Non Solo Vino La “strana coppia” Massimo Bottura, il più famoso e stellato chef italiano, e Pif, l’ironico e dissacrante “Testimone” e non solo. Insieme presentano “Vieni in Italia con me”, volume-opera prima di Bottura in anteprima nazionale (Modena, 25 ottobre) 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’estensione dell’embargo deciso dalla Russia sull’import di farine animali, grassi di bovini, suini e pollame, costerà all’Italia altri 3,2 milioni di euro all’anno”. A dirlo la Coldiretti, dopo la decisione russa per “motivi sanitari” 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Salone del Gusto - Terra Madre: si parte il 23 ottobre, con il Premier Matteo Renzi, all’inaugurazione insieme al fondatore e presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini, e al Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Per collezionisti, esponenti dell’alta cucina e filantropi è tempo della più famosa asta charity del wine & food: l’“Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, del Barolo e Barbaresco” il 9 novembre in diretta dalle Langhe (Grinzane Cavour) a Hong Kong 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’Italia è ancora in mezzo alla bufera della crisi, ma non è un Paese senza futuro. Anche grazie all’agroalimentare, un settore da difendere anche nelle trattative sul Ttip, come sottolinea il “Dossier 10 verità sulla competitività italiana” 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Novità importanti in arrivo per i salumi made in Italy, soprattutto per prodotti come prosciutto cotto e culatello: nelle prossime settimane la proposta di decreto ministeriale dello Sviluppo Economico, ora al vaglio delle Politiche Agricole 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nella Francia che ha costruito le sue fortune sulle esportazioni delle sue eccellenze enogastronomiche, torna la “richiesta” del “patriottismo alimentare” nei supermarket. Ad avanzarla il Premier transalpino (nato a Barcellona), Manuel Valls 21 Ottobre 2014
Non Solo Vino Si chiamano “Scudetti” e sono le nuove valutazioni ideate dal Gambero Rosso per vini e prodotti made in Italy in vendita nella catena discount Lidl. Che ora ha una “Selezione Gambero Rosso”. Cuccia: “Gambero Rosso da sempre al passo con i tempi” 20 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fratelli Mariani (viticoltore), gli chef Crippa (ristoratore) e Pontoni (cuoco), Alberto Lupini (giornalista), Paolo Baracchino (storico), Federico Fazzuoli (personaggio): ecco gli “Oscar” dell’enogastronomia “Piazza de’ Chavoli” (oggi a Pisa) 20 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Prosciutto senza maiale”: per Coldiretti potrebbe essere un’“allucinante novità” del decreto che rivede la normativa sulla preparazione dei salumi. Per Assica è “l’ultima bufala di Coldiretti”. Maxi-inchiesta della Procura Torino su salumi falsi bio 20 Ottobre 2014
Non Solo Vino 2 miliardi di investimento per il settore agricolo e agroalimentare nel triennio 2015-2017: ecco il piano di sviluppo, in 8 mosse, presentato dal Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 20 Ottobre 2014
Non Solo Vino Forum Coldiretti: agroalimentare italiano e Ue “tra New York e Mosca”. Il Commissario all’Agricoltura Ue Hogan: “su trattato Ttip con Usa non sacrificheremo qualità per commercio”. Coldiretti: in Russia -63% export prodotti agricoli con l’embargo 20 Ottobre 2014
Non Solo Vino Forum Coldiretti di Cernobbio: 14 miliardi di euro all’anno il “fatturato” dell’agromafia in Italia. E con la crisi aumentano le frodi (+227% il valore tra 2008 e 2014) e la paura per la salute. Così l’indagine Coldiretti sul prezzo dell’illegalità 20 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Un interlocutore interessato e disponibile con cui abbiamo condiviso le priorità del settore da affrontare insieme nel Semestre Europeo di Presidenza italiana”: così il Ministro Martina, che ha incontrato il Commissario Ue all’Agricoltura, Hogan 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino Forum Cernobbio - Censis/Coldiretti “Crisi: spendo meno, mangio meglio”: dal 2008 11 milioni di persone in Italia senza cibo adeguato (+130%), tagli alla spesa per 6 su 10 (meglio le scorte), ma si torna a mangiare in famiglia e cucinano anche i giovani 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo sapevate che la lista dei piatti serviti nelle navi della Regia Marina è nata nel 1810 con il principe russo Kourakin? E che i “Ditalini alla Militare” sono la ricetta di Ugo Tognazzi quando era marò? Curiosità dal “Food&Book” (Montecatini Terme) 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nella “Legge di stabilità” anche la razionalizzazione della spesa interna al Ministero delle Politiche agricole. Ad annunciarlo, il Ministro Maurizio Martina. Ma non verranno intaccati né i servizi né le agevolazioni alle imprese del settore 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino I genitori italiani sono soddisfatti della qualità del cibo offerto nelle mense scolastiche ai propri figli, e alla cucina danno un bel “7”: emerge da una ricerca realizzata da Ipsos per l’organizzazione internazionale Actionaid 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino Italia regina dell’hôtellerie: agli “Excellence Awards 2015”, i prestigiosi premi all’eccellenza nell’ospitalità di Condé Nast Johansens concorrono 53 hotel europei e di cui 20 sono italiani, dal top per la ristorazione al più romantico, alla novità 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino Amanti della cioccolata? Torna “Eurochocolate 2014” (Perugia, da oggi al 26 ottobre): il cioccolato Nestlè Perugina, Lindt, Gianduia Caffarel, Pernigotti, Domori, Eraclea, Cameo ed i cacao da Cuba al Camerun, “Non farà torte a nessun goloso” ... 