02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PRODUZIONE VINICOLA DEL BELPAESE A 39,3 MILIONI DI ETTOLITRI, IN CALO DELL’8% SUL 2011, MA SALGONO PREZZI, ANCHE AL CONSUMO, CON RISCHIO DI PERDERE COMPETITIVITÀ SUI MERCATI STRANIERI. PAROLA DI ASSOENOLOGI SULLA BASE DEI DATI DELLA VENDEMMIA 2012

Produzione vinicola del Belpaese in calo nel 2012, a quota 39,3 milioni di ettolitri, a -8% sul 2011, ma in compenso i prezzi, anche al consumo, saranno in rialzo, con la possibilità di trovare bottiglie più care tra gli scaffali e in alcune regioni mosti e uve soprattutto bianche, registreranno incrementi fino al 50%. Parola di Assoenologi sulla base dell’elaborazione dei dati definitivi della vendemmia.
“C’é da aspettarsi - sottolinea il direttore generale di Assoenologi Giuseppe Martelli - un aumento dei prezzi al consumo che potrà variare a seconda della tipologia del prodotto e dei mercati. Un aumento dei prezzi che rischia però di far perdere competitività ai nostri vini sui mercati stranieri. In particolare Stati Uniti e Canada”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli