Non Solo Vino IL “RE” DEI DOLCI FERRERO PORTA I GIOVANI AL PARLAMENTO EUROPEO PER PARLARE DEL CONNUBIO VINCENTE TRA SPORT & SANA ALIMENTAZIONE: TESTIMONIAL D’ECCEZIONE DEL PROGETTO “KINDER + SPORT”, LE CAMPIONESSE DEL MONDO JOSEFA IDEM E FIONA MAY 25 Marzo 2011
Non Solo Vino ISTAT: DAI PICCOLI NEGOZI ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE CALANO LE VENDITE AL DETTAGLIO DEGLI ALIMENTARI A GENNAIO 2011. CONFESERCENTI: “PEGGIO DELLA FASE PIU’ ALLARMANTE DELLA CRISI NEL 2010. CONSUMI IN STALLO PREOCCUPANTE. SIAMO ALLA FRUTTA” 25 Marzo 2011
Non Solo Vino SEMPRE MENO FINANZIAMENTI PUBBLICI PER TERRA MADRE (BY SLOW FOOD), ED ANCHE LA REGIONE PIEMONTE STRINGE I CORDONI DELLA BORSA. “PER ORA NON C’È PROBLEMA”, DICE A WINENEWS, ROBERTO BURDESE (PRESIDENTE SLOW FOOD), “MA IN FUTURO DOVREMO COINVOLGERE UE” 24 Marzo 2011
Non Solo Vino DUE MONDI SI INCONTRANO: NASCE LA SINERGIA TRA L’INDUSTRIA DEL CIBO (FEDERALIMENTARE) ED IL MONDO DEI PICCOLI CONTADINI (SLOW FOOD), PER AFFRONTARE LE NUOVE SFIDE IN NOME DELLA QUALITÀ E DELLA SICUREZZA. A “CIBUS TOUR” (PARMA, 15-17 APRILE) 24 Marzo 2011
Non Solo Vino NADAL TESTIMONIAL CONTRO L’ABUSO DI ALCOL. LO SPAGNOLO, NUMERO UNO DEL TENNIS, E’ STATO SCELTO DA BACARDI LIMITED COME “AMBASCIATORE MONDIALE DI RESPONSABILITA’ SOCIALE”, E SARA’ TESTIMONIAL DI UNA CAMPAGNA SULL’IMPORTANZA DI BERE RESPONSABILMENTE 24 Marzo 2011
Non Solo Vino SPUNTINO IN METROPOLITANA ADDIO! A NEW YORK POTREBBE SCOMPARIRE QUELLO CHE, OGGI È UN RITO MOLTO POCO GOURMAND MA ASSAI DIFFUSO IN UNA DELLE CITTÀ PIÙ FRENETICHE DEL MONDO. LA PROPOSTA RILANCIATA DALLA METROPOLITAN TRASPORT AUTORITHY 24 Marzo 2011
Non Solo Vino CASO PARMALAT, LACTALIS: “SCORRETTO CAMBIARE REGOLE IN CORSA, ABBIAMO PROGETTO INDUSTRIALE DI LUNGO PERIODO, NON INTENTI SPECULATIVI. APERTI A COLLABORARE CON COORDATE ITALIANE”. LO DICONO I FRANCESI, IN UN’INTERVISTA ESCLUSIVA, ALL’AGENZIA ANSA 24 Marzo 2011
Non Solo Vino AUTOGRILL-STARBUCKS: ALTRI 120 LOCALI IN USA NEI PROSSIMI 10 ANNI. IL COLOSSO DEL CAFFÈ E QUELLO DELLA RISTORAZIONE “DA VIAGGIO” RINNOVANO LA PARTNERSHIP E PUNTANO A NUOVI MERCATI 24 Marzo 2011
Non Solo Vino FOTOVOLTAICO & AGRICOLTURA: ANCORA UN ENIGMA PER MOLTI. ALLA LUCE DEL RECENTE DECRETO LEGISLATIVO, I DOTTORI IN SCIENZE AGRARIE E FORESTALI (ADAF) A CONVEGNO (LATINA, 25 MARZO) PER FUGARE I POSSIBILI DUBBI 24 Marzo 2011
Non Solo Vino PARMALAT: STRANIERI 3 LITRI DI LATTE SU 4. IL PRESIDENTE COLDIRETTI, MARINI: “DIFENDERE L’ITALIANITÀ DALLA STALLA ALLA BORSA” 24 Marzo 2011
Non Solo Vino LA PSICOSI NUCLEARE NON COLPISCE I RISTORANTI GIAPPONESI DI MILANO. GLI ESERCIZI ASIATICI NON SUBISCONO FLESSIONI, ANZI, SECONDO LA CLIENTELA “E’ UN MODO PER DIMOSTRARE SOLIDARIETA’ AD UN POPOLO COSI’ COLPITO”. LO DICE IL “CORRIERE DELLA SERA” 23 Marzo 2011
Non Solo Vino “AL LAVORO PER PROMUOVERE AL MEGLIO QUESTA REALTA’ E LA SUA IMMAGINE ALL’ESTERO”: COSI’ IL NEO MINISTRO ROMANO. AUGURI & RICHIESTE DAL MONDO DELL’AGRICOLTURA, CRITICA SLOW FOOD. DE CASTRO: “PROSEGUIRE GIOCO DI SQUADRA”. FOCUS: IL BILANCIO DI GALAN 23 Marzo 2011
Non Solo Vino PARMALAT, IL CONSIGLIO DEI MINISTRI VARA IL DECRETO “ANTI-OPA”, CHE CONSENTE DI SPOSTARE ENTRO FINE GIUGNO LE ASSEMBLEE SUL RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI. BASTERÀ A CONVINCERE FERRERO O ALTRI A SCONTRARSI CON LACTALIS, ORMAI AL 29% DEL GRUPPO? 23 Marzo 2011
Non Solo Vino SAVERIO ROMANO È IL NUOVO MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE. L’ESPONENTE DEI “RESPONSABILI” HA GIURATO AL QUIRINALE, E SOSTITUISCE GALAN CHE PASSA ALLA CULTURA. PER IL DICASTERO DI VIA XX SETTEMBRE È IL TERZO TITOLARE IN 2 ANNI 23 Marzo 2011
Non Solo Vino L’ABC DELLA CUCINA ROMANA SI IMPARA NELLA VILLE LUMIÈRE: DA OGGI AL 3 APRILE UNA SQUADRA DI CHEF DELLA CAPITALE PREPARA LE MIGLIORI RICETTE DELLA TRADIZIONE ROMANA AL RISTORANTE “L’OBE’” NEL CUORE DI PARIGI, GRAZIE ALLA CANTINA CASALE DEL GIGLIO 23 Marzo 2011
Non Solo Vino UNA DIETA CHE NON PESI NE’ SUL FISICO NE’ SULL’AMBIENTE CON EFFETTI SALVA-PIANETA. L’IDEA NASCE DALLA “BARILLA CENTER FOR FOOD AND NUTRITION” CHE HA MESSO A PUNTO UNA DIETA A “DOPPIA PIRAMIDE” CHE CONCILIA LA SALUTE E TUTELA DELLA NATURA 23 Marzo 2011
Non Solo Vino QUANTO VALE IL PACKAGING DEL CIOCCOLATO? 100 MILIONI DI FATTURATO NEL 2011, SECONDO LE PREVISIONI DI “CARLE & MONTANARI HOLDING”, IL NEO-NATO PRIMO POLO ITALIANO (TRA IMA E SACMI) PER LA LAVORAZIONE ED IL CONFEZIONAMENTO DEL “RE” DEI DOLCI 23 Marzo 2011
Non Solo Vino DALLO ZUCCHERO AL CAFFE’, DAL FRUMENTO AL GRANTURCO, RINCARANO ANCHE DEL 150% (SUL 2010) TUTTI I PREZZI DELLE MATERIE PRIME ALIMENTARI. L’ALLARME ARRIVA DALLA CONFARTIGIANATO 23 Marzo 2011
Non Solo Vino I FORMAGGI ITALIANI VIAGGIANO PER POSTA. EMESSI DALLE POSTE ITALIANE E DI SCENA NEL “SALONE DELLA FILATELIA (25 MARZO), ARRIVANO I FRANCOBOLLI CON I 4 FORMAGGI ITALIANI PIU’ RAPPRESENTATIVI: GORGONZOLA, MOZZARELLA, PARMIGIANO & RAGUSANO 22 Marzo 2011
Non Solo Vino “IL RICONOSCIMENTO DEI PRODOTTI UE DELLA CINA FA SPERARE”. COSI’ DE CASTRO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO EUROPEO. MA SERVE “NUOVA AGENDA ECONOMICA INTERNAZIONALE ”. CONFAGRICOLTURA: “DOPO PECHINO, GUARDARE AL WTO” 22 Marzo 2011
Non Solo Vino PARMALAT: I FRANCESI DI LACTALIS ACQUISISCONO IL 15,3% CONTROLLATO DAI 3 FONDI STRANIERI E SALGONO AL 29%. IN ATTESA DELLE CONTROMOSSE DI FERRERO SI ACCENDE IL DIBATTITO SULLE SCALATE STRANIERE ALLE AZIENDE ITALIANE 22 Marzo 2011
Non Solo Vino IMPRESE & CRISI & NUOVE TECNOLOGIE: “NON RINUNCIAMO AD INNOVAZIONE. INTERNET E’ STRATEGICO PER UN MAGGIORE INCONTRO CON I CONSUMATORI”. LO DICE FEDERALIMENTARE-UNIVERSITA’ BOCCONI DI MILANO 22 Marzo 2011
Non Solo Vino UNIONE EUROPEA-CINA: ANNUNCIO DALLA CINA DEL COMMISSARIO UE, CIOLOS DELL’AVVIO DI UN RAPIDO PROCESSO DI REGISTRAZIONE RECIPROCO DI 10 PRODOTTI DOP E IGP EUROPEI E 10 CINESI (VEDERE ELENCO). ECCO I COMMENTI: DA GALAN AGLI AGRICOLTORI 22 Marzo 2011
Non Solo Vino IL ROSSO DEL POMODORO, IL BIANCO DELLA MOZZARELLA DI BUFALA E IL VERDE DEL BASILICO: ECCO GLI INGREDIENTI DELLA “PIZZA GARIBALDI”, DI CONFCOMMERCIO PER I 150 ANNI DI UNITA’, DI SCENA IERI A NAPOLI CON IL BATTESIMO DI ANITA, PRONIPOTE DELL’EROE ... 22 Marzo 2011
Non Solo Vino CINA: AL BANDO DAI CARTELLONI PUBBLICITARI PRODOTTI DI LUSSO COME VINI, CASE E AUTOMOBILI, CHE “SONO LA ROVINA DELLA CULTURA TRADIZIONALE”. IL GOVERNO BANDIRA’ I PRODOTTI E GLI STILI VITA STRANIERI DALLE PUBBLICITA’ IN NOME DELL’“ARMONIA SOCIALE” 22 Marzo 2011
Non Solo Vino QUAL’È LA “FORZA” DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO? LO SPIEGA “HOW ITALIAN FOOD CONQUERED THE WORLD”, IL VOLUME SCRITTO DAL GIORNALISTA ENO-GASTRONOMICO “MADE IN USA” JOHN MARIANI. LA STORIA DI UNA CUCINA ALLA CONQUISTA DEL MONDO 22 Marzo 2011
Non Solo Vino FONTE ANSA: IL BOOM ECONOMICO RACCONTATO CON LE SUE MITICHE INVENZIONI (DALLA PASTA BARILLA ALLE MERENDINE PAVESI AGLI AUTOGRILL A PONTE) NELLA MOSTRA PER I 150 ANNI DI UNITA’ “COPYRIGHT ITALIA-BREVETTI/MARCHI/PRODOTTI 1948-1870” (ROMA, DAL 25 MARZO) 22 Marzo 2011
Non Solo Vino ESPLORARE L’UNIVERSO DEL MANGIARE, CONFRONTANDO CULTURE E RELIGIONI DIVERSE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE DEGLI STUDIOSI DI VARIE DISCIPLINE: ECCO “CIBO E SACRO, CULTURE A CONFRONTO” (ROMA, 23-24 MARZO), UN CONFRONTO PER INVESTIGARE SUL MONDO DEL CIBO 22 Marzo 2011
Non Solo Vino DECRETI FLUSSI- DA OGGI FINO AL 31 DICEMBRE 2011, E’ POSSIBILE PRESENTARE LE DOMANDE DI NULLA OSTA PER MOTIVI DI LAVORO. LA QUOTA FISSATA E’ DI 60.000 DOMANDE, CHE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE PER VIA TELEMATICA 22 Marzo 2011
Non Solo Vino ITALIANI CAMPIONI DI SPRECO. PER “WORLD WATER DAY” GLI AGRICOLTORI RIBADISCONO L’ESIGENZA DI UN USO PIU’ RAZIONALE DI ACQUA. INDISPENSABILE LA MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER SALVAGUARDARE IL TERRITORIO DAL RISCHIO DI ALLUVIONI 22 Marzo 2011
Non Solo Vino TRA SCALATE STRANIERE E CORDATE ITALIANE: È LA PARMALAT, NELLE MIRE DELLA FRANCESE LACTALIS E, SEMBRA, DI FERRERO (NUTELLA). E LA POLITICA SI MUOVE PER PROTEGGERE L’ITALIANITÀ DELLE AZIENDE TRICOLORE 21 Marzo 2011
Non Solo Vino CONSUMI: IL “BIO” NON CONOSCE CRISI. NEL 2010 PIÙ 11,6 %, IL RECORD DEGLI ULTIMI 8 ANNI. L’ALIMENTARE TRADIZIONALE SEGNA IL PASSO, IL BIOLOGICO ARCHIVIA UN 2010 SUPER. DA MODA A ABITUDINE DI SPESA, COINVOLGENDO PIÙ FAMIGLIE E CONQUISTANDO GDO ... 21 Marzo 2011
Non Solo Vino TUTTI PAZZI PER I FORMAGGI FRANCESI: I PIU’ GOLOSI? I BELGI, MA ANCHE TEDESCHI, SPAGNOLI E OLANDESI. ITALIANI “PATRIOTTICI” PREFERISCONO QUELLI DI CASA (78,6%), MA IL 48% ASSAGGIA UN FRANCESE ALMENO UNA VOLTA AL MESE. LO DICE “EVVIVA LES FROMAGES” 21 Marzo 2011
Non Solo Vino METTI AI FORNELLI UN GRANDE CHEF E UN FAMOSO ARCHITETTO: IL RISULTATO? UNA CENA IN CUI E’ LA FORMA AD INFLUENZARE IL GUSTO, LEITMOTIV DI “ARCHITETTI IN CUCINA”, KERMESSE CHE PORTA I VINI DEL PIEMONTE IN GIRO PER IL MONDO (SAN PAOLO, 23-24 MARZO) 21 Marzo 2011
Non Solo Vino GLI ITALIANI IMPAZZISCONO PER L’HOBBY FARMING. L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA RISVEGLIA LE RADICI CONTADINE D’ITALIA, SECONDO COLDIRETTI 4 ITALIANI SU 10 SONO PRONTI CON ZAPPA E RASTRELLO A DEDICARE IL TEMPO LIBERO AL GIARDINAGGIO E ALLA CURA DELL’ORTO 21 Marzo 2011
Non Solo Vino ACQUA DEL RUBINETTO? NO GRAZIE: OGGI L’ACQUA MINERALE E’ LA PRIMA VOCE DI SPESA (19,71 EURO AL MESE) DELLE FAMIGLIE ITALIANE PER LE BEVANDE (41,06 EURO), CHE PER IL VINO (-20% IL SUO CONSUMO IN 10 ANNI) SPENDONO INVECE 12 EURO: LO DICE LA COLDIRETTI 21 Marzo 2011
Non Solo Vino DA FORLIMPOPOLI A FIRENZE SULLE ORME DI PELLEGRINO ARTUSI. UNA SQUADRA DI GIORNALISTI, CAPITANATI DAL CRITICO LEONARDO ROMANELLI, COME PELLEGRINI SULLA STATALE 67 PER CELEBRARE IL CENTENARIO DELLA MORTE DEL FAMOSO SCRITTORE E GASTRONOMO 21 Marzo 2011
Non Solo Vino 156.000 COSCE VENDUTE PER UN VALORE DI 12 MILIONI EURO E UN MILIONE E 400.000 VASCHETTE PRODOTTE PER UN AUMENTO DEL PREAFFETTATO DEL 14%. ANNATA DA RICORDARE IL 2010 PER IL PROSCIUTTO DI MODENA DOP: L’UNICO CON UNA STAGIONATURA MINIMA DI 14 MESI 21 Marzo 2011
Non Solo Vino RISO GALLO FESTEGGIA 150 DELL’UNITA’ D’ITALIA, CON UNA CAMPAGNA STAMPA CELEBRATIVA: UN VIAGGIO GASTRONOMICO CHE PERCORRE LO STIVALE DA TORINO A PALERMO, ATTRAVERSO NOVE APPETITOSI RISOTTI, CHE RAPPRESENTANO GLI EMBLEMI PIU’ RINOMATI D’ITALIA 21 Marzo 2011
Non Solo Vino LA PASTA ITALIANA INVADE IL MERCATO INGLESE. IL CIBO SIMBOLO D’ITALIA È SEMPRE PIU’ APPREZZATO NELLA COMUNITA’ EUROPEA E NEL REGNO UNITO CHE, DA SOLO, RAPPRESENTA L’11% DEL MERCATO ESTERO 19 Marzo 2011