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino Legge di Stabilità, “importanti misure per il comparto agricolo e alimentare. Sono molto soddisfatto, misure che si aggiungono ad interventi di Campo Libero e della Legge Competitività”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Di alta ristorazione con lo chef Enrico Crippa. Che spiega a WineNews come imprenditori gli chef lo sono sempre un po’ stati (Piazza Duomo, Alba, ha da sempre la brasserie) e che tra costi e ricerca di personale qualificato il vino resta una certezza 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino La spina dorsale dell’agricoltura mondiale è rappresentata dalle aziende familiari: 500 milioni di attività che producono la maggior parte del cibo totale. Lo dice la Fao, nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Adesso, lotta a sprechi alimentari 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se c’è un’Italia che, in Europa, fa scuola, è quella dell’agricoltura e dell’enogastronomia. Letteralmente. Sarà l’italiano Csqa, l’unico ente di certificazione protagonista della formazione itinerante su Dop, Igp e Stg by Commissione Europea 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Agricoltore in attività, degressività pagamenti, convergenza interna, greening, giovani e piccoli agricoltori: ecco le principali novità nella bozza di decreto attuativo della Pac 2014-2020 del Ministero delle Politiche Agricole 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino La Corte Suprema Usa conferma il bando anti foie gras in California. I “togati” di Washington dalla parte dei pennuti ingrassati a forza. Possibili conseguenze anche in altri Stati e nuova legge per gabbie più grandi per le galline da uova 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino La soluzione contro lo spreco di cibo? Semplice, è il freezer. Lo sostiene la campagna europea “Forever food together” (Fft), il programma di responsabilità sociale per contrastare lo spreco alimentare lanciato da Iglo Group 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il Ttip, ossia il trattato di libero scambio commerciale tra Usa ed Unione Europea che rivoluzionerà il commercio mondiale, sotto la lente della Commissione Agricoltura della Camera. Sani: “il Ttip dovrà soddisfare elevati standard qualitativi” 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Show cooking con grandi chef (Picchi, Scotti, Pipero, Perbellini, Manna, Ceraudo) e degustazioni top (Brunello di Montalcino, Barolo, Etna, Tignanello, Dom Perignon e tanti altri): ecco “Taormina Gourmet”, in Sicilia, dal 18 al 20 ottobre 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Da “Autochtona” con i vini autoctoni d’Italia alla tappa Toscana di “Terra Madre”, dai “Volcanic Wines” ai Tartufi Bianchi e Neri, dai cookingshow di “Taormina Gourmet” alla riapertura degli antichi mercati a Siena e Verona: ecco l’agenda di WineNews 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Rapporto sullo stato dell’agricoltura” by Inea: record esportazioni nel 2013, 33,6 miliardi di euro, stabilità produzione (55 miliardi di euro) e segnali di ripresa con +0,3% del valore aggiunto (30 miliardi di euro) 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Per 1,3 milioni di imprese agricole in arrivo sui conti correnti aiuti per 1,4 miliardi di euro, con un anticipo di due mesi sui tempi previsti. Sono gli anticipi della “Domanda Unica 2014”, come annunciato dal Ministero delle Politiche Agricole 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo chef Rubio e la Ferrero, azienda italiana produttrice della Nutella, campioni di Twitter. A decretarlo, a Bologna, il Concorso “Tawards” 2014, per “MortadellaBò” n. 2, rassegna dedicata alla Mortadella Bologna Igp 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia - Responsive Ediction” by Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Gambero Rosso, con Licia Granello (La Repubblica), l’antropologo Marino Niola, Mastroberardino, Feudi di San Gregorio 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Grave che la Commissione Ue sottragga alla Pac fondi per altre Politiche europee. Il settore va potenziato, non indebolito”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizo Martina, sull'imminente taglio di 448,5 milioni di euro alla Pac 2015 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nel “Forum Internazionale Agricoltura e Alimentazione” di Coldiretti e Studio Ambrosetti (Villa d’Este, Cernobbio, 17-18 ottobre), di scena tendenze e priorità delle famiglie italiane al tempo della crisi ... Chi parteciperà al Forum 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il “Re del tiramisù” della Capitale, Pompi, chiude la sede storica di Via Albalonga che, dopo 54 anni passerà probabilmente in mani cinesi. Fine di una storia, ma non di un’epoca, con un lungo strascico di polemiche ed accuse 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Bussola per milioni di viaggiatori in tutto il mondo, anche TripAdvisor ha la sua chart dei migliori “Ristoranti Raffinati preferiti dai viaggiatori”: una top 25 comandata da Spagna e Francia, con 6 locali in classifica, mentre l’Italia si ferma a 1 14 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Per l’Italia essere un Paese Ogm free è un benefit enorme, serve per il futuro di tutta l’economia. Abbiamo 1.200 vitigni autoctoni, 573 cultivar di olio e tanta tipicità. Con gli Ogm non ci entriamo niente”. Così il patron di Eataly Oscar Farinetti 14 Ottobre 2014
Non Solo Vino Anche Vissani guarda all’estero: nei progetti aperture in città importanti d’Europa e del mondo come Parigi, New York, Miami o Dubai. Intanto in novembre l’apertura nel Relais Todini a Todi, e nel 2015 lo sbarco nella Capitale, nel cuore di Roma 14 Ottobre 2014