Non Solo Vino DIOSSINA - COLDIRETTI: + 12 % IMPORT UOVA NEL 2010. OK A ETICHETTA D’ORIGINE. E LA CIA: “FARE VERIFICHE E CONTROLLI, MA SENZA ALIMENTARE EFFETTO PSICOSI CHE È COSTATO, IN QUESTI ULTIMI ANNI, ALL´AGRICOLTURA ITALIANA UN DANNO DA 5 MILIARDI DI EURO” 09 Gennaio 2011
Non Solo Vino DIOSSINA: “EVITARE ALLARMISMI. I CONTROLLI FUNZIONANO. I PRODOTTI ITALIANI SONO SICURI”. DICONO GLI AGRICOLTORI (CIA E CONFAGRICOLTURA). E IL MINISTERO: “ECCO PERCHE’ SERVE LA LEGGE SULL’ETICHETTATURA”. LEGGE RICHIESTA, A GRAN VOCE, DA COLDIRETTI 08 Gennaio 2011
Non Solo Vino 4.700 ALLEVAMENTI DI POLLI E MAIALI CHIUSI IN GERMANIA, 527 TONNELLATE DI MANGIME CONTAMINATO, 136.000 UOVA “A RISCHIO” ESPORTATE IN OLANDA. LO SCANDALO DIOSSINA SI STA ALLARGANDO A MACCHIA D’OLIO, FACENDO TREMARE I CONSUMATORI EUROPEI 07 Gennaio 2011
Non Solo Vino “VA COMBATTUTO SENZA TREGUA IL BECERO SFRUTTAMENTO CHE COLPISCE I LAVORATORI AGRICOLI IMMIGRATI CHE CONTRIBUISCONO IN MODO STRUTTURALE E DETERMINANTE ALL’ECONOMIA AGRICOLA DEL PAESE”. GALAN E COLDIRETTI DALLA PARTE DEGLI IMMIGRATI DI ROSARNO 07 Gennaio 2011
Non Solo Vino EXPORT & TREND - ISMEA: RIPARTITO NEL 2010. ANNO NUOVO NEL SEGNO SPERANZA. CRESCE LA FIDUCIA SIA NELLA GDO CHE NELL’AGRO-ALIMENTARE E INTERESSE DA PARTE DEI GIOVANI VERSO L’AGRICOLTURA. “IL 2011 INIZIA NEL SEGNO DELLA SPERANZA” (FONTE: IL VELINO) 06 Gennaio 2011
Non Solo Vino “WIKILEAKS: L’AGENZIA USA PER L’AMBIENTE E BAYER PER I NEONECOTINOIDI CHE UCCIDONO LE API”. LO SCRIVE FRANCESCO PANELLA, ALLA GUIDA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEGLI APICOLTORI ITALIANI ... 05 Gennaio 2011
Non Solo Vino ALLARME SPECULAZIONI E RINCARI. NEL 2011 LA MINORE OFFERTA, LA DOMANDA IN COSTANTE AUMENTO E LA RIDUZIONE DEGLI STOCK FANNO TEMERE NUOVE TENSIONI. L’ALLARME E’ DELLA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI E DELLA CONFAGRICOLTURA 05 Gennaio 2011
Non Solo Vino UNA CALZA CONTRO GLI SPRECHI. “E’ GIUSTO CHE “LA BEFANA” RITROVI LA SUA SFERA CONTADINA RIEMPIENDO LE CALZE DI FRUTTA E DOLCI”. IL MINISTRO GALAN REGALA UNA POESIA DI GIANNI RODARI AI BAMBINI, SOGNANDO UNA CALZA MISURATA MA SOPRATTUTTO PIU’ EQUA 05 Gennaio 2011
Non Solo Vino LA TRAGEDIA IN FRANCIA DI CHI MUORE PER TARTUFO … A TRICASTIN (AVIGNONE), ZONA UN TEMPO VOCATA PER VINI, OGGI IL SETTORE È ABBANDONATO (C’E’ UNA DELLE PIÙ GRANDI CENTRALI NUCLEARI). DA QUI OGNI ANNO 12.000 CHILI DI TARTUFI NERI 05 Gennaio 2011
Non Solo Vino NIENTE “PIENONE” PREVISTO PER GLI AGRITURISMI PER IL “PONTE” DELL’EPIFANIA. LE VACANZE SI RIDUCONO AL SOLITO “MORDI E FUGGI”. SI CONTA MOLTO SUL “LAST MINUTE”. LO DICE LA CIA CHE INTRAVEDE BUONI SEGNALI DI RIPRESA DOPO UN 2010 NON MOLTO ESALTANTE 04 Gennaio 2011
Non Solo Vino GLI OGM ? UNA NUOVA FORMA DI SCHIAVISMO DICE IL CARDINALE TURKSON. E LA COLDIRETTI SI DICE D’ACCORDO. E AGGIUNGE: “UN MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO E AGROALIMENTARE A MISURA D’UOMO PER RIMUOVERE LE VERE CAUSE DELLA FAME NEL MONDO ...” 04 Gennaio 2011
Non Solo Vino 4 CENTESIMI: ECCO IL VALORE DELLE ARANCE IN UNA BOTTIGLIA DI ARANCIATA. E 7 CENTESIMI AL CHILO IL PREZZO DEGLI AGRUMI RICONOSCIUTO AGLI AGRICOLTORI. AD UN ANNO DAI FATTI DI ROSARNO, LO RICORDA LA COLDIRETTI CALABRIA ... 04 Gennaio 2011
Non Solo Vino BEFANA TRA VIGNE E SOLIDARIETÀ: A VILLA MATILDE (CASERTA) SI PRANZA TRA I VIGNETI CON I BAMBINI, A MILANO PERSONAGGI NOTI, TRA CUI EDOARDO RASPELLI FANNO I CAMERIERI PER I SENZA TETTO. E NELLA CALZA ECCI I CIOCCOLATI ALL’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP 04 Gennaio 2011
Non Solo Vino WIKILEAKS NON HA RISPARMIATO IL MONDO DELL’AGRICOLTURA: LE TRAME DEGLI USA PER IMPORRE GLI OGM IN EUROPA. LO SCRIVE IL QUOTIDIANO INGLESE “THE GUARDIAN” 04 Gennaio 2011
Non Solo Vino IL PREZZO DEL GRANO E’ DIMINUITO DEL 40%. L’ANDAMENTO ATTUALE NON GIUSTIFICA, DUNQUE, ALCUN RINCARO IN ITALIA SUL PANE. IL PANE VIENE PAGATO OLTRE 10 VOLTE IL PREZZO DEL GRANO. UNA DURA ANALISI DI COLDIRETTI SULL’INFLAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI 04 Gennaio 2011
Non Solo Vino EDUCAZIONE ALIMENTARE: NECESSITÀ E NON LUSSO. DA MICHELLE OBAMA IN USA A “LE FIGARO” IN FRANCIA TUTTI CONTRO L’OBESITA’, PARTENDO DALLA FORMAZIONE AL CIBO DEI PIÙ PICCOLI. CHE, SECONDO UNO STUDIO “ALLIANZ”, SARANNO PIÙ COLTI, LONGEVI MA ANCHE GRASSI 03 Gennaio 2011
Non Solo Vino NEL 2011 GLI ITALIANI PROVERANNO A RISPARMIARE DI PIÙ, MA IL BUDGET PER L’ALIMENTARE È PROPRIO L’ULTIMO AD ESSERE TAGLIATO ... COSÌ L’OSSERVATORIO ING DIRECT. IL WINE & FOOD DI QUALITÀ SACRIFICATO SOLO DOPO SPESE PER BAMBINI E VACANZE ... 03 Gennaio 2011
Non Solo Vino VINCE IL “MADE IN ITALY”, MA DALLE FAMIGLIE SCELTE PIÙ OCULATE. CONSUMI: 5 MILIARDI DI EURO PER IMBANDIRE LE TAVOLE DELLE FESTE. ECCO I PRIMI BILANCI ELABORATI DALLA CIA: GLI ITALIANI NON HANNO RINUNCIATO AI FESTEGGIAMENTI ENOGASTRONOMICI 03 Gennaio 2011
Non Solo Vino I COSTI “SOFFOCANO” LE IMPRESE AGRICOLE. GRAVANO GLI ONERI CONTRIBUTIVI, IL PESO DELLA BUROCRAZIA È SEMPRE PIÙ OPPRIMENTE E MANCANO SOSTEGNI PER LE AZIENDE IN DIFFICOLTÀ. LA CIA LANCIA L’ALLARME: “MIGLIAIA DI AGRICOLTORI RISCHIANO DI ABBANDONARE” 03 Gennaio 2011
Non Solo Vino IL VERDETTO DELLA BILANCIA: LE TAVOLE DELLE FESTE “REGALANO” 2 KG IN PIÙ DA SMALTIRE NEI PRIMI GIORNI DELL’ANNO. E ALLORA SCATTA LA DIETA ... 03 Gennaio 2011
Non Solo Vino CAPODANNO COL BOTTO: SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI MANGIATI E “STAPPATI” 2,7 MILIARDI DI EURO TRA CENONI IN CASA E AL RISTORANTE. CON 80 MILIONI DI BOTTIGLIE DI SPUMANTE E 100 MILIONI DI PANETTONI 03 Gennaio 2011
Non Solo Vino SFATATA LA MAGIA DEL CENONE DI CAPODANNO, SEMPRE PIU’ GIOVANI PREFERISCONO PASSARE LA NOTTE DI S.SILVESTRO AD UN CONCERTO O IN DISCOTECA. POCO PIU’ DI 1 ITALIANO SU 2 PASSERA’ LA VIGILIA A TAVOLA. LO DICE FEDERALIMENTARE 31 Dicembre 2010
Non Solo Vino PERRIER, DALLE BOLLE AL BURLESQUE: L’ICONA SEXY-RÉTRO DITA VON TEESE DIVENTA TESTIMONIAL DELL’ACQUA MINERALE FRANCESE PIÙ FAMOSA DEL MONDO, FIRMANDO UNA LINEA DI BOTTIGLIE E LATTINE A LEI DEDICATA 31 Dicembre 2010
Non Solo Vino CON IL 2011 ADDIO AI TRADIZIONALI SACCHETTI DI PLASTICA NEI NEGOZI. SI TRONA ALLA “SPORTA” IN FIBRA VEGETALE O AGLI “ECOSHOPPER”, BUSTE REALIZZATE IN AMIDO DI MAIS O ALTRI VEGETALI. COMPLETAMENTE BIODEGRADABILI 31 Dicembre 2010
Non Solo Vino QUANDO CI SI METTE ANCHE IL VIRUS: UNA MALATTIA DECIMA LE OSTRICHE FRANCESI, E IL PREZZO DEL GIÀ PREZIOSO MOLLUSCO SCHIZZA ALLE STELLE: +20%. E LE VENDITE CROLLANO ... 30 Dicembre 2010
Non Solo Vino LENTICCHIE, TRA IL 31 DICEMBRE 2010 E IL 1 GENNAIO 2011 GLI ITALIANI NE CONSUMERANNO LA CIFRA RECORD 2 MILIONI DI CHILI. “IL CONTO” DELLA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 30 Dicembre 2010
Non Solo Vino NON ARRIVARE A TAVOLA AFFAMATI, DARE PREFERENZA AI CIBI PIÙ GRADITI, TENENDO PERÒ D’OCCHIO LE PORZIONI. ECCO IL DECALOGO DEI DIETISTI DELL’”ANDID” PER UN CENONE SENZA SPRECHI. OGNI ANNO MILIONI DI TONNELLATE DI ALIMENTI FINISCONO NELLA SPAZZATURA 30 Dicembre 2010
Non Solo Vino SALDI, SALDI, SALDI! CON IL NUOVO ANNO ARRIVANO GLI SCONTI ANCHE SUI PRODOTTI ALIMENTARI TIPICI DELLE FESTE, PER ESAURIRE LE SCORTE DEPERIBILI E PER PROLUNGARE L’ATMOSFERA NATALIZIA ANCORA PER QUALCHE GIORNO, RISPARMIANDO, IN MEDIA, IL 30% 30 Dicembre 2010
Non Solo Vino CAPODANNO: POLENTA E COTECHINO BATTONO OSTRICHE E CAVIALE. TRIONFANO I PIATTI DELLA TRADIZIONE SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI, CHE PER IL CENONE DI CAPODANNO SPENDERANNO CIRCA 2,7 MILIARDI DI EURO. ECCO LE STIME DI COLDIRETTI 30 Dicembre 2010
Non Solo Vino DONNE, PIÙ CIBO CHE SESSO: LA BUONA TAVOLA PIÙ PRESENTE DEL TALAMO NEI PENSIERI DEL SESSO “ROSA”. A DIRLO UNA RICERCA DELLA DIVISIONE SANITARIA DI UNA DELLE PRINCIPALI SOCIETÀ BRITANNICHE DI FARMACEUTICA, LA SHAPESMART ... 29 Dicembre 2010
Non Solo Vino SE IL PANETTONE E IL PANDORO SONO TUTELATI PER DECRETO, MA SOLO QUELLI DESTINATI ALL’ITALIA ... ALL’EXPORT L’8% DELLA PRODUZIONE NAZIONALE. “FONDAMENTALE LA DIFESA ALL’ESTERO”, COSÌ ROSARIO LOPA (CONSULTA NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA) 29 Dicembre 2010
Non Solo Vino NEL SEGNO DELLA NUTELLA (E NON SOLO): BOOM DI UTILI E DIVIDENDI PER FERRERO INTERNATIONAL, CAPOFILA DEL GRUPPO DOLCIARIO DI ALBA. IL PROFITTO NETTO NEL 2009-2010 È STATO DI 347 MILIONI DI EURO (44 MILIONI IN PIU’ SUL 2008-2009) 29 Dicembre 2010
Non Solo Vino L’AGRICOLTURA ITALIANA? UN UNIVERSO COSTELLATO DA 857.000 IMPRESE, IL 16,2% DEL TOTALE DEL BELPAESE. IL SECONDO SETTORE PIÙ POPOLATO, DIETRO AL SOLO COMMERCIO E DAVANTI ALL’EDILIZIA. ECCO LE CIFRE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO 28 Dicembre 2010
Non Solo Vino SURGELATI A “KM 0”. LA DENOMINAZIONE PERMETTEREBBE AI SURGELATI DI SUPERARE CONCEZIONI SEMPLICISTICHE E IMPROPRIE COME JUNK FOOD, PRECOTTI-PRECUCINATI, TOUT-COURT O CIBO EMERGENZIALE. LA PROPOSTA ARRIVA DA IIAS-ISTITUTO ITALIANO ALIMENTI SURGELATI 28 Dicembre 2010
Non Solo Vino IL “MATCH” DI FINE ANNO TRA ZAMPONE E COTECHINO VEDE LA VITTORIA DEL SECONDO, IL PREFERITO PER SALUTARE IL 2010, ACCOMPAGNATO DALLE IMMANCABILI LENTICCHIE. LA SCELTA CADE SULLE IGP, MEGLIO SE DI PRODUZIONE ARTIGIANALE 28 Dicembre 2010
Non Solo Vino LA PROTESTA DEI PASTORI SARDI SBARCA IN CONTINENTE, MOVIMENTO DEI PASTORI SARDI: “NON CI POSSONO PAGARE IL LATTE 60 CENTESIMI AL LITRO QUANDO A NOI COSTA 1 EURO” 28 Dicembre 2010
Non Solo Vino CAPODANNO: COLDIRETTI, IN 200.000 A TAVOLA IN AGRITURISMO. SONO SOPRATTUTTO GIOVANI E STRANIERI CHE TRASCORRERANNO LA NOTTE PIU’ LUNGA DELL’ANNO NELLA TRANQUILLITA’ DELLE CAMPAGNE 28 Dicembre 2010
Non Solo Vino OBIETTIVO RAGGIUNTO, L’AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA (AGEA) CHIUDE IL 2010 CON 2 MILIARDI DI PAGAMENTI AGLI AGRICOLTORI PER IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR). SCAMPATA LA RESTITUZIONE A BRUXELLES 28 Dicembre 2010
Non Solo Vino AUMENTO DEI PREZZI AGRICOLI? DIPENDE DALL’AUMENTO DELLA DOMANDA MONDIALE DI BENI ALIMENTARI E NON DALLE SPECULAZIONI DOVUTE AL MALTEMPO E AL GELO. A RASSICURARE GLI ITALIANI CI PENSA CONFAGRICOLTURA 28 Dicembre 2010
Non Solo Vino LE TURBINE EOLICHE FANNO BENE ANCHE ALL’AGRICOLTURA. MIGLIORANO INFATTI LA QUALITA’ DEI RACCOLTI NELLE ZONE CIRCOSTANTI. DALL’AMERICA UN’ORIGINALE RICERCA SVELA CHE LA ROTAZIONE DELLE PALE CREA IL MICROCLIMA PERFETTO PER LE COLTIVAZIONI 28 Dicembre 2010