Non Solo Vino BANCHE & FOOD: SE LE BANCHE INVESTONO NELL’AGROALIMENTARE, LA SINERGIA DIVENTA OPPORTUNITÀ PER IL MADE IN ITALY. SUCCEDE CON LA PARTNERSHIP FRA RANA E INTESA SANPAOLO E UNICREDIT, CHE FINANZIERANNO LA SCALATA IN USA DEL GRUPPO PER 90 MILIONI DI EURO 17 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PATRIMONIO DELLA CUCINA ITALIANA NASCE DA CONTINUA CONTAMINAZIONE, NEI SECOLI, DI PRODOTTI E CULTURE DIVERSE. OGGI LE DOP, FONDAMENTALI SUL MERCATO, RISCHIANO DI FRENARE QUESTO PROCESSO CULTURALE. COSÌ, A WINENEWS, IL PROFESSOR MASSIMO MONTANARI 17 Maggio 2013
Non Solo Vino GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DELLE API DI STAGIONE IN STAGIONE SELEZIONANDO CEPPI BEN ADATTATI AL TERRITORIO. COME? CON LA NUOVA ARNIA INFORMATIZZATA. ECCO LA NEW ENTRY NEL MONDO DEI PREZIOSI INSETTI IMPOLLINATORI MESSA A PUNTO DALLA FONDAZIONE MACH 17 Maggio 2013
Non Solo Vino “PORTA A PORTA” MON AMOUR: PIACE AGLI ITALIANI LA VENDITA DIRETTA A DOMICILIO, TREND IN CRESCITA ANCHE PER IL FOOD. I PUNTI CHIAVE? QUALITÀ, SICUREZZA DEI PRODOTTI, COMODITÀ CREANO LA FIDUCIA NEL CONSUMATORE. UNIVENDITA CONFERMA IL TREND IN CRESCITA 17 Maggio 2013
Non Solo Vino SONO 7.000 I TRATTORI SPECIALIZZATI IMMATRICOLATI IN ITALIA NEL 2012 PER UN VALORE DI 260 MILIONI DI EURO. EXPORT A QUOTA 30.000 TRATTRICI (80%) E UN VALORE OLTRE IL MILIARDO DI EURO. ECCO LA FOTOGRAFIA DEL SETTORE BY “MACCHINE E TRATTORI” 17 Maggio 2013
Non Solo Vino SALGONO A OLTRE 1.100 LE ECCELLENZE ALIMENTARI EUROPEE TUTELATE DALL’UE, DI CUI L’ITALIA È LEADER. L’ULTIMA ARRIVATA? È ITALIANA ANCHE QUESTA, È L’“AGNELLO DEL CENTRO ITALIA”, CHE CONQUISTA IL RICONOSCIMENTO DI INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA (IGP) 17 Maggio 2013
Non Solo Vino QUALI SONO LE PROSPETTIVE PER L’EXPORT AGROALIMENTARE DEL NOSTRO PAESE? SE NE PARLERÀ IL 20 MAGGIO, A PALERMO, NEL FORUM PROMOSSO DA “CRONACHE DI GUSTO” RIVOLTO AGLI ADDETTI AI LAVORI 17 Maggio 2013
Non Solo Vino ECCO “CIBUS EXPO”, SPAZIO DI 5.000 METRI QUADRATI VICINO AL PADIGLIONE ITALIA DELL’EXPO 2015 DI MILANO BY FEDERALIMENTARE E FIERA DI PARMA, CHE HA PER OBIETTIVO LA VALORIZZAZIONE DI 1.000 IMPRESE D’ECCELLENZA DELL’AGROALIMENTARE NEI GIORNI DELL’EXPO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino EXPORT, UN MUST DA REALIZZARE IN MODI DIVERSI: DAL “CIBUS GLOBAL FORUM” DI PARMA LE CASE HISTORY DI SUCCESSO DI FERRERO, MUTTI, PARMACOTTO, COLAVITA E SAN BENEDETTO, CINQUE VIE DIFFERENTI DI CONQUISTARE E PRESIDIARE I MERCATI STRANIERI 16 Maggio 2013
Non Solo Vino BARILLA CHIUDE IL 2012 CON UNA CRESCITA DEL FATTURATO DEL 2%, A QUOTA 4 MILIARDI. L’OBIETTIVO, PER IL 2020, E’ RAGGIUNGERE I 6 MILIARDI, AGGREDENDO I MERCATI DEL SUD AMERICA E DELL’ASIA, COME SPIEGANO L’AD COLZANI ED IL PRESIDENTE GUIDO BARILLA 16 Maggio 2013
Non Solo Vino “PER FAVORIRE IL RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA DOBBIAMO PUNTARE SUGLI STRUMENTI DELLA PAC, COME LA MAGGIORAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DESTINATI AI GIOVANI AGRICOLTORI”. COSÌ IL MINISTRO NUNZIA DE GIROLAMO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino NEL 2002 INVESTIVANO NEI MERCATI INTERNAZIONALI E NELL’EXPORT 2 IMPRESE ITALIANE DEL WINE & FOOD SU 10. OGGI SIAMO AL 51%. NUMERI FEDERALIMENTARE, CHE TESTIMONIANO UNA VOLTA DI PIÙ QUANTO I MERCATI ESTERI SIANO FONDAMENTALI PER IL BELPAESE DEL GUSTO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino PIÙ DI 5000 PRODOTTI TIPICI SOTTO ATTACCO DI CEMENTIFICAZIONE E OGM. 1 SU 4 A RISCHIO DI ESTINZIONE. LA GIORNATA NAZIONALE “MANGIASANO” 2013 ACCENDE UN FARO SUL VALORE AMBIENTALE, ECONOMICO E NUTRIZIONALE DELLA TIPICITÀ 16 Maggio 2013
Non Solo Vino NEL PRIMO TRIMESTRE 2013, IN CONTROTENDENZA SULL’ANDAMENTO GENERALE, +7% EXPORT DI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI E BEVANDE: EMERGE DA UN’ANALISI DELLA COLDIRETTI ... LA STRATEGICITÀ DEL BUON CIBO ITALIANO NEL TRAINARE LA RIPRESA ECONOMICA 16 Maggio 2013
Non Solo Vino “BISOGNA INVESTIRE IN NUOVI PRODOTTI E NUOVE FORMULE”. ECCO LA RICETTA ANTICRISI DEL PRESIDENTE E AD ILLYCAFFÉ ANDREA ILLY ALL’INAUGURAZIONE DELLA BOUTIQUE ILLYSHOP A ROMA. LA NEW ENTRY DI CASA ILLY? IL GRUPPO SARÀ OFFICIAL PARTNER DI EXPO 2015 16 Maggio 2013
Non Solo Vino ALLA RICERCA DELLA “NATURA”: DALLE ERBETTE SPONTANEE CHE DALLA TERRA ALLA CUCINA DIVENTANO PROTAGONISTE DI UN FILM DOCUMENTARIO BY ACCADEMIA DELLA CUCINA, ALL’ORTO DEL RISTORANTE CHE DIVENTA “SALOTTO VEGETALE” PER EVENTI IN FRANCIACORTA 16 Maggio 2013
Non Solo Vino È IL SALUME ITALIANO PIÙ VENDUTO ALL’ESTERO, A +10% NEI MERCATI INTERNAZIONALI NEL 2012 E UN EXPORT CHE VALE 232 MILIONI DI EURO. È IL PROSCIUTTO DI PARMA, “RE” NELLE ESPORTAZIONI DEI SALUMI DEL BELPAESE AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY ALL’ESTERO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino QUANDO LA QUALITA’ INCONTRA LA RELIGIONE: TRA LE NICCHIE DEL MADE IN ITALY VOLANO NELL’EXPORT I PRODOTTI HALAL (3 MILIARDI DI EURO) E KOSHER (340 MILIONI DI EURO), CHE CONQUISTANO I CONSUMATORI DEL SUD EST ASIATICO E GLI EBREI AMERICANI 16 Maggio 2013
Non Solo Vino DALLA PRESTIGIOSA DIMORA STORICA DI VEUVE CLICQUOT AGLI ATELIER ROBUCHON “L’ART DE VIVRE” FRANCESE SFILA IN UN TOUR GASTRONOMICO CON L’“ALLEANZA DELL’ECCELLENZA” TRA LO CHEF STELLATO JOËL ROBUCHON E LO CHAMPAGNE CLICQUOT. AL VIA L’AVVENTURA DEL GUSTO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino LE INCERTEZZE NON MANCANO, MA IL 2013, PER L’EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO, POTREBBE SEGNARE NUOVI RECORD, VISTO CHE, SECONDO STIME DEI FEDERALIMENTARE, È PARTITO CON UN +12% SU UN 2012 GIÀ DI CRESCITA. SE NE PARLERÀ AL “CIBUS GLOBAL FORUM” DI PARMA 15 Maggio 2013
Non Solo Vino IL MEDIO ORIENTE, PER L’AGROALIMENTARE ITALIANO, È UN MERCATO ANCORA TUTTO DA SCOPRIRE. CHE IL “PONTE” PER I NOSTRI PRODOTTI ARRIVI SIA SICILIA? DOMANI NELL’ISOLA CI SARÀ LO SCEICCO DEL QATAR PER SELEZIONARE ECCELLENZE DA COMMERCIALIZZARE NEL PAESE 15 Maggio 2013
Non Solo Vino ALIMENTARE & SOLIDARIETA’ - ALLEANZA FAO-SLOW FOOD IN AIUTO PICCOLI CONTADINI PER PIU’ PRODUZIONE IN PVS. CARLO PETRINI (SLOW FOOD): “I CUOCHI AFRICANI CI STUPIRANNO NEI PROSSIMI DECENNI” 15 Maggio 2013
Non Solo Vino SE L’APPROCCIO AL CIBO DELL’ALTA CUCINA PUÒ AIUTARE CHI HA DISTURBI ALIMENTARI A RITROVARE UN SANO RAPPORTO CON IL MANGIARE. È L’IDEA DE “IL GUSTO DELLA MENTE”, PROGETTO DELL’OSPEDALE SAN RAFFAELE DI MILANO CON LO CHEF STELLATO FABIO BALDASSARE 15 Maggio 2013
Non Solo Vino DALL’ITALIA ALL’EUROPA, TUTTI CONTRO LO SPRECO DI CIBO, CHE È ANCHE SPRECO DI RISORSE E DI SOLDI. NEL BELPAESE TORNA “LAST MINUTE MARKET” CHE, NEL 2013, PUNTA “ALL’UTOPIA DEI RIFIUTI ZERO”. E IL 2014 POTREBBE ESSERE ANNO EUROPEO CONTRO LO SPRECO 15 Maggio 2013
Non Solo Vino DOPO CHE L’OMC NON HA OPPOSTO CRITICA A PROPOSTA CHE PREVEDE NUOVA ETICHETTA D’ORIGINE PER L’OLIO E REGOLE PIU’ SEVERE PER IL PRODOTTO NEI RISTORANTI DAL GENNAIO 2014, L’UE SI ALLINEA AD ITALIA SU ETICHETTE D’ORIGINE DELL’OLIO. LO DICE COLDIRETTI 15 Maggio 2013
Non Solo Vino IN UN DOCUMENTO DEL 1943 LA RICETTA ED IL PROCEDIMENTO SEGRETO DELLA COCA COLA: RITROVATO DA UN ANTIQUARIO DELLA GEORGIA, LA FORMULA È ADESSO IN VENDITA SU EBAY, BASE D’ASTA 5 MILIONI DI EURO. MA LA MULTINAZIONALE DI ATLANTA SPEGNE GLI ENTUSIASMI ... 14 Maggio 2013
Miele PER SELEZIONARE LE RAZZE DI API PIÙ RESISTENTI E PIÙ ADATTE AL TERRITORIO ARRIVA L’ARNIA INFORMATIZZATA, MESSA A PUNTO DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH: FORNIRÀ DATI SULLA PRODUTTIVITÀ E DARÀ RISPOSTE SUGLI EFFETTI NEGATIVI DEGLI AGROFARMACI 14 Maggio 2013
Non Solo Vino PER SELEZIONARE LE RAZZE DI API PIÙ RESISTENTI E PIÙ ADATTE AL TERRITORIO ARRIVA L’ARNIA INFORMATIZZATA, MESSA A PUNTO DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH: FORNIRÀ DATI SULLA PRODUTTIVITÀ E DARÀ RISPOSTE SUGLI EFFETTI NEGATIVI DEGLI AGROFARMACI 14 Maggio 2013
Non Solo Vino LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NON PUÒ PRESCINDERE DALLA REALTÀ PRODUTTIVA E CULTURALE, NEI PAESI DEL TERZO MONDO COME IN QUELLI SVILUPPATI. COSÌ COLDIRETTI SULLO STUDIO FAO CHE REPUTA GLI INSETTI COME ALIMENTO ESSENZIALE PER COMBATTERE LA FAME NEL MONDO 14 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PRIMO HAMBURGER ASSEMBLATO GENETICAMENTE IN LABORATORIO SARA’ PRESTO CUCINATO, E ASSAGGIATO, AD UN EVENTO PUBBLICO A LONDRA. IL PREZZO? 250.000 EURO. PREOCCUPAZIONI PER LA SALUTE A PARTE, LE BISTECCHE SINTETICHE SONO ANCORA BEN LONTANE 14 Maggio 2013
Non Solo Vino RICETTA ANTICRISI? È L’EXPORT, MANNA DAL CIELO ANCHE PER L’ACQUA: SANPELLEGRINO CHIUDE IL 2012 CON UN GIRO D'AFFARI DI 766 MILIONI (+8,3%) GRAZIE ALL'ESTERO (+13,9%). E PER IL FUTURO GUARDA A ORIENTE. IN ITALIA VENDITE A -6% NEL PRIMO TRIMESTRE 2013 14 Maggio 2013
Non Solo Vino 20.000 PANINI IN FILA PER UNA CATENA MANGERECCIA DI 3 CHILOMETRI: È LA SFIDA DI CASTELLEONE AL GUINNESS WORLD RECORD, STABILITO NEL 2010 AD ABU DHABI, DOVE LA FILA DI SANDWICH RAGGIUNSE I 2.667,13 METRI. CE LA FARANNO? LO SCOPRIREMO IL 19 MAGGIO 14 Maggio 2013
Non Solo Vino INFLAZIONE & CONSUMI: STORICO CROLLO SPESA, DA -8% OLIO A -7% VINO. IL CARRELLO DELLE FAMIGLIE SI SVUOTA ANCHE DI CARNE (-6%), PESCE (-5%) E FRUTTA 8-4%). LO DOCUMENTA LA COLDIRETTI SU DATI ISMEA-INSTAT 14 Maggio 2013
Non Solo Vino FARE RETE: UN “MUST” PER IL FUTURO DELLE AZIENDE AGRICOLE, SOPRATTUTTO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. ANCHE NEL MONDO DEL VINO. IL MESSAGGIO DI FEDERIMPRESA, FEDERAZIONE DELLE IMPRESE A “CONDUZIONE FAMILIARE DI CONFAGRICOLTURA” 13 Maggio 2013
Non Solo Vino 70 AZIENDE, 2.500 VISITATORI ATTESI TRA MEDICI, FARMACISTI, NUTRIZIONISTI, BUYER NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, TRA INCONTRI E CONVEGNI: IL 16 MAGGIO, A PARMA, AL FORUM MULTIDISCIPLINARE SULLA SANA NUTRIZIONE, ARRIVA “PIANETA NUTRIZIONE & INTEGRAZIONE” 13 Maggio 2013
Non Solo Vino QUANDO IL FOOD INCONTRA IL SOCIAL È SUBITO MANIA. IMPAZZA SUI SOCIAL MEDIA IL TEMA ALIMENTARE: FOTOGRAFARE IL CIBO E LINKARLO STA DIVENTANDO UN CULT E INSTAGRAM SI FA FOODSTAGRAM. MA PER GLI ESPERTI POTREBBE ESSERE IL SEGNO DI UN DISTURBO ALIMENTARE 13 Maggio 2013
Non Solo Vino DURA E INCERTA, LA VITA DEL PESCATORE. MA CI SONO “GIOVANI E AMANTI DELL’AZZARDO” CHE COME MESTIERE SCELGONO LA VIA DEL MARE. A SLOW FISH DI GENOVA LE TESTIMONIANZE DI CHI HA COMPIUTO UNA SCELTA “CONTROCORRENTE”. FOCUS - IL RISCHIO “OCEAN GRABBING” 13 Maggio 2013
Non Solo Vino LAVOCE.INFO: IN ITALIA, IL 13% DEI LAVORATORI HA UN SALARIO INFERIORE AI MINIMI CONTRATTUALI, RECORD IN EUROPA, E IN AGRICOLTURA È ADDIRITTURA IL 40%. IL CONTRATTO NAZIONALE DÀ PIÙ GARANZIE CHE NEGLI ALTRI PAESI, MA SONO IN POCHI AD ESSERE TUTELATI 13 Maggio 2013
Non Solo Vino UN MOMENTO DI RIFLESSIONE SUL MONDO DELLE DOP E IGP. ECCO “IL MERCATO DEI PRODOTTI DOP E IGP TRA OPPORTUNITÀ E OPPORTUNISMO”, CONVEGNO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CONSORZI INDICAZIONI GEOGRAFICHE, DI SCENA A NAPOLI IL 16 MAGGIO 10 Maggio 2013
Non Solo Vino SE LA CRISI PICCHIA DURO A TAVOLA IL BEBÈ DIVENTA SEMPRE PIÙ UN “PICCOLO ADULTO” E NEL SUO PIATTO CI FINISCONO I CIBI DA GRANDI. SI TAGLIA IL “BABY FOOD”: NEL 2012 ACQUISTI A -4,3%. I PEDIATRI D’ITALIA LANCIANO L’ALLARME E CONSIGLIANO LA PAPPA SICURA 10 Maggio 2013