02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

PRESTO ALTRI ARRIVI AL VERTICE DEL CONSORZIO DELLA FRANCIACORTA

"Non corrisponde assolutamente a verità la notizia sul rinnovo delle cariche al Consorzio della Franciacorta, così come riportata da WineNews. Non appena la situazione sarà definitiva, come presidente del Consorzio, darò comunicazione ufficiale e dettagliata sul nuovo organigramma dell'organismo di tutela".

Così recita la comunicazione che il Consorzio della Franciacorta, a firma del presidente Claudio Faccoli (al timone di una delle aziende più piccole del "terroir" della Franciacorta - 4 ettari, 50.000 bottiglie - in quel di Coccaglio e che in questi anni è riuscita a guadagnarsi buona fama in Italia ed all'estero, grazie alla qualità dei suoi prodotti, ndr), ha indirizzato al nostro sito, "colpevole" - secondo il Consorzio - di aver dato una notizia priva di ogni fondamento.

Una notizia, invece, stando alle fonti, che WineNews conferma come vera: Fausto Campostrini, validissimo giovane agronomo trentino (la scuola è ottima, San Michele all'Adige), è entrato nel vertice o nel "pool" di lavoro (sebbene non a libro paga, ma a contratto) del Consorzio della Franciacorta. WineNews, inoltre, aveva anche spiegato che "non si trattava di una nomina a direttore, ma a responsabile tecnico e che, di fatto, questo ruolo permetteva di ideare, attuare e coordinare molte delle attività di uno dei Consorzi più importanti d'Italia (sotto la supervisione e le strategie degli imprenditori della Franciacorta)". La notizia, dunque, era corretta, anche se forse parziale: al Consorzio della Franciacorta è prossimo (tra 10/15 giorni), infatti, l'arrivo (anche se sempre "a contratto") di un "responsabile amministrativo e del personale" (al quale, forse, potrebbe essere assegnata la nomina di direttore).

Stando ad altre fonti, invece, potrebbe anche addirittura arrivare un terzo consulente, e quindi di fatto costituire una sorta di "pool", con esperienze d'immagine e di comunicazione. Insomma, l'ultimo atto della vicenda della sostituzione di Giampiero Comolli, oggi alle relazioni esterne della trentina Ferrari, non si è ancora consumato definitivamente. Anche se i giochi, ormai, sembrano davvero fatti.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli