02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PREMIO “ECCELLENZA ITALIA - CHINA AWARDS” FONDAZIONE ITALIA CINA/MILANO FINANZA AL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO, TRA LE REALTÀ DI ECCELLENZA IN CINA. BINDOCCI (PRESIDENTE CONSORZIO): “PREMIO CHE VALORIZZA L’IMPEGNO DI PRODUTTORI E TERRITORIO”

Una delle realtà del Bel Paese che rappresentano casi di chiara eccellenza presenti sul mercato cinese: ecco il Consorzio del Brunello di Montalcino, che si è aggiudicato il premio “Eccellenza Italia”, assegnato nei “China Awards” promossi dalla Fondazione Italia Cina e Mf/Milano Finanza, in partnership con la Camera di Commercio Italiana in Cina e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero dello Sviluppo Economico. “E’ un premio che valorizza l’impegno dei produttori e del territorio - ha detto il presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci - il mercato cinese rappresenta infatti un importante punto di riferimento e negli ultimi anni stiamo riscontrando un buon trend di crescita. Attualmente rappresenta lo 0,7% della produzione totale, a cui si deve aggiungere uno 0,4% di Hong Kong. Nelle due realtà arrivano quindi circa 100.000 bottiglie di Brunello all’anno. Riteniamo che i nostri vini possano inserirsi bene per la loro qualità e questo premio ci conferma che siamo sulla strada giusta”.
Il premio dedicato alle aziende italiane e cinesi che meglio hanno colto le opportunità nei mercati cinese ed italiano, è assegnato da una giuria presieduta da Cesare Romiti, presidente Fondazione Italia Cina, Paolo Panerai vice presidente e ad Class Editori, Franco Cutrupia, presidente Camera di Commercio italiana in Cina, Attilio Massimo Iannucci, Ambasciatore d’Italia a Pechino, e Mario Zanone Poma, presidente Camera di Commercio Italo Cinese e vice presidente Fondazione Italia Cina.
Info: www.italychina.org

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli