Non Solo Vino 1.000 invitati, poveri da anni e nuovi delle strutture caritative che operano in Piemonte, 4 chef stellati ai fornelli (Sacco, Alfieri, Ribaldone, Ricchebono) e camerieri come il Ministro Martina: ecco la “Cena a 1.000” a Torino del Banco Alimentare 30 Dicembre 2014
Non Solo Vino Capodanno 2015 a casa per 2 italiani su 3, e con 76 euro di spesa a famiglia destinati in media alla tavola. Per un Cenone in cui, come da tradizione, in cui trionfano, spumante e panettone, cotechino e zampone e lenticchie 30 Dicembre 2014
Non Solo Vino La tendenza al risparmio e soprattutto le tavolate “casalinghe” premiano ancora una volta il legume simbolo di San Silvestro, che costa poco e porta fortuna: a Capodanno per la Cia saranno oltre 5 milioni i kg di lenticchie nel piatto degli italiani 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Pandoro o panettone, questo è il dilemma, che dilania il Paese nelle feste di fine anno. Come sempre, finirà con un pareggio pieno di gol, ma l’importante è che sappiano di vino, come il pandoro al Prosecco o il panettone artigianale al Cabernet 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il nuovo anno porta a Londra l’ultimo cambio di staffetta al “The Winery” di Harrods: a gennaio Enrico Crippa, ed i vini delle famiglie Lunelli e Ceretto, protagonisti del progetto “Identità London - Stelle di Stelle” 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Gli italiani non rinunciano alle tradizioni a tavola e per le feste di fine anno porteranno 6 milioni di Zamponi e Cotechini per un valore di 3.600 tonnellate e 32 milioni di euro. A dirlo il Consorzio Zampone di Modena e Cotechino di Modena 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Oggi, l’ottavo re di Roma, almeno tra i fornelli, è un tedesco, Heinz Beck, imperatore della ristorazione della Capitale, che a WineNews, per Capodanno, svela i segreti di uno dei suoi piatti simbolo, il “Giardino d’Acqua ...” 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Cenone tra le mura domestiche e brindisi in piazza con le bollicine made in Italy: ecco il Capodanno 2014 degli italiani. 4,2 milioni gli italiani in vacanza, che rimarranno perlopiù nel Belpaese, alloggiando a casa di amici e parenti 29 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il Natale per Nadia Santini, “signora” della cucina italiana, tristellata chef del Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio, che a WineNews propone Tortelli di zucca per la Vigilia e Agnoli in brodo di gallina per Natale, “piatti del cuore” e di famiglia 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino I suoni esaltano i sapori dei cibi: quelli acuti amplificano l’agrodolce, quelli più bassi i sapori amari. A dirlo è il professor Charles Spence che sta conducendo la ricerca “multi-sensory food perception” alla Oxford University 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino Ritorno alle tradizioni casalinghe con 9 italiani su 10 (87%) che passeranno il Natale a casa, spendendo molto tempo ai fornelli (3,5 ore). Per imbandire le tavole per le Feste verranno spesi in media 109 euro. A dirlo un’analisi Coldiretti/Ixè 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Opportuna e necessaria la verifica della possibilità di modificare i nuovi regolamenti Ue sull’etichettatura, che cancellano obbligo di indicare lo stabilimento di produzione”. Così Coldiretti su ordine del giorno approvato alla Camera 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino È di 60 tonnellate di alimenti sequestrati, tra cui dolciumi, pesce e altri prodotti, il bilancio dei controlli a tappeto di Nas e Nac in vista del Natale. Il Ministro Martina: “per le feste rafforzate le verifiche su tutta la filiera alimentare” 23 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Natale 9 italiani su 10 trascorreranno le feste tra le mura domestiche, con parenti e amici, e di cancellare i menù esterofili, prediligendo portate tricolori nel 77% dei casi, e brindisi italiani nel 91%, per una spesa di 3 miliardi di euro 23 Dicembre 2014
Non Solo Vino Annuario dell’agricoltura italiana Inea: nel 2013 il primario torna a crescere, con l’agricoltura che tocca i 52,5 miliardi di euro di produzione, con una crescita del 3,6% in valore e dell’export a +5%. Consistente il calo dell’occupazione: -4,2% 23 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le feste di fine anno sono una storica “ancora di salvezza” per il settore della pesca italiana: nel 2014, saranno spesi 800 milioni di euro per il pesce sulle tavole di Natale e Capodanno. A dirlo Impresapesca-Coldiretti. Focus - I menu low cost 23 Dicembre 2014
Non Solo Vino Ortofrutticolo e lattiero-caseario, ecco i settori dell'agroalimentare italiano più colpiti dall’embargo russo secondo uno studio Inea. Per Coldiretti è un crollo dell’export tricolore del 23,2% con conseguente aumento del made in Italy “taroccato” 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il 2015 non sarà solo l’anno di Expo Milano, evento concentrato sul tema del “nutrire il pianeta”: a gennaio al via a Bologna i lavori di “Fico-Eataly World”, il parco tematico pensato da Farinetti, che dovrebbe aprire in ottobre, in coda ad Expo2015 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Natale la crisi taglia la spesa per regali e viaggi, ma “salva” la tavola delle feste: secondo la Cia si spenderanno più di tre miliardi di euro, in linea con il 2013, puntando su prodotti tipici locali e brindisi, rigorosamente, tricolore 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Napoli come a Roma e Milano, la tradizione del Natale a cui gli italiani sono più legati è quella di mangiare insieme, che si tratti del cenone della vigilia o del pranzo del 25 dicembre, ma rigorosamente in famiglia 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dopo il successo delle due edizioni