Non Solo Vino PRESA AD ESEMPIO DALL’OCSE DI QUANTO LA GLOBALIZZAZIONE ABBIA CAMBIATO IL MONDO DI PRODURRE CIBO, LA NUTELLA, O MEGLIO LA CASA MADRE FERRERO, DIVENTA EMBLEMA DI UN’ITALIA CHE NON BASTA ALL’ITALIA: CRESCE IL FATTURATO, MA SOLO GRAZIE ALL’EXPORT 19 Dicembre 2013
Non Solo Vino E ORA ANCHE IL SALAME HA LA SUA GUIDA: “GRANDI SALUMI” DEL GAMBERO ROSSO, PRIMA GUIDA AI MIGLIORI PRODUTTORI ITALIANI. AL TOP 29 SALUMI CAPACI DI EMOZIONARE, 8 PREMI SPECIALI E I MIGLIORI “3 FETTE DI SALAME” PER OGNI REGIONE (IN TESTA EMILIA ROMAGNA) 19 Dicembre 2013
Non Solo Vino “L’AGRICOLTURA ITALIANA È L’UNICO SETTORE IN CRESCITA DEL PANORAMA ECONOMICO ED È CONFERMATA PER IL 2013 MOTORE TRAINANTE”. MESSAGGIO DI OTTIMISMO NELLE PAROLE DI KARINA VON DETTEN, AD BAYER CROPSCIENCE. “MAGIS, PROGETTO D’ECCELLENZA IN VITICOLTURA” 19 Dicembre 2013
Non Solo Vino UN VIAGGIO DAL MARE AI MONTI, QUELLO DI GIANFRANCO VISSANI. CHE DOPO CAPRI APPRODA A CORTINA CON IL RISTORANTE “L’ALTRO VISSANI” ALL’HOTEL BELLEVUE SUITES & SPA. MENU D’AUTORE LOW COST ALL’INSEGNA DELLE TIPICITÀ VENETE NELLA PERLA DELLE DOLOMITI 18 Dicembre 2013
Non Solo Vino CONTRAFFAZIONE INTERNAZIONALE E CRISI NON FERMANO UNO DEI CAMPIONI DEI FORMAGGI ITALIANI: TENGONO I CONSUMI NEL 2013 DI GRANA PADANO, MENTRE LE ESPORTAZIONI AUMENTANO DEL 4%. PER UN VALORE DI 1,7 MILIARDI DI EURO ALLA PRODUZIONE, E DI 3 AL CONSUMO 18 Dicembre 2013
Non Solo Vino FISCO, BUONE NOTIZIE DI FINE ANNO PER L’AGRICOLTURA: CON LA LEGGE DI STABILITÀ TORNA LA POSSIBILITÀ PER LE IMPRESE AGRICOLE DI OPTARE PER IL REGIME FISCALE SUL BILANCIO O SULLA RENDITA CATASTALE. VIA L’IMU SUI FABBRICATI, PIÙ BASSA QUELLA SUI TERRENI 18 Dicembre 2013
Non Solo Vino “NATALE SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI”, OVVERO IL RAPPORTO COLDIRETTI/IXE’ CHE, IL 20 DICEMBRE A ROMA, SVELERÀ QUANTO SI SPENDERÀ NEL BELPAESE PER PRANZI E CENONI, COSA SI PREPARERÀ, I CIBI “IN E OUT” E TANTE ALTRE CURIOSITÀ SULLE TAVOLE DELLE FESTE 18 Dicembre 2013
Non Solo Vino SE TRA I “BUONI” PROPOSITI PER IL NUOVO ANNO CI FOSSE, MALAUGURATAMENTE, QUELLO DI CONCEDERSI QUALCHE BICCHIERE IN MENO, UN “AIUTINO” POTREBBE ARRIVARE ANCHE DAL FISCO. IN ARRIVO AUMENTI SOSTANZIOSI SULLE ACCISA DI BIRRA, SPIRITI ED “INTERMEDI” 18 Dicembre 2013
Non Solo Vino “CON L’APPROVAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO UE, LA RIFORMA DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE È REALTÀ. ORA IL PARLAMENTO, E IN PARTICOLARE LA COMMISSIONE AGRICOLTURA VIGILERÀ SULL’APPLICAZIONE”. COSÌ IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE, PAOLO DE CASTRO 17 Dicembre 2013
Non Solo Vino ZEITGEIST 2013, LO STUDIO DI GOOGLE SULLE PAROLE PIÙ CERCATE SU INTERNET DAGLI ITALIANI NELL’ULTIMO ANNO, STILA LA TOP 10 DELLE RICETTE PIÙ GOOGLATE. AL N.1 LA CUCINA PARTENOPEA (IL CASATIELLO) CHE SI AGGIUDICA ANCHE IL POSTO N.5 CON IL TORTANO 17 Dicembre 2013
Non Solo Vino 16 PAESI AL FIANCO DELL’ITALIA CONTRO IL SISTEMA DI ETICHETTATURE A “SEMAFORO” DI LONDRA. “È UN MECCANISMO SEMPLICISTICO E GROSSOLANO CHE ARRECA DANNO ALLE PRODUZIONI DI QUALITÀ”, A DIRLO IL MINISTRO DE GIROLAMO AL CONSIGLIO EUROPEO DI BRUXELLES 17 Dicembre 2013
Non Solo Vino CARREFOUR, IL GRUPPO DI GRANDE DISTRIBUZIONE FRANCESE, AMPLIA LA SUA RETE ACQUISTANDO 127 NUOVI CENTRI COMMERCIALI IN ITALIA, FRANCIA E SPAGNA PER UN COSTO DI 2 MILIARDI DI EURO E PUNTA A DIVENTARE IL “MAGGIOR ATTORE” DI IPERMERCATI IN TUTTA EUROPA 16 Dicembre 2013
Non Solo Vino È ANCORA L’EXPORT A SALVARE I FATTURATI DELLE AZIENDE AGROALIMENTARI DEL BELPAESE: +5,9% NEL 2013 SUL 2012, CONTRO IL CALO DEL 4% DELLA SPESA DELLE FAMIGLIE ITALIANE. LO SOTTOLINEA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI SU DATI ISTAT 16 Dicembre 2013
Non Solo Vino LA FABBRICA DELLA BIRRA PERUGIA, DOPO AVER FATTO RISORGERE UN BRAND CHE ESISTE IN CITTÀ DAL 1875, ADESSO SCOPRE IL MONDO DEL VINO E DELLA CERAMICA, CON LA “BARELY WINE”, BIRRA AFFINATA NELLE BOTTI DI LUNGAROTTI E VENDUTA NELLA CERAMICA DI DERUTA 16 Dicembre 2013
Non Solo Vino UN TRIBUTO AI BAMBINI, NEL SEGNO DI UNO DEI PIÙ GRANDI ARTISTI ITALIANI, ARCIMBOLDO: SI ALZA IL VELO SULLA MASCOTTE DI EXPO 2015 BY DISNEY ITALIA. UNA FAMIGLIA DI FRUTTA E VERDURA, 11 PERSONAGGI IN CERCA DI UN NOME (SARANNO I BAMBINI A DARGLIENE UNO) 16 Dicembre 2013
Non Solo Vino LA CRISI PICCHIA, MA GLI ITALIANI NON RINUNCIANO ALLA BUONA TAVOLA PER LE FESTE. E LE SPESE ALIMENTARI SONO LE UNICHE CHE TENGONO. A DIRLO LA COLDIRETTI. IL TIPICO CESTO DI PRODOTTI GASTRONOMICI IL REGALO PIÙ DESIDERATO 16 Dicembre 2013
Non Solo Vino DI ORIGINE, GRANDEZZE ED ALTRE STORIE: RIFLESSIONI SU UN MADE IN ITALY AGROALIMENTARE CHE, DOPO LE PROTESTE DEGLI ULTIMI GIORNI, È DIVISO TRA INDUSTRIALI E ARTIGIANI, SU COSA È O NON È ITALIANO. E I PAESI COMPETITOR FANNO (LECITAMENTE) PIÙ BUSINESS 13 Dicembre 2013
Non Solo Vino “FAVORIRE I GIOVANI IMPRENDITORI NELL’ACCESSO ALLA TERRA È FONDAMENTALE MA OCCORRE TUTELARE DI PIÙ IL SUOLO ITALIANO. PER QUESTO È STATO APPROVATO UN PROVVEDIMENTO PER DIRE STOP ALLA CEMENTIFICAZIONE”. COSÌ IL MINISTRO POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO 13 Dicembre 2013
Non Solo Vino LO STATO DELLE QUOTE LATTE? I RECUPERI DELLE SOMME PAGATE DALLO STATO AL POSTO DEGLI ALLEVATORI INADEMPIENTI SONO SOSTANZIALMENTE FERMI CON IL RISCHIO CHE NON SIANO PIÙ RESTITUITI E CHE A PAGARE SIA LA FISCALITÀ GENERALE. LO DICE LA CORTE DEI CONTI 13 Dicembre 2013
Non Solo Vino “SU ISTRUTTORIA AVVIATA DA ANTITRUST SU CENTRALE ITALIANA E SUI SUOI ASSOCIATI, COOP ITALIA HA MANIFESTATO TOTALE COLLABORAZIONE AD APPROFONDIRE TUTTI GLI ASPETTI RITENUTI RILEVANTI”. COSÌ UNA NOTA DEL GIGANTE DELLA GDO ITALIANA 13 Dicembre 2013
Non Solo Vino “IL PROSCIUTTO DI PARMA È UNA DOP, E, QUINDI, 100% ITALIANO, COMPLETAMENTE NATURALE, CON UN RIGIDO DISCIPLINARE PRODUTTIVO, ED È SOTTOPOSTO A NUMEROSE OPERAZIONI DI CONTROLLO”. IL CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI PARMA RISPONDE AI “FORCONI” 13 Dicembre 2013
Non Solo Vino L’OCSE STUDIA LA NUTELLA, UNO DEI PRODOTTI ITALIANI PIÙ FAMOSI DEL MONDO, PER SPIEGARE COME ORMAI, LA GLOBALIZZAZIONE, ABBIA DI FATTO CAMBIATO LA PRODUZIONE ED IL CONSUMO DEI CIBI. E DI COME A CONTARE, IN CERTI CASI, SIA L’ORIGINE DEL “KNOW HOW” 13 Dicembre 2013
Non Solo Vino UNDER 35 E CON LA PASSIONE DELLA BIRRA IN CUCINA: È LUIGI SALOMONE, SOUS-CHEF DI “MARENNÀ”, RISTORANTE DELLA CANTINA CAMPANA FEUDI DI SAN GREGORIO (1 STELLA MICHELIN), VINCITORE DEL “PREMIO BIRRA MORETTI GRAND CRU” DI BIRRA MORETTI & IDENTITÀ GOLOSE 13 Dicembre 2013
Non Solo Vino CONFAGRICOLTURA IN ASSEMBLEA: E’ IL GIORNO DEL GOVERNO. LETTA: “L’EXPO 2015 SIA UN MODO PER RIPARTIRE DALLA CRISI, COME LE OLIMPIADI DI ROMA DEL 1960, A COMINCIARE PROPRIO DALL’AGRICOLTURA, FONDAMENTALE PER L’ITALIA” 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino “CENTRALE ITALIANA”, LA SUPERCENTRALE DI ACQUISTO DELLA GDO ITALIANA, E 5 DELLE CATENE PIÙ IMPORTANTI, COOP, DESPAR, IL GIGANTE, DISCO VERDE E SIGNA, SONO OGGETTO DI UN’ISTRUTTORIA DELL’ANTITRUST, PER VERIFICARE L’ESISTENZA DI UNA POSSIBILE INTESA 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino “DARE AI CONSUMATORI INFORMAZIONI CHIARE PER GLI ACQUISTI È FONDAMENTALE, ECCO PERCHÉ È NATO “NATALE SICURO DI QUALITÀ E SENZA SPRECO”, DECALOGO DEL NAC E MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO PER UNA SPESA INTELLIGENTE”. COSÌ IL MINISTRO NUNZIA DE GIROLAMO 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino IL SISTEMA DELL’ETICHETTA “A SEMAFORO” È FUORVIANTE E METTE A RISCHIO 2,5 MILIARDI DI EURO DI EXPORT DI PRODOTTI MADE IN ITALY, DAI FORMAGGI AI SALUMI ALL’OLIO D’OLIVA. A DIRLO LA COLDIRETTI E IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ANNUNCIA BATTAGLIA 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino L’ALTA CUCINA FRANCESE, NEL 2014, VOLA IN ALTA QUOTA E, A BORDO DEI VOLI A LUNGO RAGGIO DI AIRFRANCE, SALIRANNO ANCHE GLI CHEF D’OLTRALPE, DA THIBAUT RUGGERI, VINCITORE DEL BOCUSE D’OR 2013, A JOËL ROBUCHON, LO CHEF PIÙ STELLATO AL MONDO 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino “UN ALTRO PUNTO MESSO A SEGNO IN DIFESA DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO CON IL SEQUESTRO DI 2.000 TONNELLATE DI MAIS ESTERO NON IDONEO AL CONSUMO, DEL VALORE DI 300.000 EURO EFFETTUATO DALL’ISPETTORATO REPRESSIONI FRODI”. COSÌ IL MINISTRO DE GIROLAMO 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino I MIGLIORI REGALI PRENATALIZI? LI REGALA L’ENOGASTRONOMIA ITALIANA A TUTTI GLI APPASSIONATI E BUONGUSTAI. DALLE DEGUSTAZIONI ENO-SOLIDALI DI “TERRITORI DIVINI” ALLA PIGIATURA DEI GRAPPOLI A SOAVE, ECCO ALCUNI CONSIGLI ASPETTANDO IL 25 DICEMBRE 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino PASSA ANCHE DA FIRENZE, LA “CULLA DEL RINASCIMENTO”, IL RILANCIO DEL “MADE IN ITALY”. O MEGLIO, DEL “MADE IN EATALY”, VISTO CHE IL 17 DICEMBRE, NEL CAPOLUOGO TOSCANO, APRIRÀ IL NUOVO EATALY, NEL SEGNO DI “COMPRARE, MANGIARE, IMPARARE” 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino 11,5 MILIONI DI EURO DIVISI SU ITALIA ED ESTERO PER SOSTENERE ESPORTAZIONI (DOVE COLLOCARE IL 50% DEL PRODOTTO) E CONSUMI INTERNI (70% DELLE VENDITE): È L’INVESTIMENTO DEL CONSORZIO DEL PARMIGIANO REGGIANO, GRAN PARTE DELLE RISORSE DEL BILANCIO 2014 12 Dicembre 2013
Non Solo Vino I CENONI DI NATALE SARANNO PRINCIPALMENTE A CASA, MENTRE CAPODANNO SARÀ FESTEGGIATO AL RISTORANTE. A DIRLO È DALL’OSSERVATORIO AMICA CARD CHE VEDE SCENDERE LE PRENOTAZIONI NEI RISTORANTI PER IL 24 DICEMBRE DEL 15%. MENTRE IL CAPODANNO RIMANE STABILE 11 Dicembre 2013
Non Solo Vino 1 PRODOTTO ALIMENTARE ITALIANO SU 5 È VENDUTO ALL’ESTERO, IL 40% DELLE IMPRESE È SUI MERCATI INTERNAZIONALI: RISULTATO? 27 MILIARDI DI EURO DI GIRO D’AFFARI NELL’EXPORT 2013, A +6,5% SUL 2012. CON IL MADE IN ITALY CHE VA OVUNQUE. LO RICORDA “CIBUS” 11 Dicembre 2013
Non Solo Vino “IL DECRETO SUGLI INCENTIVI AL BIOMETANO È UN IMPORTANTE RISULTATO PERCHÉ IL BIOGAS OTTENUTO DA BIOMASSE AGRICOLE È UNA FONTE DI SOSTEGNO AL REDDITO DEGLI AGRICOLTORI E MIGLIORA L‘EFFICIENZA ENERGETICA DEL NOSTRO PAESE”. COSÌ IL MINISTRO DE GIROLAMO 11 Dicembre 2013
Non Solo Vino COLDIRETTI: NEL 2013 NATE QUASI 300.000 IMPRESE, 1 SU 3 DA UNDER 35. I SETTORI PREFERITI? COMMERCIO E RISTORAZIONE. IL RICAMBIO GENERAZIONALE ACCELERA IN AGRICOLTURA (L’INTERESSE INIZIA GIÀ A SCUOLA) FRENA IN ECONOMIA. E LE IDEE “GIOVANI” SONO TANTE 11 Dicembre 2013
Non Solo Vino NELLA “GUERRA DEL MADE IN ITALY” CI SONO GIÀ DEI VINCITORI, I COMPETITOR ESTERI DEI NOSTRI PRODOTTI AGROALIMENTARI. A PARTIRE DALLA GERMANIA CHE, COME RICORDA NOMISMA, HA UNA PROPENSIONE ALL’EXPORT ALIMENTARE SUPERIORE A QUELLA DEL BELPAESE 11 Dicembre 2013
Non Solo Vino NON PIÙ SOLO SUGLI ALBUM DI FIGURINE, MA ORA ANCHE SULLE BEVANDE, CON IL BENESTARE DELL’UNIONE EUROPEA. È LA VICENDA DEL MARCHIO “PANINI”, CELEBRE PER LE FIGURINE, CHE DA OGGI POTRÀ ESSERE UTILIZZATO ANCHE PER UNA LINEA DI BEVERAGE 11 Dicembre 2013
Non Solo Vino UN SOLO ITALIANO NELLA “TOP 10” MONDIALE DEI RISTORANTI PER I “TRAVELLERS CHOICE” 2013 DEL CELEBRE (E DISCUSSO) TRIPADVISOR: È IL “CUM QUIBUS” DI SAN GIMIGNANO. AL VERTICE DELLA CLASSIFICA ITALIANA, DOVE DOMINA LA CUCINA TOSCANA 11 Dicembre 2013
Non Solo Vino TRACCIARE ORIENTAMENTI E MODELLI COMUNI, POLITICHE DI SOSTEGNO E INIZIATIVE PER AGRICOLTORI E COOPERATIVE CON LO SCOPO DI ASSICURARE LO SVILUPPO DI UN’AGRICOLTURA FAMILIARE NEL MONDO: SONO I MACRO OBIETTIVI DEL “REGIONAL DIALOGUE ON FAMILY FARMING” 11 Dicembre 2013