Non Solo Vino Amanti della cioccolata? Torna “Eurochocolate 2014” (Perugia, da oggi al 26 ottobre): il cioccolato Nestlè Perugina, Lindt, Gianduia Caffarel, Pernigotti, Domori, Eraclea, Cameo ed i cacao da Cuba al Camerun, “Non farà torte a nessun goloso” ... 17 Ottobre 2014
Non Solo Vino Legge di Stabilità, “importanti misure per il comparto agricolo e alimentare. Sono molto soddisfatto, misure che si aggiungono ad interventi di Campo Libero e della Legge Competitività”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Di alta ristorazione con lo chef Enrico Crippa. Che spiega a WineNews come imprenditori gli chef lo sono sempre un po’ stati (Piazza Duomo, Alba, ha da sempre la brasserie) e che tra costi e ricerca di personale qualificato il vino resta una certezza 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino La spina dorsale dell’agricoltura mondiale è rappresentata dalle aziende familiari: 500 milioni di attività che producono la maggior parte del cibo totale. Lo dice la Fao, nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Adesso, lotta a sprechi alimentari 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se c’è un’Italia che, in Europa, fa scuola, è quella dell’agricoltura e dell’enogastronomia. Letteralmente. Sarà l’italiano Csqa, l’unico ente di certificazione protagonista della formazione itinerante su Dop, Igp e Stg by Commissione Europea 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Agricoltore in attività, degressività pagamenti, convergenza interna, greening, giovani e piccoli agricoltori: ecco le principali novità nella bozza di decreto attuativo della Pac 2014-2020 del Ministero delle Politiche Agricole 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino La Corte Suprema Usa conferma il bando anti foie gras in California. I “togati” di Washington dalla parte dei pennuti ingrassati a forza. Possibili conseguenze anche in altri Stati e nuova legge per gabbie più grandi per le galline da uova 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino La soluzione contro lo spreco di cibo? Semplice, è il freezer. Lo sostiene la campagna europea “Forever food together” (Fft), il programma di responsabilità sociale per contrastare lo spreco alimentare lanciato da Iglo Group 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il Ttip, ossia il trattato di libero scambio commerciale tra Usa ed Unione Europea che rivoluzionerà il commercio mondiale, sotto la lente della Commissione Agricoltura della Camera. Sani: “il Ttip dovrà soddisfare elevati standard qualitativi” 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Show cooking con grandi chef (Picchi, Scotti, Pipero, Perbellini, Manna, Ceraudo) e degustazioni top (Brunello di Montalcino, Barolo, Etna, Tignanello, Dom Perignon e tanti altri): ecco “Taormina Gourmet”, in Sicilia, dal 18 al 20 ottobre 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino Da “Autochtona” con i vini autoctoni d’Italia alla tappa Toscana di “Terra Madre”, dai “Volcanic Wines” ai Tartufi Bianchi e Neri, dai cookingshow di “Taormina Gourmet” alla riapertura degli antichi mercati a Siena e Verona: ecco l’agenda di WineNews 16 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Rapporto sullo stato dell’agricoltura” by Inea: record esportazioni nel 2013, 33,6 miliardi di euro, stabilità produzione (55 miliardi di euro) e segnali di ripresa con +0,3% del valore aggiunto (30 miliardi di euro) 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Per 1,3 milioni di imprese agricole in arrivo sui conti correnti aiuti per 1,4 miliardi di euro, con un anticipo di due mesi sui tempi previsti. Sono gli anticipi della “Domanda Unica 2014”, come annunciato dal Ministero delle Politiche Agricole 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo chef Rubio e la Ferrero, azienda italiana produttrice della Nutella, campioni di Twitter. A decretarlo, a Bologna, il Concorso “Tawards” 2014, per “MortadellaBò” n. 2, rassegna dedicata alla Mortadella Bologna Igp 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia - Responsive Ediction” by Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Gambero Rosso, con Licia Granello (La Repubblica), l’antropologo Marino Niola, Mastroberardino, Feudi di San Gregorio 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Grave che la Commissione Ue sottragga alla Pac fondi per altre Politiche europee. Il settore va potenziato, non indebolito”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizo Martina, sull'imminente taglio di 448,5 milioni di euro alla Pac 2015 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nel “Forum Internazionale Agricoltura e Alimentazione” di Coldiretti e Studio Ambrosetti (Villa d’Este, Cernobbio, 17-18 ottobre), di scena tendenze e priorità delle famiglie italiane al tempo della crisi ... Chi parteciperà al Forum 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il “Re del tiramisù” della Capitale, Pompi, chiude la sede storica di Via Albalonga che, dopo 54 anni passerà probabilmente in mani cinesi. Fine di una storia, ma non di un’epoca, con un lungo strascico di polemiche ed accuse 15 Ottobre 2014
Non Solo Vino Bussola per milioni di viaggiatori in tutto il mondo, anche TripAdvisor ha la sua chart dei migliori “Ristoranti Raffinati preferiti dai viaggiatori”: una top 25 comandata da Spagna e Francia, con 6 locali in classifica, mentre l’Italia si ferma a 1 14 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Per l’Italia essere un Paese Ogm free è un benefit enorme, serve per il futuro di tutta l’economia. Abbiamo 1.200 vitigni autoctoni, 573 cultivar di olio e tanta tipicità. Con gli Ogm non ci entriamo niente”. Così il patron di Eataly Oscar Farinetti 14 Ottobre 2014