milanesi, lo “Street Food Truck Festival”, la kermesse interamente dedicata al cibo di qualità su ruote, diventa itinerante e, da marzo 2015, farà tappa a Roma, Firenze e Bologna 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino La proposta di legge sulla conservazione dell’agrobiodiversità, che valorizzerà la biodiversità attraverso la tutela del territorio, limitando i fenomeni di spopolamento e preservando il territorio, ha l’ok della Camera, e adesso passa al Senato 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nel 2014, tra panettoni, pandoro, cioccolato e varie prelibatezze, sono volati nel mondo prodotti dolciari made in Italy per un valore di 279,7 milioni di euro. Boom in Russia, ma il Paese più “goloso” è la Francia 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Quattro italiani su dieci acquisteranno prodotti alimentari nei tradizionali cesti natalizi, specie spumanti e dolci. E per la prima volta da inizio crisi il budget dell’agroalimentare sorpassa quello dei regali. Così l’ultima indagine Coldiretti/Ixè 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino La gdo in Italia nel rapporto di Mediobanca: nel quinquennio 2009-2013 crescono solo Esselunga (+16,4%) e Coop (+5,2), che rimane leader per quota di mercato (15%). In calo gli altri big, soprattutto in francesi Carrefour (-21%) e Auchan-Sma (7,8%) 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino La più grande nuova rete di servizi assicurativi mai realizzata nelle campagne italiane con l’apertura di 180 nuovi sportelli, agenzie e subagenzie in tutta Italia. Lo prevede l’accordo decennale firmato tra Cattolica Assicurazioni e Coldiretti 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Da Expo Milano 2015 oltre 5.000 posti di lavoro nei padiglioni stranieri, senza contare il miliardo di euro già investito, i 2.500 operai e le 1.000 imprese italiane a lavoro nei cantieri”: così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino Imparare può essere divertente, anche quando si parla di apprendere l’educazione alimentare. Lo ha capito Eataly, la catena di Farinetti, che ha deciso, insieme all’azienda torinese “Lo Scarabeo”, di puntare sui giochi da tavolo educativi a tema cibo 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino La conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al “Piano Agricoltura 2.0”, con un’intesa sul decreto del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina sulla semplificazione della gestione della Politica agricola comune 2014-2020 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Consumare più frutta e verdura equivale ad una prevenzione di 20.000 decessi per malattie cardiovascolari, e un risparmio di 1,5 miliardi di euro di spesa sanitaria nel Paese. Lo rivela uno studio di Agroter tramite il suo Monitor Ortofrutta 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino La Camera dei Deputati approva la legge per tutela e valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare. Il vice ministro delle Politiche Agricole Andrea Oliverio: “riconosciamo il valore del nostro patrimonio e tuteliamo le comunità del cibo” 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino L’atmosfera natalizia è già nell’aria anche nel mondo dell’enogastronomia e i prodotti del wine & food si dipingono dei colori delle feste. Ecco gli appuntamenti giusti per gli appassionati da “Terre Fiorenti” a “Regala una cena” e “Merry Sagrantino” 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Un business 50 miliardi di euro l’anno, quasi un terzo dell’economia illegale in Italia, 240 reati al giorno, e 350.000 agricoltori sotto scacco: ecco il business delle agromafie nel rapporto Cia-Confederazione Italiana Agricoltori e Fondazione Humus 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dop-Igp Italia: cala il fatturato ma l’export vola a +5%. Nel Rapporto Qualivita-Ismea, pesa la crisi dei consumi nel mercato interno. Nella classifica Qualivita 2014 i prodotti top sono il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano e la Mela Alto Adige 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Natale 2014: si spenderà più per il cibo (4,1 miliardi di euro) che per i regali, puntando sui grandi classici del “made in Italy”, e con più tempo in cucina, tra tradizione e risparmio. Così “Il Natale sulle tavole degli italiani” per Coldiretti/Ixè 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino C’è anche Chef Kumalé, nella veste ufficiale di Vittorio Castellani, nel Comitato di esperti che organizzerà il “Forum Mondiale del Turismo Gastronomico” n. 1 by Omt delle Nazioni Unite, di scena il 27 e 28 aprile 2015, a San Sebastian 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino C’è chi ha studiato “Le Langhe Unesco”, chi “Il mondo Slow in Gdo”, la “Convivialità ed ebbrezza nel cinema” e persino le “Influenze lunari”: per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è tempo di laurearsi (17-18 dicembre) 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Olio di oliva made in Italy “razionato”, con le scorte di extravergine che saranno esaurite entro i primi sei mesi del 2015, per effetto del crollo dei raccolti 2014, che ha colpito anche vino, agrumi, grano e così via. L’allarme di Coldiretti 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Natale 2014 “magro” per i ristoranti italiani: in calo quelli aperti, il numero dei clienti e la previsione di spesa. Migliore (ma non troppo) il sentiment per la notte di San Silvestro. A dirlo un sondaggio realizzato da Fipe-Confcommercio 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Padella story” di Andy Luotto, “L’acino fuggente. Sulle strade del vino tra Monferrato Langhe e Roero” di Remmert e Ragagnin, “La cucina dell’anima” di Conte e Teodori, e la piccola “Chiara pasticcera” di Corallo: ecco i “Libri da Gustare 2014” 16 Dicembre 2014