Non Solo Vino I Nas di Salerno sequestrano caseificio che produceva mozzarella “senza latte”. “Ottima attività dei Carabinieri, ma serve obbligo di indicare in etichetta l’origine e i flussi delle materie prime che arrivano dall’estero” commenta la Coldiretti 22 Gennaio 2015
Non Solo Vino Expo 2015, in arrivo per l’Italia oltre 5 miliardi di euro di indotto turistico, e 1 di investimenti dei Paesi stranieri partecipanti “che al 90% è andato ed andrà ad aziende italiane”: a dirlo l’ad di Expo Milano Giuseppe Sala 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino Niente proroga (che scadeva oggi) sulla sospensione del decreto ministeriale che rivede i criteri altimetrici per il calcolo dell’Imu sui terreni montani e collinari. Così il Tar del Lazio. Si paga il 26 gennaio. Agrinsieme: “sconcertante” 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Xylella fastidiosa”: sarà nominato dal Ministero delle Politiche Agricole un commissario di protezione civile, con poteri straordinari, per rendere ancora più incisive le attività necessarie alla tutela del territorio colpito dal batterio killer 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino Redditività, lavoro, prodotti Dop e Igp, vini a denominazione, imprese che fanno biologico: tutti i primati dell’agricoltura e dell’enogastronomia del Belpaese a 100 giorni dall’apertura di Expo Milano 2015, messi in fila da Coldiretti 21 Gennaio 2015
Non Solo Vino I campi italiani sono sempre più green: raddoppia la distribuzione di letame nel corso dell’ultimo decennio, mentre l’uso dei fertilizzanti è quasi dimezzato (-44%). A dirlo è l’elaborazione Coldiretti sugli ultimi dati Istat 20 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tra rallentamento dell’economia del Paese, rollo del rublo ed embargo sui prodotti Ue per la questione Ucraina, continuano a diminuire le esportazioni di prodotti made in Italy in Russia: -23% solo nell’ultimo mese. A dirlo la Coldiretti 20 Gennaio 2015
Non Solo Vino Brutte notizie per l’agricoltura: nel 2014 crollano i prezzi all’origine, -5,5% sul 2013. Male soprattutto semi di soia (-17,7%), vino (-14%) e ortaggi (-13,3%). In aumento gli oli di oliva, +14,2%. A dirlo l’analisi di Ismea 20 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dall’olio extravergine alle riserve di caccia fino all’eolico il business delle agromafie vale, solo nel 2014, un volume d’affari di 15,4 miliardi di euro per Coldiretti/Eurispes. E la Dia di Caltanissetta confisca ancora beni per 50 milioni di euro 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Gli italiani tornano a pelare le patate: nel 2014 scende del 21% la spesa in ortaggi pronti all’uso e ready to cook, come spinaci, cicoria e broccoletti, già puliti, lavati, tagliati e pronti da cuocere (vale 700 milioni di euro). Così la Coldiretti 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il “pesto genovese al mortaio” si candida a diventare Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco, forte di una tradizione storica, culturale e gastronomica che non ha eguali in Liguria 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino “L’indicazione dello stabilimento di produzione dei prodotti deve restare sulle etichette. Nei prossimi giorni proporremo una norma per ripristinare questo obbligo in Italia”. Lo annuncia il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Blitz di animalisti da McDonald’s, ieri a Milano: un gruppo di attivisti e militanti “Cani sciolti” è entrato nei fast food di Piazza Duomo e Piazza San Babila indossando magliette colorate con finto sangue e con cartelli contro il consumo di carne 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tartufo ... da sballo: come scoperto da uno studio dell’Università de L’Aquila, oltre ad un odore e ad un sapore unici, il prezioso tubero contiene alti livelli di anandamide, un cannabinoide simile al Thc della cannabis, vera “molecola del piacere” 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Gli italiani preferiscono il pane artigianale, ma nel 2015 i consumi caleranno ancora, ed a salvare i panifici saranno i “bakery caffè”, come racconta la ricerca “Il pane e la pasticceria artigianale prodotti dai panettieri” di Databank per Aibi 19 Gennaio 2015
Non Solo Vino Gli agricoltori italiani utilizzeranno sempre più i droni per varie attività nei campi, dal monitoraggio delle coltivazioni al “precision farming”. A fare il punto su quali saranno le applicazioni nei campi “Droni in agricoltura” (Roma, 28 gennaio) 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Calo dei consumi ortofrutticoli in Italia, trend che continua da oltre 10 anni: dal 2000 ad oggi il calo è stato del 18% (1.700 tonnellate di frutta e verdura in meno) con grossi impatti non solo sulla filiera, ma anche sul benessere collettivo 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Bar gelateria”: non certo una novità ma per la Fipe è questa la formula di successo, tradizionale ma in continua evoluzione secondo gusti e clienti. 12.618 in Italia (4,9% della ristorazione commerciale) e con un valore aggiunto superiore alla media 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Una carta di identità per le api: dal 19 gennaio parte l’anagrafe delle api con gli apicoltori che potranno registrare attività, numero alveari e compravendite al Ministero della Salute. Ministro Lorenzin: “passo avanti anche per tracciabilità miele” 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Altro che cibi speziati e aromi avvolgenti, quest’anno per San Valentino sulle tavole degli innamorati trionfano piatti semplici e genuini, e le ricette della tradizione del Belpaese. A dirlo, uno studio promosso dall’Osservatorio “Polli Cooking Lab” 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dai gamberetti si può ottenere una pellicola “green” 100% biodegradabile per avvolgere alimenti e ed aiutare a ridurre i rifiuti di plastica: a crearla, dal chitosano dell’esoscheletro dei crostacei, i ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Agroalimentare: in Italia esistono 268 prodotti Dop e Igp, ma anche quasi 5.000 prodotti tradizionali. Un patrimonio “nascosto” con grandi margini di sviluppo e che vanno valorizzati: così la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Filippo La Mantia, Roy Caceres, Alessandro Dal Degan e Cristina Bowerman: 4 grandi firme della ristorazione in Italia per gli ultimi 4 appuntamenti di “Cene Galeotte”, iniziativa gastronomica con i detenuti della Casa di Reclusione di Volterra 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tutti, grandi e bambini, lo conoscono e tutti o quasi almeno una volta nella vita lo hanno assaggiato: è il Pinguino, il gelato-mito da passeggio alla panna su stecco ricoperto di cioccolato che dice addio al suo inventore, il gelataio Gerolamo Boero 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Cresce (10%) e vale 15,4 miliardi di euro il business agroalimentare della criminalità italiana. Che investe tutto il Paese e tutta la filiera. A dirlo il “Rapporto Agromafie” n. 3 di Coldiretti, Eurispes e “Osservatorio criminalità agricoltura” 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino La conquista della Cina, per il wine & food italiano, passa anche dal radicamento della distribuzione made in Italy all’ombra della Grande Muraglia: Conad apre 5 supermercati a Shanghai e dintorni il 19 febbraio, Capodanno cinese 201% 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino L’agroalimentare è sempre più al centro degli interessi della malavita e delle indagini, come racconta il rapporto “Agromafie 2015” di Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura, che sarà presentato domani a Roma 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Due sottilissime sfoglie da un impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua e sale, farcite con formaggio fresco a pasta molle: ecco la “Focaccia di Recco col Formaggio”, ora Igp (268, con le Dop, quelle per l’Italia) 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino È on line “Italian Quality Experience”, il portale nato per iniziativa di Unioncamere che dà voce gratuitamente a 700.000 imprenditori dell’enogastronomia made in Italy. La piattaforma punta a diffondere il modello produttivo nazionale 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Pizza “patrimonio culturale immateriale” dell’Unesco: la petizione sbarca oltreoceano. Il 20 gennaio al ristorante Rossopomodoro di New York, ci sarà una raccolta firme a sostegno della petizione con l’ex Ministro dell’Agricoltura Pecoraro Scanio 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il riso, tradizione di oltre 500 anni da quando il Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza ne avviò nel 1470 la coltura a Vigevano, celebrato nella mostra “Terra di risaie” a Vigevano (14 febbraio-29 marzo), aspettando il cluster dedicato ad Expo2015 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Le Dop Grana Padano, Prosciutto di San Daniele, Prosciutto di Parma e Montasio, insieme in Usa, con il progetto promozionale “Legends from Europe”, cofinanziato dall’Unione Europea per un investimento triennale da 2,5 milioni di euro 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino La tecnologia trasforma le “dimensioni” del cibo mantenendo, però, il gusto: da rosa, la nuova pasta Barilla stampata in 3D ai dolci multicolore con ChefJet 3D, la stampante, sempre 3D, di caramelle e decorazioni in zucchero dell’azienda 3D Systems 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il Parlamento Europeo ha dato il via libera, oggi, al testo di riforma della Direttiva sugli Ogm, che sancisce il diritto degli Stati Membri di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Pesca eccessiva in Giappone: futuro nero per il Sushi? Secondo Jiro Ono, il più grande cuoco al mondo del piatto a base di pesce crudo: “ho una visione negativa del futuro: è sempre più difficile trovare i pesci di una qualità accettabile” 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino In controtendenza sull’andamento dell’economia del Belpaese, aumenta la produzione alimentare e delle bevande, che fa registrare un aumento dell’1,3% su base annua. Lo dice Coldiretti, commentando i dati Istat sulla produzione industriale a novembre 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dal ricambio generazionale al credito, dal bilancio alle quote tonno, dal biologico ad Expo: il semestre di Presidenza italiana dell’Ue lascia sul tavolo tanto lavoro fatto, anche nel campo dell’agricoltura e della pesca 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il testo definitivo sugli Ogm, che domani il Parlamento Europeo voterà in seduta plenaria, non soddisfa Slow Food Italia. Il presidente Pascale: “un testo che non ci soddisfa, emergono debolezze, specie sulle questioni ambientali e territoriali” 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Già meta esclusiva di personaggi famosi, punto di riferimento in Italia per il turismo di lusso in campagna, Castiglion Del Bosco, resort fondato da Massimo Ferragamo a Montalcino, passa in gestione al prestigioso gruppo Rosewood Hotels&Resorts 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Ha guidato cucine tra le più importanti del mondo, da quella della Casa Reale di Inghilterra a quella della Casa Bianca: oggi Enrico Derflingher, classe 1962, è diventato presidente di Euro Toques International, il “club” dei migliori chef d’Europa 12 Gennaio 2015