02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“PREMIO LANGHE CERETTO”/IL PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA BLOBEL: “IL VINO ROSSO FA BENE”. INAUGURATO ANCHE IL GRANDE “CUBO DI VETRO”, MONUMENTO AL “BAROLO”

“Il vino rosso fa bene alle arterie e potrebbe prevenire infarti e ictus”: lo ha confermato il premio Nobel alla medicina '99 Gunter Blobel di Dresda, ricercatore alla Rockfeller University, intervenuto al “Premio Langhe-Ceretto”, fondato dalla famiglia Ceretto di Alba per diffondere la cultura dell'alimentazione. Lo studioso ha insistito sull'aspetto “farmacologico” del vino rosso, indicando nella dose giornaliera ottimale uno o due bicchieri a pasto. Blobel ha portato d'esempio i francesi che, pur consumando molti grassi e molto burro, non hanno grandi problemi di tipo cardiovascolare e “questo perchè - ha spiegato il premio Nobel - nella loro alimentazione c’è una presenza costante di vino rosso. Due sono i suoi aspetti benefici: mantiene le arterie dilatate e favorisce la pulizia delle coronarie tenendo elevato il livello del colesterolo buono. Quindi il vino fa bene e potrebbe prevenire infarti e altre patologie cardiovascolari come l'ictus”. Il Premio Langhe ha poi premiato Andrè Tchernia e Jean-Pierre Brun per la loro opera “Le vin romain antique” (il loro libro racconta dalla comparsa al tramonto della Repubblica di Roma, i primi grandi cru dell’Europa, i metodi di vinificazione, le tecniche di degustazione …); quindi, menzione speciale per "Il futuro del cibo. Gli alimenti transgenici" di Luca Carra e Fabio Terragni. E’ seguita poi l’inaugurazione del monumento al Barolo, il “Cubo Ceretto”, originale opera architettonica ideata da architetti italiani e francesi: “L’abbiamo concepito - hanno spiegato Bruno e Marcello Ceretto - con lo stesso spirito con cui in altri luoghi si colloca una statua, un obelisco, una fontana, una scultura. Ma nel cubo ci si entra e ci si guarda. Il vetro lascia trasparire, ed al tempo stesso riflette, tutti i colori e le formne delle colline coltivate a vigneti che circondano le parti. E sul pavimento regna, chiaramente, sovrana la “rosa del Barolo”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli