Non Solo Vino “LA DOLCE VITA E’ FINITA, E’ TEMPO DI MATRIX. LE DENOMINAZIONI ITALIANE ALLA RICERCA DI UNA NUOVA IDENTITA’”: ECCO IL “RAPPORTO QUALIVITA 2010”, FOTOGRAFIA DELL’AGROALIMENTARE IN ITALIA (ROMA, 18 NOVEMBRE), CON LE NOVITA’ COMUNICAZIONE & NUOVE NORME 05 Novembre 2010
Non Solo Vino MILANO, LA MICHETTA ARTIGIANALE PARLA EGIZIANO. IL 15% DEL PANE “COME UNA VOLTA” E’ FATTO DA MANI STRANIERE. NASCE IL MARCHIO “AUTENTICO PANE ARTIGIANO”, INIZIATIVA DELL’UNIONE ARTIGIANA DI MILANO 05 Novembre 2010
Non Solo Vino L’IMPORTANZA DI UN’INFORMAZIONE TRASPARENTE SULL’ORIGINE DEI PRODOTTI E L’ATTENZIONE VERSO LO SPRECO DI CIBO: ECCO GLI ATOUT DI “MANGIA BENE CRESCI MEGLIO” 2011, CAMPAGNA PER I PIU’ PICCOLI DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 05 Novembre 2010
Non Solo Vino 1.300 BIRRIFICI, TORREFAZIONI, CIOCCOLATIERI E NON SOLO, OLTRE 3.700 BOTTEGHE E BOUTIQUE DEL GUSTO, PIU’ DI 1.800 CANTINE CON 900 VINI “TOP 100”, 500 OLEIFICI E ALTRETTANTI RISTORANTI: ARRIVA IN LIBRERIA “IL GOLOSARIO 2011” DI PAOLO MASSOBRIO 05 Novembre 2010
Non Solo Vino TIZIANO ZIGIOTTO E MARIO COLOMBO AL VERTICE DI INEA E INRAN, NOMINATI DAL MINISTRO PERL LE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN 05 Novembre 2010
Non Solo Vino BRUXELLES VUOLE INDIETRO 578 MILIONI DI EURO PER SPESE FATTE SENZA IL RISPETTO DELLE REGOLE DELLA PAC: CONTO PESANTE ALLA GRECIA, DA RESTITUIRE 347,5 MILIONI DI EURO. DA ITALIA 1,6 MILIONI 05 Novembre 2010
Non Solo Vino TV - WINE & FOOD: BIGAZZI: “SOLO UN CRETINO PUO’ CREDERE A STORIA DEI GATTI”. DA LUNEDI’, CONDUCE “BISCHERI E BISCHERATE” SU SKY 05 Novembre 2010
Non Solo Vino ANGA: SEMPRE PIÙ DIFFICILE AVVIARE IMPRESE. PER IL PRESIDENTE GIOVANI CONFAGRICOLTURA NICOLA MOTOLESE “TROPPE BARRIERE INGRESSO” 05 Novembre 2010
Non Solo Vino IL GRUPPO AMADORI VINCE LA SCOMMESSA SUL POLLO CAMPESE: SALE A 25 MILIONI IL FATTURATO 2010 DEL “POLLO DELLA NONNA”, ALLEVATO DA 9 ANNI ALLA’APERTO IN PUGLIA 05 Novembre 2010
Non Solo Vino IN VIAGGIO FRA LE ECCELLENZE VINICOLE E GASTRONOMICHE: A FIRENZE (7 NOVEMBRE) VA IN SCENA “DOLCI TENTAZIONI”, EVENTO DEDICATO AL MONDO DEI VINI DOLCI E DELLE SPECIALITA’ DOLCIARIE 04 Novembre 2010
Non Solo Vino LA “REGINA” DEI BARISTI ITALIANI? E’ ALESSANDRA CASULA, 25 ANNI, CHE CONQUISTA LA CORONA ALL’“ESPRESSO ITALIANO CHAMPION”, CAMPIONATO DELL’ISTITUTO ESPRESSO ITALIANO E AIBES (BARMEN) 04 Novembre 2010
Non Solo Vino ANCHE NEL 2010 CENERENTOLA RINNEGA LA FERRARI E SOGNA LA CARROZZA: LO DICE UN SONDAGGIO DI RENATO MANNHEIMER PER “FIERACAVALLI” (VERONA, DA OGGI AL 7 NOVEMBRE) CHE RIVELA COME L’AMORE DEGLI ITALIANI PER IL QUADRUPEDE SIA AI MASSIMI STORICI 04 Novembre 2010
Non Solo Vino STOP ALL’IMMISSIONE SUL MERCATO DI 850 TONNELLATE DI KIWI DALLA NUOVA ZELANDA VENUTI A CONTATTO CON IDROCARBURI: A BLOCCARLE, L’AGECONTROL SPA DELL’AGEA 04 Novembre 2010
Non Solo Vino LO CIOCCOLATIERE TORINESE GUIDO CASTAGNA INSEGNA L’ARTE AD ARTIGIANI ARABI 04 Novembre 2010
Non Solo Vino EXPORT DEI SALUMI ITALIANI NEL MONDO A + 14% NEL PRIMO SEMESTRE 2010. LA SALUMERIA ITALIANA SI CONFERMA UNO DEI SETTORI PIU’ VOTATI ALL’EXPORT. OLTRE CONFINE PIÙ DI 53.000 TONNELLATE, PER UN VALORE DI 443,5 MILIONI DI EURO 04 Novembre 2010
Non Solo Vino INDAGINE FEDERALIMENTARE: L’INDUSTRIA ALIMENTARE SI FA SEMPRE PIÙ “VERDE”. -30% CO2 IN 10 ANNI, RIDUZIONE DEI CONSUMI DI ACQUA DEL 30/40% NEGLI ULTIMI VENTI ANNI. COSTANTE RICORSO ALL’ENERGIA RINNOVABILE 04 Novembre 2010
Non Solo Vino L’EXPORT ALIMENTARE TORNA A CORRERE: +9,2% IN 7 MESI. BENE ANCHE PRODUZIONE: +2,7%. EXPORT CINA A +86%. IL COMPARTO LEADER SUI MERCATI INTERNAZIONALI È QUELLO VITIVINICOLO. LO DICE FEDERALIMENTARE 04 Novembre 2010
Non Solo Vino LEGA NORD SU PASTA CINA, MENTRE ROMA DISCUTE: I SENATORI CARROCCIO ATTACCANO GALAN, DOVE E’ IL MINISTRO GALAN ? 04 Novembre 2010
Non Solo Vino 8 MODELLI UNICI E NUMERATI DI “MONO BALADIN” FIRMATI DALL’ARTISTA MARINA OBRADOVICH, INSOLITAMENTE DOTATI DI UN AMPLIFICATORE MONOFONICO PER UN’EMOZIONE SONORA D’ALTRI TEMPI, PER UN’ASTA DI BENEFICENZA A “EATALY” A TORINO (11 NOVEMBRE) 04 Novembre 2010
Non Solo Vino “MILANO WHISKY FESTIVAL”: LA KERMESSE DEL WHISKY DI MALTO SCOZZESE TORNA A MILANO (6/7 NOVEMBRE) CON 40 ESPOSITORI E 2.000 ETICHETTE, TRA DEGUSTAZIONI GUIDATE, LABORATORI DEL GUSTO E INSOLITI ACCOSTAMENTI CIBO/WHISKY 04 Novembre 2010
Non Solo Vino INCONTRO INSOLITO PER GOURMET? E’ QUELLO TRA LE “POVERE” PANELLE, UNO DEI PRODOTTI SIMBOLO DI SICILIA, E LO CHAMPAGNE FRANCESE, EMBLEMA DI LUSSO E CHARME, IL 12 NOVEMBRE A PALERMO 04 Novembre 2010
Non Solo Vino INDICE DESTAGIONALIZZATO ISMEA SETTORE AGROALIMENTARE: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2010, ACQUISTI FERMI IN ITALIA, A TRAINARE LA DOMANDA È L’EXPORT (+9,3%) 04 Novembre 2010
Non Solo Vino IL 50% DEI QUASI 5 MILIONI DI TONNELLATE DEGLI IMBALLAGGI IN CARTA E CARTONE DA MACERO PRODOTTE IN ITALIA VA ALL’INDUSTRIA ALIMENTARE, E IL 99% E’ PRODOTTO CON MATERIALI DI RICICLO: LO DICE IL CONSORZIO RECUPERO E RICICLO DELLA CARTA COMIECO 04 Novembre 2010
Non Solo Vino “BUONO PER TE, SOSTENIBILE PER L’AMBIENTE”: LEGAMBIENTE E BARILLA ORGANIZZANO EVENTO DEDICATO ALL’ALIMENTAZIONE E SOSTENIBILITA’ (ROMA 5/7 NOVEMBRE), PER SPIEGARE CHE LA DIETA MEDITERRANEA E’ UN BUON MODELLO ALIMENTARE, MA ANCHE AMBIENTALE 03 Novembre 2010
Non Solo Vino “EVOLUTO”, UNDER 50, ECO-FRIENDLY, AMANTE DELLA BUONA TAVOLA: ECCO L’IDENTIKIT DELL’AGRITURISTA, SECONDO UN’INDAGINE DI AGRITURISMO.IT E TOURING CLUB DI SCENA AD “AGRIETOUR” (AREZZO, 12/14 NOVEMBRE). I DATI DI SETTORE, GLI APPUNTAMENTI & LE CURIOSITÀ 03 Novembre 2010
Non Solo Vino ARRIVA IL “GIROLIO” D’ITALIA, PROMOSSO DALLE CITTA’ DELL’OLIO CON TAPPE IN UNDICI REGIONI 03 Novembre 2010
Non Solo Vino COLDIRETTI: ARRIVA PRIMA PASTA “DOC” MADE IN CHINA. L’ITALIA RISPONDE CON QUELLA FATTA AL CENTO PER CENTO CON GRANO ITALIANO 03 Novembre 2010
Non Solo Vino AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DI UN PRODOTTO ALIMENTARE IL 54% GUARDA ALLA PROVENIENZA, IL 29% ALLE CERTIFICAZIONI, L’11% ALLA SCADENZA E IL 9% AL PREZZO: LO DICE UN SONDAGGIO DELLA REGIONE VENETO 03 Novembre 2010
Non Solo Vino LA CINA SCOPRE LA QUALITA’ DELL’EXTRAVERGINE: IL CONSORZIO NAZIONALE OLIVICOLTORI (CNO) NEL PAESE ASIATICO PER PRESENTARE LE MIGLIORI ETICHETTE MADE IN ITALY AD HONG KONG 03 Novembre 2010
Non Solo Vino ARRIVA L’IGP PER IL MARRONE DELLA VALLE DI SUSA. L’ITALIA MANTIENE IL SUO PRIMATO EUROPEO 03 Novembre 2010
Non Solo Vino LA GIUNTA VENETA METTE A DISPOSIZIONE ALTRI 24 MILIONI DI EURO PER L’INSEDIAMENTO DI GIOVANI NELL’ATTIVITA’ AGRICOLA. L’ASSESSORE MANZATO: “IL RICAMBIO GENERAZIONALE NELL’AGRICOLTURA È STRATEGICO PER SVILUPPARE LA FUTURA AGRICOLTURA DEL VENETO” 03 Novembre 2010
Non Solo Vino DOPO PERUGIA, LA “SCUOLA DEL CIOCCOLATO PERUGINA” APRE I BATTENTI ANCHE A ROMA E NAPOLI, PER ACCOGLIERE TUTTI GLI APPASSIONATI DEL “CIBO DEGLI DEI” CON CORSI AD HOC PER GRANDI E PICCINI 02 Novembre 2010
Non Solo Vino UN TARTUFO BIANCO DI 150 GRAMMI PER STING: A DONARLO AL CANTANTE “AGRICOLTORE”, IL PRESIDENTE DELL’ENTE “FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA” ANTONIO DEGIACOMI 02 Novembre 2010
Non Solo Vino PROTESTA PASTORI: RAGGIUNTO ACCORDO REGIONE SARDA-ALLEVATORI. ANNULLATA PROTESTA 02 Novembre 2010
Non Solo Vino MALTEMPO - GALAN: “CHIEDERO’AL GOVERNO DI CONCEDERE IL MASSIMO SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE ATTIVITA’ AGRICOLE COLPITE”. IL BILANCIO DI COLDIRETTI E CIA: I DANNI PROVOCATI AMMONTANO A DIVERSI MILIONI DI EURO 02 Novembre 2010
Non Solo Vino ANCHE I CARABINIERI DIVENTANO ASSAGGIATORI DI OLIO: PER RAFFORZARE LA LOTTA ALLE FRODI DI EXTRA VERGINE, UNAPROL E MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, PROMUOVONO UN CORSO AD HOC PER I NAC 02 Novembre 2010
Non Solo Vino FIERACAVALLI (VERONA, 4/7 NOVEMBRE): ALLEVAMENTO EQUINO, UN PATRIMONIO DA RILANCIARE. LO DICE CONFAGRICOLTURA 02 Novembre 2010
Non Solo Vino IL MALTEMPO DI QUESTI ULTIMI GIORNI HA PROVOCATO GRAVI DANNI ALLE PRODUZIONI AGRICOLE, SOPRATTUTTO IN VENETO E IN TOSCANA. È L’ANALISI DI COLDIRETTI, CHE STIMA PERDITE PER 10 MILIONI DI EURO 02 Novembre 2010
Non Solo Vino ANCHE I “FOODIES” HANNO UNA GUIDA: ARRIVA “FOODIES: 1.000 INDIRIZZI DOVE IL CIBO È PIACERE E PASSIONE” LA PRIMA GUIDA AI LOCALI CHE INTERPRETANO AL MEGLIO LO STILE DEI BUONGUSTAI 3.0, DI GAMBERO ROSSO E NEGRONI, IL LAZIO E’ LA REGIONE PIU’ “FOODIES” 02 Novembre 2010