vietare le importazioni dei vegetali a rischio Xylella dalla Puglia. Una scelta che, per Coldiretti, rischia di scatenare una guerra commerciale 03 Aprile 2015
Non Solo Vino A WineNews il maestro della cucina italiana moderna, Gualtiero Marchesi. Tra Expo (“voglio essere ottimista e dare il meglio”), futuro della ristorazione (“nessuno sa cosa potrà succedere”) ed una primizia da portare a tavola a Pasqua 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Tra meteo inclemente e ripresa che stenta, il mondo della ristorazione italiana si prepara ad una Pasqua deludente. La Fipe prevede un calo della clientela del 15% (-11% a Pasquetta) sul 2014. A tavola vincono ancora tradizione e menu “a pacchetto” 03 Aprile 2015
Non Solo Vino La colomba batte l’uovo di cioccolato tra i dolci di Pasqua preferiti dagli italiani. A dirlo è l’ultima indagine Coldiretti/Ixè, che evidenzia la riscoperta del piacere della preparazione casalinga dei dolci della tradizione per questa festività 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Se il meteo non promette nulla di buono, a Pasqua meglio mettersi ai fornelli, magari con i consigli, a WineNews, di un grande della cucina italiana, Gianfranco Vissani, tra una Coratella su zoccolo di limone ed un Capretto picchettato con il muschio 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Protagonista di aspre battaglie tra animalisti e tradizionalisti, a Pasqua l’agnello è destinato a dividere: ecco le video ricette “cruelty free” dello chef stellato Pietro Leemann, promosse dalla paladina degli animali Maria Vittoria Brambilla 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Pasqua 2015: consumi fermi e tavole casalinghe per il 76% degli italiani, vince il “fai da te” in cucina. Secondo le stime della Cia, la spesa per gli alimentari supererà appena il miliardo di euro, mantenendosi in linea con quella del 2014 03 Aprile 2015
Non Solo Vino C’è un fantasma che si aggira sugli scaffali d’Europa: l’etichetta semaforica sui cibi, introdotta dall’Inghilterra, bocciata dalla Ue, e che ora minaccia di entrare in vigore anche in Francia e Scandinavia, svantaggiando le Dop italiane 02 Aprile 2015
Non Solo Vino Duecento chef in un temporary restaurant, per spiegare il cibo a 360 gradi: ecco “Identità Expo”, lo spazio in cui, nei sei mesi dell’Esposizione Universale, si alterneranno cuochi italiani e internazionali, da Bottura a Cracco e Oldani 01 Aprile 2015
Non Solo Vino Anche Papa Francesco ha la sua dieta, con un piatto di pasta al giorno al quale non deve rinunciare pur dovendo dimagrire per la sciatica. Per Aidepi si sfata così il tabù della pasta che fa ingrassare. I consigli del nutrizionista Antonio Migliaccio 01 Aprile 2015
Non Solo Vino È crisi di esportazioni per l’industria del whisky in Scozia, sempre meno bevuto sia in Usa che in Cina, dove spopola invece il bourbon. Le spedizioni, così, crollano del 16% nel 2014, e crollano ai minimi storici dal 1998 01 Aprile 2015
Non Solo Vino Olio d’oliva, nel 2014 l’Italia ha importato 666.000 tonnellate, ma così tante negli ultimi 20 anni. Export a +6% in volume sul 2013, a 441.000 tonnellate. Con un saldo della bilancia commerciale in rosso di 151 milioni di euro. Così Ismea e Istat 01 Aprile 2015
Non Solo Vino 491.000 aziende, 1 milione di ettari coltivati e valore di produzione a 12,8 miliardi: l’Italia ha numeri da top leader nell’ortofrutticolo. Criticità? Export insufficiente e ritardi che ne minano la competitività. A dirlo il rapporto Nomisma-Unaproa 31 Marzo 2015
Non Solo Vino -11% per Pasqua e -15% per Pasquetta 2015 sul 2014: ecco le “magre” previsioni tra i ristoranti sentiti dal Centro Studi della Fipe-Confcommercio. Stimati 6,4 milioni di clienti per una spesa di 264 milioni di euro, nel segno del tradizione a tavola 31 Marzo 2015
Non Solo Vino “Sopprimere il Corpo Forestale dello Stato è un’assurdità. Non si può in nome della spending review sguarnire il Paese di un’azione essenziale di salvaguardia del patrimonio agro-ambientale-alimentare”. Così il senatore Dario Stefàno 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Dal 1 aprile 2015, arriva la “carta di identità” della carne: in vigore il Regolamento Ue che impone l’indicazione d’origine sulle carni fresche di suini, ovini, caprini e volati. Lo ricorda la Coldiretti: “bene, ma ora avanti con conigli e cavallo” 31 Marzo 2015
Non Solo Vino “Dobbiamo prepararci ad un cambio di fase e lo stiamo facendo in sinergia con le associazioni, le imprese e la distribuzione, con tanti strumenti”. Così sulla fine delle quote latte il Ministro Martina - Focus: il piano straordinario per il latte 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Jamie Oliver, lo chef inglese protagonista di uno dei primi programmi di cucina in tv, dà guerra anche su internet al cibo spazzatura e lancia una petizione su change.org per l’educazione alimentare pratica obbligatoria nelle scuole nel mondo 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Una stalla su 5 è sopravvissuta alle quote latte che finisce oggi dopo oltre 30 anni, lasciando in Italia appena 36.000 allevamenti ma il rischio di nuove multe è ancora concreto e con esso anche un’invasione 40% di latte dall’estero. Così Coldiretti 31 Marzo 2015