Non Solo Vino Anche Vissani guarda all’estero: nei progetti aperture in città importanti d’Europa e del mondo come Parigi, New York, Miami o Dubai. Intanto in novembre l’apertura nel Relais Todini a Todi, e nel 2015 lo sbarco nella Capitale, nel cuore di Roma 14 Ottobre 2014
Non Solo Vino Piuttosto che vendere frutta e verdura sottocosto, c’è chi preferisce regalarla ai poveri. La storia, sul “Corriere della Sera”, di Osea Giaimo, agricoltore di Fusignano che ha donato 1.500 quintali di patate, anziché venderle, a 7 centesimi al chilo 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Si dice che il sapere dei libri sia il seme della cultura. Ora accanto ai libri in biblioteca si trovano anche i semi veri, da prendere in prestito e riportare una volta riottenuti dai frutti: succede alla Biblioteca Comunale di Casalguidi (Pistoia) 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino 350 milioni di euro con una crescita a due cifre: è il fatturato con cui Eataly, la catena degli store gusto di Oscar Farinetti, si appresta a chiudere il 2014. Prossima apertura, Londra, nei Selfridges, gli storici grandi magazzini su Oxford Street 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Quasi 3.000 aziende e poco più di 7.000 ettari di superficie investita in Italia triplicata in un decennio per un settore antico e affascinante: è “La filiera delle piante officinali”, in un volume della Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il “Premio Artusi” 2014 al Priore della comunità monastica di Bose. Il Priore Enzo Bianchi: “basta con lo star-system dei fornelli, mettiamo l’uomo al centro della riflessione e della tavola. Mangiare è un atto sociale” 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Cambiamento climatico, addio pasta al dente nel 2050. L’aumento della CO2 farà crescere di più il grano duro ma con meno proteine. Lo dice il Cra di Piacenza. Focus - Patto tra 9 Regioni e 1.000 agricoltori per pasta di grano 100% italiano 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Nel Dna del pomodoro c’è l’impronta dell’uomo. Si trova nelle regioni genetiche dove sono stati più forti gli interventi degli agricoltori per selezionare le specie migliori”. A dirlo una ricerca pubblicata sulla rivista “Nature Genetics” 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino La petizione perché la pizza napoletana sia inserita nell’elenco dei beni tutelati dall’Unesco sarà consegnata martedì a Roma ai responsabili dell’Agenzia delle Nazioni Unite. A lanciarla l’ex Ministro Pecoraro Scanio 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Consumi: il raccolto delle castagne crolla al minimo storico. Lo dice Coldiretti. Il 2014 sarà ricordato nella storia per taglio nei raccolti di tutti i prodotti agricoli dell’autunno italiano (vino, olio, castagne) 12 Ottobre 2014
Non Solo Vino Crisi: la spesa agroalimentare di gruppo, per 2,7 milioni di italiani, a +400% (dal 2008), stando ad un’analisi della Coldiretti (2.000 i Gruppi di Acquisto Solidale-Gas, strutturati, in Italia). Nel 1994 l’arrivo dei Gas nel nostro Paese 12 Ottobre 2014
Non Solo Vino Produzione di qualità, 100 espositori, la nascita di Sicera (festival n. 1 del Sidro), il riconoscimento presidio Slow Food: ecco l’edizione n. 13 di Mostra Mercato Mele Vallée del Monte Bianco e del Cervino-Matterhorn (11-12 ottobre, ad Antey) 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Portate prodotti dei vostri territori per la grande Arca che ospiterà 1.000 cereali, frutti, ortaggi, legumi, pani, dolci di 107 Paesi”: è l’appello di Slow Food a fiduciari, delegati, produttori, visitatori per il “Salone del Gusto” (23-27 ottobre) 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Dopo tante polemiche e reazioni negative, c’è chi si è schierato apertamente a favore dell’inchiesta sulla “pizza” firmata per “Report” (Rai3) e dice “grazie”. “Importante per sensibilizzare opinione pubblica” così il Consorzio Italiano Scatolifici 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se i piatti degli chef finiscono nel quadrante di un orologio: ecco “Montre for Chef”, una linea di 12 orologi creata da ExtraWatches in collaborazione con 12 grandi cuochi, da Cannavacciuolo a Bottura, passando per Cedroni e Uliassi 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino I migliori vini italiani, chef stellati e arte a sostegno della giustizia sociale: oggi, a Palazzo Reale di Milano, asta delle opere della mostra “I Have a Dream”, menu stellato a sei mani e i vini dei Grandi Cru a sostegno “Robert F.Kennedy Center” 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo stato dell’arte dell’agricoltura italiana nel “Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura” dell’Inea (Roma, 15 ottobre), una fotografia del settore, delle performance aziendali, delle differenze territoriali, delle scelte nazionali sulla Pac 2014-2020 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino In agriturismo, nonostante crisi e clima anomalo, la domanda tiene. Cresce quella straniera (+8-10%), cala lievemente (del 3-5%) quella interna: ecco il bilancio dell’estate 2014 delle vacanze in campagna in Italia di Agriturist (Confagricoltura) 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Un bando di gara per la fornitura di 12,5 milioni di euro di formaggi Dop agli enti che assistono gli indigenti: lo aperto Agea, su delega del Ministero del Lavoro e del Ministero delle Politiche Agricole. E risorse per altri 40 milioni in arrivo 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Cosa ci fa il “re” degli chef Massimo Bottura con una catena di fast food Usa, ovviamente “tre stelle lusso”? “Emilia”, un hamburger limited edition che lo chef venderà nel chiosco di Shake Shack a Madison Square Park a New York per il “Columbus Day” 09 Ottobre 2014